Scrivi e leggi un numero in cui: 200 unità di unità di classe; 200 unità della classe di migliaia;
Per scrivere numeri, la gente ha inventato dieci caratteri, chiamati numeri. Questi sono: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.
Usando dieci cifre, puoi scrivere qualsiasi numero naturale.
Il nome dipende dal numero di caratteri (numeri) nel numero.
Un numero composto da un carattere (cifre) è chiamato a cifra singola. Il numero intero singolo più piccolo è "1", il più grande è "9".
Un numero composto da due segni (cifre) è chiamato a due cifre. Il numero più piccolo a due cifre è "10", il più grande è "99".
I numeri scritti usando due, tre, quattro o più cifre sono chiamati a due cifre, a tre cifre, a quattro cifre o a più cifre. Il numero più piccolo di tre cifre è "100", il più grande è "999".
Ogni cifra nel record di un numero a più cifre occupa un posto specifico: una posizione.
Una scarica è un luogo (posizione) in cui un numero viene inserito in una voce numerica.
La stessa cifra in una voce numerica può avere significati diversi, a seconda della categoria in cui si trova..
Le cifre vengono contate dalla fine del numero.
Lo scarico di unità è la cifra meno significativa che termina con qualsiasi numero.
Il numero "5" - significa "5" unità, se i cinque sono all'ultimo posto nel numero record (nella categoria delle unità).
Lo scarico di decine è lo scarico che affronta lo scarico delle unità.
Il numero "5" - significa "5" decine, se si trova nella penultima posizione (nella categoria delle decine).
Lo scarico di centinaia è lo scarico che deve affrontare lo scarico di decine. Il numero "5" significa "5" centinaia, se si trova al terzo posto dalla fine del numero (nella categoria delle centinaia).
Se non è presente alcuna cifra nel numero, il numero "0" (zero) sarà al suo posto nella registrazione del numero.
Esempio. Il numero "807" contiene 8 centinaia, 0 decine e 7 unità - un tale record è chiamato la struttura a bit del numero.
807 = 8.000 0 decine di 7 unità
Ogni 10 unità di qualsiasi rango formano una nuova unità di rango superiore. Ad esempio, 10 unità formano 1 dozzina e 10 dozzine formano 1 cento.
Pertanto, il valore di una cifra da scarica a scarica (da unità a decine, da decine a centinaia) aumenta di 10 volte. Pertanto, il sistema di conteggio (numero), che usiamo, è chiamato il sistema dei numeri decimali.
Classi e gradi
Nel registro, i numeri di cifre, a partire da destra, sono raggruppati in classi di tre cifre ciascuna.
La classe di unità o la prima classe è la classe che formano le prime tre cifre (a destra della fine del numero): la categoria di unità, la categoria di decine e la categoria di centinaia.
I numeri | Classe di unità (prima classe) | ||
---|---|---|---|
centinaia | dozzine | unità | |
6 | - | - | 6 |
34 | - | 3 | 4 |
148 | 1 | 4 | 8 |
I numeri | Classe di unità (prima classe) | ||
---|---|---|---|
centinaia | dozzine | unità | |
6 | - | - | 6 |
34 | - | 3 | 4 |
148 | 1 | 4 | 8 |
La classe di migliaia o la seconda classe è la classe che formano le seguenti tre categorie: unità di migliaia, decine di migliaia e centinaia di migliaia.
I numeri | Classe di migliaia (seconda classe) | Classe di unità (prima classe) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
centinaia di migliaia | decine di migliaia | mille unità | centinaia | dozzine | unità | |
5.234 | - | - | 5 | 2 | 3 | 4 |
12 803 | - | 1 | 2 | 8 | 0 | 3 |
356.149 | 3 | 5 | 6 | 1 | 4 | 9 |
I numeri | Classe di migliaia (seconda classe) | Classe di unità (prima classe) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
centinaia di migliaia | decine di migliaia | mille unità | centinaia | dozzine | unità | |
12 803 | - | 1 | 2 | 8 | 0 | 3 |
356.149 | 3 | 5 | 6 | 1 | 4 | 9 |
Ti ricordiamo che 10 unità della categoria di scarico di centinaia (dalla classe di unità) formano mille (unità del prossimo scarico: unità di migliaia nella classe di migliaia).
10.000 = 1 mila
La classe di milioni o la terza classe è la classe che formano le seguenti tre categorie: unità di milioni, decine di milioni e centinaia di milioni.
L'unità di scarico di milioni è di un milione o mille mila (1.000 mila). Un milione può essere scritto come il numero "1.000.000".
Dieci di queste unità formano una nuova unità di bit - dieci milioni "
Dieci decine di milioni formano una nuova unità bit - cento milioni o nel record con i numeri "100.000.000".
I numeri | Classe di milioni (terza elementare) | Classe di migliaia (seconda classe) | Classe di unità (prima classe) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
centinaia di milioni | decine di milioni | unità di milioni | centinaia di migliaia | decine di migliaia | mille unità | centinaia | dozzine | unità | |
8 345 216 | - | - | 8 | 3 | 4 | 5 | 2 | 1 | 6 |
93 785 342 | - | 9 | 3 | 7 | 8 | 5 | 3 | 4 | 2 |
134 590 720 | 1 | 3 | 4 | 5 | 9 | 0 | 7 | 2 | 0 |
I numeri | Classe di milioni (terza elementare) | Classe di migliaia (seconda classe) | Classe di unità (prima classe) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
centinaia di milioni | decine di milioni | unità di milioni | centinaia di migliaia | decine di migliaia | mille unità | centinaia | dozzine | unità | |
8 345 216 | - | - | 8 | 3 | 4 | 5 | 2 | 1 | 6 |
93 785 342 | - | 9 | 3 | 7 | 8 | 5 | 3 | 4 | 2 |
134 590 720 | 1 | 3 | 4 | 5 | 9 | 0 | 7 | 2 | 0 |
Come leggere un numero a più cifre
Per leggere un numero a più cifre, è necessario nominare a sua volta da sinistra a destra il numero di unità di ogni classe e aggiungere il nome della classe.
Non pronunciare il nome della classe di unità, così come il nome della classe, tutte e tre le cifre sono zeri.
Ad esempio, si legge il numero "134 590 720": centotrenta quattro milioni cinquecentonovanta settecentoventi.
Si legge il numero "418 000 547": quattrocentodiciotto milioni cinquecentoquarantasette.
Sul nostro sito, per verificare i risultati, è possibile utilizzare il calcolatore della decomposizione del numero in bit online.
Per facilitare la memorizzazione di come leggere e scrivere numeri a più cifre, si consiglia di utilizzare la tabella "Classi e classifiche" di cui sopra.
200 unità è quanto
200 unità. Quanto costa.
