Cos'è ALT nel sangue e qual è la norma di questo indicatore
L'enzima ALT o alanina aminotransferasi svolge il suo scopo all'interno delle cellule. Il sangue periferico contiene una piccola quantità. Quando le cellule vengono distrutte a causa di un danno a un organo, ALT entra nel sangue, rappresentando un importante indicatore diagnostico.
Che cos'è l'alanina aminotransferasi necessaria e dove è contenuta
L'alanina aminotransferasi nel corpo svolge un ruolo importante partecipando al metabolismo degli aminoacidi, in particolare l'amminoacido essenziale alanina. A sua volta, svolge un ruolo nel fornire energia al sistema nervoso centrale, rafforzare l'immunità, regolare il metabolismo e produrre linfociti.
Dove ALT è contenuto:
- Fegato (la maggior parte)
- I reni;
- polmoni;
- Pancreas;
- Muscolo
- Un cuore.
Analisi ALT, regole di consegna e norme
L'ALT è inclusa nell'analisi biochimica del sangue insieme ad altre transaminasi. È necessario passare l'analisi a stomaco vuoto, al mattino. Escludere l'alcol in una settimana. Dopo cena devono passare almeno otto ore. Tutto ciò è importante per ottenere dati affidabili. L'assunzione di determinati farmaci influisce sul punteggio ALT, motivo per cui quando si assumono contraccettivi orali, aspirina, paracetamolo, warfarin, assicurarsi di informare il medico.
Normalmente, il contenuto di ALT negli uomini è fino a 40 unità / litro, nelle donne fino a 30 unità / litro. Nei bambini, a seconda dell'età, la norma può arrivare a 49 unità / litro nei neonati, raggiungendo 59 unità / litro di età inferiore a un anno. Da tre a sei anni, il limite superiore è di circa 33, quindi diminuisce gradualmente. All'età di 12 anni - la norma non supera le 39 unità / litro.
Ragioni per aumentare ALT
Un aumento di ALT nel sangue si verifica a causa della distruzione delle cellule. Quali malattie portano a questo?.
L'epatite è un processo infiammatorio acuto o cronico nel fegato di natura tossica infettiva o nutrizionale. L'epatite virale si sviluppa quando infettata da virus dell'epatite (A, B, C, D, E ed F). Inoltre, la malattia può essere asintomatica per lungo tempo. Ad esempio, l'epatite virale C viene quindi definita un "killer delicato", poiché per lungo tempo, danneggiando le cellule del fegato, non si manifesta. Alla fine si sviluppa la cirrosi. L'epatite tossica alimentare si sviluppa sotto l'influenza di sostanze che distruggono le cellule del fegato. In particolare, il consumo di alcol a lungo termine porta ad esso..
La cirrosi epatica è il risultato di tutti i danni al fegato, quando le cellule distrutte vengono sostituite dal tessuto connettivo e non può più svolgere le sue funzioni. Tutto ciò porta a insufficienza epatica e gravi complicazioni..
Vale la pena notare che, oltre all'ALT, l'epatite acuta è accompagnata da un aumento di altre transaminasi (AST, GGTP) e anche i livelli di bilirubina stanno aumentando.
Pancreatite - danno al pancreas con necrosi del suo tessuto. Le ragioni dello sviluppo sono l'abuso di cibi grassi e alcol o pietre nel tratto biliare. I pazienti con una forma cronica di pancreatite devono controllare questo indicatore per tutta la vita per prevenire l'esacerbazione.
L'aumento predominante di ALT rispetto a AST sarà con danno epatico e, al contrario, con il cuore.
La miocardite è una malattia infiammatoria del cuore, caratterizzata da un danno al muscolo cardiaco. In questa situazione, un esame del sangue ha anche un'alta concentrazione di ALT e AST.
Ustioni, congelamento, insufficienza multipla di organi, lesioni estese: tutte queste condizioni sono accompagnate da un aumento significativo di ALT.
Inoltre, i processi oncologici negli organi di cui sopra sono i motivi per cui l'ALT è elevato..
Quando ALT viene abbassato
Un contenuto ALT ridotto è possibile con una carenza di acido folico e alcune vitamine. Con la cirrosi, una diminuzione dell'ALT è un segno prognostico sfavorevole, che indica la completa assenza di cellule sane.
Gravidanza
Durante la gravidanza, nel primo trimestre, è possibile un leggero aumento di ALT. Non c'è nulla di terribile in questo, è fisiologico ed è associato alla gravidanza stessa. Se ALT aumenta in modo significativo e compaiono sintomi caratteristici, è urgente consultare un medico per l'esame.
Sintomi
I sintomi dell'aumentata alanina transaminasi nel sangue sono diversi. Il quadro clinico è dovuto all'organo interessato e alla malattia che ha portato a questo.
Dal fegato
Con danni al fegato, sono possibili dolore nell'ipocondrio destro, nausea, vomito. Possibile giallo della pelle, sclera itterica. Con l'eziologia virale, potrebbe esserci ipertermia. Con lo sviluppo della cirrosi, sul corpo compaiono eruzioni cutanee come asterischi vascolari, un aumento dell'addome dovuto all'ascite (accumulo di liquido nell'addome).
Le vene varicose (esofago, stomaco), che possono essere complicate dal sanguinamento. L'insufficienza multiorgano si sviluppa gradualmente.
Dal pancreas
La pancreatite si manifesta con un forte dolore all'addome, all'ombelico, il suo gonfiore, il vomito ripetuto, la debolezza e, successivamente, l'appannamento della coscienza.
Dal cuore
Una forma indolore di infarto è possibile, o atipica, quando il dolore è localizzato nell'addome o si sviluppa una dispnea grave. Oltre al dolore, una possibile violazione del ritmo cardiaco, un calo della pressione sanguigna. Preoccupato per grave debolezza, paura della morte, brividi.
In presenza di un processo oncologico nell'organo interessato, è possibile una grave perdita di peso in un breve periodo di tempo, debolezza, aumento della fatica.
Diagnostica
La diagnosi della malattia, le cause dell'aumento dell'ALT, viene effettuata dai medici utilizzando tutti i metodi di ricerca disponibili. In molti casi, in caso di emergenza, poiché tra questi ci sono malattie che minacciano la vita e portano alla disabilità.
