Come rimuovere l'acetone dal corpo a casa
Pastorella Vladimir Georgievich
Nefrologo praticante, esperienza di oltre 11 anni
Contatta l'autore
Un'analisi delle urine può rilevare vari disturbi e malattie. L'acetone nelle urine è una delle patologie più comuni. È un sintomo di varie malattie, quindi è importante iniziare un trattamento tempestivo.
Cause della violazione nei bambini
Nei bambini di età inferiore ai 13 anni, l'odore di acetone nelle urine è comune. Esistono diversi motivi per questa violazione:
- Affaticamento fisico.
- Malnutrizione.
- Carenza di glucosio e di enzimi.
- L'eccesso della norma dell'acetone nelle urine appare anche dopo una prolungata ipotermia del corpo o, al contrario, l'ipertermia.
- Eccesso di grassi e proteine.
- Infezioni passate e stress.
- Patologie nel pancreas.
In rari casi, la presenza di gravi malattie - tumori dello stomaco o dell'intestino, leucemia - porta al rilascio di acetone nelle urine dei bambini.
L'acetone urinario nel diabete è un evento comune. In questo caso, il medico prescrive un'analisi per determinare lo zucchero nelle urine.
Sintomatologia
Di norma, le manifestazioni della chetoacidosi si sviluppano un paio di giorni. In questo caso, le condizioni del paziente peggiorano gradualmente e il quadro clinico diventa più pronunciato:
- affaticabilità rapida;
- mal di testa;
- respiro di acetone;
- secchezza della pelle;
- sete;
- malfunzionamenti del cuore (aritmia, palpitazioni);
- perdere peso;
- perdita di conoscenza;
- compromissione della memoria;
- concentrazione compromessa.
Inoltre, si notano disturbi dispeptici. Inoltre, nella fase iniziale dello sviluppo della chetoacidosi, viene secreta una quantità abbondante di urina e, in una fase avanzata, la minzione, al contrario, è assente.
È interessante notare che la chetonuria viene spesso rilevata durante la gravidanza. Ad esempio, questo si verifica con il diabete gestazionale, quando il metabolismo dei carboidrati di una donna è compromesso. Spesso, questa condizione è un precursore dello sviluppo del diabete dopo il parto..
I sintomi della presenza di acetone nei fluidi corporei nel diabete di tipo 1 e di tipo 2 dipendono dalla gravità dell'acidosi metabolica. Con una forma lieve, l'appetito del paziente scompare, i dolori compaiono nella testa e nell'addome. È anche tormentato da sete, nausea e vertigini. In questo caso, si avverte un lieve odore di acetone dalla bocca e il paziente spesso va in bagno per urinare.
Il grado medio di chetoacidosi si manifesta con ipotensione, dolore addominale, diarrea e un forte battito cardiaco. A causa di disturbi nel funzionamento del NS, le reazioni motorie rallentano, le pupille praticamente non rispondono alla luce e la formazione di urina diminuisce.
Lo stadio grave è accompagnato da un forte respiro di acetone, svenimento e respiro profondo, ma raro. In questo caso, le pupille smettono di rispondere alla luce e i riflessi muscolari rallentano. La minzione diminuisce o è completamente assente.
Il terzo grado di chetoacidosi porta al fatto che gli indicatori di glucosio diventano superiori a 20 mmol / l e le dimensioni del fegato del paziente aumentano. Allo stesso tempo, le sue mucose e la pelle sono secche e traballanti..
Se non si esegue un trattamento rapido per il diabete mellito di tipo 2 e una forma insulino-dipendente della malattia, può apparire un coma chetoacidotico con diverse opzioni di sviluppo:
- Cardiovascolare - manifestato da dolore al cuore e bassa pressione sanguigna.
- Addominale: si verifica con sintomi gravi associati al tratto digestivo.
- Encefalopatico: colpisce la circolazione cerebrale, che è accompagnata da vertigini, nausea, mal di testa e disturbi visivi.
- Renale: all'inizio c'è un'escrezione abbondante di urina, ma in seguito la sua quantità diminuisce.
Quindi, l'acetone nel diabete non è molto pericoloso per il corpo del paziente, ma indica carenza di insulina o iperglicemia. Pertanto, questa condizione non è considerata la norma, ma non è una deviazione significativa. Al fine di prevenire lo sviluppo della chetoacidosi, è necessario monitorare costantemente la glicemia ed essere esaminati da un endocrinologo.
Altrimenti, una mancanza di energia porterà alla morte dei neurociti nel cervello e conseguenze irreversibili.
E questa condizione richiederà un rapido ricovero ospedaliero, in cui i medici regoleranno il pH.
Acetone nelle urine negli adulti
Se l'urina odora di acetone in un adulto, l'elenco dei motivi è più ampio:
- Mancanza di carboidrati nella dieta.
- Dieta rigorosa che porta all'esaurimento.
- Leucemia.
- Diabete mellito di entrambi i tipi.
- tireotossicosi.
- Gravi forme di anemia.
- Intossicazione da alcol.
- Duro lavoro fisico, carichi elevati.
- Carenza enzimatica.
- Malattie oncologiche.
La causa comune della maggior parte dei casi di acetonuria è un eccesso di cibi grassi ad alto contenuto calorico, nonché una mancanza di glucosio. Il corpo cerca di compensarlo dividendo le cellule adipose. In questo caso, viene rilasciato acetone.
Quando la chetonuria è considerata normale?
Al momento, la medicina moderna ha una vasta gamma di farmaci per fermare l'iperglicemia e prevenire l'acidosi. Uno degli aspetti principali del mantenimento di un normale livello di glucosio è la dieta..
Il dibattito attivo si sta ora infiammando su quale cibo è meglio: sub-calorico (con una limitazione di tutti i tipi di carboidrati) o regolare (con la riduzione al minimo dello zucchero facilmente digeribile). Nella prima opzione, a causa del livello costantemente basso di glicemia, il corpo distrugge attivamente i grassi endogeni con la formazione di acetone. In questo caso, questa è una condizione normale..
Alcuni endocrinologi rifiutano l'idea stessa di un tale metodo, ma l'assenza di conseguenze negative e buoni risultati terapeutici fanno riflettere la comunità sul cambiamento degli approcci classici alla formazione di una dieta.
Sintomi di aumento dell'acetone nelle urine
Di solito, l'acetone nelle urine negli adulti non si accumula istantaneamente. I sintomi di un aumento del livello dei corpi chetonici si manifestano con debolezza e lieve nausea. Quindi si verificano mal di testa. Il paziente soffre di vomito senza causa, appare l'urina e scarica dalla bocca con l'odore di acetone. A causa del vomito costante, può verificarsi disidratazione. Se in questo momento non viene eseguito un test delle urine per l'acetone e il trattamento non viene avviato, il paziente può cadere in coma. Si sviluppano anche gravi danni al corpo: avvelenamento tossico, aumento delle dimensioni del fegato e depressione del sistema nervoso centrale. Ciò significa che è urgente rimuovere l'acetone dalle urine ed eseguire la terapia sintomatica.
Piano pasti raccomandato
Dopo aver ridotto il livello di acetone, il paziente deve essere tenuto a dieta per qualche tempo..
I prodotti proibiti che dovrebbero essere esclusi dalla dieta includono:
- piatti di carne fritta e brodi,
- salsicce e prodotti affumicati,
- cibo in scatola,
- frutta acida,
- legumi,
- cacao e cioccolato,
- patatine fritte,
- bibita,
- cottura al forno,
- panna acida,
- salse industriali.
La base del menu dovrebbe essere piatti caldi su brodo vegetale, carne magra, pollame o carne di coniglio cotti in una doppia caldaia, pesce, uova di gallina, grano saraceno e farina d'avena. Verdure al vapore, al forno o crude, sono ammessi un po 'di burro.
Acetonuria nel diabete
L'acetone nelle urine con diabete aumenta spesso, questo è dovuto alle specifiche della malattia. La carenza di insulina non consente al glucosio di penetrare nelle cellule del corpo; per ottenerlo, il corpo scompone i grassi, provocando il rilascio di acetone. Con un aumento del glucosio nelle urine, è anche necessaria un'analisi del numero di corpi chetonici. Se l'acetone nell'analisi è elevato, è necessaria una terapia urgente..
Per determinare lo zucchero nelle urine, il medico prescrive un'analisi. Con un aumento di oltre il 3%, è necessario condurre uno studio sul livello dei corpi chetonici. A casa, per la misurazione vengono utilizzate strisce reattive in acetone. La combinazione di aumento del glucosio nelle urine con diabete e acetonuria provoca minzione frequente, vomito grave e disidratazione. Si sviluppa la chetoacidosi, che può portare a un coma diabetico. Il medico prescrive spesso un test per il paziente per determinare la proteina nelle urine, poiché il suo aumento indicherà un danno renale dovuto alla chetonuria.
Per alleviare un attacco acuto, vengono utilizzati preparati combinati dello spettro antibatterico, mezzi per ripristinare l'equilibrio idrico del corpo e terapia insulinica..
Prevenzione della sindrome acetonemica
La comparsa di corpi chetonici nel sangue e nelle urine in grandi quantità può essere prevenuta. Per fare questo, è necessario rivedere la dieta, includendo più carboidrati, almeno fino a quando viene rifornita la fornitura di glicogeno nel fegato. Dopo una camminata attiva, i bambini dovrebbero ricostituire rapidamente il loro apporto energetico. Per fare questo, dai loro carboidrati veloci (cioccolato, composta dolce).
La chetonuria è la presenza di chetoni nelle urine (trace ket). La patologia è caratterizzata dall'odore di acetone e avverte di infezione nel corpo. L'acetonuria è associata alla malnutrizione, ma ci sono altri motivi. Se non chiedi aiuto in tempo, le previsioni possono essere deludenti..
Diagnosi di acetonuria
In laboratorio, il medico prescrive un'analisi per determinare l'acetone nelle urine. Normalmente, i corpi chetonici non dovrebbero essere più di 0,5 mmol / L. Se stiamo parlando di un bambino, il numero di vantaggi verrà indicato nei risultati. 1-2 vantaggi: questo non è un indicatore critico dei corpi chetonici, richiede solo un trattamento sintomatico. 3 vantaggi: un indicatore per il ricovero in ospedale e 4 vantaggi richiedono assistenza immediata al bambino. Inoltre, il medico può prescrivere un'analisi per determinare l'acidità delle urine, poiché anche con l'acetonuria aumenta.
Un test delle urine con acetone può essere fatto a casa. Se ci sono sintomi, il test viene eseguito con strisce per determinare il livello dei corpi chetonici. L'urina viene raccolta in un contenitore sterile (disponibile in farmacia), quindi il test viene abbassato in un contenitore. La confezione indica gli indicatori in base ai quali è possibile determinare il livello dei corpi chetonici confrontando il colore modificato della striscia.
Cosa sono i corpi chetonici?
Cosa sono i corpi chetonici urinari? Questo è un prodotto naturale di decomposizione degli acidi grassi, che normalmente non fa male al corpo. In una persona sana, i chetoni in una concentrazione non superiore a 0,2 mmol / l possono essere rilevati nel siero del sangue. Tali prodotti di decomposizione non dovrebbero essere presenti nelle urine..
I corpi chetonici comprendono tre sostanze principali che prendono parte ai processi metabolici: acetone, beta-idrossibutirrico e acido acetoacetico. La presenza di queste sostanze nelle urine si chiama chetonuria..