La migliore risposta:
200 UTB e ce ne saranno 200
Altre domande:
Le consonanti non verificabili sono nella riga A) ciao, sughero B) pallacanestro, colazione C) sfortunata, D locale, colomba, bassa
Scrivi un breve saggio sul tema della "scala" in stile giornalistico. Prego.
Tra i punti A e B passano due autobus. Il primo trascorre 35 minuti sulla strada e ritorno, il secondo - 40 minuti. A che ora si incontreranno gli autobus al punto A se il primo autobus parte da A sul primo volo a 6 ore e 15 minuti, e il secondo anche da A a 6 ore e 30 minuti
200 unità è quanto
Conversione ME МЕ g / mg / mcg (sviluppato da farmacisti e medici sulla base di dati affidabili)
Elenco di sostanze
Guida utente
Per raccontare la quantità della sostanza (sostanza attiva del farmaco), eseguire la seguente sequenza di azioni:
- Nel campo Gruppo di sostanze, selezionare un gruppo di sostanze.
- Nel campo Sostanza, selezionare una sostanza dal gruppo precedentemente selezionato.
- Nel campo Quantità, immettere la quantità iniziale della sostanza (sostanza attiva del farmaco).
- Nel campo Da, selezionare le unità di origine.
- Nel campo B, indicare le unità di misura da convertire.
- Nel campo Posizioni decimali, specificare la precisione (o il numero di posizioni decimali) per il risultato di ricalcolo.
- Fai clic sul pulsante Converti. I risultati verranno visualizzati sotto, sotto il pulsante.
Se hai inserito, ad esempio, 1.000.000 e il risultato è 0,00, aumenta semplicemente la precisione, ad esempio, di 6-7 cifre decimali o passa a unità più piccole. Alcune sostanze hanno fattori di conversione molto piccoli in una delle direzioni; pertanto, anche i valori ottenuti dei risultati sono molto piccoli. Per comodità, un risultato non arrotondato viene visualizzato anche sotto il risultato arrotondato..
Riepilogo delle unità dell'unità internazionale
Unità internazionale (ME) - In farmacologia, si tratta di un'unità di misura della quantità di una sostanza basata sull'attività biologica. È usato per vitamine, ormoni, alcuni farmaci, vaccini, costituenti del sangue e sostanze biologicamente attive simili. Nonostante il suo nome, ME non fa parte del sistema internazionale di misurazione SI..
La definizione esatta di un ME differisce per le diverse sostanze ed è stabilita da un accordo internazionale. Il Comitato per la standardizzazione biologica dell'Organizzazione mondiale della sanità fornisce spazi di riferimento per determinate sostanze, (facoltativamente) imposta il numero di unità di ME contenute in esse e definisce le procedure biologiche per il confronto di altri spazi con quelli di riferimento. Lo scopo di tali procedure è garantire che diverse preforme aventi la stessa attività biologica contengano un numero uguale di unità di ME.
Per alcune sostanze, gli equivalenti di massa di una UI sono stati stabiliti nel tempo e la misurazione in queste unità è stata ufficialmente abbandonata. Tuttavia, l'unità ME può ancora rimanere in uso diffuso per comodità. Ad esempio, la vitamina E esiste in otto diverse forme, distinte per la loro attività biologica. Invece di indicare con precisione il tipo e il peso della vitamina nel pezzo, a volte è conveniente semplicemente indicarne la quantità in ME.
International Unit (IU) - standard concordati a livello internazionale necessari per confrontare i contenuti di vari composti di test biologici in base alla loro attività.
Se è impossibile pulire con metodi chimici, la sostanza viene analizzata con metodi biologici e per il confronto viene utilizzata una soluzione standard stabile. Gli standard sierici sono conservati presso lo State Serum Institute (Copenaghen, Danimarca), il National Institute for Medical Research (Mill Hill, Regno Unito) e l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) (Ginevra, Svizzera).
L'unità internazionale è impostata sotto forma di una certa quantità di una soluzione standard (ad esempio, una UI di antitossina tetanica = 0,1547 mg di una soluzione standard, che è immagazzinata a Copenaghen).
4 ° grado. Moreau. Numero del libro di testo 1. Risposte a pagina 25
18 agosto
4 ° grado. Moreau. Numero del libro di testo 1. Risposte a pagina 25
Numeri da 1 a 1000
Numeri che sono più di 1000
Numerazione
Risposte a pagina 25
100. Scrivi e leggi i numeri in cui:
1) 30 unità di classe II e 870 unità di classe I;
30.870 - trentamila ottocentosettanta
2) 8 unità di classe II e 600 unità di classe I;
8 600 - ottomilaseicento
3) 104 unità di classe II e non ci sono unità di classe I.
104.000 - centoquattromila
101. 1) Annota i numeri in numeri.
La distanza più piccola dalla Terra alla Luna è di trecentocinquantaseimilaquattrocentonove chilometri, e la più grande è di quattrocentoseimilasettecentoquaranta chilometri.
356.409 km, 406.740 km
2) Cosa significa ogni cifra nel registro di questi numeri?
356 409 (tre unità di scarico di centinaia di migliaia, cinque unità di scarico di decine di migliaia, 6 unità di scarico di unità di migliaia, 4 unità di scarico di centinaia, 9 unità).
406 740 (4 unità di scarico di centinaia di migliaia, 6 unità di scarico di unità di migliaia, 7 unità di scarico di centinaia, 4 unità di scarico di decine).
95. Sostituisci i numeri indicati con la somma del campione.
108 201 = 108000 + 201 91 007 = 91000 + 7
360 400 = 360 000 + 400 50 070 = 50 000 + 70
102.
407 + 109 • 5 = 952 (700 - 603) • 6 = 582
903 - 206 • 4 = 79 (800 - 704) • 6 = 672
804: 4 = 201 627: 3 = 209
103. Abbiamo comprato 3 pacchetti di semi di zucca, 200 g ciascuno, e 3 pacchetti di semi di aneto, 100 g ciascuno. Quanti grammi hanno comprato più semi di zucca che semi di aneto?
200 • 3 - 100 • 3 = 300 (g)
O t in t: comprato semi di zucca di semi di aneto per 300 g.
104. Prima della pausa pranzo, 3 sacchetti di zucchero semolato venivano venduti nel negozio, 45 kg ciascuno, e dopo la pausa, 5 sacchetti. Spiega cosa significano le espressioni: 45 • 5 - 45 • 3 e 45 • 5 + 45 • 3.
45 • 5 - 45 • 3 - quanto meno un chilogrammo di zucchero semolato veniva venduto prima della pausa pranzo che dopo la pausa
45 • 5 + 45 • 3 - quanti chilogrammi di zucchero semolato sono stati venduti
105.