Un esame del sangue biochimico interpretato correttamente può portare al giusto percorso diagnostico. Quindi, esiste il concetto dell'indice de Retis, che è il rapporto tra AST e ALT aumentati. La sua norma è 0,91-1,75.
Se supera due, la causa è nel muscolo cardiaco. Se meno di uno, allora il fegato è interessato.
In ospedale, viene eseguito un esame completo, che comprende inoltre una risonanza magnetica o una TAC, esami del sangue e delle urine avanzati. Vengono anche utilizzati metodi invasivi, come la biopsia della puntura e l'angiografia dei vasi sanguigni del cuore. Tutto ciò ti consente di fare rapidamente la diagnosi corretta e iniziare il trattamento..
Trattamento
Al fine di ridurre l'ALT, è necessario curare la malattia che ha portato a questo, dopo di che la norma ALT tornerà da sola.
Malattie gravi come la necrosi pancreatica, un esteso infarto del miocardio, un'epatite grave, complicata da insufficienza multipla di organi, sono trattate nell'unità di terapia intensiva..
Il trattamento di ogni malattia è specifico e non ha senso dipingerlo. Alcune parole possono essere consigliate alle persone che assumono farmaci che colpiscono il fegato, così come i consumatori di alcol. In tali casi, sarà utile bere periodicamente un ciclo di epatoprotettori (carlsyl, elementi essenziali) e almeno in qualche modo proteggere le cellule del fegato dai danni, riducendo così l'ALT.
Con molte malattie, come pancreatite, epatite, la dieta è molto importante. Ridurre il consumo o eliminare completamente tutti i grassi, piccanti, affumicati, salati e alcolici. Per prevenire le esacerbazioni, uno stile di vita sano dovrebbe essere il tuo obiettivo in sé.!
ALT e AST
AST e ALT (in alcune fonti, AsAT e ALAT) sono importanti indicatori di un'analisi biochimica del sangue umano, che riflette indirettamente lo stato degli organi interni. Queste sono transaminasi (enzimi) che prendono parte attiva al metabolismo.
Il superamento dei limiti consentiti degli enzimi indica danni agli organi interni (in particolare fegato, cuore, muscolo scheletrico, ecc.). Nell'articolo troverai le norme del contenuto di ALT e AST, una decodifica dei valori ottenuti a seguito dell'analisi, il che significa un aumento o una diminuzione di aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi.
Che cos'è l'AST nel sangue e cosa mostra?
L'AST, o aspartato aminotransferasi, è un enzima coinvolto nella conversione di un amminoacido aspartico in una cellula. La più alta quantità di AcAT si trova nel miocardio (muscolo cardiaco), fegato, reni e muscoli scheletrici.
L'AST è localizzata nei mitocondri e nel citoplasma delle cellule e, quindi, quando una cellula viene danneggiata, viene rapidamente rilevata nel sangue. Un rapido aumento della concentrazione di aminotransferasi aspartica è molto caratteristico del danno miocardico acuto (ad esempio, per un attacco di cuore). Un aumento dell'enzima ematico si osserva dopo 8 ore dal momento della lesione e raggiunge il massimo dopo 24 ore. Una diminuzione della concentrazione di AST nell'attacco di cuore si verifica il giorno 5.
È necessario valutare l'indicatore AST insieme all'indicatore ALT. Questi sono i cosiddetti test "epatici", che possono essere utilizzati per giudicare l'attività del processo. A volte un aumento di questi indicatori è l'unico sintomo che indica lo sviluppo di una malattia grave.
L'analisi per AST non è costosa e può essere eseguita in qualsiasi laboratorio..
Cos'è ALT in un esame del sangue
L'ALT, o alanina aminotransferasi, in un esame del sangue è un enzima intracellulare che è coinvolto nel metabolismo delle cellule, in particolare nella scomposizione dell'amminoacido alanina. La maggior parte dell'alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato, meno - nel miocardio, nel muscolo scheletrico e nei reni.
Un aumento di ALT in un esame del sangue si verifica con qualsiasi danno agli epatociti (cellule del fegato). Un aumento dell'enzima si osserva già nelle prime ore dopo il danno e aumenta gradualmente in base all'attività del processo e al numero di cellule danneggiate.
A seconda della concentrazione di ALT in un esame del sangue biochimico, si può giudicare il grado di attività dell'epatite (epatite con un livello minimo, medio o alto di attività enzimatica), che è necessariamente indicato nella diagnosi clinica. Succede che l'epatite procede senza aumentare l'enzima specificato. Quindi parlano del danno epatico senza attività enzimatica.
In generale, i conte ematici di ALT e AST sono elevati nell'epatite e riflettono il grado di citolisi - distruzione delle cellule del fegato. Più citolisi attiva, meno favorevole è la prognosi della malattia.
Norme di AsAT e AlAT nell'analisi del sangue
I valori di riferimento di AST e ALT sono normalmente molto bassi e dipendono dal sesso e dall'età. Ad esempio, entrambi gli indicatori negli uomini sono più alti rispetto alle donne.
Tabella delle norme di AsAT e AlAT per uomini e donne adulti:
Contenuto ALT, ME / L | Il contenuto di AST, IU / l | |
Donne | 7 - 31 | 7 - 34 |
Uomini | 10 - 37 | 8 - 46 |
Con un aumento di AST o AST negli uomini o nelle donne, è consigliabile calcolare il coefficiente de Ritis - il rapporto tra AST e ALT (AsAT / ALAT). Normalmente, il suo valore è 1,33 ± 0,42.
Se il coefficiente di de Ritis è inferiore a 1 (vale a dire ALT prevale), allora possiamo tranquillamente parlare del danno agli epatociti (cellule del fegato). Ad esempio, con l'epatite virale attiva, la concentrazione di ALT aumenta di 10 volte, mentre l'AST supera la norma solo di 2-3 volte.
Come accennato in precedenza, è possibile calcolare il coefficiente solo se i valori ALT o AST aumentano. È inoltre necessario ricordare che i valori di riferimento dei parametri biochimici in ciascun laboratorio sono diversi e potrebbero non coincidere con quelli sopra indicati.
