Che cos'è AlAT e AsAT in un esame del sangue. decrittazione

L'alanina aminotransferasi e l'aspartato aminotransferasi sono enzimi endogeni e sono marcatori significativi negli esami del sangue biochimici.

Sebbene un elevato livello di ALT non indichi chiaramente l'insorgenza di problemi di salute, tuttavia, entrambi gli enzimi non sono semplicemente presenti nel sangue in grandi volumi.

Sì, il livello di ALT e AST può aumentare con disturbi epatici (ad esempio, con cirrosi o epatite), ma altri marcatori devono essere attentamente analizzati. A proposito, il livello di AlAT può essere aumentato se viene diagnosticato un infarto del miocardio..

AlAT e AsAT. Cos'è

Le aminotransferasi sono un gruppo di enzimi che possono catalizzare le reazioni di transaminazione, svolgendo un ruolo di primo piano nel metabolismo delle proteine ​​e mantenendo la relazione tra metabolismo delle proteine ​​e dei carboidrati. I catalizzatori naturali più significativi per le reazioni di transaminazione nel corpo umano sono l'alanina aminotransferasi (altrimenti ALT, ALAT) e l'aspartato aminotransferasi (altrimenti AST, AsAT).

Questi enzimi sono presenti nei tessuti di molti organi. Normalmente, le aminotransferasi non vengono praticamente rilevate nel sangue. L'attività minima degli enzimi è determinata dai processi rigenerativi naturali nel corpo. Livelli elevati di AlAT e AsAT sono marcatori altamente sensibili del danno tissutale in cui sono contenuti..

Il metodo per determinare le aminotransferasi in un esame del sangue biochimico è stato ampiamente utilizzato nella pratica clinica, grazie alla sua elevata sensibilità e specificità..

AsAT e AlAT. Norma

Normalmente, l'aspartato aminotransferasi non supera 31 UI / L nelle donne e 37 UI / L negli uomini. Nei neonati, l'indicatore non deve superare i 70 PEZZI / L.

AlAT nelle donne normalmente non supera i 35 unità / litro e negli uomini - 40 unità / litro.

Inoltre, i risultati dell'analisi possono essere presentati in moli / ora * L (da 0,1 a 0,68 per AlAT e da 0,1 a 0,45 per AsAT).

Cosa può influenzare i livelli di transaminasi

La distorsione dei risultati dell'analisi può portare a:

  • l'uso di alcuni farmaci:
    • un acido nicotinico,
    • immunosoppressori,
    • coleretici,
    • controllo delle nascite ormonale, ecc.),
  • obesità,
  • gravidanza,
  • inattività fisica o esercizio fisico eccessivo.

Come va lo studio

Per analisi, il sangue viene prelevato da una vena. I risultati di uno studio urgente forniscono entro 1-2 ore. Con diagnostica standard - durante il giorno.

Per ottenere i risultati più affidabili, è necessario:

  • escludere l'uso di medicinali una settimana prima del test (se ciò non è possibile, è necessario informare il medico in merito ai farmaci assunti);
  • donare sangue esclusivamente a stomaco vuoto;
  • il giorno prima dello studio esclude l'attività fisica, il fumo, l'alcool, i cibi grassi e fritti - due giorni in anticipo.

Cosa possono dire le analisi su ALaT e AsAT?

L'alanina aminotransferasi e l'aspartato aminotransferasi sono caratterizzate da attività selettiva dei tessuti. Se consideriamo in ordine decrescente il contenuto di questi enzimi negli organi e nei tessuti, l'elenco sarà simile al seguente:

  • alanina aminotransferasi: fegato, rene, miocardio, muscoli;
  • aspartato aminotransferasi: miocardio, fegato, muscoli, cervello, reni.

Leggi anche sull'argomento

Cioè, data la localizzazione tissutale degli enzimi, l'AsAT può essere considerato il marker più specifico di danno miocardico e AlAT - del fegato.

Un confronto tra l'attività degli enzimi ci consente di valutare la profondità del danno alle strutture cellulari. Ciò è spiegato dal fatto che AlAT è localizzato nel citoplasma e AcAT nei mitocondri e parzialmente nel citoplasma.

Il rapporto: aspartato aminotransferasi / alanina aminotransferasi, è chiamato coefficiente di de Ritis. Per le persone sane, l'indicatore del coefficiente varia da 0,91 a 1,75 e non ha alcun valore diagnostico. Il calcolo del rapporto deve essere effettuato quando vi è una deviazione dalla norma nell'analisi biochimica.

Ad esempio, per le malattie del fegato, l'alanina aminotransferasi è considerata un marcatore sensibile. Con l'epatite, la sua attività può aumentare di oltre 10 volte, tuttavia, un aumento pronunciato di AsAT in tali pazienti indicherà una necrosi epatica grave.

Se il livello di aspartato aminotransferasi supera significativamente l'indicatore ALAT, ciò può indicare la presenza di pronunciati cambiamenti fibrotici nel fegato in soggetti con epatite cronica. Inoltre, tali cambiamenti si osservano nell'alcolismo cronico e nell'epatite da farmaci..
A questo proposito, il coefficiente de Ritis è di grande importanza clinica. Con l'epatite dell'eziologia virale, si osserva una diminuzione del coefficiente inferiore a 1 (più basso è l'indicatore, peggiore è la prognosi della malattia). Gli indicatori da uno a due sono caratteristici delle malattie epatiche croniche, accompagnate da cambiamenti distrofici. Un aumento del valore del coefficiente superiore a 2 può essere osservato con la necrosi delle cellule del fegato, di norma, questo è tipico per la cirrosi alcolica.

Con infarto del miocardio, l'indicatore è 2 o più.

Aspartato aminotransferase elevato, cosa significa questo

Normalmente, le transaminasi entrano nel flusso sanguigno solo durante i processi naturali di morte delle vecchie cellule. Un aumento significativo di questi enzimi si osserva quando la distruzione dei tessuti avviene in modo innaturale, cioè a seguito di lesioni, ischemia, processi distrofici, infiammatori e necrotici, reazioni autoimmuni, gravi intossicazioni, sovraccarichi fisici ed emotivi prolungati, nonché in presenza di neoplasie maligne.

Nell'infarto miocardico acuto, il livello di AsAT può aumentare di 20 volte rispetto ai valori normali. Va anche notato che i cambiamenti nelle analisi biochimiche sono noti anche prima della comparsa dei classici segni di un infarto su un elettrocardiogramma.

Nell'insufficienza coronarica acuta, un aumento dell'aspartato aminotransferasi viene diagnosticato durante il giorno, in futuro, il valore dell'enzima inizia a diminuire e in pochi giorni raggiunge i valori normali.

I livelli di acAT aumentano anche con attacchi gravi di angina pectoris, gravi disturbi del ritmo cardiaco, accompagnati da attacchi di tachiaritmia, malattie cardiache reumatiche acute, trombosi dell'arteria polmonare, in pazienti dopo angiocardiografia o chirurgia cardiaca

Le cause "extracardiache" di un aumento dell'aspartato aminotransferasi sono spesso malattie epatiche di varie eziologie. Può essere:

  • epatite:
    • alcool,
    • virale,
    • genesi tossica,
  • cirrosi,
  • neoplasie maligne (entrambe con localizzazione primaria nel fegato e metastatizzazione del sistema epatobiliare),
  • ristagno della bile (colestasi associata a ostruzione del dotto biliare),
  • infiammazione della colecisti (colecistite) e dei dotti biliari (colangite).

AlAt: cosa significa questa sigla nei risultati di un esame del sangue?

L'alanina aminotransferasi (AlAt) è un enzima il cui aumento del sangue può indicare danni al fegato. Il rapporto tra gli indicatori AlAt e AsAt (aspartato aminotransferasi) consente di condurre diagnosi differenziali di varie malattie degli organi interni.

Localizzazione e ruolo dell'enzima AlAt nel corpo umano

L'enzima è presente in tutte le cellule del corpo, ma la sua massima concentrazione si osserva nel cuore, nel fegato e nei reni. In quantità minore, è localizzato nei tessuti della milza, del pancreas e dei polmoni. Sintetizzata all'interno delle cellule, questa sostanza biologicamente attiva è coinvolta nella formazione di un gran numero di diversi aminoacidi. È coinvolto nell'azoto e nel metabolismo energetico. Nel sangue di una persona sana, l'alanina aminotransferasi è presente in una concentrazione minima.

Un aumento di AlAt nel sangue può indicare la morte di cellule di vari organi, ma prima di tutto indica una patologia epatica. Lo studio è indicato per i pazienti che manifestano nausea, ingiallimento della pelle, dolore nell'ipocondrio destro, debolezza, appetito alterato e scolorimento degli escrementi. Inoltre, l'analisi deve essere somministrata a persone che hanno avuto l'epatite, hanno una predisposizione alle malattie del fegato o sono in sovrappeso, oltre a bere alcolici o farmaci che hanno un effetto negativo sul fegato..

Determinare l'attività di questa sostanza è molto importante per la diagnosi di epatite nelle prime fasi. AlAt è già elevato nel primo stadio preicterico della malattia, la cui durata è di 10-350 giorni, a seconda della forma della malattia. Se si sospetta un grave danno al tessuto epatico, al paziente potrebbe essere assegnata un'analisi per l'alanina aminotransferasi in combinazione con una serie di altri studi: AsAt, LDH, GGT, bilirubina, ecc. È importante condurre uno studio completo, poiché non solo il contenuto quantitativo di alanina è cruciale -aminotransferasi nel plasma, ma anche il rapporto tra la concentrazione di vari enzimi.

Quindi, se AsAt supera il valore di AlAt, ciò indica la presenza di una patologia cardiaca nel paziente, ma se al contrario, gli esperti hanno tutte le ragioni per ritenere che il paziente soffra di malattia epatica. Entrambi gli enzimi intracellulari aumentano allo stesso modo se il paziente ha lesioni muscolari.

Poiché l'aumento dell'alanina aminotransferasi può indicare varie patologie, la sua concentrazione specifica deve essere presa in considerazione quando si valutano i risultati. Quindi, con la degenerazione grassa del fegato, il suo contenuto aumenta di 2-3 volte, con cirrosi –– 4-5 volte, con epatite alcolica –– non più di 6 volte, con carcinoma –– 5-10 volte. Nell'epatite virale, il suo livello è correlato al grado di distruzione cellulare e può superare i valori normali di 50-100 volte.

In un'analisi biochimica, l'alanina aminotransferasi viene misurata in unità per litro (U / L).

La concentrazione di alanina aminotransferasi nel sangue

La norma enzimatica per gli uomini di età superiore ai 17 anni è di 41 unità / litro e per le donne di età simile - 31 unità / litro. Durante la gravidanza, gli indicatori spesso aumentano, ma un aumento troppo forte della concentrazione di AlAt può indicare la presenza di patologie.

Nei neonati, il contenuto della sostanza non supera i 17 U / L, ma aumenta gradualmente e di 6 mesi raggiunge i 56 U / L. Quindi, la concentrazione di alanina aminotransferasi inizia a diminuire, e di 3 anni raggiunge un segno di 33 unità, di 6 anni - di 29 unità. Nei ragazzi adolescenti, il suo contenuto è in media 27 unità / litro e nelle ragazze - 24 unità / litro.

L'analisi può essere prescritta da un terapista, ematologo, specialista in malattie infettive, endocrinologo, gastroenterologo o chirurgo. Per un'interpretazione affidabile dei risultati, potrebbe essere necessario consultare un oncologo, epatologo e urologo (se il paziente ha lamentele sul proprio profilo).

Elevato: cause di squilibrio

Ci sono una serie di ragioni per aumentare AlAt, ma le principali sono le malattie del fegato: tumori maligni, epatite virale e alcolica, epatosi grassa, lesioni tossiche causate dall'assunzione di vari farmaci (antibiotici, contraccettivi orali, farmaci psicotropi, immunosoppressori, steroidi, ecc.).

In alcuni casi, il contenuto di questo enzima aumenta con anomalie cardiache, pancreatite, miosite, gravi ustioni, miodistrofia e malattie emolitiche. AlAt può aumentare con una mancanza di alfa1-antitripsina e carnitina (una sostanza correlata alle vitamine del gruppo B).

