Perché è ALT elevato, cosa significa?
L'alanina aminotransferasi (ALT) e l'aspartato aminotransferasi (AST) sono enzimi che partecipano attivamente allo scambio di aminoacidi. Si possono trovare nelle cellule dei reni, del fegato, dei muscoli del cuore e di altri organi.
Se entrano nel flusso sanguigno, questo indica la presenza di qualsiasi violazione degli organi a causa della distruzione delle cellule.
Quando i livelli di ALT sono elevati, questo indica spesso lo sviluppo di una certa malattia che colpisce il fegato. Decifrare un esame del sangue può mostrare più in dettaglio quale organo è danneggiato, il livello di ALT o AST sarà significativamente aumentato in esso.
Cos'è ALT in un esame del sangue?
Perché ALT viene elevato in un esame del sangue e cosa significa? L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno appartenente al gruppo della transferasi, al sottogruppo delle transaminasi o all'aminotransferasi. La determinazione del suo livello nel sangue è ampiamente utilizzata nella pratica medica al fine di identificare patologie del fegato e di alcuni altri organi. Un esame del sangue per ALT viene quasi sempre eseguito in concomitanza con la determinazione del livello di AST.
La valutazione di questi due parametri di laboratorio consente al medico di suggerire la localizzazione del processo patologico e determinare la probabile gravità della malattia. Per la valutazione, viene utilizzato il coefficiente Ritis (rapporto AST / ALT), che normalmente è 1,33. Con epatite virale acuta, questo coefficiente diminuisce, mentre con infarto del miocardio e danno epatico alcolico, aumenta.
Dove ALT è contenuto:
- Fegato (la maggior parte)
- I reni;
- polmoni;
- Pancreas;
- Muscolo
- Un cuore.
La funzione principale dell'alanina aminotransferasi è associata allo scambio di aminoacidi. Questa sostanza agisce come catalizzatore nel trasferimento di determinate molecole. In violazione del metabolismo energetico, si verifica un aumento della permeabilità delle membrane cellulari, che porta alla distruzione delle cellule e al rilascio dell'enzima nel siero del sangue.
Norma
Gli standard in cui l'alanina aminotransferasi deve essere posata nel sangue sono i seguenti:
- bambini di età inferiore a 1 anno: 13 - 45 unità / l;
- uomini fino a 1 - 60 anni: 10 - 40 unità / l;
- donne 1-60 anni: 7-35 unità / l.
Negli studi analitici su questo enzima, è richiesta un'elevata precisione ed è direttamente correlata all'uso di determinati farmaci che possono distorcere il quadro analitico. Pertanto, prima di controllare il livello di ALT, è necessario consultare un medico che interromperà temporaneamente l'assunzione di farmaci o terrà conto delle deviazioni nei risultati dell'analisi associata alla terapia farmacologica.
Aumento dell'ALT nel sangue: cause
In termini semplici, l'alanina aminotransferasi è un enzima che, oltre al fegato, dove la sua concentrazione è particolarmente elevata, si trova praticamente in tutti gli organi parenchimali, occupando principalmente il citoplasma delle cellule dei tessuti. Non è vano che AlAT sia considerato una sorta di marker di patologia epatica ed è considerato un segno affidabile di danno al suo parenchima, poiché l'attività dell'enzima nel plasma sanguigno dipende direttamente dal grado di coinvolgimento del tessuto di questo importante organo nel processo patologico.
Data una sensibilità così elevata di Alt, ci si può aspettare che l'alanina aminotransferasi aumenti nei casi di minima sofferenza del parenchima epatico.
Pertanto, si verifica un aumento di ALT nei seguenti casi:
- Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere presentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, l'eccesso dei livelli ematici di alanina aminotransferasi è trascurabile.
- Occasionalmente, si può osservare un aumento di ALT in caso di ittero ostruttivo, tuttavia valori elevati di questo indicatore sono estremamente rari..
- Cirrosi. Questa malattia è pericolosa in quanto per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi.
- Cancro al fegato. Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi sull'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per decidere su una decisione operativa.
- Malattia del fegato grasso non alcolica (steatosi): il livello di ALT aumenta leggermente - 2-3 volte. Con la transizione della malattia alla fase di steatoepatite, si nota un marcato aumento di ALT, un alto livello di bilirubina totale e diretta, nonché indicatori di attività infiammatoria del sangue.
- Pancreatite La presenza di questa malattia è anche indicata dal livello di ALT. La sua quantità aumentata indica un'esacerbazione della pancreatite.
- Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento rapido del paziente e aumento del contenuto di ALT nel sangue.
- Infarto miocardico. Questa malattia è una conseguenza di una violazione del flusso sanguigno, con conseguente necrosi dei tessuti del muscolo cardiaco.
- I test possono mostrare un aumento dei livelli di ALT per l'alcolismo e immediatamente dopo l'assunzione di bevande alcoliche..
Con un aumento del livello di ALT di 5 volte, si può ipotizzare un infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Ritis cambia verso l'alto.
L'epatite acuta provoca un aumento del contenuto dell'enzima nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomiasite - di 8. A proposito di cancrena, si dice che la pancreatite acuta superi il limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.
Cause di ALT elevata non correlata alla malattia
Altri motivi, come alcuni farmaci, come estrogeni, contraccettivi orali, colestati, steroidi, sali di ferro, acido nicotinico, sulfanilamidi, metildopa, azitromicina, aminoglicosidi, cefalosporine, fluorochinoloni, clofamicina, possono anche aumentare i livelli di ALT nel sangue..
In alcuni casi, le ragioni fisiologiche diventano la causa di un aumento del livello di alanina aminotransferasi:
- Aumento dell'attività fisica;
- Ricezione di integratori alimentari contenenti componenti che influenzano negativamente le cellule del fegato;
- Bere alcolici una settimana prima della scadenza per un esame del sangue per ALT;
- Stress emotivi che possono portare a malfunzionamenti del sistema nervoso e, di conseguenza, la reazione del corpo a questo;
- Nutrizione impropria - in particolare l'uso di alimenti con integratori alimentari dannosi: cibi pronti, "fast food", bevande analcoliche zuccherate, ecc. - in questo caso, quando si regola la dieta, l'indicatore ALT torna alla normalità.
Naturalmente, sostanzialmente il livello dell'enzima aumenta a causa di altri problemi di salute, ma è per le ragioni sopra che l'indicatore può essere aumentato, ma leggermente.
Cosa fare quando l'ALT nel sangue è elevato?
Se l'esame del sangue ALT è elevato, è necessario un esame più completo per determinare la causa di questo cambiamento. E prima viene fatto, più il risultato sarà positivo..
Molto spesso, per ridurre ALT, vengono prescritti epatoprotettori:
Questi farmaci hanno numerosi effetti. Prima di tutto, proteggono le cellule del fegato da ulteriori danni e ripristinano anche le cellule già danneggiate, ma non ancora morte.
Alanina aminotransferasi (ALT)
L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima che si trova in tutte le cellule del corpo, principalmente nel fegato e nei reni, meno di esso nel cuore e nei muscoli. Normalmente, l'attività ALT nel sangue è molto bassa. Con problemi al fegato, l'enzima viene rilasciato nel flusso sanguigno, di solito prima della comparsa di sintomi caratteristici come l'ittero. A questo proposito, ALT è spesso usato come indicatore di danno epatico..
Glutammato piruvato transaminasi, siero glutammato piruvato transaminasi, GGPT.
Sinonimi inglese
Alanina aminotransferasi, Transaminasi glutammico-piruvica sierica, SGPT, Alanina transaminasi, Rapporto AST / ALT.
Test cinetico UV.
Unità / L (unità per litro).
Quale biomateriale può essere utilizzato per la ricerca?
Sangue capillare venoso.
Come prepararsi allo studio?
- Non mangiare per 12 ore prima dell'analisi.
- Elimina lo stress fisico ed emotivo 30 minuti prima dello studio..
- Non fumare per 30 minuti prima dello studio..
Panoramica dello studio
L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima presente principalmente nelle cellule del fegato e dei reni e in quantità notevolmente inferiori nelle cellule cardiache e muscolari. Nelle persone sane, l'attività del sangue è bassa, la norma ALT è bassa. Quando le cellule del tessuto epatico sono colpite, ALT viene rilasciato nel flusso sanguigno, di solito prima della comparsa di sintomi caratteristici come l'ittero. A questo proposito, l'attività di questo enzima viene utilizzata come indicatore di danno epatico. Insieme ad altri studi che svolgono gli stessi compiti, l'analisi ALT fa parte dei cosiddetti test di funzionalità epatica..
Il fegato è un organo vitale che si trova nella parte in alto a destra della cavità addominale. Partecipa all'implementazione di molte importanti funzioni corporee: l'elaborazione di nutrienti, la produzione di bile, la sintesi di proteine, come i fattori della coagulazione del sangue, e scompone anche composti potenzialmente tossici in sostanze sicure.
Una serie di malattie porta a danni alle cellule del fegato, che contribuisce ad un aumento dell'attività dell'ALT..
Molto spesso, viene prescritto un test ALT per verificare se il fegato è danneggiato durante l'epatite e assumere farmaci o altre sostanze tossiche per questo organo. Tuttavia, ALT non riflette sempre solo danni al fegato, l'attività di questo enzima può aumentare con malattie di altri organi..
AST e ALT sono considerati i due indicatori più importanti di danno epatico, sebbene ALT sia più specifico di AST. In alcuni casi, AST viene confrontato direttamente con ALT e viene calcolato il loro rapporto (AST / ALT). Può essere usato per identificare le cause di danno epatico..
A cosa serve lo studio??
- Per rilevare danni al tessuto epatico con epatite virale e tossica, altre malattie. Tipicamente, viene prescritto un test ALT insieme a un test di aspartato aminotransferasi (AST)..
- Per monitorare l'efficacia del trattamento delle malattie del fegato.
Quando è programmato uno studio?
- Con sintomi di malattia epatica:
- debolezza, stanchezza,
- perdita di appetito,
- nausea,
- dolore addominale e gonfiore,
- ingiallimento della pelle e proteine dell'occhio,
- urine scure, feci chiare,
- prurito.
- Se ci sono fattori che aumentano il rischio di malattie del fegato:
- epatite precedente o recente esposizione all'infezione da epatite B.,
- consumo eccessivo di alcol,
- predisposizione ereditaria alle malattie del fegato,
- assumere farmaci che possono danneggiare il fegato,
- sovrappeso o diabete.
- Regolarmente durante tutto il processo di trattamento per determinarne l'efficacia.
Cosa significano i risultati??
Valori di riferimento (norma ALT per uomini, donne e bambini):
Età, genere
Valori di riferimento
Ragioni per una maggiore attività ALT:
- infezioni virali (attività ALT eccessivamente elevata - più di 10 volte la norma - si osserva, ad esempio, nell'epatite acuta; nell'epatite cronica, di solito supera la norma di non più di 4 volte);
- assumere farmaci o altre sostanze tossiche per il fegato;
- malattie che rallentano il flusso di sangue al fegato (ischemia);
- ostruzione del tratto biliare, cirrosi (di solito dovuta a epatite cronica o blocco del tratto biliare) e tumore del fegato (moderato aumento di ALT).
Nella maggior parte delle malattie del fegato, l'attività ALT è maggiore dell'attività AST, quindi il rapporto AST / ALT sarà basso. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni: epatite alcolica, cirrosi e danni muscolari.
- Iniezioni intramuscolari, nonché un'intensa attività fisica possono aumentare l'attività di ALT nel corpo.
- In alcuni pazienti, l'assunzione di integratori alimentari può causare danni al fegato e, di conseguenza, un aumento dell'attività ALT. Pertanto, è necessario informare il medico curante non solo su tutti i farmaci assunti, ma anche sugli integratori alimentari. Inoltre, l'uso frequente di fast food può portare a un lieve aumento dell'attività dell'ALT attraverso danni al fegato; in caso di normalizzazione della nutrizione, l'attività ALT ritorna normale.
Chi prescrive lo studio?
