Milgamma - istruzioni per l'uso, recensioni, analoghi e forme di rilascio (compresse (dragees), iniezioni (iniezioni in fiale)) di un farmaco a base vitaminica per il trattamento dell'osteocondrosi, nevralgia negli adulti, nei bambini e in gravidanza

In questo articolo, puoi leggere le istruzioni per l'uso del farmaco Milgamma. Fornisce feedback dai visitatori del sito - i consumatori di questo farmaco, nonché le opinioni degli specialisti medici sull'uso di Milgamma nella loro pratica. Una grande richiesta è quella di aggiungere attivamente le tue recensioni sul farmaco: il medicinale ha aiutato o meno a sbarazzarsi della malattia, quali complicanze ed effetti collaterali sono stati osservati, probabilmente non annunciati dal produttore nell'annotazione. Analoghi Milgamma in presenza di analoghi strutturali disponibili. Utilizzare per il trattamento dell'osteocondrosi, della nevralgia e di altre malattie neurologiche negli adulti, nei bambini, nonché durante la gravidanza e l'allattamento.

Milgamma è un preparato complesso a base di vitamine del gruppo B. Le vitamine neurotropiche del gruppo B hanno un effetto benefico sulle malattie infiammatorie e degenerative dei nervi e dell'apparato motorio. Contribuire ad aumentare il flusso sanguigno e migliorare il funzionamento del sistema nervoso.

La tiamina (vitamina B1) svolge un ruolo chiave nel metabolismo dei carboidrati, nonché nel ciclo di Krebs con la successiva partecipazione alla sintesi di TPP (pirofosfato di tiamina) e ATP (trifosfato di adenosina).

La piridossina (vitamina B6) è coinvolta nel metabolismo delle proteine ​​e, in parte, nel metabolismo di carboidrati e grassi.

La funzione fisiologica di entrambe le vitamine è il potenziamento delle reciproche azioni, manifestate in un effetto positivo sui sistemi neuromuscolari e cardiovascolari. Con carenza di vitamina B6, le condizioni di carenza diffusa si arrestano rapidamente dopo la somministrazione di queste vitamine..

La cianocobalamina (vitamina B12) è coinvolta nella sintesi della guaina mielinica, stimola l'ematopoiesi, riduce il dolore associato a danni al sistema nervoso periferico, stimola il metabolismo dell'acido nucleico attraverso l'attivazione dell'acido folico.

Lidocaina - un anestetico locale che provoca tutti i tipi di anestesia locale (terminale, infiltrazione, conduzione).

farmacocinetica

Dopo l'iniezione intramuscolare, la tiamina viene rapidamente assorbita ed entra nel flusso sanguigno..

Dopo la somministrazione intramuscolare, la piridossina viene rapidamente assorbita nella circolazione sistemica e distribuita nel corpo.

La tiamina non è uniformemente distribuita nel corpo. Il contenuto di tiamina nei leucociti è del 15%, negli eritrociti - 75% e nel plasma - 10%. A causa della mancanza di significative riserve di vitamina nel corpo, deve essere ingerito quotidianamente. La tiamina attraversa il BBB e la barriera placentare e si trova nel latte materno.

La piridossina è distribuita in tutto il corpo, attraversa la barriera placentare e si trova nel latte materno.

La tiamina viene escreta nelle urine. La piridossina si deposita nel fegato e si ossida in acido 4-piridossico, che viene escreto nelle urine, un massimo di 2-5 ore dopo l'assorbimento.

indicazioni

Come agente patogeno e sintomatico nel complesso trattamento di malattie e sindromi del sistema nervoso di varie origini:

  • nevralgia, nevrite;
  • paresi del nervo facciale;
  • neurite retrobulbare;
  • ganglionite (incluso l'herpes zoster);
  • plessopatia;
  • neuropatia
  • polineuropatia (diabetica, alcolica);
  • crampi muscolari notturni, specialmente nelle persone di età avanzata;
  • manifestazioni neurologiche di osteocondrosi della colonna vertebrale;
  • radicolopatia;
  • sciatica;
  • sindromi toniche muscolari.

Moduli di rilascio

Soluzione iniettabile per via intramuscolare iniezioni (fiale) da 2 ml.

Compresse (compresse) 100 mg + 100 mg.

Milgamma compositum (confetto) 100 mg + 100 mg.

Istruzioni per l'uso e regime di dosaggio

In caso di dolore intenso, si consiglia di iniziare il trattamento con un'iniezione intramuscolare del farmaco in una dose di 2 ml al giorno per 5-10 giorni, con un'ulteriore transizione all'ingestione o alla somministrazione meno frequente (2-3 volte a settimana per 2-3 settimane ) con la possibile continuazione della terapia con una forma di dosaggio per somministrazione orale.

Il farmaco viene somministrato in profondità in olio.

Assegna 1 compressa fino a 3 volte al giorno per 1 mese.

Il farmaco deve essere assunto con molti liquidi..

Effetto collaterale

  • prurito, orticaria;
  • respiro affannoso;
  • Edema di Quincke;
  • shock anafilattico;
  • aumento della sudorazione;
  • tachicardia;
  • acne.

Controindicazioni

  • insufficienza cardiaca scompensata;
  • età da bambini (a causa della mancanza di dati);
  • aumento della sensibilità individuale ai componenti del farmaco.

Gravidanza e allattamento

Durante la gravidanza e l'allattamento, l'uso del farmaco non è raccomandato.

Utilizzare nei bambini

Il farmaco è controindicato nei bambini (dati clinici insufficienti per questo gruppo di pazienti).

Interazione farmacologica

La tiamina viene completamente distrutta in soluzioni contenenti solfiti..

Altre vitamine vengono inattivate in presenza di prodotti di decomposizione delle vitamine del gruppo B..

Levodopa riduce l'effetto della piridossina.

Il farmaco può interagire con cicloserina, D-penicillamina, epinefrina, noradrenalina, sulfamidici, con conseguente riduzione dell'effetto della piridossina.

La tiamina è incompatibile con agenti ossidanti, cloruro di mercurio, ioduro, carbonato, acetato, acido tannico, citrato di ammonio, fenobarbital, riboflavina, benzilpenicillina, destrosio e metabisolfito.

La tiamina perde il suo effetto quando aumentano i valori di pH (più di 3).

Indifferente all'assunzione di alcol (non influisce sul metabolismo dei farmaci).

Analoghi del farmaco Milgamma

Analoghi strutturali del principio attivo:

Milgamma

Milgamma: istruzioni per l'uso e recensioni

Nome latino: Milgamma

Ingrediente attivo: piridossina + cianocobalamina + tiamina + lidocaina (piridossina + cianocobalamina + tiamina + lidocaina)

Produttore: Worwag Pharma GmbH & Co. KG (Germania)

Aggiorna descrizione e foto: 16/08/2019

Prezzi nelle farmacie: da 298 rubli.