I risultati possono essere elevati per motivi fisiologici. In particolare, con intenso sforzo fisico, iniezioni intramuscolari e consumo di alimenti con additivi dannosi. Influisce significativamente sul contenuto di questa sostanza e di questi farmaci. Pertanto, prima di effettuare l'analisi, è necessario consultare il proprio medico in merito alla loro cancellazione temporanea. Se è impossibile sospendere i farmaci, l'influenza di questo fattore deve essere presa in considerazione quando si valutano i risultati dello studio..

Quando i valori di AlAt superano la norma di 2-3 volte, i medici chiamano questa condizione un leggero aumento, mentre la crescita di AlA fino a 20 volte dai valori di riferimento viene definita moderata. Quando la concentrazione viene aumentata più di 20 volte, gli esperti iniziano a suonare l'allarme. I modi principali per abbassare il livello dell'enzima sono il trattamento delle malattie che hanno causato la sua crescita, il rifiuto di assumere droghe tossiche e l'alcool, nonché la normalizzazione della dieta.

Al declassamento: perché?

AlAt è ridotto nelle malattie epatiche acute e croniche, accompagnato da un'ampia necrosi tissutale. In questo caso, una diminuzione della concentrazione dell'enzima è dovuta a una significativa riduzione del numero di quelle cellule che lo sintetizzano. Inoltre, si verifica una mancanza di alanina aminotransferasi con una carenza di vitamina B6. In questa situazione, per normalizzare il livello dell'enzima, è necessario compensare la mancanza di vitamine, cambiare la dieta e iniziare il trattamento di quelle malattie che hanno causato lo squilibrio.

Se AlAt rientra nei limiti normali, ciò non significa l'assenza di patologie epatiche. Per una diagnosi accurata, questo test deve essere combinato con altre analisi. L'esame del sangue per il contenuto di questa sostanza dovrebbe essere con una predisposizione genetica a malattie del fegato, obesità, diabete, assunzione di determinati farmaci, nonché a contatto con persone che soffrono di epatite virale.

Come conoscere il livello di alanina aminotransferasi nel sangue?

Studi di laboratorio sono condotti in cliniche statali da un medico. Il termine per la prontezza dei risultati è di 2-3 giorni, ma spesso per ottenere le risposte è necessario rivolgersi al medico che ha ordinato lo studio, che richiede tempo aggiuntivo. Questo può essere difficile per le persone impegnate. L'opzione più conveniente è contattare un istituto diagnostico e terapeutico privato, dove è possibile effettuare un'analisi in un momento conveniente e senza un rinvio da uno specialista.

Ti consigliamo di prestare attenzione a uno dei principali laboratori privati ​​russi - INVITRO. Gli uffici medici di questa rete operano in 290 insediamenti della Russia e dei paesi vicini. I risultati dei test condotti in questi laboratori di ricerca sono riconosciuti da tutte le istituzioni mediche del paese..

Il termine per uno studio biochimico sull'alanina aminotransferasi (AlAt) è di 1 giorno lavorativo. A pagamento, l'analisi può essere eseguita in 2 ore. Nei pazienti non trasportabili, il sangue viene prelevato a casa. Il cliente può ricevere i risultati dello studio presso l'ufficio dell'azienda, tramite corriere, via e-mail, fax o telefono. Il costo dell'analisi a Mosca e nella regione di Mosca è di 260 rubli, a San Pietroburgo - 170 rubli e in altre città del paese - 130-160 rubli.

Licenza per attività medica n. LO-50-01-009134 del 26 ottobre 2017.

Il problema di interpretare i risultati degli studi biochimici dovrebbe trovarsi interamente sulle spalle di uno specialista. Tenere presente che l'indice AlAt da solo non ha un valore diagnostico significativo. Gli specialisti sono principalmente interessati al rapporto proporzionale di AcAt e AlAt. Inoltre, la deviazione della concentrazione di alanina aminotransferasi da parametri accettabili può essere la norma fisiologica, tenendo conto degli esercizi fisici effettuati alla vigilia e delle lesioni ricevute nel loro processo.

ALT e AST normali nelle donne

La norma di ALT, AST nel sangue delle donne è un indicatore dell'assenza di gravi patologie del fegato o del cuore. Ma il suo eccesso è il principale indicatore per la diagnosi di malattie gravi.

Cosa sono ALT e AST

ALT (alanina aminotransferasi) e AST (aspartato aminotransferasi) sono enzimi intracellulari di origine proteica. Fanno parte del gruppo delle aminotransferasi (transaminasi) e non sono presenti solo in quasi tutte le cellule del fegato, dei reni, dei polmoni, del cuore, dei tessuti muscolari, ma partecipano attivamente al processo di produzione di aminoacidi, influenzando la biosintesi delle proteine.

Nel processo del metabolismo degli aminoacidi (ALT è direttamente coinvolto nello scambio di alanina e le transaminasi AST - acido aspartico) sintetizzano proteine ​​speciali che fungono da materiale da costruzione per le cellule.

Le cellule in cui ALT e AST nascono sono cellule degli organi interni e del tessuto muscolare. L'acceleratore del processo di "nascita" degli enzimi è la vitamina B6, che viene ingerita con il cibo o escreta da batteri benefici nell'intestino.

Perchè sono così importanti

In una persona sana, le transaminasi, che includono ALT e AST, si trovano sempre negli organi interni senza entrare nel sangue. Se sono iniziati processi distruttivi nelle cellule del cuore, del fegato, dei reni, dei polmoni, del pancreas, si verifica un massiccio rilascio di enzimi nel flusso sanguigno. La loro concentrazione nel sangue cresce decine di volte. Un tale fenomeno è un chiaro segno che una persona è malata e seria. E, al contrario, gli indicatori normali sono il segno principale della salute di questi organi.

L'ALT è principalmente concentrata nel fegato. La sua maggiore concentrazione nel flusso sanguigno è un marker della malattia di questo organo..

L'AST si trova nel cuore, o meglio, nelle cellule del miocardio. Se il suo emocromo supera la norma, allora una persona ha problemi cardiaci.

Questi due enzimi sono marcatori di malattie del fegato e del sistema cardiovascolare in un esame del sangue biochimico..

Tuttavia, un leggero aumento di ALT e AST non deve essere considerato come un segnale di una malattia grave. Il superamento degli indicatori di 3-5 volte segnala, ad esempio, il sovrappeso del paziente, l'assunzione di farmaci o droghe. Leggero aumento di ALT, AST causa ustioni o chemioterapia.

In uno studio di laboratorio, il genere e l'età del paziente sono di grande importanza: gli indicatori di ALT e AST negli uomini e nelle donne differiscono. Qual è la norma per la prima e un aumento pericoloso per la seconda. Il livello di ALT e AST negli uomini è più alto. Le norme di ALT e AST nelle donne dopo 18 anni sono le seguenti:

  • ALT - fino a 33 u / l;
  • AST - fino a 32 unità / l.

Come passare l'analisi su ALT e AST

Per sottoporsi a uno studio su ALT e AST, osservare le seguenti regole:

  1. Preparare per l'analisi in anticipo. Mangiare dovrebbe essere 8-12 ore prima dell'analisi, dovrebbe essere preso a stomaco vuoto.
  2. 24 ore prima dello studio, è necessario escludere l'uso di alcol, cibi grassi e fritti, evitare sforzi fisici pesanti e stress.
  3. Non fumare almeno un'ora prima dell'analisi..
  4. Se stai assumendo farmaci, anche le gocce più semplici per il raffreddore, informi il medico.

tabelle

Esistono diverse unità per misurare ALT e AST - mmol per litro, IU / L o U / L. Nelle tabelle, lo standard è in unità / l.

Tabella delle norme ALT nelle donne per età.

Anni di etàIl livello massimo di ALT, unità / l
0-156
1-429
5-729
8-1337
14-1837
Dalle 1833

Tabella delle norme AST nelle donne per età.

Anni di etàIl livello massimo di AST, unità / l
0-158
1-459
5-748
8-1344
14-1839
Dalle 1832

Perché gli indicatori vengono respinti

Tra i fattori che determinano i normali indicatori di ALT e AST nelle donne vi sono:

  • età;
  • assunzione di farmaci - antibiotici, chemioterapia, sedativi, controllo delle nascite, citostatici e altri;
  • gravidanza, particolarmente complicata da tossicosi;
  • grande stress fisico e psicologico, stress.

Un aumento del livello di ALT e AST di 20-35 volte si verifica nelle malattie acute e croniche, come:

  • malattie del fegato;
  • epatite di varia natura;
  • colestasi;
  • cirrosi;
  • tumori metastatici del fegato;
  • pancreatite;
  • obesità;
  • diabete mellito;
  • miocardite;
  • infarto miocardico.

E, al contrario, il livello ALT scende quando:

  • patologia intestinale;
  • disbiosi;
  • malnutrizione;
  • esaurimento del corpo.

Con un contenuto AST aumentato, viene diagnosticato quanto segue:

  • attacco di cuore;
  • angina pectoris;
  • cardiopatia reumatica.

ALT e AST possono aumentare a causa della tossicosi, soprattutto nelle fasi avanzate. Ciò è dovuto all'aumento del carico sui reni e sull'intero sistema urinario..

Come riportare gli indicatori alla normalità

A seconda dei motivi per aumentare o diminuire il livello di ALT e AST, viene prescritta una terapia complessa. Include l'applicazione di:

  • agenti antivirali;
  • complessi vitaminici;
  • epatoprotettori;
  • antibiotici.

Se il trattamento è prescritto correttamente e in modo tempestivo, il suo esito positivo non richiederà molto tempo.

La norma di ALT e AST nelle donne, le cause delle deviazioni degli indicatori

Un esame del sangue biochimico consente di comprendere lo stato degli organi e dei sistemi del corpo. In particolare, è possibile capire come funzionano il fegato, il cuore, i reni, i vasi sanguigni e la tiroide. Come sapete, ogni organo secerne varie sostanze che influenzano la composizione del sangue. Se iniziano delle deviazioni, nell'analisi puoi conoscerle. I pazienti hanno spesso una domanda, qual è la norma di ALT e AST nelle donne. Dovrebbe essere considerato ciò che questo indicatore dovrebbe essere, così come ciò che indicano le deviazioni dalla norma..

Che cos'è?

L'AST è un enzima responsabile del trasferimento di aminoacidi da una molecola all'altra. In questo caso, la reazione si osserva se c'è una conferenza. Sono in questo caso vitamina B6. In questo caso, l'attività è più fortemente osservata nei reni, nei tessuti nervosi, nei muscoli e nel fegato.

ALT e AST entrano nel flusso sanguigno, mentre il loro aumento si osserva quando inizia la distruzione e la successiva morte delle cellule. Dalla concentrazione di questi elementi, puoi capire quali malattie possono avere una persona. Ecco perché è spesso richiesto durante un'analisi biochimica del sangue per scoprire se ci sono deviazioni in questi indicatori.

Diagnosi di patologie

Come già accennato, viene eseguito un esame del sangue biochimico al fine di chiarire la diagnosi di varie patologie. Questo è il motivo per cui questo studio è principalmente prescritto quando vi sono sospetti di problemi di salute. Con la corretta interpretazione dell'analisi del sangue biochimica per ALT e AST, puoi capire se ci sono malattie pericolose nell'uomo. Allo stesso tempo, possono essere identificati anche in una fase iniziale..

Inoltre, vale la pena notare che la biochimica consente di determinare i seguenti elementi dal sangue:

  1. Colesterolo. È un lipide nel sangue che entra nel corpo con il cibo. Inoltre, una piccola quantità viene prodotta dal fegato. Normalmente, dovrebbe essere 3,2-5,6 μmol / l.
  2. Bilirubina (totale). Diventa più quando una persona ha la cirrosi, l'anemia con la rottura dei globuli rossi, i problemi con i dotti biliari e l'epatite di vari gruppi. L'indicatore normale è 3,4-17 μmol / l.
  3. Zucchero. Viene sicuramente prestato attenzione alla diagnosi del diabete. Dovrebbe essere una media di 3,8-5,5 micromol / l.
  4. Albume. È la principale proteina del corpo umano, può aumentare con disidratazione e diminuire in presenza di patologie del fegato, dei reni e dell'intestino. Normalmente dovrebbe essere compreso tra 35 e 52 g / l.
  5. AST, ALT. Quasi tutti gli enzimi sono nel fegato, motivo per cui se il corpo è sano, la loro concentrazione nel sangue è insignificante.
  6. Ferro. Risiede nel siero del sangue e partecipa al trasporto di ossigeno attraverso il corpo. L'indicatore è in grado di cambiare se ci sono problemi con gli organi dell'ematopoiesi. Normalmente, sarà da 8,9 a 30,4 mmol / l nelle donne.
  7. Proteine ​​totali. Se è inferiore al previsto, si possono sospettare patologie dei reni e del fegato. Normalmente, sarà da 66 a 83 g / l.
  8. Sodio, cloro e potassio. Sono elettroliti nel sangue che sono responsabili del bilancio idrico-salino.
  9. Proteina C-reattiva. È un elemento del sangue che reagisce più rapidamente ad altri indicatori di infiammazione e danni ai tessuti. Più alto è il livello di proteine, peggiore è il processo infiammatorio. Normalmente, dovrebbe essere fino a 5 mg / l.
  10. Creatinina, urea e acido urico. Considerati i prodotti finali del metabolismo proteico. In grado di essere completamente escreto dai reni. Ecco perché, con un aumento dell'indicatore, si possono sospettare problemi al sistema urinario.

