Sono diabetico
Prima di prescrivere un trattamento per qualsiasi malattia, è necessario condurre un esame completo del corpo al fine di effettuare la diagnosi corretta. Un esame del sangue generale e biochimico, che include esami per ALT e AST, aiuterà a farlo. Attualmente, la medicina ha un tale indicatore come la norma di ALT e AST nel sangue. Se è elevato, significa che una persona è malata con una certa malattia. Ma prima di cercare i motivi per cui il livello di ALT e AST è elevato, o un indicatore di due, e anche cercare metodi di trattamento, è necessario scoprire di più su cosa si tratta.
Cosa sono AST e ALT?
Le aminotransferasi, che un tempo si chiamavano transaminasi, sono presenti in molte cellule degli organismi viventi. Possono essere trovati sia negli organismi unicellulari più semplici che in quelli multicellulari. Ciascuna di queste aminotransferasi ha funzioni inerenti solo ad essa, che le cellule sono in grado di trasferire (questo vale anche per gli aminoacidi, che ciascuno ha il proprio). Esistono i seguenti gruppi di aminotransferasi:
- L'aspartato aminotransferasi (AST, AsAT) è un enzima specifico che può trasferire gli aminoacidi aspartati dalle biomolecole.
- L'alanina aminotransferasi (ALT, ALAT) è un enzima che trasferisce le biomolecole dell'aminoacido alanina.
L'attività massima di ALT e AST si osserva nel corpo umano nei reni, nel tessuto muscolare, nel cuore e nel fegato. L'attività più alta di AlAT si può notare nel pancreas. Importante: poiché ogni gruppo di aminotransferasi si trova in un organo specifico, quando viene danneggiato, entra facilmente nel flusso sanguigno. Grazie a questa proprietà dell'enzima AlAT e AsAT, è possibile determinare la presenza di malattie latenti nel corpo. Se, dopo aver prelevato il sangue nell'analisi biochimica, l'ALT e l'AST sono aumentati, ciò significa che il paziente soffre di epatite, pancreatite, infarto del miocardio o lesioni nel corpo.
Cosa significa migliorare le prestazioni??
Poiché il livello di AsAT e AlAT in ciascun organo interno è diverso, tassi elevati indicano la sua malattia.
La parte principale dell'enzima AlAT si trova nel fegato, nel muscolo cardiaco, nei reni e nel pancreas. Con patologie di questi organi, AlAT entra nel flusso sanguigno, causando un forte aumento di questo enzima durante l'analisi.
La maggior parte dell'enzima AsAT si trova nel miocardio, nei tessuti nervosi e muscolari e nel fegato. Il danno a uno qualsiasi degli organi di cui sopra porta al fatto che il livello di AST nel sangue aumenta.
La norma di ALT e AST nel sangue dipende direttamente dal lavoro del fegato, che è responsabile delle seguenti funzioni:
- Sintesi proteica nel corpo;
- Rimozione di sostanze tossiche e veleno in caso di avvelenamento;
- Creazione di sostanze biochimiche;
- Conservazione del glicogeno, che è responsabile dell'attività vitale e del normale funzionamento del corpo;
- Regolazione delle reazioni biochimiche.
Quali indicatori sono considerati la norma di AST e ALT?
Un esame del sangue biochimico aiuta a "presto" identificare le malattie pericolose che sono latenti nel corpo. Spesso, un aumento di ALT significa e indica una violazione del fegato, mentre un aumento della norma di AST riflette malfunzionamenti nel cuore. Ma quali indicatori sono considerati normali e quali sono deviazioni, in modo che si possa sostenere che un livello alto o basso di ALT e AST è un segno di una malattia progressiva pericolosa.
Il livello normale e accettabile di ALT e AST dipende dal genere, quindi varierà significativamente tra uomini, donne e bambini.
- Nelle donne adulte, il livello di ALT e AST dovrebbe essere inferiore a 31 UI / l.
- Negli uomini adulti, la norma di AsAT nel sangue deve essere inferiore a 47 U / L e la norma di AlAT non deve essere superiore a 45 U / L.
- Mentre i bambini crescono costantemente, i loro ALT e AST stanno cambiando. Allo stesso tempo, il livello di AlAT nei bambini dovrebbe essere inferiore a 50 UI / L, mentre l'indicatore di AsAT nei bambini nei primi 5 giorni di vita raggiunge 140 UI / L. Dopo 5 giorni e fino all'età di nove anni, il livello di AsAT nei bambini dovrebbe essere inferiore a 55 unità / l.
Per comodità di determinare il livello di ALT e AST, è stata sviluppata una tabella che riflette tutti gli indicatori a seconda del genere del paziente:
Il livello di AlAT e AsAT in bambini, uomini e donne
Poiché il livello di AsAT e AlAT può variare a seconda dello stato dell'arte dell'attrezzatura che ha eseguito l'analisi biochimica, è stata sviluppata una tabella che riflette i valori normali e i gradi di deviazione degli enzimi presenti nel sangue:
Se gli indicatori AST e ALT sono significativamente aumentati durante l'analisi biochimica, al paziente può essere diagnosticata una patologia epatica. Spesso questo fenomeno si osserva con epatite latente e altre malattie pericolose..
Se l'analisi biochimica ha dimostrato che il livello di AST è aumentato più volte, ciò significa la presenza di infarto del miocardio nel corpo. Se la AST è stata inizialmente elevata, ma è diminuita dopo 4 giorni, non si è verificato alcun attacco di cuore.
Le ragioni del cambiamento nel livello degli indicatori
Dopo aver decifrato l'analisi biochimica, è stato notato che alcune malattie influenzano la riduzione di ALT, ma questo non è collegato alla funzionalità del fegato. Le infezioni del sistema genito-urinario, l'epatite alcolica, le neoplasie tumorali, il frequente consumo di alcol, la carenza di vitamina B6 dovuta a una dieta scorretta possono ridurre ALT.
Le ragioni principali per cui gli indicatori di analisi negli uomini, nei bambini e nelle donne sono aumentati sono:
- Infarto miocardico;
- Epatite;
- Forme di pancreatite;
- Patologie epatiche causate dall'assunzione di droghe, alcol o un'infezione virale;
- Assunzione di steroidi;
- La reazione del corpo alle droghe;
- Metastasi epatiche;
- Epatosi grassa;
- Ustioni e lesioni in cui si sono verificati danni ai muscoli e al tessuto muscolare.
Vale la pena sapere che la diminuzione del livello di questi enzimi si verifica indipendentemente, dopo che la malattia di base è guarita..
I primi sintomi che mostrano un aumento di AST e ALT:
- Nervosismo e depressione;
- Prurito
- Brutto sogno;
- Diminuzione dell'appetito, che provoca perdita di peso;
- Debolezza generale del corpo.
I sintomi tardivi di livelli elevati di enzimi includono:
- Il colore cambiato dell'urina, che diventa più scuro;
- Feci sbiancate;
- I bianchi degli occhi e della pelle diventano giallastri;
- Nausea e sensazione di malessere;
- Gonfiore delle estremità.