Milgamma - un complesso neurotropico di vitamine del gruppo B..

Forma e composizione del rilascio

Forme di dosaggio di Milgamma:

  • Soluzione per somministrazione intramuscolare (intramuscolare): un liquido chiaro di colore rosso (2 ml ciascuno in fiale di vetro scuro, 5 pezzi. In blister, in un fascio di cartone da 1, 2 o 5 confezioni; in pallet di cartone: 5 pezzi.., in un fascio di cartone di 1 o 5 pallet, o 10 pezzi, in un fascio di cartone di 1 pallet);
  • Confetto (15 pezzi ciascuno in confezione blister, in un fascio di cartone da 2 o 4 confezioni).

Il contenuto di sostanze attive:

  • 1 ml di soluzione: tiamina cloridrato (B1) - 50 mg, piridossina cloridrato (B6) - 50 mg, cianocobalamina (B12) - 0,5 mg, lidocaina cloridrato - 10 mg;
  • 1 compressa: benfotiamina - 100 mg, piridossina cloridrato - 100 mg.
  • Soluzione: alcool benzilico, polifosfato di sodio, esacianoferrato di potassio, idrossido di sodio, acqua per preparazioni iniettabili;
  • Gocce: aerosil, carbonato di calcio, biossido di titanio, cellulosa microcristallina, carbossimetilcellulosa di sodio, povidone, gommalacca, gliceridi degli acidi grassi, saccarosio, polvere di acacia, polietilenglicole-6000, amido di mais, glicerolo, cera glicolica, tween-80, talco.

Proprietà farmacologiche

farmacodinamica

Le vitamine neurotropiche del gruppo B hanno un effetto positivo sulle malattie degenerative e infiammatorie dell'apparato motorio e dei nervi, attivando il flusso sanguigno e migliorando il funzionamento del sistema nervoso.

La tiamina è uno degli elementi più importanti nel processo del metabolismo dei carboidrati, nonché nel ciclo di Krebs con la successiva partecipazione alla sintesi di adenosina trifosfato e pirofosfato di tiamina.

La piridossina è coinvolta nel metabolismo delle proteine ​​ed è parzialmente coinvolta nel metabolismo di grassi e carboidrati. La funzione fisiologica della tiamina e della piridossina è quella di migliorare l'azione reciproca, espressa in un effetto benefico sui sistemi cardiovascolare, neuromuscolare e nervoso. Carenza di vitamina B.6 porta allo sviluppo di diffuse condizioni di carenza che si arrestano il più presto possibile dopo l'introduzione della tiamina e della piridossina.

La cianocobalamina svolge un ruolo importante nella sintesi della guaina mielinica, migliora il metabolismo dell'acido nucleico mediante l'attivazione dell'acido folico, riduce la gravità del dolore causato da danni al sistema nervoso periferico ed è uno stimolatore dell'ematopoiesi.

La lidocaina è un anestetico locale che provoca tutti i tipi di anestesia locale: conduzione, infiltrazione, terminale.

farmacocinetica

Quando somministrata per via intramuscolare, la tiamina viene rapidamente assorbita dal sito di iniezione ed entra nel flusso sanguigno. La sua concentrazione è di 484 ng / ml e viene raggiunta 15 minuti dopo l'introduzione di una dose di 50 mg il primo giorno di trattamento. La tiamina è distribuita in modo non uniforme nel corpo: il 75% della dose somministrata è contenuta nei globuli rossi, il 15% nei leucociti, il 10% nel plasma sanguigno. A causa della mancanza di riserve di vitamine nel corpo, è necessario garantire il suo apporto giornaliero nel corpo.

La tiamina attraversa le barriere placentare e ematoencefalica ed è determinata nel latte materno. L'escrezione della sostanza viene effettuata con l'urina dopo 0,15 ore nella fase alfa, dopo 1 ora nella fase beta, per 2 giorni nella fase terminale. I principali metaboliti della tiamina includono piramina, acido tiaminocarbossilico e alcuni metaboliti sconosciuti. Di tutte le vitamine, la tiamina si accumula nel corpo nelle concentrazioni più basse. Il corpo di un adulto contiene circa 30 mg di tiamina, l'80% dei quali è sotto forma di pirofosfato di tiamina, il 10% - sotto forma di trifosfato di tiamina, il 10% - sotto forma di tiamina monofosfato.

Dopo l'iniezione intramuscolare, la piridossina viene rapidamente assorbita nel flusso sanguigno e distribuita nel corpo, svolgendo il ruolo di un coenzima dopo il suo gruppo CH2OH è fosforilato in quinta posizione. La vitamina si lega alle proteine ​​plasmatiche di circa l'80%. La piridossina è distribuita in tutto il corpo e attraversa la barriera placentare e viene rilevata anche nel latte materno. La sostanza si accumula nel fegato e si ossida in acido 4-piridossico, che viene escreto attraverso i reni per 2-5 ore dopo l'assorbimento. Il corpo umano contiene 4-150 mg di vitamina B6, il tasso di eliminazione giornaliero è di circa 1,7–3,6 mg con un tasso di rifornimento del 2,2–2,4%.

Indicazioni per l'uso

  • Neurite, nevralgia;
  • Polineuropatia, compresi alcolici e diabetici;
  • Neurite retrobulbare;
  • Ganglionite, compreso l'herpes zoster;
  • Manifestazioni neurologiche dell'osteocondrosi della colonna vertebrale: radicolopatia, ischialgia lombare, sindromi muscolo-toniche;
  • Paresi del nervo facciale.

Inoltre, viene mostrato l'uso di Milgamma:

  • Soluzione: come parte della complessa terapia di plessopatia, neuropatia, crampi muscolari notturni (più spesso nei pazienti anziani);
  • Dragee: terapia sintomatica di mialgia, malattie neurologiche sistemiche causate da carenza confermata di vitamine B1 e B6.

Controindicazioni

  • Il periodo di gravidanza e l'allattamento al seno;
  • Ipersensibilità ai componenti del farmaco.

Inoltre, l'uso di Milgamma è controindicato:

  • Soluzione: presenza di scompenso cardiaco scompensato, infanzia;
  • Dragee: insufficienza cardiaca scompensata.

Istruzioni per l'uso Milgamma: metodo e dosaggio

La soluzione è iniettabile Le iniezioni di Milgamma vengono eseguite profondamente per via intramuscolare. Dosaggio raccomandato per dolore intenso: 2 ml 1 volta al giorno, corso del trattamento - 5-10 giorni. Dopo aver alleviato il dolore acuto o con forme lievi della malattia, il farmaco viene prescritto 2-3 volte a settimana per 2-3 settimane. Il trattamento deve essere effettuato sotto controllo medico settimanale. L'uso della soluzione deve essere prescritto per il periodo più breve possibile, seguito dal trasferimento del paziente al farmaco all'interno.

