Cos'è ALT nel sangue e qual è la norma di questo indicatore

L'enzima ALT o alanina aminotransferasi svolge il suo scopo all'interno delle cellule. Il sangue periferico contiene una piccola quantità. Quando le cellule vengono distrutte a causa di un danno a un organo, ALT entra nel sangue, rappresentando un importante indicatore diagnostico.

Che cos'è l'alanina aminotransferasi necessaria e dove è contenuta

L'alanina aminotransferasi nel corpo svolge un ruolo importante partecipando al metabolismo degli aminoacidi, in particolare l'amminoacido essenziale alanina. A sua volta, svolge un ruolo nel fornire energia al sistema nervoso centrale, rafforzare l'immunità, regolare il metabolismo e produrre linfociti.

Dove ALT è contenuto:

  • Fegato (la maggior parte)
  • I reni;
  • polmoni;
  • Pancreas;
  • Muscolo
  • Un cuore.

Analisi ALT, regole di consegna e norme

L'ALT è inclusa nell'analisi biochimica del sangue insieme ad altre transaminasi. È necessario passare l'analisi a stomaco vuoto, al mattino. Escludere l'alcol in una settimana. Dopo cena devono passare almeno otto ore. Tutto ciò è importante per ottenere dati affidabili. L'assunzione di determinati farmaci influisce sul punteggio ALT, motivo per cui quando si assumono contraccettivi orali, aspirina, paracetamolo, warfarin, assicurarsi di informare il medico.

Normalmente, il contenuto di ALT negli uomini è fino a 40 unità / litro, nelle donne fino a 30 unità / litro. Nei bambini, a seconda dell'età, la norma può arrivare a 49 unità / litro nei neonati, raggiungendo 59 unità / litro di età inferiore a un anno. Da tre a sei anni, il limite superiore è di circa 33, quindi diminuisce gradualmente. All'età di 12 anni - la norma non supera le 39 unità / litro.

Ragioni per aumentare ALT

Un aumento di ALT nel sangue si verifica a causa della distruzione delle cellule. Quali malattie portano a questo?.

L'epatite è un processo infiammatorio acuto o cronico nel fegato di natura tossica infettiva o nutrizionale. L'epatite virale si sviluppa quando infettata da virus dell'epatite (A, B, C, D, E ed F). Inoltre, la malattia può essere asintomatica per lungo tempo. Ad esempio, l'epatite virale C viene quindi definita un "killer delicato", poiché per lungo tempo, danneggiando le cellule del fegato, non si manifesta. Alla fine si sviluppa la cirrosi. L'epatite tossica alimentare si sviluppa sotto l'influenza di sostanze che distruggono le cellule del fegato. In particolare, il consumo di alcol a lungo termine porta ad esso..

La cirrosi epatica è il risultato di tutti i danni al fegato, quando le cellule distrutte vengono sostituite dal tessuto connettivo e non può più svolgere le sue funzioni. Tutto ciò porta a insufficienza epatica e gravi complicazioni..

Vale la pena notare che, oltre all'ALT, l'epatite acuta è accompagnata da un aumento di altre transaminasi (AST, GGTP) e anche i livelli di bilirubina stanno aumentando.

Pancreatite - danno al pancreas con necrosi del suo tessuto. Le ragioni dello sviluppo sono l'abuso di cibi grassi e alcol o pietre nel tratto biliare. I pazienti con una forma cronica di pancreatite devono controllare questo indicatore per tutta la vita per prevenire l'esacerbazione.

L'aumento predominante di ALT rispetto a AST sarà con danno epatico e, al contrario, con il cuore.

La miocardite è una malattia infiammatoria del cuore, caratterizzata da un danno al muscolo cardiaco. In questa situazione, un esame del sangue ha anche un'alta concentrazione di ALT e AST.

Ustioni, congelamento, insufficienza multipla di organi, lesioni estese: tutte queste condizioni sono accompagnate da un aumento significativo di ALT.

Inoltre, i processi oncologici negli organi di cui sopra sono i motivi per cui l'ALT è elevato..

Quando ALT viene abbassato

Un contenuto ALT ridotto è possibile con una carenza di acido folico e alcune vitamine. Con la cirrosi, una diminuzione dell'ALT è un segno prognostico sfavorevole, che indica la completa assenza di cellule sane.

Gravidanza

Durante la gravidanza, nel primo trimestre, è possibile un leggero aumento di ALT. Non c'è nulla di terribile in questo, è fisiologico ed è associato alla gravidanza stessa. Se ALT aumenta in modo significativo e compaiono sintomi caratteristici, è urgente consultare un medico per l'esame.

Sintomi

I sintomi dell'aumentata alanina transaminasi nel sangue sono diversi. Il quadro clinico è dovuto all'organo interessato e alla malattia che ha portato a questo.

Dal fegato

Con danni al fegato, sono possibili dolore nell'ipocondrio destro, nausea, vomito. Possibile giallo della pelle, sclera itterica. Con l'eziologia virale, potrebbe esserci ipertermia. Con lo sviluppo della cirrosi, sul corpo compaiono eruzioni cutanee come asterischi vascolari, un aumento dell'addome dovuto all'ascite (accumulo di liquido nell'addome).

Le vene varicose (esofago, stomaco), che possono essere complicate dal sanguinamento. L'insufficienza multiorgano si sviluppa gradualmente.

Dal pancreas

La pancreatite si manifesta con un forte dolore all'addome, all'ombelico, il suo gonfiore, il vomito ripetuto, la debolezza e, successivamente, l'appannamento della coscienza.

Dal cuore

Una forma indolore di infarto è possibile, o atipica, quando il dolore è localizzato nell'addome o si sviluppa una dispnea grave. Oltre al dolore, una possibile violazione del ritmo cardiaco, un calo della pressione sanguigna. Preoccupato per grave debolezza, paura della morte, brividi.

In presenza di un processo oncologico nell'organo interessato, è possibile una grave perdita di peso in un breve periodo di tempo, debolezza, aumento della fatica.

Diagnostica

La diagnosi della malattia, le cause dell'aumento dell'ALT, viene effettuata dai medici utilizzando tutti i metodi di ricerca disponibili. In molti casi, in caso di emergenza, poiché tra questi ci sono malattie che minacciano la vita e portano alla disabilità.

Un esame del sangue biochimico interpretato correttamente può portare al giusto percorso diagnostico. Quindi, esiste il concetto dell'indice de Retis, che è il rapporto tra AST e ALT aumentati. La sua norma è 0,91-1,75.

Se supera due, la causa è nel muscolo cardiaco. Se meno di uno, allora il fegato è interessato.