Misure diagnostiche aggiuntive per determinare la presenza di malattie nascoste:
- Un esame del sangue per l'epatite B e C;
- Ultrasuoni della cavità addominale;
- Esame del sangue clinico;
- Biopsia epatica;
- Donazione di sangue per gli ormoni tiroidei.
Trattamento
Se il livello di AsAT e AlAT nei bambini, negli uomini e nelle donne è aumentato, allora c'è una malattia nel corpo. Per ridurre le prestazioni di questi enzimi, è necessario prima sbarazzarsi del focus dell'insorgenza della malattia, che ha causato loro di aumentare.
Prima di tutto, devi organizzare correttamente la tua alimentazione, che dovrebbe essere di alta qualità e sana:
- Devi mangiare molta frutta e verdura fresca, perché questi prodotti contengono fibre. Inoltre è incluso il riso integrale, che ha le stesse proprietà..
- Tè verdi e medicinali contenenti bardana, dente di leone o cardo mariano aiuteranno a pulire il fegato e ripristinare l'equilibrio idrico del corpo..
- È importante mangiare cibi che contengono grandi quantità di vitamina C. Ad esempio, le vitamine revit contengono un intero complesso di sostanze nutritive.
- Il regime di consumo dovrebbe essere osservato..
- Deve fare una bella doccia.
- Esercizi di respirazione, esercizi mattutini o sport - tutto ciò aiuta a sconfiggere la malattia, il che significa abbassare il livello di AcAT e AlAT nel sangue.
Poiché i livelli di ALT sono spesso elevati nelle patologie epatiche, il medico dovrebbe anche prescrivere farmaci che aiuteranno a proteggere gli epatociti da altri fattori dannosi. Questi farmaci sono chiamati collettivamente ematoprotettori..
Il medico nota anche che il fegato durante la malattia nei bambini, negli uomini e nelle donne è notevolmente indebolito, il che significa che non può essere esposto a rischi inutili, poiché l'organo verrà danneggiato ancora di più.
ALT e AST
Esame del sangue ALT e AST - trascrizione per alcune malattie
Un leggero aumento delle transferasi è indicativo di danno epatico grasso non alcolico, incluso "fegato grasso", steatoepatosi non alcolica, epatite virale cronica.
Un moderato aumento può verificarsi con infiammazione virale o alcolica del fegato e varie malattie epatiche croniche con o senza danno cirrotico..
Livelli elevati sono tipici di epatite acuta grave, necrosi tossica o farmacologica, shock o ischemia epatica..
Un livello eccessivamente elevato (oltre 2000-3000 U / L) esiste con un sovradosaggio di paracetamolo e quando si usa il farmaco in pazienti alcol-dipendenti, con shock o ischemia epatica.
Va notato, poiché ALT è nei globuli rossi, è necessario prevenire il loro decadimento quando si prepara il siero per l'analisi. L'ALT può diminuire quando il siero viene conservato per diversi giorni..
indicazioni
In genere, gli uomini che hanno superato un traguardo di 40 anni vengono inviati per testare ALT e AST. Varie malattie, condizioni di lavoro, sospetti di patologia diventano un'indicazione per il campionamento.
Qualsiasi persona con almeno uno dei seguenti sintomi può inviare Alt e Ast per l'analisi:
- colore scuro dell'urina;
- flatulenza, dolore addominale;
- scarso appetito;
- debolezza persistente;
- affaticabilità rapida;
- nausea;
- ingiallimento della pelle;
- scoiattoli a occhio giallo.
Patologia epatica
L'analisi per ALT e AST è prescritta per sospetta malattia epatica. La base per la nomina dello studio è la caratteristica sintomatologica delle patologie epatiche..
Segni che indicano una condizione dolorosa del fegato e in cui dovresti consultare uno specialista il più presto possibile:
- nervosismo;
- cattivo sonno;
- pesantezza nella parte destra;
- allergie
- pelle giallastra;
- fallimento del ciclo mestruale;
- scarsa coagulazione del sangue;
- frequente bisogno di vomitare;
- prurito ai piedi, ai palmi delle mani, sulla schiena.
Gli uomini a rischio dovrebbero assumere Alt e Ast ogni anno:
- bevitori di alcolici;
- in contatto con portatori del virus dell'epatite;
- lavorare in industrie pericolose;
- avere una predisposizione genetica alle malattie in cui si osserva un alto contenuto di transferasi.
Un test enzimatico è anche prescritto ai donatori prima di ogni donazione di sangue..
L'analisi su AST è particolarmente importante per la rilevazione di patologie epatiche nella fase iniziale. In questo organo interno, la malattia procede a lungo senza dolore. Per questo motivo, una persona non vede un medico e una malattia non rilevata progredisce. Se la patologia del fegato è determinata in tempo, può essere completamente guarita..
Conferma della diagnosi
Un'analisi delle formentasi è prescritta per alcune malattie al fine di capire fino a che punto è andato avanti nel suo sviluppo. Tali malattie e condizioni includono:
- Epatite virale;
- cirrosi, cancro al fegato;
- pancreatite, altre malattie del pancreas;
- malattie cardiache;
- miopatia, miosite;
- malattia della tiroide;
- anemia;
- infarto polmonare;
- lesione
- ustioni;
- colestasi intraepatica;
- stato di shock;
- leucemia;
- malattie oncologiche;
- ipossia.
Considerando i risultati dell'analisi, il medico tiene conto dei fattori che possono influenzarli:
- età;
- obesità;
- malattie croniche;
- alcuni farmaci.
Stabilire la diagnosi
L'analisi di ALT e AST aiuta a identificare malattie che molti non conoscono nemmeno. Confermano o smentiscono i sospetti di varie malattie..
Se viene superata la norma di ALT e AST negli uomini, esiste un'alta probabilità della presenza di tali malattie:
- Pancreatite La presenza di pancreatite è indicata da un aumento del livello di Alt. Se diagnosticato, ulteriori analisi vengono eseguite regolarmente, per tutta la vita. Secondo la testimonianza, i medici giudicano esacerbazioni della malattia.
- Epatite. La malattia aumenta leggermente Alt. L'epatite A, grazie all'analisi, può essere rilevata nella fase iniziale, prima dell'inizio dei sintomi. In forma acuta, anche Ast aumenta leggermente. Ma anche una piccola deviazione dalla norma ci consente di sospettare un problema..
- Infarto miocardico. Questa condizione è associata a un flusso sanguigno alterato, che porta alla necrosi del muscolo cardiaco. Il superamento della norma Alt è generalmente trascurabile. L'ast con un attacco di cuore salta entro 6-8 ore e la normalizzazione si verifica dopo circa una settimana.
- Cirrosi epatica. Questa malattia è difficile da diagnosticare nelle prime fasi. Di solito una persona con cirrosi in via di sviluppo si stanca rapidamente. Ma questo sintomo è raramente associato a una patologia così grave. Grazie all'analisi degli enzimi, è possibile rilevare la cirrosi all'inizio dello sviluppo.