Medico generico, terapista, gastroenterologo, specialista in malattie infettive, ematologo, endocrinologo, chirurgo.
Aumento dell'ALT nel sangue
9 minuti, pubblicato da Lyubov Dobretsova 1145
ALT o ALAT (alanina aminotransferasi) e AST o AsAT (aspartato aminotransferasi) sono una combinazione di molecole proteiche complesse con elementi cellulari permanenti non di membrana, altrimenti enzimi. Il loro scopo principale è quello di accelerare la reazione chimica degli aminoacidi (alanina e aspartico), collegando il metabolismo delle proteine e dei carboidrati. La produzione di enzimi nel corpo avviene in modo endogeno, cioè intracellulare; pertanto, la concentrazione di AcAT e AlAT nel sangue di una persona sana è insignificante.
Informazioni generali su ALT
La posizione principale per l'alanina aminotransferasi sono gli epatociti (cellule epatiche). In quantità minori, si trova nel miocardio, nel pancreas, nei reni e nel tessuto muscolare. L'aspartato aminotransferasi è concentrato principalmente nel muscolo cardiaco, nonché nel fegato, nei neuroni cerebrali e nei muscoli scheletrici.
Con un cambiamento distruttivo in questi organi, gli enzimi vengono rilasciati e in grandi quantità entrano nella circolazione sistemica. Quando l'enzima AST o ALT nel sangue è elevato, ciò significa una violazione dell'integrità delle cellule degli organi, quindi lo sviluppo di processi patologici.
ALT e AST sono in stretta correlazione. Un rapporto salutare di enzimi, altrimenti il coefficiente de Ritis, varia da 0,91 a 1,75. Un basso coefficiente (sotto l'unità) indica la presenza di patologie epatiche. Un eccesso di 2 volte indica la distruzione del miocardio.
La concentrazione di AlAT è identificata nel quadro della biochimica del sangue. L'enzima è un indicatore dello stato organico degli epatociti e delle prestazioni del fegato. Dal suo contenuto quantitativo, i segni delle malattie del fegato sono determinati nella fase preclinica, cioè prima della comparsa di sintomi caratteristici di scolorimento della pelle e delle mucose (ittero).
Un aumento degli indicatori del principale enzima epatocitario consente al medico di assumere la presenza di:
- epatite di varie eziologie;
- processi cancerosi nel fegato;
- cirrosi (tutte le varietà);
- steatosi (malattia del fegato grasso);
- epatosi grassa;
- colestasi (sintesi alterata e deflusso della bile);
- distrofia muscolare progressiva;
- danno epatico tossico (droga, alcool, ecc.);
- malattie del pancreas;
- insufficienza cardiaca.
Innanzitutto, si sospettano patologie associate alla citolisi (distruzione degli epatociti). Scarsi risultati ALT (ALT) nell'analisi biochimica richiedono un'ulteriore verifica mediante metodi di laboratorio e hardware. Sulla base dei soli parametri del sangue, si assume la patologia, ma non viene completamente diagnosticata.
Segni di valori crescenti
L'analisi del sangue biochimica è un metodo di studio di laboratorio del biofluido, al fine di identificare i disturbi funzionali negli organi e nei sistemi del corpo. Lo studio è assegnato:
- secondo i reclami sintomatici del paziente (dolore persistente di qualsiasi localizzazione, digestione, funzioni cardiache e respiratorie, malfunzionamenti del sistema nervoso, endocrino, epatobiliare e apparato renale);
- nell'ambito dell'esame medico;
- a scopo preventivo;
- a contatto con pazienti infetti da epatite virale;
- per il monitoraggio del trattamento delle malattie diagnosticate.
Le donne nel periodo perinatale donano più volte il sangue per biochimica, il che consente una diagnosi tempestiva di possibili disturbi nel corpo della futura madre, che influenzano negativamente lo sviluppo del bambino. Particolare attenzione agli indicatori di AlAT nell'analisi del sangue viene data quando il paziente manifesta sintomi di patologie epatiche:
- nausea e pesantezza nella regione epigastrica;
- alternando diarrea e costipazione (costipazione);
- perdita di interesse per il cibo (perdita di appetito);
- placca gialla sulla lingua e amarezza nella cavità orale;
- temperatura corporea di basso grado (37–38 ° С);
- prurito della pelle (specialmente in faccia);
- un cambiamento nel colore degli escrementi in un colore giallo chiaro, scuro delle urine;
- dolore nell'ipocondrio a destra;
- tinta giallastra di proteine oculari
- flatulenza cronica;
- telangiectasia (vene del ragno) ed ematomi di origine non traumatica;
- rigonfiamento.
In caso di malattie epatiche diagnosticate, l'analisi del contenuto di AcAT e AlAT nel sangue può essere assegnata separatamente, per controllare la dinamica del trattamento.
Regole per la preparazione e la consegna dell'analisi
Per ottenere risultati oggettivi, un'analisi della biochimica dovrebbe essere eseguita dopo una semplice preparazione preliminare. Il paziente deve rispettare le seguenti condizioni:
- 5-7 giorni per escludere l'uso di bevande contenenti alcol, perché i metaboliti tossici dell'etanolo interrompono la sintesi di proteine ed enzimi nel fegato.
- in 2-3 giorni, rimuovere gli alimenti grassi e fritti dalla dieta in modo da non creare ulteriore stress sul fegato e sul pancreas;
- abbandonare temporaneamente l'uso di droghe;
- osservare il regime di digiuno prima della procedura per almeno 8-12 ore.
Perché devo fare un'analisi a stomaco vuoto? Ciò è dovuto al fatto che qualsiasi alimento modifica la composizione del sangue e che i grassi rendono il plasma torbido. I risultati di uno studio condotto a stomaco pieno non saranno accurati.
Valori di riferimento ALT
I valori standard di ALT sono classificati per genere (negli uomini e nelle donne) e per età del paziente. Nei bambini, dal momento della nascita a 6 mesi, gli indicatori della norma aumentano, quindi cambiano in base all'età e acquistano stabilità dopo l'età adulta.
Il contenuto dell'enzima nel sangue nelle donne è influenzato dal portamento di un bambino, dall'assunzione di contraccettivi ormonali orali, dalla menopausa. Un leggero (entro il 25%) aumento di ALT nel sangue durante la gravidanza e una diminuzione dopo 50 anni, non è accettato per riferirsi a cambiamenti patologici.
Il limite superiore degli indicatori per bambini del contenuto dell'enzima nel sangue non deve superare i seguenti valori (in unità / l):
neonati | Fino a 6 mesi. | Fino a un anno | Fino a tre anni | Fino a 6 anni | Fino all'età adulta |
49 | 56 | 54 | 33 | 29 | 39 |
Valori di riferimento di alanina aminotransferasi per adulti:
Norma in Unità / L | Norma in mmol / L | |
uomini | 45 | 252 |
donne | 34 | ≈ 190 |
Nella valutazione degli indici ALT, su base obbligatoria, vengono presi in considerazione i valori AST ottenuti. La decodifica dei risultati dell'analisi viene eseguita durante il giorno.
Ragioni per deviare dalla norma
L'indice enzimatico può deviare dai valori normativi sia in direzione di aumento che di diminuzione. Entrambe le opzioni sono insoddisfacenti e indicano un'intensa distruzione cellulare. I livelli di ALAT ridotti sono registrati molto meno frequentemente di un aumento della concentrazione dell'enzima nel sangue.
Ci sono due ragioni principali per il calo delle prestazioni:
- ampia necrosi degli epatociti, a seguito di malattie epatiche croniche avanzate;
- carenza a lungo termine nel corpo della piridossina (vitamina B6).
Vitamina B6 prende parte attiva alla produzione di AlAT e AsAT. Con la sua carenza cronica, gli enzimi non sono sintetizzati in quantità sufficienti. L'iperfermentemia (ALAT elevato) è classificata in quattro gradi:
- facile - aumento degli indicatori di 3-5 volte;
- moderato - 5-6 volte;
- media - più di 6 volte;
- alto - più di 10 volte.
Le ragioni dell'aumento dell'ALT sono associate a patologie acute o croniche del fegato e del cuore. L'infarto del miocardio (necrosi dell'area del muscolo cardiaco) viene presumibilmente diagnosticato con un indice ALT che supera gli standard di 5 o più volte. Anche il coefficiente Ritis aumenta. L'infiammazione acuta del pancreas dà un aumento dell'enzima almeno 3 volte, distrofia dell'apparato muscolare - 7-8 volte.
Nell'epatite virale, si osserva un aumento del valore di alanina aminotransferasi, 20-50 volte. Esistono tre tipi principali di malattie virali, due in più:
- Malattia di Botkin o epatite A;
- siero (epatite B);
- post-trasfusione o epatite C;
- tipo D ed E (malattie associate ai principali tipi).
In caso di epatite tossica (alcolica), gli indicatori ALAT possono essere aumentati di cento volte. L'alto livello dell'enzima nei risultati della biochimica, specialmente in assenza di sintomi pronunciati, è la ragione per un ulteriore esame. Il paziente deve donare il sangue per il test immunoenzimatico (ELISA) per rilevare il virus dell'epatite.
Con una malattia epatica cirrotica incurabile (cirrosi), il contenuto di ALT nel sangue può essere aumentato da 225 U / L a 2250 U / L. I risultati dipendono dallo stadio e dall'eziologia della malattia. La cirrosi può avere la seguente eziologia:
- virale: si forma come complicazione dell'epatite trasferita A, B, C;
- farmacologico o medicinale - si sviluppa con l'assunzione errata prolungata di farmaci;
- tossico (alcolico) - si verifica a causa dell'alcolismo cronico;
- scambio-alimentare - formato sullo sfondo di patologie croniche del sistema endocrino; criptogenetico (con una natura ignota di origine);
- biliare (primaria e secondaria) - è una complicazione delle malattie della cistifellea;
- autoimmune, la causa dello sviluppo è un malfunzionamento del sistema immunitario del corpo.
L'ALT più alto è registrato nei tipi virali e alcolici di cirrosi. Se c'è il sospetto di cambiamenti cirrotici nel tessuto epatico, il paziente deve urgentemente eseguire un'ecografia degli organi peritoneali.
Altre possibili cause di elevati livelli di enzimi includono:
- Necrosi pancreatica, altrimenti la morte delle cellule pancreatiche, come complicazione della pancreatite avanzata.
- Colecistopancreatite e infiammazione cronica del pancreas. Nei periodi latenti della malattia, il livello di alanina aminotransferasi è leggermente aumentato. Un forte aumento dell'enzima nel sangue significa una esacerbazione della malattia.
- Miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco). La patologia viene diagnosticata confrontando ALT e AST e calcolando il coefficiente Ritis.
- Malattie epatiche acute e croniche (steatosi, steatoepatite, epatosi).
- Degenerazione cancerosa degli epatociti (più spesso, si verifica come complicazione dell'epatite cronica e della cirrosi).
- Intossicazione da alcol, droghe o altro fegato.
- Trattamento chemioterapico.
- Infarto miocardico.
- Infezione da virus di Epstein-Barr (mononucleosi).
Nel caso in cui la presunta diagnosi non venga confermata durante ulteriori esami, risultati errati possono significare non conformità con le condizioni di preparazione (bere alcolici, mangiare cibi grassi), nonché uno stato di stress psicologico o esaurimento fisico al momento della donazione di sangue.
Raccomandazioni per la correzione di indicatori
Per ridurre l'alta ALT nel sangue, prima di tutto, è necessario iniziare il trattamento della malattia di base che ha influenzato i risultati dell'analisi. Poiché nella maggior parte dei casi, una maggiore concentrazione di AlAT è dovuta allo sviluppo di patologie epatiche, vengono prescritti farmaci del gruppo epatoprotettivo:
- Essenzialmente fosfolipide (composti complessi di alcoli, acidi e lipidi ad alto peso molecolare). Stimolare la rigenerazione degli epatociti, stabilizzare i processi metabolici, mantenere un equilibrio di proteine, grassi e carboidrati (Essliver, Fosfoncial, Essential Forte N, Phosphogliv, ecc.).