8 + 0 + 0 + 6 = 14 9 - 0 - 6 • 1 = 3
8 - 0 + 0 • 6 = 8 9 + 0 + 6: 1 = 15
0: 7 + 0 • 5 + 3 = 3 7: 7 - 0 • (4 + 2) = 1
106. "Qui ci sono 3 compresse", ha detto il medico. "Prendi uno ogni 2 ore." Dopo quanto tempo sarà presa l'ultima pillola?
L'ultima pillola sarà presa dopo 4 ore.
Scrivi in numeri il numero ottocentoduemilatrotto.
COMPITO DI CAMPO:
Catena
200 unità è quanto
Per aggiungere una buona risposta è necessario:
- Rispondi in modo affidabile a quelle domande a cui conosci la risposta corretta;
- Scrivi in dettaglio in modo che la risposta sia completa e non gli ponga ulteriori domande;
- Scrivi senza errori di grammatica, ortografia o punteggiatura.
Non vale la pena farlo:
- Copia le risposte da risorse di terze parti. Le spiegazioni uniche e personali sono apprezzate;
- Non è in sostanza rispondere: "Pensa per te (a)", "Easy-going", "Non lo so", e così via;
- L'uso di un tappetino è irrispettoso per gli utenti;
- Scrivi nel REGISTRO SUPERIORE.
Avere dei dubbi?
Non hai trovato una risposta adeguata alla domanda o non c'è una risposta? Utilizza la ricerca nel sito per trovare tutte le risposte a domande simili nella sezione Matematica.
Difficoltà con i compiti? Sentiti libero di chiedere aiuto - sentiti libero di porre domande!
La matematica è la scienza delle strutture, dell'ordine e delle relazioni, storicamente sviluppata sulla base di operazioni di conteggio, misurazione e descrizione della forma degli oggetti.
Scrivi e leggi un numero in cui: 200 unità di unità di classe; 200 unità della classe di migliaia; 200 unità di classe
30 unità della classe di migliaia e 6 unità della classe di unità;
8 unità della classe di milioni, 133 unità della classe di migliaia e 12 unità della classe di unità.
200 duecento
200.000 duecentomila
200 milioni due milioni
30.006 trentamila sei
8 133 012 otto milioni centotrenta tremiladodici
200 duecento
200.000 duecentomila
200 milioni due milioni
30.006 trentamila sei
8 133 012 otto milioni centotrenta tremiladodici
Altre domande dalla categoria
in un altro modo 3) confrontare i metodi trovati. Quale è più conveniente? 4) Offri il tuo problema, che è risolto convenientemente dall'equazione. Risolvila.
Leggi anche
mille; 1 unità della classe di miliardi e 18 unità della classe di milioni; 77 unità della classe di milioni e 55 unità della classe di unità.
classe di migliaia; quaranta unità della classe di migliaia e centoventi unità della classe di unità.
2) Annotare i numeri come la somma dei termini bit: 57 454; 570.454; 456.702; 4037.
mille; quaranta unità della classe di mille e centoventi unità della classe di unità.
8 unità della classe milioni 700 unità della classe di migliaia e 5 unità della classe di unità
100 unità della classe di milioni e 100 unità della classe di migliaia
1 miliardo di unità di classe e 18 milioni di unità di classe
77 unità della classe di milioni e 55 unità della classe di unità
annotare tutti i numeri a due cifre per i quali il numero di unità è 7 in meno rispetto al numero di decine
Unità di misura
TEMPERATURA
Il modo per impostare la temperatura è la scala della temperatura. Sono note diverse scale di temperatura..
- Scala Kelvin (dal nome del fisico inglese W. Thomson, Lord Kelvin).
Designazione dell'unità: K (non "gradi Kelvin" e non ° K).
1 K = 1 / 273.16 - parte della temperatura termodinamica del triplo punto d'acqua, corrispondente all'equilibrio termodinamico di un sistema costituito da ghiaccio, acqua e vapore.
Scala Celsius (dal nome dell'astronomo e fisico svedese A. Celsius).
Denominazione dell'unità: ° С.
In questa scala, si presume che la temperatura di fusione del ghiaccio a pressione normale sia 0 ° C, il punto di ebollizione dell'acqua è 100 ° C.
Le scale Kelvin e Celsius sono collegate dall'equazione: t (° C) = T (K) - 273.15.
Scala Fahrenheit (D. G. Fahrenheit - fisico tedesco).
Denominazione dell'unità: ° F. È ampiamente usato, in particolare, negli Stati Uniti.
La scala Fahrenheit e la scala Celsius sono correlate: t (° F) = 1,8 · t (° C) + 32 ° C. Assoluto 1 (° F) = 1 (° C).
Scala dei Reaumur (dal nome del fisico francese R.A. Reaumur).
Designazione: ° R e ° r.
Questa scala è quasi obsoleta.
Rapporto in gradi Celsius: t (° R) = 0,8 · t (° C).
Designazione: ° R (a volte: ° Grado).
Scala applicata anche negli Stati Uniti..
La temperatura sulla scala Rankin è correlata alla temperatura sulla scala Kelvin: t (° R) = 9/5 · T (K).
I principali indicatori di temperatura in unità di misura di diverse scale:
LUNGHEZZA
Unità di misura in SI - metro (m).
Unità multiple e frazionarie consigliate: km, cm, mm, micron; unità consentita: dm; 1 dm = 0,1 m.
- Unità non di sistema: Angstrom (Å). 1Å = 1 · 10-10 m.
- Pollici (da gall. Duim - pollice); inch; in; ''; 1´ = 25,4 mm.
- Mano (mano inglese - mano); 1 mano = 101,6 mm.
- Link (link inglese - link); 1 li = 201.168 mm.
- Span (inglese span - span, scope); 1 campata = 228,6 mm.
- Piede (piede - piede inglese, piedi - piedi); 1 piede = 304,8 mm.
- Yard (cantiere inglese - cantiere, recinto per bestiame); 1 m = 914,4 mm.
- Fatom, fesom (fathom inglese - una misura di lunghezza (= 6 ft), o una misura del volume di legno (= 216 ft 3), o una misura di montagna di area (= 36 ft 2), o fathom (Ft)); fath o fth o Ft o ƒfm; 1 Ft = 1.8288 m.
- Chain (catena inglese - catena); 1 ch = 66 ft = 22 yd = = 20.117 m.
- Farlong (Furlong inglese) - 1 pelliccia = 220 yd = 1/8 miglia.
- Miglio (miglio inglese; internazionale). 1 ml (mi, MI) = 5280 ft = 1760 yd = 1609.344 m.
LA ZONA
Unità SI - m 2.
Unità multiple e frazionarie consigliate: km 2, cm 2, mm 2; unità ammissibile: ettaro (ha); 1 ha = 104 m 2.
- Piede quadrato; 1 ft 2 (anche sq ft) = 929,03 cm 2.
- Pollice quadrato; 1 in 2 (sq in) = 645,16 mm 2.