Trattamento di chetonuria
Come rimuovere l'acetone dal corpo dovrebbe essere deciso dal medico curante. Si concentra sui sintomi attuali. Se un aumento del livello dei corpi chetonici è associato al diabete, la terapia con insulina è inclusa nel trattamento. Quando si scelgono i metodi di terapia, il medico si concentra sulle cause che hanno causato un aumento dell'acetone nelle urine. Farmaci più spesso prescritti per ripristinare l'equilibrio idrico, bere frequentemente in piccole porzioni di soluzioni alcaline. Con grave disidratazione, viene prescritta una flebo di liquido per via endovenosa a un paziente con acetonuria.
Una dieta con acetone nelle urine è un prerequisito per il trattamento. Gli alimenti grassi e proteici sono limitati, al paziente sono ammessi carne di coniglio e manzo, pollame di tacchino. Porridge e minestre leggere possono essere presenti nella dieta. Anche per il ripristino di idrobilancia sono ammesse bevande e composte di frutta.
Cause della comparsa di acetone nelle urine di un bambino e modi per ridurlo
Da dove viene l'acetone nelle urine di un bambino?
I corpi di acetone o chetone si formano solo nel fegato. Questi sono normali prodotti metabolici durante la scomposizione delle cellule adipose. Nel metabolismo del corpo del bambino, svolgono un ruolo importante in caso di carenza di glucosio come fonte di nutrimento..
L'acetone nelle urine di un bambino appare con carenza di glucosio
I corpi chetonici vengono rapidamente eliminati durante il normale metabolismo. Tuttavia, un aumento della loro norma può indicare una violazione del metabolismo di grassi, proteine e carboidrati. In abbondanza, queste sostanze chimiche presentano proprietà tossiche..
Insieme all'acetone, nelle urine possono essere rilevati anche altri corpi chetonici, acidi acetoacetici e beta-idrossibutirrici. Con una carenza di carboidrati, la decomposizione accelerata dei grassi in componenti - glucosio, corpi di acetone e acqua. Inizialmente, i prodotti metabolici circolano nel sangue e da lì entrano nelle urine..
Cause di acetonuria
Se negli adulti la chetonuria ha un importante valore diagnostico nelle forme gravi di diabete, in un bambino i fattori per la comparsa dell'acetone sono diversi. Ciò è dovuto alla labilità del metabolismo dei carboidrati dell'organismo in crescita. Le scorte di glucosio nei bambini si esauriscono rapidamente, quindi anche lievi errori nutrizionali possono portare all'acetonuria.
Esistono 2 gruppi di cause della comparsa di corpi di acetone:
- fame di energia o mancanza di glucosio dall'esterno;
- diabete.
I fattori scatenanti della fame di energia sono:
- malattie infettive che sono accompagnate da febbre;
- vomito
- scarso appetito;
- fame o mancanza di nutrienti.
Nei bambini con diabete di tipo 1, il livello di acetone aumenta. L'assenza di insulina, che aiuta il glucosio ad entrare nella cellula, porta alla sua carenza nei tessuti. Di conseguenza, il corpo è costretto a passare a una fonte di energia alternativa: i corpi chetonici. Una frequente manifestazione di acetone nelle urine in un bambino diabetico suggerisce che il trattamento richiede correzione. Errori nella dieta, nella routine quotidiana o nella dose di insulina peggiorano il decorso della malattia.
Le seguenti condizioni portano all'acetonuria:
- agitazione nervosa;
- malattia mentale;
- superlavoro fisico;
- perdita di liquidi;
- disturbo gastrointestinale prolungato;
- intossicazione;
- dissenteria;
- ipovitaminosi;
- surriscaldamento o ipotermia;
- avvelenamento da acetone esogeno;
- insufficienza renale ed epatica;
- anemia;
- carenza di enzimi;
- neoplasie;
- glicogenosi congenita.
Sullo sfondo del consumo di cibi grassi con un'assunzione insufficiente di carboidrati, può anche svilupparsi la chetonuria. Nei neonati, l'acetonuria è quasi sempre associata a un'alimentazione insufficiente. Tuttavia, con l'aglicogenosi ereditaria nei bambini c'è un eccesso di acetone al mattino. La condizione può essere accompagnata da convulsioni e vomito..
Il quadro clinico dell'acetonuria
Quando i corpi chetonici sono nelle urine, si verificano sintomi caratteristici. Poiché la condizione si sviluppa spesso a causa di altre malattie, predominano i segni della patologia sottostante.
La comparsa di acetone nelle urine può essere associata a sovraccarico fisico e nervoso
I sintomi dell'acetonuria includono:
- nausea;
- vomito
- rifiuto del cibo;
- pelle secca;
- rivestimento lingua;
- letargia, affaticamento, debolezza generale;
- sete;
- mal di testa;
- vertigini;
- dolore addominale;
- l'odore dell'acetone, che ricorda l'aroma del frutto maturo;
- a volte diarrea.
La manifestazione di tutti i segni è facoltativa. Il quadro clinico dipende dal livello di acetone, dalla sensibilità del corpo, dalla principale causa dell'insorgenza di acetonuria. Con la sindrome acetonemica prolungata, si uniscono i seguenti sintomi:
- disturbi del ritmo cardiaco;
- battito cardiaco aumentato e indebolito;
- ingrossamento del fegato.
Negli indicatori di laboratorio, superano i globuli bianchi, vi è un aumento dell'ESR, una diminuzione del glucosio e dei cloruri in uno studio biochimico. In caso di avvelenamento del corpo o malattia renale, nelle urine può comparire epitelio.
Nei casi più gravi, l'effetto tossico dei corpi chetonici porta all'inibizione della funzione cerebrale. In un bambino, questo si manifesta con sonnolenza, apatia, perdita o confusione, convulsioni. Se il trattamento non è programmato in tempo, possono svilupparsi coma ed edema cerebrale..
Come determinare l'acetone
L'acetonuria con glucosuria in un bambino può indicare l'insorgenza del diabete di tipo 1. Il contenuto dei corpi chetonici viene valutato in laboratorio utilizzando un test legale o Lange con nitroprussiato o strisce reattive a casa. Queste strisce sono vendute in farmacia..
Per determinare l'acetone nelle urine di un bambino, le strisce vengono abbassate nelle urine. I risultati sono determinati da una variazione di colore dal rosa tenue al viola intenso. Confronta con un righello indicatore. Più intenso è il colore, maggiore è il livello di acetone..
La norma dei corpi chetonici nelle urine è zero. Alcuni esperti consentono una piccola quantità fino a 0,5 mmol per litro.
Se durante lo studio nel sangue e nelle urine si riscontra un contenuto eccessivo di corpi chetonici e un alto livello di glucosio nelle urine, questo è considerato un presagio di un coma chetoacetotico.
Cosa fare per abbassare i livelli di acetone
Dopo aver identificato il principale fattore nello sviluppo dell'acetonuria, il medico determina le tattiche del trattamento. Innanzitutto, vengono eliminati i fattori che superano il livello dei corpi chetonici. Il secondo passo per migliorare il benessere è colmare il deficit energetico. Cosa fare in questo caso, il medico determina, in base alle condizioni generali del bambino.
Il paziente ha bisogno di cibo ricco di carboidrati semplici o di una bevanda dolce. A casa, l'acetone elevato può essere eliminato con una soluzione di glucosio al 40%. In caso contrario, prepara lo zucchero o prepara composte di frutta secca.
Non è consigliabile somministrare farmaci senza prescrizione medica. In caso di incapacità di bere o nutrire il bambino a causa della presenza di dolore o vomito indomito, ricorrere alla somministrazione endovenosa di soluzioni in ospedale.
Se i chetoni in un bambino appaiono a causa del diabete, è urgente chiamare un team di ambulanze. Se la causa è nota, è consentita l'insulina aggiuntiva prima dell'arrivo dei medici..
Il complesso del trattamento include la correzione del regime alimentare. In violazione del bilancio idrico-elettrolitico, ai bambini viene somministrata una soluzione di Regidron, acqua minerale alcalina. Dopo che sono state prese tutte le misure di riduzione del chetone, viene indicata la rianalisi..
Dopo il recupero, i genitori dovrebbero rivedere la dieta del bambino, correggere lo stress fisico e mentale e organizzare il regime giornaliero corretto. Il menu deve contenere carboidrati, frutta fresca e bacche..
Quindi, quando l'analisi delle urine ha mostrato corpi chetonici, è necessario reintegrare l'apporto energetico con bevande zuccherate o compresse di glucosio. Nella maggior parte dei casi, queste misure aiutano a ridurre i livelli di acetone. Se la presenza di acetone nelle urine del bambino viene confermata ripetutamente, è necessario eseguire un esame completo e identificare la causa della condizione patologica.
Acetone nelle urine: cause negli adulti, analisi della trascrizione
Se l'acetone viene rilevato nelle urine durante il test, ciò può indicare molte malattie umane. Questa sostanza si trova normalmente nelle urine in piccole quantità. Appartiene ai chetoni - prodotti di ossidazione incompleta di grassi e proteine..
Oggi, acetonuria, cioè Un aumento della concentrazione di acetone nelle urine è un evento abbastanza comune, sebbene prima fosse estremamente raro. A questo proposito, la presenza di questa sostanza nelle urine può essere correlata, come viene diagnosticata e trattata - problemi di preoccupazione per i pazienti che hanno rivelato la presenza di questo componente.
Cause di una sostanza nelle urine
Un problema urgente in molti forum tematici tra i pazienti rimane ciò che significa se l'acetone viene rilevato nelle urine..
Normalmente, il contenuto della sostanza non deve essere superiore a 0,5 mmol / l.
Il superamento del valore normale può essere il risultato di molte malattie o condizioni. L'acetonuria si verifica in età adulta e nell'infanzia.
Un aumento del livello di acetone nelle urine negli adulti, sia uomini che donne, può essere innescato da una serie di motivi:
- Abitudini alimentari sbagliate. Carenza nella dieta dei carboidrati, predominanza di proteine e lipidi porta a una violazione dei processi metabolici. È anche importante non consumare cibi che causano allergie. Per questo, viene eseguito un esame del sangue, che determina l'intolleranza alimentare..
- Attività fisica. A volte esercizi estenuanti possono portare all'acetonuria. Quindi è necessario un aggiustamento dell'esercizio.
- Il digiuno prolungato e una dieta rigorosa. In tali casi, dovrai chiedere aiuto a un nutrizionista e sviluppare un piano nutrizionale ottimale.
- Diabete. L'acetonuria può essere dovuta alla deplezione del pancreas nel diabete non insulino-dipendente o nel diabete insulino-dipendente.
- Tireotossicosi. Con un aumento dei livelli di ormone tiroideo, può verificarsi un aumento dei corpi chetonici..
- Iperinsulinismo. Un aumento della concentrazione di insulina porta ad una forte diminuzione della glicemia (ipoglicemia), che porta all'acetonuria.
- Malattie dell'apparato digerente. Questi includono la stenosi del piloro dell'esofago o dello stomaco, la presenza di tumori cancerosi.
- Altre cause sono intossicazione da alcol, coma cerebrale, ipertermia, tossicosi durante la gravidanza, anestesia, lesioni al sistema nervoso centrale, patologie infettive, anemia, cachessia, avvelenamento da metalli pesanti e composti chimici.