Le compresse di Milgamma vengono assunte per via orale con una quantità sufficiente di liquido. Dosaggio raccomandato: 1 compressa 1-3 volte al giorno, il corso del trattamento - 1 mese.

Effetti collaterali

Le reazioni allergiche non sono escluse: raramente - respiro corto, orticaria, rash cutaneo, edema di Quincke, shock anafilattico.

Inoltre, le iniezioni di Milgamma possono causare effetti collaterali:

  • Sistema cardiovascolare: molto raramente - tachicardia; in alcuni casi - aritmia, bradicardia;
  • Sistema nervoso: in alcuni casi - confusione, vertigini;
  • Apparato digerente: in alcuni casi - vomito;
  • Sistema muscoloscheletrico: in alcuni casi - convulsioni;
  • Reazioni dermatologiche: molto raramente - prurito, aumento della sudorazione, acne;
  • Reazioni locali e sistemiche: in alcuni casi - irritazione nel sito di iniezione; sovradosaggio o somministrazione rapida - aumento della manifestazione di reazioni sistemiche.

Sullo sfondo del trattamento con Milgamma dragees, è possibile lo sviluppo di reazioni indesiderate:

  • Sistema cardiovascolare: in alcuni casi, tachicardia;
  • Altro: in alcuni casi - aumento della sudorazione, acne.

Overdose

Con un sovradosaggio diagnosticato di Milgamma, il farmaco viene immediatamente annullato e viene prescritta una terapia sintomatica. I sintomi di solito includono un forte aumento della gravità degli effetti collaterali..

istruzioni speciali

In caso di somministrazione endovenosa accidentale della soluzione del paziente, il medico deve immediatamente esaminare e, a seconda delle condizioni del paziente, prescrivere la terapia appropriata o decidere il suo ricovero.

I dragees devono essere usati con cautela in combinazione con cicloserina, D-penicillamina..

Non ci sono informazioni sull'effetto di Milgamma sulla capacità del paziente di guidare veicoli e meccanismi.

Utilizzare durante l'infanzia

L'età dei bambini è una controindicazione alla nomina di Milgamma.

Interazione farmacologica

Secondo le istruzioni, Milgamma in dosi terapeutiche riduce l'effetto antiparkinsoniano della levodopa, ciò è dovuto ad un aumento della sua decarbossilazione periferica sotto l'influenza della piridossina. Il farmaco interagisce con penicillamina, cicloserina, isoniazide.

L'interazione farmacologica della soluzione è dovuta alla sua composizione combinata.

A causa del contenuto di tiamina, la soluzione di Milgamma non può essere combinata con composti riducenti e ossidanti, tra cui carbonati, ioduri, acetati, ammonio citrato di ferro, acido tannico, fenobarbital, benzilpenicillina, riboflavina, destrosio, disolfiti. Essendo completamente distrutti in soluzioni di solfiti, i prodotti della decomposizione della tiamina riducono l'attività di altre vitamine. L'efficacia della tiamina si perde a un pH superiore a 3, inoltre il rame aiuta ad accelerare i processi di distruzione.

Con l'uso simultaneo di epinefrina e noradrenalina, la presenza di lidocaina nella soluzione può causare un aumento degli effetti collaterali dal cuore. Sono state osservate anche interazioni con sulfamidici..

A causa della presenza di cianocobalamina nella composizione, la soluzione di Milgamma non può essere combinata con sali di metalli pesanti, riboflavina (specialmente con l'esposizione simultanea alla luce).

Gli antiossidanti rallentano l'effetto clinico del farmaco, l'effetto della nicotinamide accelera la fotolisi.

Analoghi

Termini e condizioni di conservazione

Tenere lontano dalla portata dei bambini a temperatura:

  • Soluzione: fino a 15 ° C in un luogo buio;
  • Confetto: fino a 25 ° C.

Periodo di validità: soluzione - 2 anni, confetto - 5 anni.

Termini di vacanza in farmacia

Prescrizione disponibile.

Recensioni di Milgamme

Al momento, ci sono numerose recensioni di Milgamma, lasciate da entrambi i pazienti sottoposti a trattamento e dai medici. Dicono che le iniezioni intramuscolari siano piuttosto dolorose e talvolta si manifesta irritazione nel sito di iniezione. Tuttavia, l'effetto positivo nel trattamento della nevralgia, della neurite e di altre malattie è praticamente indiscutibile. Per il miglioramento più completo della salute, gli esperti consigliano di condurre uno stile di vita sano e di seguire tutte le raccomandazioni durante il corso della terapia, poiché Milgamma elimina solo i sintomi, ma non le cause della malattia.

Spesso, i pazienti riportano l'efficacia del trattamento con Milgamma nell'ambito della terapia di associazione, ad esempio quando il farmaco è combinato con Movalis, un farmaco antinfiammatorio non steroideo utilizzato per trattare le malattie del sistema muscolo-scheletrico.

Il prezzo di Milgamm nelle farmacie

Il prezzo del Milgamma sotto forma di soluzione per somministrazione intramuscolare è di circa 273-309 rubli (per 5 fiale), 462-539 rubli (per 10 fiale) o 1.080-1.261 rubli (per 25 fiale). Dragee Milgamma è attualmente esaurito.

Indicazioni per l'uso di iniezioni di Milgamma

Quando le malattie del sistema nervoso, il sistema muscoloscheletrico sono accompagnate da un intenso dolore, i medici prescrivono antidolorifici. Come uno degli antidolorifici efficaci, i medici prescrivono spesso iniezioni con una soluzione di Milgamma. Naturalmente, il paziente e i suoi parenti dovrebbero fidarsi del proprio medico. Ma non alla cieca. Pertanto, ti invitiamo a dedicare 10-15 minuti del tuo tempo e ad affrontare congiuntamente le caratteristiche di Milgamma, la sua farmacologia, le sue prescrizioni e i suoi divieti, le regole per l'assunzione e altre caratteristiche di questo medicinale.

Forma di rilascio e caratteristiche della composizione del farmaco

Milgamma è prodotto in fiale, confetti, compresse.

La soluzione ha una pronunciata tinta rossa. Inseriscilo per via intramuscolare. Le iniezioni endovenose non sono raccomandate dal produttore e non hanno trovato popolarità tra i professionisti.

Per la conservazione del farmaco, il produttore produce le sue fiale di vetro idrolitico di Borgogna o addirittura marrone. Il corpo della fiala è contrassegnato da un'etichetta e un punto bianco. Ogni fiala contiene 2 ml di soluzione. Contenuto della confezione - 5 o 10 fiale.

L'imballaggio Milgamma può contenere compresse o confetti (30, 60 unità). Inoltre, ogni compressa si trova in un singolo guscio e i confetti vengono posti in blister (15 unità). In un pacco ci sono 2/4 bolle.