- Fopom quadrato (fesom); 1 fath 2 (ft 2; Ft 2; sq Ft) = 3.34451 m 2.
- Cortile quadrato; 1 m 2 (sq yd) = 0,836127 m 2.
Mq (quadrato) - quadrato.
VOLUME
Unità di misura in SI - m 3.
Unità di misura raccomandate: cm 3, mm 3; unità ammesse: dm 3, l; 1 l = 1 dm 3 = 10 -3 m 3.
- Piede cubico; 1 ft 3 (anche cu ft) = 28.3169 dm 3.
- Grasso cubico; 1 fath 3 (fth 3; Ft 3; cu Ft) = 6.11644 m 3.
- Iarda cubica; 1 m 3 (cu yd) = 0,764555 m 3.
- Pollice cubo 1 in 3 (cu in) = 16.3871 cm 3.
- Bushel (Gran Bretagna); 1 bu (uk, anche UK) = 36.3687 dm 3.
- Bushel (USA); 1 bu (us, anche US) = 35.2391 dm 3.
- Gallon (Regno Unito); 1 gal (uk, anche UK) = 4.54609 dm 3.
- Liquid Gallon (USA); 1 gal (us, anche US) = 3.78541 dm 3.
- Gallon dry (USA); 1 gal dry (us, anche US) = 4.40488 dm 3.
- Jill (branchia); 1 gi = 0,12 L (USA), 0,14 L (Regno Unito).
- Barrel (USA); 1bbl = 0,16 m 3.
UK - Regno Unito - Regno Unito (Gran Bretagna); US - United Stats (USA).
Volume specifico
Unità di misura in SI - m 3 / kg.
- Ft 3 / lb; 1 ft3 / lb = 62.428 dm 3 / kg.
PESO
Unità SI - kg.
Unità percentuali raccomandate: g, mg, mcg; unità consentita: ton (t), 1t = 1000 kg.
- Sterlina (commercio) (ing. Bilancia, ponderazione della sterlina, sterlina); 1 lb = 453,592 g; libbre - sterline. Nel sistema di vecchie misure russe 1 sterlina = 409.512 g.
- Gran (grano inglese - grano, grano, grano); 1 gr = 64.799 mg.
- Stone (pietra inglese - pietra); 1 m = 14 lb = 6,350 kg.
DENSITÀ
Densità, incl. massa
Unità di misura in SI - kg / m 3.
Unità di misura consigliate: g / m 3, g / cm 3; unità ammesse: t / m 3, kg / dm 3 (kg / l);
1 t / m 3 = 1000 kg / m 3; 1 kg / dm 3 = 10 -3 kg / m 3.
- Pound / ft 3; 1 lb / ft 3 = 16.0185 kg / m 3.
Densità lineare
Unità di misura in SI - kg / m.
- Pound / piede 1 lb / ft = 1.48816 kg / m
- Pound / yard; 1 lb / a = 0,496055 kg / m
Densità superficiale
Unità di misura in SI - kg / m 2.
- Pound / ft 2; 1 lb / ft 2 (anche lb / sq ft - libbra per piede quadrato) = 4.88249 kg / m 2.
VELOCITÀ
Velocità lineare
Unità SI - m / s.
- Ft / h; 1 ft / h = 0,3048 m / h.
- Ft / s 1 ft / s = 0,3048 m / s.
ACCELERAZIONE
Unità di misura in SI - m / s 2.
- Piedi / i 2; 1 ft / s 2 = 0,3048 m / s 2.
CONSUMO
Flusso di massa
Unità di misura in SI - kg / s.
- Pound / h; 1 lb / h = 0,453592 kg / h.
- Pound / s; 1 lb / s = 0,453592 kg / s.
Flusso volumetrico
Unità di misura in SI - m 3 / s.
- Ft 3 / min; 1 ft 3 / min = 28.3168 dm 3 / min.
- Cantiere 3 / min; 1 m 3 / min = 0,764555 dm 3 / min.
- Gallone / min; 1 gal / min (anche GPM - gallone al min) = 3.78541 dm 3 / min.
Portata volumetrica specifica
- GPM / (sq · ft) - gallone (G) per (P) minuto (M) / (quadrato (sq) · piede (ft)) - gallone al minuto per piede quadrato;
1 GPM / (sq · ft) = 2445 l / (m 2 · h) · 1 l / (m 2 · h) = 10 -3 m / h. - gpd - galloni al giorno - galloni al giorno / i; 1 gpd = 0,1577 dm 3 / h.
- gpm - galloni al minuto - galloni al minuto; 1 gpm = 0,0026 dm 3 / min.
- gps - galloni al secondo - galloni al secondo; 1 gps = 438 · 10 -6 dm 3 / s.
Consumo di sorbato (ad es. Cl2) quando si filtra attraverso uno strato di assorbente (ad esempio carbone attivo)
- Gals / cu ft (gal / ft 3) - galloni / piede cubo (galloni per piede cubo); 1 Gals / cu ft = 0.13365 dm 3 per 1 dm 3 sorbente.
FORZA, PESO
Unità di misura in SI - N.
- Libbra-forza; 1 lbf - 4.44822 N. (Analogico al nome dell'unità di misura: chilogrammo-forza, kgf. 1 kgf = = 9,800665 · N (esattamente). 1 lbf = 0,453592 (kg) · 9,800665 N = 4, 44822 N · 1H = 1 kg · m / s 2
- Poundal (inglese: poundal); 1 pdl = 0,138255 N. (Poundal è la forza che impartisce a una libbra di massa un'accelerazione di 1 ft / s 2, lb · ft / s 2.)
Peso specifico
Unità di misura in SI - N / m 3.
- Pound-force / foot 3; 1 lbf / ft 3 = 157.087 N / m 3.
- Poundal / ft 3; 1 pdl / ft 3 = 4.87985 N / m 3.
PRESSIONE, TESTA
Unità di misura in SI - Pa, unità multiple: MPa, kPa.
Gli specialisti nel loro lavoro continuano a utilizzare unità di pressione obsolete, cancellate o precedentemente consentite facoltativamente: kgf / cm 2; bar; ATM. (atmosfera fisica); a (atmosfera tecnica); ata; ati; m di acqua. st; mmHg Arte; torr.
I concetti sono usati: "pressione assoluta", "sovrapressione". Si verificano errori nella conversione di alcune unità di pressione in Pa e nelle sue unità multiple. Va tenuto presente che 1 kgf / cm 2 è uguale a 98066,5 Pa (esattamente), ovvero per pressioni piccole (fino a circa 14 kgf / cm 2) con precisione sufficiente per il lavoro, è possibile prendere: 1 Pa = 1 kg / (m · s 2) = 1 N / m 2. 1 kgf / cm 2 ≈ 105 Pa = 0,1 MPa. Ma già a medie e alte pressioni: 24 kgf / cm 2 ≈ 23,5 · 105 Pa = 2,35 MPa; 40 kgf / cm 2 ≈ 39 · 105 Pa = 3,9 MPa; 100 kgf / cm 2 ≈ 98 · 105 Pa = 9,8 MPa, ecc..