Nella scuola materna e nell'adolescenza, la malattia si sviluppa sotto l'influenza di tali fattori:
- errori nell'alimentazione;
- superlavoro;
- forte attività fisica;
- ipotermia;
- situazioni stressanti;
- maggiore irritabilità;
- ipertermia;
- infestazioni elmintiche;
- dissenteria e diatesi;
- prendendo antibiotici.
Durante la gravidanza, la presenza di acetone nelle urine può essere associata a uno stato psico-emotivo, agli effetti negativi di fattori esterni negativi, tossicosi, riduzione dell'immunità o al consumo di prodotti con coloranti, sostanze chimiche, conservanti, ecc..
Video: Acetone nelle urine: cause, sintomi, trattamento, diete
Qual è il pericolo di acetone nelle urine, perché appare?
Il termine "acetonuria" è inteso come una condizione patologica associata alla comparsa di acetone nelle urine, derivante da gravi malattie croniche che si verificano per un lungo periodo di tempo o come conseguenza di lievi, di natura temporanea, disturbi metabolici.
I sintomi tipici della patologia comprendono manifestazioni di intossicazione generale del corpo, come vomito, problemi digestivi e un rapido deterioramento del benessere. Ciò è dovuto alle specificità dell'acetonuria, unita alla comparsa di corpi chetonici nell'emolinfina. La determinazione dell'acetone nelle urine e un'adeguata terapia sono misure obbligatorie, la cui assenza può portare allo sviluppo di condizioni pericolose per la salute e anche la vita del paziente.
Acetonuria - descrizione generale
Acetone elevato nelle urine, acetonuria o chetonuria - ciascuno di questi termini si riferisce ad un aumento patologico dell'urina dei cosiddetti corpi chetonici, la cui formazione è il risultato di disturbi metabolici associati a insufficiente disgregazione di alcuni oligoelementi, ad esempio grassi e proteine. Deviazioni di questo tipo sono di natura diversa e possono essere assolutamente sicure se i componenti del chetone compaiono in piccole quantità.
Secondo le statistiche mediche, al momento, il numero di persone i cui indicatori non soddisfano gli standard dell'acetone nelle urine sta crescendo rapidamente. In questo caso, i fenomeni patologici possono comparire sia nei bambini che negli adulti. Spiegare questa tendenza è abbastanza semplice: uno dei fattori scatenanti è la cattiva alimentazione, la tendenza a mangiare cibi grassi e pesanti. Ma è proprio tale cibo che costituisce la dieta delle persone più moderne.
Ragioni per l'apparizione in adulti e bambini
È possibile identificare una vasta gamma di fattori che possono portare alla comparsa di acetone nelle urine di un adulto, le cause della patologia sono spesso le seguenti:
- Una delle cause più comuni che colpiscono l'acetone nelle urine delle donne è la regolare restrizione delle chilocalorie o, semplicemente, seguendo diete rigide o rinunciare completamente al cibo.
- Cause particolarmente frequenti della comparsa di acetone nelle urine sono una violazione della dieta e la predominanza di cibi proteici e carboidrati nella dieta quotidiana. In questo caso, le risorse del corpo sono insufficienti per abbattere completamente questi elementi.
- La comparsa di acetone nelle urine negli adulti può essere innescata da uno sforzo fisico eccessivo. Per normalizzare la condizione in tali situazioni, è sufficiente fornire al corpo il riposo necessario. Inoltre, dall'assunzione di proteine può derivare una condizione patologica..
- Un livello instabile di glucosio nell'emolinfina, provocato da vari tipi di diabete, nonché da stati prediabetici. In questo caso, livelli elevati di acetone e zucchero nelle urine sono causati da disfunzioni del pancreas, nonché osservando una dieta eccessivamente rigida. Per comprendere la causa della patologia ed eliminarla, il paziente deve consultare un medico.
- Nelle donne nel periodo gestazionale nelle urine, l'acetone può essere il risultato di una grave tossicosi, associata a vomito costante e esaurimento generale del corpo.
- L'acetone nelle urine negli adulti può essere il risultato di disturbi metabolici dovuti all'intossicazione generale del corpo con potenti farmaci, bevande contenenti alcol, sostanze psicotrope. Allo stesso tempo, l'uso costante e una tantum di tali farmaci può portare a conseguenze negative..
Devi sapere cosa significa acetone nelle urine degli adolescenti e dei bambini di età inferiore. La causa più comune è la presenza di disturbi del pancreas associati a errori nell'alimentazione o alla manifestazione dei sintomi primari di malattie del sistema endocrino.
Manifestazioni cliniche
La presenza di acetone nelle urine presenta alcuni sintomi. È possibile sospettare lo sviluppo di eventuali patologie associate a questa violazione sullo sfondo di manifestazioni del seguente tipo:
- Il caratteristico odore di "acetone" che appare durante l'atto di minzione.
- Un odore identico appare durante la respirazione.
- Ci sono segni di deterioramento della salute generale, tra cui letargia, depressione, apatia.
Dovresti sapere come determinare la presenza di acetone nei bambini nelle urine. In questo caso, le manifestazioni cliniche possono avere un carattere leggermente diverso: si nota un generale peggioramento del benessere, l'appetito è parzialmente o completamente perso, il bambino diventa letargico, capriccioso.
Procedure diagnostiche
Un test delle urine per l'acetone viene utilizzato per fare una diagnosi di chetonuria. La procedura è più che semplice, uno studio clinico generale sulle urine è sufficiente per rilevare i corpi chetonici. Se il paziente ha il diabete mellito o sospetti dello sviluppo di questo disturbo, un'analisi delle urine per zucchero e acetone può anche essere eseguita come misura diagnostica aggiuntiva.
Secondo le varianti delle norme fisiologiche, non dovrebbero esserci corpi chetonici nelle urine di una persona sana. Va anche notato che possono essere presenti, ma in quantità minime tali che le misure diagnostiche non consentono loro di essere rilevate durante un'analisi delle urine standard. Ma cosa significa se una sostanza è stata scoperta? In questo caso, si applicano le seguenti caratteristiche:
- Se l'acetone è stato rilevato in determinate quantità, la sua presenza è enfatizzata dai vantaggi, dalle croci o dalle unità indicate come mmol. 1 o un singolo valore positivo determina la presenza di corpi chetonici, ma non è considerata una condizione che minaccia la salute del paziente. Molto spesso questo accade quando c'è una violazione della dieta.
- Se ci sono 2 o 3 croci nelle urine, la presenza di corpi chetonici è considerata positiva. L'aspetto nelle urine di oltre due unità di acetone richiede un trattamento.
- Se il protocollo riflette 4 croci, la situazione richiede cure mediche immediate. Va notato che un valore come 4 mmol, e in alcuni casi - 5, è piuttosto un'eccezione e viene diagnosticata una grave intossicazione del corpo. Se vengono identificate quattro unità di acetonuria, non è solo un pericolo per la salute, ma anche la vita di un paziente.
Ma cosa succede se c'è il sospetto di chetonuria, ma non c'è modo di controllare l'urina in un laboratorio? In questo caso, è possibile utilizzare speciali strisce reattive, vendute sul mercato libero. Per ottenere risultati adeguati, è necessario eseguire la procedura per tre giorni.
Importante! Se i dati sulla presenza di tracce di acetone ottenuti dopo il test sono positivi, questo indica acetonuria. Contatta immediatamente uno specialista per prevenire effetti negativi sulla salute..
Metodi di trattamento
Cosa è pericoloso l'acetone? È necessario trattare questa condizione? Nei casi clinici non associati allo sviluppo di una condizione che costituisce una minaccia per la salute del paziente, le misure terapeutiche possono includere solo procedure volte a pulire il corpo, oltre a seguire una dieta abbastanza rigorosa. Se l'acetone nelle urine è presente in quantità significative, è necessario il ricovero ospedaliero obbligatorio del paziente seguito da un trattamento di disintossicazione.
farmaci
Il trattamento dell'acetonuria prevede l'uso di farmaci progettati per alleviare le manifestazioni sintomatiche della patologia, nonché la rimozione di composti tossici dal corpo. Va notato che questa sostanza si forma principalmente sullo sfondo della presenza di eventuali malattie, rispettivamente, per normalizzare la condizione, è necessario il trattamento del disturbo principale.
Nell'ambito della gestione diretta degli effetti della chetonuria, è possibile utilizzare i seguenti farmaci:
- Carbone attivo bianco o nero. Detergere efficacemente il corpo per assorbimento, impedire l'ingresso di sostanze tossiche nella circolazione sistemica.
- Rehydron, Polysorb. Hanno proprietà che contribuiscono alla disintossicazione del corpo e normalizzano lo stato della microflora e aumentano le forze immunitarie.
- Tserukal. In alcuni casi, l'acetonuria è accompagnata da attacchi di vomito grave. Questo farmaco viene utilizzato per normalizzare la condizione e prevenire una grave disidratazione..
Come ulteriori medicinali necessari sullo sfondo della comparsa di acetone nelle urine, possono essere utilizzati farmaci con soluzione salina, somministrati per via endovenosa e destinati a procedure di disintossicazione.
Terapia dietetica
Va sottolineato che un fenomeno come l'apparizione nei corpi chetonici delle urine, l'acido acetoacetico si verifica principalmente a causa di una violazione delle regole elementari di una dieta equilibrata, l'uso di un gran numero di prodotti, la cui composizione è ricca di carboidrati, proteine. Di conseguenza, al fine di normalizzare la condizione e prevenire conseguenze negative, è necessaria una dieta abbastanza rigorosa. I principi fondamentali della nutrizione clinica sono:
- Prima di tutto, dovresti bere molti liquidi. Perché? La sua mancanza nel corpo porta a disidratazione, disturbi metabolici, con conseguente sviluppo di acetonuria. Per colmare il deficit di umidità, nonché per eliminare le tossine, è necessario bere vari tipi di frutta in umido, ad esempio, preparati con bacche fresche o frutta secca. Gli edulcoranti non dovrebbero essere aggiunti a tali bevande..
- Puoi mangiare prodotti a base di carne, ma dovresti scegliere solo varietà magre. Inoltre, è consigliabile mangiare pesce e vari tipi di frutti di mare.
- È importante eliminare completamente i brodi, la carne grassa, le carni affumicate, il cibo in scatola, le spezie, le spezie. Non bere alcolici, tè nero forte, caffè.
- Per un'efficace rimozione di varie tossine dal corpo, è necessario includere nella dieta quante più fresche possibile, nonché verdure che hanno superato il trattamento termico a breve termine, bacche, frutta.
Va sottolineato che esiste attualmente una tendenza crescente nella rilevazione dell'acetonuria nei bambini. Secondo specialisti qualificati, ciò determina in gran parte la modalità e lo schema di alimentazione sbagliati. La prevalenza di carne, semilavorati, dolci nella dieta del bambino e la mancanza di verdure, frutta e latticini necessari porta a disturbi metabolici e, di conseguenza, alla formazione di acetone nelle urine.