In ospedale, viene eseguito un esame completo, che comprende inoltre una risonanza magnetica o una TAC, esami del sangue e delle urine avanzati. Vengono anche utilizzati metodi invasivi, come la biopsia della puntura e l'angiografia dei vasi sanguigni del cuore. Tutto ciò ti consente di fare rapidamente la diagnosi corretta e iniziare il trattamento..

Trattamento

Al fine di ridurre l'ALT, è necessario curare la malattia che ha portato a questo, dopo di che la norma ALT tornerà da sola.

Malattie gravi come la necrosi pancreatica, un esteso infarto del miocardio, un'epatite grave, complicata da insufficienza multipla di organi, sono trattate nell'unità di terapia intensiva..

Il trattamento di ogni malattia è specifico e non ha senso dipingerlo. Alcune parole possono essere consigliate alle persone che assumono farmaci che colpiscono il fegato, così come i consumatori di alcol. In tali casi, sarà utile bere periodicamente un ciclo di epatoprotettori (carlsyl, elementi essenziali) e almeno in qualche modo proteggere le cellule del fegato dai danni, riducendo così l'ALT.

Con molte malattie, come pancreatite, epatite, la dieta è molto importante. Ridurre il consumo o eliminare completamente tutti i grassi, piccanti, affumicati, salati e alcolici. Per prevenire le esacerbazioni, uno stile di vita sano dovrebbe essere il tuo obiettivo in sé.!

Aumento dell'ALT nel sangue: cause e trattamento

L'alanina aminotransferasi (ALT) è una sostanza speciale coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi. Di solito si trova in organi come fegato, cuore e reni..

La penetrazione di questo enzima nel flusso sanguigno è la prova della presenza di un processo patologico. Cosa significa e quali disturbi sono associati saranno descritti più avanti nell'articolo..

Nella maggior parte dei casi, l'alanina aminotransferasi è elevata nelle malattie che colpiscono il fegato. Tuttavia, la possibilità di patologia e altri organi vitali non è esclusa.

La concentrazione di ALT nel sangue è un importante indicatore diagnostico che determina la posizione e la gravità della patologia.

Le principali funzioni di ALT

Questo enzima è importante per la salute. Grazie ad esso, vengono eseguiti processi metabolici, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario, forniscono al corpo la riserva di energia necessaria, nonché la produzione di linfociti.

Tutti i processi avvengono all'interno delle cellule con un piccolo rilascio dell'enzima nel flusso sanguigno..

A causa del processo distruttivo che si verifica nelle cellule del fegato e in altri organi colpiti dalla malattia, ALT penetra nel sangue in grandi quantità. La sua presenza, superando i valori ammessi, diventa un indicatore importante per la diagnosi di alcune malattie.

La presenza di alanina aminotransferasi è caratteristica di organi come:

  • il fegato, dove la sua concentrazione è massima;
  • muscolo cardiaco;
  • polmoni;
  • reni
  • pancreas.

Questo diventa un prerequisito per un esame approfondito proprio di questi organi quando vengono rilevati alti livelli di ALT in un esame del sangue biochimico.

Indicazioni per l'analisi

Un aumento di ALT in un esame del sangue segnala non solo la patologia in questi organi. Indica anche la possibilità di altre malattie..

Ecco perché viene valutata la biochimica del sangue. L'analisi rivela deviazioni, diventa parte integrante delle misure preventive, un modo efficace per diagnosticare gravi malattie del fegato, del miocardio e del pancreas.

Questo studio diventa obbligatorio quando si osservano cambiamenti patologici nel fegato che si verificano a seguito dell'assunzione di farmaci, epatite e avvelenamento con sostanze tossiche..

Un esame del sangue biochimico è prescritto in caso dei seguenti sintomi:

  • intenso dolore nell'ipocondrio destro;
  • giallo della pelle e della sclera oculare;
  • feci schiarenti e urine scure;
  • mancanza di appetito;
  • debolezza generale.

Il rilevamento tempestivo di elevati livelli di ALT consente di eliminare tali segni facendo una diagnosi accurata e prescrivendo un adeguato ciclo di trattamento.

Altri sintomi

Oltre alle manifestazioni sopra elencate, che indicano un alto livello di ALT nel sangue, ci sono sintomi che si manifestano a seconda della lesione di un particolare organo:

  1. Fegato. I disturbi sono accompagnati da manifestazioni dolorose sotto le costole giuste, un cambiamento nel colore della pelle e nel giallo degli occhi. L'epatite virale si verifica su uno sfondo di temperatura corporea elevata. La cirrosi è caratterizzata dall'accumulo di liquido nella cavità addominale, le cosiddette vene del ragno appaiono sulla pelle.
  2. Un cuore. Il sintomo principale dell'infarto del miocardio è il dolore intenso nell'area del torace, che si estende alla zona sottoscapolare, al braccio sinistro e alla mascella. Il ritmo cardiaco è rotto, si verifica mancanza di respiro, la pressione diminuisce. Debolezza generale, brividi.
  3. Pancreas. Nausea, vomito ricorrente, dolore acuto o doloroso allo stomaco, gonfiore, debolezza.

Se c'è un processo oncologico, oltre a questi segni, c'è una forte perdita di peso e perdita di forza.

Diagnostica

L'identificazione di un alto livello di enzimi in combinazione con le manifestazioni elencate consente di diagnosticare rapidamente le malattie, il che aumenta significativamente l'efficacia del trattamento.

Per la ricerca, il sangue da una vena viene prelevato al mattino a stomaco vuoto. L'affidabilità dei risultati dipende dalla preparazione preliminare del paziente con l'implementazione di semplici regole:

  • l'ultimo pasto entro e non oltre 8 ore prima del campionamento del biomateriale;
  • esclusione dell'alcool e cessazione del fumo;
  • limitazione dell'esercizio.

Nel caso dell'uso di farmaci dovrebbe informare il medico.

Solo se questi requisiti sono soddisfatti, le analisi saranno accurate, il che consentirà di effettuare una diagnosi accurata.

Decrittazione dell'analisi

Va notato che quando si decodificano i risultati, vengono ancora presi in considerazione i valori di un enzima come AST. Secondo la scala del coefficiente Ritis, considerando il rapporto di questi enzimi, gli indicatori fino a 1,65 unità convenzionali sono presi come norma.

Il superamento di questi valori di 2 volte indica cambiamenti patologici nel muscolo cardiaco. I valori inferiori a 1,0 indicano danni al fegato.

Tuttavia, con l'epatite di origine virale, si osserva una diminuzione di questi valori e il danno epatico dovuto all'avvelenamento da alcol provoca un aumento significativo.