- Epatoprotettori-lipotropi. Inibire o interrompere l'infiltrazione di fegato grasso (Heptral, Betargin, Hepa-Merz).
- Epatoprotettori vegetali. Contribuiscono al ripristino delle cellule del fegato, il trattamento richiede un uso prolungato. Le compresse contengono estratti naturali di erbe medicinali (Liv-52, Silimar, Karsil, Bondzhigar, ecc.).
La terapia aggiuntiva viene eseguita con farmaci a base di acido ursodesossicolico (Ursosan, Urdox, Ursodez) e acido lipoico, che contribuiscono alla neutralizzazione delle tossine e dei prodotti di decomposizione dell'alcool. Puoi abbassare l'ALT con la terapia dietetica. Al paziente con alterate capacità funzionali del fegato e del pancreas viene assegnata una dieta "Tabella n. 5".
Sommario
L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno che accelera la reazione chimica degli aminoacidi alanina. La parte principale di AlAT si trova nel fegato, il resto è localizzato nel pancreas, nel miocardio e nei muscoli. In un uomo sano, la quantità di enzima nel sangue non è superiore a 45 unità / l, in una donna - 34 unità / l.
Se gli indicatori sono significativamente aumentati, i tessuti e le cellule sono alterati patologicamente e presentano gravi danni attraverso i quali l'alanina aminotransferasi entra nel flusso sanguigno. La determinazione del livello di ALT viene effettuata nell'ambito di un esame del sangue biochimico.
Nella maggior parte dei casi, con un aumento del valore dell'enzima, vengono diagnosticate malattie epatiche (epatite, epatosi, cirrosi, ecc.), Pancreatite cronica o acuta, attività cardiaca compromessa (miocardite, infarto). La diagnosi deve essere confermata da un esame dettagliato, comprendente una serie di test di laboratorio e procedure diagnostiche hardware.
ALT e AST
AST e ALT (in alcune fonti, AsAT e ALAT) sono importanti indicatori di un'analisi biochimica del sangue umano, che riflette indirettamente lo stato degli organi interni. Queste sono transaminasi (enzimi) che prendono parte attiva al metabolismo.
Il superamento dei limiti consentiti degli enzimi indica danni agli organi interni (in particolare fegato, cuore, muscolo scheletrico, ecc.). Nell'articolo troverai le norme del contenuto di ALT e AST, una decodifica dei valori ottenuti a seguito dell'analisi, il che significa un aumento o una diminuzione di aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi.
Che cos'è l'AST nel sangue e cosa mostra?
L'AST, o aspartato aminotransferasi, è un enzima coinvolto nella conversione di un amminoacido aspartico in una cellula. La più alta quantità di AcAT si trova nel miocardio (muscolo cardiaco), fegato, reni e muscoli scheletrici.
L'AST è localizzata nei mitocondri e nel citoplasma delle cellule e, quindi, quando una cellula viene danneggiata, viene rapidamente rilevata nel sangue. Un rapido aumento della concentrazione di aminotransferasi aspartica è molto caratteristico del danno miocardico acuto (ad esempio, per un attacco di cuore). Un aumento dell'enzima ematico si osserva dopo 8 ore dal momento della lesione e raggiunge il massimo dopo 24 ore. Una diminuzione della concentrazione di AST nell'attacco di cuore si verifica il giorno 5.
È necessario valutare l'indicatore AST insieme all'indicatore ALT. Questi sono i cosiddetti test "epatici", che possono essere utilizzati per giudicare l'attività del processo. A volte un aumento di questi indicatori è l'unico sintomo che indica lo sviluppo di una malattia grave.
L'analisi per AST non è costosa e può essere eseguita in qualsiasi laboratorio..
Cos'è ALT in un esame del sangue
L'ALT, o alanina aminotransferasi, in un esame del sangue è un enzima intracellulare che è coinvolto nel metabolismo delle cellule, in particolare nella scomposizione dell'amminoacido alanina. La maggior parte dell'alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato, meno - nel miocardio, nel muscolo scheletrico e nei reni.
Un aumento di ALT in un esame del sangue si verifica con qualsiasi danno agli epatociti (cellule del fegato). Un aumento dell'enzima si osserva già nelle prime ore dopo il danno e aumenta gradualmente in base all'attività del processo e al numero di cellule danneggiate.
A seconda della concentrazione di ALT in un esame del sangue biochimico, si può giudicare il grado di attività dell'epatite (epatite con un livello minimo, medio o alto di attività enzimatica), che è necessariamente indicato nella diagnosi clinica. Succede che l'epatite procede senza aumentare l'enzima specificato. Quindi parlano del danno epatico senza attività enzimatica.
In generale, i conte ematici di ALT e AST sono elevati nell'epatite e riflettono il grado di citolisi - distruzione delle cellule del fegato. Più citolisi attiva, meno favorevole è la prognosi della malattia.
Norme di AsAT e AlAT nell'analisi del sangue
I valori di riferimento di AST e ALT sono normalmente molto bassi e dipendono dal sesso e dall'età. Ad esempio, entrambi gli indicatori negli uomini sono più alti rispetto alle donne.
Tabella delle norme di AsAT e AlAT per uomini e donne adulti:
Contenuto ALT, ME / L | Il contenuto di AST, IU / l | |
Donne | 7 - 31 | 7 - 34 |
Uomini | 10 - 37 | 8 - 46 |
Con un aumento di AST o AST negli uomini o nelle donne, è consigliabile calcolare il coefficiente de Ritis - il rapporto tra AST e ALT (AsAT / ALAT). Normalmente, il suo valore è 1,33 ± 0,42.
Se il coefficiente di de Ritis è inferiore a 1 (vale a dire ALT prevale), allora possiamo tranquillamente parlare del danno agli epatociti (cellule del fegato). Ad esempio, con l'epatite virale attiva, la concentrazione di ALT aumenta di 10 volte, mentre l'AST supera la norma solo di 2-3 volte.
Come accennato in precedenza, è possibile calcolare il coefficiente solo se i valori ALT o AST aumentano. È inoltre necessario ricordare che i valori di riferimento dei parametri biochimici in ciascun laboratorio sono diversi e potrebbero non coincidere con quelli sopra indicati.
Le ragioni dell'aumento di AsAT e AlAT
Un aumento di alanina e aminotransferasi aspartica può aumentare in molte malattie.
Ragioni per aumentare AST in un esame del sangue:
- Miocardite acuta;
- Infarto miocardico;
- Embolia polmonare;
- Cardiopatia reumatica acuta;
- Angina pectoris instabile;
- Varie miopatie;
- Lesioni muscolari scheletriche (distorsioni forti, lacrime);
- Miosite, miodistrofia;
- Una varietà di malattie del fegato.
Cause di aumento dell'ALT nel sangue:
- Cirrosi epatica (tossica, alcolica);
- Pancreatite acuta;
- Colestasi, ittero colestatico;
- Danno alcolico al fegato;
- Epatosi grassa;
- Epatite virale acuta e cronica (epatite C, epatite B)
- Neoplasie maligne del fegato e del tratto biliare, metastasi epatiche;
- Alcolismo;
- Gravi ustioni;
- Accettazione di farmaci epatotossici (contraccettivi orali, psicofarmaci, antitumorali, chemioterapici, sulfamidici, ecc.)
Se vengono rilevati livelli elevati di AST e ALT in un esame del sangue, è necessario consultare immediatamente un medico per scoprire la causa di questo fenomeno, poiché un aumento di questi indicatori spesso comporta la presenza di gravi malattie.
AsAT e AlAT ridotti
In pratica, a volte ci sono casi in cui i valori ACAT o ALAT scendono al di sotto della norma. Ciò può accadere con necrosi epatica grave ed estesa (ad esempio, nel caso di epatite avanzata). Una prognosi particolarmente sfavorevole ha una diminuzione dei livelli di AST e ALT sullo sfondo di un progressivo aumento della bilirubina.
Il fatto è che la vitamina B6 è necessaria per la sintesi di AST e ALT normalmente. Una riduzione della concentrazione di B6 può essere associata a un trattamento antibiotico prolungato. È possibile compensare la sua carenza con l'aiuto di farmaci (somministrazione intramuscolare di vitamina) e dieta. La più grande quantità di piridossina si trova nelle piantine di cereali, nocciole, noci, spinaci, legumi, soia, pesce e uova.
Diminuzione degli enzimi epatici può verificarsi anche a seguito di lesioni al fegato (ad esempio, con rottura dell'organo). Tuttavia, tali condizioni sono estremamente rare..
Norma transaminasi in un bambino
I limiti dei valori normali per AST e ALT dipendono in gran parte dall'età del bambino:
Età | Limiti della norma ALT, mkkat / l | I limiti della norma di AST, mkkat / l |
0-6 settimane | 0,37-1,21 | 0,15-0,73 |
6 settimane - 1 anno | 0,27-0,97 | 0,15-0,85 |
1 anno - 15 anni | 0,20-0,63 | 0,25-0,6 |
Un aumento dell'attività di AST e ALT nel sangue di un bambino, così come negli adulti, indica l'effetto di fattori dannosi sugli epatociti. Ma, a differenza degli adulti, questo aumento è raramente associato a epatite acuta e cronica..
Spesso, un aumento degli enzimi epatici è secondario, cioè si sviluppa dopo un qualche tipo di patologia. Ad esempio, un aumento della concentrazione di AST e ALT può verificarsi con distrofia miocardica, leucemia, linfogranulomatosi, vasculite, ecc..
Accade che AST e ALT nei bambini aumentino in risposta all'assunzione di determinati farmaci, ad esempio aspirina, paracetamolo. È anche importante ricordare che AST e ALT possono rimanere elevati per qualche tempo dopo il recupero da una malattia infettiva..
AST e ALT durante la gravidanza
Un aumento di AST e ALT durante la gravidanza può essere il primo sintomo della gestosi, una condizione che minaccia la vita della madre e del feto. Pertanto, anche un leggero aumento della concentrazione di transaminasi richiede un consiglio medico urgente. Valuterà lo stato di salute della futura mamma, seguirà gli indicatori in dinamica e, se necessario, pianificherà un esame.
Per quanto riguarda il terzo trimestre, in questo momento non ci dovrebbero essere aumenti delle transaminasi. Se durante questo periodo compaiono deviazioni nell'analisi biochimica, è necessario esaminare immediatamente la donna per non perdere l'inizio della gestosi.
Preparazione per il test
Il risultato di qualsiasi analisi biochimica, incluso un esame del sangue per AsAT e AlAT, dipende in gran parte da come prepararlo.
Regole, il rispetto delle quali contribuirà ad evitare risultati di ricerca falsi:
- È necessario eseguire i test rigorosamente a stomaco vuoto, almeno dopo un digiuno di 8 ore. È consentito bere acqua pura in qualsiasi quantità. Si raccomanda di escludere caffè, bevande gassate, succhi e tè durante il periodo di preparazione. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non sono raccomandate per il consumo una settimana prima del prelievo di sangue su AST e ALT.
- Entro 3 giorni, escludi dalla tua dieta cibi ricchi di grassi animali. Prendi cibo cotto a vapore, cotto o bollito. Il fritto deve essere rigorosamente limitato ed è meglio eliminarlo completamente.
- Tre giorni prima dell'analisi proposta, è necessario annullare l'intensa attività fisica.
- Il prelievo di sangue deve essere effettuato al mattino, dalle 7 alle 11 del mattino.
- Se stai assumendo farmaci, è consigliabile cancellarli 3 giorni prima dello studio. Ma prima di ciò, è importante consultare un medico.
- Prova a fare il test nello stesso laboratorio.
- Dopo aver ricevuto il risultato tra le mani, assicurarsi di contattare il proprio medico per interpretare correttamente i risultati e, se necessario, continuare l'esame.