Ragioni per l'enzima ALT anormale
Un'alta concentrazione di ALT si trova negli epatociti - cellule epatiche. In altri organi, l'enzima ha approssimativamente le stesse quantità di AST. L'eccezione è il miocardio, nei cardiomiociti, prevale l'enzima AST..
La diagnosi di laboratorio di ALT viene utilizzata nei seguenti casi:
- diagnosi precoce della patologia del sistema epatobiliare (fegato, cistifellea, dotti biliari);
- determinazione dello stadio della malattia e gravità del decorso della malattia;
- valutazione della prognosi per il recupero o lo sviluppo di complicanze;
- monitorare l'efficacia della terapia.
L'ALT in grandi quantità viene rilasciato nel sangue durante la massiccia distruzione di epatociti o altre cellule del corpo. Nella fase acuta della malattia epatica, la concentrazione di transisaminasi nel sangue periferico può superare i livelli normali di 10-40 volte. La forma cronica di patologia è accompagnata da un leggero aumento dell'enzima di 2-5 volte.
Malattie in cui aumenta la concentrazione di ALT nel sangue:
- malattie genetiche del fegato;
- epatite virale (danno epatico con virus dell'epatite A, B, C, E, D);
- epatite tossica (danno epatico con veleni e farmaci epatotropici);
- epatite autoimmune (rigetto delle cellule del fegato in violazione del sistema immunitario);
- epatite alcolica (distruzione del fegato mediante assunzione regolare di bevande alcoliche, uso di sostituti dell'alcool);
- colestasi intraepatica (ristagno della bile nei dotti epatici);
- cirrosi epatica nella fase iniziale;
- tumori primari e metastatici del fegato;
- pancreatite acuta e cronica;
- lesioni con la distruzione di un grande volume di muscoli (sindrome da schiacciamento prolungata);
- brucia la malattia;
- infiammazione muscolare (miosite);
- patologia endocrina (obesità, ipotiroidismo, diabete mellito);
- malattie del miocardio (miocardite, infarto del miocardio);
- condizioni di shock.
L'ALT può aumentare leggermente con uno sforzo fisico intenso, dopo una situazione stressante o in caso di superlavoro cronico. Alti livelli di aminotrasferasi rilevati con l'uso regolare di fast food.
Nelle donne, ALT può superare la norma nella tarda gravidanza con gestosi (in altre parole, tossicosi tardiva). La malattia è accompagnata da aumento della pressione sanguigna, nausea, peggioramento dell'acuità visiva, comparsa di proteine nelle urine. La gestosi si verifica quando i reni non funzionano correttamente a causa del grande carico sul sistema urinario durante la gestazione.
Alcuni farmaci, se assunti durante un corso, causano un aumento dell'ALT nel sangue. Prima di passare l'analisi biochimica, è necessario discutere con il medico curante la possibilità di una sospensione temporanea della terapia.
1. Antibiotici ad ampio spettro.
6. Farmaci contraccettivi.
Qualsiasi farmaco, se non adeguatamente prescritto, può causare disfunzione epatica e distruzione degli epatociti..
Malattie in cui l'ALT nel sangue diminuisce:
- patologia intestinale;
- dysbacteriosis farmacologico (assunzione di antibiotici);
- cattiva alimentazione;
- esaurimento del corpo;
- cirrosi epatica.
La distruzione del fegato e il rilascio di aminotrasaminasi nel sangue nelle donne si verificano con dipendenza da alcol molto più velocemente rispetto agli uomini.
Ragioni per aumentare i valori AST
Se si osserva un livello elevato di AST, allora non c'è dubbio che il paziente abbia una delle diverse malattie del fegato o del cuore:
- Infarto miocardico. Se si verifica un attacco di cuore, l'enzima si attiva nel sangue in sei, a volte otto ore. La normalizzazione del livello può avvenire in una settimana.
- Epatite in forma acuta. Nelle malattie del fegato, l'AST ha un piccolo livello di aumento, ma esiste, quindi si rivelerà sospettare una diagnosi.
La causa più comune di aumento della AST negli uomini è l'epatite e l'infarto del miocardio..
L'analisi a livello di AST può essere raccomandata nei casi:
- Se il fegato dà motivo di dubitare della tua salute, un'analisi del contenuto di questo enzima aiuta a determinare la gravità del danno d'organo;
- Per monitorare l'efficacia del trattamento del fegato;
- Con malattie cardiache;
- Con ustioni e malattie dei muscoli scheletrici;
- Se il paziente viene trattato con farmaci che possono causare complicazioni al fegato: antibiotici, steroidi anabolizzanti, statine, paracetamolo, antifungini, ibuprofene;
- Se il paziente sta assumendo farmaci che possono disturbare il cuore: farmaci prescritti per l'HIV, anticancro, antidepressivi;
- Se il paziente beve costantemente alcol o droghe.
Fatti interessanti su AST:
- L'enzima nel fegato ha un'attività aumentata 5.000 volte di più rispetto al sangue;
- L'emivita si verifica in circa un giorno, non si controlla troppo spesso, soprattutto quotidianamente;
- Nel siero si osservano AST di sei sottospecie e 2 isoforme;
- In che misura l'aumento dell'enzima, mostra quanto sono colpiti il cuore e il fegato, che tipo di prognosi per la malattia può essere positiva o negativa;
- L'indice proteico giornaliero cambia di circa il 25%.
Con quali segni esterni possono assegnare un'analisi per AST e ALT:
- Costante sensazione di debolezza e grave affaticamento;
- Scarso appetito;
- Le manifestazioni di nausea a volte si trasformano in vomito;
- Flatulenza e dolore addominale;
- Se l'urina è di colore scuro;
- Le proteine della pelle e degli occhi diventano gialle.
È importante seguire tutte le prescrizioni del medico e non automedicare, ciò contribuirà a mantenere la salute e persino la vita.
Cosa influenza le anomalie delle transaminasi?
L'aumento dell'indicatore non è necessariamente dovuto a patologie epatiche.
Nello stato normale del corpo, le transaminasi non mostrano alcun segno, quindi un forte aumento del loro livello è un allarme.
Etichette AST Malattie cardiache, attacchi di cuore, attacchi di angina.
La crescita delle transaminasi è anche causata da lesioni del sistema muscoloscheletrico, ustioni, shock, sepsi.
Un aumento dell'indicatore quantitativo delle transaminasi epatiche è possibile con:
Morte cellulare epatica (necrosi)
È un processo irreversibile, di conseguenza, la cellula del tessuto muore e non è più efficiente. I confini esterni della membrana collassano e i suoi componenti interni vengono rilasciati all'esterno, il che porta ad un aumento della transaminasi.
Morte delle cellule epatiche
L'aumento del numero di enzimi epatici dipende dall'indicatore quantitativo delle cellule infette. Lo stadio di sviluppo della patologia e della sua gravità è valutato dall'indicatore di AST e ALT nel sangue.