Le ragioni dell'aumento di AsAT e AlAT
Un aumento di alanina e aminotransferasi aspartica può aumentare in molte malattie.
Ragioni per aumentare AST in un esame del sangue:
- Miocardite acuta;
- Infarto miocardico;
- Embolia polmonare;
- Cardiopatia reumatica acuta;
- Angina pectoris instabile;
- Varie miopatie;
- Lesioni muscolari scheletriche (distorsioni forti, lacrime);
- Miosite, miodistrofia;
- Una varietà di malattie del fegato.
Cause di aumento dell'ALT nel sangue:
- Cirrosi epatica (tossica, alcolica);
- Pancreatite acuta;
- Colestasi, ittero colestatico;
- Danno alcolico al fegato;
- Epatosi grassa;
- Epatite virale acuta e cronica (epatite C, epatite B)
- Neoplasie maligne del fegato e del tratto biliare, metastasi epatiche;
- Alcolismo;
- Gravi ustioni;
- Accettazione di farmaci epatotossici (contraccettivi orali, psicofarmaci, antitumorali, chemioterapici, sulfamidici, ecc.)
Se vengono rilevati livelli elevati di AST e ALT in un esame del sangue, è necessario consultare immediatamente un medico per scoprire la causa di questo fenomeno, poiché un aumento di questi indicatori spesso comporta la presenza di gravi malattie.
AsAT e AlAT ridotti
In pratica, a volte ci sono casi in cui i valori ACAT o ALAT scendono al di sotto della norma. Ciò può accadere con necrosi epatica grave ed estesa (ad esempio, nel caso di epatite avanzata). Una prognosi particolarmente sfavorevole ha una diminuzione dei livelli di AST e ALT sullo sfondo di un progressivo aumento della bilirubina.
Il fatto è che la vitamina B6 è necessaria per la sintesi di AST e ALT normalmente. Una riduzione della concentrazione di B6 può essere associata a un trattamento antibiotico prolungato. È possibile compensare la sua carenza con l'aiuto di farmaci (somministrazione intramuscolare di vitamina) e dieta. La più grande quantità di piridossina si trova nelle piantine di cereali, nocciole, noci, spinaci, legumi, soia, pesce e uova.
Diminuzione degli enzimi epatici può verificarsi anche a seguito di lesioni al fegato (ad esempio, con rottura dell'organo). Tuttavia, tali condizioni sono estremamente rare..
Norma transaminasi in un bambino
I limiti dei valori normali per AST e ALT dipendono in gran parte dall'età del bambino:
Età | Limiti della norma ALT, mkkat / l | I limiti della norma di AST, mkkat / l |
0-6 settimane | 0,37-1,21 | 0,15-0,73 |
6 settimane - 1 anno | 0,27-0,97 | 0,15-0,85 |
1 anno - 15 anni | 0,20-0,63 | 0,25-0,6 |
Un aumento dell'attività di AST e ALT nel sangue di un bambino, così come negli adulti, indica l'effetto di fattori dannosi sugli epatociti. Ma, a differenza degli adulti, questo aumento è raramente associato a epatite acuta e cronica..
Spesso, un aumento degli enzimi epatici è secondario, cioè si sviluppa dopo un qualche tipo di patologia. Ad esempio, un aumento della concentrazione di AST e ALT può verificarsi con distrofia miocardica, leucemia, linfogranulomatosi, vasculite, ecc..
Accade che AST e ALT nei bambini aumentino in risposta all'assunzione di determinati farmaci, ad esempio aspirina, paracetamolo. È anche importante ricordare che AST e ALT possono rimanere elevati per qualche tempo dopo il recupero da una malattia infettiva..
AST e ALT durante la gravidanza
Un aumento di AST e ALT durante la gravidanza può essere il primo sintomo della gestosi, una condizione che minaccia la vita della madre e del feto. Pertanto, anche un leggero aumento della concentrazione di transaminasi richiede un consiglio medico urgente. Valuterà lo stato di salute della futura mamma, seguirà gli indicatori in dinamica e, se necessario, pianificherà un esame.
Per quanto riguarda il terzo trimestre, in questo momento non ci dovrebbero essere aumenti delle transaminasi. Se durante questo periodo compaiono deviazioni nell'analisi biochimica, è necessario esaminare immediatamente la donna per non perdere l'inizio della gestosi.
Preparazione per il test
Il risultato di qualsiasi analisi biochimica, incluso un esame del sangue per AsAT e AlAT, dipende in gran parte da come prepararlo.
Regole, il rispetto delle quali contribuirà ad evitare risultati di ricerca falsi:
- È necessario eseguire i test rigorosamente a stomaco vuoto, almeno dopo un digiuno di 8 ore. È consentito bere acqua pura in qualsiasi quantità. Si raccomanda di escludere caffè, bevande gassate, succhi e tè durante il periodo di preparazione. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non sono raccomandate per il consumo una settimana prima del prelievo di sangue su AST e ALT.
- Entro 3 giorni, escludi dalla tua dieta cibi ricchi di grassi animali. Prendi cibo cotto a vapore, cotto o bollito. Il fritto deve essere rigorosamente limitato ed è meglio eliminarlo completamente.
- Tre giorni prima dell'analisi proposta, è necessario annullare l'intensa attività fisica.
- Il prelievo di sangue deve essere effettuato al mattino, dalle 7 alle 11 del mattino.
- Se stai assumendo farmaci, è consigliabile cancellarli 3 giorni prima dello studio. Ma prima di ciò, è importante consultare un medico.
- Prova a fare il test nello stesso laboratorio.
- Dopo aver ricevuto il risultato tra le mani, assicurarsi di contattare il proprio medico per interpretare correttamente i risultati e, se necessario, continuare l'esame.
Ti piace l'articolo? Condividi con i tuoi amici sui social network:
Aumento dell'ALT nel sangue: cause e trattamento
L'alanina aminotransferasi (ALT) è una sostanza speciale coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi. Di solito si trova in organi come fegato, cuore e reni..
La penetrazione di questo enzima nel flusso sanguigno è la prova della presenza di un processo patologico. Cosa significa e quali disturbi sono associati saranno descritti più avanti nell'articolo..