La composizione della soluzione di iniezione include un estratto di:

  • 100 milligrammi di cloridrato di tiamina (appartiene al gruppo della vitamina B1);
  • 100 milligrammi di piridossina cloridrato (gruppo vitamina B6);
  • 1 milligrammo di cianocobalamina (B12).

Dato il forte dolore, il produttore ha rafforzato la composizione con un anestetico (lidocaina cloridrato) e ha aggiunto:

  • alcool benzilico;
  • acqua per iniezione;
  • esacianoferrato di potassio;
  • polifosfato di sodio (stabilizzatore);
  • idrossido di sodio.

Le compresse del farmaco sono costituite da benfotiamina, piridossina cloridrato, polisorb anidro, talco, cristalliti di microfibrille di cellulosa, gliceridi parziali a catena lunga, povidone K30.

effetto farmacologico

La presenza nella formula Milgamma di vitamine neurotropiche incluse nel gruppo B consente loro di essere utilizzate per trattare problemi con:

  • tessuto nervoso;
  • sistema muscoloscheletrico (OPS);
  • nervi;
  • articolazioni (con malattie degenerative-distrofiche).

L'uso di Milgamma come soluzione iniettabile aiuta a ridurre il dolore acuto, attivare i processi di microcircolazione, migliorare il funzionamento del sistema nervoso (NS) e la formazione del sangue.

Considera l'effetto dei principali componenti del farmaco sul corpo.

  1. Tiamina (B1). Per fosforilazione, si trasforma in trifosfato di tiamina e cocarbossilasi. Con il successivo metabolismo dei carboidrati, la cocarbossilasi aiuta a normalizzare il tessuto nervoso e migliorare la conduzione nervosa. Una mancanza di vitamina B1 contribuisce all'accumulo di prodotti sotto ossidati del metabolismo dei carboidrati e provoca lo sviluppo di varie patologie.
  2. Piridossina cloridrato (B6). Come risultato della fosforilazione e del metabolismo, il corpo inizia a sviluppare intensamente mediatori fisiologicamente attivi:
  • adrenalina
  • serotonina;
  • istamina;
  • influenza-libero;
  • dopamina;
  • tiramina.

È l'effetto delle vitamine B1 e B6, sia individualmente che in interazione tra loro, che porta a un effetto benefico sul benessere delle persone con malattie del NS e OPS.

  1. Lidocaina. Agisce come anestetico locale.
  2. Cianocobalamina (B12). Contribuisce all'effetto anti-anemico, all'attivazione della sintesi negli acidi nucleici, alla metionina, alla creatinina, alla colina, all'attivazione del metabolismo degli acidi nucleici e alla riduzione del dolore associato al danno alla NS periferica.

Perché è prescritto?

Milgamma è prescritto per il trattamento e la prevenzione delle malattie associate a NS, indipendentemente dallo stadio e dalla forma di origine. Il farmaco porta sollievo ai pazienti che soffrono di:

  • neurite, incluso retrobulbar;
  • paresi del nervo facciale;
  • nevralgia;
  • tinea versicolor;
  • plessopatia;
  • neuropatia, compresa la polineuropatia diabetica e alcolica;
  • ganglionitis;
  • contrazioni muscolari di notte;
  • radicolopatia;
  • sindrome tonica muscolare.

Il medicinale contribuisce alla normalizzazione della microcircolazione del sangue, all'attivazione dei processi di formazione del sangue, alla stabilizzazione delle funzioni e alle capacità conduttive dell'Assemblea Nazionale.

Le iniezioni di Milgamma raggiungono il massimo livello di esposizione al corpo del paziente entro 15 minuti dopo l'iniezione e compresse - solo dopo 30 minuti.

Controindicazioni

Milgamma è controindicato nelle persone con:

  • intolleranza ai componenti inclusi nel farmaco (specialmente con allergie);
  • patologie del sistema cardiovascolare;
  • erythremia;
  • tromboembolia.

Nonostante la buona tolleranza da parte dei pazienti e rari casi di complicanze, il farmaco è vietato alle donne in gravidanza e agli adolescenti di età inferiore ai 18 anni.

Istruzioni per l'uso: metodo e dosaggio

Quando prescrive iniezioni di Milgamma a una persona malata, lui e i suoi parenti studiano attentamente e successivamente seguono attentamente le istruzioni, che dettagliano e descrivono chiaramente le regole per l'uso del farmaco, la sua somministrazione e il dosaggio.

Durante tutto il corso del trattamento dovrebbe essere regolarmente (almeno 1 volta a settimana) osservato da un medico. Ciò consente di monitorare efficacemente il corso del trattamento e regolare tempestivamente il dosaggio e la frequenza della somministrazione del farmaco.

Quando è meglio pugnalare Milgamma: mattina o sera

Spesso, i pazienti hanno domande sulla scelta del momento giusto per le iniezioni di Milgamma. Per una maggiore efficacia del farmaco, è meglio inserirlo al mattino. Tuttavia, non succederà nulla di male se si fa un'iniezione di notte. Tutto dipende dalle condizioni generali del paziente. Ma se il farmaco viene assunto in combinazione con altri farmaci, il medico curante indicherà l'orario di ricezione.

Come e dove tagliare correttamente Milgamma

Per ridurre la probabilità di lesioni al paziente, la soluzione viene iniettata nel gluteo. Ciò è dovuto alla concentrazione di grandi muscoli situati lontano da:

L'ordine di somministrazione del farmaco Milgamma:

  • disinfezione preliminare della zona di iniezione;
  • rimozione di residui d'aria dalla siringa;
  • inserimento profondo (ad angolo retto) dell'ago nel tessuto muscolare situato nella parte superiore estrema del gluteo;
  • la soluzione viene introdotta senza intoppi e lentamente, altrimenti si accumulerà in un punto e si verificherà dolore.

Cosa succede se il gluteo fa male dopo l'iniezione? Prima di tutto, è necessario spostare il posto della successiva iniezione di 1-3 mm. Quindi cambiare periodicamente il muscolo. Potrebbe essere necessario modificare le metà dei glutei.

Le iniezioni di Milgamma sono piuttosto dolorose, quindi, per ridurre il disagio dei pazienti, devono essere eseguite correttamente:

  • Prima di tutto, devi capire con quale siringa iniettare il farmaco;
  • per evitare problemi con la consistenza oleosa della soluzione, scegliere l'ago più sottile (disponibile o venduto);
  • per non colpire i vasi sanguigni e i fasci di nervi con un ago, è necessario inserirlo il più in profondità possibile. Per fare questo, scegli l'ago più lungo;
  • per ridurre significativamente il dolore, il farmaco viene somministrato senza intoppi e lentamente (circa un minuto e mezzo);
  • al termine della procedura, il sito di iniezione deve essere massaggiato con movimenti leggeri e fluidi, che contribuiranno all'intensificazione della penetrazione della soluzione nel tessuto muscolare e ridurranno la probabilità di un ematoma nello stesso posto.

