Cause dell'odore dell'acetone dalla bocca negli adulti
Cause dell'odore dell'acetone dalla bocca negli adulti
Cosa fare se le gambe sudano e puzzano rapidamente Sbarazzati dell'odore dell'aglio dalla bocca in modo rapido ed efficiente Perché l'odore delle feci dalla bocca - e come affrontarlo Come rimuovere rapidamente l'odore dei fumi dalla bocca Alito acido in adulti e bambini - cause
Meccanismo di formazione dell'acetone
Il corpo umano è caratterizzato dalla ricezione di risorse energetiche. Sono raccolti dal glucosio. È lei che ha la proprietà di essere trasportata in tutto il sistema circolatorio e di entrare in ogni cellula.
Se c'è un fallimento nel meccanismo di penetrazione del glucosio nella cellula, il suo livello diventa insufficiente. In questo caso, il corpo richiede energia e deve assumere glucosio dai grassi. Pertanto, i livelli di acetone nel sangue aumentano a causa della rottura delle cellule lipidiche.
Quindi, una volta nel sangue, inizia inevitabilmente a risaltare attraverso i reni e le strutture polmonari. Di conseguenza, l'odore dell'acetone durante l'espirazione dell'aria. Il corpo si libera attivamente dell'eccesso di acetone, secernendo il prodotto attraverso i reni, il fegato, i polmoni.
Se questi sistemi falliscono, le particelle negative iniziano ad accumularsi. Uno dei primi sintomi di questa condizione patologica è l'alitosi.
Inoltre, l'ingresso di acetone nei reni porta a un odore specifico di urina..
Trattamento
Il trattamento è prescritto da un medico dopo la diagnosi della malattia. Con il coma iperglicemico, il paziente ha bisogno di misure di rianimazione urgenti, in particolare reidratazione e terapia insulinica. Le infusioni per infusione sono comunque prescritte. In caso di insufficienza renale ed epatica, i contagocce disintossicano il corpo usando i contagocce. I farmaci dipendono dalla malattia e dal suo stadio. Possono essere prescritti farmaci ormonali, antinfiammatori, antibatterici, diuretici e altri. L'omeopatia viene applicata (Acetonum, Echinacea, Glucostab).
Se la respirazione con acetone è una conseguenza di una dieta chetogenica, una persona ha cachessia, depressione generale, bassa temperatura, scarsa pelle, capelli e unghie. Diminuzione delle prestazioni intellettuali. Tali pazienti devono tornare a una dieta normale, ma iniziare con i contagocce.
Dieta
La nutrizione clinica dovrebbe escludere alimenti che aumentano i chetoni nel sangue.
- Questi sono grassi animali, principalmente carne grassa..
- Il divieto comprende salsicce, carne e pesce affumicati, sottaceti e conserve.
- Vietato caffè, alcool, cacao e tutti i prodotti con fave di cacao.
- È meglio dimenticare per un po 'di funghi, pomodori e agrumi, nonché i latticini grassi, sostituendoli nella dieta con frutta fresca e verdura ricca di fibre..
- Cereali utili, zuppe di verdure.
Con il diabete, devi seguire la tua dieta e mangiare cibi con il giusto indice glicemico.
Diabete
Il sintomo è un segno sicuro dello sviluppo del diabete di tipo 2. Secondo le statistiche, si sviluppa negli anziani. Il corpo è caratterizzato da segni:
- interruzioni nella produzione e nella deposizione di tessuto adiposo;
- disturbi metabolici in generale;
- una forte riduzione della sensibilità delle cellule del sangue agli effetti dell'insulina a causa di uno squilibrio lipidico.
In effetti, il corpo sta morendo di fame. Il glucosio dal sangue non penetra correttamente nelle cellule e il corpo lancia un nuovo meccanismo per ottenere risorse energetiche.
Innanzitutto, le riserve di glicogeno sono suddivise, ma questo è sufficiente per un periodo non superiore a 24 ore. Nella fase successiva, inizia il lavoro con le cellule lipidiche e proteiche..
È il loro decadimento che provoca la comparsa di un odore sgradevole durante l'espirazione, che viene anche confrontato con l'odore delle mele imbevute: il primo segno evidente e tangibile del diabete che si sviluppa secondo il secondo tipo.
Scopri come trattare la tonsillite nei bambini a casa e quali rimedi efficaci usare. Leggi le recensioni sul trattamento della stomatite nei bambini in questo articolo di Vinilin.
A questo indirizzo troverai quale medicinale uccide il nervo del dente..
Come prevenire lo sviluppo della patologia
L'odore di acetone è causato da un gran numero di ragioni. Molto spesso, è un sintomo di una malattia.
Fame o dieta
Le donne moderne tendono ad avere una bella figura, quindi periodicamente si rifiutano un po 'di cibo. Sono tali diete che non sono prescritte dai nutrizionisti che causano molti danni alla salute.
Mangiare cibi privi di carboidrati provoca una carenza di energia vitale e una rapida scomposizione dei grassi..
Un fenomeno simile porta al fatto che il corpo trabocca di sostanze tossiche e il lavoro di tutti i suoi organi viene interrotto.
Un cattivo odore dell'acetone può verificarsi con una cattiva alimentazione. Nel caso in cui una persona consuma molti cibi grassi ricchi di proteine, è difficile per il corpo elaborarlo.
Di conseguenza, c'è un accumulo di chetoni - i colpevoli della comparsa dell'odore dell'acetone.
L'ipoglicemia
È il diabete che è spesso la causa dell'alitosi.
Con questa malattia, c'è un eccesso di zucchero nel sangue, che non ha modo di entrare nella cellula a causa del fatto che una persona ha carenza di insulina.
Questa condizione può causare chetociadosi diabetica, una condizione molto pericolosa che si verifica quando i livelli di zucchero nel sangue salgono a 16 mmol per litro..
La chetociadosi presenta numerosi sintomi:
- alitosi;
- bocca asciutta
- test dell'acetone urinario positivo;
- dolore all'addome;
- vomito
- oppressione della coscienza;
- coma.
Se una persona ha segni così allarmanti, dovresti chiamare immediatamente una squadra di ambulanze, perché senza un trattamento adeguato, la condizione può portare a un coma profondo o alla morte.
Il trattamento della chetociadosi nel diabete prevede la somministrazione di insulina al paziente. Per questi scopi, vengono utilizzati contagocce. Inoltre, dovrai eliminare la disidratazione, mantenere il funzionamento dei reni e del fegato.
Per evitare una condizione così pericolosa, i diabetici devono obbedire ai medici, seguire tutte le loro istruzioni, iniettare regolarmente insulina e monitorare attentamente il proprio corpo.