Rimedi popolari
Se la quantità di acetone nelle urine non è significativa, la medicina alternativa aiuterà a normalizzare la condizione. Tuttavia, non bisogna abusarne e ricordare che l'uso di questi è consentito solo dopo aver consultato uno specialista. Molto spesso a casa, vengono praticate le seguenti ricette:
- Clistere dal sale. Questo metodo è efficace se uno dei motivi della comparsa di corpi chetonici nelle urine è un processo infettivo che colpisce il tratto intestinale. Per eseguire questo tipo di procedura, dovresti sciogliere un grande cucchiaio di mare o il sale da tavola più comune in un litro di acqua calda, quindi fare un clistere. Non è consigliabile eseguire categoricamente tale procedura per più di tre giorni, poiché ciò può causare l'interruzione della microflora.
- Decotto alla camomilla. Al fine di preparare un rimedio che aiuterà a purificare il corpo, rimuovere i composti tossici e anche avere un effetto calmante, si consiglia di preparare due cucchiai di infiorescenze di camomilla con mezzo litro di acqua bollente e quindi infondere la bevanda per una o due ore. Quando il brodo è pronto, è necessario dividerlo in cinque porzioni, aggiungere un po 'd'acqua a ciascuno e bere a intervalli regolari.
Come accennato in precedenza, nella stragrande maggioranza dei casi clinici, l'acetonuria è una conseguenza di una violazione delle regole di base della nutrizione. Per prevenire lo sviluppo di una tale condizione patologica, si dovrebbe prestare attenzione tempestiva alla dieta abituale, apportando le necessarie modifiche ad essa. Ad esempio, è consigliabile abbandonare cibi eccessivamente dolci, grassi, pesanti, salati, salsicce, cibi pronti, muffin e cioccolato. L'uso di alcol e droghe potenti dovrebbe essere escluso se la loro assunzione non è vitale..
Per stimolare i processi metabolici, per purificare tossine e tossine, è necessario utilizzare la quantità ottimale di liquido, includere verdure, cereali, legumi, cereali, frutta e prodotti a base di acido lattico nel menu. Le regole di cui sopra sono particolarmente importanti quando si tratta della nutrizione del bambino. L'adozione tempestiva di misure preventive contribuirà a preservare la salute e prevenire molte conseguenze negative.
Acetone nelle urine di un bambino: 4 cause, più di 10 sintomi, trattamento (4 azioni, farmaci), norma, test, come ridurre l'acetone elevato
Acetone nelle urine negli adulti o nei bambini - il rilevamento di corpi chetonici nelle urine a seguito del suo studio di laboratorio. Acetone - particelle tossiche formate a causa della scomposizione di proteine e grassi. In medicina, il fenomeno si chiama acetonuria o chetonuria. Perché la condizione richiede una consulenza specialistica immediata? La presenza di corpi chetonici per lungo tempo porta allo sviluppo di gravi conseguenze. I tessuti del cuore, del cervello e di altri sistemi del corpo possono soffrire..
Come si sviluppa l'acetonuria
Circa 0,001-0,03 g di acetone vengono prodotti nel corpo al giorno (in totale con acidi acetoacetici e beta-idrossibutirrici). Tali concentrazioni non sono pericolose, non causano intossicazione e manifestazioni esterne. I prodotti chimici vengono rapidamente ossidati e quindi eliminati gradualmente. Il processo è assolutamente fisiologico. Non porta a violazioni se il tasso di formazione dei corpi chetonici corrisponde a quello per il loro smaltimento.
L'acetone e sostanze simili si verificano durante le reazioni chimiche interne come sottoprodotto. La loro liberazione accompagna il processo di conversione delle proteine e delle molecole di grasso in energia. Si chiama gluconeogenesi, si sviluppa sullo sfondo di una mancanza di glucosio. Quest'ultimo entra nel corpo dall'esterno sotto forma di carboidrati semplici o complessi.
Con l'aiuto di speciali enzimi, lo zucchero viene scomposto in glucosio, che viene consumato da tutte le cellule del corpo per produrre energia. Quando non c'è abbastanza "carburante", vengono utilizzate le riserve dal fegato, il glicogeno. Se finisce, arriva una svolta di grassi (depositati nello spazio viscerale o sotto la pelle) e proteine, che sono concentrate sotto forma di tessuto muscolare. Quindi l'acetone entra nel flusso sanguigno.
Sposta l'equilibrio del pH sul lato acido, si accumula nel sangue, provocando intossicazione - chetoacidosi. La condizione è pericolosa con gravi violazioni del corpo. L'irritazione gastrointestinale è accompagnata da vomito. È possibile danneggiare le strutture del cervello e dei reni. Con l'avvelenamento da acetone, il corpo del bambino perde molto fluido, il che aggrava le condizioni patologiche. L'intossicazione è pericolosa a causa dell'oppressione del centro respiratorio, dello sviluppo del coma, dell'insufficienza multipla di organi e persino della morte.
La chetonuria accompagna sempre l'acetonemia, poiché i reni sono i primi a rispondere ad un aumento della concentrazione di sostanze tossiche nel sangue. Questo è un termine di laboratorio, non un termine clinico. La presenza di acetone nelle urine indica sempre disturbi metabolici.
Acetonuria nei bambini
La chetoacidosi non diabetica si verifica principalmente nei bambini di età inferiore ai 12 anni, ciò è dovuto alle caratteristiche fisiologiche dell'organismo in crescita:
- Il bambino non ha grandi riserve di glucosio nel corpo sotto forma di glicogeno, come negli adulti
- Muovendosi molto e sprecando energia, ne hanno più bisogno degli adulti, quindi la violazione della dieta e il sovraccarico, influenzano più bruscamente la loro salute
- Fino all'età di dodici anni, il pancreas si forma nel corpo del bambino, che può anche diventare una causa naturale dei corpi chetonici nel liquido escreto. Una carenza di enzimi necessari per la digestione del cibo porta a processi putrefattivi; di conseguenza, i prodotti della fermentazione penetrano prima nel flusso sanguigno e poi nei reni, causando la comparsa di un odore zuccherino caratteristico dell'acetone nel liquido escreto.
Le cause dell'acetone nelle urine di un bambino dipendono dagli stessi fattori degli adulti. Molto spesso, la crescita dei corpi chetonici si verifica quando gli alimenti grassi e malsani prevalgono nella dieta del bambino. Una nutrizione sbilanciata e impropria costituisce una grave minaccia per la salute dei bambini, quindi i genitori dovrebbero monitorare rigorosamente la dieta del loro bambino.
Un po 'di norme
In una persona sana, incluso un bambino, i corpi chetonici non devono essere rilevati nelle urine. Tuttavia, il rilascio di una piccola quantità può essere un fenomeno temporaneo associato alle caratteristiche del cibo o dello stile di vita. Questo spiega la disponibilità di standard medici per l'acetone..
Tabella - Indicatori fisiologici di acetone
Età del paziente | Valore, mmol / L |
fino a 1 anno | 2,8-4,4 |
1-5 | 3,3-5,0 |
da 6 anni | 3,5-5,5 |
La tabella mostra le norme della sostanza per il sangue. Non dovrebbe essere nelle urine. Puoi controllare l'acetone urinario in laboratorio (con un'analisi generale) o a casa - usando speciali strisce reattive. Se la composizione (rispettivamente e l'acidità) del biomateriale è normale, la sezione diagnostica della striscia reattiva non cambia colore (rimane giallo chiaro, rosa chiaro o beige).
Diagnostica aggiuntiva
Chetonemia è un termine biochimico. Pertanto, può essere rilevato con un ulteriore esame del paziente. E il quadro clinico consente solo di sospettare cambiamenti patologici nel metabolismo. Tra le procedure diagnostiche necessarie sono:
- Esami generali del sangue e delle urine.
- Biochimica del sangue (corpi chetonici, glucosio, elettroliti, spettro ormonale, esami del fegato e dei reni, alcool).
- Composizione del gas (pressione parziale di ossigeno e anidride carbonica).
- Determinazione del volume del sangue circolante.
- Elettrocardiogramma.
- Ultrasuoni della ghiandola tiroidea.
Se la concentrazione di acetone supera il 10-12 mg%, si trova anche nelle urine (passa attraverso la soglia renale). E lì, può essere rapidamente rilevato con l'aiuto di test rapidi con strisce indicatrici. Il cambiamento di colore di quest'ultimo (secondo la scala) indica il contenuto di corpi chetonici nelle urine. Questa analisi è comoda da usare da sola per il controllo dell'acetone..
I corpi chetonici vengono rilevati in uno studio di laboratorio. Ma la gamma di misure diagnostiche dovrebbe garantire l'identificazione delle cause delle violazioni.
Ragioni per l'aumento di acetone
Il prerequisito principale per l'eccessiva formazione di corpi chetonici nel corpo del bambino è un'acuta mancanza di glucosio. La carenza della principale fonte di energia si verifica quando:
- Una mancanza di carboidrati nella dieta. Ciò accade con lunghe pause tra i pasti, una dieta squilibrata, diete rigorose e restrizioni intenzionali di alimenti contenenti carboidrati..
- Fermentopathy. Con una carenza o una ridotta attività di saccarosio, maltasi, isomaltasi, lattasi. Le violazioni sono spesso congenite. Prima dell'adolescenza, alcuni bambini hanno ridotto l'attività degli enzimi, che scompare con l'età..
- Aumento del consumo di energia. Il corpo del bambino usa il glucosio in quantità molto maggiore rispetto a un adulto. Eccessivo stress fisico o mentale, traumi, interventi chirurgici, stress, sovraccarico, esposizione a temperature alte o basse, ipertermia durante la malattia può ridurre i livelli di glucosio a livelli critici.
I disturbi metabolici possono svilupparsi con l'uso di un gran numero di proteine e cibi grassi. Quindi il corpo è costretto a liberarsi dell'eccesso attraverso la conversione in energia con il rilascio di acetone.
Acetone e temperatura
L'accumulo di chetoni nel corpo può avvenire sullo sfondo dell'ipertermia e può essere accompagnato da un aumento della temperatura. In alcuni bambini, la sindrome si manifesta durante la SARS o l'infezione intestinale, che è associata ad un aumento dei costi energetici del corpo per regolare la temperatura. Con un aumento dell'acetone, la maggior parte dei bambini sviluppa vomito e diarrea gravi. La perdita di liquidi diventa un prerequisito per esacerbare l'intossicazione. La temperatura può salire a 38 ℃. Il consenso su ciò che i medici primari (temperatura o acetone) non possono raggiungere.
Diabete
I medici considerano separatamente il diabete come causa di acetonemia nei bambini e negli adulti. Le loro caratteristiche metaboliche creano condizioni favorevoli per il rilascio di corpi chetonici nel sangue e nelle urine. Nei pazienti con patologia, la sensibilità al glucosio è ridotta o l'insulina non è sufficiente per le cellule per spenderla. Pertanto, la carenza accompagna anche un aumento dello zucchero. Per compensare, inizia la gluconeogenesi.
L'acetonemia può essere una conseguenza dello sviluppo incontrollato del diabete mellito (prima della diagnosi), accompagnare un dosaggio errato di insulina e disturbi della dieta. Tali motivi sono rilevanti per adulti e piccoli pazienti..
La presenza di acetone nelle urine: cause e conseguenze
L'escrezione di acetone nelle urine si chiama acetonuria. Si verifica sullo sfondo della chetoacidosi, la formazione di specifici corpi nel sangue, che vengono attivamente espulsi dal corpo dai reni con l'urina, che riflette il risultato della sua analisi. In precedenza, questa condizione era piuttosto rara, ma negli ultimi anni la situazione è cambiata radicalmente. Un problema simile ha iniziato a manifestarsi in persone completamente sane sotto l'influenza di una serie di fattori provocatori o sullo sfondo dello sviluppo di patologie gravi - diabete, lesioni infettive e molte altre malattie.