Un esame completo di un paziente con un alto livello di enzimi comporta l'uso di risonanza magnetica, TC, un'analisi generale di urina e sangue e una serie di altre misure.

Norme ALT

Negli adulti e nei bambini, c'è una differenza significativa negli indicatori, che sono considerati all'interno del range normale. La tabella mostra che la concentrazione ammissibile di questa sostanza dipende non solo dall'età, ma anche dal genere:

Alt aumentato: possibili ragioni dell'aumento

Gli studi di laboratorio consentono uno studio un po 'più approfondito delle cause dell'insorgenza o dello sviluppo di una particolare malattia. Alcuni risultati dei test suscitano apertamente preoccupazione: quando l'ALT è elevato, il medico prescrive immediatamente ulteriori studi. Il ricovero è spesso raccomandato. Perché gli indicatori in eccesso ALT e AST sono indicatori pericolosi per la vita umana?

Aminotransferasi: il ruolo dell'enzima nel corpo umano

Le analisi possono essere prescritte sia durante il periodo di un esame regolare, sia al momento dell'esacerbazione di alcune malattie. Test come ALT e AST sono indicatori critici del corretto funzionamento di molti organi interni. Una carenza o una loro significativa concentrazione nel plasma sanguigno significa gravi disturbi nel funzionamento di organi come cuore, reni e fegato. La violazione dell'integrità della pelle (ustioni) provoca anche un aumento della concentrazione dell'enzima nel plasma sanguigno. Con un eccesso significativo dell'indicatore, un'attenzione particolare è ancora rivolta al fegato. Nel 75%, un elevato livello di ALT indica una grave interruzione nel funzionamento del vitale per la ghiandola umana - il fegato. Più alto è il punteggio, peggiore è la diagnosi..

Le aminotransferasi sono proteine ​​importanti che sono attivamente coinvolte nel lavoro degli organi interni. Le proteine ​​sono divise in diversi gruppi e ciascuno di questi gruppi è in grado di trasferire determinati aminoacidi. Il gruppo transaminasi è determinato dall'amminoacido che questi composti trasferiscono: ad esempio, l'alanina aminotransferasi trasferisce l'alanina, l'aspartato aminotransferasi - acido aspartico e il glutaminato aminotransferasi - acido glutammico. La corretta reazione del trasferimento di aminoacidi fornisce il coenzima piridossina - vitamina B6. La mancanza di tale vitamina può provocare una violazione del trasferimento corretto e, di conseguenza, interrompere il funzionamento dell'organo. L'alanina aminotransferasi nelle analisi è prescritta dalla designazione abbreviata - "ALT" (alt), aspartato aminotransferasi - "AST" (ast).

In quali casi è prescritto uno studio?

Come accennato in precedenza, ALT è concentrato nelle cellule interne di molti organi. E solo una violazione delle funzioni di un particolare organo può provocare un aumento delle proteine ​​nel sangue. Quali ragioni possono provocare la necessità di fare un'analisi per gli enzimi? Una serie di malattie pericolose potrebbe non apparire in sintomi acuti per una serie di motivi. Il quadro clinico delle malattie mortali è lento e poco evidente:

  • mal di testa di vario tipo;
  • disturbi del sonno, insonnia, incubi;
  • aumento della sudorazione;
  • eruzioni cutanee sotto forma di acne, acne, arrossamento;
  • mucose secche;
  • immunità indebolita;
  • stato costantemente depresso, umore depressivo;
  • lievi disturbi dell'apparato digerente (diarrea periodica, costipazione, gonfiore);
  • la manifestazione di "asterischi vascolari" in gran numero (specialmente sulla pelle del viso, del collo, delle mani);
  • aggressività, stanchezza e apatia.

Ma sono gli indicatori di questa proteina e la sua concentrazione nel plasma sanguigno che possono mostrare la vera causa dello stato depresso. Spesso una diagnosi tempestiva rivela condizioni di emergenza che erano senza un evidente quadro clinico:

  • cirrosi, necrosi, epatite del fegato, tumori - 50%;
  • infarto del miocardio - 30%;
  • pancreatite - 10%;
  • rotture di organi interni (ad eccezione delle ustioni) - 10%.

Un esame del sangue generale non può mostrare la concentrazione di questa proteina. In presenza di malattie croniche, si possono osservare umore depresso e debolezza generale. A un paziente adulto potrebbero essere stati precedentemente prescritti antidepressivi e sedativi. Nel frattempo, senza una diagnosi accurata e tempestiva, la malattia di base progredisce, le condizioni del paziente non migliorano. Quando il medico prescrive un test aggiuntivo per ALT nel sangue? Questi possono essere diversi motivi. Un esame del sangue biochimico può mostrare un quadro reale delle condizioni del paziente. Per confutare o confermare la diagnosi, il medico può inoltre prescrivere un esame del sangue biochimico per la presenza di enzimi AST e ALT.

ALT e AST: norme per bambini e adulti

Quando la proteina ALT è elevata, ciò può significare gravi problemi al fegato (spesso). Tuttavia, per ogni età ci sono "norme" specifiche.

Quando è elevato ALT nei bambini? Norme di questo enzima per i bambini:

  • bambino dalla nascita a due giorni - ˂31 UI / l;
  • neonato da due giorni a 5 giorni - ˂52 UI / l;
  • un bambino fino a sei mesi - ˂60 UI / l;
  • bambini fino a un anno - ˂57 UI / l;
  • bambino da un anno a 3 anni - ˂39 UI / l;
  • 4-6 anni - ˂29 UI / l;
  • 7-12 - ˂39 UI / l;
  • da 13 a 18 anni di età - ˂26 UI / l;
  • da 13 a 18 ragazze - ˂23 UI / l.

Standard ALT per uomini e donne di età diverse:

  • donne da 20 a 60 anni - ˂32 UI / l;
  • uomini dai 20 ai 60 anni - ˂40 UI / l;
  • anziani dai 60 ai 90 anni - -3019-30 UI / l.

Se la proteina ALT è elevata, i medici determinano il grado di difficoltà. Esistono tre gradi di difficoltà:

  1. facile - eccesso di indicatori di 1,5 - 3 volte;
  2. media - eccesso di indicatori di 5-10 volte;
  3. grave - aumento della proteina ALT 10 o più volte.

Vale la pena notare che l'eccesso di aminotransferasi nelle malattie del fegato viene osservato anche senza sintomi visibili. E un aumento delle proteine ​​nel sangue con un aumento simultaneo di AST indica condizioni complesse ed estremamente complesse.

Un corretto prelievo di sangue è garanzia di un risultato accurato.