Patologia tiroidea
Uno dei segni più inquietanti è l'odore dell'acetone dalla bocca, manifestato a causa di un funzionamento improprio della ghiandola tiroidea.
L'ipertiroidismo porta al fatto che gli ormoni iniziano a essere prodotti in quantità maggiori del necessario. Un fenomeno simile viene rapidamente corretto con l'aiuto di farmaci..
Ma succede che gli ormoni vanno molto fuori scala e provocano un'accelerazione del metabolismo.
Tali condizioni si osservano quando l'ipertiroidismo coincide con un intervento chirurgico alla tiroide, una gravidanza o un parto, grave stress..
La crisi tireotossica è molto pericolosa e richiede cure mediche immediate. Una persona ha urgente bisogno di mettere contagocce, che salvano dalla disidratazione e prevengono i picchi ormonali.
È pericoloso eseguire tale terapia a casa, poiché esiste un alto rischio di morte.
Questi sono gli organi che "puliscono" il corpo umano, attirano sostanze tossiche per se stesse e le rimuovono naturalmente. Inoltre, sono i reni e il fegato ad essere attivamente coinvolti nella filtrazione del sangue.
Se una persona ha cirrosi o epatite, il lavoro degli organi viene interrotto. Il corpo accumula sostanze nocive, incluso l'acetone.
In una situazione avanzata, l'odore dell'acetone è sentito dalle urine, dalla bocca e persino dalla pelle del paziente. Dopo il trattamento, questo sintomo viene completamente eliminato..
Molto spesso, i genitori notano nel loro bambino l'odore dell'acetone dalla bocca. In alcuni bambini questo può essere osservato un paio di volte nella vita, mentre in altri - fino a 6-9 anni.
Un fenomeno simile si fa sentire dopo che il bambino ha sofferto di una malattia virale o infettiva o di avvelenamento, che è stato accompagnato da un aumento della temperatura corporea.
Se un bambino con una predisposizione alla patologia si ammala di influenza o infezioni virali respiratorie acute, allora potrebbe esserci una mancanza di glucosio nel corpo, che dovrebbe combattere la malattia.
Molto spesso, lo zucchero nel sangue nei giovani pazienti è già leggermente ridotto e il processo di infezione lo riduce ulteriormente. In questo caso, un meccanismo inizia a funzionare nel corpo che scompone i grassi e genera energia..
Ti consigliamo di familiarizzare con: Gengive gonfie attorno al dente del giudizio
Le sostanze che si formano in questo caso penetrano nel sangue. Compreso l'acetone, un eccesso del quale si manifesta con nausea e vomito.
Un tale fenomeno non è dannoso per la salute, perché scompare da solo dopo un certo tempo.
Alla prima manifestazione dell'odore dell'acetone, si consiglia di mostrare il bambino a uno specialista e misurare la glicemia per confermare o escludere il diabete. La cosa più importante non è prendere dal panico e fidarsi dei medici.
Se l'odore è abbastanza persistente e il bambino è diventato molto irrequieto, non puoi fare a meno di un pediatra.
I genitori possono controllare la presenza di acetone nelle urine proprio a casa usando speciali strisce reattive. Anche se è difficile farlo, è abbastanza reale.
Segni di acetone si verificano spesso nei neonati che assumono pappa artificiale. Ciò è dovuto alla inferiorità del tratto digestivo e alla carenza di enzimi..
Con un regime alimentare errato o dopo il surriscaldamento del bambino, la madre può anche sentire l'odore dell'acetone.
Se il vomito ha aderito al problema, è necessario mostrare urgentemente il neonato a uno specialista qualificato.
- La manifestazione di anoressia nervosa o processi tumorali può influire negativamente sulla salute umana e causare l'odore dell'acetone dalla bocca. A causa del fatto che il corpo di un adulto è ben adattato al mondo esterno e in cattive condizioni, sarà necessario un numero piuttosto elevato di acetone nel sangue per sviluppare una situazione critica. Ciò suggerisce che il sintomo in questione potrebbe essere nascosto per molto tempo..
- Una persona che è soggetta a abbuffate di alcol ha anche un alto rischio di alito di acetone.
Questo fatto è spiegato dal fatto che il processo di scissione dell'alcool con gli enzimi epatici è accompagnato dal rilascio attraverso i polmoni di una sostanza nociva come l'acetaldeide. È questa tossina che si manifesta come l'odore dell'acetone.
Per determinare la vera causa dell'aspetto della patologia in questione può essere solo uno specialista che nominerà un esame.
Sulla base dei risultati dei test, il medico può effettuare una diagnosi finale e prescrivere un trattamento adeguato.
Affinché il respiro non appaia mai e la persona non si trovi in una situazione pericolosa, è necessario prendere in considerazione diversi punti chiave. Sono i seguenti:
- Osserva la routine quotidiana. 2. Dormire per almeno 8 ore. 3. Spesso cammina fuori. 4. Esercitati regolarmente. 5. Effettuare quotidianamente procedure idriche. 6. Prova meno spesso alla luce diretta del sole. 7. Evitare forti sforzi fisici e stress..
Se un odore sgradevole riappare e porta alla ripetuta sindrome dell'acetone, una persona dovrebbe sottoporsi a trattamento anti-recidiva della patologia principale 2 volte all'anno ed esaminare regolarmente il corpo.
Diete rigorose e digiuno
Nel mondo moderno, le diete con un set minimo di prodotti e un chiaro numero di essi sono popolari. Si ritiene che danno un risultato rapido e visibile quando si perde peso..
Tuttavia, il rovescio della medaglia sta trasformando una realtà spiacevole. Il duro meccanismo del digiuno e della dieta mono può minare seriamente la salute!
Un sintomo spiacevole può apparire a seguito di una dieta proteica rigorosa. Provoca lui e un completo rifiuto del cibo.
Il risultato di tali regimi alimentari nel corpo è una violazione del normale meccanismo di assorbimento del glucosio. Di conseguenza, l'energia viene prelevata dalle cellule lipidiche e proteiche..
Se parliamo di una completa perdita di appetito e rifiuto di mangiare, l'odore si intensifica, diventa acuto. Il corpo subisce lo sviluppo di disturbi neurologici, anoressia, formazioni tumorali e varie infezioni.
Insufficienza renale ed epatica
Le principali funzioni dei reni e del fegato sono associate a processi escretori. La scomposizione delle cellule lipidiche e proteiche ha un effetto diretto sull'attività del sistema escretore, perché sono questi filtri a prendere il peso di.