Nella maggior parte dei casi, l'alanina aminotransferasi è elevata nelle malattie che colpiscono il fegato. Tuttavia, la possibilità di patologia e altri organi vitali non è esclusa.
La concentrazione di ALT nel sangue è un importante indicatore diagnostico che determina la posizione e la gravità della patologia.
Le principali funzioni di ALT
Questo enzima è importante per la salute. Grazie ad esso, vengono eseguiti processi metabolici, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario, forniscono al corpo la riserva di energia necessaria, nonché la produzione di linfociti.
Tutti i processi avvengono all'interno delle cellule con un piccolo rilascio dell'enzima nel flusso sanguigno..
A causa del processo distruttivo che si verifica nelle cellule del fegato e in altri organi colpiti dalla malattia, ALT penetra nel sangue in grandi quantità. La sua presenza, superando i valori ammessi, diventa un indicatore importante per la diagnosi di alcune malattie.
La presenza di alanina aminotransferasi è caratteristica di organi come:
- il fegato, dove la sua concentrazione è massima;
- muscolo cardiaco;
- polmoni;
- reni
- pancreas.
Questo diventa un prerequisito per un esame approfondito proprio di questi organi quando vengono rilevati alti livelli di ALT in un esame del sangue biochimico.
Indicazioni per l'analisi
Un aumento di ALT in un esame del sangue segnala non solo la patologia in questi organi. Indica anche la possibilità di altre malattie..
Ecco perché viene valutata la biochimica del sangue. L'analisi rivela deviazioni, diventa parte integrante delle misure preventive, un modo efficace per diagnosticare gravi malattie del fegato, del miocardio e del pancreas.
Questo studio diventa obbligatorio quando si osservano cambiamenti patologici nel fegato che si verificano a seguito dell'assunzione di farmaci, epatite e avvelenamento con sostanze tossiche..
Un esame del sangue biochimico è prescritto in caso dei seguenti sintomi:
- intenso dolore nell'ipocondrio destro;
- giallo della pelle e della sclera oculare;
- feci schiarenti e urine scure;
- mancanza di appetito;
- debolezza generale.
Il rilevamento tempestivo di elevati livelli di ALT consente di eliminare tali segni facendo una diagnosi accurata e prescrivendo un adeguato ciclo di trattamento.
Altri sintomi
Oltre alle manifestazioni sopra elencate, che indicano un alto livello di ALT nel sangue, ci sono sintomi che si manifestano a seconda della lesione di un particolare organo:
- Fegato. I disturbi sono accompagnati da manifestazioni dolorose sotto le costole giuste, un cambiamento nel colore della pelle e nel giallo degli occhi. L'epatite virale si verifica su uno sfondo di temperatura corporea elevata. La cirrosi è caratterizzata dall'accumulo di liquido nella cavità addominale, le cosiddette vene del ragno appaiono sulla pelle.
- Un cuore. Il sintomo principale dell'infarto del miocardio è il dolore intenso nell'area del torace, che si estende alla zona sottoscapolare, al braccio sinistro e alla mascella. Il ritmo cardiaco è rotto, si verifica mancanza di respiro, la pressione diminuisce. Debolezza generale, brividi.
- Pancreas. Nausea, vomito ricorrente, dolore acuto o doloroso allo stomaco, gonfiore, debolezza.
Se c'è un processo oncologico, oltre a questi segni, c'è una forte perdita di peso e perdita di forza.
Diagnostica
L'identificazione di un alto livello di enzimi in combinazione con le manifestazioni elencate consente di diagnosticare rapidamente le malattie, il che aumenta significativamente l'efficacia del trattamento.
Per la ricerca, il sangue da una vena viene prelevato al mattino a stomaco vuoto. L'affidabilità dei risultati dipende dalla preparazione preliminare del paziente con l'implementazione di semplici regole:
- l'ultimo pasto entro e non oltre 8 ore prima del campionamento del biomateriale;
- esclusione dell'alcool e cessazione del fumo;
- limitazione dell'esercizio.
Nel caso dell'uso di farmaci dovrebbe informare il medico.
Solo se questi requisiti sono soddisfatti, le analisi saranno accurate, il che consentirà di effettuare una diagnosi accurata.
Decrittazione dell'analisi
Va notato che quando si decodificano i risultati, vengono ancora presi in considerazione i valori di un enzima come AST. Secondo la scala del coefficiente Ritis, considerando il rapporto di questi enzimi, gli indicatori fino a 1,65 unità convenzionali sono presi come norma.
Il superamento di questi valori di 2 volte indica cambiamenti patologici nel muscolo cardiaco. I valori inferiori a 1,0 indicano danni al fegato.
Tuttavia, con l'epatite di origine virale, si osserva una diminuzione di questi valori e il danno epatico dovuto all'avvelenamento da alcol provoca un aumento significativo.
Un esame completo di un paziente con un alto livello di enzimi comporta l'uso di risonanza magnetica, TC, un'analisi generale di urina e sangue e una serie di altre misure.
Norme ALT
Negli adulti e nei bambini, c'è una differenza significativa negli indicatori, che sono considerati all'interno del range normale. La tabella mostra che la concentrazione ammissibile di questa sostanza dipende non solo dall'età, ma anche dal genere:
ALT e AST normali nelle donne
La norma di ALT, AST nel sangue delle donne è un indicatore dell'assenza di gravi patologie del fegato o del cuore. Ma il suo eccesso è il principale indicatore per la diagnosi di malattie gravi.
Cosa sono ALT e AST
ALT (alanina aminotransferasi) e AST (aspartato aminotransferasi) sono enzimi intracellulari di origine proteica. Fanno parte del gruppo delle aminotransferasi (transaminasi) e non sono presenti solo in quasi tutte le cellule del fegato, dei reni, dei polmoni, del cuore, dei tessuti muscolari, ma partecipano attivamente al processo di produzione di aminoacidi, influenzando la biosintesi delle proteine.
Nel processo del metabolismo degli aminoacidi (ALT è direttamente coinvolto nello scambio di alanina e le transaminasi AST - acido aspartico) sintetizzano proteine speciali che fungono da materiale da costruzione per le cellule.