Quanti giorni per tagliare Milgamm

Milgamma è progettato per alleviare l'infiammazione dei tessuti dell'Assemblea Nazionale, accompagnata da intenso dolore. Il farmaco contribuisce al graduale ripristino della struttura neurale, alla conduzione nervosa e alla rapida eliminazione dei processi infiammatori e degenerativi. Dato che Milgamma è un'iniezione piuttosto dolorosa, deve essere somministrato solo per via intramuscolare (ma non per via endovenosa). Questa iniezione non minaccia il corpo, quindi puoi farlo non solo in clinica, ma anche a casa.

Per il dolore intenso, il corso di trattamento inizia con 1 iniezione (2 ml) al giorno. La durata del corso è di 6-9 giorni. Con una diminuzione del dolore, la frequenza di somministrazione del farmaco viene ridotta (a giorni alterni, ma non più di 3 volte durante la settimana). La durata di questo corso è di 2-3 settimane. Si consiglia di passare al medicinale in compresse il più presto possibile (assumere 1 pezzo ogni giorno).

Dosaggio e overdose

Un adulto viene iniettato con 2 ml di soluzione di Milgamma. Il superamento della dose minaccia effetti collaterali.

Effetti collaterali

A volte, ma non spesso, si verificano effetti collaterali descritti nella tabella..

Atteggiamento verso il sistemaForma di manifestazione
ImmuneAllergia
CardiovascolareBradicardia, aritmia, tachicardia
NervosoCapogiri, perdita di coscienza a breve termine
Digestivovomito
Tessuto muscoloscheletrico e connettivospasmi
Tegumento della pellePrurito, sudorazione profusa, acne

Sono noti casi di comparsa di irritazione a breve termine nel sito di iniezione intramuscolare di Milgamma. La ricomparsa di una tale reazione cutanea nello stesso posto indica un sovradosaggio o un'intensità eccessiva della soluzione.

La comparsa di nuovi effetti collaterali o disagio dagli effetti negativi elencati deve essere immediatamente segnalata al medico curante. Adatterà il programma di assunzione del farmaco, consiglierà su cosa iniettare Milgamma nel complesso o addirittura lo sostituirà con un farmaco simile.

Se necessario, il medico curante sceglierà un sostituto per Milgamme. L'elenco degli analoghi è composto da:

  • Combipilene
  • Binavita
  • Neuromultivitis;
  • Pikovita;
  • Binavita.

Istruzioni speciali e precauzioni

Il medico prende la decisione sulla preferenza per iniezioni, compresse o compresse di Milgamma per ciascun paziente individualmente dopo un esame preliminare e confrontando i danni e i benefici di ciascuna forma del farmaco.

A volte, a causa del fatto che una persona non sa come fare un'iniezione per via intramuscolare, la inietta per via endovenosa. Il medico curante che prescrive immediatamente il trattamento sintomatico delle manifestazioni negative viene immediatamente informato di ciò..

Non ci sono dati affidabili sulla possibilità di gestione dei trasporti e lavorare con meccanismi di alta precisione. Non sono inoltre disponibili informazioni precise sull'ammissibilità delle iniezioni di Milgamma per animali domestici. Pertanto, al fine di evitare equivoci, è meglio consultare un veterinario.

Milgamma può essere pugnalato sul piede? Invece dei glutei, il farmaco può essere pugnalato al muscolo della gamba.

Interazione farmacologica

La connessione di Milgamma e soluzione di solfato decompone la tiamina. I prodotti di questa decomposizione comportano l'inattivazione delle restanti vitamine. L'attività biologica delle vitamine B1 è influenzata negativamente da rame e pH≥3. Levodopa, dopo aver interagito con questo farmaco, perde la sua efficacia terapeutica. Richiamiamo l'attenzione sulla completa incompatibilità dei sali di metalli pesanti e riboflavina con le vitamine B12.

Iniezioni compatibili con alcol

Nella pratica medica, è noto l'uso efficace di Milgamma per la riabilitazione di un organismo indebolito dall'intossicazione da alcol. Ma l'effetto è possibile solo con la completa cessazione dell'assunzione di alcol. Questo farmaco non è compatibile con l'etanolo. Pertanto, se prendi una pillola di questo farmaco e la bevi con vodka per il mal di schiena acuto, il dolore non si fermerà. Inoltre, la lidocaina quando si interagisce con un drink porterà alle conseguenze più imprevedibili..

È possibile iniettare medicinali durante le mestruazioni, la gravidanza e l'allattamento?

No, l'assunzione del farmaco è severamente vietata.

Utilizzare nei bambini

Questo farmaco non è prescritto per i bambini. Autorizzato ad usarlo per adolescenti di età superiore ai 18 anni.

Termini e condizioni di conservazione

Il farmaco viene conservato per 2 anni in un luogo buio, l'accesso a cui i bambini dovrebbero essere limitati. La temperatura di conservazione non deve superare i 15 ° C.

Condizioni di vendita e costi

Vendono Milgamu in farmacia e / o farmacia esclusivamente su prescrizione medica.

Il costo stimato del medicinale è presentato nella tabella.

Milgamma (iniezioni): istruzioni per l'uso, indicazioni per l'iniezione, composizione e controindicazioni

La medicina Milgamma (iniezioni) è un complesso di vitamine neurotropiche appartenenti al gruppo B. In dosi terapeutiche, questo complesso vitaminico viene utilizzato nel trattamento di malattie del sistema nervoso, dei tessuti nervosi, che comportano processi di conduzione alterata degli impulsi nervosi o fenomeni degenerativi e infiammatori.

Gruppo farmacologico

Preparazioni: vitamina B1 in combinazione con vitamina B6 e vitamina B12.

Opinione di un esperto

Capo del Dipartimento di Medicina del restauro, neurologo, riflessologo

Milgamma è uno dei farmaci più popolari usati per trattare varie condizioni neuropsichiatriche. La composizione del prodotto contiene vitamine neurotropiche, la cui azione aumenta l'effetto analgesico dei FANS. Un risultato simile consente ai neurologi di prescrivere Milgamma come parte della complessa terapia delle malattie degenerative-distrofiche del sistema muscolo-scheletrico. È clinicamente dimostrato che il farmaco ha un effetto positivo in presenza di una carenza di vitamine del gruppo B. Il farmaco stabilizza lo stato emotivo, riduce la gravità dell'ansia.

Milgamma è un medicinale sicuro con una quantità minima di effetti collaterali. I neurologi dell'ospedale di Yusupov prescrivono Milgamma come segue: dopo un ciclo di iniezione del farmaco, il trattamento continua con la somministrazione della sua forma di compresse. Allo stesso modo, aumenta il potenziale terapeutico del farmaco. Milgamma si è affermato con successo come mezzo per ridurre il processo infiammatorio nell'area delle terminazioni nervose. Di conseguenza, lo spasmo muscolare caratteristico della maggior parte delle malattie del sistema muscolo-scheletrico viene eliminato..