Se consideriamo le malattie del sistema escretore come la causa principale dell'apparizione di un odore sgradevole, va notato che una certa quantità di acetone nel sangue è la norma. Ma non appena il meccanismo escretore viene interrotto, questo livello aumenta rapidamente. Inoltre, c'è un aumento di altre sostanze negative nel sangue.
Tuttavia, l'odore dell'acetone dalla bocca dell'adulto, provocato da malattie del sistema escretore, si manifesta molto più tardi rispetto ad altri sintomi specifici. Segnala già abbastanza tardi gli stadi della patologia. Anche prima dell'inizio del sintomo, ci sono segni che diagnosticano la vera malattia..
Diagnostica
Per capire perché il paziente odori di acetone dalla bocca, devi prima raccogliere un'anamnesi. Il medico interroga il paziente se c'è dolore, se le feci sono cambiate, è comparsa nausea, vomito. Misura la temperatura, ascolta i toni del cuore. All'esame iniziale, prestare attenzione ai sintomi. Il diabete è caratterizzato da debolezza, sete intensa. Le persone anziane e obese hanno maggiori probabilità di soffrire di diabete non insulino-dipendente, mentre a un bambino viene diagnosticata una malattia di tipo 1.
Con chetoacidosi, una persona inizia nausea, vomito, avverte dolore addominale. In questa fase, la diagnosi differenziale è molto importante. Esiste persino il concetto di "pseudoperitonite diabetica". È possibile determinare con precisione la causa utilizzando le analisi.
Con ipertiroidismo e alitosi, una diagnosi può essere già fatta mediante un'ispezione visiva: si notano iperpigmentazione della pelle, occhi sporgenti, maggiore irritabilità e magrezza. Tachicardia notato.
Chiarire la diagnosi utilizzando test ed ultrasuoni. I test di laboratorio richiederanno sangue (un test di zucchero obbligatorio), urina e feci. L'ecografia fornirà un quadro delle condizioni del fegato, dei reni e della ghiandola tiroidea..
Disfunzione tiroidea
Le violazioni del normale funzionamento del sistema endocrino provocano la comparsa di un odore sgradevole di acetone nella cavità orale degli adulti. Prima di tutto, riguarda il funzionamento della ghiandola tiroidea..
Con l'aumento della produzione di ormoni, il metabolismo nel corpo umano accelera più volte, il che comporta un aumento della scomposizione delle cellule di grasso e proteine..
Il processo di aumento della produzione di ormoni tiroidei è chiamato tireotossicosi. Le seguenti manifestazioni esterne ne sono caratteristiche:
- irritabilità;
- irascibilità;
- bruschi sbalzi d'umore;
- l'appetito aumenta, ma il peso, al contrario, diminuisce;
- aumenta il rigonfiamento dei bulbi oculari.
La diagnosi dei problemi alla tiroide dovrebbe includere non solo l'ecografia della ghiandola, ma anche un esame del sangue per stabilire il livello di ormoni. In questo caso, il trattamento richiederà un ciclo di terapia ormonale e correzione nutrizionale..
Scopri tutto sui trattamenti antibiotici contro il mal di denti e quali sono i più efficaci e sicuri. Vedi la foto dell'anestesia di conduzione in odontoiatria in questo articolo..
A questo indirizzo https://dr-zubov.ru/lechenie/bolezni-polosti-rta/chto-eto-takoe-sanaciya-komu-i-gde-trebuetsya.html leggi la riabilitazione programmata della cavità orale.
Malattie infettive
Le infezioni possono causare un odore sgradevole di acetone dalla bocca dell'adulto. Molto spesso, tali manifestazioni sono associate a una grande quantità di decomposizione proteica nel corpo. Allo stesso tempo, il livello dell'acqua nel corpo diminuisce e può verificarsi disidratazione.
Per questo motivo, durante il periodo di malattie infettive, si consiglia di bere quanta più acqua e bevande calde possibile. Con il loro aiuto, l'acetone viene eliminato più rapidamente dal corpo..
Le infezioni intestinali causano anche l'alitosi. A causa di un malfunzionamento dell'intestino, il meccanismo generale dei processi metabolici e l'equilibrio dell'ambiente intestinale sono disturbati.
Le malattie infettive richiedono un trattamento tempestivo attraverso la terapia antibiotica. Altrimenti, possono trasformarsi in un decorso cronico e portare a complicazioni più gravi..
Cause della respirazione da acetone negli adulti
Spesso respirare con l'odore dell'acetone non esce dalla bocca proprio così - non è così quando, dopo aver mangiato cipolle o aglio, devi solo aspettare fino a quando i fumi con un odore pungente vengono eliminati dal corpo in modo naturale.
Quantità eccessive di acetone compaiono nel corpo di adulti e bambini a seguito di determinate reazioni. Alcuni di loro sono naturali, e poi l'odore passa rapidamente, mentre altri parlano di gravi deviazioni nel lavoro di vari organi e l'alitosi perseguiterà il paziente fino a quando la malattia che lo ha causato è curata. È importante capire: più intenso è l'alitosi dell'acetone in un adulto, più aggressivi sono i processi patologici..
Perché gli adulti odorano l'alitosi??
La prima domanda che preoccupa i pazienti al riguardo è: da dove proviene l'odore adulto dell'acetone dalla bocca? Le ragioni per la comparsa di un forte odore chimico emesso dal corpo umano sono l'eccessiva produzione di chetoni in risposta a una situazione stressante per il lavoro degli organi.
Nello stato normale, solo una piccola quantità di chetoni è contenuta nel sangue di adulti e bambini, tuttavia, quando c'è una mancanza di una fonte di energia - glucosio (così come nei casi in cui il corpo non può assorbire questo composto organico per qualche motivo), i grassi agiscono come la principale fonte di nutrizione carboidrati.
È durante la scomposizione di questo "carburante" che i chetoni vengono rilasciati dal fegato e dal tessuto lipidico nel sangue, che sono prodotti intermedi dei processi metabolici. I corpi chetonici sono costituiti da acetone e numerosi altri acidi.
Non è un segreto che l'acetone sia tossico, quindi quando ci sono troppi composti chetonici nel sangue, viene attivata l'eliminazione d'emergenza di corpi dannosi. L'acetone viene rilasciato non solo attraverso il sistema respiratorio, ma anche attraverso il sistema urinario, nonché attraverso le ghiandole sebacee, quindi gli adulti dovrebbero prestare attenzione a questi sintomi dei processi patologici.
Cosa causa la respirazione dell'acetone?
Le ragioni principali dell'aumento della produzione di chetoni negli adulti sono:
- il digiuno o una dieta rigorosa;
- avvelenamento da cibo o tossico;
- fatica;
- diabete;
- malattie dei reni, del fegato, della tiroide e del tratto gastrointestinale;
- processi infettivi o infiammatori accompagnati da febbre.