Grazie alla biochimica, puoi generalmente capire come avviene il metabolismo nel corpo. Sarà anche possibile valutare la funzione degli organi interni, nonché capire se mancano vitamine e minerali. Tutti gli indicatori dello studio sono considerati affidabili e vengono utilizzati in vari campi della medicina. Ad esempio, nel campo della chirurgia, terapia, ginecologia, urologia e cardiologia.

Preparazione della donazione di sangue

Tutti sono interessati ad ottenere i risultati biochimici più accurati. Per fare ciò, seguire alcune raccomandazioni del medico.

  1. Dovrai abbandonare completamente l'alcol. E non dovrebbe essere consumato per una settimana.
  2. Non è necessario fumare un'ora prima della procedura, in modo da non distorcere le prestazioni.
  3. Alla vigilia della procedura, è necessario abbandonare uno sforzo fisico intenso ed evitare situazioni stressanti.
  4. Lo studio dovrà essere fatto a stomaco vuoto. Ecco perché l'ultimo pasto dovrebbe essere 12 ore prima della procedura.
  5. Se una persona assume farmaci ormonali o antinfiammatori, il medico dovrebbe essere informato di questo. È possibile che debbano essere abbandonati, oppure questo fattore verrà preso in considerazione durante la decodifica dei risultati del sondaggio.

Norm ALT e AST

Prima dell'analisi, il medico deve essere informato se ci sono anomalie nella coagulazione del sangue e se ci sono agenti patogeni che vengono trasmessi attraverso il fluido sanguigno. Ad esempio, una persona può avere l'HIV, l'epatite B e C e il personale deve esserne consapevole. Ciò è necessario per poter adottare misure di sicurezza..

Per ottenere il materiale per l'esame, è necessario eseguire un'iniezione in una vena. Viene eseguito nella parte inferiore del gomito. In questo caso, viene utilizzato un ago monouso e sterile e il liquido stesso verrà raccolto in una provetta. Il campione di sangue verrà esaminato utilizzando un dispositivo speciale. Dopo che il medico ha estratto l'ago, saranno necessari diversi minuti per premere sul sito di iniezione. Ciò è necessario per prevenire il verificarsi di sanguinamento..

Vale la pena notare che alcuni indicatori dipendono dal genere della persona e dal fatto che la donna sia incinta.

Valori standard per bambini e adulti:

  1. ALT nelle donne - fino a 35 unità / l.
  2. ALT nei bambini da 1 a 15 anni - fino a 25 unità / l.
  3. AST nelle donne - fino a 31 unità / l.
  4. AST nei bambini da 1 a 15 anni - fino a 50 unità / l.

Sulla base di questi indicatori, possiamo approssimativamente dire se una donna ha una malattia pericolosa. In ogni caso, i risultati della biochimica dovrebbero essere rivisti da un medico. Lo specialista sarà più consapevole di cosa devono affrontare esattamente in un caso particolare. Se necessario, indirizzerà il paziente a ulteriori test in modo da poter analizzare con precisione lo stato di salute.

Ragioni per deviazioni

In alcune persone, l'indicatore cambia a causa del fatto che ci sono problemi di salute. L'aumentata attività di ALT è dovuta al fatto che si verifica la distruzione delle cellule. Allo stesso tempo, un livello elevato indica spesso patologie epatiche.

Le seguenti malattie del fegato possono essere sospettate in una donna:

  1. Epatite da abuso di alcol.
  2. Epatite cronica e acuta di origine virale.
  3. Cirrosi.
  4. neoplasie.
  5. Distrofia degli organi grassi.
  6. Colestasi intraepatica.
  7. colangite.
  8. Effetti tossici sull'organo. Ad esempio, potrebbe essere un tetracloruro di carbonio o un fungo.
  9. Tiroidite autoimmune cronica.

Un aumento di ALT appare spesso in presenza di eccesso di peso. In questo caso, l'indicatore può aumentare di 2-3 volte. Inoltre, la deviazione può verificarsi con leucemia, infarto, malattie muscolari.

C'è anche un aumento dell'AST, con un aumento di 100 volte possibile con danni tossici al fegato. Ad esempio, questo accade se una persona è avvelenata con agarico di mosca. Inoltre, un aumento può verificarsi con infarto acuto, con operazioni cardiache, neoplasie e lesioni al fegato.

Succede anche che un aumento dell'AST si verifica nell'epatite acuta, con cirrosi, colestasi e distrofia muscolare. Spesso, l'alcool, l'embolia polmonare e la mioglobinuria fungono da fattore stimolante..

Gli indicatori sono normalizzati se il motivo della loro modifica viene eliminato. Ecco perché al paziente può essere raccomandato di sottoporsi a un ciclo di trattamento e di ripetere l'analisi. Se la terapia era efficace, gli indicatori dovrebbero tornare alla normalità. In ogni caso, vale la pena consultare un medico sulla tua situazione, poiché solo in questo caso puoi essere sicuro che la terapia aiuterà. Se gli indicatori non si normalizzano, ciò può indicare un'inefficienza del trattamento, nonché una diagnosi errata.

Come prendere e qual è la norma di un esame del sangue per AlAT e AsAT nelle donne e negli uomini?

Norm AlAt e AsAt sono un indicatore importante da cui sono guidati durante gli esami del sangue biochimici. Questo è un insieme di vari test che mirano a rilevare varie patologie negli organi e nei sistemi. Tra questi, ci sono tali test che sono adatti non per le singole patologie, ma per tutti i casi, in modo che siano ampiamente utilizzati. Ad esempio, questi sono test per determinare il livello di enzimi come le aminotransferasi. Questi sono aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi. Questo studio è anche chiamato disfunzione epatica. Di norma, entrambi i test vengono eseguiti insieme, se la situazione riguarda eventuali patologie epatiche. In caso di malattie cardiache, viene utilizzato solo ASaT. Ma poi vengono condotti altri studi biochimici: LDH, coagulogramma, D-dimero, ecc..

L'abbreviazione ALaT sta per alanina aminotransferasi e ACaT come aspartato aminotransferasi. Questi sono enzimi di tipo epatico. Sono inclusi in alcune strutture cellulari negli organi e nei muscoli umani. Sono chiamati epatici, ma entrambe le sostanze enzimatiche possono essere trovate nelle cellule del cuore, nei reni e nel pancreas e persino nel tessuto nervoso. Tuttavia, la maggior parte di questi enzimi si accumula nel fegato.

La funzione principale di entrambi gli enzimi è l'implementazione del metabolismo degli aminoacidi. È dagli aminoacidi che vengono prodotte tutte le proteine, quindi svolgono un ruolo importante.

In uno stato normale, entrambi gli enzimi epatici sono presenti nelle strutture cellulari degli organi, la concentrazione è completamente diversa. Se le proteine ​​entrano nel flusso sanguigno, ciò indica che le cellule stesse dell'organo sono state danneggiate. Inoltre, l'alto contenuto indica che gli organi sono danneggiati e questo è pericoloso per qualsiasi persona, soprattutto se viene eseguito un esame del sangue nelle donne in gravidanza. Un'alta concentrazione indica una patologia del fegato, dei reni, del cuore. Le malattie più comuni con livelli elevati di entrambi gli enzimi sono cirrosi, epatite, pancreatite, infarto del miocardio. Una tale reazione può essere osservata anche con avvelenamento: cibo o alcool..

Prima di fare un esame del sangue, viene prelevato da una vena. La procedura dovrebbe essere eseguita a stomaco vuoto al mattino. Affinché un esame del sangue mostri risultati affidabili e precisi, sono necessarie alcune regole. In primo luogo, è vietato mangiare cibo 12 ore prima della procedura. In secondo luogo, è necessario evitare qualsiasi intenso sforzo fisico il giorno prima della procedura. Lo stesso vale per lo stress, il superlavoro e lo stress emotivo. In terzo luogo, non fumare. Inoltre, se una persona assume droghe, deve assolutamente avvertire il medico.

Alt è un enzima che si concentra in grandi quantità nel fegato. La sua alta concentrazione si osserva negli organi di tipo parenchimale. L'enzima si trova principalmente nel citoplasma delle strutture dei tessuti cellulari. Questo enzima trasporta l'amminoacido alanina. Il coenzima in questa reazione è la vitamina B6.

L'alt è considerato un tipo di marker che indica la patologia nel fegato. I bruschi cambiamenti in questo indicatore sono considerati un preciso segno di danno al parenchima degli organi, poiché la concentrazione dell'enzima nel sangue dipende direttamente dalla quantità di tessuto coinvolta nei processi patologici. Pertanto, ALaT è un indicatore delle capacità funzionali del fegato.

Per gli uomini, la concentrazione di questo componente enzimatico non è superiore a 40 unità per litro, ma l'indicatore può cambiare leggermente nello stato normale. Per le donne, la norma è fino a 32 unità per litro..

Anche le persone sane possono avere piccole deviazioni dalla norma. Tali cambiamenti sono considerati fisiologici. Ad esempio, l'indicatore può aumentare se una persona assume alcuni farmaci. Questi possono essere farmaci non steroidei con proprietà antinfiammatorie, contraccettivi orali, barbiturici, antibiotici. Lo stesso vale per l'uso di tinture di valeriana o echinacea. Un aumento naturale della concentrazione dell'enzima si osserva nelle persone dopo lesioni o intenso sforzo fisico. In alcuni adolescenti, questo indicatore aumenta anche durante la rapida crescita..

La norma ALaT è molto importante nella diagnosi delle malattie del fegato. Se l'indicatore è aumentato, allora c'è il sospetto che una persona abbia una forma acuta di malattia epatica. L'aumentata concentrazione di questo enzima nel sangue umano viene determinata già una settimana o addirittura un mese prima che compaiano i primi sintomi della malattia e circa 1-1,5 settimane prima che venga raggiunta la massima concentrazione di bilirubina nel sangue. Nel decorso acuto della malattia, il livello di attività enzimatica aumenta 5-10 volte e rimane elevato per lungo tempo. Se l'indicatore è aumentato nelle ultime fasi dello sviluppo della malattia, allora ALaT e ASaT indicano lo sviluppo di processi necrotici nei tessuti del fegato.

L'enzima epatico è altamente sensibile. La sua concentrazione aumenta in questi casi:

  • Cellule epatiche colpite da infezione virale.

In questo caso, il paziente può avere qualsiasi forma di epatite di natura virale. Grazie alla sua elevata sensibilità, la presenza della malattia può essere diagnosticata nelle prime fasi, anche prima che compaiano i primi sintomi. Abbastanza spesso, l'epatite C è asintomatica, quindi i processi infiammatori possono essere determinati solo dall'attività ALaT.

  • Danno epatico tossico al parenchima epatico.

Ad esempio, può essere alcool. Questa opzione è la più comune. Inoltre, il motivo può essere nascosto in pesticidi, composti organoclorurati, sali di metalli pesanti. Inoltre, l'attività dell'enzima aumenta bruscamente se una persona è avvelenata da funghi velenosi. Potrebbe essere uno svasso pallido. Già il primo giorno, le modifiche saranno evidenti.

  • Mononucleosi infettiva.

In questo caso, le manifestazioni massime saranno solo 1,5 settimane dopo il contatto con l'agente patogeno. La malattia provoca il virus Barr Epstein.

Con questa patologia, una persona ha l'ostruzione dei dotti biliari. In questo caso, la bile è fortemente ritardata.