Preparazione del Milgamma (iniezioni), composizione

Il contenuto di una fiala Milgamma (iniezione): principi attivi: vitamina B1 (tiamina cloridrato) 100 mg, vitamina B6 (piridossina cloridrato) 100 mg, cianocobalamina 1 mg, eccipiente - lidocaina analgesica.

effetto farmacologico

Milgamma (iniezioni) è un farmaco con un effetto neuroprotettivo, analgesico e metabolico. Le vitamine del gruppo B, che fanno parte del farmaco, hanno un efficace effetto terapeutico sulle malattie infiammatorie e degenerative dei nervi e dell'apparato motorio. Lo scopo principale di iniezioni Milgamma - iniezioni per nervosismo.

La tiamina (vitamina B1) e la piridossina (vitamina B6) influenzano positivamente i sistemi nervoso e neuromuscolare. La cianocobalamina (vitamina B12) è responsabile della sintesi della guaina mielinica, riduce il dolore associato a danni al sistema nervoso periferico. La vitamina B12 favorisce la formazione di acidi nucleici, è responsabile della biosintesi delle membrane protettive delle terminazioni nervose e delle fibre e influenza la coagulazione del sangue. Un altro componente dell'iniezione di Milgamma è una lidocaina anestetica locale.

Iniezioni di Milgamma: indicazioni per l'uso

Quando si prescrivono iniezioni di Milgamma, le indicazioni per il trattamento possono essere diverse, ma principalmente si tratta di un trattamento di malattie del sistema nervoso di varie origini:

  • nevralgia;
  • neurite;
  • neuropatia
  • manifestazioni neurologiche di osteocondrosi (cervicale e lombare);
  • paresi del nervo facciale;
  • neurite retrobulbare;
  • ganglionitis;
  • polineuropatia (diabetica e alcolica);
  • crampi muscolari notturni (specialmente nelle fasce di età più avanzata);
  • radicolite.

Le suddette malattie non sono tutte le patologie che Milgamma aiuta a curare. Ciò che aiuta le iniezioni contenenti vitamine del gruppo B può essere trovato in neuropatologi specializzati. I medici ritengono che il farmaco sia efficace nelle malattie neurologiche sistemiche, che sono causate da una mancanza di vitamine B1, B6, B12 nel corpo del paziente.

Farmaco Milgamma (iniezioni): dosaggio, metodo di applicazione

Per alleviare il dolore acuto, una iniezione (2 ml) viene somministrata per via intramuscolare per 5-10 giorni. In futuro, dopo che il dolore acuto si attenua e in forme lievi della malattia, passano a iniezioni più rare (2-3 volte a settimana per 2-3 settimane) con una possibile continuazione della terapia: l'uso di compresse di Milgamma.

Farmaco Milgamma (iniezioni): controindicazioni per l'uso

Il farmaco è controindicato in caso di ipersensibilità individuale ai componenti del complesso vitaminico, con insufficienza cardiaca.

Inoltre, ciascuno dei componenti ha le sue controindicazioni..

  • Vitamina B1 - controindicato per chi soffre di allergie.
  • Vitamina B6 - controindicata in pazienti affetti da ulcera peptica dello stomaco e del duodeno.
  • Vitamina B12 - controindicata in eritrocitosi, tromboembolia, eritremia.
  • Lidocaina: controindicata nei pazienti con ipersensibilità alla lidocaina o ad altri anestetici.

Effetti collaterali

Ai medici viene spesso chiesto quanto segue: ci sono effetti collaterali quando si inietta Milgamma? Le iniezioni di Milgamma possono effettivamente causare reazioni allergiche. In alcuni casi, appare aumento della sudorazione, tachicardia, acne. Sono descritte le reazioni della pelle sotto forma di prurito, orticaria. Il trattamento del prurito dopo iniezioni di Milgamma non è considerato separatamente in medicina. Dopo la fine del ciclo di trattamento, questo spiacevole effetto collaterale, di regola, scompare dopo la fine del ciclo di assunzione del medicinale. In alcuni casi, potrebbero esserci fenomeni di ipersensibilità al farmaco, ad esempio un'eruzione cutanea, mancanza di respiro, shock anafilattico. Inoltre, possono verificarsi effetti collaterali durante la somministrazione troppo rapida del farmaco.

Milgamma (iniezioni): effetti collaterali con un sovradosaggio

Con un sovradosaggio di Milgamma, c'è un aumento dei sintomi degli effetti collaterali del farmaco. Il trattamento per overdose consiste nell'arrestare il farmaco e la terapia sintomatica.

Modulo per il rilascio

Soluzione di iniezione di Milgamma di un caratteristico colore rosso, disponibile in fiale (2 ml), nella confezione originale di fabbrica (in quantità di 25 pezzi).

Contenuto della confezione di fabbrica: vitamine Milgamma (iniezioni), istruzioni per l'uso (controindicazioni, effetti collaterali e metodo d'uso specificati dal produttore).

Condizioni di archiviazione

Conservare a una temperatura non superiore a 15 ° C in un luogo buio e fuori dalla portata dei bambini..

Milgamma: istruzioni, iniezioni, prezzo, recensioni dei pazienti

Le recensioni di medici e pazienti nel valutare l'efficacia del preparato vitaminico Milgamma sono quasi sempre inequivocabili: il farmaco è ben tollerato, allevia rapidamente il dolore e quando viene sottoposto a trattamento sotto la supervisione di specialisti, porta un risultato positivo a lungo termine. Le istruzioni per l'uso sono disponibili sia per gli specialisti specializzati sia per le persone che non hanno conoscenze specifiche. Inoltre, Milgamma è ampiamente utilizzato nel complesso trattamento di altre malattie. È importante sottolineare che il prezzo del farmaco è abbastanza conveniente, il che rende possibile per le persone con diverse capacità materiali l'uso del complesso vitaminico.

Molto spesso, i pazienti pongono la stessa domanda prima di usare Milgamma: l'iniezione è dolorosa? Sì, davvero, Milgamma è un'iniezione malata. Ma vale la pena pensare a quell'effetto istantaneo del sollievo dal dolore, che si ottiene a causa del rapido ingresso nel sangue della composizione di questo farmaco. Dopotutto, il paziente quasi immediatamente si libera del disagio e con un uso regolare per lungo tempo dimenticherà la malattia che lo tormentava. Ma per quei pazienti che sono comunque preoccupati dalla domanda - Milgamma è un'iniezione dolorosa o no - vale la pena ricordare che la composizione dell'iniezione di Milgamma include una forte lidocaina analgesica, che ha un effetto anestetico locale.