Corpi chetonici - che cos'è
Per comprendere appieno i pericoli dell'acetonuria, le sue conseguenze per la salute del paziente, è necessario prestare attenzione alle caratteristiche e alle caratteristiche dei corpi chetonici nelle urine, perché poche persone capiscono cosa significa. Sono prodotti intermedi derivanti da processi metabolici patologici, vale a dire la produzione di glucosio che coinvolge grassi e proteine.
L'esistenza di qualsiasi organismo senza energia è impossibile e il glucosio è considerato il suo principale fornitore. È prodotto dalla scomposizione dei carboidrati facilmente digeribili dal cibo. Con una carenza di questa sostanza, il corpo, alla ricerca di autoconservazione, inizia a cercare le sue riserve al suo interno. Quindi c'è un processo di scissione delle proprie proteine e grassi, che viene chiamato medicina come glucogenesi ed è accompagnato dalla formazione di corpi tossici chetonici (questi, tra l'altro, includono acetone, idrossibutirrico e acido acetoacetico). A bassa concentrazione, vengono ossidati nei tessuti ed escreti dai reni con liquido biologico o espirati con aria.
Fino a poco tempo fa, la chetonemia era considerata un evento raro; livelli elevati di acetone sono stati trovati nelle urine nei bambini e nelle donne in gravidanza. Ciò è dovuto alla formazione di alcuni organi o ad un aumento del carico sul corpo della madre durante il periodo di gestazione..
Il contenuto di acetone nelle urine: il concetto di norma
In quantità minime, l'acetone può essere presente nelle urine di ogni persona. La sua concentrazione è così minima (inferiore a 1-2 mg per 100 ml) che durante i normali test di laboratorio non viene determinata.
È importante saperlo! Con il corretto funzionamento del corpo, il contenuto dei corpi chetonici non supera i 20-50 mg e possono essere facilmente escreti utilizzando filtri naturali.
L'eccesso minimo, rilevato accidentalmente alla consegna dell'analisi, può essere dovuto a cambiamenti nella dieta, aumento dell'attività fisica, una forte riduzione del volume di consumo di alimenti a base di carboidrati. La correzione di queste condizioni consentirà di ripristinare i valori precedenti alla normalità senza intervento medico.
Per determinare la concentrazione di corpi chetonici nelle urine, viene utilizzato il valore di mmol / L. Il segno "+" viene utilizzato per indicare la gravità del processo. La decodifica dei valori è indicata nella tabella.
Reazione (secondo l'analisi) | Contenuto, mmol / L |
Norma | 0 |
Debolemente positivo. Necessario trattamento domiciliare. | Da 0,5 (+/-) a 1,5 (+) |
Positivo. Terapia ambulatoriale possibile. | 4 (++) |
Condizioni gravi Richiede cure mediche urgenti. | 10 (+++) |
Sintomi dell'elevazione del chetone urinario
Poiché l'acetonuria è considerata una condizione pericolosa, è importante notare i cambiamenti nel tempo. I primi segni nella maggior parte dei casi si manifestano leggermente e sono caratteristici di molte malattie.
- Il paziente perde appetito, sviluppa nausea, rifiuta di mangiare o bere.
- Dopo aver mangiato, la comparsa di vomito abbondante e a lungo termine.
- Dolore spastico localizzato nella regione ombelicale.
In assenza di un'assistenza adeguata, la posizione del paziente peggiora in modo significativo presto, il che può essere determinato dalle seguenti manifestazioni.
- Disidratazione e intossicazione acuta. Oliguria (riduzione della produzione di urina), sbiancamento e secchezza della pelle e delle mucose, comparsa di un caratteristico arrossamento sulle guance, lingua ricoperta, ipertermia, febbre, debolezza.
- Danni al sistema nervoso centrale. L'eccitazione che si verifica all'inizio della malattia è sostituita da letargia, apatia, sonnolenza. La mancata adozione di misure tempestive può causare convulsioni e successivamente sviluppare coma.
- L'odore dell'acetone. Il segno clinico più sorprendente. Dalla bocca del paziente, dal vomito e dall'urina proviene un odore zuccherino, che ricorda vagamente l'aroma delle mele mature. L'intensità può essere diversa, ma questo non è considerato un indicatore della gravità della patologia..
Tali segni possono essere determinati in modo indipendente, tuttavia, solo un medico può confermare la diagnosi in base ai risultati dell'esame.
Ragioni per il cambiamento
È necessario che il paziente adotti misure di emergenza con una significativa rottura della proteina, quando l'odore dell'acetone è presente non solo nella respirazione, ma anche nelle urine e nel vomito. La comparsa di una significativa concentrazione di corpi chetonici nelle urine è associata a vari motivi da parte dei medici. Variano in un ampio intervallo, ma hanno una caratteristica somiglianza, che è la malnutrizione. Alla fine, funge da fattore stimolante..
L'aspetto di un eccesso di chetoni nelle urine è spiegato dagli esperti come il motivo associato a una dieta scorretta, che contiene molti prodotti proteici e l'inosservanza del regime di consumo. Notano anche l'impatto negativo delle alte temperature dell'aria (durante la stagione calda), il sovraccarico fisico associato allo sport o al lavoro. In queste situazioni, la condizione patologica è considerata temporanea e passa dopo 2-3 giorni e, con analisi ripetute, il contenuto di corpi chetonici nelle urine non supera la norma.
Attenzione! Un aumento della concentrazione di acetone nelle urine può essere la manifestazione primaria di disturbi metabolici o è una conseguenza dei processi patologici nel corpo. Le ragioni della comparsa di chetoni in età diverse sono generalmente dovute a determinate deviazioni nel funzionamento dei sistemi vitali.
Nei bambini
La norma dell'acetone nelle urine in un bambino corrisponde agli indicatori degli adulti, ma la predisposizione ad aumentarne la quantità è molto più elevata. Di norma, la sindrome acetonemica nei bambini si verifica all'età di 1-5 anni. Ciò è facilitato dalla rapida crescita del corpo, dall'aumentata attività, dalla combustione accelerata delle calorie. La mancanza di riserve di glicogeno e la sufficienza enzimatica influiscono anche sull'aspetto delle deviazioni..
Con un aumento di acetone, si notano letargia, debolezza, perdita di appetito e mancanza di interesse per il mondo esterno. Il sintomo principale è il vomito ripetuto, mentre la respirazione diventa frequente, superficiale, quando si espira, si avverte un odore specifico. Molti iniziano a lamentarsi di dolore addominale, mal di testa, febbre. L'ultimo sintomo può indicare una febbre..
La comparsa di acetone nelle urine di un bambino è dovuta al fatto che il suo apparato digerente non è completamente formato, che presenta particolari difficoltà nella lavorazione di cibi grassi o ricchi di conservanti, stabilizzanti e aromi. Allo stesso tempo, anche il fegato non è in grado di scomporre rapidamente le sostanze in arrivo. Pertanto, anche un singolo pasto pesante può innescare lo sviluppo della sindrome acetonemica.
Le malattie infettive sono considerate un altro motivo. Il rifiuto di cibi e bevande è considerato un evento comune sia nei bambini che negli adulti. Ma poiché tutti gli sforzi sono spesi nella lotta contro la malattia, la nutrizione è necessaria. In sua assenza, il corpo inizia a utilizzare le proprie riserve di grassi e proteine per reintegrare l'energia consumata. Nel processo, i corpi chetonici vengono rilasciati dalla scollatura, che si trovano successivamente nell'analisi del bambino. Le cause dell'acetonuria sono:
- predisposizione genetica (fenilchetonuria);
- malattie infettive - SARS, tonsillite, influenza;
- ipotermia o surriscaldamento;
- stress fisico ed emotivo, stress, superlavoro;
- violazione della dieta;
- carenza di enzimi;
- malattie del tratto gastrointestinale;
- disturbi metabolici, diabete;
- anemia, lesioni;
- intossicazione dopo avvelenamento chimico o alimentare;
- periodo postoperatorio;
- processi oncologici;
- deviazioni psichiche.
Poiché i bambini sono più pesanti di quanto gli adulti reagiscano ai cambiamenti che si verificano, i genitori dovrebbero essere attenti alla loro salute e cercare assistenza medica al primo segno.
Negli adulti
Con un aumento dell'acetone nelle urine, la causa principale negli adulti è la malnutrizione, in cui il corpo perde i nutrienti necessari per il suo normale funzionamento. Abbastanza spesso, si trovano tracce della presenza di chetoni in un uomo o una donna il cui cibo è pieno di cibi ricchi di proteine e grassi, mentre il numero di piatti di carboidrati è il più limitato possibile. Inoltre, le deviazioni degli indicatori di analisi possono essere dovute ai seguenti motivi.
- Immunità indebolita a causa del digiuno prolungato, incluso "secco". La particolarità di quest'ultimo è dovuta a una diminuzione dell'assunzione di liquidi, che porta a una violazione dell'equilibrio acido-base.
- Eccessivo sforzo fisico, durante il quale si verifica una rapida combustione di glucosio e glicogeno. Per reintegrare il corpo utilizza una fonte alternativa: i suoi grassi e le sue proteine.
- Stress prolungato, sovraccarico psico-emotivo, sovraccarico di lavoro, mancanza cronica di riposo adeguato.
- Chirurgia mediante anestesia generale.
- Diabete gestazionale che si sviluppa durante la gravidanza.
- L'assunzione di farmaci, in particolare l'aspirina, la streptozotocina, può mostrare un falso aumento della concentrazione dei corpi chetonici nei risultati del test.
Gli esperti identificano anche una serie di fattori più pericolosi che provocano un aumento del contenuto di acetone nelle urine..
- Diabete mellito di entrambi i tipi in qualsiasi fase. Una delle manifestazioni della malattia è l'acetonuria. Ciò richiede un monitoraggio costante non solo del glucosio ma anche dei chetoni..
- La mancanza di enzimi prodotti dal pancreas. Inibisce la digestione del cibo in entrata, interrompe il metabolismo e porta allo sviluppo di varie patologie.
- Malattie infettive accompagnate da febbre, picchi di temperatura, che influiscono negativamente sul corpo e richiedono grandi quantità di energia.
- Avvelenamento alimentare, intossicazione da alcol, infezioni intestinali portano ad un aumento dei livelli di acetone nelle urine a causa di nausea, vomito e diarrea persistenti.
L'acetonuria è una pericolosa condizione in rapido progresso. Pertanto, indipendentemente dal motivo che ha provocato il suo sviluppo, al primo segno, dovresti chiedere aiuto a uno specialista qualificato.
Le conseguenze dell'acetonuria
Se il tasso di formazione dei corpi chetonici aumenta e la loro escrezione rimane allo stesso livello, si verifica un rapido aumento della concentrazione della sostanza, che porta inevitabilmente alla comparsa di condizioni pericolose:
- grave disidratazione;
- danno alle mucose del tratto gastrointestinale;
- la comparsa di nausea, vomito;
- violazione dell'equilibrio acido-base, con conseguente riduzione del pH del sangue;
- danno alle cellule cerebrali con il successivo sviluppo di edema;
- disturbi del lavoro del cuore e dell'apparato respiratorio;
- disturbi della coscienza, fino a un coma.