  • Ischemia nel fegato Con un tale disturbo, la circolazione sanguigna nell'organo è disturbata.
  • Epatite (qualsiasi forma di questa malattia).
  • Cirrosi dovuta a bere eccessivo.
  • Varie complicazioni dopo un infarto miocardico sperimentato.

Nelle donne in gravidanza, aumenta anche l'attività di questo enzima epatico, ma allo stesso tempo i tessuti degli organi non vengono danneggiati..

Tali cambiamenti sono dovuti al fatto che il corpo stesso viene semplicemente ricostruito per funzionare nelle nuove condizioni.

Se ALaT e ASaT non superano il livello normale, questo non è sempre un segno di buona salute e dell'assenza di varie patologie nel fegato o in altri organi. La concentrazione di ALT aumenta solo nei casi in cui la malattia ha iniziato a svilupparsi o quando i processi cronici hanno iniziato a peggiorare.

È autorizzato indipendentemente a prendere tali farmaci:

  1. 1. Mezzi che proteggono il fegato. Carsil e altri farmaci del gruppo epatoprotettore sono adatti.
  2. 2. Medicinali che ripristinano le strutture cellulari del fegato, accelerandone la rigenerazione. Si consiglia di prendere Essentiale.
  3. 3. Farmaci del gruppo di enzimi che aiutano ad alleviare il pancreas e hanno anche un effetto benefico sulla digestione. Esempi di tali agenti sono Pancreatina, Mezim-forte.

In alcuni casi, il medico prescrive un paziente con proprietà coleretiche. Ma prima di ciò, è necessario diagnosticare lo stato dei dotti biliari, in modo da non rischiare.

Se l'aumento della concentrazione dell'enzima è causato dall'uso prolungato di determinati farmaci, il medico annullerà la sua assunzione, ma in cambio prescriverà una terapia alternativa, se il paziente non può fare a meno di un tale agente. Se è stato l'uso di vari farmaci che hanno influenzato l'attività della transferasi, passerà molto tempo quando si riprenderà.

L'ACT è un enzima che è coinvolto in una varietà di reazioni "cardiache", è nelle cellule dei tessuti del muscolo cardiaco che questa sostanza si accumula di più. Un'alta concentrazione di transferasi di questo tipo è ancora osservata nel muscolo scheletrico. Se l'interpretazione dei risultati dell'analisi ha mostrato cambiamenti nel volume ematico di questo enzima, allora la ragione è solitamente associata a queste strutture corporee.

Per gli uomini, la norma è una concentrazione da 15 a 31 unità per litro. Nelle donne, l'indicatore può variare da 20 a 40 unità per litro. Sia nelle donne che negli uomini, l'indicatore può aumentare e diminuire..

Ragioni per un aumento della concentrazione di ACT:

  1. 1. Cambiamenti nel tipo distrofico nelle fibre muscolari. Questo succede con il miocardio. L'origine di tali processi patologici può essere diversa - sia ereditaria che acquisita.
  2. 2. Infarto miocardico. Un esame del sangue dopo 4 ore dall'inizio dell'attacco mostrerà un forte aumento della TAC e dopo 4-5 giorni l'attività della sostanza enzimatica sarà massima.
  3. 3. Grave attacco di angina.
  4. 4. Violazione del ritmo del cuore sotto forma di tachiaritmia.
  5. 5. La forma acuta di cardiopatia reumatica. Già nelle fasi iniziali dello sviluppo della patologia, la concentrazione di transaminasi di questo tipo aumenta notevolmente.
  6. 6. Insufficienza coronarica in forma pronunciata grave.
  7. 7. Cardiochirurgia. Successivamente, l'AST verrà aumentato per circa un'altra 1,5 settimane.
  8. 8. Angiocardiografia. Questa è una procedura in cui viene eseguito il cateterismo dei vasi sanguigni del cuore..
  9. 9. Tromboembolia nell'arteria polmonare.
  10. 10. L'effetto di varie sostanze tossiche sul parenchima epatico. Può essere una varietà di sostanze tossiche, pesticidi, cloroformio, alcool.
  11. 11. Epatite in qualsiasi forma e qualsiasi origine.
  12. 12. Mononucleosi infettiva.
  13. 13. Colangite e cirrosi (forma compensata).
  14. 14. Processi infiammatori in forma acuta sui tessuti del pancreas.
  15. 15. Infezioni di tipo ameba.
  16. 16. Sindrome emolitica.

A volte, l'attività degli enzimi, al contrario, diminuisce. Questo vale per tali casi:

  • mancanza di vitamina B6 nel corpo umano;
  • processi patologici nel fegato, che si manifestano in una forma grave e portano alla necrosi;
  • rotture del tessuto epatico. In questo caso, una riduzione sia di AcT che di Alt è un brutto segno.

Se è necessario determinare ASaT e ALaT, un esame del sangue è l'unico metodo. Entrambi questi enzimi appartengono al gruppo delle aminotransferasi. Sono chiamati enzimi epatici, ma tali sostanze possono anche essere trovate nei tessuti di altri organi. Non appena si sviluppano processi patologici (il che significa che i tessuti vengono distrutti), aumenta la concentrazione di entrambi gli enzimi nel sangue. Gli esami del sangue per determinare il livello di ALaT e ASaT sono prescritti per sospette malattie del fegato, nonché per problemi di cuore, reni, tessuto nervoso, pancreas, ecc..

Asat: la norma nel sangue di donne e uomini, il tasso di alat, il trattamento con un aumento degli indicatori

ALT (alanina aminotransferasi, Alt) e AST (aspartato aminotransferasi, Ast) sono specifici enzimi marcatori situati in cellule di diversi organi.

Questi enzimi penetrano nel sangue solo in presenza di un processo distruttivo nelle cellule..

I valori di queste transferasi aumentano anche con malattie del fegato, gravidanza, dopo l'assunzione di determinati farmaci e attività fisica.

Il contenuto di enzimi Alt e Ast nel sangue viene determinato mediante analisi biochimiche. Quest'ultimo è il più informativo per identificare patologie epatiche nelle prime fasi. Ciò è dovuto al fatto che all'inizio di una malattia del fegato si verificano senza una sindrome del dolore, poiché non ci sono terminazioni nervose.

Il dolore nell'ipocondrio destro, a causa del quale una persona va dal medico, è provocato da malattie della cistifellea. Pertanto, solo la consegna sistematica di un esame del sangue biochimico aiuta a stabilire la malattia del fegato in una fase in cui è ancora completamente curabile..

La norma di ALT e AST nel sangue delle donne

Indicatori di ALT e AST nel sangue delle donne:

  • la norma di ALT è 0 - 35 Unità / l;
  • Norma AST - 0 - 31 unità / l.

Tabella dei valori normali di ALT e AST nel sangue delle donne per età:

EtàALTAST
neonati4825-75
4-6 mesi5515-60
3 anni3215-60
6 anni2815-60
11 anni3815-60
dalle 18fino a 35fino a 31

Con l'età, il contenuto di ALT e AST nelle donne diminuisce. Quindi, il valore ALT massimo in una donna in buona salute di età superiore ai 50 anni è di circa 28 unità / litro. Gli indicatori più vicini alla vecchiaia vanno da 5 a 24 unità / litro. A causa di alcuni fattori, gli indici di transferasi di una donna in buona salute possono discostarsi dalla norma entro il 30%. Ciò può essere dovuto a:

  • stress, sovraeccitazione emotiva;
  • primo trimestre di gravidanza;
  • sforzo fisico, superlavoro, scarso sonno;
  • eccesso di peso corporeo;
  • l'uso di determinati farmaci;
  • assunzione di droghe e alcol.

Urina scura: perché l'urina può diventare marrone

Norm ALT e AST nel sangue negli uomini

A causa della maggiore percentuale di massa muscolare rispetto alle donne, negli uomini sani la percentuale di transferasi ALT e AST nel sangue è leggermente più alta. La tabella mostra i normali indicatori di ALT e AST negli uomini, che sono linee guida per l'interpretazione delle analisi:

EtàAST (unità / l)ALT (unità / l)
meno di un annofino a 58fino a 56
1-60 annifino a 4010-40
60-90 annifino a 4013-40

Dopo 90 anni, gli uomini hanno una graduale diminuzione della concentrazione di ALT nel sangue.

Perché sono aumentati ALT e AST nel sangue

Ragioni per un aumento isolato di ALT

In genere, un aumento di ALT è causato da:

  • miosite;
  • patologie epatiche (cancro, epatite virale e alcolica, epatosi grassa, cirrosi);
  • colestasi intraepatica;
  • patologie cardiache (miocardite e altre malattie accompagnate da distruzione delle cellule del miocardio);
  • tiroidite autoimmune;
  • grave intossicazione, ustioni e traumi al tessuto muscolare;
  • pancreatite acuta.

Inoltre, il livello di ALT è aumentato in presenza di leucemia progressiva, obesità (2-3 volte) e cancro. Con un infarto, gli indicatori ALT quasi non aumentano.

Ragioni per un aumento isolato di AST

La concentrazione di AST aumenta a causa di:

  • pancreatite
  • intossicazione (prodotti chimici domestici, funghi velenosi, ecc.);
  • insufficienza renale;
  • malattie (incluso oncologiche) del fegato e presenza di metastasi in esso;
  • lesioni, ustioni, distrofia muscolare;
  • infiammazioni virali e autoimmuni;
  • colestasi;
  • malattie cardiache (angina pectoris, infarto, cardiopatia reumatica, cardiopatia reumatica acuta, miocardite, cardiochirurgia e angiografia);
  • Tela.

Negli adulti dopo 40-60 anni, una causa frequente di un aumento della concentrazione di ACT è lo sviluppo di malattie cardiache. Quindi, a causa di un infarto, il livello di AST aumenta da 2 a 20 volte, mentre l'elettrocardiogramma potrebbe non mostrare ancora i segni di un infarto.


Se il livello elevato di AST rimane al 3 ° giorno di un infarto, la prognosi è scarsa.

Un aumento del numero di AST può indicare sia la crescita di un infarto sia la diffusione dell'infezione ad altri organi.

Ragioni per un aumento simultaneo di ALT e AST

La determinazione simultanea della quantità di ALT e AST è più istruttiva. Il rapporto tra AST e ALT è chiamato coefficiente di Ritis (DRr).

In una persona sana adulta, il rapporto tra AST e ALT è 1,37. Questa cifra diventa più piccola quando si verificano malattie del fegato e aumenta con lo sviluppo di patologie cardiache. L'errore di calcolo non dovrebbe essere superiore a 0,42.

Di seguito sono riportati i motivi della non conformità del rapporto AST e ALT con la norma accettata:

  • meno di 1 - questo significa che esiste la possibilità della presenza di epatite virale;
  • uguale a 1 - è possibile la presenza di malattie epatiche croniche e distrofiche;
  • più di 2 - c'è una probabilità di infarto (la concentrazione di albumina è normale) o danno alcolico al fegato (la concentrazione di albumina è aumentata).

Motivi per i test su ALT e AST

Se si sospetta una malattia del fegato, i medici prescrivono uno studio sul livello di ALT e AST. Se hai i seguenti sintomi, dovresti consultare un medico:

  1. disturbi del sonno, irritabilità;
  2. dolore o sensazione di pesantezza nella parte destra;
  3. frequenti reazioni allergiche,
  4. tonalità della pelle gialla;
  5. insufficienza mestruale;
  6. prurito (piedi, schiena, palme);
  7. coagulazione del sangue compromessa;
  8. vomito frequente e nausea.

L'analisi del sangue per AST e ALT una volta all'anno viene mostrata alle persone a rischio:

  1. alcol / tossicodipendenti;
  2. avere contatti con i portatori del virus dell'epatite;
  3. lavoratori dannosi;
  4. avere una predisposizione ereditaria alle malattie indicate da un aumento di AST e ALT.

Inoltre, i test per AST e ALT sono necessari per i donatori prima di donare il sangue..

Regole per la donazione di sangue per analisi su ALT e AST

  1. Il giorno prima della raccolta dei test, è necessario astenersi dal praticare sport e bere alcolici e cercare di evitare inutili eccitazioni.
  2. Puoi cenare la sera prima mangiando un pasto leggero. Il sangue viene donato al mattino da una vena a stomaco vuoto.

L'intervallo tra l'ultimo pasto e la consegna dei test dovrebbe essere di almeno 14 ore.