- Stagnazione della bile
Il ristagno a lungo termine della bile, con l'ulteriore sviluppo degli epatociti, porta alla colestasi, in un modo semplice chiamato ristagno della bile. A causa della sovrasaturazione, il fegato viene allungato e il metabolismo viene interrotto, il che porta alla morte delle cellule. - Distrofia Questo processo è una violazione del metabolismo del tessuto epatico. Infiammazione intrinseca del fegato, che funge da base per la cirrosi. Le ragioni dell'aumento delle transaminasi sono i grassi e l'alcool..
- Tumori di diversi tipi (benigni e maligni)
La progressione dei tumori distrugge il tessuto circostante, causando infiammazione. Ciò segue perché le transaminasi epatiche sono elevate. Lo stesso effetto nelle metastasi.. - farmaci
Alcuni farmaci possono provocare una moltiplicazione quantitativa delle transaminasi..
Questi includono:
- Preparazioni di rame e ferro,
- Barbiturici (reposal, secobarbital),
- Testosterone,
- Farmaci antinfiammatori (acido acetilsalicilico, paracetamolo, indometacina),
- Biseptolo, berlotside,
- Steroidi anabolizzanti (decanabol, eubolina),
- altro.
Cause e sintomi di aumento
La causa della concentrazione anormale di alanina e asparaginaminotransferasi sono i processi patologici negli organi interni che si verificano con il decadimento di massa delle cellule funzionali. La dimensione dell'eccesso del contenuto di enzimi indica la natura del decorso della malattia e la localizzazione della lesione.
Piccole deviazioni nell'esame del sangue per ALT e AST sono consentite solo con altri parametri ematici normali: urea (2.8-7.2), bilirubina (3.4-17.1), fosfatasi alcalina (fino a 38 nelle donne, fino a 55 in uomini) e albumina (32-52). Sono misurati in mmol / L, µmol / L, U / L e g / L, rispettivamente.
Solo AST è aumentato
Un aumento isolato dell'analisi del sangue per AST si osserva nelle seguenti condizioni:
- infarto miocardico acuto (aumento della concentrazione di enzimi);
- miocardite;
- angina pectoris di alta qualità;
- insufficienza cardiaca acuta;
- riabilitazione dopo operazioni cardiologiche;
- angiocardiografia recente;
- trombosi polmonare;
- cardiopatia reumatica acuta;
- cardiomiopatie di varie eziologie.
Un cambiamento nel parametro biochimico può essere accompagnato da mancanza di respiro, dolore dietro lo sterno, cianosi delle labbra e altri sintomi caratteristici delle patologie cardiache.
Inoltre, un aumento dell'AST con livelli normali di ALT può indicare la distruzione della massa muscolare. La ragione potrebbe essere il problema dell'assimilazione delle proteine, difficoltà nell'ottenere energia. Di conseguenza, i muscoli vengono distrutti come fonte di energia.
Solo ALT è aumentato
Un esame del sangue patologico per ALT è osservato in malattie come:
- epatite virale acuta e cronica;
- alcol e danni tossici agli epatociti, incluso farmaci (sulfamidici, antibiotici, FANS, psicofarmaci, citostatici, ecc.);
- processi oncologici nel fegato;
- epatosi grassa;
- pancreatite
- mononucleosi infettiva complicata da danni alla milza e al fegato;
- ustioni;
- shock e dott.
In rari casi si osserva un aumento isolato della concentrazione di alanina aminotransferasi. Molto spesso, con lesioni del fegato e altri siti con un'alta concentrazione dell'enzima, si osserva un aumento del contenuto di entrambe le transferasi con una forte diminuzione del coefficiente Ritis.
Un aumento dell'ALT può essere accompagnato da dolore nell'ipocondria destra e sinistra, sensazione di pesantezza nell'addome, colore giallo della pelle e del bianco degli occhi, urine scure, perdita di forza, debolezza e sintomi dispeptici (diarrea, flatulenza e disturbi dell'appetito). Nelle prime fasi dell'epatite senza ittero, un cambiamento nella concentrazione dell'enzima alanina può essere l'unico segno della malattia.
Promozione congiunta
Un aumento simultaneo di ALT e AST è caratteristico delle seguenti condizioni:
- gestosi delle donne in gravidanza;
- lesioni estese e processi infiammatori nel tessuto muscolare;
- sport pesanti attivi;
- malattie renali, epatiche e cardiache.
Un aumento della concentrazione di transaminasi può essere osservato nei bambini e negli adolescenti durante il periodo di crescita attiva..
Video: cos'è ALT in un esame del sangue
Di recente, in quasi tutte le città della Federazione Russa, viene effettuato un esame medico della popolazione, che consente di identificare una serie di malattie nelle prime fasi e quindi ridurre il rischio di mortalità prematura.
Indicatori chiave della funzionalità epatica
Le malattie del fegato sono tra le più frequenti e pericolose a causa del decorso asintomatico. Nella fase dell'esame di screening, insieme ad altri studi, al paziente viene assegnato un esame del sangue per la biochimica, i cui principali indicatori sono volti a determinare come funziona il fegato
La norma di ALT e AST nel sangue dipende completamente dal lavoro dell'organo parenchimale più importante - il fegato, che svolge funzioni come:
- Disintossicazione - eliminazione di sostanze tossiche e veleni dal corpo.
- Sintesi proteica.
- Produzione di sostanze biochimiche necessarie per il corpo.
- Conservazione del glicogeno - un polisaccaride, necessario per il pieno funzionamento del corpo.
- Regolazione delle reazioni biochimiche di sintesi e decadimento della maggior parte delle microparticelle.
ALT e AST sono enzimi che sono prodotti principalmente dal fegato e sono coinvolti in tutte le sue reazioni biochimiche.
Norm ALT e AST nel sangue
La norma di ALT e AST nel sangue dipende da molti fattori, tra cui sesso ed età. A causa della mancanza di uno standard unificato in quasi tutte le istituzioni mediche, il laboratorio stabilisce i propri standard ALT e AST, per questo motivo tutte le analisi devono essere indirizzate al medico che ti supervisiona e non effettuare una decodifica indipendente. L'intervallo normale è:
- La norma di AST nel sangue va da 5 a 40 UI / l.
- La norma di ALT nel sangue per le donne: da 7 a 35 UI / l.
- La norma di ALT nel sangue per gli uomini: da 10 a 40 UI / l.
La norma di ALT e AST nel sangue e analisi delle principali ragioni dell'aumento
Un leggero aumento di ALT e AST nel corpo è spesso asintomatico, ma indica un malfunzionamento nel fegato.
Le cause più probabili di aumento degli enzimi epatici nel sangue sono:
- Epatosi grassa.
- Reazione farmacologica.
- Lesione.
- Aumento di ALT e AST a seguito di malattie di altri organi (tiroidite autoimmune, pancreatite, mononucleosi).
- Lesioni diffuse del fegato che possono essere causate da alcol, droghe e / o dall'azione del virus.
- Metastasi o neoplasie nel fegato.
I primi sintomi di aumento di ALT e AST sono:
- Fatica e debolezza.