Disidratazione
La disidratazione può essere attribuita a un gruppo separato di cause di un sintomo spiacevole. Le cause della disidratazione possono essere molto diverse:
- aria interna secca;
- regime idrico organizzato in modo improprio;
- sudorazione profusa;
- febbre alta in caso di malattia;
- minzione frequente (specialmente con diabete);
- avvelenamento o vomito da infezione.
Tutti i suddetti fattori possono provocare un alto grado di perdita d'acqua nel corpo umano. Per eliminare la probabilità di disidratazione, è necessario reintegrare le risorse idriche. È meglio bere acqua pulita senza gas, senza coloranti e esaltatori di sapidità.
Se la causa della disidratazione può essere associata a una malattia primaria, come il diabete mellito, è necessario monitorare attentamente l'assunzione dei farmaci necessari e monitorare la dieta e l'assunzione di liquidi.
Sintomi di patologia
La natura dei sintomi che accompagnano “l'aroma” dell'acetone dalla bocca dipende da quanti composti dell'acetone si sono accumulati nel corpo umano..
I sintomi lievi includono grave debolezza, ansia costante e nausea periodica. Se si passa l'urina per analisi, il risultato sarà chiaramente visibile chetonuria.
Con una fase più avanzata dello sviluppo della patologia, i pazienti si trovano ad affrontare fenomeni così spiacevoli:
- Secchezza e placca sulla lingua.
- Sete intensa.
- Alitosi pronunciata.
- Pelle secca.
- Brividi ricorrenti.
- Nausea o vomito.
- Respirazione frequente.
- Coscienza confusa.
In questo caso, nelle urine è visibile una maggiore concentrazione di inclusioni di chetoni. La crisi acetonemica è simile a un coma diabetico. Pertanto, esiste il rischio che il paziente cada in uno stato di incoscienza.
Una diagnosi come la chetociadosi può essere fatta dal medico solo dopo un esame approfondito del paziente che ha cercato aiuto.
Odore, diagnosi e trattamento dell'alito di acetone negli adulti
Cause della respirazione da acetone negli adulti
Spesso respirare con l'odore dell'acetone non esce dalla bocca proprio così - non è così quando, dopo aver mangiato cipolle o aglio, devi solo aspettare fino a quando i fumi con un odore pungente vengono eliminati dal corpo in modo naturale.
Quantità eccessive di acetone compaiono nel corpo di adulti e bambini a seguito di determinate reazioni. Alcuni di loro sono naturali, e poi l'odore passa rapidamente, mentre altri parlano di gravi deviazioni nel lavoro di vari organi e l'alitosi perseguiterà il paziente fino a quando la malattia che lo ha causato è curata. È importante capire: più intenso è l'alitosi dell'acetone in un adulto, più aggressivi sono i processi patologici..
Perché gli adulti odorano l'alitosi??
La prima domanda che preoccupa i pazienti a questo proposito: da dove proviene l'odore adulto dell'acetone dalla bocca? Le ragioni del forte odore chimico emesso dal corpo umano sono l'eccessiva produzione di chetoni in risposta a una situazione stressante per gli organi.
Nello stato normale, solo una piccola quantità di chetoni è contenuta nel sangue di adulti e bambini, tuttavia, quando c'è una mancanza di una fonte di energia - glucosio (così come nei casi in cui il corpo non può assorbire questo composto organico per qualche motivo), i grassi agiscono come la principale fonte di nutrizione carboidrati.
È durante la scomposizione di questo "carburante" che i chetoni vengono rilasciati dal fegato e dal tessuto lipidico nel sangue, che sono prodotti intermedi dei processi metabolici. I corpi chetonici sono costituiti da acetone e numerosi altri acidi.
Non è un segreto che l'acetone sia tossico, quindi quando ci sono troppi composti chetonici nel sangue, viene attivata l'eliminazione d'emergenza di corpi dannosi. L'acetone viene rilasciato non solo attraverso il sistema respiratorio, ma anche attraverso il sistema urinario, nonché attraverso le ghiandole sebacee, quindi gli adulti dovrebbero prestare attenzione a questi sintomi dei processi patologici.
Cosa causa la respirazione dell'acetone?
Le ragioni principali dell'aumento della produzione di chetoni negli adulti sono:
- il digiuno o una dieta rigorosa;
- avvelenamento da cibo o tossico;
- fatica;
- diabete;
- malattie dei reni, del fegato, della tiroide e del tratto gastrointestinale;
- processi infettivi o infiammatori accompagnati da febbre.
Da dove vengono i chetoni?
La prima cosa da notare è l'alitosi dell'acetone, un problema non dentale. Questo particolare odore proviene dal sistema respiratorio e non dalla cavità orale. Come risultato di diete estenuanti o gravi malattie, i depositi di glucosio si esauriscono e i lipidi diventano un deposito alternativo di energia. L'acetone (corpi chetonici) è il prodotto finale della scomposizione dei grassi. In una persona sana, entra nel flusso sanguigno e viene immediatamente escreto usando il sistema escretore. In caso di malfunzionamento del corpo, i chetoni si accumulano nei reni, nei polmoni e sono tossici.
Un eccesso di corpi chetonici non sicuri è indicato da:
- sapore di acetone in bocca;
- ambra specifica da sudore, pelle e bocca;
- aumento dei corpi chetonici delle urine.
In rare situazioni, l'odore dell'acetone dalla bocca in un adulto ha cause salutari ed è una conseguenza dei processi naturali della vita. Tuttavia, più spesso è un sintomo di una malattia latente che richiede cure mediche urgenti..
Che odore di acetone? Ha un odore pungente specifico che non può essere confuso con nulla. Se una persona ha sempre avuto alito fresco, allora l'alitosi dell'acetone può essere rilevata annusando facilmente. Si sente male e le persone intorno a lui.
La formazione di C3H6O nel corpo
Ottenere l'energia vitale del corpo umano, almeno la maggior parte, proviene dal glucosio. Viene consegnato alle cellule attraverso la circolazione sanguigna ed entra in ciascuna di esse, saturo e nutriente.
Tuttavia, ci sono momenti in cui al corpo mancano queste sostanze. Oppure c'è un problema nella loro consegna al luogo di consumo diretto.
Questo diventa un problema, poiché la nutrizione interna delle cellule dovrebbe ancora essere effettuata. Il corpo risolve questo problema attraverso la sostituzione, ovvero inizia a ricevere energia da altre sostanze..
In genere, queste sostanze - sostituti del glucosio per l'energia - sono grassi che sono già accumulati o ingeriti in quantità sufficienti..