Tutte le risposte alle domande che sorgono - quanto costa Milgamma in iniezioni, qual è la preparazione vitaminica Milgamma (iniezioni), quali sono i benefici e i danni del complesso vitaminico Milgamma - puoi ottenerlo contattando terapisti medici esperti e neuropatologi. Non dimenticare che ogni corpo umano è unico e richiede un approccio individuale per risolvere qualsiasi problema..

I migliori specialisti della principale clinica della capitale: l'ospedale Yusupov aiuterà i pazienti ad acquisire fiducia nella diagnosi e nel trattamento di varie malattie, a fornire un'efficace riabilitazione e risultati a lungo termine dal trattamento. Contattando telefonicamente, è possibile ottenere consigli su questioni di proprio interesse e fissare un appuntamento con uno specialista.

Iniezioni di Milgamma

Milgamma è un medicinale contenente vitamine del gruppo B. Le vitamine del gruppo B sono utilizzate per la terapia riabilitativa per i cambiamenti patologici nei tessuti nervosi e le malattie del sistema nervoso di varie eziologie, in cui si verificano cambiamenti degenerativi e infiammatori.

Le vitamine di questo gruppo migliorano la circolazione sanguigna e i processi ematopoietici, stabilizzano il sistema nervoso centrale, a grandi dosi svolgono il ruolo di anestetico. Questo farmaco è anche usato nel trattamento di malattie neurologiche e malattie del sistema muscolo-scheletrico.

In questo articolo, considereremo perché i medici prescrivono il farmaco Milgamma, comprese le istruzioni per l'uso, analoghi e prezzi di questo farmaco nelle farmacie. Se hai già utilizzato Milgamma, lascia un feedback nei commenti.

Composizione e forma di rilascio

Milgamma è disponibile in forma parenterale (soluzione per somministrazione intramuscolare in fiale da 2 ml) e in forma di compresse.

Milgamma - soluzione per somministrazione parenterale:

  1. Principi attivi: tiamina cloridrato 100 mg in una fiala da 2 ml, piridossina cloridrato 100 mg in una fiala da 2 ml, cianocobalamina - 1000 μg in una fiala da 2 ml.
  2. Componenti ausiliari: alcool benzilico, lidocaina cloridrato, sodio idrossido, sodio polifosfato, potassio esacianoferrato terziario, acqua per preparazioni iniettabili.

Milgamma - compresse per uso interno:

  1. Principi attivi: benfotiamina - 100 mg, piridossina cloridrato - 100 mg.
  2. Componenti ausiliari: talco, biossido di silicio colloidale anidro, croscarmellosa sodica, cellulosa microcristallina, gliceridi a catena lunga parziale, povidone.

Gruppo clinico e farmacologico: un complesso di vitamine del gruppo B.

A cosa serve Milgamma??

Milgamma è usato come agente sintomatico e patogenetico nella complessa terapia delle seguenti sindromi e malattie del sistema nervoso:

  1. Neurite, nevralgia;
  2. Neurite retrobulbare;
  3. Ganglionite (incluso l'herpes zoster);
  4. Polineuropatia (diabetica e alcolica);
  5. Paresi del nervo facciale;
  6. Neuropatia;
  7. plessopatia;
  8. mialgia.
  9. Crampi muscolari notturni, specialmente nelle persone anziane;
  10. Malattie neurologiche sistemiche causate da carenza di vitamine B1 e B6.
  11. Manifestazioni neurologiche dell'osteocondrosi della colonna vertebrale: ischialgia lombare, radicolopatia (sindrome radicolare), sindromi muscolo-toniche.

Proprietà farmacologiche

Il farmaco Milgamma compositum, come i suoi analoghi, contiene vitamine neurotropiche appartenenti al gruppo B. Il farmaco viene utilizzato in una dose terapeutica per malattie dei nervi e del tessuto nervoso, quando il paziente ha fenomeni infiammatori e degenerativi o alterata conduzione nervosa.

  • La vitamina B12 (cianocobalamina) aiuta a ridurre il dolore associato a danni al sistema nervoso periferico e migliora anche il metabolismo degli acidi nucleici..
  • La vitamina B1 (tiamina) ha un effetto antiossidante e regola anche il metabolismo delle proteine ​​e dei carboidrati nella cellula. Inoltre, questa sostanza fornisce lo sviluppo di un effetto analgesico..
  • La vitamina B6 (piridossina) è direttamente coinvolta nella sintesi di un gran numero di processi nelle cellule del tessuto nervoso.

In generale, il farmaco Milgamma è indicato per le persone che soffrono di malattie del sistema muscolo-scheletrico.

Istruzioni per l'uso

Secondo le istruzioni per l'uso, le iniezioni di Milgamma sono prescritte per l'iniezione intramuscolare in profondità nel tessuto.

  • Grave dolore che accompagna la patologia neurologica: 2 ml al giorno per 5-10 giorni.
  • Forme lievi della malattia, sollievo dal dolore acuto sullo sfondo del trattamento di cui sopra: 2 ml 2-3 volte a settimana per 3 settimane o passare a una forma di dosaggio orale (confetto).

Prenda le compresse con una quantità sufficiente di liquido:

  • Nel trattamento della polineuropatia, la dose raccomandata è di 1 compressa di Milgamma 3 volte al giorno. Nei casi più gravi e con dolore acuto, per aumentare rapidamente il livello del farmaco nel sangue, viene utilizzata la forma di dosaggio di Milgamma per la somministrazione parenterale. In futuro, per continuare la terapia, si passa all'assunzione del farmaco all'interno, 1 compressa al giorno.
  • Come rimedio per il trattamento sintomatico di neurite, nevralgia, mialgia, sindrome radicolare, neurite retrobulbare, lesione erpetica, paresi facciale, la dose raccomandata è di 1 compressa al giorno. Il corso del trattamento dura almeno 1 mese.

Quando si assume qualsiasi forma di Milgamma, si raccomanda di condurre un monitoraggio settimanale della terapia. Quando la condizione migliora, si consiglia di passare immediatamente dall'iniezione alla presa di confetti.

Controindicazioni

Non è possibile utilizzare il farmaco in questi casi:

  1. Gravidanza e allattamento;
  2. Allergia ai singoli componenti del farmaco;
  3. Insufficienza cardiaca acuta;
  4. Neonato e vecchiaia.

Con l'automedicazione e l'uso improprio del farmaco, sono possibili alcuni effetti collaterali, che non si manifestano sempre, ma possono verificarsi.

Gravidanza e allattamento

L'uso del farmaco è controindicato durante la gravidanza e l'allattamento (allattamento al seno).

Effetti collaterali

L'assunzione di Milgamma può causare reazioni avverse come:

  1. Orticaria;
  2. Prurito
  3. Edema di Quincke;
  4. Mancanza di respiro e dispnea;
  5. Hyperthirsty;
  6. Acne;
  7. Segni tachicardici;
  8. Shock anafilattico;
  9. bradicardia
  10. Contrazioni convulsive dei muscoli del polpaccio;
  11. Vertigini;
  12. Nausea.