Alle prime percentuali sopravvalutate di questo enzima, il medico di solito prescrive il ricampionamento del biomateriale. Tali azioni sono necessarie per escludere / confermare la diagnosi, stabilire il numero esatto di aminotransferasi nel sangue del paziente.

È importante prelevare il sangue per ulteriori ricerche di laboratorio. Il biomateriale (in questo caso, sangue da una vena) viene prelevato solo al mattino a stomaco vuoto. Inoltre, non è consigliabile mangiare cibi proteici animali e vegetali la sera prima: carne, legumi, piselli, latte, panna acida, uova, soia, salsicce, formaggi, ricotta.

Per determinare l'aminotransferasi nel sangue, è sufficiente 1 ml di siero di sangue. Il sangue per l'esame viene prelevato direttamente da un medico utilizzando una siringa. Il sangue viene posto in un contenitore sottovuoto. Entro 2 ore, il materiale deve essere consegnato al laboratorio. Anche il regime di temperatura del sangue raccolto è importante da osservare. Altrimenti, gli indicatori saranno distorti. Conservazione della temperatura del sangue: 2-8 ° C.

ALT aumentato: cause

Tra le cause principali ci sono disturbi e gravi malattie del fegato. L'attività dell'enzima nel sangue aumenta solo a causa del rilascio dell'enzima da parte dell'organo malato. Con un aumento dell'ALT, possiamo parlare di tali malattie:

  • necrosi delle cellule del fegato di qualsiasi localizzazione;
  • tumori oncologici maligni degli organi interni;
  • insufficienza cardiaca;
  • cirrosi epatica;
  • epatite di eziologia virale;
  • ittero ostruttivo;
  • miocardite;
  • pancreatite cronica o acuta;
  • ampio infarto miocardico;
  • distrofia muscolare (a causa dell'alcolismo);
  • malattie emolitiche;
  • gravi ustioni;
  • fratture ossee;
  • preeclampsia.

Ragioni per ALT inferiore

Livelli ridotti di proteine ​​ALT non sono associati a patologie epatiche. Molto spesso, uno stato depresso provoca una carenza di vitamina B nel corpo: un'alimentazione scorretta, l'alcolismo cronico a lungo termine sono le principali cause di riduzione dell'ALT. Per normalizzare la condizione, è necessario adattare la dieta, arricchendola con proteine ​​vegetali e alimenti per animali.

Mentre i tassi elevati indicano spesso problemi al fegato, i tassi sottostimati suggeriscono un tumore maligno dell'apparato digerente e del sistema genito-urinario. Le malattie infettive del sistema genito-urinario possono anche provocare una diminuzione dell'ALT.

Quando è elevato ALT nelle donne in gravidanza?

La gravidanza è un periodo di maggiore stress letteralmente su tutti gli organi e sistemi interni di una donna. I cambiamenti ormonali possono anche influenzare il fegato e quindi il livello di proteine ​​nel sangue.

Gli indicatori nelle donne in gravidanza dovrebbero essere normali. Un'eccezione è il primo trimestre di gravidanza. È durante questo periodo che si verifica un aumento del carico sul fegato, che ora fornisce sangue pulito non solo alla madre, ma anche al bambino. Tuttavia, eventuali standard devono essere negoziati esclusivamente con il medico.

Se ALT è elevato dopo il terzo mese di gravidanza, possiamo parlare di gestosi. In questo caso, si possono osservare vertigini, svenimenti, dolore alle tempie, ipertensione, nausea e vomito costanti. Un carico molto elevato sul fegato può essere aggravato da malattie croniche di una donna incinta: malattie del sistema genito-urinario, malattie infettive, pancreatite, malattie della tiroide, malattie cardiache.

Trattamento

ALT e AST sono solo una "immagine" dello stato degli organi interni. Se ci sono malattie epatiche complesse, il livello di proteine ​​nel sangue diminuirà solo se curato. L'ALT da solo non può alzarsi o cadere. Questo è quasi sempre un segnale di "allarme" del tuo corpo. È possibile stabilizzare la concentrazione di alanina aminotransferasi solo eliminando la malattia di base. Per mantenere la funzionalità epatica con carenza di vitamina B, sono prescritti la dieta corretta, il complesso vitaminico e la terapia di mantenimento con epatoprotettori.

Un esame del sangue biochimico eseguito correttamente può mostrare le condizioni sia del fegato che di altri organi interni. Tuttavia, se le norme vengono esagerate diverse decine di volte, allora possiamo parlare di malattie fatali complesse della ghiandola. Ad esempio, nella cirrosi, la norma dell'alanina aminotransferasi può essere aumentata di oltre 50 volte. E più alto è questo indicatore, peggiore è la condizione del paziente. Se le norme enzimatiche aumentano dopo un precedente infarto, possiamo parlare del rischio crescente per il paziente: maggiore è il livello di ALT, maggiore è la probabilità di recidiva.

Perché è ALT elevato, cosa significa?

L'alanina aminotransferasi (ALT) e l'aspartato aminotransferasi (AST) sono enzimi che partecipano attivamente allo scambio di aminoacidi. Si possono trovare nelle cellule dei reni, del fegato, dei muscoli del cuore e di altri organi.

Se entrano nel flusso sanguigno, questo indica la presenza di qualsiasi violazione degli organi a causa della distruzione delle cellule.

Quando i livelli di ALT sono elevati, questo indica spesso lo sviluppo di una certa malattia che colpisce il fegato. Decifrare un esame del sangue può mostrare più in dettaglio quale organo è danneggiato, il livello di ALT o AST sarà significativamente aumentato in esso.

Cos'è ALT in un esame del sangue?

Perché ALT viene elevato in un esame del sangue e cosa significa? L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno appartenente al gruppo della transferasi, al sottogruppo delle transaminasi o all'aminotransferasi. La determinazione del suo livello nel sangue è ampiamente utilizzata nella pratica medica al fine di identificare patologie del fegato e di alcuni altri organi. Un esame del sangue per ALT viene quasi sempre eseguito in concomitanza con la determinazione del livello di AST.

La valutazione di questi due parametri di laboratorio consente al medico di suggerire la localizzazione del processo patologico e determinare la probabile gravità della malattia. Per la valutazione, viene utilizzato il coefficiente Ritis (rapporto AST / ALT), che normalmente è 1,33. Con epatite virale acuta, questo coefficiente diminuisce, mentre con infarto del miocardio e danno epatico alcolico, aumenta.