- Diminuzione dell'appetito e, di conseguenza, perdita di peso.
- Prurito della pelle.
- Insonnia, nervosismo.
Sintomi tardivi di aumento di ALT e AST:
- Gonfiore delle estremità, ascite (presenza di liquido patologico libero nell'addome).
- La pelle, le proteine, le mucose acquisiscono una tinta gialla.
- Scolorimento delle urine - "urine di birra scura", scolorimento delle feci.
- Aumento dei sintomi di intossicazione (sensazione di malessere, debolezza, nausea, ipertermia, ecc.).
Metodi diagnostici aggiuntivi:
- Diagnosi ecografica degli organi addominali, se necessario - ghiandola tiroidea.
- Un esame del sangue per i marcatori di epatite B, C.
- Esame del sangue clinico.
- Esame del sangue per ormoni tiroidei e anticorpi.
- Se necessario, biopsia epatica.
Ridurre AST e ALT
Le regole, osservando quali, una persona può ridurre gli indicatori di AST e ALT, sono:
- Mangia quante più verdure e frutta fresche possibili, così come riso integrale: contengono fibre.
- Bevi tè verde e tisane, che includono radice di tarassaco, cardo mariano, radice di bardana.
- La tua dieta dovrebbe contenere cibi contenenti vitamina C..
- Seguire il regime di consumo al ritmo di 30 ml di liquido per 1 kg di peso.
- Fai esercizi di respirazione.
- Fai una doccia di contrasto.
La norma di ALAT e ASAT nel sangue, valori di riferimento
Infine, arriviamo alla parte quantitativa della storia. Qual è la norma di ALT e AST nel sangue di una persona? Il valore quantitativo di entrambi questi enzimi dipende in gran parte dall'età. E questo è comprensibile, poiché ALT e AST sono normalmente sempre all'interno delle cellule e nei bambini la funzione dei sistemi enzimatici non è sviluppata come negli adulti. Ecco perché nei bambini una quantità significativa di questi enzimi galleggia fuori, e quindi la loro concentrazione è piuttosto elevata.
Ecco i numeri massimi per AST:
- All'età del bambino fino a 5 giorni - 97 mmol / l;
- fino a sei mesi - 77;
- fino a un anno - 82;
- fino a tre anni - 48;
- fino a sei anni - 36;
- fino a 12 anni - 47 mmol / l.
Inoltre, con la pubertà, inizia un diverso sviluppo del sistema muscolare negli uomini e nelle donne. Pertanto, nelle ragazze, il valore non deve superare - 25, nei ragazzi - 29 e, infine, negli adulti, quando tutti i sistemi enzimatici sono completamente maturati nelle donne, la concentrazione di AST non supera 29, negli uomini 37 mmol / l.
Per quanto riguarda ALT, la situazione è abbastanza simile:
- nei bambini di età inferiore ai 5 giorni, la quantità massima dell'enzima non è superiore a 49 mmol / l;
- fino a 6 mesi - 56;
- fino a 12 mesi - 54;
- fino a 3 anni - 33;
- fino a 6 anni - 29;
- fino a 12 anni - 39 mmol / l.
Un leggero aumento dell'attività degli enzimi in entrambi i casi non è la causa della patologia. Le norme di ALT e AST nel sangue in questo caso sono regolate dalla prontezza per la pubertà e da altre attività cellulari. Sulle ragioni dell'aumento di ALT e AST nei bambini, abbiamo registrato un breve video:
Negli adulti, anche il contenuto di alanina aminotransferasi varia, nelle ragazze non più di 24, nei ragazzi non più di 27 millimole per litro, nelle donne adulte meno di 31 e negli uomini meno di 41 millimole per litro.
Come puoi vedere, l'immagine è molto simile. E questo è comprensibile, perché la norma di AlAt e AsAt in entrambi i casi è dettata dalla fuoriuscita residua di enzimi dallo spazio intracellulare, nonché dal loro aspetto pianificato nel plasma sanguigno durante la distruzione delle cellule morenti, che si verificano regolarmente nel corpo.
Quando è necessario un esame?
Questi enzimi sono determinati durante un'analisi biochimica del sangue, tra gli altri parametri che possono indicare la presenza di processi patologici negli organi interessati. È anche importante valutare i componenti del sangue come la bilirubina e la GGT - gamma-glutamiltranspeptidasi, un enzima la cui attività aumenta con malattie epatiche e alcolismo.
Per la ricerca, possono essere presi sia biomateriale venoso che biomateriale capillare. La metodologia di ricerca è un test cinetico unificato. Per ottenere il quadro più affidabile della composizione del sangue, il paziente deve seguire diverse regole, tra cui:
- diminuzione dell'attività fisica un giorno prima del prelievo di sangue;
- rifiuto di mangiare per 12 ore prima della procedura;
- astinenza dal fumo per almeno 30 minuti prima della consegna del biomateriale.
Un'analisi per studiare il livello di transaminasi nel sangue è prescritta in presenza di alcuni sintomi che caratterizzano un disturbo funzionale del fegato, vale a dire:
- giallo della pelle e delle mucose;
- diminuzione o mancanza di appetito;
- dolore nell'epigastrio;
- gonfiore senza causa;
- scolorimento delle feci;
- nausea, vomito, prurito;
- urine scure;
- debolezza generale.
Oltre ai segni pronunciati della malattia, viene eseguita un'analisi per la biochimica in un numero piuttosto significativo di situazioni, come:
- predisposizione ereditaria alle malattie del fegato;
- assumere farmaci che possono danneggiare il fegato;
- abuso di alcool;
- diagnosi ambigua di epatite;
- condizione dopo l'epatite;
- obesità, diabete;
- valutazione dell'efficacia della terapia per epatite, cirrosi, ecc..
Per stabilire una diagnosi accurata, è necessaria non solo la determinazione degli enzimi del gruppo delle transaminasi, ma anche il loro confronto con altri indicatori dell'analisi, che subiscono anche cambiamenti in un modo o nell'altro. I valori di AST nel sangue, oltre ai suddetti indicatori aggiuntivi, sono spesso valutati parallelamente ai risultati di un esame per fosfatasi alcalina e proteine totali.
Questo confronto aiuta a determinare la forma specifica della patologia epatica.
È altrettanto importante determinare il contenuto di aspartato aminotransferasi quando si assumono farmaci potenzialmente tossici per il fegato, ecco perché se il livello di enzimi aumenta durante la terapia, il paziente può essere trasferito a un altro farmaco
Come va lo studio
Il rilevamento di ALT e AST nel sangue negli uomini viene eseguito mediante analisi biochimiche. Per questo esame, il sangue viene prelevato dalla vena ulnare, il volume del fluido ottenuto è di circa 5-10 ml. Il prelievo di sangue viene eseguito da un medico qualificato in un ospedale, mentre devono essere osservate le regole di asepsi e antisettici, che sono necessarie per escludere la possibilità di infezione umana. Il sangue viene raccolto in una provetta pulita, dove sarà necessario un periodo di tempo specifico per creare un coagulo e una separazione del siero. Il materiale prelevato viene esaminato in laboratorio. Di norma, viene utilizzato uno speciale apparato biochimico per rilevare l'attività degli enzimi ALT e AST..