Le cellule in cui ALT e AST nascono sono cellule degli organi interni e del tessuto muscolare. L'acceleratore del processo di "nascita" degli enzimi è la vitamina B6, che viene ingerita con il cibo o escreta da batteri benefici nell'intestino.
Perchè sono così importanti
In una persona sana, le transaminasi, che includono ALT e AST, si trovano sempre negli organi interni senza entrare nel sangue. Se sono iniziati processi distruttivi nelle cellule del cuore, del fegato, dei reni, dei polmoni, del pancreas, si verifica un massiccio rilascio di enzimi nel flusso sanguigno. La loro concentrazione nel sangue cresce decine di volte. Un tale fenomeno è un chiaro segno che una persona è malata e seria. E, al contrario, gli indicatori normali sono il segno principale della salute di questi organi.
L'ALT è principalmente concentrata nel fegato. La sua maggiore concentrazione nel flusso sanguigno è un marker della malattia di questo organo..
L'AST si trova nel cuore, o meglio, nelle cellule del miocardio. Se il suo emocromo supera la norma, allora una persona ha problemi cardiaci.
Questi due enzimi sono marcatori di malattie del fegato e del sistema cardiovascolare in un esame del sangue biochimico..
Tuttavia, un leggero aumento di ALT e AST non deve essere considerato come un segnale di una malattia grave. Il superamento degli indicatori di 3-5 volte segnala, ad esempio, il sovrappeso del paziente, l'assunzione di farmaci o droghe. Leggero aumento di ALT, AST causa ustioni o chemioterapia.
In uno studio di laboratorio, il genere e l'età del paziente sono di grande importanza: gli indicatori di ALT e AST negli uomini e nelle donne differiscono. Qual è la norma per la prima e un aumento pericoloso per la seconda. Il livello di ALT e AST negli uomini è più alto. Le norme di ALT e AST nelle donne dopo 18 anni sono le seguenti:
- ALT - fino a 33 u / l;
- AST - fino a 32 unità / l.
Come passare l'analisi su ALT e AST
Per sottoporsi a uno studio su ALT e AST, osservare le seguenti regole:
- Preparare per l'analisi in anticipo. Mangiare dovrebbe essere 8-12 ore prima dell'analisi, dovrebbe essere preso a stomaco vuoto.
- 24 ore prima dello studio, è necessario escludere l'uso di alcol, cibi grassi e fritti, evitare sforzi fisici pesanti e stress.
- Non fumare almeno un'ora prima dell'analisi..
- Se stai assumendo farmaci, anche le gocce più semplici per il raffreddore, informi il medico.
tabelle
Esistono diverse unità per misurare ALT e AST - mmol per litro, IU / L o U / L. Nelle tabelle, lo standard è in unità / l.
Tabella delle norme ALT nelle donne per età.
Anni di età | Il livello massimo di ALT, unità / l |
---|---|
0-1 | 56 |
1-4 | 29 |
5-7 | 29 |
8-13 | 37 |
14-18 | 37 |
Dalle 18 | 33 |
Tabella delle norme AST nelle donne per età.
Anni di età | Il livello massimo di AST, unità / l |
---|---|
0-1 | 58 |
1-4 | 59 |
5-7 | 48 |
8-13 | 44 |
14-18 | 39 |
Dalle 18 | 32 |
Perché gli indicatori vengono respinti
Tra i fattori che determinano i normali indicatori di ALT e AST nelle donne vi sono:
- età;
- assunzione di farmaci - antibiotici, chemioterapia, sedativi, controllo delle nascite, citostatici e altri;
- gravidanza, particolarmente complicata da tossicosi;
- grande stress fisico e psicologico, stress.
Un aumento del livello di ALT e AST di 20-35 volte si verifica nelle malattie acute e croniche, come:
- malattie del fegato;
- epatite di varia natura;
- colestasi;
- cirrosi;
- tumori metastatici del fegato;
- pancreatite;
- obesità;
- diabete mellito;
- miocardite;
- infarto miocardico.
E, al contrario, il livello ALT scende quando:
- patologia intestinale;
- disbiosi;
- malnutrizione;
- esaurimento del corpo.
Con un contenuto AST aumentato, viene diagnosticato quanto segue:
- attacco di cuore;
- angina pectoris;
- cardiopatia reumatica.
ALT e AST possono aumentare a causa della tossicosi, soprattutto nelle fasi avanzate. Ciò è dovuto all'aumento del carico sui reni e sull'intero sistema urinario..
Come riportare gli indicatori alla normalità
A seconda dei motivi per aumentare o diminuire il livello di ALT e AST, viene prescritta una terapia complessa. Include l'applicazione di:
- agenti antivirali;
- complessi vitaminici;
- epatoprotettori;
- antibiotici.
Se il trattamento è prescritto correttamente e in modo tempestivo, il suo esito positivo non richiederà molto tempo.
Perché è ALT elevato, cosa significa?
L'alanina aminotransferasi (ALT) e l'aspartato aminotransferasi (AST) sono enzimi che partecipano attivamente allo scambio di aminoacidi. Si possono trovare nelle cellule dei reni, del fegato, dei muscoli del cuore e di altri organi.
Se entrano nel flusso sanguigno, questo indica la presenza di qualsiasi violazione degli organi a causa della distruzione delle cellule.
Quando i livelli di ALT sono elevati, questo indica spesso lo sviluppo di una certa malattia che colpisce il fegato. Decifrare un esame del sangue può mostrare più in dettaglio quale organo è danneggiato, il livello di ALT o AST sarà significativamente aumentato in esso.
Cos'è ALT in un esame del sangue?
Perché ALT viene elevato in un esame del sangue e cosa significa? L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno appartenente al gruppo della transferasi, al sottogruppo delle transaminasi o all'aminotransferasi. La determinazione del suo livello nel sangue è ampiamente utilizzata nella pratica medica al fine di identificare patologie del fegato e di alcuni altri organi. Un esame del sangue per ALT viene quasi sempre eseguito in concomitanza con la determinazione del livello di AST.