  • Le bevande hanno permesso l'acqua.
  • Se è necessario sottoporsi a test di giorno, prima di prendere il sangue, è necessario almeno 4 ore per astenersi dal mangiare.

    Test aggiuntivi per l'esame del fegato

    Per esaminare il fegato, al paziente viene anche mostrato:

    • Esami del sangue per colesterolo;
    • Controllo dell'account utente e OAM;
    • Ultrasuoni del fegato e della cistifellea.

    Al fine di identificare le malattie cardiache, oltre agli studi biochimici, viene eseguito un elettrocardiogramma e vengono eseguiti esami del fegato per analizzare il funzionamento del fegato. Per valutare le prestazioni del fegato, vengono utilizzati 3 parametri: colestasi (ritenzione biliare), danno agli epatociti, patologia della formazione di determinate sostanze. Pertanto, le analisi tipiche includono:

    1. studio della concentrazione di proteine ​​totali e albumina;
    2. determinazione del contenuto di AST e ALT (per stabilire il grado di danno agli epatociti);
    3. rilevazione del livello di bilirubina;
    4. determinazione dei livelli di fosfatasi alcalina e gamma glutamil transferasi.
    • Solo un medico esperto può interpretare correttamente i risultati del test.

    Norma ALT e AST nell'analisi biochimica del sangue Link alla pubblicazione principale

    Utilizziamo i cookie per migliorare la qualità della nostra risorsa. Navigando sul sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie. Accetta Rifiuta di più

    Informativa sulla privacy e sui cookie

    La norma di ALT e AST nelle donne, le cause delle deviazioni degli indicatori

    Un esame del sangue biochimico consente di comprendere lo stato degli organi e dei sistemi del corpo. In particolare, è possibile capire come funzionano il fegato, il cuore, i reni, i vasi sanguigni e la tiroide..

    Come sapete, ogni organo secerne varie sostanze che influenzano la composizione del sangue. Se iniziano delle deviazioni, nell'analisi puoi conoscerle. Nei pazienti, spesso sorge la domanda: qual è la norma di ALT e AST nelle donne.

    Dovrebbe essere considerato ciò che questo indicatore dovrebbe essere, così come ciò che indicano le deviazioni dalla norma..

    Che cos'è?

    L'AST è un enzima responsabile del trasferimento di aminoacidi da una molecola all'altra. In questo caso, la reazione si osserva se c'è una conferenza. Sono in questo caso vitamina B6. In questo caso, l'attività è più fortemente osservata nei reni, nei tessuti nervosi, nei muscoli e nel fegato.

    L'ALT è un enzima che partecipa al metabolismo degli aminoacidi. Oltre agli organi di cui sopra, è presente nel pancreas.

    ALT e AST entrano nel flusso sanguigno, mentre il loro aumento si osserva quando inizia la distruzione e la successiva morte delle cellule. Dalla concentrazione di questi elementi, puoi capire quali malattie possono avere una persona. Ecco perché è spesso richiesto durante un'analisi biochimica del sangue per scoprire se ci sono deviazioni in questi indicatori.

    Diagnosi di patologie

    Come già accennato, viene eseguito un esame del sangue biochimico al fine di chiarire la diagnosi di varie patologie.

    Questo è il motivo per cui questo studio è principalmente prescritto quando vi sono sospetti di problemi di salute..

    Con la corretta interpretazione dell'analisi del sangue biochimica per ALT e AST, puoi capire se ci sono malattie pericolose nell'uomo. Allo stesso tempo, possono essere identificati anche in una fase iniziale..

    Inoltre, vale la pena notare che la biochimica consente di determinare i seguenti elementi dal sangue:

    1. Colesterolo. È un lipide nel sangue che entra nel corpo con il cibo. Inoltre, una piccola quantità viene prodotta dal fegato. Normalmente, dovrebbe essere 3,2-5,6 μmol / l.
    2. Bilirubina (totale). Diventa più quando una persona ha la cirrosi, l'anemia con la rottura dei globuli rossi, i problemi con i dotti biliari e l'epatite di vari gruppi. L'indicatore normale è 3,4-17 μmol / l.
    3. Zucchero. Viene sicuramente prestato attenzione alla diagnosi del diabete. Dovrebbe essere una media di 3,8-5,5 micromol / l.
    4. Albume. È la principale proteina del corpo umano, può aumentare con disidratazione e diminuire in presenza di patologie del fegato, dei reni e dell'intestino. Normalmente dovrebbe essere compreso tra 35 e 52 g / l.
    5. AST, ALT. Quasi tutti gli enzimi sono nel fegato, motivo per cui se il corpo è sano, la loro concentrazione nel sangue è insignificante.
    6. Ferro. Risiede nel siero del sangue e partecipa al trasporto di ossigeno attraverso il corpo. L'indicatore è in grado di cambiare se ci sono problemi con gli organi dell'ematopoiesi. Normalmente, sarà da 8,9 a 30,4 mmol / l nelle donne.
    7. Proteine ​​totali. Se è inferiore al previsto, si possono sospettare patologie dei reni e del fegato. Normalmente, sarà da 66 a 83 g / l.
    8. Sodio, cloro e potassio. Sono elettroliti nel sangue che sono responsabili del bilancio idrico-salino.
    9. Proteina C-reattiva. È un elemento del sangue che reagisce più rapidamente ad altri indicatori di infiammazione e danni ai tessuti. Più alto è il livello di proteine, peggiore è il processo infiammatorio. Normalmente, dovrebbe essere fino a 5 mg / l.
    10. Creatinina, urea e acido urico. Considerati i prodotti finali del metabolismo proteico. In grado di essere completamente escreto dai reni. Ecco perché, con un aumento dell'indicatore, si possono sospettare problemi al sistema urinario.

    Grazie alla biochimica, puoi generalmente capire come avviene il metabolismo nel corpo. Sarà anche possibile valutare la funzione degli organi interni, nonché capire se mancano vitamine e minerali. Tutti gli indicatori dello studio sono considerati affidabili e vengono utilizzati in vari campi della medicina. Ad esempio, nel campo della chirurgia, terapia, ginecologia, urologia e cardiologia.

    Se ci sono sospetti di varie malattie, la persona verrà inviata per passare la biochimica. Saranno inoltre necessari altri esami per chiarire la diagnosi. In ogni caso, solo il medico sarà in grado di dire chiaramente quali metodi diagnostici dovranno essere approvati in una situazione particolare.

    Preparazione della donazione di sangue

    Tutti sono interessati ad ottenere i risultati biochimici più accurati. Per fare ciò, seguire alcune raccomandazioni del medico.

    1. Dovrai abbandonare completamente l'alcol. E non dovrebbe essere consumato per una settimana.
    2. Non è necessario fumare un'ora prima della procedura, in modo da non distorcere le prestazioni.
    3. Alla vigilia della procedura, è necessario abbandonare uno sforzo fisico intenso ed evitare situazioni stressanti.
    4. Lo studio dovrà essere fatto a stomaco vuoto. Ecco perché l'ultimo pasto dovrebbe essere 12 ore prima della procedura.
    5. Se una persona assume farmaci ormonali o antinfiammatori, il medico dovrebbe essere informato di questo. È possibile che debbano essere abbandonati, oppure questo fattore verrà preso in considerazione durante la decodifica dei risultati del sondaggio.

    Quando viene eseguito un test delle transaminasi, il sangue verrà prelevato da una vena. In questo caso, il risultato può essere trovato in poche ore o il giorno successivo. Se è necessario eseguire una seconda procedura, è necessario contattare lo stesso laboratorio.

    Norm ALT e AST

    Prima dell'analisi, il medico deve essere informato se ci sono anomalie nella coagulazione del sangue e se ci sono agenti patogeni che vengono trasmessi attraverso il fluido sanguigno. Ad esempio, una persona può avere l'HIV, l'epatite B e C e il personale deve esserne consapevole. Ciò è necessario per poter adottare misure di sicurezza..

    Per ottenere il materiale per l'esame, è necessario eseguire un'iniezione in una vena. Viene eseguito nella parte inferiore del gomito. In questo caso, viene utilizzato un ago monouso e sterile e il liquido stesso verrà raccolto in una provetta.

    Il campione di sangue verrà esaminato utilizzando un dispositivo speciale. Dopo che il medico ha estratto l'ago, saranno necessari diversi minuti per premere sul sito di iniezione.

    Ciò è necessario per prevenire il verificarsi di sanguinamento..

    Vale la pena notare che alcuni indicatori dipendono dal genere della persona e dal fatto che la donna sia incinta.

    Valori standard per bambini e adulti:

    1. ALT nelle donne - fino a 35 unità / l.
    2. ALT nei bambini da 1 a 15 anni - fino a 25 unità / l.
    3. AST nelle donne - fino a 31 unità / l.
    4. AST nei bambini da 1 a 15 anni - fino a 50 unità / l.

    Inoltre, durante la gravidanza, l'indicatore può cambiare. In particolare, l'AST dovrebbe essere compreso tra 20 e 40 unità / litro e ALT - 30-32 unità / litro. In questo caso, si forma un indicatore specifico a seconda del termine. Cambia a causa del fatto che lo sfondo ormonale diventa diverso. Nel primo e nell'ultimo trimestre, gli enzimi diventano più nel sangue. Se le aminotransferasi aumentano, ciò può indicare la comparsa di patologia.

    Sulla base di questi indicatori, possiamo approssimativamente dire se una donna ha una malattia pericolosa. In ogni caso, i risultati della biochimica dovrebbero essere rivisti da un medico. Lo specialista sarà più consapevole di cosa devono affrontare esattamente in un caso particolare. Se necessario, indirizzerà il paziente a ulteriori test in modo da poter analizzare con precisione lo stato di salute.

    Ragioni per deviazioni

    In alcune persone, l'indicatore cambia a causa del fatto che ci sono problemi di salute. L'aumentata attività di ALT è dovuta al fatto che si verifica la distruzione delle cellule. Allo stesso tempo, un livello elevato indica spesso patologie epatiche.

    Le seguenti malattie del fegato possono essere sospettate in una donna:

    1. Epatite da abuso di alcol.
    2. Epatite cronica e acuta di origine virale.
    3. Cirrosi.
    4. neoplasie.
    5. Distrofia degli organi grassi.
    6. Colestasi intraepatica.
    7. colangite.
    8. Effetti tossici sull'organo. Ad esempio, potrebbe essere un tetracloruro di carbonio o un fungo.
    9. Tiroidite autoimmune cronica.

    Un aumento di ALT appare spesso in presenza di eccesso di peso. In questo caso, l'indicatore può aumentare di 2-3 volte. Inoltre, la deviazione può verificarsi con leucemia, infarto, malattie muscolari.

    Si verifica anche che il paziente abbia un falso aumento delle prestazioni. Ciò accade con un duro lavoro di natura fisica, con emolisi, con l'uso di medicinali, nonché durante la gravidanza e dopo il parto.

    Se il tasso diminuisce, ciò può indicare un'infezione del sistema genito-urinario o una mancanza di vitamina B6.

    C'è anche un aumento dell'AST, con un aumento di 100 volte possibile con danni tossici al fegato. Ad esempio, questo accade se una persona è avvelenata con agarico di mosca..

    Inoltre, un aumento può verificarsi con infarto acuto, con operazioni cardiache, neoplasie e lesioni al fegato.

    Succede anche che un aumento dell'AST si verifica nell'epatite acuta, con cirrosi, colestasi e distrofia muscolare. Spesso, l'alcool, l'embolia polmonare e la mioglobinuria fungono da fattore stimolante..

    Un falso aumento di valore si verifica con ustioni, lipemia, duro lavoro fisico, nonché con l'uso di vari farmaci. Una falsa riduzione può verificarsi con l'uremia, con una carenza di vitamina B6 e con la polineurite.

    Gli indicatori sono normalizzati se il motivo della loro modifica viene eliminato. Ecco perché al paziente può essere raccomandato di sottoporsi a un ciclo di trattamento e di ripetere l'analisi. Se la terapia era efficace, gli indicatori dovrebbero tornare alla normalità..

    In ogni caso, dovresti consultare il tuo medico sulla tua situazione, poiché solo in questo caso puoi essere sicuro che la terapia aiuterà..

    Se gli indicatori non si normalizzano, ciò può indicare un'inefficienza del trattamento, nonché una diagnosi errata.

    Blood Asat: aumento dei sintomi e cause del trattamento

    Esame del sangue AST: un esame del sangue biochimico, a seguito del quale viene determinata la quantità dell'enzima aspartato aminotransferasi intracellulare.