Per ottenere l'indicatore corretto durante lo studio, una persona deve eseguire alcune misure preparatorie:
- Il sangue dovrà essere prelevato a stomaco vuoto, quindi la recinzione viene assegnata al mattino presto. A colazione, puoi bere solo acqua minerale non gassata o tè senza zucchero.
- L'ultimo pasto è consentito 12 ore prima del test, quindi le persone cenano solo la sera prima del test.
- 2-3 giorni prima della donazione di sangue, a ALT e AST dovrebbero essere negati cibi grassi, fritti e alcol. I componenti elencati aumentano significativamente il carico su vari organi, in particolare sul fegato.
- Nel giorno della biochimica, si raccomanda di non consentire un aumento dello stress emotivo e fisico, un paio d'ore prima del parto non deve essere fumato.
Se una persona prende in considerazione semplici raccomandazioni, quindi quando si controlla l'attività degli enzimi ALT e AST nel sangue, sarà possibile ottenere risultati di ricerca affidabili. Già da loro sarà possibile capire chiaramente se ci sono problemi di salute o con il corpo tutto è in ordine.
Medicine efficaci e rimedi popolari
I pazienti con ALT e AST sopravvalutati non devono farsi prendere dal panico, è meglio calmarsi e seguire le raccomandazioni del medico curante. Gli specialisti prescrivono la dieta e le medicine a base di erbe che hanno effetti anti-infiammatori e coleretici. Il più comune è il cardo mariano. La forma di rilascio di questo farmaco è compresse, capsule e oli. Il dosaggio esatto e il numero di dosi è determinato dal medico, sulla base di singoli indicatori.
Durante l'assunzione di questo farmaco, il paziente può provare dolore al fegato nei primi giorni, questo fatto è associato all'esposizione coleretica, ma se non scompare dopo 3 giorni di calendario, è necessario contattare nuovamente la clinica per rivedere il trattamento del corso.
Il farmaco epatico viene assunto dai pazienti 2 volte al giorno ed entrambe le dosi devono verificarsi al mattino, tra i pasti. Il trattamento del corso è considerato di 21 giorni di calendario, l'aumento o la diminuzione nel periodo di ammissione è regolato dal medico curante sulla base di un esame biochimico ripetuto.
I pazienti non hanno il desiderio di assumere medicinali, quindi per loro esiste un'opzione alternativa: questa è la medicina tradizionale.
- Decotto di radice di bardana. 2 cucchiai di radice tritata devono essere versati con 200 millilitri di acqua bollente, messi a bagnomaria e tenuti a ebollizione costante per 15 minuti. Quindi rimuovere il brodo dal bagnomaria, coprire con un asciugamano caldo e lasciarlo fermentare per altre 2 ore, quindi filtrare il brodo e prendere 2 cucchiai 3 volte al giorno per gli uomini..
- Farina di cardo mariano. Per prepararlo, è necessario macinare i grani in polvere usando un macinacaffè. Quindi prendere la polvere preparata secondo il seguente schema: 1 cucchiaino 4 volte al giorno, lavati con abbondante acqua bollita, prendere mezz'ora prima dei pasti, ogni giorno per 40 giorni di calendario, quindi fare una pausa di 2 settimane. E quindi il corso viene ripetuto, il trattamento può durare da 6 a 12 mesi.
- Tè al cardo mariano. Radice di tarassaco (20 g), foglie di menta piperita (20 g), frutti di cardo mariano (50 g), frutti di anice (10 g), frutti di finocchio (15 g). Una miscela omogenea viene preparata dagli ingredienti, quindi 2 cucchiaini di miscela vengono versati con 200 millilitri di acqua bollente, coprire la soluzione con un coperchio e lasciare riposare a temperatura ambiente per 20 minuti, filtrare. Devi bere il tè 2 volte al giorno (mattina e sera), 1 bicchiere ciascuno. Il trattamento del corso dura da 6 settimane di calendario a 3 mesi.
- Un decotto di fiori di calendula. I fiori secchi (1 cucchiaio) vengono versati con 2 bicchieri di acqua bollente e infusi per 2 ore. Quindi l'infusione viene presa 3 volte al giorno con un pasto di 100 millilitri. L'aspetto del decotto influisce favorevolmente sul fegato, prevenendo la deposizione di grasso, ha un effetto antinfiammatorio.
Biochimica presso ALT
La sostanza biologicamente attiva dell'alanina, che si trova all'interno delle cellule, appartiene al gruppo delle aminotransferasi coinvolte nel metabolismo degli aminoacidi. Quando si effettua una diagnosi, è necessario tenere conto del normale indicatore di questo enzima negli uomini e nelle donne, poiché è diverso. L'attività di ALT nella metà maschile della popolazione supera sempre l'attività nelle donne.
Un test ALT è raccomandato per quei pazienti che sono sospettati di:
- Malattie e patologie del fegato.
- Malattia infiammatoria del fegato.
- Epatite virale.
I donatori sono necessariamente esaminati per escludere la diffusione di eventuali patologie e disturbi mediante trasfusione di sangue. Il livello normale dell'enzima dipenderà dalla categoria di età del paziente..
Norm nella metà forte:
- ragazzi di età inferiore ai 18 anni - non più di 27 unità / l;
- oltre 18 anni - meno di 41 unità / l.
Un aumento dei valori si osserva con patologie e malattie come:
- Epatite di tipo virale.
- Danno epatico tossico.
- Morte graduale di epatociti.
- Oncologia epatica.
- Epatosi grassa.
- Diminuzione del contenuto di ossigeno nel corpo.
- Infiammazione muscolare del cuore.
- Infiammazione dei muscoli scheletrici.
- Processo atrofico nel tessuto muscolare che sta attivamente progredendo.
- Insufficienza cardiaca destra.
- Gravi ustioni della pelle.
- Tipo cronico di alcolismo.
- Varie malattie emolitiche.
- Assunzione di farmaci epatotossici.
Una diminuzione dei livelli di ALT può essere osservata in un paziente a causa di gravi danni al fegato (c'è una diminuzione delle cellule nell'organo responsabile della produzione di questo enzima). Questi includono: cirrosi, una piccola quantità di vitamina B6 nel corpo.
Per quanto riguarda la terapia, è prescritto in base ai risultati dell'esame ed esclusivamente da uno specialista.
In questa situazione, non dovresti impegnarti nell'auto-trattamento, poiché ciò può portare a conseguenze negative, cattiva salute e intensiva progressione delle malattie o eventuali deviazioni. Nelle malattie del fegato, dei reni e del pancreas, la terapia consiste non solo nell'assunzione di farmaci, ma anche nell'osservazione della dieta corretta. Si raccomanda di aderire a una dieta non solo durante il periodo di trattamento, ma anche dopo a lungo. Questo aiuta a normalizzare il funzionamento del corpo e dell'intero organismo..