- 1 atm (fisico) ≈ 101325 Pa ≈ 1.013 · 105 Pa ≈ ≈ 0.1 MPa.
- 1 a (tecnico) = 1 kgf / cm 2 = 980066,5 Pa ≈ ≈ 105 Pa ≈ 0,09806 MPa ≈ 0,1 MPa.
- 0,1 MPa ≈ 760 mm RT. Arte. ≈ 10 m di acqua. Arte. ≈ 1 bar.
- 1 Torr (torr) = 1 mmHg. st.
- Libbra-forza / pollice 2; 1 lbf / in 2 = 6.89476 kPa (vedi sotto: PSI).
- Pound-force / foot 2; 1 lbf / ft 2 = 47.8803 Pa.
- Pound-force / yard 2; 1 lbf / yd 2 = 5.32003 Pa.
- Poundal / ft 2; 1 pdl / ft 2 = 1.48816 Pa.
- Piede d'acqua; 1 ft N2O = 2.98907 kPa.
- Pollice di acqua; 1 in N2O = 249.089 Pa.
- Pollice di mercurio; 1 in Hg = 3.38639 kPa.
- PSI (anche psi) - libbre (P) per quadrato (S) pollici (I) - libbre per pollice quadrato; 1 PSI = 1 lbƒ / in 2 = 6,89476 kPa.
A volte in letteratura esiste una designazione dell'unità di misura della pressione lb / in 2 - in questa unità non viene presa in considerazione lbƒ (libbra-forza), ma lb (libbra-massa). Pertanto, nell'espressione numerica, 1 lb / in 2 è leggermente diverso da 1 lbf / in 2, poiché quando si determina 1 lbƒ, viene preso in considerazione: g = 9.80665 m / s 2 (alla latitudine di Londra). 1 lb / in 2 = 0,454592 kg / (2,54 cm) 2 = 0,07046 kg / cm 2 = 7,046 kPa. Calcolo 1 lbƒ - vedi sopra. 1 lbf / in 2 = 4.44822 N / (2.54 cm) 2 = 4.44822 kgm / (2.54 · 0.01 m) 2 · s 2 = 6894.754 kg / (m · s 2) = 6894.754 Pa ≈ 6.895 kPa.
Per calcoli pratici, possiamo prendere: 1 lbf / in 2 ≈ 1 lb / in 2 ≈ 7 kPa. Ma, in effetti, l'uguaglianza è illegale, come lo è 1 lbƒ = 1 lb, 1 kgf = 1 kg. PSIg (psig) - uguale a PSI, ma indica un eccesso di pressione; PSIa (psia) - lo stesso di PSI, ma sottolinea: pressione assoluta; - assoluto, calibro g (misura, dimensione).
Pressione dell'acqua
Unità di misura in SI - m.
- Testa in piedi (testa-piedi); 1 ft hd = 0,3048 m
Perdita di pressione durante la filtrazione
- PSI / ft - libbre (P) per quadrato (S) pollici (I) / piede (ft) - libbre per pollice quadrato / piede; 1 PSI / ft = 22,62 kPa per 1 m di strato di filtro.
LAVORO, ENERGIA, NUMERO DI CALORE
L'unità SI è Joule (dal nome del fisico inglese J.P. Joule).
- 1 J - lavoro meccanico della forza 1 N quando si sposta il corpo a una distanza di 1 m.
- Newton (N) - un'unità di forza e peso in SI; 1 N è uguale alla forza che impartisce a un corpo che pesa 1 kg un'accelerazione di 1 m 2 / s nella direzione della forza. 1 J = 1 Nm.
Nell'ingegneria del calore, continuano a utilizzare l'unità di misura annullata della quantità di calore - calorie (cal, cal).
- 1 J (J) = 0,23885 cal. 1 kJ = 0,2388 kcal.
- 1 lbf · ft (piede della libbra di forza) = 1.35582 J.
- 1 pdl · ft (piede poundal) = 42.1401 mJ.
- 1 Btu (unità di calore britannica) = 1,05506 kJ (1 kJ = 0,2388 kcal).
- 1 Therm (Therma - British Great Calorie) = 1 · 10 -5 Btu.
POTENZA, FLUSSO DI CALORE
L'unità di misura SI è Watt (W) - prende il nome dall'inventore inglese J. Watt - potenza meccanica alla quale viene eseguito 1 J di lavoro durante 1 s, o flusso di calore equivalente a 1 W di potenza meccanica.
- 1 W (W) = 1 J / s = 0,859985 kcal / h (kcal / h).
- 1 lbf ft / s (lbfSft / s) = 1.33582 W.
- 1 lbf · ft / min (lbfSft / min) = 22.597 mW.
- 1 lbf ft / h (lbfSft / h) = 376.616 μW.
- 1 pdl · ft / s (piede / i in libbra) = 42.1401 mW.
- 1 CV (potenza / i britannica) = 745,7 W..
- 1 Btu / s (unità di calore britannica) = 1055,06 O..
- 1 Btu / h (unità di calore britannica / h) = 0,293067 O..
Densità del flusso di calore superficiale
Unità di misura SI - W / m 2.
- 1 W / m 2 (W / m 2) = 0,859985 kcal / (m 2 · h) (kcal / (m 2 · h)).
- 1 Btu / (ft 2 · h) = 2.69 kcal / (m 2 · h) = 3.1546 kW / m 2.
VISCOSITÀ
Viscosità dinamica (coefficiente di viscosità), η.
L'unità di misura in SI è Pa · s. 1 Pa · s = 1 N · s / m 2;
l'unità off-system è in equilibrio (P). 1 P = 1 dyne · s / m 2 = 0,1 Pa · s.
- Dyne (dyn) - (dalla dinamica greca - potenza). 1 din = 10-5 N = 1 g · cm / s 2 = 1.02 · 10 -6 kgf.
- 1 lbf · h / ft 2 (libbra-forza-h / ft 2) = 172.369 kPa · s.
- 1 lbf · s / ft 2 (lbfS / ft 2) = 47.8803 Pa · s.
- 1 pdl s / ft 2 (poundal s / ft 2) = 1.48816 Pa s.
- 1 lumaca / (ft · s) (lumaca / (ft · s)) = 47.8803 Pa · s. La lumaca è un'unità tecnica di massa nel sistema di misure inglese..
Viscosità cinematica, ν.
L'unità di misura in SI è m 2 / s; L'unità di cm 2 / s si chiama "Stokes" (dal nome del fisico e matematico inglese J. G. Stokes).
Le viscosità cinematiche e dinamiche sono correlate dall'equazione: ν = η / ρ, dove ρ è la densità, g / cm 3.