    Questo metodo di analisi viene utilizzato per diagnosticare malattie miocardiche, disturbi epatici e muscolari, di solito prescritti contemporaneamente con esami del sangue ALT, nonché un test della bilirubina.

    Questa analisi consente di identificare la quantità dell'enzima cellulare AST nei tessuti di fegato, reni, cuore, muscoli scheletrici, sistema nervoso e altri organi. Se, durante un esame del sangue, la decodifica AST mostra un'elevata quantità di aspartato aminotransferasi nei tessuti del corpo, questo ci consente di trarre conclusioni sulla presenza di violazioni in un particolare organo.

    Norma

    La norma di AST nel sangue dipende dal genere del paziente:

    • nelle donne, l'indicatore è nell'intervallo di 31 U / L;
    • per gli uomini, il tasso normale è fino a 41 unità / litro;
    • nei neonati, la norma è considerata da 25 a 75 unità / l;
    • nei bambini da un anno a diciotto anni - da 15 a 60 unità / l.

    Come puoi vedere, l'attività dell'aspartato aminotransferasi nel corpo di una donna è leggermente inferiore rispetto al corpo di un uomo e nei bambini è maggiore rispetto agli adulti.

    Indicazioni per l'analisi

    È necessario un esame del sangue AST per determinare con precisione l'enzima aspartato aminotransferasi intracellulare, che viene rilevato mediante analisi biochimica.

    Assegnalo nei seguenti casi:

    • Tutte le patologie epatiche.
    • Tutti i tipi di ittero e disturbi metabolici della bilirubina.
    • Malattie autoimmuni.
    • Malattie endocrine.
    • infezioni.
    • Intossicazione.
    • Tumore maligno.
    • Malattie allergiche della pelle.
    • Trattamento a lungo termine con antibiotici, chemioterapia e vari farmaci tossici.
    • Malattie del sistema circolatorio.
    • Cardiopatia cronica e acuta.
    • Insufficienza renale.
    • Lesioni all'addome e al torace.
    • Preparazione per interventi chirurgici complessi.
    • Patologie purulente-settiche.
    • Encefalopatia di eziologia sconosciuta.
    • Violazioni del deflusso della bile, malattia del calcoli biliari.
    • Pancreatite cronica.
    • Valutazione del trattamento delle patologie epatiche e cardiache

    È importante notare che 7-15 giorni prima della donazione di sangue per AST, i farmaci devono essere completamente esclusi. Tuttavia, se ciò non può essere fatto, il medico, prima di prendere il sangue, deve essere informato sul numero di farmaci e sulla loro dose giornaliera.

    Cause di aumento dell'AST

    Perché viene aumentato l'AST e cosa significa? Negli adulti, il livello di AST aumenta con le malattie accompagnate dalla rottura dei tessuti ricchi di questi enzimi. Il superamento di AST di 2 - 5 volte è considerato moderato, 6 - 10 volte - medio, tassi più alti - un aumento significativo.

    Molto spesso, a AST sopra la norma viene diagnosticato:

    • epatite acuta o cronica;
    • intossicazione da alcol;
    • sviluppo di ittero ostruttivo;
    • distruzione delle cellule del fegato;
    • dermatomiosite;
    • infarto mesenterico;
    • mononucleosi infettiva;
    • distrofia muscolare progressiva;
    • degenerazione grassa del fegato;
    • lesioni da radiazioni locali;
    • pancreatite acuta;
    • necrosi dei cardiomiociti (cellule muscolari del cuore);
    • necrosi o lesioni alle cellule muscolari scheletriche;
    • avvelenamento con cloroformio, fungo pallido, tetracloruro di carbonio;
    • terapia con farmaci epatotossici e farmaci che causano colestasi.

    La determinazione del livello di AST viene spesso eseguita in combinazione con ALT. La disponibilità di dati a livello di questi due enzimi suggerisce la localizzazione del processo patologico, la sua gravità e fare una previsione.

    Esiste un cosiddetto coefficiente Ritis - rapporto AST / ALT. Normalmente, questo indicatore è 1,33.

    Con le malattie cardiache, aumenta e con la patologia epatica, diminuisce (ad eccezione del danno alcolico).

    Cosa fare

    Deve essere chiaro che l'aumento della AST non è la causa della malattia. Questa è la sua conseguenza. Pertanto, solo l'eliminazione della malattia causale può interrompere la relazione causale, che si rifletterà nella normalizzazione dell'attività delle AST e diventerà un criterio per la vittoria su questa malattia.

    Eventuali casi di aumento dell'aspartato aminotransferasi sono un motivo per cercare cure mediche specialistiche. Questo sintomo innocuo e asintomatico spesso nasconde gravi malattie croniche che si manifesteranno solo dopo un po 'di tempo..

    Poiché questo sintomo segnala la distruzione delle cellule che contengono questo enzima (cuore, fegato, muscoli), è necessario diagnosticare e trattare le malattie di questi organi.

    Nel mondo moderno, a quasi tutte le diagnosi, i medici inviano i pazienti per esami del sangue per determinare il numero di globuli rossi e globuli bianchi. Ma recentemente, le persone vengono sempre più spesso inviate a fare test per determinare il numero di enzimi come AlAT e AsAT

    Che cos'è AlAT e AsAT?

    L'alanina aminotransferasi, abbreviata in AlAT, è un enzima cellulare coinvolto nell'azoto e nel metabolismo energetico, nonché nella sintesi di vari aminoacidi. L'alanina aminotransferasi è presente in tutti i tessuti del corpo, ma è più concentrata nei tessuti del cuore, del fegato e dei reni. AlAT è prevalentemente localizzato nel citoplasma della cellula.

    L'aspartato aminotransferasi, abbreviato AsAT, è un altro enzima coinvolto nella sintesi degli aminoacidi. L'aspartato aminotransferasi è presente anche in tutti i tessuti del corpo. La più alta quantità di AcAT è nel cuore e nei muscoli scheletrici del fegato, nei polmoni, nei reni e nei tessuti del sistema nervoso. L'acAT è concentrato non solo nel citoplasma cellulare, ma anche nei mitocondri.

    Entrambi questi enzimi sono un componente intracellulare, quindi, in assenza di patologie, il loro contenuto nel sangue è piuttosto piccolo. A sua volta, un aumento del livello di questi enzimi contribuisce al loro trasporto dalle cellule al sangue, il che indica una massiccia distruzione delle strutture cellulari.

    La localizzazione selettiva dei tessuti consente di considerare le aminotransferasi come enzimi marcatori: AlAT per il fegato, AcAT per il cuore.

    Gli indicatori di entrambe le transferasi hanno un importante valore diagnostico..

    Quindi, viene spesso prescritto un test ALAT per il sospetto danno epatico di varia genesi. Un test per AsAT può anche mostrare patologie cardiache che non vengono rilevate da un elettrocardiogramma (ad esempio, infarto del miocardio).

    • Se il valore di AsAT supera significativamente la norma, viene spesso calcolato il cosiddetto coefficiente de Ritis.
    • Il coefficiente de Ritis è il rapporto tra le proporzioni di entrambe le transferasi nel sangue, dal nome dello scienziato italiano Fernando de Ritis, che nel 1957 fu il primo ad usarlo per diagnosticare le lesioni al fegato.
    • Calcolando il coefficiente de Ritis, è possibile stabilire l'eziologia del danno epatico, ad esempio virale, distrofica o alcolica e, insieme allo studio del contenuto di albumina, si possono valutare le patologie cardiache.

    Norme degli indicatori

    La quantità di enzima AlAT presente viene misurata in unità per litro e cambia con l'età. Pertanto, l'importanza dell'alanina aminotransferasi nei neonati è sempre sopravvalutata.

    Ciò è dovuto al fatto che dopo il travaglio, molta emoglobina entra nel flusso sanguigno del bambino, che si decompone nel corpo in 3-5 settimane. Come risultato di questo processo, si forma la bilirubina, che provoca un aumento di ALAT.

    Questo processo fisiologico si chiama ittero postpartum..

    Si notano le seguenti norme dei valori AlAT:

    1. I primi cinque giorni dopo la nascita, il livello di AlAT raggiunge i 49 U / L. Successivamente, può aumentare fino a 60 unità..
    2. A partire dai sei mesi, la quantità di contenuto di AlAT diminuisce a 54 U / L.
    3. All'età di tre anni, questa cifra è di circa 33 unità..
    4. All'età di sei anni, la norma è considerata una cifra di 29 unità.
    5. Dopo i sei anni, può di nuovo crescere fino a 39 unità..
    6. Nell'adolescenza, il valore è differenziato ed è associato al genere del bambino, quindi per i ragazzi può raggiungere 27 unità e per le ragazze solo 24 unità.

    La norma dell'alanina aminotransferasi nel sangue di una donna adulta è di 31 Unità, mentre nei maschi la cifra di 41 Unità è considerata la norma.

    Va notato che l'aumento del livello di alanina aminotransferasi in una donna durante il primo trimestre di gravidanza è considerato normale, mentre in un secondo momento può parlare della cosiddetta gestosi - una complicazione della gravidanza, chiamata anche preeclampsia.

    Il contenuto di AsAT dipende anche dal genere e dall'età della persona. Tassi più elevati sono caratteristici degli uomini in vista di una maggiore massa muscolare e dei bambini a causa del metabolismo attivo e della crescita muscolare.

    1. Gli standard di concentrazione acat nelle donne sono considerati non più di 31 unità, mentre negli uomini raggiunge 37 unità.
    2. A seconda dell'età e del sesso, si notano i seguenti standard per l'esecuzione di questo enzima:
    1. Alti livelli di aspartato aminotransferasi sono comuni nei bambini di età inferiore a 5 giorni. In questo periodo della sua vita raggiunge 97 unità..
    2. All'età di un anno, l'indicatore presentato raggiunge 82 unità..
    3. All'età di sei anni, il livello di contenuto di enzimi scende a 36 unità..
    4. All'età di 11-18 anni, il contenuto di AcAT nel sangue differisce per diversi sessi. Quindi, per i ragazzi questa cifra è di circa 28 unità, mentre per le ragazze non supera le 25 unità / l.

    Durante la gravidanza, il contenuto di AsAT nel sangue femminile può differire dalla norma non solo in misura maggiore, ma anche in misura minore.

    La deviazione dalla norma del contenuto di enzimi nel sangue può indicare una serie di patologie. Quindi, l'infarto del miocardio provoca un aumento della concentrazione di AcAT di 10 o addirittura 20 volte. In insufficienza coronarica, questo indicatore aumenta bruscamente durante il giorno, dopo di che ritorna gradualmente alla normalità..

    Un indice AcAT aumentato stabile per diversi giorni serve come prova delle condizioni critiche del paziente e con un ulteriore aumento dell'indicatore è la base per ipotizzare un aumento dell'area del danno all'organo.

    A volte, è possibile osservare un aumento di AsAtT nelle persone sane. Può essere causato da farmaci antitumorali, antidepressivi, contraccettivi orali, un numero di sedativi, nonché dall'assunzione di alcol o da un recente esercizio..

    Una ridotta attività enzimatica può verificarsi con carenza di vitamina B6 o emodialisi recente..

    Una riduzione dell'ALAT può essere causata da una grave necrosi del tessuto epatico, nonché da farmaci contenenti fenoteazina e aspirina.

    Ragioni per l'aumento

    Il processo di morte cellulare è associato ai seguenti motivi: trauma, oncologia, esaurimento, grave sforzo fisico, stress, in questo caso l'enzima AsAT lascia le cellule morte ed entra nel flusso sanguigno. Questo processo porta al fatto che l'enzima aumenta significativamente il suo indicatore quantitativo (circa 2-20 volte) nel sangue umano.

    Un aumento di questo indicatore si verifica con problemi e deviazioni funzionali dei seguenti organi:

    • fegato e cistifellea (carcinoma epatico, epatite varia, infezioni da ameboidi, infiammazione del dotto biliare);
    • cuore (insufficienza coronarica, infarto del miocardio, angina pectoris, cardiopatia reumatica);
    • muscoli scheletrici - lesioni e distrofia dei muscoli muscolari;
    • pancreas (flemmone di fibra retroperitoneale, pancreatite acuta);
    • malattie infettive (vasculite, mononucleosi virale).