Aspartate aminotransferase (AST)
L'aspartato aminotransferasi (AST) è un enzima che si trova in tutte le cellule del corpo, ma principalmente nelle cellule del cuore e del fegato e, in misura minore, nei reni e nei muscoli. Normalmente, l'attività AST nel sangue è molto bassa. Se il tessuto epatico o muscolare è danneggiato, viene rilasciato nel sangue. Pertanto, AST è un indicatore di danno epatico..
Transaminasi sierica della glutammina-ossaloacetica, glutammato-ossaloacetato-transaminasi sierica (CGOT), asaminato transaminasi, rapporto AST / ALT.
Test cinetico UV.
Unità / L (unità per litro).
Quale biomateriale può essere utilizzato per la ricerca?
Sangue capillare venoso.
Come prepararsi allo studio?
- Non mangiare per 12 ore prima del test.
- Elimina lo stress fisico ed emotivo per 30 minuti prima dell'esame.
- Non fumare per 30 minuti prima dello studio..
Panoramica dello studio
L'aspartato aminotransferasi (AST) è un enzima che si trova in tutte le cellule del corpo, ma principalmente nel cuore e nel fegato e, in misura minore, nei reni e nei muscoli. In pazienti sani, l'attività di AST nel sangue è bassa e la norma di AST è bassa. Quando viene rilasciato un danno al fegato o ai muscoli, viene rilasciato AST, il contenuto di AST nel sangue aumenta. A questo proposito, l'attività di questo enzima è un indicatore di danno epatico. L'analisi per AST fa parte dei cosiddetti test del fegato - studi che diagnosticano anomalie nel fegato.
Il fegato è un organo vitale che si trova nella parte in alto a destra della cavità addominale. Partecipa all'implementazione di molte importanti funzioni corporee: aiuta nel trattamento dei nutrienti, nella produzione di bile, nella sintesi di molte importanti proteine, come i fattori della coagulazione del sangue, e scompone anche i composti potenzialmente tossici in sostanze sicure.
Una serie di malattie porta a danni alle cellule del fegato, che contribuisce ad un aumento dell'attività delle AST..
Molto spesso, viene prescritto un test AST per verificare se il fegato è danneggiato a causa di epatite, assunzione di farmaci tossici, cirrosi. Tuttavia, l'AST non riflette sempre solo il danno epatico, l'attività di questo enzima può aumentare nelle malattie di altri organi, in particolare con infarto del miocardio.
A cosa serve lo studio??
- Per rilevare danni al fegato. Di norma, viene prescritto un test AST insieme a un'analisi per alanina aminotransferasi (ALT) o come parte di un'analisi complessiva della funzionalità epatica. AST e ALT sono considerati i due indicatori più importanti di danno epatico, sebbene ALT sia più specifico di AST. In alcuni casi, AST viene confrontato direttamente con ALT e viene calcolato il loro rapporto (AST / ALT). Può essere usato per determinare le cause del danno epatico..
- L'AST nel sangue viene spesso confrontata con altri test, come la fosfatasi alcalina (ALP), la proteina totale e la bilirubina, per determinare una forma specifica di malattia epatica.
- Per monitorare l'efficacia del trattamento delle malattie del fegato.
- Monitorare la salute dei pazienti che assumono farmaci potenzialmente tossici per il fegato. Se l'attività dell'AST aumenta, il paziente può essere trasferito ad altri farmaci..
Quando è programmato uno studio?
- Con sintomi di un disturbo al fegato:
- debolezza, stanchezza,
- perdita di appetito,
- nausea,
- dolore addominale e gonfiore,
- ingiallimento della pelle e proteine dell'occhio,
- urine scure, feci chiare,
- prurito.
- Se ci sono fattori che aumentano il rischio di malattie del fegato:
- epatite precedente o recente esposizione all'infezione da epatite B.,
- consumo eccessivo di alcol,
- predisposizione ereditaria alle malattie del fegato,
- assumere farmaci che possono danneggiare il fegato,
- sovrappeso o diabete.
- Su base regolare durante tutto il processo di trattamento per determinarne l'efficacia.
Cosa significano i risultati??
Valori di riferimento (norma AST per uomini, donne e bambini):
Età, genere
Valori di riferimento
- Durante la gravidanza, l'attività delle AST può diminuire..
- Iniezioni intramuscolari di farmaci, nonché un'intensa attività fisica contribuiscono ad un aumento dell'attività AST nel sangue.
- In alcuni pazienti, l'assunzione di integratori alimentari può causare danni al fegato e, di conseguenza, un aumento dell'attività delle AST. Pertanto, è necessario informare il medico curante non solo su tutti i farmaci assunti, ma anche sugli integratori alimentari.
Chi prescrive lo studio?
Terapeuta, cardiologo, epatologo, gastroenterologo, medico generico, chirurgo, pediatra.
Indicazioni di analisi del sangue ALT e AST
A volte non è necessario un esame completo del corpo del paziente per fare una diagnosi. Abbastanza spesso per superare uno o più test. Per diagnosticare un paziente, a volte si raccomanda di condurre solo un esame del sangue biochimico, che determina la quantità e la natura degli enzimi della citolisi epatica. L'analisi biochimica del sangue AST consente di identificare una serie di malattie gravi che possono complicare notevolmente la vita di una persona.
Analisi di AST e ALT: caratteristiche dello studio
L'AST è un enzima contenuto nelle cellule la cui funzione è quella di catalizzare la conversione dell'oxaloacetato in aspartame. L'AST è un composto che si trova nel cuore, nel fegato e nel tessuto renale. Inoltre, il contenuto di questa sostanza è stato trovato nelle cellule del muscolo scheletrico striato e nelle cellule del tessuto nervoso.
L'enzima AST è l'aspartato aminotransferasi, che è un partecipante attivo al metabolismo degli aminoacidi nel corpo. Il composto entra nel sangue solo in caso di danno o distruzione delle cellule nel processo di sviluppo di qualsiasi malattia o trauma ai tessuti degli organi.
Oltre all'AST, nel processo di analisi biochimica del contenuto di enzimi nel flusso sanguigno, viene determinato il contenuto di un composto come ALT.
L'abbreviazione ALT indica la presenza di una proteina enzimatica del fegato: l'alanina aminotransferasi, che è un catalizzatore proteico nei processi associati direttamente allo scambio di aminoacidi nel corpo. Il composto in questione possiede la massima attività nelle strutture cellulari del fegato e dei tessuti renali. Nei tessuti del cuore e dei muscoli striati, questo enzima è presente in piccole quantità..
A causa del fatto che ALT è un enzima esclusivamente a base cellulare, la sua quantità nel flusso sanguigno è piuttosto piccola.
Cosa mostra l'analisi di ALT e AST?