Per l'energia, i grassi dovrebbero essere scomposti. Di conseguenza, varie sostanze "estranee" possono entrare nel flusso sanguigno. Questi includono acetone..
Questa sostanza dal sangue inizia a accumularsi nei polmoni e nei reni. Di conseguenza, è presente nell'aria espirata da una persona e nelle urine durante il campionamento.
Ecco alcune condizioni e malattie caratteristiche in cui si avverte questo odore caratteristico durante l'espirazione.
- Fame.
- Disidratazione.
- Dieta inappropriata.
- Varie malattie della tiroide.
- Problemi ai reni e al fegato.
- Diabete.
Il sintomo dell'odore di acetone che appare da solo non implica la necessità di alcun trattamento. Tuttavia, vale la pena considerare più in dettaglio quei problemi che potrebbero causarlo..
Ragioni per acetone ambra
In effetti, ci sono poche condizioni patologiche e malattie in cui l'odore dell'acetone da una persona. Se presti attenzione a un sintomo spiacevole in tempo e consulta un medico, puoi evitare gravi complicazioni: un aumento anormale della concentrazione dei corpi chetonici può portare a un'interruzione del cervello e causare anche un coma chetoacidotico. Quali malattie possono essere diagnosticate se profuma di acetone dalla bocca?
Diabete
Perché puzza di acetone da una persona? L'odore specifico abbastanza spesso viene da pazienti con diabete. Questa malattia è di 2 tipi:
- I - lo zucchero nel sangue non viene smaltito correttamente a causa del fatto che nel pancreas viene prodotta una quantità insufficiente di insulina;
- II - le cellule non possono metabolizzare il glucosio.
In entrambi i casi, le cellule non ricevono le sostanze necessarie per il loro funzionamento stabile, tutto il glucosio rimane nel sangue, non compensando le perdite di energia. Di conseguenza, il corpo ripristina l'equilibrio energetico a causa della scomposizione di grassi e composti proteici. I pazienti che conoscono il loro disturbo fanno tutto il possibile per prevenire la fame di carboidrati. Può portare a chetoacidosi diabetica, i cui sintomi sono:
- test del chetone urinario positivo;
- sete intensa;
- nausea e vomito;
- oppressione dei riflessi;
- dolore addominale.
Le persone con la fase iniziale del diabete mellito, nella fase secondaria, causata dall'assunzione prematura di insulina, così come i pazienti che hanno subito malattie infettive, dovrebbero consultare un medico alle prime manifestazioni dei sintomi descritti. Possono parlare dell'approccio di un coma glicemico, con assistenza prematura che minaccia la morte.
Patologia tiroidea
Se c'è un assaggio di acetone in bocca, le cause del suo aspetto nelle donne e negli uomini possono essere associate a violazioni del sistema endocrino. Se il paziente ha la tireotossicosi - aumento della produzione di tireotropi e altri ormoni - questo porta ad una scomposizione accelerata di proteine e grassi e il corpo spende carboidrati molto più velocemente che in uno stato sano. A causa di un funzionamento improprio della ghiandola tiroidea, una persona perde rapidamente peso, diventa irritabile e lacrimosa e appare un tremore involontario degli arti superiori. La scomposizione lipidica attiva porta ad un aumento dei chetoni, anche l'odore dell'acetone proviene dal corpo.
Patologia del pancreas
Una causa comune della formazione di corpi chetonici in un adulto è la pancreatite. L'alitosi patologica si verifica nella malattia pancreatica cronica. Per rimuovere l'odore persistente dell'amarezza o l'aroma dell'acetone, manifestato a causa dell'esacerbazione della pancreatite, è possibile solo attraverso il trattamento della malattia. Spray e altri prodotti rinfrescanti non aiuteranno in questa situazione..
Fame
Il digiuno semplicemente per mancanza di cibo è abbastanza raro in questi giorni, quindi non toccheremo questa categoria di persone. Prestiamo attenzione solo a quella parte della benestante popolazione adulta che tortura consapevolmente i loro corpi per fame.
In questo caso, il rifiuto di un gran numero di prodotti (a volte un rifiuto completo del cibo) si verifica esclusivamente per il bene della moda e delle sue tendenze. Piuttosto, con un grande desiderio di perdere rapidamente peso. Questo non è in alcun modo collegato con indicazioni mediche o addirittura contraddice..
In questa sezione, puoi considerare non solo il digiuno, ma anche varie diete.
In genere, gli alimenti in queste diete contengono troppi carboidrati. L'odore di acetone appare in base alle caratteristiche del corpo per garantire la propria vita.
Ecco alcune diete che possono causare questo sintomo..
- Dieta Atkins La sua peculiarità è un basso consumo di carboidrati per una sorta di "commutazione" delle cellule del corpo per sostituire i carboidrati con i grassi, come componente energetica.
- Dieta del Cremlino - controparte domestica meno equilibrata del sistema nutrizionale Atkins.
- Dieta di Kim Protasov.
- Diete proteiche.
- Dieta "francese" - nel suo contenuto è simile a una "rissa".
Oltre alla fame consapevole e alle varie diete, questa sezione comprende anche una malattia psicologica che influenza la produzione di nutrienti: l'anoressia. È caratterizzato da una completa mancanza di appetito, nonostante il fatto che il corpo abbia obiettivamente bisogno di cibo.
I disturbi alimentari non correlati alle diete possono anche causare l'eccessiva comparsa di acetone e, di conseguenza, il suo odore.
Con il diabete
Il diabete è la causa più comune di questo odore. Questa malattia può essere di due tipi..
All'inizio, il corpo non può sostenere il normale processo di produzione dell'ormone insulina, che è responsabile del contenuto di zucchero nel sangue, cioè del glucosio.
Ma nel secondo tipo, nonostante la normale produzione di questo ormone, il meccanismo dell'assorbimento dello zucchero da parte delle cellule si rompe. Di conseguenza, il sangue è saturo di glucosio, che i reni devono costantemente ritirare..
Se, insieme al caratteristico odore di acetone, compaiono frequenti urgenze urinarie, prurito cutaneo, affaticamento, allora dovresti assolutamente contattare un endocrinologo il prima possibile.
Tali processi possono portare allo sviluppo di acidosi e chetonemia. Allo stesso tempo, i corpi chetonici compaiono nella composizione del nostro sangue, più precisamente, un numero eccessivamente elevato di essi. Questi sono prodotti specifici dei processi metabolici degli aminoacidi grassi..
Sono anche chiamati corpi dell'acetone. Sono loro, che si diffondono in tutto il corpo, oltre a essere escreti nelle urine, che creano un odore caratteristico.