Ti piace l'articolo? Condividi con i tuoi amici sui social network:
Alt aumentato: possibili ragioni dell'aumento
Gli studi di laboratorio consentono uno studio un po 'più approfondito delle cause dell'insorgenza o dello sviluppo di una particolare malattia. Alcuni risultati dei test suscitano apertamente preoccupazione: quando l'ALT è elevato, il medico prescrive immediatamente ulteriori studi. Il ricovero è spesso raccomandato. Perché gli indicatori in eccesso ALT e AST sono indicatori pericolosi per la vita umana?
Aminotransferasi: il ruolo dell'enzima nel corpo umano
Le analisi possono essere prescritte sia durante il periodo di un esame regolare, sia al momento dell'esacerbazione di alcune malattie. Test come ALT e AST sono indicatori critici del corretto funzionamento di molti organi interni. Una carenza o una loro significativa concentrazione nel plasma sanguigno significa gravi disturbi nel funzionamento di organi come cuore, reni e fegato. La violazione dell'integrità della pelle (ustioni) provoca anche un aumento della concentrazione dell'enzima nel plasma sanguigno. Con un eccesso significativo dell'indicatore, un'attenzione particolare è ancora rivolta al fegato. Nel 75%, un elevato livello di ALT indica una grave interruzione nel funzionamento del vitale per la ghiandola umana - il fegato. Più alto è il punteggio, peggiore è la diagnosi..
Le aminotransferasi sono proteine importanti che sono attivamente coinvolte nel lavoro degli organi interni. Le proteine sono divise in diversi gruppi e ciascuno di questi gruppi è in grado di trasferire determinati aminoacidi. Il gruppo transaminasi è determinato dall'amminoacido che questi composti trasferiscono: ad esempio, l'alanina aminotransferasi trasferisce l'alanina, l'aspartato aminotransferasi - acido aspartico e il glutaminato aminotransferasi - acido glutammico. La corretta reazione del trasferimento di aminoacidi fornisce il coenzima piridossina - vitamina B6. La mancanza di tale vitamina può provocare una violazione del trasferimento corretto e, di conseguenza, interrompere il funzionamento dell'organo. L'alanina aminotransferasi nelle analisi è prescritta dalla designazione abbreviata - "ALT" (alt), aspartato aminotransferasi - "AST" (ast).
In quali casi è prescritto uno studio?
Come accennato in precedenza, ALT è concentrato nelle cellule interne di molti organi. E solo una violazione delle funzioni di un particolare organo può provocare un aumento delle proteine nel sangue. Quali ragioni possono provocare la necessità di fare un'analisi per gli enzimi? Una serie di malattie pericolose potrebbe non apparire in sintomi acuti per una serie di motivi. Il quadro clinico delle malattie mortali è lento e poco evidente:
- mal di testa di vario tipo;
- disturbi del sonno, insonnia, incubi;
- aumento della sudorazione;
- eruzioni cutanee sotto forma di acne, acne, arrossamento;
- mucose secche;
- immunità indebolita;
- stato costantemente depresso, umore depressivo;
- lievi disturbi dell'apparato digerente (diarrea periodica, costipazione, gonfiore);
- la manifestazione di "asterischi vascolari" in gran numero (specialmente sulla pelle del viso, del collo, delle mani);
- aggressività, stanchezza e apatia.
Ma sono gli indicatori di questa proteina e la sua concentrazione nel plasma sanguigno che possono mostrare la vera causa dello stato depresso. Spesso una diagnosi tempestiva rivela condizioni di emergenza che erano senza un evidente quadro clinico:
- cirrosi, necrosi, epatite del fegato, tumori - 50%;
- infarto del miocardio - 30%;
- pancreatite - 10%;
- rotture di organi interni (ad eccezione delle ustioni) - 10%.
Un esame del sangue generale non può mostrare la concentrazione di questa proteina. In presenza di malattie croniche, si possono osservare umore depresso e debolezza generale. A un paziente adulto potrebbero essere stati precedentemente prescritti antidepressivi e sedativi. Nel frattempo, senza una diagnosi accurata e tempestiva, la malattia di base progredisce, le condizioni del paziente non migliorano. Quando il medico prescrive un test aggiuntivo per ALT nel sangue? Questi possono essere diversi motivi. Un esame del sangue biochimico può mostrare un quadro reale delle condizioni del paziente. Per confutare o confermare la diagnosi, il medico può inoltre prescrivere un esame del sangue biochimico per la presenza di enzimi AST e ALT.
ALT e AST: norme per bambini e adulti
Quando la proteina ALT è elevata, ciò può significare gravi problemi al fegato (spesso). Tuttavia, per ogni età ci sono "norme" specifiche.
Quando è elevato ALT nei bambini? Norme di questo enzima per i bambini:
- bambino dalla nascita a due giorni - ˂31 UI / l;
- neonato da due giorni a 5 giorni - ˂52 UI / l;
- un bambino fino a sei mesi - ˂60 UI / l;
- bambini fino a un anno - ˂57 UI / l;
- bambino da un anno a 3 anni - ˂39 UI / l;
- 4-6 anni - ˂29 UI / l;
- 7-12 - ˂39 UI / l;
- da 13 a 18 anni di età - ˂26 UI / l;
- da 13 a 18 ragazze - ˂23 UI / l.
Standard ALT per uomini e donne di età diverse:
- donne da 20 a 60 anni - ˂32 UI / l;
- uomini dai 20 ai 60 anni - ˂40 UI / l;
- anziani dai 60 ai 90 anni - -3019-30 UI / l.
Se la proteina ALT è elevata, i medici determinano il grado di difficoltà. Esistono tre gradi di difficoltà:
- facile - eccesso di indicatori di 1,5 - 3 volte;
- media - eccesso di indicatori di 5-10 volte;
- grave - aumento della proteina ALT 10 o più volte.
Vale la pena notare che l'eccesso di aminotransferasi nelle malattie del fegato viene osservato anche senza sintomi visibili. E un aumento delle proteine nel sangue con un aumento simultaneo di AST indica condizioni complesse ed estremamente complesse.
Un corretto prelievo di sangue è garanzia di un risultato accurato.
Alle prime percentuali sopravvalutate di questo enzima, il medico di solito prescrive il ricampionamento del biomateriale. Tali azioni sono necessarie per escludere / confermare la diagnosi, stabilire il numero esatto di aminotransferasi nel sangue del paziente.
È importante prelevare il sangue per ulteriori ricerche di laboratorio. Il biomateriale (in questo caso, sangue da una vena) viene prelevato solo al mattino a stomaco vuoto. Inoltre, non è consigliabile mangiare cibi proteici animali e vegetali la sera prima: carne, legumi, piselli, latte, panna acida, uova, soia, salsicce, formaggi, ricotta.
Per determinare l'aminotransferasi nel sangue, è sufficiente 1 ml di siero di sangue. Il sangue per l'esame viene prelevato direttamente da un medico utilizzando una siringa. Il sangue viene posto in un contenitore sottovuoto. Entro 2 ore, il materiale deve essere consegnato al laboratorio. Anche il regime di temperatura del sangue raccolto è importante da osservare. Altrimenti, gli indicatori saranno distorti. Conservazione della temperatura del sangue: 2-8 ° C.
ALT aumentato: cause
Tra le cause principali ci sono disturbi e gravi malattie del fegato. L'attività dell'enzima nel sangue aumenta solo a causa del rilascio dell'enzima da parte dell'organo malato. Con un aumento dell'ALT, possiamo parlare di tali malattie:
- necrosi delle cellule del fegato di qualsiasi localizzazione;
- tumori oncologici maligni degli organi interni;
- insufficienza cardiaca;
- cirrosi epatica;
- epatite di eziologia virale;
- ittero ostruttivo;
- miocardite;
- pancreatite cronica o acuta;
- ampio infarto miocardico;
- distrofia muscolare (a causa dell'alcolismo);
- malattie emolitiche;
- gravi ustioni;
- fratture ossee;
- preeclampsia.
Ragioni per ALT inferiore
Livelli ridotti di proteine ALT non sono associati a patologie epatiche. Molto spesso, uno stato depresso provoca una carenza di vitamina B nel corpo: un'alimentazione scorretta, l'alcolismo cronico a lungo termine sono le principali cause di riduzione dell'ALT. Per normalizzare la condizione, è necessario adattare la dieta, arricchendola con proteine vegetali e alimenti per animali.
Mentre i tassi elevati indicano spesso problemi al fegato, i tassi sottostimati suggeriscono un tumore maligno dell'apparato digerente e del sistema genito-urinario. Le malattie infettive del sistema genito-urinario possono anche provocare una diminuzione dell'ALT.
Quando è elevato ALT nelle donne in gravidanza?
La gravidanza è un periodo di maggiore stress letteralmente su tutti gli organi e sistemi interni di una donna. I cambiamenti ormonali possono anche influenzare il fegato e quindi il livello di proteine nel sangue.
Gli indicatori nelle donne in gravidanza dovrebbero essere normali. Un'eccezione è il primo trimestre di gravidanza. È durante questo periodo che si verifica un aumento del carico sul fegato, che ora fornisce sangue pulito non solo alla madre, ma anche al bambino. Tuttavia, eventuali standard devono essere negoziati esclusivamente con il medico.
Se ALT è elevato dopo il terzo mese di gravidanza, possiamo parlare di gestosi. In questo caso, si possono osservare vertigini, svenimenti, dolore alle tempie, ipertensione, nausea e vomito costanti. Un carico molto elevato sul fegato può essere aggravato da malattie croniche di una donna incinta: malattie del sistema genito-urinario, malattie infettive, pancreatite, malattie della tiroide, malattie cardiache.
Trattamento
ALT e AST sono solo una "immagine" dello stato degli organi interni. Se ci sono malattie epatiche complesse, il livello di proteine nel sangue diminuirà solo se curato. L'ALT da solo non può alzarsi o cadere. Questo è quasi sempre un segnale di "allarme" del tuo corpo. È possibile stabilizzare la concentrazione di alanina aminotransferasi solo eliminando la malattia di base. Per mantenere la funzionalità epatica con carenza di vitamina B, sono prescritti la dieta corretta, il complesso vitaminico e la terapia di mantenimento con epatoprotettori.
Un esame del sangue biochimico eseguito correttamente può mostrare le condizioni sia del fegato che di altri organi interni. Tuttavia, se le norme vengono esagerate diverse decine di volte, allora possiamo parlare di malattie fatali complesse della ghiandola. Ad esempio, nella cirrosi, la norma dell'alanina aminotransferasi può essere aumentata di oltre 50 volte. E più alto è questo indicatore, peggiore è la condizione del paziente. Se le norme enzimatiche aumentano dopo un precedente infarto, possiamo parlare del rischio crescente per il paziente: maggiore è il livello di ALT, maggiore è la probabilità di recidiva.
Alt 52 cosa significa
Aumento dell'ALT nel sangue
ALT o ALAT (alanina aminotransferasi) e AST o AsAT (aspartato aminotransferasi) sono una combinazione di molecole proteiche complesse con elementi cellulari permanenti non di membrana, altrimenti enzimi.
Il loro scopo principale è quello di accelerare la reazione chimica degli aminoacidi (alanina e aspartico), collegando il metabolismo delle proteine e dei carboidrati.
La produzione di enzimi nel corpo avviene in modo endogeno, cioè intracellulare; pertanto, la concentrazione di AcAT e AlAT nel sangue di una persona sana è insignificante.
Informazioni generali su ALT
La posizione principale per l'alanina aminotransferasi sono gli epatociti (cellule epatiche). In quantità minori, si trova nel miocardio, nel pancreas, nei reni e nel tessuto muscolare. L'aspartato aminotransferasi è concentrato principalmente nel muscolo cardiaco, nonché nel fegato, nei neuroni cerebrali e nei muscoli scheletrici.
Con un cambiamento distruttivo in questi organi, gli enzimi vengono rilasciati e in grandi quantità entrano nella circolazione sistemica. Quando l'enzima AST o ALT nel sangue è elevato, ciò significa una violazione dell'integrità delle cellule degli organi, quindi lo sviluppo di processi patologici.
ALT e AST sono in stretta correlazione. Un rapporto salutare di enzimi, altrimenti il coefficiente de Ritis, varia da 0,91 a 1,75. Un basso coefficiente (sotto l'unità) indica la presenza di patologie epatiche. Un eccesso di 2 volte indica la distruzione del miocardio.