Dove ALT è contenuto:

  1. Fegato (la maggior parte)
  2. I reni;
  3. polmoni;
  4. Pancreas;
  5. Muscolo
  6. Un cuore.

La funzione principale dell'alanina aminotransferasi è associata allo scambio di aminoacidi. Questa sostanza agisce come catalizzatore nel trasferimento di determinate molecole. In violazione del metabolismo energetico, si verifica un aumento della permeabilità delle membrane cellulari, che porta alla distruzione delle cellule e al rilascio dell'enzima nel siero del sangue.

Norma

Gli standard in cui l'alanina aminotransferasi deve essere posata nel sangue sono i seguenti:

  • bambini di età inferiore a 1 anno: 13 - 45 unità / l;
  • uomini fino a 1 - 60 anni: 10 - 40 unità / l;
  • donne 1-60 anni: 7-35 unità / l.

Negli studi analitici su questo enzima, è richiesta un'elevata precisione ed è direttamente correlata all'uso di determinati farmaci che possono distorcere il quadro analitico. Pertanto, prima di controllare il livello di ALT, è necessario consultare un medico che interromperà temporaneamente l'assunzione di farmaci o terrà conto delle deviazioni nei risultati dell'analisi associata alla terapia farmacologica.

Aumento dell'ALT nel sangue: cause

In termini semplici, l'alanina aminotransferasi è un enzima che, oltre al fegato, dove la sua concentrazione è particolarmente elevata, si trova praticamente in tutti gli organi parenchimali, occupando principalmente il citoplasma delle cellule dei tessuti. Non è vano che AlAT sia considerato una sorta di marker di patologia epatica ed è considerato un segno affidabile di danno al suo parenchima, poiché l'attività dell'enzima nel plasma sanguigno dipende direttamente dal grado di coinvolgimento del tessuto di questo importante organo nel processo patologico.

Data una sensibilità così elevata di Alt, ci si può aspettare che l'alanina aminotransferasi aumenti nei casi di minima sofferenza del parenchima epatico.

Pertanto, si verifica un aumento di ALT nei seguenti casi:

  1. Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere presentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, l'eccesso dei livelli ematici di alanina aminotransferasi è trascurabile.
  2. Occasionalmente, si può osservare un aumento di ALT in caso di ittero ostruttivo, tuttavia valori elevati di questo indicatore sono estremamente rari..
  3. Cirrosi. Questa malattia è pericolosa in quanto per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi.
  4. Cancro al fegato. Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi sull'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per decidere su una decisione operativa.
  5. Malattia del fegato grasso non alcolica (steatosi): il livello di ALT aumenta leggermente - 2-3 volte. Con la transizione della malattia alla fase di steatoepatite, si nota un marcato aumento di ALT, un alto livello di bilirubina totale e diretta, nonché indicatori di attività infiammatoria del sangue.
  6. Pancreatite La presenza di questa malattia è anche indicata dal livello di ALT. La sua quantità aumentata indica un'esacerbazione della pancreatite.
  7. Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento rapido del paziente e aumento del contenuto di ALT nel sangue.
  8. Infarto miocardico. Questa malattia è una conseguenza di una violazione del flusso sanguigno, con conseguente necrosi dei tessuti del muscolo cardiaco.
  9. I test possono mostrare un aumento dei livelli di ALT per l'alcolismo e immediatamente dopo l'assunzione di bevande alcoliche..

Con un aumento del livello di ALT di 5 volte, si può ipotizzare un infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Ritis cambia verso l'alto.

L'epatite acuta provoca un aumento del contenuto dell'enzima nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomiasite - di 8. A proposito di cancrena, si dice che la pancreatite acuta superi il limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.

Cause di ALT elevata non correlata alla malattia

Altri motivi, come alcuni farmaci, come estrogeni, contraccettivi orali, colestati, steroidi, sali di ferro, acido nicotinico, sulfanilamidi, metildopa, azitromicina, aminoglicosidi, cefalosporine, fluorochinoloni, clofamicina, possono anche aumentare i livelli di ALT nel sangue..

In alcuni casi, le ragioni fisiologiche diventano la causa di un aumento del livello di alanina aminotransferasi:

  1. Aumento dell'attività fisica;
  2. Ricezione di integratori alimentari contenenti componenti che influenzano negativamente le cellule del fegato;
  3. Bere alcolici una settimana prima della scadenza per un esame del sangue per ALT;
  4. Stress emotivi che possono portare a malfunzionamenti del sistema nervoso e, di conseguenza, la reazione del corpo a questo;
  5. Nutrizione impropria - in particolare l'uso di alimenti con integratori alimentari dannosi: cibi pronti, "fast food", bevande analcoliche zuccherate, ecc. - in questo caso, quando si regola la dieta, l'indicatore ALT torna alla normalità.

Naturalmente, sostanzialmente il livello dell'enzima aumenta a causa di altri problemi di salute, ma è per le ragioni sopra che l'indicatore può essere aumentato, ma leggermente.

Cosa fare quando l'ALT nel sangue è elevato?

Se l'esame del sangue ALT è elevato, è necessario un esame più completo per determinare la causa di questo cambiamento. E prima viene fatto, più il risultato sarà positivo..

Molto spesso, per ridurre ALT, vengono prescritti epatoprotettori:

Questi farmaci hanno numerosi effetti. Prima di tutto, proteggono le cellule del fegato da ulteriori danni e ripristinano anche le cellule già danneggiate, ma non ancora morte.

L'alanina aminotransferasi di ALT è elevata. Cosa significa trattamento in uomini, donne

Un valore aumentato di alanina aminotransferasi indica spesso una patologia epatica. Ma la stessa condizione è caratteristica di altre malattie. La modifica dell'indicatore non deve essere ignorata. Per eventuali deviazioni, è necessario scoprire la loro causa.

Cosa mostra l'analisi sull'alanina aminotransferasi

L'alanina aminotransferasi (se aumentata o ridotta, viene determinata dopo aver superato l'analisi) viene abbreviata come AlAT o ALT. Questo enzima è importante per il corpo. ALT controlla i processi metabolici, rafforza il sistema immunitario.

L'alanina aminotransferasi è la maggior parte prodotta nel fegato. Una piccola quantità di ALT si trova nel sistema renale, nel cuore, nel pancreas. Se si verifica un danno tissutale, il valore dell'indicatore cambia.

Utilizzando ALT, è possibile identificare le malattie dei seguenti organi:

  • fegato;
  • sistema renale;
  • pancreas;
  • dotti biliari;
  • un cuore.

E anche usando il valore ALT, puoi scoprire il grado di danno epatico nell'epatite, l'efficacia del trattamento farmacologico prescritto. Il test è richiesto per i donatori di sangue..