Se il trattamento della malattia non viene avviato in tempo, porterà sicuramente a conseguenze gravi e pericolose. Quindi, minaccia le donne in gravidanza con disturbi metabolici, che influenzeranno le condizioni e lo sviluppo del feto. Nei bambini, l'acetonuria provoca intossicazione acuta, disidratazione e perdita di coscienza.
Attenzione! In alcuni casi, il processo patologico si sviluppa così rapidamente che può portare alla morte. Per evitare queste situazioni, è necessario identificare la patologia in modo tempestivo e per questo è necessario condurre uno studio di laboratorio sulle urine.
Cos'è la sindrome acetonemica
I cosiddetti attacchi ripetuti di acetonemia, accompagnati dagli stessi sintomi. La condizione può essere primaria o secondaria. Quest'ultima categoria include un aumento della concentrazione di acetone con evidenti segni clinici sullo sfondo di:
- malattie infettive (accompagnate da febbre e vomito);
- disturbi somatici (patologie del fegato, reni, tratto gastrointestinale);
- varie lesioni e interventi chirurgici.
La sindrome acetonemica primaria si sviluppa nei bambini con diatesi dell'acido urico (neuro-astenico). Questa condizione non è considerata una patologia, ma è considerata dai medici una caratteristica costituzionale di alcuni bambini. Il loro corpo è più sensibile agli stimoli esterni, si adatta male alle nuove condizioni.
Esternamente, questi bambini sono magri, mobili, facilmente eccitabili, di solito sviluppati intellettualmente e inclini a minzione involontaria. I cambiamenti metabolici provocano dolori articolari in essi, disagio spastico nell'addome.
La chetonemia e un aumento dei livelli delle urine di acetone in un bambino possono causare una dieta squilibrata, stress, surriscaldamento, dolore. È caratteristico che la reazione si sviluppi non solo verso esperienze emotive intense, ma anche positive. Gioia, divertimento, giochi all'aperto con altri bambini possono causare intossicazione.
segni
Nella maggior parte dei casi, un aumento dell'acetone nel corpo è accompagnato dai seguenti sintomi:
- urina pungente;
- odore di acetone dalla cavità orale;
- stato depressivo;
- apatia, affaticamento eccessivo;
- arrossamento della pelle delle guance e pallore della pelle nelle restanti aree;
- bocca asciutta
- nausea;
- dolore o disagio addominale;
- diminuzione dell'appetito;
- disturbi del sonno;
- aumento della temperatura corporea;
- malfunzionamenti del ritmo cardiaco;
- diminuzione della produzione di urina.
Tra le altre cose, se la chetonemia è causata da qualsiasi patologia, il paziente sentirà i suoi sintomi. Nei casi più gravi, può verificarsi un coma a causa di un aumento dell'acetone in una persona.
Perché i bambini sono inclini all'acetonemia?
Un aumento della concentrazione di acetone può essere temporaneo. Se la condizione non è accompagnata da sintomi patologici, scompare da sola, potresti non notarla. La sindrome acetonemica grave (non associata a diabete e malattie congenite) si manifesta tra 1 e 13 anni. La maggiore propensione è stata osservata nei bambini di 4-5 anni. I medici lo spiegano con alcune caratteristiche del funzionamento del corpo:
- I bambini hanno un maggiore consumo di energia. Sono mobili, irrequieti, attivi, quindi la maggiore attività fisica. Una grande quantità di glucosio viene speso per mantenere l'omeostasi (stabilità interna), adattarsi alle condizioni esterne, alzare o abbassare la temperatura corporea del bambino, rispettivamente, nell'ambiente.
- Pochi negozi di glucosio. A causa dell'elevato consumo di energia del sistema nervoso e di altri sistemi, lo zucchero "non ha tempo" per essere depositato dal fegato. Se il glicogeno adulto dura 2-3 giorni di funzionamento del corpo senza glucosio esterno, nei bambini ci vogliono solo poche ore.
- Carenza fisiologica di enzimi di utilizzo. L'organismo del bambino è in continua evoluzione e crescita. In tali condizioni, semplicemente non ci sono abbastanza sostanze biologicamente attive per lo smaltimento dei sottoprodotti delle reazioni metaboliche, incluso l'acetone.
Tutte le imperfezioni naturali di solito scompaiono dalla pubertà. Nel tempo, la sindrome acetonemica si manifesta sempre meno, e nell'adolescenza smette di disturbare il paziente e i suoi genitori (se non ci sono malattie).
Perché la chetonuria è pericolosa
L'acetone è una sostanza tossica. Gli acidi acetacetico e beta-idrossibutirrico interrompono l'equilibrio acido-base del corpo, causando acidosi. Anche un episodio di acetonemia richiede un'attenzione particolare, perché può essere un segnale dal corpo sullo sviluppo del diabete mellito, patologie metaboliche, comparsa di tumori.
I gravi sintomi di intossicazione da acetone sono chiamati crisi dell'acetone. La condizione è classificata come pericolosa per la vita. L'avvelenamento del corpo del bambino è accompagnato da una significativa perdita di umidità ed elettroliti, irritazione delle mucose, che è irto di:
- disidratazione;
- disturbi del ritmo cardiaco;
- differenze di pressione sanguigna;
- depressione respiratoria;
- spasmi.
Il risultato di una crisi dell'acetone può essere un coma o uno shock. Disturbi significativi dell'elettrolito d'acqua e dell'equilibrio acido portano a edema, insufficienza degli organi interni, che può provocare la morte di un bambino.
Sintomi di acetonuria
L'accumulo di chetoni nel sangue si manifesta con segni esterni. Il più significativo di questi è l'odore dell'acetone. I genitori lo chiamano zuccherino-dolce, i chimici lo descrivono come "l'aroma delle mele Antonov". L'odore più pronunciato proviene dalla bocca del bambino e dalle sue urine. Con grave intossicazione, la pelle e il sudore acquisiscono un aroma simile, che si sente non solo nelle immediate vicinanze, ma anche a distanza.
All'inizio dell'intossicazione da acetone, compaiono segni di eccitazione del sistema nervoso. Il bambino diventa:
- irrequieto;
- irritabile;
- in lacrime;
- troppo attivo;
- l'impulso accelera;
- la pressione sanguigna aumenta.
L'intossicazione da acetone è sempre accompagnata da perdita di appetito. La nausea è spesso accompagnata da diarrea e crampi addominali. Anche le feci e il vomito possono sentire l'odore dell'acetone.
L'eccitazione del sistema nervoso è sostituita dall'inibizione. Il bambino diventa letargico, sonnolento, letargico, la respirazione, come la frequenza cardiaca, rallenta. In questa condizione, compaiono segni di disidratazione:
- diminuzione del volume o mancanza di urina;
- pallore e rilassamento cutaneo;
- mucose secche;
- placca grigiastra sulla lingua;
- bulbi oculari.
Sullo sfondo di una crisi di acetone, viene spesso rilevata l'epatomegalia - un ingrossamento del fegato. Nei bambini magri, i genitori possono vedere questo sintomo da soli: lo stomaco diventa asimmetrico, nell'ipocondrio destro l'angolo inferiore della ghiandola sporge leggermente. L'organo è ben palpato.
Senza un adeguato aiuto, l'oppressione del sistema nervoso porta allo shock. Il bambino può avere crampi. Se la sindrome acetonemica è secondaria, i sintomi della malattia di base (ad esempio febbre, tosse e naso che cola causati da un'infezione virale) si uniscono ai suoi sintomi.
Acetone e vomito
Il rilascio di acetone nel sangue è accompagnato da irritazione dei tessuti all'interno. I primi a soffrire sono le strutture cerebrali e gli organi del tratto digestivo. Il vomito è una risposta riflessa agli effetti tossici. Accompagna sempre un aumento dell'acetone.
I desideri provocano l'uso di cibo o acqua da parte di un bambino. D'altra parte, è molto difficile eliminare l'intossicazione senza bere liquidi. Esiste un circolo vizioso: l'acetone provoca vomito, il reintegro delle perdite d'acqua provoca ripetuti impulsi. Di conseguenza, l'intossicazione e la disidratazione si sviluppano più rapidamente..
Cause di acetone in un bambino
Una dieta equilibrata è importante per ogni persona. L'apparato digerente dei bambini piccoli è funzionalmente immaturo, quindi è particolarmente importante dar loro da mangiare con i cibi giusti.
Normalmente, i corpi chetonici si formano in una persona - questi sono prodotti metabolici formati nel fegato, ma la loro quantità è piccola. L'uso di carboidrati ne impedisce la formazione. In altre parole, consumando tutti i nutrienti nella giusta quantità, i chetoni si formeranno entro l'intervallo normale..
I medici identificano diverse cause principali della comparsa di acetone nel sangue di un bambino:
- Un eccesso di chetoni. Si verifica quando una persona ha molti cibi grassi nella sua dieta. I genitori dovrebbero ricordare che i bambini hanno una ridotta capacità di digerire i grassi, quindi un attacco acetonemico può verificarsi dopo un pasto grasso.
- Basso contenuto di carboidrati. Porta a disturbi metabolici con la successiva ossidazione dei grassi e la produzione di corpi chetonici.
- Assunzione di aminoacidi chetogenici.
- Carenza congenita o acquisita di enzimi necessaria per il normale metabolismo.
- Le malattie infettive, in particolare quelle associate a vomito e diarrea, causano fame alimentare, che causa la chetosi.
- Malattie, il cui decorso è spesso complicato dall'acetone. Questi includono il diabete di tipo 1 e la diatesi neuro-artritica.
Acetone è una parola terribile, assolutamente tutti i genitori hanno paura di sentire. Il dottor Komarovsky ti dirà cos'è l'acetone, da dove viene e come affrontarlo.
Diagnostica
L'acetone urinario viene determinato mediante un test delle urine di laboratorio o un test a casa. Strisce speciali sono disponibili in farmacia. I medici raccomandano di acquisirli se è stato scoperto che uno dei membri della famiglia ha la sindrome acetonemica, il diabete mellito e le malattie tumorali. Il mercato farmaceutico offre molte opzioni per la pasta domestica, di diversi produttori (Cytolab, Acetontest, Ketofan, Ketogluk). I vantaggi dei sistemi di analisi dell'acetone per uso domestico sono:
Informazioni utili: aumento della prolattina nelle donne: più di 6 cause, 9 sintomi principali, trattamento (3 farmaci) e conseguenze per il corpo
- a basso costo;
- disponibilità nella maggior parte delle farmacie;
- facilità di diagnosi;
- precisione;
- velocità di ottenere risultati.
Per stabilire la concentrazione di acetone nelle urine, è necessario raccoglierlo in un contenitore, immergere la striscia in un segno speciale per 10-15 secondi, quindi posizionarla su un piano orizzontale con il lato dipinto rivolto verso l'alto (in modo ottimale su un foglio pulito). Valuta i risultati in 2-3 minuti. Per fare questo, è necessario confrontare l'area colorata con la scala dei colori sulla confezione (il punto in cui la più grande coincidenza dell'ombra mostra la concentrazione di acetone).
Tabella - Risultati dei test dell'acetone
Colore | Grado di intossicazione | Concentrazione approssimativa mmol / L |
Rosa chiaro, beige o giallastro | Mancante (-) | meno di 0,5 |
Rosa chiaro | Facile (+) | fino a 1,5 |
Rosa saturo | Medio (++) | fino a 4 |
Viola rosso | Grave (+++) | a 10 |
La scala può variare su sistemi di test di diversi produttori. Per interpretare i risultati, è importante utilizzare solo la confezione originale..