- 1 m 2 / s = Stokes / 104.
- 1 ft 2 / h (ft 2 / h) = 25.8064 mm 2 / s.
- 1 ft 2 / s (ft 2 / s) = 929.030 cm 2 / s.
TENSIONE
L'unità di intensità del campo magnetico in SI è A / m (Ampere / metro). Ampère (A) - il nome del fisico francese A.M. Ampere.
In precedenza, è stata utilizzata l'unità Oersted (E), dal nome del fisico danese H.K. Oersted.
1 A / m (A / m, At / m) = 0,0125663 Oe (Oe)
DUREZZA
La resistenza allo schiacciamento e all'abrasione dei materiali filtranti minerali e generalmente di tutti i minerali e le rocce è indirettamente determinata dalla scala Mohs (F. Moos - mineralogista tedesco).
In questa scala, i numeri in ordine crescente indicano i minerali disposti in modo tale che ciascuno successivo sia in grado di lasciare un graffio su quello precedente. Sostanze estreme nella scala Mohs: talco (unità di durezza - 1, la più morbida) e diamante (10, la più dura).
- Durezza 1–2.5 (disegnata con un'unghia): volskoncoit, vermiculite, halite, gesso, glauconite, grafite, materiali argillosi, pirolusite, talco, ecc..
- Durezza> 2,5–4,5 (non disegnata con unghia, ma disegnata con vetro): anidrite, aragonite, barite, glauconite, dolomite, calcite, magnesite, muscovite, siderite, calcopirite, chabazite, ecc..
- Durezza> 4.5–5.5 (non disegnato con vetro, ma disegnato con un coltello d'acciaio): apatite, vernadite, nefelina, pirolusite, chabazite, ecc..
- Durezza> 5,5–7,0 (non disegnato con un coltello d'acciaio, ma disegnato con quarzo): vernadite, granato, ilmenite, magnetite, pirite, feldspati, ecc..
- Durezza> 7.0 (non disegnato dal quarzo): diamante, granati, corindone, ecc..
La durezza di minerali e rocce può essere determinata anche sulla scala Knup (A. Knup - mineralogista tedesco). In questa scala, i valori sono determinati dalla dimensione dell'impronta lasciata sul minerale quando una piramide di diamante viene premuta nel suo campione sotto un certo carico.
Rapporti di indicatori sulla scala di Mohs (M) e Knoop (K):
RADIOATTIVITÀ
L'unità di misura in SI è Bk (Becquerel, dal nome del fisico francese A.A. Becquerel).
Bq (Bq) è un'unità di attività nuclidica in una sorgente radioattiva (attività isotopica). 1 Bq è uguale all'attività del nuclide, in cui si verifica un decadimento in 1 s.
La concentrazione di radioattività: Bq / m 3 o Bq / l.
L'attività è il numero di decadimenti radioattivi per unità di tempo. L'attività per unità di massa è definita specifica.
- Curie (Ku, Ci, Cu) è un'unità di attività nuclidica in una sorgente radioattiva (attività isotopica). 1 Ku è l'attività dell'isotopo in cui si verificano 3.7000 · 1010 eventi di decadimento in 1 s. 1 Ku = 3.7000 · 1010 Bq.
- Rutherford (Rd, Rd) è un'unità obsoleta di attività dei nuclidi (isotopi) nelle fonti radioattive, dal nome del fisico inglese E. Rutherford. 1 RD = 1 · 106 Bq = 1/37000 Ci.
Dose di radiazioni
Dose di radiazione: l'energia delle radiazioni ionizzanti assorbita dalla sostanza irradiata e calcolata per unità di massa (dose assorbita). La dose si accumula nel tempo. Dose rate ≡ Dose / tempo.
L'unità di dose assorbita in SI è grigia (Gy, Gy). Unità fuori dal sistema - Rad (rad), corrispondente a un'energia di radiazione di 100 erg, assorbita da una sostanza del peso di 1 g.
Erg (erg - dal greco: ergon - lavoro) - un'unità di lavoro ed energia nel sistema GHS non raccomandato.
- 1 erg = 10 -7 J = 1.02 · 10 -8 kgf · m = 2.39 · 10 -8 cal = 2.78 · 10 -14 kW · h.
- 1 rad (rad) = 10 -2 Gy.
- 1 rad (rad) = 100 erg / g = 0,01 Gy = 2.388 · 10 -6 cal / g = 10 -2 J / kg.
Kerma (abbr. Eng.: Energia cinetica rilasciata nella materia) - energia cinetica rilasciata nella materia, misurata in grigi.
La dose equivalente viene determinata confrontando la radiazione dei nuclidi con i raggi X. Il fattore di qualità della radiazione (K) mostra quante volte il rischio di radiazione in caso di esposizione umana cronica (in dosi relativamente piccole) per questo tipo di radiazione è maggiore rispetto al caso di radiazione a raggi X alla stessa dose assorbita. Per i raggi X e la radiazione γ, K = 1. Per tutti gli altri tipi di radiazione, K è determinato dai dati radiobiologici.
L'unità di dose assorbita in SI è 1 Sv (Sievert) = 1 J / kg = 102 rem.
- BER (rem, ri - fino al 1963 era definito l'equivalente biologico dei raggi X) - un'unità della dose equivalente di radiazioni ionizzanti.
- Raggi X (P, R) - unità di misura, dose di esposizione di raggi X e radiazione γ. 1 P = 2,58 · 10 -4 C / kg.
- Pendente (C) - un'unità nel sistema SI, la quantità di elettricità, carica elettrica. 1 rem = 0,01 J / kg.
Dosaggio equivalente - Sv / s.
PERMEABILITÀ
Permeabilità dei mezzi porosi (compresi rocce e minerali)
Darcy (D) - prende il nome dall'ingegnere francese A. Darcy, darsy (D) · 1 D = 1.01972 μm 2.
1 D è la permeabilità di un tale mezzo poroso, quando si filtra attraverso un campione di 1 cm 2, 1 cm di spessore e una caduta di pressione di 0,1 MPa, la portata di un liquido con una viscosità di 1 cP è di 1 cm 3 / s.
DIMENSIONI PARTICELLE
Le dimensioni di particelle, granuli (granuli) di materiali filtranti secondo SI e gli standard di altri paesi
Negli Stati Uniti, in Canada, Gran Bretagna, Giappone, Francia e Germania, le dimensioni del grano sono stimate in maglie (maglia inglese - foro, cella, rete), ovvero dal numero (numero) di fori per pollice del setaccio più piccolo attraverso il quale possono passare grano. E il diametro effettivo dei grani è la dimensione del foro in micron. Negli ultimi anni, i sistemi di maglie degli Stati Uniti e del Regno Unito sono stati utilizzati più comunemente..