La concentrazione di AlAT è identificata nel quadro della biochimica del sangue. L'enzima è un indicatore dello stato organico degli epatociti e delle prestazioni del fegato. Dal suo contenuto quantitativo, i segni delle malattie del fegato sono determinati nella fase preclinica, cioè prima della comparsa di sintomi caratteristici di scolorimento della pelle e delle mucose (ittero).
Un aumento degli indicatori del principale enzima epatocitario consente al medico di assumere la presenza di:
- epatite di varie eziologie;
- processi cancerosi nel fegato;
- cirrosi (tutte le varietà);
- steatosi (malattia del fegato grasso);
- epatosi grassa;
- colestasi (sintesi alterata e deflusso della bile);
- distrofia muscolare progressiva;
- danno epatico tossico (droga, alcool, ecc.);
- malattie del pancreas;
- insufficienza cardiaca.
Innanzitutto, si sospettano patologie associate alla citolisi (distruzione degli epatociti). Scarsi risultati ALT (ALT) nell'analisi biochimica richiedono un'ulteriore verifica mediante metodi di laboratorio e hardware. Sulla base dei soli parametri del sangue, si assume la patologia, ma non viene completamente diagnosticata.
Parametri di ricerca di biochimica del sangue
Segni di valori crescenti
L'analisi del sangue biochimica è un metodo di studio di laboratorio del biofluido, al fine di identificare i disturbi funzionali negli organi e nei sistemi del corpo. Lo studio è assegnato:
- secondo i reclami sintomatici del paziente (dolore persistente di qualsiasi localizzazione, digestione, funzioni cardiache e respiratorie, malfunzionamenti del sistema nervoso, endocrino, epatobiliare e apparato renale);
- nell'ambito dell'esame medico;
- a scopo preventivo;
- a contatto con pazienti infetti da epatite virale;
- per il monitoraggio del trattamento delle malattie diagnosticate.
Le donne nel periodo perinatale donano più volte il sangue per biochimica, il che consente una diagnosi tempestiva di possibili disturbi nel corpo della futura madre, che influenzano negativamente lo sviluppo del bambino. Particolare attenzione agli indicatori di AlAT nell'analisi del sangue viene data quando il paziente manifesta sintomi di patologie epatiche:
- nausea e pesantezza nella regione epigastrica;
- alternando diarrea e costipazione (costipazione);
- perdita di interesse per il cibo (perdita di appetito);
- placca gialla sulla lingua e amarezza nella cavità orale;
- temperatura corporea di basso grado (37–38 ° С);
- prurito della pelle (specialmente in faccia);
- un cambiamento nel colore degli escrementi in un colore giallo chiaro, scuro delle urine;
- dolore nell'ipocondrio a destra;
- tinta giallastra di proteine oculari
- flatulenza cronica;
- telangiectasia (vene del ragno) ed ematomi di origine non traumatica;
- rigonfiamento.
In caso di malattie epatiche diagnosticate, l'analisi del contenuto di AcAT e AlAT nel sangue può essere assegnata separatamente, per controllare la dinamica del trattamento.
Regole per la preparazione e la consegna dell'analisi
Per ottenere risultati oggettivi, un'analisi della biochimica dovrebbe essere eseguita dopo una semplice preparazione preliminare. Il paziente deve rispettare le seguenti condizioni:
- 5-7 giorni per escludere l'uso di bevande contenenti alcol, perché i metaboliti tossici dell'etanolo interrompono la sintesi di proteine ed enzimi nel fegato.
- in 2-3 giorni, rimuovere gli alimenti grassi e fritti dalla dieta in modo da non creare ulteriore stress sul fegato e sul pancreas;
- abbandonare temporaneamente l'uso di droghe;
- osservare il regime di digiuno prima della procedura per almeno 8-12 ore.
Perché devo fare un'analisi a stomaco vuoto? Ciò è dovuto al fatto che qualsiasi alimento modifica la composizione del sangue e che i grassi rendono il plasma torbido. I risultati di uno studio condotto a stomaco pieno non saranno accurati.
Valori di riferimento ALT
I valori standard di ALT sono classificati per genere (negli uomini e nelle donne) e per età del paziente. Nei bambini, dal momento della nascita a 6 mesi, gli indicatori della norma aumentano, quindi cambiano in base all'età e acquistano stabilità dopo l'età adulta.
Il contenuto dell'enzima nel sangue nelle donne è influenzato dal portamento di un bambino, dall'assunzione di contraccettivi ormonali orali, dalla menopausa. Un leggero (entro il 25%) aumento di ALT nel sangue durante la gravidanza e una diminuzione dopo 50 anni, non è accettato per riferirsi a cambiamenti patologici.
Riferimento! La misurazione dell'alanina aminotransferasi è U / L. Il coefficiente per il trasferimento al sistema SI (mmol / l) è 5.6.
Il limite superiore degli indicatori per bambini del contenuto dell'enzima nel sangue non deve superare i seguenti valori (in unità / l):
neonati | Fino a 6 mesi. | Fino a un anno | Fino a tre anni | Fino a 6 anni | Fino all'età adulta |
49 | 56 | 54 | 33 | 29 | 39 |
Valori di riferimento di alanina aminotransferasi per adulti:
Norma in Unità / L | Norma in mmol / L | |
uomini | 45 | 252 |
donne | 34 | ≈ 190 |
Nella valutazione degli indici ALT, su base obbligatoria, vengono presi in considerazione i valori AST ottenuti. La decodifica dei risultati dell'analisi viene eseguita durante il giorno.
Ragioni per deviare dalla norma
L'indice enzimatico può deviare dai valori normativi sia in direzione di aumento che di diminuzione. Entrambe le opzioni sono insoddisfacenti e indicano un'intensa distruzione cellulare. I livelli di ALAT ridotti sono registrati molto meno frequentemente di un aumento della concentrazione dell'enzima nel sangue.
Ci sono due ragioni principali per il calo delle prestazioni:
- ampia necrosi degli epatociti, a seguito di malattie epatiche croniche avanzate;
- carenza a lungo termine nel corpo della piridossina (vitamina B6).
La vitamina B6 è attivamente coinvolta nella produzione di AlAT e AsAT. Con la sua carenza cronica, gli enzimi non sono sintetizzati in quantità sufficienti. L'iperfermentemia (ALAT elevato) è classificata in quattro gradi:
Come fanno gli ultrasuoni del fegato?
- facile - aumento degli indicatori di 3-5 volte;
- moderato - 5-6 volte;
- media - più di 6 volte;
- alto - più di 10 volte.
Le ragioni dell'aumento dell'ALT sono associate a patologie epatiche e cardiache acute o croniche..
L'infarto del miocardio (necrosi dell'area del muscolo cardiaco) viene presumibilmente diagnosticato con un indice ALT che supera gli standard di 5 o più volte. Anche il coefficiente Ritis aumenta.
L'infiammazione acuta del pancreas dà un aumento dell'enzima almeno 3 volte, distrofia dell'apparato muscolare - 7-8 volte.
Nell'epatite virale, si osserva un aumento del valore di alanina aminotransferasi, 20-50 volte. Esistono tre tipi principali di malattie virali, due in più:
- Malattia di Botkin o epatite A;
- siero (epatite B);
- post-trasfusione o epatite C;
- tipo D ed E (malattie associate ai principali tipi).
In caso di epatite tossica (alcolica), gli indicatori ALAT possono essere aumentati di cento volte. L'alto livello dell'enzima nei risultati della biochimica, specialmente in assenza di sintomi pronunciati, è la ragione per un ulteriore esame. Il paziente deve donare il sangue per il test immunoenzimatico (ELISA) per rilevare il virus dell'epatite.
Con una malattia epatica cirrotica incurabile (cirrosi), il contenuto di ALT nel sangue può essere aumentato da 225 U / L a 2250 U / L. I risultati dipendono dallo stadio e dall'eziologia della malattia. La cirrosi può avere la seguente eziologia:
- virale: si forma come complicazione dell'epatite trasferita A, B, C;
- farmacologico o medicinale - si sviluppa con l'assunzione errata prolungata di farmaci;
- tossico (alcolico) - si verifica a causa dell'alcolismo cronico;
- scambio-alimentare - formato sullo sfondo di patologie croniche del sistema endocrino; criptogenetico (con una natura ignota di origine);
- biliare (primaria e secondaria) - è una complicazione delle malattie della cistifellea;
- autoimmune, la causa dello sviluppo è un malfunzionamento del sistema immunitario del corpo.
L'ALT più alto è registrato nei tipi virali e alcolici di cirrosi. Se c'è il sospetto di cambiamenti cirrotici nel tessuto epatico, il paziente deve urgentemente eseguire un'ecografia degli organi peritoneali.
Altre possibili cause di elevati livelli di enzimi includono:
- Necrosi pancreatica, altrimenti la morte delle cellule pancreatiche, come complicazione della pancreatite avanzata.
- Colecistopancreatite e infiammazione cronica del pancreas. Nei periodi latenti della malattia, il livello di alanina aminotransferasi è leggermente aumentato. Un forte aumento dell'enzima nel sangue significa una esacerbazione della malattia.
- Miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco). La patologia viene diagnosticata confrontando ALT e AST e calcolando il coefficiente Ritis.
- Malattie epatiche acute e croniche (steatosi, steatoepatite, epatosi).
- Degenerazione cancerosa degli epatociti (più spesso, si verifica come complicazione dell'epatite cronica e della cirrosi).
- Intossicazione da alcol, droghe o altro fegato.
- Trattamento chemioterapico.
- Infarto miocardico.
- Infezione da virus di Epstein-Barr (mononucleosi).
Nel caso in cui la presunta diagnosi non venga confermata durante ulteriori esami, risultati errati possono significare non conformità con le condizioni di preparazione (bere alcolici, mangiare cibi grassi), nonché uno stato di stress psicologico o esaurimento fisico al momento della donazione di sangue.
Raccomandazioni per la correzione di indicatori
Per ridurre l'alta ALT nel sangue, prima di tutto, è necessario iniziare il trattamento della malattia di base che ha influenzato i risultati dell'analisi. Poiché nella maggior parte dei casi, una maggiore concentrazione di AlAT è dovuta allo sviluppo di patologie epatiche, vengono prescritti farmaci del gruppo epatoprotettivo:
- Essenzialmente fosfolipide (composti complessi di alcoli, acidi e lipidi ad alto peso molecolare). Stimolare la rigenerazione degli epatociti, stabilizzare i processi metabolici, mantenere un equilibrio di proteine, grassi e carboidrati (Essliver, Fosfoncial, Essential Forte N, Phosphogliv, ecc.).
- Epatoprotettori-lipotropi. Inibire o interrompere l'infiltrazione di fegato grasso (Heptral, Betargin, Hepa-Merz).
- Epatoprotettori vegetali. Contribuiscono al ripristino delle cellule del fegato, il trattamento richiede un uso prolungato. Le compresse contengono estratti naturali di erbe medicinali (Liv-52, Silimar, Karsil, Bondzhigar, ecc.).
La terapia aggiuntiva viene eseguita con farmaci a base di acido ursodesossicolico (Ursosan, Urdox, Ursodez) e acido lipoico, che contribuiscono alla neutralizzazione delle tossine e dei prodotti di decomposizione dell'alcool. Puoi abbassare l'ALT con la terapia dietetica. Al paziente con alterate capacità funzionali del fegato e del pancreas viene assegnata una dieta "Tabella n. 5".
Una breve tabella di prodotti consentiti e proibiti con un aumento dell'ALT nel sangue
Importante! Se i valori ALT sono troppo alti, eventuali bevande alcoliche sono completamente escluse dal menu.!
L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno che accelera la reazione chimica degli aminoacidi alanina. La parte principale di AlAT si trova nel fegato, il resto è localizzato nel pancreas, nel miocardio e nei muscoli. In un uomo sano, la quantità di enzima nel sangue non è superiore a 45 unità / l, in una donna - 34 unità / l.