    Se gli indicatori quantitativi dell'enzima crescono, ciò può indicare che i tessuti vicini sono coinvolti nel decorso patologico della malattia. Va tenuto presente che nei pazienti con angina pectoris e cirrosi, la quantità di AcAT non va oltre la norma.

    Le cause di un aumento dell'enzima nel sangue possono anche essere le malattie di un numero di organi (prima di tutto, sono il cuore e il fegato). In questo caso, i medici hanno il compito di identificare la malattia di quale degli organi che ha causato la variazione del coefficiente dell'enzima AsAT nel siero del sangue.

    Passando all'enzima AlAT, si può notare che l'analisi del biomateriale per la determinazione del coefficiente quantitativo di AlAt viene effettuata in istituti medici al fine di diagnosticare malattie che si sviluppano nel fegato, dei dotti biliari, dei muscoli scheletrici, nonché di rilevare malattie del muscolo cardiaco.

    Il diagnostico può fornire una direzione per la donazione di sangue per determinare l'enzima ALAT se desidera ottenere un quadro diagnostico più completo e identificare determinate violazioni nel corpo umano.

    Di solito questa direzione viene data se il medico desidera conoscere l'effetto dei farmaci o di altri farmaci tossici sul fegato. L'epatite può anche essere un motivo importante per passare l'ALAT..

    Gli indicatori di questo enzima riflettono il grado di danno epatico nel corpo umano. Inoltre, questa analisi è obbligatoria presa dai donatori di sangue..

    Puoi scoprire i motivi di preoccupazione per la tua salute e la necessità di fare test per ALAT dal tuo medico o se ti trovi in ​​uno dei seguenti sintomi:

    • malessere generale;
    • attacchi di nausea o vomito;
    • diminuzione dell'appetito;
    • scolorimento delle urine;
    • ingiallimento della pelle;
    • un cambiamento nel colore delle feci;
    • dolore addominale regolare e gonfiore.

    Al fine di ottenere il risultato del test più accurato per AlAT, è necessario preparare correttamente il proprio corpo. Il biomateriale, in questo caso, il sangue, viene donato presto a stomaco vuoto. L'ultimo pasto prima dell'analisi dovrebbe avvenire entro e non oltre 8 ore. Sangue prelevato da una vena.

    ALAT può essere superato nei seguenti casi:

    • nutrizione squilibrata;
    • infezione virale;
    • pancreatite acuta;
    • ustioni di vaste aree della pelle;
    • stato di shock;
    • mononucleosi;
    • problemi del sistema ematopoietico;
    • attività fisica eccessiva;
    • myodystrophy.

    Trattamento

    Se dopo una visita dal medico hai appreso che il sangue contiene un eccesso di AsAT, allora devi urgentemente rimuovere i fattori che hanno causato tali cambiamenti nel corpo. La decisione giusta sarebbe quella di abbandonare i prodotti alcolici e selezionare un trattamento alternativo che non provocherebbe tali cambiamenti biochimici.

    È necessario ridurre la concentrazione di AcAT nel sangue sotto la supervisione di un medico. Durante il trattamento, il paziente deve consultare un cardiologo ed epatologo.

    Durante il trattamento, è necessario prestare attenzione ai processi infiammatori nel corpo, nonché alle malattie del cuore e del fegato, che possono portare a un simile eccesso della norma. In tali casi, il paziente necessita di ricovero, trattamento e monitoraggio periodico del livello dell'enzima nel sangue.

    Al fine di ridurre la concentrazione di ALAT nel sangue, è necessario scoprire esattamente quale patologia ha causato cambiamenti nel corpo e gestirne il trattamento.

    Nel trattamento del fegato, che di solito provoca un aumento dell'ALAT, vengono prescritti farmaci che migliorano il funzionamento dello stomaco, degli epatoprotettori e dei farmaci coleretici.

    Quando si utilizzano i fondi di cui sopra, vale la pena consultare un medico, poiché tali farmaci hanno una serie di controindicazioni.

    Un aumento dell'ALAT nel sangue può essere causato dall'assunzione di vari farmaci, che dovrebbero interrompere l'assunzione e scegliere un altro trattamento con un medico. Inoltre, per ridurre ALAT nel sangue, è necessario modificare la dieta, iniziare a mangiare cibi contenenti vitamina D. Uno stile di vita sano ti aiuterà a recuperare..

    Nel corso dell'intero trattamento, al fine di tracciare il risultato in dinamica, vale la pena donare il sangue per l'analisi biochimica per scoprire come la terapia adatta è adatta al paziente.

    Video sull'analisi del sangue AST e ALT

    Aumento dell'ALT nel sangue

    ALT o ALAT (alanina aminotransferasi) e AST o AsAT (aspartato aminotransferasi) sono una combinazione di molecole proteiche complesse con elementi cellulari permanenti non di membrana, altrimenti enzimi.

    Il loro scopo principale è quello di accelerare la reazione chimica degli aminoacidi (alanina e aspartico), collegando il metabolismo delle proteine ​​e dei carboidrati.

    La produzione di enzimi nel corpo avviene in modo endogeno, cioè intracellulare; pertanto, la concentrazione di AcAT e AlAT nel sangue di una persona sana è insignificante.

    Informazioni generali su ALT

    La posizione principale per l'alanina aminotransferasi sono gli epatociti (cellule epatiche). In quantità minori, si trova nel miocardio, nel pancreas, nei reni e nel tessuto muscolare. L'aspartato aminotransferasi è concentrato principalmente nel muscolo cardiaco, nonché nel fegato, nei neuroni cerebrali e nei muscoli scheletrici.

    Con un cambiamento distruttivo in questi organi, gli enzimi vengono rilasciati e in grandi quantità entrano nella circolazione sistemica. Quando l'enzima AST o ALT nel sangue è elevato, ciò significa una violazione dell'integrità delle cellule degli organi, quindi lo sviluppo di processi patologici.

    ALT e AST sono in stretta correlazione. Un rapporto salutare di enzimi, altrimenti il ​​coefficiente de Ritis, varia da 0,91 a 1,75. Un basso coefficiente (sotto l'unità) indica la presenza di patologie epatiche. Un eccesso di 2 volte indica la distruzione del miocardio.

    La concentrazione di AlAT è identificata nel quadro della biochimica del sangue. L'enzima è un indicatore dello stato organico degli epatociti e delle prestazioni del fegato. Dal suo contenuto quantitativo, i segni delle malattie del fegato sono determinati nella fase preclinica, cioè prima della comparsa di sintomi caratteristici di scolorimento della pelle e delle mucose (ittero).

    Un aumento degli indicatori del principale enzima epatocitario consente al medico di assumere la presenza di:

    • epatite di varie eziologie;
    • processi cancerosi nel fegato;
    • cirrosi (tutte le varietà);
    • steatosi (malattia del fegato grasso);
    • epatosi grassa;
    • colestasi (sintesi alterata e deflusso della bile);
    • distrofia muscolare progressiva;
    • danno epatico tossico (droga, alcool, ecc.);
    • malattie del pancreas;
    • insufficienza cardiaca.

    Innanzitutto, si sospettano patologie associate alla citolisi (distruzione degli epatociti). Scarsi risultati ALT (ALT) nell'analisi biochimica richiedono un'ulteriore verifica mediante metodi di laboratorio e hardware. Sulla base dei soli parametri del sangue, si assume la patologia, ma non viene completamente diagnosticata.

    Parametri di ricerca di biochimica del sangue

    Segni di valori crescenti

    L'analisi del sangue biochimica è un metodo di studio di laboratorio del biofluido, al fine di identificare i disturbi funzionali negli organi e nei sistemi del corpo. Lo studio è assegnato:

    • secondo i reclami sintomatici del paziente (dolore persistente di qualsiasi localizzazione, digestione, funzioni cardiache e respiratorie, malfunzionamenti del sistema nervoso, endocrino, epatobiliare e apparato renale);
    • nell'ambito dell'esame medico;
    • a scopo preventivo;
    • a contatto con pazienti infetti da epatite virale;
    • per il monitoraggio del trattamento delle malattie diagnosticate.

    Le donne nel periodo perinatale donano più volte il sangue per biochimica, il che consente una diagnosi tempestiva di possibili disturbi nel corpo della futura madre, che influenzano negativamente lo sviluppo del bambino. Particolare attenzione agli indicatori di AlAT nell'analisi del sangue viene data quando il paziente manifesta sintomi di patologie epatiche:

    • nausea e pesantezza nella regione epigastrica;
    • alternando diarrea e costipazione (costipazione);
    • perdita di interesse per il cibo (perdita di appetito);
    • placca gialla sulla lingua e amarezza nella cavità orale;
    • temperatura corporea di basso grado (37–38 ° С);
    • prurito della pelle (specialmente in faccia);
    • un cambiamento nel colore degli escrementi in un colore giallo chiaro, scuro delle urine;
    • dolore nell'ipocondrio a destra;
    • tinta giallastra di proteine ​​oculari
    • flatulenza cronica;
    • telangiectasia (vene del ragno) ed ematomi di origine non traumatica;
    • rigonfiamento.

    In caso di malattie epatiche diagnosticate, l'analisi del contenuto di AcAT e AlAT nel sangue può essere assegnata separatamente, per controllare la dinamica del trattamento.

    Regole per la preparazione e la consegna dell'analisi

    Per ottenere risultati oggettivi, un'analisi della biochimica dovrebbe essere eseguita dopo una semplice preparazione preliminare. Il paziente deve rispettare le seguenti condizioni:

    • 5-7 giorni per escludere l'uso di bevande contenenti alcol, perché i metaboliti tossici dell'etanolo interrompono la sintesi di proteine ​​ed enzimi nel fegato.
    • in 2-3 giorni, rimuovere gli alimenti grassi e fritti dalla dieta in modo da non creare ulteriore stress sul fegato e sul pancreas;
    • abbandonare temporaneamente l'uso di droghe;
    • osservare il regime di digiuno prima della procedura per almeno 8-12 ore.

    Perché devo fare un'analisi a stomaco vuoto? Ciò è dovuto al fatto che qualsiasi alimento modifica la composizione del sangue e che i grassi rendono il plasma torbido. I risultati di uno studio condotto a stomaco pieno non saranno accurati.

    Valori di riferimento ALT

    I valori standard di ALT sono classificati per genere (negli uomini e nelle donne) e per età del paziente. Nei bambini, dal momento della nascita a 6 mesi, gli indicatori della norma aumentano, quindi cambiano in base all'età e acquistano stabilità dopo l'età adulta.

    Il contenuto dell'enzima nel sangue nelle donne è influenzato dal portamento di un bambino, dall'assunzione di contraccettivi ormonali orali, dalla menopausa. Un leggero (entro il 25%) aumento di ALT nel sangue durante la gravidanza e una diminuzione dopo 50 anni, non è accettato per riferirsi a cambiamenti patologici.

    Riferimento! La misurazione dell'alanina aminotransferasi è U / L. Il coefficiente per il trasferimento al sistema SI (mmol / l) è 5.6.

    Il limite superiore degli indicatori per bambini del contenuto dell'enzima nel sangue non deve superare i seguenti valori (in unità / l):

    neonatiFino a 6 mesi.Fino a un annoFino a tre anniFino a 6 anniFino all'età adulta
    495654332939

    Valori di riferimento di alanina aminotransferasi per adulti:

    Norma in Unità / LNorma in mmol / L
    uomini45252
    donne34≈ 190

    Nella valutazione degli indici ALT, su base obbligatoria, vengono presi in considerazione i valori AST ottenuti. La decodifica dei risultati dell'analisi viene eseguita durante il giorno.

    Ragioni per deviare dalla norma

    L'indice enzimatico può deviare dai valori normativi sia in direzione di aumento che di diminuzione. Entrambe le opzioni sono insoddisfacenti e indicano un'intensa distruzione cellulare. I livelli di ALAT ridotti sono registrati molto meno frequentemente di un aumento della concentrazione dell'enzima nel sangue.

    Ci sono due ragioni principali per il calo delle prestazioni:

    • ampia necrosi degli epatociti, a seguito di malattie epatiche croniche avanzate;
    • carenza a lungo termine nel corpo della piridossina (vitamina B6).

    La vitamina B6 è attivamente coinvolta nella produzione di AlAT e AsAT. Con la sua carenza cronica, gli enzimi non sono sintetizzati in quantità sufficienti. L'iperfermentemia (ALAT elevato) è classificata in quattro gradi:

    Come fanno gli ultrasuoni del fegato?