Molto spesso, insieme ad ALT, viene prescritta un'analisi per determinare il livello di AsAT o AST: questa è l'aspartato aminotransferasi. Gli indicatori sono correlati, quindi, determinano il rapporto tra loro. Grazie ai risultati ottenuti, possiamo concludere che ci sono patologie.

Quando è programmato uno studio

Quando si usano droghe tossiche viene prescritta un'analisi per determinare il livello di alanina aminotransferasi.

E anche in presenza dei seguenti sintomi:

  • affaticamento con uno sforzo fisico minimo;
  • mancanza di appetito;
  • sensazione di debolezza;
  • presenza costante di nausea;
  • vomito;
  • feci chiarite;
  • tonalità giallastra di proteine ​​oculari;

Un colore degli occhi giallo indica un aumento della bilirubina e dell'alanina aminotransferasi

  • colore scuro dell'urina;
  • dolore nella cavità addominale;
  • flatulenza nello stomaco;
  • ingiallimento della pelle;
  • feci compromesse (diarrea o costipazione);
  • placca gialla nella lingua;
  • un leggero aumento della temperatura corporea (fino a 38 gradi);
  • la formazione di ematomi senza motivo;
  • rigonfiamento;
  • accumulo di liquido nella cavità addominale;
  • una forte riduzione del peso corporeo (può indicare oncologia);
  • difficoltà a dormire;
  • instabilità emotiva - irritabilità, pianto;
  • dolore alla testa;
  • aumento della sudorazione
  • fragilità di unghie e capelli.
  • Oltre ai sintomi elencati, viene prescritta un'analisi per determinare il valore di ALT se il medico ha raccomandato di assumere farmaci. Di conseguenza, puoi scoprire l'efficacia della terapia.

    Norme degli indicatori

    L'ALT dovrebbe essere prodotto solo all'interno delle cellule - questa è la norma. E il sangue contiene una piccola quantità dell'indicatore. Ma con le malattie degli organi, l'alanina aminotransferasi penetra nel sangue, quindi il valore si discosta dal livello ottimale.

    Il tasso dell'indicatore dipende dall'età e dal sesso della persona. Di seguito sono riportati i valori ALT ottimali..

    Negli uomini

    Rispetto alle donne, il sesso più forte ha un alto tasso. Ma non dovrebbe superare i 45 U / L.

    Tra le donne

    Il valore ottimale di ALT per le donne:

    • adulti - fino a 35 unità / l;
    • donne in gravidanza - fino a 32 unità / l;
    • anziani - fino a 30 unità / l.

    Nei bambini

    Il livello di ALAT nei bambini dipende dall'età.

    La norma è indicata nella tabella:

    Categoria d'età del bambinoLa norma dell'alanina aminotransferasi (in unità / l)
    Neonati 1 - 2 giorni31
    Neonati 3 - 30 giorni49
    1 - 6 mesi.56
    6-12 mesi.54
    13 anni33
    36 anni29
    Dai 6 ai 12 anni38
    12-1827

    Man mano che i bambini si sviluppano in modo non uniforme, il tasso può variare leggermente. Nel tempo, la condizione si normalizza.

    Come prepararsi allo studio

    Affinché l'analisi su AlAT sia il più accurata possibile, è necessario seguire le regole di preparazione.

    Includono i seguenti elementi:

    1. Per 5-7 giorni, abbandonare completamente l'alcool. Quando si assumono alcol, le cellule del fegato muoiono, il risultato dell'analisi sarà inaffidabile.
    2. Per 3 giorni, aderire alla corretta alimentazione. Si consiglia di mangiare da 5 a 6 volte al giorno con pause tra i pasti da 3 a 4 ore. Le porzioni dovrebbero essere di 200 - 300 g È vietato mangiare grassi, fritti, salati. E inoltre non dovresti mangiare dolci, farina, affumicato. È necessario ridurre la quantità di sale, poiché trattiene l'acqua nel corpo.
    3. Per 1 - 2 giorni, ridurre il numero di sigarette fumate.
    4. Per 1 - 2 giorni per escludere una forte attività fisica.
    5. Evita lo stress per 1-2 giorni.
    6. Mangia dalle 8 alle 14 ore prima dello studio. Il cibo deve essere digerito e assimilato..
    7. Se l'analisi viene eseguita al mattino, dopo essersi svegliati il ​​giorno della consegna del biomateriale, è vietato mangiare, bere tè o caffè. È consentita solo acqua pulita. Ma quando l'analisi è programmata per il pomeriggio, puoi concederti un pasto facile 4 ore prima della consegna del biomateriale.
    8. Escludere il fumo 3-4 ore prima di assumere biomateriale.

    Se una persona sta assumendo farmaci, è indispensabile indicarlo all'appuntamento del medico. Alcuni gruppi di farmaci possono cambiare l'indicatore. Lo specialista raccomanderà di terminare l'accoglienza o modificare la data di consegna del biomateriale.

    Come viene preso il biomateriale

    Non c'è nulla di complicato nella recinzione biomateriale. Il sangue venoso viene spesso utilizzato per l'analisi perché aumenta la precisione del risultato. Ma a volte prendono sangue capillare da un dito, spesso ciò accade nelle cliniche. Il metodo di campionamento biomateriale è indicato nella tabella.

    Tipo di sangueMetodo di recinzione
    CapillareIl meccanismo per prelevare il sangue da un dito:

    1. A una persona viene chiesto di sedere di fronte a uno specialista qualificato.

    2. Il sito di puntura previsto viene disinfettato con un batuffolo imbevuto di alcool.

    3. Con un ago usa e getta, fare una foratura nel cuscinetto dell'anulare.

    4. Rimuovere la prima goccia di sangue con un batuffolo di cotone.

    5. Raccogliere il materiale dal dito usando un adattatore di vetro.

    6. Collocare il biomateriale in una provetta.

    7. Firma il contenitore con il sangue (nome, data di nascita).

    8. Elaborare un punto danneggiato sul dito con un batuffolo imbevuto di alcol.

    9. Chiedere di tenere il cotone e tenerlo premuto fino a quando il sangue non si ferma completamente.

    10. Invia la provetta al laboratorio

    VenosoLa raccolta del sangue venoso differisce dalla raccolta dei capillari. Per fare ciò, l'infermiera utilizza il seguente piano d'azione:

    1. Alla persona viene chiesto di sedersi su una sedia.

    2. Viene selezionata una vena dalla quale verrà prelevato il biomateriale.

    3. Un laccio emostatico viene applicato sulla spalla.

    4. L'operatore medico chiede alla persona di stringere e aprire più volte il pugno. Ciò richiede che le vene si riempiano di sangue e feltro.