Molto spesso, per determinare le cause della malattia e fare la diagnosi corretta, è sufficiente condurre un'analisi esclusivamente su AST o ALT. L'interpretazione dell'analisi biochimica nel caso in cui venga superata la norma del contenuto di enzimi indica la presenza nel corpo di processi associati alla sconfitta di alcune sezioni del fegato. I danni al fegato in questo caso possono essere abbastanza diversi. Questi possono essere i seguenti processi:
- danno alle cellule del fegato a causa di avvelenamento da alcol o droghe;
- cirrosi epatica;
- danno epatico a seguito di esposizione ad agenti patogeni per organi dell'epatite virale.
Oltre a questi fattori, si osserva un aumento della norma di AST e ALT a seguito di esposizione a uno sforzo fisico eccessivo, lesioni meccaniche o ischemiche ai tessuti del corpo, in presenza di gravi ustioni.
La determinazione del contenuto di enzimi viene effettuata mediante metodi di ricerca biochimica. Affinché i dati di decodifica siano il più affidabili possibile, il sangue dovrebbe essere prelevato al mattino durante l'analisi biochimica. È vietato mangiare cibo fino a quando il sangue non viene prelevato per analisi, poiché il sangue deve essere prelevato esclusivamente a stomaco vuoto. Il materiale viene prelevato per studi biochimici di laboratorio dalla vena ulnare del paziente.
Analisi biochimiche del sangue: decodifica, norma e deviazione da esso
Al fine di ottenere risultati accurati di analisi biochimiche per il contenuto di enzimi, la decrittografia deve essere eseguita esclusivamente da uno specialista altamente qualificato con esperienza. La norma della quantità di ciascuno degli enzimi contenuti nel sangue corrisponde alla sua concentrazione specifica. Il contenuto nel sangue di ALT varia da 31 unità / le 41 unità / l, a seconda del sesso del paziente. La norma per le donne corrisponde a un contenuto ALT inferiore rispetto agli uomini. Per ottenere risultati accurati, viene determinato il rapporto del grado di attività di ciascuno degli enzimi. Un aumento del coefficiente può indicare l'insorgenza e lo sviluppo di prerequisiti per l'infarto del miocardio nel corpo del paziente e con una diminuzione di questo indicatore, lo sviluppo di epatite infettiva nel corpo.
Poiché le aminotransferasi hanno specializzazioni tissutali diverse (ciascuno di questi enzimi è concentrato in un determinato tipo di tessuto), una deviazione dal normale contenuto dell'uno o dell'altro enzima segnala quasi istantaneamente la presenza di malattie associate a determinati organi in cui vi è una massima localizzazione di ALT e AST. La decrittazione dell'analisi può essere utilizzata come fattore nella diagnosi dello stato del muscolo cardiaco (miocardio) e delle anomalie nel funzionamento del tessuto epatico. Nei casi in cui la norma dell'enzima è aumentata, c'è il sospetto della presenza nel corpo di eventuali problemi nel funzionamento di alcuni organi.
Nel processo di morte e distruzione delle cellule dei tessuti che compongono il corpo, il rilascio di enzimi nel flusso sanguigno. Aumenta la concentrazione di sostanze, che determina l'esame del sangue e la successiva decodifica dei risultati. Superata 2 o più volte la norma dell'enzima AST può garantire la presenza nel corpo del paziente dei prerequisiti per l'insorgenza di un attacco di infarto del miocardio.
Nei casi in cui l'ALT nel sangue è elevata, lo sviluppo dell'epatite infettiva è di solito osservato nel corpo durante la sua incubazione.
Se la norma degli indicatori per AST e ALT è ridotta, possiamo affermare una mancanza di vitamina B (giridossina). Tuttavia, vale la pena ricordare che la mancanza di giridoxin può essere causata non solo da cambiamenti patologici nel corpo, ma anche dal processo di portare un bambino da una donna.
Qual è la ragione della deviazione dalla norma di ALT e AST?
L'attività di ALT nel sangue dipende direttamente dal grado e dalla gravità del decorso dell'epatite virale. Quanto più complicata è la situazione nel corpo con lo sviluppo della malattia, tanto più elevato è il livello di attività sanguigna ALT. Se si verificano casi gravi, un esame del sangue può mostrare l'attività ALT che supera la norma di 5 o più volte. L'uso di un esame del sangue biochimico aiuterà a identificare un disturbo nella fase iniziale di sviluppo nel corpo del paziente, ad es. nel momento in cui il decorso della malattia passa senza sintomi chiaramente espressi. L'analisi del sangue AST e ALT consente di determinare con precisione le condizioni del paziente e la complessità del decorso di una malattia.
Un aumento del livello di ALT e AST nel sangue durante l'analisi può essere dovuto al verificarsi di tali malattie nel corpo come:
- cirrosi epatica;
- cancro al fegato;
- varie forme di epatite,
- danno al tessuto epatico a seguito di avvelenamento da droghe e tossici.
Inoltre, le deviazioni dalla norma possono causare malattie come:
- pancreatite
- insufficienza cardiaca o infarto del miocardio;
- ustioni su vaste aree del corpo;
- necrosi del tessuto scheletrico;
- stati di shock di varia natura.
Si osserva una riduzione dell'ALT al di sotto del normale con una carenza di vitamina B6 nel corpo del paziente, nonché con danni al tessuto epatico a causa di una necrosi estesa. Di norma, si osserva una diminuzione dell'ALT a causa della morte e della distruzione delle cellule che compongono il tessuto epatico e producono ALT.
Consigli per il paziente
L'AST è uno degli indicatori diagnostici più importanti dello stato del corpo. La deviazione del suo contenuto nel flusso sanguigno dalla norma indica lo sviluppo di danni agli organi nel corpo a seguito dello sviluppo di alcune malattie. La normalizzazione dell'AST nel sangue si verifica automaticamente dopo l'eliminazione dell'influenza del processo patologico sull'organo interessato.
Con un intervento medico tempestivo e adeguate misure terapeutiche, l'indicatore AST ritorna normale entro 30-40 giorni dopo la fine del ciclo di trattamento. Garantire un trattamento tempestivo della malattia rivela una tendenza positiva simultanea nel contenuto di AST nel sangue. Se si verifica un rapido calo del contenuto dell'enzima nel flusso sanguigno con la progressione simultanea dell'iperbilirubinemia, la prognosi dello sviluppo della malattia è negativa e richiede un corrispondente cambiamento nei metodi di trattamento. Un esame del sangue mostra una diminuzione dei livelli di AST nel flusso sanguigno a causa di gravi malattie, rottura del fegato o carenza di vitamina B6.
Un aumento dell'AST si verifica quando si feriscono i muscoli scheletrici striati, il colpo di calore, nonché in caso di cardiochirurgia nel corpo.
Per garantire che gli indicatori AST e ALT rientrino nei limiti normali, il paziente deve evitare l'uso prolungato di vari farmaci che possono causare distruzione del tessuto epatico o compromissione del funzionamento delle cellule epatiche. Se ciò non può essere fatto a causa della presenza di una malattia cronica nel corpo, è necessario eseguire un esame del sangue per AST e ALT il più regolarmente possibile. Questo deve essere fatto per prevenire lo sviluppo di disturbi più gravi nel corpo associati all'avvelenamento da farmaci del fegato..