Inoltre, l'odore improvviso dell'acetone nei pazienti con diabete può indicare una condizione pericolosa come il coma ipoglicemico.
In questo caso, il livello di glucosio scende molto. In genere, questa condizione può verificarsi nel diabete di tipo 1 in caso di grave carenza di insulina..
Malattia della tiroide
Con questa malattia, può verificarsi una condizione chiamata ipertiroidismo. In realtà, questo sta avvelenando il corpo con un'eccessiva secrezione di ormoni che questa ghiandola dovrebbe produrre.
Se non è stato possibile in tempo controllare questo processo con i farmaci, il livello di questi ormoni può influenzare i processi metabolici, accelerandoli.
Questa condizione provoca anche la comparsa di vari componenti che non sono caratteristici di una persona normale nel sangue - prodotti di un'errata scomposizione di nutrienti e altre sostanze. Uno di questi è l'acetone, il cui odore è sentito dagli altri.
Se è noto che una persona ha determinati problemi associati al funzionamento della ghiandola tiroidea e allo stesso tempo appare improvvisamente un odore di acetone, questo dovrebbe servire come motivo per contattare immediatamente uno specialista, poiché potrebbe iniziare una crisi tireotossica.
Di conseguenza, inizia la disidratazione, il cattivo funzionamento dei "filtri" del corpo, cioè il sistema renale e il fegato.
Malattie infettive
Durante il periodo di malattie infettive in un adulto, l'immunità è compromessa e molti sistemi funzionano più intensamente. Di norma, questo porta alla disidratazione. Sullo sfondo del fatto che i prodotti di decomposizione di virus e batteri entrano nel sangue denso, la situazione può generalmente sfuggire al controllo.
Se la malattia assume una natura protratta, la scomposizione delle proteine si verifica con il rilascio di acetone nel sangue. A sua volta, ciò aumenta l'acidità del sangue e far fronte a una situazione del genere è molto difficile.
Questo è ciò che determina il trattamento con l'assunzione di una grande quantità di liquido, preferibilmente tè o acqua non zuccherati. A proposito, questo consiglio si applica sia alle malattie respiratorie, intestinali e altre malattie, in cui, in caso di insufficiente consumo di bevande e trattamento a lungo termine, si verifica un potente rilascio di acetone nel sangue.
Tratto gastrointestinale
Inoltre, è possibile che si verifichi un odore di acetone con gravi patologie del tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale). Nel tempo, una persona viene a conoscenza di questi problemi..
Ad esempio, la disbiosi e altre disfunzioni intestinali compaiono sistematicamente. Quasi tutte queste malattie, accompagnate da una forte puzza, sono di origine infettiva. Il motivo principale è la presenza di batteri Helicobacter pylori..
Disidratazione
La disidratazione non può essere definita una malattia. È piuttosto un sintomo o una condizione del corpo in cui il volume del sangue diminuisce, a volte a un livello critico..
Tutto ciò minaccia di aumentare il contenuto relativo di tutti i componenti del sangue, in altre parole, diventa denso e viscoso. Questa condizione molto pericolosa è accompagnata da altri problemi che possono comparire in parallelo con la disidratazione..
Quindi, il corpo non è più in grado di assorbire correttamente i componenti nutritivi e consegnarli alle cellule. Spesso c'è una ripartizione del proprio grasso corporeo, così come della massa muscolare, e quindi le tossine, i corpi chetonici e l'acetone vengono rilasciati nel sangue.
La disidratazione non può essere definita una condizione rara per un adulto. Questo è particolarmente vero per gli uomini. È anche pericoloso che i rappresentanti del sesso più forte praticamente non se ne accorgano, perché ritengono di consumare una quantità sufficiente di liquido.
Molte bevande non sono effettivamente utili dal punto di vista della salute, in quanto aggravano solo la situazione di disidratazione. Quindi si può dire della bevanda da uomo più popolare: il caffè, che è preferito dagli impiegati, dai conducenti e dai rappresentanti dei lavoratori e delle altre professioni al lavoro.
Allo stesso modo, soda e tè, nonché bevande contenenti alcol. Preferire queste bevande rispetto ad altre è un rischio per la salute degli adulti..
Infiammazione del sistema urogenitale
Le infezioni del tratto urogenitale sono processi infiammatori. Per qualsiasi infiammazione sistemica, i disturbi metabolici sono caratteristici. L'acetone inizia ad essere escreto nelle urine dai primi giorni della malattia. Pertanto, con pielonefrite o cistite, appare un caratteristico odore di ammoniaca nelle urine.
Per confermare un'infezione del tratto genito-urinario, è sufficiente superare un esame delle urine generale. Oltre a batteri, globuli rossi e proteine, ci sarà una grande quantità di acetone nel biomateriale. L'assistente di laboratorio annoterà sul modulo: chetoni "++++".
Stenosi esofagea
L'acetone può aumentare con patologie gravi, ad esempio con stenosi esofagea. I processi oncologici nella sua parete spesso portano a un restringimento del lume dell'organo. Gli uomini sono più sensibili a questa malattia. Pertanto, con la comparsa di acetone nelle urine in combinazione con i segni caratteristici della stenosi esofagea (disfagia, dolore toracico, salivazione, improvvisa perdita di peso), è necessario consultare un medico il più presto possibile e avere un FGDS.
Fatica
La salute mentale è direttamente correlata al fisico. Lo stress influenza attivamente il metabolismo in tutto il corpo, incluso il metabolismo lipidico. Pertanto, l'odore dell'acetone nelle urine di un adulto a volte si verifica quando si verificano eventi emotivi e stress.
Avvelenamento
L'infezione di origine alimentare è anche accompagnata da un accumulo attivo di acetone nel corpo. La patogenesi è identica alle infezioni intestinali. Un ruolo chiave è giocato dalla mancanza di liquidi a causa di vomito e diarrea gravi. In caso di avvelenamento, l'urina viene spesso rilasciata con un odore pungente di acetone.
Per evitare le conseguenze, è necessario mantenere l'equilibrio sale-acqua in caso di avvelenamento da bere pesante o altri metodi di reidratazione (contagocce).
Malattia del fegato
Il fegato è il sito di sintesi dell'acetone e di altri corpi chetonici. L'epatite e altre malattie del fegato portano a un cambiamento nel metabolismo lipidico. La conseguenza di ciò è un'intensa chetogenesi..
L'aumento dell'escrezione di chetoni urinari può accompagnare l'epatite sia acuta che cronica.