Se gli indicatori sono significativamente aumentati, i tessuti e le cellule sono alterati patologicamente e presentano gravi danni attraverso i quali l'alanina aminotransferasi entra nel flusso sanguigno. La determinazione del livello di ALT viene effettuata nell'ambito di un esame del sangue biochimico.
Nella maggior parte dei casi, con un aumento del valore dell'enzima, vengono diagnosticate malattie epatiche (epatite, epatosi, cirrosi, ecc.), Pancreatite cronica o acuta, attività cardiaca compromessa (miocardite, infarto). La diagnosi deve essere confermata da un esame dettagliato, comprendente una serie di test di laboratorio e procedure diagnostiche hardware.
Cos'è ALT nel sangue e qual è la norma di questo indicatore
L'enzima ALT o alanina aminotransferasi svolge il suo scopo all'interno delle cellule. Il sangue periferico contiene una piccola quantità. Quando le cellule vengono distrutte a causa di un danno a un organo, ALT entra nel sangue, rappresentando un importante indicatore diagnostico.
Che cos'è l'alanina aminotransferasi necessaria e dove è contenuta
L'alanina aminotransferasi nel corpo svolge un ruolo importante partecipando al metabolismo degli aminoacidi, in particolare l'amminoacido essenziale alanina. A sua volta, svolge un ruolo nel fornire energia al sistema nervoso centrale, rafforzare l'immunità, regolare il metabolismo e produrre linfociti.
Dove ALT è contenuto:
- Fegato (la maggior parte)
- I reni;
- polmoni;
- Pancreas;
- Muscolo
- Un cuore.
Analisi ALT, regole di consegna e norme
L'ALT è inclusa nell'analisi biochimica del sangue insieme ad altre transaminasi. È necessario passare l'analisi a stomaco vuoto, al mattino. Escludere l'alcol in una settimana. Devono essere almeno otto ore dopo cena.
Tutto ciò è importante per dati affidabili..
L'assunzione di determinati farmaci influisce sul punteggio ALT, motivo per cui quando si assumono contraccettivi orali, aspirina, paracetamolo, warfarin, assicurarsi di informare il medico.
Un esame del sangue viene prelevato da una vena
Normalmente, il contenuto di ALT negli uomini è fino a 40 unità / litro, nelle donne fino a 30 unità / litro. Nei bambini, a seconda dell'età, la norma può arrivare a 49 unità / litro nei neonati, raggiungendo 59 unità / litro di età inferiore a un anno. Da tre a sei anni, il limite superiore è di circa 33, quindi diminuisce gradualmente. All'età di 12 anni - la norma non supera le 39 unità / litro.
Ragioni per aumentare ALT
Un aumento di ALT nel sangue si verifica a causa della distruzione delle cellule. Quali malattie portano a questo?.
L'epatite è un processo infiammatorio acuto o cronico nel fegato di natura tossica infettiva o nutrizionale. L'epatite virale si sviluppa quando infettata da virus dell'epatite (A, B, C, D, E ed F). Inoltre, la malattia può essere asintomatica per lungo tempo..
Ad esempio, l'epatite virale C viene quindi definita un "killer delicato", poiché per lungo tempo, danneggiando le cellule del fegato, non si manifesta. Alla fine si sviluppa la cirrosi. L'epatite tossica alimentare si sviluppa sotto l'influenza di sostanze che distruggono le cellule del fegato.
In particolare, il consumo di alcol a lungo termine porta ad esso..
Questo è l'effetto di grandi dosi di alcol sul fegato.
La cirrosi epatica è il risultato di tutti i danni al fegato, quando le cellule distrutte vengono sostituite dal tessuto connettivo e non può più svolgere le sue funzioni. Tutto ciò porta a insufficienza epatica e gravi complicazioni..
Vale la pena notare che, oltre all'ALT, l'epatite acuta è accompagnata da un aumento di altre transaminasi (AST, GGTP) e anche i livelli di bilirubina stanno aumentando.
Pancreatite - danno al pancreas con necrosi del suo tessuto. Le ragioni dello sviluppo sono l'abuso di cibi grassi e alcol o pietre nel tratto biliare. I pazienti con una forma cronica di pancreatite devono controllare questo indicatore per tutta la vita per prevenire l'esacerbazione.
L'infarto del miocardio è la distruzione di una parte del cuore a seguito dell'occlusione dell'arteria alimentare. Con la morte dei cardiomiociti, aumenterà anche ALT nel sangue. Inoltre, il livello di AST aumenta e in misura maggiore di ALT, poiché il suo contenuto nelle cellule cardiache è molto più elevato. Pertanto, la decodifica dell'analisi biochimica può mostrare perché ALT e AST sono aumentati.
L'aumento predominante di ALT rispetto a AST sarà con danno epatico e, al contrario, con il cuore.
La miocardite è una malattia infiammatoria del cuore, caratterizzata da un danno al muscolo cardiaco. In questa situazione, un esame del sangue ha anche un'alta concentrazione di ALT e AST.
Ustioni, congelamento, insufficienza multipla di organi, lesioni estese: tutte queste condizioni sono accompagnate da un aumento significativo di ALT.
Inoltre, i processi oncologici negli organi di cui sopra sono i motivi per cui l'ALT è elevato..
Quando ALT viene abbassato
Un contenuto ALT ridotto è possibile con una carenza di acido folico e alcune vitamine. Con la cirrosi, una diminuzione dell'ALT è un segno prognostico sfavorevole, che indica la completa assenza di cellule sane.
Gravidanza
Durante la gravidanza, nel primo trimestre, è possibile un leggero aumento di ALT. Non c'è nulla di terribile in questo, è fisiologico ed è associato alla gravidanza stessa. Se ALT aumenta in modo significativo e compaiono sintomi caratteristici, è urgente consultare un medico per l'esame.
Sintomi
I sintomi dell'aumentata alanina transaminasi nel sangue sono diversi. Il quadro clinico è dovuto all'organo interessato e alla malattia che ha portato a questo.
Dal fegato
Un sintomo caratteristico della cirrosi è la "testa di medusa", una combinazione di ascite e vene varicose della parete addominale
Con danni al fegato, sono possibili dolore nell'ipocondrio destro, nausea, vomito.
Possibile giallo della pelle, sclera itterica. Con l'eziologia virale, potrebbe esserci ipertermia.
Con lo sviluppo della cirrosi, sul corpo compaiono eruzioni cutanee come asterischi vascolari, un aumento dell'addome dovuto all'ascite (accumulo di liquido nell'addome).
Le vene varicose (esofago, stomaco), che possono essere complicate dal sanguinamento. L'insufficienza multiorgano si sviluppa gradualmente.
Dal pancreas
La pancreatite si manifesta con un forte dolore all'addome, all'ombelico, il suo gonfiore, il vomito ripetuto, la debolezza e, successivamente, l'appannamento della coscienza.
Dal cuore
Il sintomo principale dell'infarto del miocardio è un forte dolore bruciante dietro lo sterno, che può diffondersi al braccio sinistro, alla mascella, sotto la scapola
Una forma indolore di infarto è possibile, o atipica, quando il dolore è localizzato nell'addome o si sviluppa una dispnea grave. Oltre al dolore, una possibile violazione del ritmo cardiaco, un calo della pressione sanguigna. Preoccupato per grave debolezza, paura della morte, brividi.
In presenza di un processo oncologico nell'organo interessato, è possibile una grave perdita di peso in un breve periodo di tempo, debolezza, aumento della fatica.
Diagnostica
Ti consigliamo di leggere:
Norme dei parametri ematici biochimici
La diagnosi della malattia, le cause dell'aumento dell'ALT, viene effettuata dai medici utilizzando tutti i metodi di ricerca disponibili. In molti casi, in caso di emergenza, poiché tra questi ci sono malattie che minacciano la vita e portano alla disabilità.
Un esame del sangue biochimico interpretato correttamente può portare al giusto percorso diagnostico. Quindi, esiste il concetto dell'indice de Retis, che è il rapporto tra AST e ALT aumentati. La sua norma è 0,91-1,75.
Se supera due, la causa è nel muscolo cardiaco. Se meno di uno, allora il fegato è interessato.
In ospedale, viene eseguito un esame completo, che comprende inoltre una risonanza magnetica o una TAC, esami del sangue e delle urine avanzati. Vengono anche utilizzati metodi invasivi, come la biopsia della puntura e l'angiografia dei vasi sanguigni del cuore. Tutto ciò ti consente di fare rapidamente la diagnosi corretta e iniziare il trattamento..
Trattamento
Al fine di ridurre l'ALT, è necessario curare la malattia che ha portato a questo, dopo di che la norma ALT tornerà da sola.
Una serie approssimativa di prodotti per pazienti con malattie del fegato e del pancreas
Malattie gravi come la necrosi pancreatica, un esteso infarto del miocardio, un'epatite grave, complicata da insufficienza multipla di organi, sono trattate nell'unità di terapia intensiva..
Il trattamento di ogni malattia è specifico e non ha senso dipingerlo. Alcune parole possono essere consigliate alle persone che assumono farmaci che colpiscono il fegato, così come i consumatori di alcol. In tali casi, sarà utile bere periodicamente un ciclo di epatoprotettori (carlsyl, elementi essenziali) e almeno in qualche modo proteggere le cellule del fegato dai danni, riducendo così l'ALT.
Con molte malattie, come pancreatite, epatite, la dieta è molto importante. Ridurre il consumo o eliminare completamente tutti i grassi, piccanti, affumicati, salati e alcolici. Per prevenire le esacerbazioni, uno stile di vita sano dovrebbe essere il tuo obiettivo in sé.!
Alt (alat)
Redattore scientifico: M. Merkushev, PSPbGMU im. Acad. Pavlova, affari medici.
Luglio, 2019.
Sinonimi: ALT (AlAT, Alanina aminotransferasi, Alanina transaminasi, SGPT, Alanina aminotransferasi)
La ricerca di laboratorio su AlAT viene condotta nell'ambito di un esame del sangue biochimico standard ed è considerata un segno affidabile di danno al parenchima epatico e prestazioni compromesse.
L'alanina aminotransferasi (ALT, ALAT) è il principale marker diagnostico della capacità funzionale del fegato, poiché la maggior parte dell'enzima si trova in questo organo. In misura minore, l'ALT si trova nel citoplasma delle cellule di altri organi parenchimali (reni).
Normalmente, una quantità molto piccola di ALT entra nel flusso sanguigno, causando una sua attività piuttosto bassa. Un aumento dei valori di ALT nel sangue si osserva solo con qualsiasi malattia epatica anche prima della manifestazione di evidenti sintomi clinici (ittero).
Nelle persone sane, l'ALT nel sangue è determinata in quantità trascurabili.
Alcune condizioni patologiche sono accompagnate dalla distruzione di un numero significativo di cellule epatiche e renali ricche di ALT, che porta al rilascio dell'enzima nel flusso sanguigno.
Questo di solito accade anche prima della comparsa di segni clinici caratteristici (con epatite virale e cirrosi, ad esempio prima dell'inizio della sindrome itterica).
Pertanto, l'analisi su ALT è sempre inclusa nel complesso di campioni funzionali ("fegato"), nonché nel programma di esame del cuore, dei reni.
indicazioni
La presenza di manifestazioni cliniche di malattia epatica:
- aumento della debolezza, affaticamento;
- diminuzione dell'appetito (fino alla completa perdita);
- sintomi dispeptici (nausea, vomito);
- dolore e sensazione di pesantezza nell'ipocondrio destro (regione del fegato);
- aumento della flatulenza nell'intestino (gonfiore);
- scolorimento della pelle e delle mucose (ingiallimento);
- urine scure, scolorimento delle feci;
- prurito e secchezza della pelle.
Monitoraggio dei pazienti a rischio:
- avere ereditarietà sfavorevole;
- tossicodipendenti;
- essere stato malato o in contatto con un paziente con epatite;
- soffre di diabete e / o obesità;
- in trattamento prolungato o intensivo con farmaci con effetti epatotossici.