Per intossicazione da acetone da moderata a grave, consultare un medico. Per raccogliere tutte le informazioni sulle condizioni del paziente, eseguono analisi del sangue su urine, cliniche e biochimiche. Con un aumento dell'acetone in un bambino, è necessario contattare un pediatra. Se necessario, farà riferimento a un gastroenterologo, nefrologo, endocrinologo.
Rilevazione di acetone nelle urine
La diagnostica moderna comprende tutta una serie di procedure necessarie per scoprire le ragioni dello sviluppo della chetonuria. Al fine di determinare il contenuto quantitativo di chetoni nel modo più accurato possibile, ci sono tre opzioni per lo studio delle urine.
- Test espresso. Disponibile per uso domestico utilizzando speciali strisce Ketogluk vendute in qualsiasi farmacia. L'algoritmo di analisi è il seguente: un indicatore rivestito con un reagente sensibile deve essere immerso in un contenitore con urina appena raccolta per alcuni secondi, quindi rimosso e disposto su una superficie piana. Dopo aver cambiato il colore, confrontalo con la scala dei colori. Questo tipo di test consente di valutare rapidamente l'aumento della concentrazione di acetone nelle urine.
- Analisi clinica generale delle urine. Viene eseguito in istituti medici, KDL "Invitro" e consente di determinare non solo il livello di chetoni, ma anche di studiare la composizione fisico-chimica del liquido, la microscopia di possibili sedimenti. Lo studio è di particolare rilevanza per i pazienti con diabete.
- Analisi giornaliera delle urine. È necessario consegnare il fluido biologico rilasciato dal paziente entro 24 ore. Il test è caratterizzato da un elevato contenuto informativo, ma non consente di ottenere un risultato immediato, inoltre è caratterizzato da un costo comparativo elevato.
Di conseguenza, un confronto dei risultati consentirà allo specialista di identificare la causa dell'alto valore dei chetoni e determinare il provocatore di una condizione così pericolosa.
indicazioni
Se compaiono sintomi specifici, consultare un medico di emergenza. Poiché un aumento dell'acetone nelle urine può essere innescato da molti fattori, la diagnosi della malattia è responsabilità di molti specialisti specializzati: endocrinologo, specialista in malattie infettive, ginecologo, medico generico, oncologo, gastroenterologo e neurologo. Le indicazioni per l'analisi della presenza di chetoni dovrebbero essere:
- la comparsa di un aroma sgradevole di mele mature durante la minzione;
- la presenza di odore di acetone durante l'espirazione dell'aria dalla bocca;
- depressione mentale, letargia, debolezza in assenza di ragioni oggettive;
- forte perdita di peso.
Nei bambini, dovresti prestare attenzione alle seguenti modifiche:
- perdita di appetito, paura di mangiare cibo o acqua;
- attacchi di nausea, vomito;
- mal di testa, debolezza;
- febbre, mucose e lingua secche;
- dolore spastico nel peritoneo;
- pallore della pelle, un rossore malsano sulle guance.
È urgente andare dal medico se c'è un odore caratteristico non solo dalla bocca, ma anche da vomito e urina, grave debolezza e dispepsia.
Tipi di analisi
La nomina dei test viene effettuata dal medico, tenendo conto delle lamentele del paziente e dei sintomi presenti, al fine di diagnosticare la malattia che ha causato l'aumento di acetone nelle urine. Tradizionalmente, vengono mostrate le seguenti procedure:
- analisi cliniche generali del sangue e della sua biochimica;
- glucosio e colesterolo a digiuno;
- test delle urine - totale, giornaliero;
- ECG.
In presenza di diabete, inoltre effettuato:
- Ultrasuoni della cavità addominale;
- test di tolleranza al glucosio;
- MRI
- scintigrafia pancreatica;
- rheoencephalography;
- misurazione del glucosio nelle urine.
A seconda della causa o della malattia, il medico può inoltre prescrivere una serie di test e studi..
Preparazione alla ricerca e raccolta delle urine
Al fine di ottenere risultati accurati e affidabili dell'analisi delle urine per l'acetone ed escludere il riesame, è necessario seguire alcune regole di preparazione per la procedura e seguire le raccomandazioni del medico.
- Interrompere l'assunzione di farmaci entro 48 ore. Questo vale anche per i diuretici..
- Nello stesso periodo, astenersi dal consumare cibi che possono cambiare il colore delle urine.
- Rifiuta da sport, fitness e qualsiasi tipo di attività fisica.
- Evitare esaurimenti nervosi, stress e stress.
L'urina dovrebbe essere raccolta al mattino a stomaco vuoto, immediatamente dopo essersi svegliata e aver tenuto il gabinetto dei genitali esterni. Per fare questo, è necessario acquistare un contenitore speciale in farmacia con un coperchio con una capacità di 200 ml. Il materiale raccolto deve essere consegnato al laboratorio entro 1,5-2 ore..
Come eliminare l'acetonuria
Al primo episodio di chetoacidosi, è necessario mostrare il bambino al medico. Di norma, viene fornito aiuto in clinica. Ha lo scopo di ridurre urgentemente il livello di tossine attraverso la loro eliminazione, fornire al corpo glucosio e normalizzare l'equilibrio idrico-elettrolitico. Per fare questo, metti un clistere detergente, somministrare per via endovenosa una soluzione al 5% di glucosio e cloruro di sodio. Con vomito grave, vengono fatte iniezioni di Cerucal, gli spasmi alleviano No-Shpoi.
Per prevenire la disidratazione, nominare soluzioni di Rehydron, Humana Electrolyte, nonché sorbenti: Atoxil, Enterosgel, Polysorb. Quando i chetoni in eccesso vengono rimossi dal sangue, scompaiono dalle urine..
Dopo l'esame, vengono determinate le cause dell'aumento dell'acetone, che determinano l'ulteriore terapia. Sulla base di questi, il medico prescrive un trattamento ambulatoriale, fornisce raccomandazioni sulla prevenzione e l'eliminazione delle crisi di acetone.
Metodi popolari
La medicina alternativa può anche aiutare a ridurre la quantità di acetone nel corpo. Tuttavia, prima di utilizzare questo o quel rimedio, il paziente dovrebbe consultare un medico su questo argomento.
Decotto alla camomilla
Per la preparazione di un agente terapeutico, sono necessarie infiorescenze della farmacia della camomilla. Questo è fatto semplicemente: 4 cucchiai. l 1500 ml di acqua pura vengono versati in una pianta in polvere secca, dopo di che tutto questo viene messo a fuoco e fatto bollire per circa 5 minuti.
Il prodotto finito si raffredda e viene filtrato attraverso una garza, piegato in più strati. Il medicinale viene utilizzato nel dosaggio indicato dal medico curante.
Clistere di sale
Al fine di alleviare le condizioni del paziente nel più breve tempo possibile, si raccomanda di eseguire un clistere di sale. Ciò aiuterà con vomito grave, violazione dei processi neurologici e scambio idrico improprio. Tale clistere è particolarmente utile per la coscienza compromessa, nonché per le gravi infezioni intestinali..
La soluzione per un tale clistere è la seguente: 1 cucchiaio. l il sale viene diluito in 1000 ml di acqua calda pre-bollita.
aglio
Con la chetonemia, anche una bevanda medicinale a base di aglio può essere abbastanza efficace. Per cucinarlo, devi sbucciare 3-4 spicchi d'aglio e tritarli in un spremi aglio. Quindi la massa risultante deve essere riempita con 300 ml di acqua calda. Avvolgi il contenitore in un asciugamano e mettilo in un luogo caldo. Pertanto, la bevanda deve essere infusa per 15-20 minuti.
Il prodotto finito viene bevuto su ¼ del bicchiere tre volte al giorno (indipendentemente dal pasto).
Come abbassare l'acetone a casa
Le misure urgenti devono essere avviate non appena viene rilevato un aumento del livello di chetoni nelle urine. Con un grado lieve, è sufficiente dare assorbenti al bambino e compensare la carenza di glucosio. Per misure moderate e gravi, dovrebbero essere prese misure complesse. Lo scopo e l'ordine delle azioni a casa corrispondono a quelli in ospedale.
Clistere detergente
Per la procedura, è necessario un bulbo di gomma (il volume deve corrispondere all'età del bambino) e acqua pulita con una temperatura di 25‒27 ℃.
Tabella - Volume del liquido clistere
Anni di età | La quantità di acqua, ml |
1-2 | fino a 200 |
2-6 | 300 |
6-9 | 400 |
dalle 10 | 500 |
La quantità richiesta di liquido viene raccolta in una pera, premuta su di essa in modo che l'aria fuoriesca (fino a quando appare l'acqua). La punta è lubrificata con vaselina. Appoggia le briciole su un lato. La pera viene introdotta nell'ano di 3-5 cm, pressata lentamente in modo che tutto il contenuto penetri nell'intestino. Senza indebolire l'assalto, rimuovere il dispositivo. Il bambino dovrebbe sdraiarsi per circa 10 minuti, dopo di che puoi svuotare l'intestino.
Rifornimento di liquidi e perdite di zucchero
Bere molta acqua è il modo principale per rimuovere l'acetone, prevenire la disidratazione e fornire al corpo glucosio ad assorbimento rapido. Spesso è necessario, ma in piccole porzioni, dare fluido al bambino. L'opzione migliore è 2-3 sorsi della bevanda ogni 10 minuti. Per facilitare il processo, puoi bere il bambino da un cucchiaio. Con l'accumulo di acetone dare:
- tè dolce;
- composta di frutta;
- decotto di uvetta;
- Soluzione di glucosio al 5%;
- Rehydron (la confezione viene diluita in un litro di acqua).
In caso di vomito grave, è consigliabile chiamare un'ambulanza. Dopo un'iniezione di un farmaco antiemetico, la condizione migliorerà e il bambino sarà in grado di bere. Alla fine del vomito, può essere somministrato brodo di riso. Tale bevanda ha proprietà avvolgenti, allevia l'irritazione dello stomaco. Non è desiderabile nutrire un piccolo paziente durante l'intossicazione da acetone. Se il bambino ha fame, dovrebbe essere data la preferenza a cibi liquidi e leggeri ricchi di carboidrati (cereali liquidi senza latte, purè di patate).
Trattamento farmacologico
Durante la crisi dell'acetone, è necessario somministrare al bambino i farmaci prescritti dal medico. Le dosi devono essere calcolate per età e peso. La maggior parte dei pazienti richiede farmaci antiemetici e antispasmodici (per alleviare la nausea e il dolore). I mezzi di scelta per i bambini sono Cerucal (dai 3 anni, 0,1 mg per kg di peso corporeo) e No-Shpa (dai 6 anni, 1 compressa per ricevimento). Per rimuovere l'acetone più velocemente, vengono prescritti sorbenti.