Per confermare la patologia del fegato, viene eseguito un esame del sangue biochimico. Attira l'attenzione sul complesso epatico: ALT, AST, bilirubina, GGT e proteine totali. Con l'epatite, non solo l'urina, ma la pelle può odorare di acetone.
Il trattamento per la malattia di base allevia rapidamente la chetonuria.
Vari coma possono scatenare l'alitosi dell'acetone. L'odore dell'acetone è possibile con coma alcolico, uremico ed epatico, nonché con iperglicemico e ipoglicemizzante.
In una di queste condizioni, una persona deve essere ricoverata immediatamente..
Caratteristiche negli uomini
Qualsiasi processo patogeno nel corpo influisce sulla composizione chimica delle urine.
In un maschio adulto, può apparire un aroma di acetone nelle urine:
- A causa di un danno batterico alla prostata, l'urina diventa torbida e acquisisce un forte aroma. Se vengono rilevati tali cambiamenti, consultare un urologo, andrologo o venereologo.
- A causa di un tumore di natura maligna, situato nella vescica, nella prostata, nei reni.
La composizione e l'aroma dell'urina non cambiano sempre a causa di processi patogeni. Un aroma di acetone dalla cavità orale di un adulto può apparire se la dieta contiene spezie e alcuni additivi sintetici.
Altre cause di odore di acetone
L'odore dell'acetone dalla bocca non è sempre associato a malattie pericolose, a volte è una conseguenza di uno stile di vita errato, caratteristiche genetiche o legate all'età, nonché altre condizioni che possono essere facilmente corrette senza assistenza medica. Cosa può provocare la comparsa di acetone nel sangue, ad eccezione delle malattie? Esistono diverse opzioni..
In primo luogo, se una persona ha fame da molto tempo, il corpo, al fine di fornire alle cellule l'energia necessaria per la vita, rompe il tessuto adiposo, gettando una quantità eccessiva di acetone nel sangue.
In secondo luogo, un'alimentazione scorretta e irregolare e l'uso di prodotti dannosi portano anche a un malfunzionamento dei processi metabolici. Passione per le diete povere di carboidrati, consumo di frullati di proteine sportive: tutto questo è un prerequisito per la scomposizione dei grassi e il rilascio di un gran numero di corpi chetonici nel sangue.
In terzo luogo, l'abuso di alcol è uno dei motivi per cui puzza di acetone dalla bocca. L'alcol etilico, presente in tutte le bevande alcoliche, viene scomposto dal fegato in una serie di sostanze che vengono escrete dal corpo..
Il consumo moderato di alcol non porta a tali problemi, ma a causa dell'avvelenamento da alcol, si verifica la disidratazione, il funzionamento del fegato è compromesso e la concentrazione di sostanze tossiche nel sangue aumenta.
L'odore di acetone dalla bocca in un adulto appare anche come risultato di allenamenti estenuanti in combinazione con una dieta squilibrata. Il corpo esaurisce l'energia elaborando attivamente i grassi..
La disidratazione crea anche condizioni favorevoli per aumentare l'acetone. Inoltre, a causa dell'intossicazione da acetone, il problema della carenza di liquidi dovuta a vomito e diarrea può peggiorare..
Non è possibile scartare un fattore come la gravidanza o piuttosto la tossicosi nel primo trimestre. Può anche causare intossicazione da acetone. Se l'acetone dalla bocca appare nel terzo trimestre, ciò può indicare lo sviluppo della gestosi (una complicazione associata a vasospasmo e funzione compromessa di molti organi a causa della carenza di ossigeno).
Misure diagnostiche
Per identificare la causa esatta del fenomeno descritto, sono necessarie misure diagnostiche come:
- analisi dei reclami e dell'anamnesi del paziente;
- studio generale: studio delle condizioni della pelle, ascolto del ritmo cardiaco;
- prelievo di sangue per determinare il livello di zucchero in esso;
- un esame del sangue per il livello degli ormoni tiroidei nel sangue;
- analisi delle urine per rilevare corpi chetonici.
L'odore di acetone dalla bocca è un segno della funzione compromessa di alcuni organi interni. È possibile determinare in modo affidabile la causa di questo fenomeno solo dopo una serie di esami. Le malattie associate alla comparsa di un aroma così acuto sono gravi e possono avere conseguenze terribili, tra cui coma e morte, quindi il trattamento deve essere iniziato il prima possibile.
Cosa fare se c'è un odore di acetone dalla bocca:
Brevemente sulla sindrome acetonemica
La sindrome acetonemica è chiamata tendenza alla chetoacidosi. La condizione è generata dalle caratteristiche individuali dei processi metabolici. Il più delle volte diagnosticato nei bambini dai 3 ai 9 anni. I bambini attivi di fisico magro sono inclini ad esso..
Il livello di acetone può essere misurato a casa utilizzando speciali sistemi di test per rilevare i chetoni nelle urine..
La condizione provoca un'assunzione insufficiente di glucosio dall'esterno, il suo aumento del consumo durante lo sforzo fisico e l'attività mentale attiva.
In caso di disturbi alimentari, eccessiva attività fisica, esposizione prolungata al sole e insufficiente assunzione di liquidi, può verificarsi una crisi di acetone. La condizione è accompagnata da:
- un forte aumento della concentrazione di acetone nel sangue;
- debolezza, apatia, sonnolenza;
- diminuzione dell'appetito;
- la comparsa di nausea e vomito indomito;
- iper eccitabilità del sistema nervoso.
La crisi acetonemica nei bambini richiede cure mediche di emergenza, misure di emergenza per reidratare il corpo e ripristinare l'equilibrio elettrolitico.
Come abbassare i livelli di acetone
Se si sospetta chetoacidosi, il paziente deve essere portato in ospedale. Un esame completo del corpo e un'accurata analisi della storia aiuteranno a stabilire la causa esatta del fallimento. Se questa è una patologia degli organi interni, l'acetonemia eliminerà il giusto trattamento. Nel diabete mellito, sarà necessario selezionare una dose di insulina o prescrivere farmaci ipoglicemizzanti.
È importante scoprire perché la sindrome si è sviluppata. La procrastinazione e l'assunzione aggiuntiva di glucosio dall'esterno possono aggravare le condizioni del paziente e portare allo sviluppo di coma.
Trattamento per adulti
Con grave acetonemia negli adulti, il trattamento viene effettuato nel reparto di terapia intensiva. In primo luogo, i sostituti del sangue vengono infusi per ridurre la concentrazione di sostanze tossiche e accelerare la loro eliminazione dal corpo. Successivamente, vengono prescritti farmaci del gruppo di assorbenti (Enterosgel, Atoxil, Polysorb), agenti enzimatici (Creon, Pangrol). Un'ulteriore terapia consiste nell'assunzione di farmaci per il trattamento della malattia di base..