La relazione tra le unità di misura delle dimensioni dei granuli (granuli) dei materiali filtranti secondo SI e gli standard di altri paesi:
CONCENTRAZIONE DI SOLUZIONI
Il contenuto di una sostanza in un determinato volume o massa di una soluzione o solvente è chiamato concentrazione della sostanza nella soluzione. I seguenti metodi per esprimere la concentrazione di soluzioni sono più comunemente usati..
Frazione di massa
La frazione di massa mostra quanta massa della sostanza è contenuta in 100 parti di massa della soluzione. Unità di misura: frazioni di un'unità; per cento (%); ppm (‰); ppm (ppm).
Concentrazione della soluzione e solubilità
La concentrazione della soluzione deve essere distinta dalla solubilità - la concentrazione della soluzione satura, che è espressa dalla quantità di massa della sostanza in 100 parti di massa del solvente (ad esempio g / 100 g).
Concentrazione del volume
La concentrazione volumetrica è la quantità di massa del soluto in un volume specifico di soluzione (ad esempio: mg / l, g / m 3).
Concentrazione molare
Concentrazione molare - il numero di moli di una determinata sostanza disciolta in un determinato volume di soluzione (mol / m 3, mmol / l, mmol / ml).
Concentrazione molare
Concentrazione molare - il numero di moli di una sostanza contenuta in 1000 g di solvente (mol / kg).
Soluzione normale
Una soluzione è chiamata normale se contiene un equivalente di una sostanza in un volume unitario, espresso in unità di massa: 1H = 1 mg · eq / l = 1 mmol / l (che indica l'equivalente di una sostanza specifica).
Equivalente
L'equivalente è uguale al rapporto tra la parte della massa dell'elemento (sostanza) che collega o sostituisce una massa atomica di idrogeno o metà della massa atomica di ossigeno in un composto chimico a 1/12 della massa di carbonio 12. Quindi, l'equivalente di un acido è uguale al suo peso molecolare, espresso in grammi, diviso per basicità (numero di ioni idrogeno); l'equivalente di una base è una massa molecolare divisa per acidità (il numero di ioni idrogeno e basi inorganiche divise per il numero di gruppi ossidrilici); l'equivalente del sale è la massa molecolare divisa per la somma delle cariche (valenza di cationi o anioni); l'equivalente del composto coinvolto nelle reazioni redox è il quoziente del peso molecolare del composto diviso per il numero di elettroni ricevuti (dati) dall'atomo dell'elemento ridotto (ossidato).
Relazioni tra unità di concentrazione della soluzione
(Formule per il passaggio da un'espressione della concentrazione di soluzioni ad altre):
- ρ è la densità della soluzione, g / cm 3;
- m è il peso molecolare della sostanza disciolta, g / mol;
- E è la massa equivalente della sostanza disciolta, ovvero la quantità di sostanza in grammi che interagisce in questa reazione con un grammo di idrogeno o corrisponde alla transizione di un elettrone.
DUREZZA E ALCALINITÀ DELL'ACQUA
Secondo GOST 8.417-2002, viene stabilita l'unità di quantità della sostanza: mol, unità multiple e frazionarie (kmol, mmol, micromol).
Unità di rigidità SI - mmol / l; μmol / l.
Diversi paesi spesso continuano a utilizzare unità di durezza dell'acqua abolite:
- Russia e paesi della CSI - mEq / l, mcg-eq / l, g-eq / m 3;
- Germania, Austria, Danimarca e alcuni altri paesi del gruppo linguistico tedesco - 1 grado tedesco - (H ° - Harte - durezza) ≡ 1 parte CaO / 100 mila parti di acqua ≡ 10 mg CaO / l ≡ 7,14 mg MgO / L ≡ 17,9 mg CaCO 3 / L ≡ 28,9 mg Ca (NSO3) 2 / L ≡ 15,1 mg MgCO3 / l ≡ 0,357 mmol / l.
- 1 grado di francese ≡ 1 ora CaCO3 / 100 mila parti di acqua ≡ 10 mg di CaCO3 / l ≡ 5,2 mg CaO / l ≡ 0,2 mmol / l.
- 1 grado di inglese ≡ 1 gran / 1 gallone di acqua ≡ 1 ora CaCO3 / 70 mila parti di acqua ≡ 0,0648 g CaCO3 / 4.546 L ≡ 100 mg CaCO3 / 7 L ≡ 7,42 mg CaO / L ≡ 0,285 mmol / L. A volte i gradi di durezza inglese significano Clark.
- 1 grado americano ≡ 1 ora CaCO3 / 1 milione di parti di acqua ≡ 1 mg di CaCO3 / l ≡ 0,52 mg CaO / l ≡ 0,02 mmol / l.
Qui: h. - parte; conversione dei gradi nelle quantità di CaO, MgO, CaCO corrispondenti a loro3, Ca (HCO3)2, MgCO3 mostrato come esempi principalmente per i gradi tedeschi; i gradi sono legati a composti contenenti calcio, poiché il calcio, di norma, nella composizione degli ioni di durezza è del 75-95%, in rari casi - 40-60%. I numeri sono arrotondati principalmente al secondo decimale.
Il rapporto tra unità di durezza dell'acqua:
1 mmol / L = 1 mgEq / L = 2,80 ° N (gradi tedeschi) = 5,00 gradi francesi = 3,51 gradi inglesi = 50,04 gradi americani.
Una nuova unità per misurare la durezza dell'acqua è il grado di durezza russo - ° W, definito come la concentrazione di un elemento alcalino terroso (principalmente Ca 2+ e Mg 2+), numericamente uguale a ½ della sua mole in mg / dm 3 (g / m 3).
Unità di alcalinità - mmol, mmol.
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA, RESISTENZA ELETTRICA
Unità di conducibilità SI - μS / cm.
La conduttività elettrica delle soluzioni e la resistenza elettrica inversa caratterizzano la mineralizzazione delle soluzioni, ma solo la presenza di ioni. Quando si misura la conducibilità elettrica, le sostanze organiche non ioniche, le impurità sospese neutre, il rumore, la distorsione dei risultati, i gas, ecc. Non possono essere prese in considerazione.È impossibile calcolare esattamente la corrispondenza tra i valori di conducibilità elettrica e il residuo secco o persino la somma di tutte le sostanze determinate separatamente della soluzione, poiché Nell'acqua naturale, diversi ioni hanno conduttività elettrica diversa, che dipende contemporaneamente dalla salinità della soluzione e dalla sua temperatura. Per stabilire tale relazione, è necessario più volte all'anno stabilire sperimentalmente la relazione tra questi valori per ciascun oggetto specifico.
- 1 μS / cm = 1 · MΩ · cm; 1 S / m = 1 · Ohm · m.