    5. Utilizzare salviette imbevute di alcol per disinfettare il sito previsto per l'assunzione di biomateriale.

    6. Inserire l'ago in una vena. Nei moderni laboratori usano tubi a vuoto - vakuteynery. L'ago entra nel cappuccio di plastica. La provetta viene inserita nel tappo e riempita di sangue..

    7. Allentare il laccio emostatico.

    8. Riempi il tubo.

    9. L'ago viene rimosso, l'area danneggiata viene trattata con salviette imbevute di alcol.

    10. Una persona ha bisogno di piegare il braccio al gomito e premere con forza il batuffolo di cotone sull'area danneggiata in modo che non ci siano lividi. Nei moderni laboratori, un professionista medico fascia il sito del danno con un bendaggio elastico monouso, che viene rimosso dopo 30 - 40 minuti.

    11. Firmare la provetta con il biomateriale (nome, data di nascita) e inviarla al laboratorio

    Quanto aspettare i risultati dello studio

    I tempi per ottenere i risultati possono variare a seconda dell'organizzazione e della data di assunzione del biomateriale. Molto spesso, il valore dell'alanina aminotransferasi è noto 1 giorno dopo la donazione di sangue.

    Decodifica delle risposte all'analisi

    Il livello di ALAT può variare a seconda dell'età, del sesso, delle caratteristiche individuali. Pertanto, solo il medico dovrebbe occuparsi della decodifica del risultato. È meglio consultare un terapista. In futuro, può scrivere un rinvio a un medico di un'altra specializzazione..

    L'alanina aminotransferasi può essere elevata o ridotta. I medici scopriranno il motivo di quanto l'indicatore è cambiato. I dettagli sono mostrati nella tabella..

    Modifica del valore ALTCausa
    Fino a 2 volteTrascuratezza delle misure preparatorie, forte stress, richiesta di ripresa
    2-3 volteBere, forte attività fisica
    3-5 volte
    • assunzione di farmaci;
    • lesioni d'organo;
    • Intervento chirurgico;
    • pancreatite cronica
    5-10 volteIl processo infiammatorio negli organi a seguito di una lesione infettiva
    10-20 volteMalattia epatica cronica
    20 o più volteGrave malattia epatica, tumore maligno, cirrosi

    Cosa può influire sulla validità dello studio?

    L'aumento o la diminuzione dell'alanina aminotransferasi è una condizione che potrebbe non essere sempre accurata. A volte lo specialista vede che il valore si discosta dalla norma, ma non c'è motivo per questo. Quindi si consiglia di ripetere l'analisi. Il fatto è che a volte una persona non rispetta le regole preparatorie, quindi il risultato può essere distorto.

    Inoltre, i seguenti fattori influenzano l'affidabilità dello studio:

    • assunzione di farmaci o additivi biologicamente attivi (BAA);
    • gravidanza;
    • reazione allergica;
    • recente intervento chirurgico;
    • chemioterapia.

    Se l'indicatore si discosta nuovamente dalla norma dopo analisi ripetute, il medico raccomanda un esame completo del corpo.

    Include le seguenti procedure:

    • esame del sangue;
    • analisi delle urine;
    • esame ecografico (ultrasuoni);
    • raggi X
    • tomografia computerizzata (CT);
    • risonanza magnetica (MRI).

    Quanto costa lo studio?

    Il costo dell'analisi per l'alanina aminotransferasi dipende dall'organizzazione specifica. Se una persona ha ricevuto un rinvio per una donazione di sangue in una clinica, sarà gratuita.

    Ma le organizzazioni di bilancio utilizzano gli strumenti più economici per l'assunzione di biomateriale (tovaglioli, aghi e altro). I laboratori privati ​​prestano maggiore attenzione. Cioè, acquistano strumenti monouso di qualità per il lavoro.

    Nelle organizzazioni private, il costo dell'analisi su ALT varia da 215 a 300 rubli. Inoltre, può essere addebitata una commissione per il prelievo di sangue (fino a 250 rubli) Il prezzo dell'analisi, a seconda dell'organizzazione, è presentato nella tabella.

    Nome dell'organizzazioneCosto dell'analisi per alanina aminotransferasi (in rubli)Il costo del prelievo di sangue (in rubli)
    In vitro280200
    Elica250180
    HemoTest270200
    citylab250200

    Ragioni per l'aumento

    L'alanina aminotransferasi è elevata in molte malattie del corpo. Molto spesso, si verifica un eccesso dell'indicatore con patologie epatiche. Meno comunemente - malattie in cardiologia.

    Nel 10% dei casi, un valore ALT elevato indica danni al pancreas e lesioni agli organi interni.

    Ragioni per aumentare i livelli di alanina aminotransferasi:

    • Epatite. Le terminazioni nervose si trovano solo nella capsula dell'organo, quindi il danno al parenchima non è accompagnato da sintomi. I segni compaiono dopo i necessari cambiamenti nel fegato.
    • Cirrosi. Con un'esposizione prolungata a sostanze tossiche o danni al fegato infettivi, si sviluppa un'infiammazione. A causa della reazione protettiva, i tessuti degli organi rinascono.
    • La steatosi. La malattia è caratterizzata da degenerazione grassa del fegato. Cioè, le cellule vengono sostituite dal tessuto adiposo, quindi il valore di ALT aumenta.
    • Alcolismo cronico Quando l'alcool agisce sul fegato, si sviluppa un processo infiammatorio. A poco a poco, l'organo viene distrutto, di conseguenza, aumenta la probabilità di cirrosi.
    • Cholesthesis. Il ristagno della bile si verifica non solo nella vescica, ma anche nei dotti. Di conseguenza, è possibile un aumento dei livelli di ALAT..
    • Neoplasia. Di conseguenza, i tessuti di organi sani vengono violati. Un aumento del valore di alanina aminotransferasi si osserva con un tumore maligno nel fegato. Ma potrebbero esserci neoplasie in altri organi: pancreas, polmoni.
    • Infarto miocardico. Maggiore è la necrosi, maggiore è il livello ALT. Un infarto si verifica a causa di una violazione del flusso sanguigno. Se la patologia procede senza complicazioni, il livello di AlAT aumenta gradualmente.
    • Insufficienza cardiaca cronica.
    • Miocardite. La malattia appare nel muscolo cardiaco interessato. Il risultato è mancanza di respiro, affaticamento, aumento dell'ALT.
    • Mononucleosi. La malattia è contagiosa Di conseguenza, la composizione del sangue cambia, il danno appare nel fegato e nella milza.
    • Pancreatite acuta.