Trattare i bambini
La terapia della chetoacidosi nei bambini inizia con misure di disintossicazione. Successivamente vengono prescritti sorbenti, enzimi e preparati di aminoacidi (Betargin, Stimol). Non ci sono farmaci specifici per il trattamento della sindrome acetonemica. Il compito dei genitori è controllare l'attività, l'alimentazione, il regime alimentare e lo stile di vita del bambino. Sovraeccitazione e superlavoro, abbandono dei pasti e assenza di fonti di carboidrati semplici nella dieta sono controindicati. Se ci sono segni di crisi, è necessario saldare il bambino con acqua zuccherata (composta, soluzione di miele, acqua dolce), uso di preparati di aminoacidi, riposo, buon sonno e riposo obbligatorio durante il giorno. In questo caso, la situazione non si sviluppa in uno stato di crisi e l'acetone viene espulso qualitativamente dal corpo..
Medicinali
Per rimuovere l'alitosi, prescrivere l'uso di antisettici locali per eliminare l'infiammazione batterica nella mucosa orale (esorale, clorexidina, miramistina).
L'uso di antibiotici ad ampio spettro (amoxicillina, azitromicina, Cefotakim, ecc.) È anche prescritto per eliminare l'infiammazione batterica nella bocca o nei seni paranasali..
Prima di procedere con il trattamento, è necessario consultare un medico.
Fisioterapia
Per eliminare completamente il respiro dell'acetone, i medici raccomandano l'uso di acqua minerale alcalina senza gas.
È anche possibile utilizzare clisteri alcalini caldi speciali per eliminare efficacemente l'acidosi. Ma bisogna tenere presente che prima della procedura è necessario il movimento completo dell'intestino.
Rimedi popolari
Per rimuovere l'odore di acetone, puoi usare i rimedi popolari:
- Infuso di menta piperita. Ci vorranno 1 cucchiaio. un cucchiaio di secche o 5 foglie di menta fresca. La materia prima viene versata in un bicchiere di acqua bollente e infusa per 2-3 ore. L'infusione viene utilizzata per sciacquare la bocca 2-3 volte al giorno per 14 giorni.
- Infuso di erbe. Assenzio, camomilla e fragole si mescolano in quantità uguali. 1 cucchiaio. un cucchiaio della miscela viene versato in un thermos, riempito con 0,5 l di acqua bollente e infuso per 1 ora. Usato per sciacquare la bocca per 14 giorni.
- Un decotto di corteccia di quercia. La corteccia di quercia schiacciata (1 cucchiaio) viene versata con 250 ml di acqua bollente e riscaldata a bagnomaria per 30 minuti, il brodo risultante viene filtrato. Per ottenere il risultato desiderato, il collutorio viene eseguito almeno tre volte al giorno per 21 giorni.
Dieta con livelli crescenti di acetone
Con la chetoacetosi, è molto importante controllare la dieta del paziente. Dovrebbe consumare grandi quantità di acqua, che accelererà l'eliminazione di sostanze tossiche. Gli alimenti grassi e le fonti di composti purinici sono esclusi dal menu:
- brodi grassi, carne;
- pomodori, sedano, ravanello, bianco e cavolfiore, cipolle, aglio;
- tutti i tipi di legumi;
- funghi;
- pesce di fiume oleoso.
La dieta si basa su cereali e brodi vegetali. Le verdure hanno permesso zucchine, carote, barbabietole, patate. L'uso degli agrumi è raccomandato a causa del loro effetto alcalinizzante sul corpo, le mele cotte.
Il menu è arricchito con prodotti lattiero-caseari: latte, kefir, latte cotto fermentato, ricotta a basso contenuto di grassi. La carne viene introdotta con il miglioramento delle condizioni del paziente. Sono preferiti pollo, tacchino e coniglio. Metodo di lavorazione: ebollizione, seguito da macinazione.
Il lavoro del corpo umano è impossibile senza la formazione di sostanze tossiche e nocive. L'acetonemia è un ottimo esempio. La prevenzione delle fluttuazioni del livello di acetone è di aderire a una dieta equilibrata, a uno stile di vita sano e al trattamento corretto delle malattie croniche. Con cure mediche tempestive, un elevato livello di acetone può essere eliminato con l'aiuto di farmaci. La procrastinazione con una visita dal medico può portare a coma, morte delle cellule nervose, disabilità del paziente e persino morte.
Possibili rischi
Un eccesso significativo della norma dell'acetone nel corpo (il più delle volte con diabete mellito) è motivo di preoccupazione e di cure mediche immediate. I risultati degli esami del sangue e delle urine aiuteranno a identificare questa deviazione..
Con un forte aumento dei corpi chetonici, una persona può cadere in coma o disidratarsi a causa di vomito indomito.
Prevenzione
Per prevenire il verificarsi di odore di acetone:
- mangiare bene, escludere le diete proteiche e il digiuno estremo;
- monitorare il tuo benessere - trattare i disturbi cronici, pianificare di essere esaminato per identificare possibili problemi;
- trattare qualsiasi infezione nel tempo, poiché è pericoloso sia in sé che sotto forma di complicazione;
- controllare il livello degli ormoni: con il loro aumento possono svilupparsi varie patologie;
- rimuovere i chili in più - questo andrà a beneficio del corpo nel suo insieme.
- https://bad-breath.ru/osnovnye-prichiny-poyavleniya-zapaxa-acetona-izo-rta-u-vzroslyx/
- https://dom-isemya.ru/krasota-i-zdorove/zdorove/zapah-atsetona-izo-rta-prichinyi-i-lechenie/
- http://www.vash-dentist.ru/lechenie/bolezni-polosti-rta/prichinyi-poyavleniya-zapaha-atsetona-u-vzroslogo-cheloveka.html
- https://StomaGet.ru/bolezni/polosti-rta/zapah-atsetona-izo-rta
- http://dentist-pro.ru/lechenie/bolezni-polosti-rta/zapax-acetona-u-vzroslogo.html
- https://stoma.click/zabolevania/zapax/obrazovanie-atsetona.html
- https://tden.ru/health/mocha-pahnet-acetonom
- https://tvoidantist.ru/gigiena/zapah-izo-rta/atsetona.html
- https://dentoland.com/diagnostika/zapax-acetona-izo-rta.html
- https://mojkishechnik.ru/content/zapah-acetona-izo-rta-u-detey-i-vzroslyh
Ekaterina Belikova
Dentista-terapeuta. Periodontist. Dottore della massima categoria. Specialista di alta classe. È specializzato nel trattamento di lesioni cariate e non cariose dei denti..