La valutazione di questi due parametri di laboratorio consente al medico di suggerire la localizzazione del processo patologico e determinare la probabile gravità della malattia. Per la valutazione, viene utilizzato il coefficiente Ritis (rapporto AST / ALT), che normalmente è 1,33. Con epatite virale acuta, questo coefficiente diminuisce, mentre con infarto del miocardio e danno epatico alcolico, aumenta.
Dove ALT è contenuto:
- Fegato (la maggior parte)
- I reni;
- polmoni;
- Pancreas;
- Muscolo
- Un cuore.
La funzione principale dell'alanina aminotransferasi è associata allo scambio di aminoacidi. Questa sostanza agisce come catalizzatore nel trasferimento di determinate molecole. In violazione del metabolismo energetico, si verifica un aumento della permeabilità delle membrane cellulari, che porta alla distruzione delle cellule e al rilascio dell'enzima nel siero del sangue.
Norma
Gli standard in cui l'alanina aminotransferasi deve essere posata nel sangue sono i seguenti:
- bambini di età inferiore a 1 anno: 13 - 45 unità / l;
- uomini fino a 1 - 60 anni: 10 - 40 unità / l;
- donne 1-60 anni: 7-35 unità / l.
Negli studi analitici su questo enzima, è richiesta un'elevata precisione ed è direttamente correlata all'uso di determinati farmaci che possono distorcere il quadro analitico. Pertanto, prima di controllare il livello di ALT, è necessario consultare un medico che interromperà temporaneamente l'assunzione di farmaci o terrà conto delle deviazioni nei risultati dell'analisi associata alla terapia farmacologica.
Aumento dell'ALT nel sangue: cause
In termini semplici, l'alanina aminotransferasi è un enzima che, oltre al fegato, dove la sua concentrazione è particolarmente elevata, si trova praticamente in tutti gli organi parenchimali, occupando principalmente il citoplasma delle cellule dei tessuti. Non è vano che AlAT sia considerato una sorta di marker di patologia epatica ed è considerato un segno affidabile di danno al suo parenchima, poiché l'attività dell'enzima nel plasma sanguigno dipende direttamente dal grado di coinvolgimento del tessuto di questo importante organo nel processo patologico.
Data una sensibilità così elevata di Alt, ci si può aspettare che l'alanina aminotransferasi aumenti nei casi di minima sofferenza del parenchima epatico.
Pertanto, si verifica un aumento di ALT nei seguenti casi:
- Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere presentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, l'eccesso dei livelli ematici di alanina aminotransferasi è trascurabile.
- Occasionalmente, si può osservare un aumento di ALT in caso di ittero ostruttivo, tuttavia valori elevati di questo indicatore sono estremamente rari..
- Cirrosi. Questa malattia è pericolosa in quanto per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi.
- Cancro al fegato. Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi sull'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per decidere su una decisione operativa.
- Malattia del fegato grasso non alcolica (steatosi): il livello di ALT aumenta leggermente - 2-3 volte. Con la transizione della malattia alla fase di steatoepatite, si nota un marcato aumento di ALT, un alto livello di bilirubina totale e diretta, nonché indicatori di attività infiammatoria del sangue.
- Pancreatite La presenza di questa malattia è anche indicata dal livello di ALT. La sua quantità aumentata indica un'esacerbazione della pancreatite.
- Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento rapido del paziente e aumento del contenuto di ALT nel sangue.
- Infarto miocardico. Questa malattia è una conseguenza di una violazione del flusso sanguigno, con conseguente necrosi dei tessuti del muscolo cardiaco.
- I test possono mostrare un aumento dei livelli di ALT per l'alcolismo e immediatamente dopo l'assunzione di bevande alcoliche..
Con un aumento del livello di ALT di 5 volte, si può ipotizzare un infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Ritis cambia verso l'alto.
L'epatite acuta provoca un aumento del contenuto dell'enzima nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomiasite - di 8. A proposito di cancrena, si dice che la pancreatite acuta superi il limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.
Cause di ALT elevata non correlata alla malattia
Altri motivi, come alcuni farmaci, come estrogeni, contraccettivi orali, colestati, steroidi, sali di ferro, acido nicotinico, sulfanilamidi, metildopa, azitromicina, aminoglicosidi, cefalosporine, fluorochinoloni, clofamicina, possono anche aumentare i livelli di ALT nel sangue..
In alcuni casi, le ragioni fisiologiche diventano la causa di un aumento del livello di alanina aminotransferasi:
- Aumento dell'attività fisica;
- Ricezione di integratori alimentari contenenti componenti che influenzano negativamente le cellule del fegato;
- Bere alcolici una settimana prima della scadenza per un esame del sangue per ALT;
- Stress emotivi che possono portare a malfunzionamenti del sistema nervoso e, di conseguenza, la reazione del corpo a questo;
- Nutrizione impropria - in particolare l'uso di alimenti con integratori alimentari dannosi: cibi pronti, "fast food", bevande analcoliche zuccherate, ecc. - in questo caso, quando si regola la dieta, l'indicatore ALT torna alla normalità.
Naturalmente, sostanzialmente il livello dell'enzima aumenta a causa di altri problemi di salute, ma è per le ragioni sopra che l'indicatore può essere aumentato, ma leggermente.
Cosa fare quando l'ALT nel sangue è elevato?
Se l'esame del sangue ALT è elevato, è necessario un esame più completo per determinare la causa di questo cambiamento. E prima viene fatto, più il risultato sarà positivo..
Molto spesso, per ridurre ALT, vengono prescritti epatoprotettori:
Questi farmaci hanno numerosi effetti. Prima di tutto, proteggono le cellule del fegato da ulteriori danni e ripristinano anche le cellule già danneggiate, ma non ancora morte.
Cause di ALT e AST elevati
Per valutare le prestazioni di fegato, cuore, pancreas, milza, transaminasi - alanina aminotransferasi (ALT) e aspartico transaminasi (AST). Proteine specifiche sono presenti in tutte le cellule del corpo e sono coinvolte nella formazione di aminoacidi. Se ALT e AST sono elevati in un esame del sangue biochimico, possiamo parlare dello sviluppo di malattie.
L'aumento di ALT e AST indica lo sviluppo di malattie
Funzioni di ALT e AST nel corpo
Enzimi intracellulari - transaminasi o aminotransferasi - svolgono una funzione di trasporto nel corpo, partecipando attivamente alla formazione di aminoacidi:
- l'alanina aminotransferasi trasferisce l'alanina;
- transaminasi aspartica - acido aspartico.