    • facile - aumento degli indicatori di 3-5 volte;
    • moderato - 5-6 volte;
    • media - più di 6 volte;
    • alto - più di 10 volte.

    Le ragioni dell'aumento dell'ALT sono associate a patologie epatiche e cardiache acute o croniche..

    L'infarto del miocardio (necrosi dell'area del muscolo cardiaco) viene presumibilmente diagnosticato con un indice ALT che supera gli standard di 5 o più volte. Anche il coefficiente Ritis aumenta.

    L'infiammazione acuta del pancreas dà un aumento dell'enzima almeno 3 volte, distrofia dell'apparato muscolare - 7-8 volte.

    Nell'epatite virale, si osserva un aumento del valore di alanina aminotransferasi, 20-50 volte. Esistono tre tipi principali di malattie virali, due in più:

    • Malattia di Botkin o epatite A;
    • siero (epatite B);
    • post-trasfusione o epatite C;
    • tipo D ed E (malattie associate ai principali tipi).

    In caso di epatite tossica (alcolica), gli indicatori ALAT possono essere aumentati di cento volte. L'alto livello dell'enzima nei risultati della biochimica, specialmente in assenza di sintomi pronunciati, è la ragione per un ulteriore esame. Il paziente deve donare il sangue per il test immunoenzimatico (ELISA) per rilevare il virus dell'epatite.

    Con una malattia epatica cirrotica incurabile (cirrosi), il contenuto di ALT nel sangue può essere aumentato da 225 U / L a 2250 U / L. I risultati dipendono dallo stadio e dall'eziologia della malattia. La cirrosi può avere la seguente eziologia:

    • virale: si forma come complicazione dell'epatite trasferita A, B, C;
    • farmacologico o medicinale - si sviluppa con l'assunzione errata prolungata di farmaci;
    • tossico (alcolico) - si verifica a causa dell'alcolismo cronico;
    • scambio-alimentare - formato sullo sfondo di patologie croniche del sistema endocrino; criptogenetico (con una natura ignota di origine);
    • biliare (primaria e secondaria) - è una complicazione delle malattie della cistifellea;
    • autoimmune, la causa dello sviluppo è un malfunzionamento del sistema immunitario del corpo.

    L'ALT più alto è registrato nei tipi virali e alcolici di cirrosi. Se c'è il sospetto di cambiamenti cirrotici nel tessuto epatico, il paziente deve urgentemente eseguire un'ecografia degli organi peritoneali.

    Altre possibili cause di elevati livelli di enzimi includono:

    • Necrosi pancreatica, altrimenti la morte delle cellule pancreatiche, come complicazione della pancreatite avanzata.
    • Colecistopancreatite e infiammazione cronica del pancreas. Nei periodi latenti della malattia, il livello di alanina aminotransferasi è leggermente aumentato. Un forte aumento dell'enzima nel sangue significa una esacerbazione della malattia.
    • Miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco). La patologia viene diagnosticata confrontando ALT e AST e calcolando il coefficiente Ritis.
    • Malattie epatiche acute e croniche (steatosi, steatoepatite, epatosi).
    • Degenerazione cancerosa degli epatociti (più spesso, si verifica come complicazione dell'epatite cronica e della cirrosi).
    • Intossicazione da alcol, droghe o altro fegato.
    • Trattamento chemioterapico.
    • Infarto miocardico.
    • Infezione da virus di Epstein-Barr (mononucleosi).

    Nel caso in cui la presunta diagnosi non venga confermata durante ulteriori esami, risultati errati possono significare non conformità con le condizioni di preparazione (bere alcolici, mangiare cibi grassi), nonché uno stato di stress psicologico o esaurimento fisico al momento della donazione di sangue.

    Raccomandazioni per la correzione di indicatori

    Per ridurre l'alta ALT nel sangue, prima di tutto, è necessario iniziare il trattamento della malattia di base che ha influenzato i risultati dell'analisi. Poiché nella maggior parte dei casi, una maggiore concentrazione di AlAT è dovuta allo sviluppo di patologie epatiche, vengono prescritti farmaci del gruppo epatoprotettivo:

    • Essenzialmente fosfolipide (composti complessi di alcoli, acidi e lipidi ad alto peso molecolare). Stimolare la rigenerazione degli epatociti, stabilizzare i processi metabolici, mantenere un equilibrio di proteine, grassi e carboidrati (Essliver, Fosfoncial, Essential Forte N, Phosphogliv, ecc.).
    • Epatoprotettori-lipotropi. Inibire o interrompere l'infiltrazione di fegato grasso (Heptral, Betargin, Hepa-Merz).
    • Epatoprotettori vegetali. Contribuiscono al ripristino delle cellule del fegato, il trattamento richiede un uso prolungato. Le compresse contengono estratti naturali di erbe medicinali (Liv-52, Silimar, Karsil, Bondzhigar, ecc.).

    La terapia aggiuntiva viene eseguita con farmaci a base di acido ursodesossicolico (Ursosan, Urdox, Ursodez) e acido lipoico, che contribuiscono alla neutralizzazione delle tossine e dei prodotti di decomposizione dell'alcool. Puoi abbassare l'ALT con la terapia dietetica. Al paziente con alterate capacità funzionali del fegato e del pancreas viene assegnata una dieta "Tabella n. 5".

    Una breve tabella di prodotti consentiti e proibiti con un aumento dell'ALT nel sangue

    Importante! Se i valori ALT sono troppo alti, eventuali bevande alcoliche sono completamente escluse dal menu.!

    L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno che accelera la reazione chimica degli aminoacidi alanina. La parte principale di AlAT si trova nel fegato, il resto è localizzato nel pancreas, nel miocardio e nei muscoli. In un uomo sano, la quantità di enzima nel sangue non è superiore a 45 unità / l, in una donna - 34 unità / l.

    Se gli indicatori sono significativamente aumentati, i tessuti e le cellule sono alterati patologicamente e presentano gravi danni attraverso i quali l'alanina aminotransferasi entra nel flusso sanguigno. La determinazione del livello di ALT viene effettuata nell'ambito di un esame del sangue biochimico.

    Nella maggior parte dei casi, con un aumento del valore dell'enzima, vengono diagnosticate malattie epatiche (epatite, epatosi, cirrosi, ecc.), Pancreatite cronica o acuta, attività cardiaca compromessa (miocardite, infarto). La diagnosi deve essere confermata da un esame dettagliato, comprendente una serie di test di laboratorio e procedure diagnostiche hardware.

    Norme e cambiamenti nell'analisi del sangue per AlAT e AsAT

    Esame del sangue biochimico su AlAT

    L'alanina aminotransferasi (AlAT) è un enzima intracellulare del gruppo di aminotransferasi coinvolto nel metabolismo degli aminoacidi.

    La maggior quantità di alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato e dei reni. Un contenuto leggermente inferiore di questo enzima nelle cellule del muscolo cardiaco, del muscolo scheletrico, della milza, del pancreas, dei polmoni, dei globuli rossi. L'attività di ALAT nel siero di sangue negli uomini è leggermente superiore rispetto alle donne.

    Il contenuto di questo enzima nel sangue di persone sane è trascurabile. Ma quando le cellule ricche di ALAT vengono distrutte o danneggiate, l'enzima viene rilasciato nel sangue.

    Indicazioni per l'analisi

    Esistono alcune indicazioni per un esame del sangue per il livello di alanina aminotransferasi:

    • diagnosi di malattia epatica;
    • controllo di pazienti con diversi tipi di epatite;
    • esame al centro dell'epatite virale delle persone di contatto;
    • sondaggio dei donatori.

    Norma

    La norma di AlAT in un esame del sangue dipende dall'età. Inoltre, negli uomini, l'attività di questo enzima è leggermente superiore rispetto alle donne.

    Il valore della norma AlAT in un esame del sangue nei bambini di età inferiore a sei mesi è inferiore a 60 unità / litro, fino a un anno - meno di 54 unità / litro, fino a sei anni - meno di 30 unità / litro, fino a 12 anni - meno di 38 unità / litro. Per i ragazzi di età inferiore ai 18 anni, questo indicatore non dovrebbe normalmente superare 27 unità / litro, per le ragazze di età inferiore ai 18 anni - 24 unità / litro. Per gli uomini adulti, il valore normale di AlAT nel sangue è inferiore a 41 unità / litro, per le donne adulte - meno di 31 unità / litro.

    Valori aumentati

    Si osserva un aumento del valore dell'alanina aminotransferasi in un esame del sangue con le seguenti patologie:

    • Epatite virale;
    • danno epatico tossico;
    • cirrosi epatica;
    • carcinoma epatico primario o metastatico;
    • epatosi grassa;
    • ittero ostruttivo;
    • pancreatite grave;
    • ipossia, shock (di solito con una condizione asmatica);
    • miocardite, infarto miocardico esteso;
    • miodistrofia, miosite;
    • insufficienza cardiaca;
    • gravi ustioni;
    • alcolismo cronico;
    • alcune malattie emolitiche;
    • assunzione di farmaci epatotossici (immunosoppressori, antibiotici, steroidi anabolizzanti, psicofarmaci, antitumorali, contraccettivi, sulfamidici, salicilati).

    Valori più bassi

    Una riduzione del contenuto di AlAT in un esame del sangue si verifica con un grave danno epatico, che è caratterizzato da una diminuzione del numero di cellule che producono questo enzima. Tali malattie includono necrosi epatica, cirrosi. Inoltre, il livello di ALAT nel sangue diminuisce con una mancanza di vitamina B6 nel corpo.

    Esame del sangue biochimico per AsAT

    L'aspartaminotransferasi (AsAT) è un enzima coinvolto nel metabolismo degli aminoacidi. La sua maggiore quantità è nelle cellule del fegato, miocardio cardiaco, tessuti nervosi e muscoli. Inoltre, questo enzima si trova nelle cellule del pancreas, dei reni, dei polmoni. Con lesioni e patologie degli organi di cui sopra, AsAT viene rilasciato nel flusso sanguigno e quindi il suo contenuto negli esami del sangue aumenta.

    Indicazioni per l'analisi

    • diagnosi di patologie epatiche;
    • diagnosi di infarto del miocardio e alcune altre malattie del muscolo cardiaco;
    • diagnosi di patologie muscolari scheletriche.

    Norma

    La norma di AsAT nel sangue nei bambini di età inferiore a 12 mesi non deve essere superiore a 60 unità / litro, fino a nove anni - non superiore a 55 unità / litro, negli uomini adulti - meno di 41 unità / litro, nelle donne adulte - meno di 31 unità / litro.

    Valori aumentati

    Il livello di aspartaminotransferasi nel sangue aumenta con le seguenti malattie e condizioni:

    • epatite tossica, virale, alcolica;
    • carcinoma epatico primario e metastatico;
    • pancreatite acuta;
    • colestasi;
    • grave attacco di angina pectoris, infarto del miocardio;
    • trombosi polmonare;
    • angiocardiografia, cardiochirurgia;
    • cardiopatia reumatica acuta;
    • miopatie (malattie muscolari croniche);
    • lesioni muscolari scheletriche;
    • colpo di calore;
    • ustioni.

    Un leggero aumento di AsAT si osserva con un carico muscolare eccessivo.

    Valore ridotto

    Una diminuzione del livello di questo enzima nel sangue indica una carenza nel corpo di vitamina B6, gravi patologie epatiche (rottura del fegato).

    Preparazione per esami del sangue per AlAT e AsAT

    Al fine di evitare false deviazioni dalla norma negli esami del sangue per l'AAT, così come per l'AsAT, è necessario prepararsi adeguatamente per la donazione di sangue.

    • Il giorno prima del prelievo di sangue, è necessario escludere dalla dieta cibi fritti, grassi, piccanti e bevande alcoliche. Si raccomanda un'alta attività fisica..
    • Il sangue viene prelevato per analisi a stomaco vuoto al mattino, devono passare almeno otto ore dal momento dell'ultimo pasto.
    • Non donare sangue a questi studi immediatamente dopo fluorografia, radiografia, ultrasuoni, esame rettale, fisioterapia.
    • Se il paziente sta assumendo farmaci, deve informare il medico che prescrive l'analisi. Alcuni farmaci possono distorcere in modo significativo i risultati dei test..

    Una decodifica competente di un esame del sangue biochimico per AlAT, nonché per AsAT, può essere eseguita solo da un medico qualificato.