    L'aumento del valore di AlAT in una donna incinta non è sempre considerato una deviazione e inoltre non indica una patologia nel feto. Ciò è dovuto al fatto che l'utero preme sugli organi adiacenti - il fegato. Di conseguenza, si verifica un leggero danno tissutale e aumenta il rilascio di ALT nel sangue..

    Metodi per normalizzare i livelli di ALT

    L'alanina aminotransferasi può essere elevata in qualsiasi persona, ma questa è una condizione che richiede un trattamento. Il medico intervista ed esamina il paziente, esamina i risultati dell'esame. Quindi fa una diagnosi, prescrive un trattamento. Spesso la terapia è complessa, cioè include diversi metodi.

    Vale a dire:

    • farmaci;
    • terapia popolare;
    • nutrizione appropriata.

    preparativi

    I farmaci aiutano a riportare ALT alla normalità. I farmaci comunemente usati sono elencati nella tabella..

    Gruppo di drogaattoMedicinali
    epatoprotettoriProteggi il fegato da sostanze tossiche, ripristina la sua struttura
    • Essential Forte N.
    • Heptral.
    • Karsil.
    • Phosphogliv
    antibattericoSono prescritti per lesioni infettive. I farmaci uccidono i batteriAmoxicillina, Amoxiclav
    AntiviraleRidurre i virusAciclovir, Anaferon, Ingavirin
    ChemioterapiaUn gruppo di medicinali è prescritto in caso di oncologiaMetazolamide, Mitomicina
    colereticoAccelera l'eliminazione della bileAllohol, colenzima
    Enzimi digestiviMigliorare la digestioneMezim, Festal, Creon
    immunostimolantiStimolare il sistema immunitarioImmunal
    Complessi vitaminiciCompensare la mancanza di nutrientiVitrum, Complivit, Schede multiple

    Rimedi popolari

    La terapia alternativa può essere utilizzata per ridurre il livello di alanina aminotransferasi. Rispetto ai medicinali, i rimedi a base di erbe hanno meno probabilità di causare effetti collaterali..

    Ricette popolari per la terapia alternativa:

    • Infuso di cardo mariano. Per preparare la ricetta, devi prendere 1 cucchiaino. semi della pianta in forma schiacciata e 1 tazza di acqua calda. Chiudere il contenitore della soluzione ermeticamente, lasciare per 20 minuti. Filtro, impiega 30 minuti. prima dei pasti 2 volte al giorno. La quantità indicata viene calcolata per 1 applicazione. Il corso di utilizzo è di 3 settimane. La soluzione dovrebbe essere bevuta lentamente, come il tè.
    • Tè alle erbe. Per cucinare, devi prendere l'erba di San Giovanni, l'immortella e la celidonia in un rapporto di 2: 2: 1. Macina accuratamente le materie prime, mescola tutto, versa 1 litro di acqua calda. Chiudere il contenitore con liquido ermeticamente, lasciare per 12 ore. Quindi fai sobbollire per 10 minuti. Filtro, prendere 100 ml 4 volte al giorno. Il corso della terapia - fino a 14 giorni.
    • Infuso di dente di leone. Per preparare la ricetta, dovresti assumere 200 g di denti di leone tritati e 100 ml di vodka. Per migliorare l'effetto, si consiglia di aggiungere 30 ml di glicerina, che possono essere acquistati presso la catena di farmacie. Mescola tutto, lascia la soluzione in un luogo fresco per 24 ore. Prendi 2 cucchiai. 3 volte al giorno Il corso della terapia dura da 2 a 3 settimane.

    Terapia dietetica

    Per ridurre il livello di ALAT, si consiglia di aderire a una corretta alimentazione..

    I principi della dieta:

    • Mangia 5-6 volte al giorno con pause tra i pasti da 3 a 4 ore. Le porzioni dovrebbero essere 200 - 300 g.
    • È vietato mangiare grassi, fritti, salati.
    • Non mangiare dolci, farina, affumicati.
    • Ridurre la quantità di sale, poiché trattiene l'acqua nel corpo.
    • Meglio cucinare il cibo per una coppia, far bollire o cuocere in forno.
    • Aggiungi più frutta e verdura alla dieta.
    • Sostituisci i grassi con cibi a basso contenuto calorico.

    L'elenco dei prodotti consentiti e vietati è indicato nella tabella:

    Prodotti consentitiProdotti proibiti
    • carne magra (tacchino, pollo);
    • pesce magro (merluzzo, pesce persico);
    • oli - semi di lino, oliva, girasole;
    • salse per insalata a basso contenuto calorico;
    • verdure - fagioli, piselli, lenticchie;
    • frutta;
    • prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi;
    • prodotti da forno - pane ai cereali, cereali;
    • zuppe - verdure, pesce, funghi;
    • cereali - avena, mais;
    • noci, mandorle;
    • tè verde;
    • bevanda alla frutta;
    • acqua
    • carne grassa - anatra, oca, manzo;
    • pesce azzurro - anguilla;
    • cibo in scatola;
    • margarina;
    • olio di palma e cocco;
    • Maionese;
    • ketchup;
    • salse grasse;
    • latticini ad alto contenuto calorico;
    • dolce;
    • farina - torta, muffin, panini;
    • noci - anacardi;
    • cacao;
    • birra;
    • conservare i succhi;
    • bevande gassate

    Prognosi e complicanze

    Se il livello di ALT è elevato, utilizzando un trattamento adeguato, è possibile normalizzare la condizione e ridurre la probabilità di complicanze. Ma, in alcuni casi, non è possibile una cura completa.

    Ad esempio, con le seguenti malattie:

    • Epatite. La patologia è spesso soggetta a un decorso cronico. Pertanto, è impossibile eliminare completamente l'epatite. È consentita solo la remissione persistente, cioè l'indebolimento o la scomparsa dei sintomi.
    • Cirrosi, necrosi epatica. Le malattie hanno una prognosi sfavorevole, spesso fatale.

    Se non presti attenzione all'aumento del livello di ALT, non ti occupi del trattamento, allora c'è un'alta probabilità di complicanze delle malattie. È anche possibile la morte.

    Il tasso di alanina aminotransferasi è importante. Secondo i risultati dello studio, è possibile valutare il lavoro degli organi interni. Se l'indicatore è notevolmente aumentato o diminuito, ciò indica violazioni.

    Molto spesso, i medici sospettano patologie del fegato, del cuore, del pancreas. Dopo un esame completo del corpo, lo specialista prescrive il trattamento. Come terapia usano droghe, rimedi popolari e una corretta alimentazione.

    Design dell'articolo: Vladimir il Grande