Tali reazioni avverse, di regola, si sviluppano in caso di iniezione intramuscolare troppo rapida di iniezioni di Milgamma, nonché con dosaggi eccessivamente alti del farmaco.

Overdose

Con un sovradosaggio di milgamma, si verifica un aumento dei sintomi corrispondenti agli effetti collaterali. In caso di sovradosaggio, è necessaria una terapia sindromica e sintomatica..

Analoghi

Ad oggi sono noti i seguenti analoghi Milgamma: Neuromultivit, Binavit, Triovit, Pikovit, ecc. Il sostituto più ottimale è l'analogo della composizione simile di Combilipen e Neuromultivit. Il prezzo degli analoghi Milgamma è generalmente leggermente inferiore.

Attenzione: l'uso di analoghi deve essere concordato con il medico curante.

Il prezzo medio delle iniezioni di MILGAM nelle farmacie (Mosca) 250 rubli.

Termini e condizioni di conservazione

Il farmaco deve essere conservato in un luogo buio, fuori dalla portata dei bambini a una temperatura non superiore a 15 ° C. Periodo di validità - 2 anni..

Termini di vacanza in farmacia

Farmaco di prescrizione.

Questo è solo uno strumento magico! Anche il collo mi faceva tanto male (o dormivo a disagio, il cuscino non era giusto) Corsi subito dal dottore, mi prescrisse Milgamma. Super impianto!

Dopo la prima iniezione, mi è passato il collo. Ma ho fatto tutto il corso prescritto dal medico. Poi ha bevuto il compositum di Milgammu. E così, se corri, puoi portare all'osteocondrosi.

È stato prescritto un milgamma per l'esacerbazione delle vie aeree e dell'osteocondrosi cervicale. Puntato insieme a Mexidol. 10 iniezioni di questo e 10 di quello. In linea di principio, i farmaci hanno aiutato. Ma per il secondo mese ora ho sofferto di acne. Non quando non c'era predisposizione alle eruzioni cutanee.

Ora sul collo, sul viso, sulla schiena, sul petto e sul mento in generale, tre malati interni saltarono fuori contemporaneamente. Prurito, fa male... terribile. Inoltre, la sindrome premestruale è peggiorata. Dolore selvaggio, quasi debole. Nausea, diarrea... solo un mucchio. In generale, uno guarito, l'altro acquisito (

Nel 2004, è caduta a causa di ernie intervertebrali nella regione lombare, a malapena si è alzata.. poi ha punguto le vitamine del gruppo B per la prevenzione in primavera e in autunno per la prevenzione. 30 iniezioni, impazzisci! Dopo aver appreso di Milgamma. Ha iniziato a richiedere la prevenzione. non ci sono state esacerbazioni di 10 anni! il medico neurochirurgo era stupito dalle mie condizioni! Anche se nel 2004 è stato necessario eseguire immediatamente l'operazione! è solo che i nostri medici locali non hanno prestato attenzione né alle immagini MRI, né alla conclusione... Grazie a Dio! Penso che questo farmaco mi abbia aiutato e ovviamente a caricarmi! Lo uso ancora per la prevenzione!

Zoya, che tipo di esercizio è e prendi ancora Milgamma? Ho anche ernie della regione lombare...

Il lavoro sedentario iniziava spesso a pizzicare il nervo sciatico. Il dolore è tale che persino scalare il muro. Perché non l'ho imbrattato, e ciò che non è stato trattato, ma solo dopo aver preso Milgamma mi sento davvero sollevato. E il jamming è ora molto meno comune.

Mentre il compositum iniziava a bere regolarmente il milgamma, quindi non ho avuto una sola ricaduta con la schiena. E poi ho avuto regolarmente un nervo pizzicato lì, e mi sono seduto in congedo per malattia per due settimane, iniettato iniezioni e fatto esercizi fisici. E ora ttt dritto ha iniziato a obbedirmi, non manca. Ma non mi rilasso, bevo periodicamente il milgamma, poiché le vitamine non si accumulano e non sono immagazzinate nel corpo, ne ho bisogno regolarmente.

Di recente c'è stato un controllo al lavoro, ho dovuto innervosirmi molto. Mi sono svegliato al mattino, non riesco a raddrizzarmi. Il lombo fa male terribilmente. Scivolò a malapena dal letto, imbrattato di diclofenac. Per un po 'il dolore lasciò andare, ma non per molto. Cominciò a dare alla natica, alla parte inferiore della gamba e persino al tallone. Invece di lavorare, dovevo andare ad un appuntamento con un neurologo. La diagnosi è deludente: radicolite lombosacrale. Naturalmente, si è manifestato su base nervosa dopo la verifica. Ho paura dei farmaci forti fin dall'infanzia, quindi il medico ha prescritto di bere il compositum milgamma in compresse. Come le vitamine allo stesso tempo, il corpo è solo buono. Devo dire subito che è stato più facile. Ed è conveniente portarsi al lavoro.

Pensavo che l'osteocondrosi non fosse curata in linea di principio, ma solo una terapia di supporto, come diffondere qualcosa, riscaldarsi con una macchia di pepe. Pertanto, sono rimasto molto sorpreso dal fatto che le compresse di Milgamma prescritte dal medico lavorino, i dolori sono completamente scomparsi e per molto tempo! Devo bere dei corsi, forse me ne libererò completamente.

Una cintura di pelo di cammello mi aiuta molto dall'osteocondrosi lombare e, quando comincio a sentire la parte bassa della schiena, è tempo di bere pillole, di solito prendo Milgamma, affronta bene il dolore e l'effetto dura a lungo.

Il medico ha diagnosticato una sorella con nevralgia intercostale. E ha nominato un sacco di prove da fare. Naturalmente, i risultati hanno rivelato una carenza di vitamine B1 e B6. Mia sorella aveva paura che avrebbe dovuto iniettare. Ma il medico ha rassicurato che ora puoi acquistare un farmaco eccellente, che è prodotto in Germania, il milgamma compositum. È molto efficace nel suo caso, perché contiene benfotiamina, che contribuisce all'eccellente digeribilità del farmaco e della piridossina, che allevia perfettamente i sintomi del dolore. Inoltre, compensano la carenza di vitamine essenziali. Il risultato non tardò ad arrivare. Dopo aver seguito il decorso del milgamma compositum, il dolore si è fermato. Mia sorella è molto soddisfatta della droga.

Quando alla commissione annuale ho riscontrato nelle mie analisi una carenza di vitamine B1 e B6, inizialmente ero depresso. Bene, sto pensando. Ora uccideranno con le iniezioni. Ma il dottore mi ha prescritto compresse di milgamma compositum. Dice che i loro componenti benfotiamina e piridossina sono molto più efficaci delle normali vitamine. E assorbito dal corpo molto più velocemente. Il farmaco mi ha aiutato. Le vitamine vanno bene.