Per soluzioni pure di cloruro di sodio (NaCl) nel distillato, il rapporto approssimativo è:
Lo stesso rapporto (approssimativamente) tenendo conto delle riserve citate può essere accettato per la maggior parte delle acque naturali con una salinità fino a 500 mg / l (tutti i sali sono convertiti in NaCl).
Con la mineralizzazione dell'acqua naturale 0,8-1,5 g / l, puoi assumere:
e con mineralizzazione - 3-5 g / l:
CONTENUTO DELLE IMPURITÀ
Impurità sospese nell'acqua, trasparenza e torbidità dell'acqua
Il contenuto di impurità sospese è misurato in mg / l, trasparenza - in cm.
La torbidità dell'acqua è espressa in unità di:
- JTU (Jackson Turbidity Unit) - Jackson Turbidity Unit;
- FTU (Formasin Turbidity Unit, noto anche come EMF) - un'unità di torbidità di formazina;
- NTU (Nephelometric Turbidity Unit) - unità di torbidità nefelometrica.
È impossibile fornire un rapporto esatto tra unità di torbidità e contenuto di solidi sospesi. Per ogni serie di definizioni, è necessario creare un grafico di calibrazione che consenta di determinare la torbidità dell'acqua analizzata rispetto al campione di controllo.
Approssimativamente si può immaginare: 1 mg / l (solidi sospesi) ≡ 1–5 unità NTU.
Se la torbidità della miscela (terra di diatomee) ha una dimensione delle particelle di 325 mesh, quindi: 10 unità. NTU ≡ 4 unità JTU.
GOST 3351-74 e SanPiNs 2.1.4.1074-01 equivalgono a 1,5 unità. NTU (o 1,5 mg / L di silice o caolino) 2,6 unità. FTU (EMF).
Rapporto tra trasparenza dei caratteri e foschia:
Il rapporto tra la trasparenza della "croce" (in cm) e la torbidità (in mg / l):
MINERALIZZAZIONE
L'unità di misura SI è mg / l, g / m 3, μg / l.
Negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi, la mineralizzazione è espressa in unità relative (a volte in grani per gallone, gr / gal):
- ppm (parti per milione) - la milionesima frazione (1 · 10 -6) unità; a volte ppm (parti per millesimo) indica anche un millesimo di unità (1 · 10 -3) unità;
- ррb - (parti per miliardo) miliardesima (miliardesima) quota (1 · 10 -9) unità;
- ppt - (parti per trilione) trilioni di frazione (1 · 10 -12) unità;
- ‰ - ppm (applicabile in Russia) - millesimo di unità (1 · 10 -3) unità.
Il rapporto tra le unità di misura della mineralizzazione: 1 mg / l = 1ррm = 1 · 10 3 ррb = 1 · 10 6 ррt = 1 · 10 -3 ‰ = 1 · 10 -4%; 1 gr / gal = 17,1 ppm = 17,1 mg / l = 0,142 lb / 1000 gal.
Per misurare la salinità dell'acqua salata, delle salamoie e del contenuto salino dei condensati, è più corretto utilizzare unità: mg / kg. Nei laboratori, i campioni di acqua sono misurati in volume anziché in frazioni di massa, quindi nella maggior parte dei casi è consigliabile attribuire la quantità di impurità a un litro. Ma per valori di mineralizzazione grandi o molto piccoli, l'errore sarà sensibile.
Secondo SI, il volume è misurato in dm 3, ma è consentita anche la misurazione in litri, perché 1 l = 1.000028 dm 3. Dal 1964 1 litro equivale a 1 dm 3 (esattamente).
Per le acque saline e le salamoie vengono talvolta utilizzate unità di salinità in gradi Baume (per mineralizzazione> 50 g / kg):
- 1 ° Be corrisponde a una concentrazione della soluzione dell'1% in termini di NaCl.
- NaCl 1% = 10 g NaCl / kg.
Residuo secco e calcinato
I residui secchi e calcinati sono misurati in mg / L. Il residuo secco non caratterizza completamente la mineralizzazione della soluzione, poiché le condizioni per la sua determinazione (ebollizione, essiccazione del residuo solido in un forno a una temperatura di 102-110 ° С a peso costante) distorcono il risultato: in particolare, parte dei bicarbonati (convenzionalmente accettati - metà) si decompone scompare sotto forma di CO2.
Unità di misura decimale multipla e frazionaria
Le unità decimali multiple e frazionarie di misura delle quantità, nonché i loro nomi e simboli, dovrebbero essere formate usando i fattori e i prefissi mostrati nella tabella:
Unità internazionale in farmacologia
SUGGERIMENTI IN GOMMA DA "GUSTO DELLA VITTORIA" | Unità internazionale in farmacologia
Unità internazionale (UI, a volte - Unità di azione, UNIT) - in farmacologia, questa è un'unità per misurare la dose di una sostanza in base alla sua attività biologica. Utilizzato per vitamine, ormoni, alcuni farmaci, vaccini, componenti del sangue e sostanze biologicamente attive simili..
Nonostante il suo nome, ME non fa parte del sistema di misurazione internazionale. Le quantità di 1 UI per le diverse classi di sostanze sono completamente diverse. Le unità di azione, ED, spesso coincidono con ME.
La definizione esatta di un ME differisce per le diverse sostanze ed è stabilita da un accordo internazionale. Il comitato per la standardizzazione biologica presso l'Organizzazione mondiale della sanità fornisce spazi di riferimento per determinate sostanze, (facoltativamente) imposta il numero di unità ME in esse contenute e determina le procedure biologiche per il confronto di altri spazi con quelli di riferimento. Lo scopo di tali procedure è garantire che diverse preforme aventi la stessa attività biologica contengano un numero uguale di unità di ME.
Per alcune sostanze, gli equivalenti di massa di un ME sono stati stabiliti nel tempo e le misurazioni in queste unità sono state talvolta rifiutate. Tuttavia, le unità di ME anche in questo caso possono rimanere in uso diffuso per comodità. Ad esempio, la vitamina E esiste in otto diverse forme, distinte per la loro attività biologica. Invece di indicare con precisione il tipo e il peso della vitamina nel pezzo, a volte è conveniente semplicemente indicarne la quantità in UI. Lo stesso vale per altre vitamine, insulina, ecc..
Equivalenti in massa di 1 UI per alcune classi di sostanze:
- 1 UI di vitamina A: equivalente biologico di 0,3 μg di retinolo o 0,6 μg di beta-carotene
- 1 UI di vitamina C: 50 mcg di acido ascorbico
- 1 UI di vitamina D: equivalente biologico di 0,025 mcg di colesterolo o ergocalciferolo
- 1 UI di vitamina E: l'equivalente biologico di 2/3 mg di d-α-tocoferolo o 1 mg di dl-α-tocoferolo acetato
- 1 UI di preparati di insulina: l'equivalente biologico di 34,7 μg di insulina umana (28,8 UI / mg).