- screening obbligatorio dei donatori;
- patologia miocardica;
- malattie muscolari scheletriche.
Perché prescrivere analisi
- Diagnosi di lesioni epatiche virali, tossiche e di altro tipo;
- Monitorare l'efficacia del trattamento e prevedere l'esito della malattia;
- Valutazione del danno al tessuto epatico nell'epatite virale e tossica (insieme all'analisi per AST);
- Valutazione della funzionalità epatica durante l'assunzione di farmaci.
Gli specialisti prescrivono e interpretano i risultati di un esame del sangue biochimico: medico di medicina generale, endocrinologo, gastroenterologo, epatologo, specialista in malattie infettive, ematologo, chirurgo.
Preparazione all'analisi
Il prelievo di sangue per l'analisi biochimica, che determina il livello di ALT, richiede il rispetto di alcuni requisiti di preparazione. Ulteriori informazioni su questo qui..
Alt e Ast
Un esame del sangue biochimico per ALT comporta lo studio di un'altra AST transferasi. Il rapporto di entrambi questi enzimi AST / ALT (coefficiente di de Ritis) è un importante indicatore diagnostico dello stato funzionale del fegato, del cuore, del muscolo scheletrico.
Il rapporto AST / ALT, normalmente pari a 1,33, è più alto per le malattie del fegato e più alto per le malattie cardiache.
Le malattie del fegato in cui l'AST è più alta dell'ALT includono danno epatico alcolico, cirrosi e tumori epatici.
L'analisi per AST / ALT viene inoltre effettuata con l'obiettivo di prevedere l'esito della malattia e l'ulteriore stato di salute del paziente. Un brutto segno è l'assenza di dinamiche positive nei risultati del sondaggio durante i primi 3 giorni.
L'aggravamento della situazione quando vi è un aumento dell'attività dell'AST nel siero del sangue è associato all'espansione della lesione o al coinvolgimento di altri organi nel processo patologico. Ad esempio, con infarto del miocardio, anche il fegato può soffrire..
In questo caso, il coefficiente AST / ALT aumenta nettamente..
Il rapporto tra AST e ALT può essere utilizzato per determinare la malattia epatica alcolica, mentre il rapporto tra AST e ALT aumenta di oltre 2 volte1.
Standard ALT nel sangue
Importante! Gli standard possono variare a seconda dei reagenti e delle apparecchiature utilizzate in ciascun laboratorio specifico. Ecco perché, nell'interpretazione dei risultati, è necessario utilizzare gli standard adottati nel laboratorio in cui è stata presentata l'analisi. Prestare attenzione anche alle unità.
Standard ALT accettati nel laboratorio Invitro2:
Età del paziente | Valori ammessi di AlAT, U / l |
Fino a 5 giorni di vita | fino a 49 |
5 giorni-6 mesi | fino a 56 |
Sei mesi-1 anno | fino a 54 |
1-3 anni | fino a 33 |
3-6 anni | fino a 29 |
6-12 anni | fino a 39 |
12-17 anni (donne) | fino a 24 |
12-17 anni (uomini) | fino a 27 |
Oltre 17 anni (donne) | fino a 31 |
Oltre 17 anni (uomini) | fino a 41 |
Dati di laboratorio Helix3:
Età, genere | Valori di riferimento, U / L |
fino a 1 anno | meno di 56 |
1-7 anni | meno di 29 |
7-18 anni | meno di 37 |
uomini di età superiore ai 18 anni | meno di 41 |
donne di età superiore ai 18 anni | meno di 33 |
Fattori di influenza:
- iniezioni intramuscolari (a causa di lesioni muscolari);
- intensa attività fisica (microcricche del tessuto muscolare).
L'assunzione di determinati farmaci e additivi biologicamente attivi può aumentare il contenuto di ALT nel plasma sanguigno (aumentare i valori).
Importante! L'interpretazione dei risultati viene sempre svolta in modo completo. Non è possibile effettuare una diagnosi accurata sulla base di una sola analisi..
Aumenta i valori
Valori sufficientemente elevati (5-10 volte più alti del normale) ALT nel sangue indicano un decorso acuto della malattia o un'esacerbazione della patologia cronica.
La passione per il "cibo spazzatura" porta anche ad un leggero aumento di ALT nel sangue. Tuttavia, la correzione nutrizionale tempestiva torna alla normalità..
Valori molto alti (aumento di oltre 10 volte dalla norma) 4:
- Distruzione (necrosi) degli epatociti sullo sfondo di un danno epatico virale e tossico (nel decorso acuto, il livello di ALT supera la norma di 10 o più volte, in cronica - più di 4-5 volte);
- Un sovradosaggio di paracetamolo;
- Epatite acuta fulminante;
- Necrosi tumorale.
Valori moderatamente alti (aumento della concentrazione di 5-10 volte):
- Cancro al fegato, incl. metastatico;
- Colestasi (ristagno della bile nei dotti biliari), malattia del calcoli biliari;
- Epatosi grassa (sostituzione di epatociti sani con cellule del tessuto adiposo, obesità epatica);
- Condizioni di shock dovute a gravi ustioni, lesioni gravi;
- Colpo di calore, incluso soleggiato (il livello dipende dal grado di danno tissutale);
- Insufficienza cardiaca cronica o acuta, altre malattie cardiache (miocardite, infarto del miocardio);
- Malattie che rallentano il flusso di sangue al fegato (occlusione delle venule epatiche);
- Patologie del sistema muscolare: miodistrofia, miosite;
- Alcolismo cronico;
- Acuta, esacerbazione della pancreatite cronica (infiammazione del pancreas);
- Danno ai reni;
- Assunzione eccessiva di vitamina A
- Carenza di levocarnitina (una sostanza naturale, un partecipante attivo a tutti i processi metabolici nel corpo);
Un leggero aumento (1,5-5 volte):
- Ricezione di farmaci epatotossici (effetto aggressivo sul fegato):
- droghe psicotrope;
- anabolizzanti;
- contraccettivi
- salicilati;
- antibiotici
- sulfamidici;
- immunosoppressori (farmaci per sopprimere l'immunità);
- droghe (droghe per anestesia);
- citostatici (agenti antitumorali);
- statine.
- Mononucleosi infettiva;
- Cirrosi epatica;
- Epatosi grassa
- Abuso di alcool
Diminuzione dei valori (in dinamica)
Un esito favorevole della malattia sullo sfondo del trattamento può essere previsto determinando, sebbene lentamente (per diverse settimane), ma riducendo il livello di AlAT a valori normali. Se la concentrazione di ALT diminuisce troppo rapidamente, mentre c'è ancora un aumento della bilirubina nel sangue (iperbilirubinemia), la prognosi per il paziente è scarsa.
Nelle donne, l'attività dell'alanina aminotransferasi è leggermente inferiore rispetto agli uomini. Durante la gravidanza, ALT diminuisce senza danni alle cellule parenchimali - la condizione è dovuta alla "ristrutturazione" funzionale del corpo della futura madre.
- 1. Marc S Orlewicz, MD. Alanina Aminotransferasi. - Database medico inglese Medscape.
- 2. Dati provenienti da un laboratorio Invitro indipendente.
- 3. Dati di laboratorio Helix.
- 4. A.A. Kishkun, MD, prof. Linee guida per i metodi diagnostici di laboratorio, - GEOTAR-Media, 2007.
Ast e alt sono elevati su un esame del sangue biochimico - cosa significa
Buona giornata a tutti i miei lettori! Oggi parleremo dei maggiori indicatori di AST e ALT nei numeri di un esame del sangue biochimico. Le persone sono interessate a ciò che questo significa, soprattutto perché l'analisi stessa è nuova, non molto tempo fa. È particolarmente vero il lunedì, quando le persone ottengono le analisi, l'ho già capito dalla mia pratica.
Cosa sono ALT e AST
L'analisi per ALT nella maggior parte dei casi viene fornita con AST. Per loro, la norma è la stessa. Queste abbreviazioni indicano la presenza nel plasma sanguigno degli enzimi alanina aminotransferasi (ALT) e aspartico aminotransferasi (AST).
La loro attività è considerata in unità arbitrarie, poiché è difficile determinare con precisione la loro concentrazione nel sangue anche con dispositivi moderni. Considerali attività enzimatica. Come va il calcolo, non dipingerò, questo non è necessario per noi, gente comune.
Questi enzimi agiscono all'interno delle cellule del nostro corpo. Il loro ruolo è trasferire gruppi di atomi da un amminoacido a un altro. Cioè, svolgono funzioni di trasporto. Il secondo nome per questi enzimi è transaminasi. L'ALT è un'alanina transaminasi, l'AST è una transaminasi aspartica.
Questi enzimi sono presenti in tutte le cellule, in alcune in più, in altre in meno. Nelle cellule del fegato, la più alta concentrazione di ALT e nelle cellule del cuore ci sono più enzimi AST. In altri tessuti, anche gli indicatori sono diversi.
Questi enzimi entrano nel flusso sanguigno solo dalle cellule distrutte. Ciò significa che un aumento del livello di enzimi AST e ALT nel sangue indica che il corpo è in procinto di distruggere le cellule. Se l'analisi ALT viene aumentata, il fegato presenta alcuni problemi, è necessario prestare attenzione a questo e adottare misure per migliorarlo.
Se l'indicatore AST è aumentato, significa che ci sono alcuni problemi nel cuore. È necessario prestare attenzione a questo corpo..
Norme di AlAT nel sangue
per donne di età inferiore a 31 unità
per uomini con meno di 41 unità
Norme di AsAT nel sangue
per donne di età inferiore a 31 unità
per uomini con meno di 41 unità
Questi sono, per così dire, valori medi per la persona media che conduce uno stile di vita ordinario. Norma non è l'ideale, ma con questi indicatori le persone vivono e si sentono più o meno tollerabili..
E poi c'è un piatto di valori ideali, la maggior parte di noi non ha una tale immagine e, ahimè, ahimè... non so affatto perché questi numeri siano espressi? Forse solo per dimostrare che tutti i malati...
Quanto può aumentare l'indicatore
Se hai qualche eccesso in base ai risultati delle analisi, è importante immaginare quanto si è discostato dalla norma.
Se l'indicatore è 2-5 volte più alto della norma, questo è un aumento moderato - probabilmente ci vorrà un'ulteriore analisi dopo qualche tempo per tracciare la dinamica.
Se l'indicatore è da 6 a 10 volte superiore, si tratta di un aumento medio - si consiglia la consultazione con un medico.
Se l'indicatore è più di 10 volte superiore alla norma, si tratta di un aumento elevato: è necessario contattare uno specialista.
Ragioni per aumentare AST e ALT
L'aumento degli indicatori è influenzato da virus, varie epatiti: droga e alcol, attacchi di cuore, pancreatite. In generale, eventuali problemi di salute influenzano questi indicatori..
Pertanto, è necessaria una valutazione completa dello stato di salute, che può essere fornita solo dal medico curante o da uno specialista che si occupa di te sul problema con cui ti sei rivolto a lui.
Per nessun motivo, aumento di ALT o AST
Controlla i tuoi farmaci, probabilmente tra questi ce n'è uno che può dare una spinta al fegato. Questa è la ragione più comune per questo tipo di aumento. Molto spesso, ALT può aumentare dall'assunzione di statine - farmaci per abbassare il colesterolo.
Inoltre, gli esperti consigliano di consultare un epatologo o un gastroenterologo. I medici prescrivono prodotti per la protezione del fegato (epatoprotettori) e il trattamento del tratto gastrointestinale.
ALT aumentato durante la gravidanza
A volte devi affrontare il fatto che ALT può essere aumentato nelle donne durante la gravidanza. Questo è consentito e se una donna è sotto la supervisione di un medico, non dovrebbero sorgere motivi di preoccupazione. Inoltre, se ti senti relativamente normale, l'indicatore dovrebbe essere considerato solo come un segnale di gravidanza, non di più.
- perché viene aumentata l'analisi alt?