Da qui il nome di proteine specifiche. Inoltre, ogni gruppo ha il suo posto nel corpo umano. La massima concentrazione di ALT si osserva nel fegato e AST nel cuore..
Standard di prestazione enzimatica
La presenza di una piccola quantità di aminotransferasi nel sangue è considerata normale. Il rapporto può variare in adulti e bambini, uomini e donne. I tassi di gravidanza sono leggermente più alti.
Tabella "Norm ALT e AST"
Categoria paziente | Valori normali, U / L | |
ALT | AST | |
Tra le donne | Fino a 31 | Fino a 31 |
Negli uomini | Fino a 45 | Fino a 47 |
Nei neonati dal primo giorno a 6 giorni di vita | Fino a 49 | Fino a 105 |
In un bambino fino a 6 mesi | Fino a 60 | Fino a 83 |
Nei bambini da 6 mesi a 1 anno | Fino a 55 | Fino a 59 |
1-3 anni | Fino a 34 | Fino a 38 |
3-6 anni | 29-32 | |
Dai 6 ai 15 anni | Fino a 39 | |
Durante la gravidanza | Fino a 32 | Fino a 30 |
Perché ALT e AST sono più alti del normale?
Al fine di identificare il motivo specifico dell'aumento dei marcatori nella biochimica del sangue, è importante determinare il grado di aumento isolato della transferasi ALT o AST.
- Un leggero aumento (più volte superiore al normale) si verifica con epatite virale, danno adiposo nel fegato, steatoepatosi. Anche altri marcatori della biochimica del sangue stanno cambiando: bilirubina, aumento della fosfatasi alcalina.
- Un moderato aumento (da 5 a 20 volte) - infiammazione nei tessuti del fegato di natura cronica o acuta, epatite virale, alcolica, sviluppo della cirrosi.
- Un marcato grado di aumento delle aminotransferasi (più di 20 volte) è un grave decorso di farmaco o distruzione tossica del fegato, epatite acuta, pancreatite o atrofia del tessuto epatico, miocardite, ischemia. Aumentano non solo le transaminasi, ma anche il colesterolo, la bilirubina.
- Indicatori critici (superiore a 2000-3000 U / L) - evidenza della morte delle aree muscolari del cuore (esteso infarto del miocardio), cellule tumorali nel tessuto epatico, sovradosaggio di alcuni farmaci (intossicazione acuta).
Un forte aumento delle aminotransferasi indica lo sviluppo dell'epatite acuta
Con processi distruttivi nel fegato, ALT va fuori scala e l'AST aumenta leggermente. Un'alta concentrazione di transaminasi aspartica si osserva nella necrosi acuta del muscolo cardiaco (attacco cardiaco) e in altre gravi patologie cardiache, quando i tessuti degli organi vengono distrutti e un'enorme quantità di enzimi specifici viene rilasciata nel sangue.
Indicazioni per l'analisi
Un esame del sangue per test di funzionalità epatica (aminotransferasi ALT e AST) può essere prescritto per sospette gravi malattie degli organi dell'apparato cardiovascolare e digestivo.
- Lo sviluppo dell'epatite (virale o alcolica).
- Gravi complicanze durante il periodo di gestazione (gestosi).
- Mononucleosi acuta, che si diffonde al fegato e alla milza. In questo momento, c'è una forte distruzione delle cellule di un organo vitale, che provoca un grande rilascio dell'enzima epatico distrutto nel plasma
- Cambiamenti patologici nei tessuti del cuore - miocardite, ischemia, pericardite. Aumento particolarmente rapido di ALT e AST nel sangue nell'infarto miocardico acuto (valori critici sono osservati due giorni dopo l'atrofia del muscolo cardiaco).
L'analisi per ALT e AST dovrebbe essere eseguita se si sospetta l'epatite
L'analisi su ALT consente di determinare la malattia del fegato nelle prime fasi, senza attendere il sintomo principale: l'ittero. Gli esperti prescrivono spesso tale studio se il corpo è soggetto a trattamenti farmacologici prolungati o è intossicato.
Le indicazioni per condurre la biochimica del sangue possono essere sintomi come:
- dolore all'addome, una sensazione di pesantezza sul lato destro;
- ingiallimento della pelle, dei quadrati degli occhi e delle mucose;
- costante sensazione di affaticamento, perdita di forza;
- disturbi dell'intestino e dello stomaco (diarrea, costipazione, gonfiore, perdita di appetito).
Il consumo costante di cibi grassi, l'abuso di alcol, lo stress e la tensione nervosa possono tutti causare ipertransanemia. In termini semplici, può verificarsi un aumento dell'attività delle transaminasi con eventuali irritanti dannosi. Pertanto, è necessario monitorare regolarmente lo stato degli organi attraverso la biochimica del sangue per i marker ALT e AST.
Come prepararsi per l'analisi
Il quadro clinico reale delle condizioni del paziente dipende in gran parte dalla preparazione per un esame del sangue biochimico. Il paziente deve prendere sul serio la procedura, osservando tutte le regole.
- Il prelievo di sangue viene eseguito al mattino. Il paziente deve astenersi dal mangiare cibo e bevande per 8-10 ore. Puoi bere acqua senza gas.
- Qualsiasi intossicazione del corpo influisce sul risultato dell'analisi. Pertanto, almeno 7-10 giorni prima della donazione di sangue, è importante rinunciare all'alcool, alle sigarette e ai farmaci.
- In 2-3 giorni, ridurre l'attività fisica, non sollevare pesi, ridurre l'allenamento in palestra. Ciò contribuirà ad evitare microtraumi muscolari lisci che possono aumentare le transaminasi..
- Limitare lo stress e lo stress emotivo pochi giorni prima dello studio.
- Non mangiare cibi grassi e spazzatura almeno 2-3 giorni prima della raccolta di materiale biologico.
In situazioni in cui il paziente assume costantemente farmaci e non può rifiutarli prima di sottoporsi al test, è importante informare il medico.
Non bere alcolici una settimana prima del test.