Tabella - Sorbenti per bambini
Nome del farmaco | fino a 3 anni | 3-7 | al di sopra di |
Atoxil | 150 mg / kg diviso in 2-3 dosi | 200 mg / kg suddiviso in 2-3 dosi | 2-4 g 3 volte al giorno |
Smecta | 2-3 bustine al giorno | ||
Enterosgel | 5 g 3 volte al giorno | 5‒10 g 3 r / d | 10 g 3 r / d |
Dieta
Con la tendenza ad aumentare l'acetone, hai bisogno di una dieta su base continuativa. Con una crisi - particolarmente grave. Le violazioni della dieta possono provocare un altro deterioramento delle condizioni del bambino. L'ordine generale è il seguente:
- dieta equilibrata (proteine, grassi, carboidrati);
- pasti regolari;
- brevi intervalli;
- dimensione della porzione per l'appetito;
- il digiuno o l'eccesso di cibo è proibito;
- è necessaria la presenza di carboidrati ad ogni pasto;
- regime di consumo esteso.
Tutti i prodotti chetogenici e metabolici sono esclusi dal menu del bambino. È vietato mangiare cibi con alimenti, additivi aromatici e aromatizzanti (patatine, crackers, dolci, bibite gassate). Non puoi dare al bambino salsicce, carni affumicate, conservazione, marinate. Carni grasse e pesce, funghi, brodi ricchi sono esclusi dalla dieta. Sono inoltre vietati tutti gli ortaggi e la frutta che alterano l'equilibrio acido-base (pomodori, acetosa, prezzemolo, spinaci, pepe, agrumi).
Nella dieta del bambino dovrebbero essere presenti tutti i tipi di cereali, carne e pesce a basso contenuto di grassi, prodotti a base di latte acido, verdure e frutta di gusto neutro. Il trattamento termico è consentito mediante cottura, stufatura, cottura in un foglio, cottura a vapore. Menu di esempio per un bambino per un giorno:
- Colazione. Farina d'avena con uvetta, burro, un po 'di zucchero. Pane bianco toast con cetriolo e formaggio. Tè dolce.
- Merenda. Un sandwich di pane integrale con burro e vitello bollito. Mela cotta con ricotta e miele.
- Cena. Zuppa di verdure con semole di grano. Purè di patate con cotoletta di pollo. Biscotti o marmellata con tè.
- Cena. Pasta di grano duro, crostata di pesce. Insalata di insalata di cavolo e cetrioli. Tè dolce, gelatina o composta.
- Prima di andare a letto. Kissel, yogurt o latte cotto fermentato. Consentito una piccola quantità di biscotti, toast con miele.
Prevenzione delle crisi acetonemiche
Per prevenire l'accumulo di chetoni nel corpo del bambino e la possibile intossicazione, è necessario monitorare attentamente la sua alimentazione. Garantire l'assunzione regolare e moderata di carboidrati semplici. I bambini con sindrome acetonemica devono adattare il loro stile di vita. Punti chiave:
- consumo regolare e frazionato di alimenti sani;
- moderata attività fisica;
- eliminazione della sovratensione (mentale, fisica, emotiva);
- cammina all'aperto;
- sport delicati (nuoto, yoga);
- corretta routine quotidiana;
- almeno 8 ore di sonno notturno;
- tempo limitato davanti a una TV o un computer.
È importante monitorare la salute del bambino nel suo insieme - sottoporsi regolarmente a esami preventivi, somministrare preparati vitaminici e trattare le malattie infettive in modo tempestivo e corretto.
È interessante!
Recentemente, la principale terapia della crisi acetonemica (che mira alla reidratazione e alla disintossicazione) nella pratica pediatrica sta attivamente utilizzando il farmaco Stimol. Questo è un prodotto del gruppo di derivati degli aminoacidi che colpisce il tratto digestivo e i processi metabolici..
Stimol è appropriato applicare anche ai primi sintomi di acetonemia insieme a sorbenti e altri farmaci. Il medicinale viene somministrato a bambini fino a 6 anni a metà e i bambini più grandi prendono un pacchetto intero tre volte al giorno, sciogliendosi in mezzo bicchiere d'acqua. È opportuno bere il paziente da un cucchiaino da tè per non provocare un riflesso del vomito.
Stimol migliora la produzione di energia a livello cellulare, elimina i sintomi di intossicazione. Lo strumento riduce il contenuto di acetone nelle urine dopo 3 ore dalla prima dose. Dopo 12 ore, l'acetonuria viene interrotta nella metà dei pazienti. I medici raccomandano di continuare la terapia per 3-5 giorni fino a quando la condizione non è completamente normalizzata. Tipicamente, il farmaco elimina anche il vomito e il dolore addominale. È ben tollerato, non provoca effetti collaterali..
Il pericolo di acetonuria durante la gravidanza
L'acetone nelle urine delle donne in gravidanza è un grave problema, indicando che la donna ha una condizione patologica che richiede un ricovero urgente. La causa più comune di un aumento del numero di corpi chetonici durante il periodo di gestazione è la tossicosi, accompagnata da vomito grave. Questa condizione è accompagnata da disidratazione, che è la ragione della formazione di acetone nelle urine. Per informazioni su come affrontare la nausea durante la tossicosi precoce, leggi la nausea durante la gravidanza nel nostro articolo..
Un'alimentazione scorretta contribuisce anche allo sviluppo di una condizione patologica nel corpo, motivo per cui durante la gravidanza non si dovrebbe mangiare troppo dolce e grasso, come se il futuro bambino non lo "richiedesse". Molte donne incinte hanno paura di ingrassare e quindi cercano di limitarsi al cibo, iniziando a morire di fame in sostanza, ma tali esperimenti sono molto pericolosi, in quanto possono diventare una buona ragione per lo sviluppo di acetonemia. È meglio mangiare frazionalmente, spesso, ma in piccole porzioni, limitandosi a farina e cibi fritti.
Domande frequenti
Domanda: L'acetone può aumentare a causa della presenza sulla spiaggia?
Risposta: molti genitori devono affrontare i sintomi della chetonemia nel loro bambino in vacanza. Contribuisce a questo non è proprio il cibo giusto, l'attività eccessiva e le fluttuazioni di temperatura. Il corpo del bambino sperimenta una condizione, come lo stress, anche se piacevole. Se c'è una tendenza alla sindrome, è meglio abbandonare il lungo prendere il sole, alternare il passatempo sulla spiaggia con il relax nella stanza ed evitare l'ipersalivazione (le ore più pericolose vanno dagli 11 ai 3 giorni).
Domanda: la crisi acetonemica nel bambino era già 2 volte (consultata in ospedale). Come riconoscere i suoi primi segni?
Risposta: i genitori dovrebbero monitorare non solo l'odore che proviene dalla loro prole, ma anche altre sfumature. Ad esempio, se il pasto con le briciole consisteva in patate con un tortino, per dessert c'era una torta con panna, e dopo - giochi attivi in campo, devi stare attento. Mangiare cibi grassi è il primo prerequisito per l'acetonemia e lo stress fisico o emotivo è il secondo. Se vengono combinati, i genitori devono annusare più attivamente ed è meglio misurare il livello di acetone nelle urine più volte. Solo il test riflette la situazione reale. Spiacente, l'odore può essere saltato.
Domanda: cosa dovrei avere in un gabinetto di medicina di emergenza se mio figlio ha la sindrome acetonemica??
Risposta: La cosa principale sono le strisce reattive di alta qualità nella confezione originale. Per aumentare il livello di zucchero, è necessario ottenere fiale con una soluzione di glucosio al 5% o compresse. Diversi pacchetti di Stimol, Regidron e Smecta non fanno male. Questo set è di base per viaggi, viaggi e casa..
Domanda: quanto velocemente aumentano i sintomi della crisi acetonemica?
Risposta: l'indicatore del tempo è molto individuale. Tutto dipende dalle caratteristiche del corpo, dalle condizioni che hanno provocato la crisi. Se si verificano sintomi caratteristici, è meglio non ritardare una visita dal medico. In alcuni casi, il quadro clinico si sviluppa molto rapidamente. La maggior parte dei bambini sono ricoverati in ospedale con grave intossicazione, che è in pericolo di vita.
Domanda: se il trattamento viene avviato in tempo, ma a casa, con quale frequenza è necessario controllare l'acetone?
Risposta: i medici consigliano di ripetere i test ogni 3 ore. Una diminuzione della concentrazione indica che il trattamento è corretto e le condizioni del bambino stanno migliorando. Se i genitori agiscono e la chetonuria rimane la stessa, è necessario chiedere aiuto ai professionisti.
Cosa ricordare
Chetonuria o acetonuria è la presenza di acetone nelle urine. Indica sempre un aumento della concentrazione di questa sostanza nel sangue. I chetoni sono tossici, provocano acidosi. La condizione influisce negativamente sugli organi interni e sul sistema nervoso del bambino e quindi richiede una correzione. Il principale segno di intossicazione è l'odore dell'acetone dalla bocca, dalle urine, dalle feci, dal vomito del bambino. Il principale metodo di trattamento è la saldatura con soluzione di glucosio, l'assunzione di assorbenti. Gli attacchi ripetuti con sintomi simili sono chiamati sindrome acetonemica. Con questa diagnosi, hai bisogno di una corretta alimentazione, organizzazione del regime giornaliero, moderato stress fisico e mentale.
Sintomi di acetonuria
Il primo sintomo in presenza di acetone nelle urine è:
- mancanza di appetito, provocando un rifiuto di mangiare o bere liquidi.
- dopo aver mangiato, può verificarsi nausea e persino vomito che persiste a lungo
- dolori spastici si osservano nell'addome e aumenta anche la temperatura corporea.
Se, in presenza di tali manifestazioni, non viene intrapresa alcuna azione, presto le condizioni del paziente peggiorano significativamente, il che si manifesta con i seguenti sintomi:
- Disidratazione e avvelenamento tossico - diminuzione della quantità di liquido rilasciato dal corpo, sbiancamento e secchezza della pelle, comparsa di un caratteristico arrossamento delle guance, rivestimento e secchezza della lingua (vedi placca bianca e gialla sulla lingua, secchezza della bocca - cause), comparsa di debolezza nel paziente ;
- Danno al sistema nervoso centrale: all'inizio dello sviluppo della malattia si nota l'eccitazione, che viene presto sostituita dalla letargia e dalla costante sonnolenza. Se le misure non vengono prese in tempo, potrebbe svilupparsi un coma. In alcuni casi, si osservano crampi caratteristici;
- L'odore di acetone - in una persona malata dalla bocca, così come dal vomito e dal fluido emesso arriva un odore zuccherino, simile all'odore delle mele mature. Questo sintomo può essere pronunciato o appena percettibile, il che non è un indicatore della gravità di una condizione patologica..
- Allargamento del fegato (facile da determinare con l'ecografia), cambiamenti nei test: in un esame del sangue - un aumento dell'ESR (vedere aumento delle cause di ESR) e dei globuli bianchi
- acetonuria
- biochimica - una diminuzione del livello di cloruri e glucosio, un aumento delle lipoproteine e del colesterolo
Tali segni possono essere determinati in modo indipendente, ma il medico deve confermare la diagnosi con l'aiuto di test ed esami..
Strisce reattive Uriket, Ketofan, Ketoglyuk 1
Prezzo 130-180 rub. per 50 pezzi Puoi determinare la presenza di acetonemia da solo a casa usando speciali strisce reattive per acetone vendute in farmacia..
Per questo, la striscia reattiva viene posta in un contenitore pulito con l'urina raccolta..
Se il corpo ha processi patologici associati alla produzione di acetone, il colore del tester cambia in rosa se il numero di corpi chetonici non è elevato e in rosso-violetto se è presente acetonuria.