Amici, sto pubblicando questo video esclusivamente per la vostra familiarità con le informazioni fornite dallo specialista. Tutti i telefoni e i contatti della clinica presenti nel video non hanno nulla a che fare con me.
risultati
Livelli elevati di AST e ALT su un esame del sangue biochimico indicano che la distruzione cellulare si verifica nei tessuti del cuore e del fegato.
Evita gli effetti dannosi di droghe, alcol, grassi e fritti. Visita l'epatologo e il gastroenterologo che ti prescriveranno le procedure di recupero.
Ma ripeto ancora una volta, non vale la pena trarre alcune conclusioni terribili su questa analisi. Non spaventare te stesso e i tuoi cari in anticipo. È necessario scoprire il motivo degli indicatori aumentati già con ulteriori esami e anche in questo caso, se prescritti dal medico curante. Se lo specialista non vede motivo di preoccupazione, non è necessario preoccuparsi.
Alt and ast: trascrizione, che significa un aumento o una diminuzione delle transaminasi in un esame del sangue biochimico
AST e ALT (in alcune fonti, AsAT e ALAT) sono importanti indicatori di un'analisi biochimica del sangue umano, che riflette indirettamente lo stato degli organi interni. Queste sono transaminasi (enzimi) che prendono parte attiva al metabolismo.
Il superamento dei limiti consentiti degli enzimi indica danni agli organi interni (in particolare fegato, cuore, muscolo scheletrico, ecc.). Nell'articolo troverai le norme del contenuto di ALT e AST, una decodifica dei valori ottenuti a seguito dell'analisi, il che significa un aumento o una diminuzione di aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi.
Che cos'è l'AST nel sangue e cosa mostra?
L'AST, o aspartato aminotransferasi, è un enzima coinvolto nella conversione di un amminoacido aspartico in una cellula. La più alta quantità di AcAT si trova nel miocardio (muscolo cardiaco), fegato, reni e muscoli scheletrici.
L'AST è localizzata nei mitocondri e nel citoplasma delle cellule e, quindi, quando una cellula è danneggiata, viene rapidamente rilevata nel sangue.
Un rapido aumento della concentrazione di aminotransferasi aspartica è molto caratteristico del danno miocardico acuto (ad esempio, per un infarto).
Un aumento dell'enzima ematico si osserva dopo 8 ore dal momento della lesione e raggiunge il massimo dopo 24 ore. Una diminuzione della concentrazione di AST nell'attacco di cuore si verifica il giorno 5.
L'aumento della concentrazione di AST si verifica non solo con danni al cuore. Si osserva anche con la distruzione delle cellule del fegato (ad esempio, a causa dell'epatite), meno spesso con malattie renali. È necessario valutare l'indicatore AST insieme all'indicatore ALT. Questi sono i cosiddetti test "epatici", che possono essere utilizzati per giudicare l'attività del processo. A volte un aumento di questi indicatori è l'unico sintomo che indica lo sviluppo di una malattia grave.
L'analisi per AST non è costosa e può essere eseguita in qualsiasi laboratorio..
Cos'è ALT in un esame del sangue
L'ALT, o alanina aminotransferasi, in un esame del sangue è un enzima intracellulare che è coinvolto nel metabolismo delle cellule, in particolare nella scomposizione dell'amminoacido alanina. La maggior parte dell'alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato, meno - nel miocardio, nel muscolo scheletrico e nei reni.
Un aumento di ALT in un esame del sangue si verifica con qualsiasi danno agli epatociti (cellule del fegato). Un aumento dell'enzima si osserva già nelle prime ore dopo il danno e aumenta gradualmente in base all'attività del processo e al numero di cellule danneggiate.
Un aumento dell'alanina aminotransferasi è più caratteristico delle malattie del fegato (epatite di varia origine, danno tossico, cirrosi, ecc.).
A seconda della concentrazione di ALT in un esame del sangue biochimico, si può giudicare il grado di attività dell'epatite (epatite con un livello minimo, medio o alto di attività enzimatica), che è necessariamente indicato nella diagnosi clinica. Succede che l'epatite procede senza aumentare l'enzima specificato. Quindi parlano del danno epatico senza attività enzimatica.
In generale, i conte ematici di ALT e AST sono elevati nell'epatite e riflettono il grado di citolisi - distruzione delle cellule del fegato. Più citolisi attiva, meno favorevole è la prognosi della malattia.
Norme di AsAT e AlAT nell'analisi del sangue
I valori di riferimento di AST e ALT sono normalmente molto bassi e dipendono dal sesso e dall'età. Ad esempio, entrambi gli indicatori negli uomini sono più alti rispetto alle donne.
Tabella delle norme di AsAT e AlAT per uomini e donne adulti:
ALT, ME / L | AST, ME / L | |
Donne | 7 - 31 | 7 - 34 |
Uomini | 10 - 37 | 8 - 46 |
Con un aumento di AST o AST negli uomini o nelle donne, è consigliabile calcolare il coefficiente de Ritis - il rapporto tra AST e ALT (AsAT / ALAT). Normalmente, il suo valore è 1,33 ± 0,42.
Un aumento del coefficiente de Ritis di oltre 2 indica un danno al muscolo cardiaco (ovvero l'AST prevale sull'ALT). Con infarto del miocardio o miocardite acuta, l'AST solitamente aumenta di 8-10 volte e ALT solo di una volta e mezza o due volte.
Se il coefficiente di de Ritis è inferiore a 1 (vale a dire ALT prevale), allora possiamo tranquillamente parlare del danno agli epatociti (cellule del fegato). Ad esempio, con l'epatite virale attiva, la concentrazione di ALT aumenta di 10 volte, mentre l'AST supera la norma solo di 2-3 volte.
Come accennato in precedenza, è possibile calcolare il coefficiente solo se i valori ALT o AST aumentano. È inoltre necessario ricordare che i valori di riferimento dei parametri biochimici in ciascun laboratorio sono diversi e potrebbero non coincidere con quelli sopra indicati.
Le ragioni dell'aumento di AsAT e AlAT
Un aumento di alanina e aminotransferasi aspartica può aumentare in molte malattie.
Ragioni per aumentare AST in un esame del sangue:
- Miocardite acuta;
- Infarto miocardico;
- Embolia polmonare;
- Cardiopatia reumatica acuta;
- Angina pectoris instabile;
- Varie miopatie;
- Lesioni muscolari scheletriche (distorsioni forti, lacrime);
- Miosite, miodistrofia;
- Una varietà di malattie del fegato.
Cause di aumento dell'ALT nel sangue:
- Cirrosi epatica (tossica, alcolica);
- Pancreatite acuta;
- Colestasi, ittero colestatico;
- Danno alcolico al fegato;
- Epatosi grassa;
- Epatite virale acuta e cronica (epatite C, epatite B)
- Neoplasie maligne del fegato e del tratto biliare, metastasi epatiche;
- Alcolismo;
- Gravi ustioni;
- Accettazione di farmaci epatotossici (contraccettivi orali, psicofarmaci, antitumorali, chemioterapici, sulfamidici, ecc.)
Se vengono rilevati livelli elevati di AST e ALT in un esame del sangue, è necessario consultare immediatamente un medico per scoprire la causa di questo fenomeno, poiché un aumento di questi indicatori spesso comporta la presenza di gravi malattie.
AsAT e AlAT ridotti
In pratica, a volte ci sono casi in cui i valori ACAT o ALAT scendono al di sotto della norma. Ciò può accadere con necrosi epatica grave ed estesa (ad esempio, nel caso di epatite avanzata). Una prognosi particolarmente sfavorevole ha una diminuzione dei livelli di AST e ALT sullo sfondo di un progressivo aumento della bilirubina.
Un motivo importante per la riduzione di alanina e aminotransferasi aspartica è l'esaurimento della vitamina B6 - piridossina.
Il fatto è che la vitamina B6 è necessaria per la sintesi di AST e ALT normalmente. Una riduzione della concentrazione di B6 può essere associata a un trattamento antibiotico prolungato. È possibile compensare la sua carenza con l'aiuto di farmaci (somministrazione intramuscolare di vitamina) e dieta. La più grande quantità di piridossina si trova nelle piantine di cereali, nocciole, noci, spinaci, legumi, soia, pesce e uova.
Diminuzione degli enzimi epatici può verificarsi anche a seguito di lesioni al fegato (ad esempio, con rottura dell'organo). Tuttavia, tali condizioni sono estremamente rare..
Norma transaminasi in un bambino
I limiti dei valori normali per AST e ALT dipendono in gran parte dall'età del bambino:
Età | Limiti della norma ALT, mkkat / l | I limiti della norma di AST, mkkat / l |
0-6 settimane | 0,37-1,21 | 0,15-0,73 |
6 settimane - 1 anno | 0,27-0,97 | 0,15-0,85 |
1 anno - 15 anni | 0,20-0,63 | 0,25-0,6 |
Un aumento dell'attività di AST e ALT nel sangue di un bambino, così come negli adulti, indica l'effetto di fattori dannosi sugli epatociti. Ma, a differenza degli adulti, questo aumento è raramente associato a epatite acuta e cronica..
La crescita di AST e ALT nel sangue di un bambino può indicare la presenza di malattie infettive (leptospirosi, pseudotubercolosi, mononucleosi infettiva), malformazioni congenite.
Spesso, un aumento degli enzimi epatici è secondario, cioè si sviluppa dopo un qualche tipo di patologia. Ad esempio, un aumento della concentrazione di AST e ALT può verificarsi con distrofia miocardica, leucemia, linfogranulomatosi, vasculite, ecc..
Accade che AST e ALT nei bambini aumentino in risposta all'assunzione di determinati farmaci, ad esempio aspirina, paracetamolo. È anche importante ricordare che AST e ALT possono rimanere elevati per qualche tempo dopo il recupero da una malattia infettiva..
Ast e alt durante la gravidanza
Un aumento di AST e ALT durante la gravidanza può essere il primo sintomo della gestosi, una condizione che minaccia la vita della madre e del feto. Pertanto, anche un leggero aumento della concentrazione di transaminasi richiede un consiglio medico urgente. Valuterà lo stato di salute della futura mamma, seguirà gli indicatori in dinamica e, se necessario, pianificherà un esame.
Nel sangue di una donna incinta, aumenta la concentrazione dell'ormone estrogeno, che colpisce il fegato (questo è particolarmente caratteristico per il primo trimestre). Ecco perché un leggero eccesso di AST e livelli di ALT nelle prime fasi della gravidanza è considerato normale..
Per quanto riguarda il terzo trimestre, in questo momento non ci dovrebbero essere aumenti delle transaminasi. Se durante questo periodo compaiono deviazioni nell'analisi biochimica, è necessario esaminare immediatamente la donna per non perdere l'inizio della gestosi.
Preparazione per il test
Il risultato di qualsiasi analisi biochimica, incluso un esame del sangue per AsAT e AlAT, dipende in gran parte da come prepararlo.
Regole, il rispetto delle quali contribuirà ad evitare risultati di ricerca falsi:
- È necessario eseguire i test rigorosamente a stomaco vuoto, almeno dopo un digiuno di 8 ore. È consentito bere acqua pura in qualsiasi quantità. Si raccomanda di escludere caffè, bevande gassate, succhi e tè durante il periodo di preparazione. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non sono raccomandate per il consumo una settimana prima del prelievo di sangue su AST e ALT.
- Entro 3 giorni, escludi dalla tua dieta cibi ricchi di grassi animali. Prendi cibo cotto a vapore, cotto o bollito. Il fritto deve essere rigorosamente limitato ed è meglio eliminarlo completamente.
- Tre giorni prima dell'analisi proposta, è necessario annullare l'intensa attività fisica.
- Il prelievo di sangue deve essere effettuato al mattino, dalle 7 alle 11 del mattino.
- Se stai assumendo farmaci, è consigliabile cancellarli 3 giorni prima dello studio. Ma prima di ciò, è importante consultare un medico.
- Prova a fare il test nello stesso laboratorio.
- Dopo aver ricevuto il risultato tra le mani, assicurarsi di contattare il proprio medico per interpretare correttamente i risultati e, se necessario, continuare l'esame.