Cosa fare se ALT e AST sono al di sopra del normale
Con un aumento delle transaminasi plasmatiche, è necessario trattare non i sintomi, ma l'agente patogeno. Solo dopo aver effettuato una diagnosi accurata, il medico può prescrivere una terapia farmacologica, che si consiglia di integrare con rimedi popolari.
Trattamento farmacologico
A seconda della causa dell'aumento delle aminotransferasi, uno specialista prescrive farmaci efficaci per trattare una specifica malattia.
Tabella "Gruppi di farmaci per ridurre ALT e AST nel sangue"
Gruppi di farmaci | Nome delle droghe |
Epatoprotettori (ripristinare la funzionalità epatica, favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati, proteggere l'organo da varie intossicazioni) | Heptral, Carsil, Ovesol, Essentiale forte, Phosphogliv, Hofitol, |
Enzimi (elimina l'infiammazione del pancreas, ripristina i tessuti danneggiati negli organi) | Festal, Enzyme forte, Mezim, Pancreatim |
Analgesici e antispasmodici (per il sollievo delle sindromi da dolore acuto) | No-shpa, Gastrocepin, Atropine, Papaverine, Platifillin |
Preparazioni cardiache (per il trattamento di malattie cardiache e vascolari) | Digitossina, chinidina, midodrin, timololo, amlodipina, carvedilolo |
Come abbassare il livello dei rimedi popolari
Normalizzare il lavoro degli organi interni e abbassare le aminotransferasi nel sangue usando la medicina tradizionale.
Raccolta di erbe per malattie del fegato
È necessario mescolare 20 g di celidonia con immortelle e erba di San Giovanni (40 g ciascuno). Metti le materie prime tritate in un thermos e versa 1,5 litri di acqua bollente. L'infusione è pronta per l'uso in 10-12 ore. Devi prendere il medicinale 4 volte al giorno per 14 giorni. Ciò contribuirà a ridurre le transaminasi riparando le cellule del fegato..
Cucinare il brodo alle erbe è meglio in un thermos
Infusione di adone per patologie cardiache
In un bicchiere di acqua bollente, preparare 1 cucchiaino. erbe medicinali, avvolgere e lasciare fermentare per almeno 2 ore. Il liquido deve essere assunto a stomaco vuoto e quindi più volte durante il giorno. Dosaggio - 1 cucchiaio. l Il corso del trattamento è di 12-15 giorni.
L'infusione di adone aiuta con le malattie cardiache
Brodo di cardo mariano
I semi schiacciati della pianta (1 cucchiaino) Prepara 250 ml di acqua bollente e lascia fermentare per 15-20 minuti. Filtrare e bere ½ tazza mattina e sera, mezz'ora prima dei pasti. La durata del trattamento è di 2-3 settimane. Lo strumento è efficace per pancreatite, epatite, ischemia epatica. Riporta rapidamente i marker ALT e AST alla normalità.
Ridurre l'aminotransferasi nel sangue aiuterà un decotto di cardo mariano
Tintura di fiori di tarassaco
Metti i fiori di tarassaco in un barattolo (0,5 L) e versa la vodka (150 ml). I liquidi devono rimanere in piedi per almeno 24 ore per acquisire proprietà curative. Devi prendere la tintura ogni giorno per 2 cucchiai. l 3 volte al giorno I risultati sono visibili dopo una settimana di trattamento. La terapia dura 14-21 giorni.
La tintura di tarassaco normalizza ALT e AST
Infuso di stigma di mais
Peli a brandelli di pannocchie (2 cucchiaini) versare 400 ml di acqua bollente. Dopo 20 minuti, filtrare e assumere 1 bicchiere due volte al giorno per 14-21 giorni.
Gli stimmi del mais riducono efficacemente le aminotransferasi
L'abbassamento delle transaminasi con rimedi popolari dovrebbe essere coordinato con il medico. Lo specialista selezionerà individualmente le ricette e suggerirà un dosaggio che non danneggia la salute.
Dieta
Per normalizzare rapidamente i livelli di ALT e AST nel sangue, è necessario attenersi rigorosamente all'alimentazione dietetica. La dieta dovrebbe essere arricchita con alimenti con vitamina D ed eliminare completamente il cibo spazzatura.
Tabella "Prodotti consentiti e vietati con livelli elevati di transaminasi"
Cosa dovrebbe essere nella dieta | Verdure e verdure - carote, zucchine, broccoli, prezzemolo, aneto, sedano |
Noccioline | |
Tutti i tipi di frutta e bacche fresche, al vapore o al forno. | |
Carne magra - vitello, manzo, pollo, coniglio, tacchino. Uova di gallina | |
Prodotti ittici - caviale, fegato di merluzzo | |
Prodotti a base di latte scremato | |
Cosa devi rifiutare | Carni grasse e tutti i tipi di salsicce |
Piatti fritti, grassi, piccanti, affumicati | |
Sottaceti e sottaceti | |
Eventuali bevande con gas | |
Fast food |
Prevenzione
Puoi prevenire un aumento delle aminotransferasi se aderisci alle principali misure preventive:
- Conduci uno stile di vita sano, fai sport, preferisci le escursioni.
- Smetti di mangiare completamente cibo spazzatura e alcol. Vietato fumare.
- Tieni traccia del lavoro fisico, non sovraccaricare il corpo.
- Controlla lo stato emotivo, evita stress e esaurimenti nervosi.
- Non automedicare e fare regolarmente (ogni sei mesi) un esame del sangue biochimico per controllare i marcatori principali.
L'escursionismo fa molto bene alla salute.
Se controlli attentamente la tua salute e non ignori i primi sintomi di malattie, puoi prevenire lo sviluppo di patologie gravi.
Le transaminasi ALT e AST nel corpo umano svolgono una funzione importante: partecipano alla sintesi di aminoacidi. Gli enzimi sono contenuti nelle cellule degli organi vitali. Un forte aumento di una specifica proteina nel sangue può indicare gravi anomalie nel funzionamento del fegato, del cuore o del pancreas. Il contenuto di ALT e AST aiuta a identificare molte malattie nelle prime fasi. Ecco perché è così importante monitorare tali marcatori e assumere regolarmente biochimica del sangue..