Test della vitamina D: a cosa serve e come superarlo?

La vitamina D, come viene chiamato un intero gruppo di sostanze con lo stesso effetto, è composti biologicamente attivi che svolgono funzioni vicine all'ormone nel corpo. La vitamina è coinvolta nello scambio di calcio, fosforo e magnesio, regola il livello di calcio nel sangue e svolge un ruolo importante nella formazione del tessuto osseo..

Entra nel corpo in due forme: ergocalciferolo (vitamina D2) e colecalciferolo (vitamina D3) Diverse forme di vitamina D entrano nel corpo da varie fonti. Il colecalciferolo si forma nella pelle umana quando viene esposto ai raggi del sole ed entra nel corpo con il cibo. L'ergocalciferolo può essere somministrato solo con il cibo. La vitamina D è ricca di latticini grassi, fegato di manzo, tuorli d'uovo, pesce, olio di pesce.

Un esame del sangue per la vitamina D è raccomandato anche per le persone che sono costrette a rimanere in casa al chiuso e senza esposizione al sole..

Dopo che la vitamina è entrata nel corpo nel fegato, si unisce il gruppo OH alla 25a posizione, si forma un metabolita attivo di 25-OH. Quindi, nei reni, il secondo gruppo OH in 1a posizione si unisce alla formazione di calcitriolo (1,25-diidrossicalferolo), che assicura l'ingresso di calcio nel sangue.

Nel corso di un esame del sangue, viene solitamente determinata la concentrazione non della stessa vitamina D, ma del suo metabolita, 25-OH di vitamina D. È questo indicatore che riflette lo stato della vitamina D nel corpo.

A chi e in quali casi è necessario fare un test per la vitamina D

Tipicamente, un test di vitamina D è prescritto da un medico, endocrinologo o ortopedico. Le indicazioni per lui possono essere:

  • disturbi della crescita;
  • malattie associate a ipocalcemia e ipofosfatemia (rachitismo, osteoporosi, osteopenia);
  • deformazione ossea;
  • osteomalacia
  • osteite fibrocistica;
  • ossalgia (dolore osseo);
  • rifrazione (frattura ossea ripetuta);
  • rilevazione di calcio normale o ridotto contemporaneamente ad un aumento del livello dell'ormone paratiroideo;
  • malattie e condizioni associate alla sindrome da malassorbimento (enterite da radiazioni, grave insufficienza epatica, enteropatia celiaca, morbo di Crohn, morbo di Whipple, celiachia);
  • pancreatite cronica con insufficienza secretoria;
  • gastrite cronica con acloridria;
  • artrite;
  • diatesi emorragica;
  • lupus eritematoso con lesioni cutanee predominanti;
  • tubercolosi osteoarticolare;
  • osteodistrofia renale;
  • tetania causata da disfunzione delle ghiandole paratiroidi;
  • pianificazione congiunta di endoprotesi;
  • impianto dentale.

Inoltre, durante il trattamento con farmaci contenenti vitamina D e calcio viene prescritta un'analisi della vitamina D al fine di valutare la correttezza del trattamento nel tempo e regolare il dosaggio.

Con carenza di vitamina D, aumenta il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e oncologiche.

Un esame del sangue per la vitamina D è anche raccomandato per le persone che sono costrette a rimanere costantemente in ambienti chiusi e prive di esposizione alla luce solare sulla pelle - ad esempio, pazienti costretti a letto, pazienti con fotodermite.

Come donare sangue per analisi

Il metodo principale per lo studio del contenuto di vitamina D nel corpo è determinare il livello di 25 (OH) D, che consente di determinare entrambe le principali forme di vitamina D in uno studio.

Il sangue per la ricerca viene prelevato da una vena attraverso un sistema di vuoto. Non è necessaria una preparazione speciale, è sufficiente aderire alle regole generalmente accettate per fare i test: prendere il sangue al mattino a stomaco vuoto, il tempo ottimale tra dare il sangue e l'ultimo pasto è di 8-14 ore, non puoi bere caffè o tè prima di dare il sangue, puoi bere acqua.

Se si sospetta una carenza di vitamina D, l'esame dovrebbe includere altri metodi di laboratorio: determinazione del calcio e del fosforo nel sangue (con una carenza pronunciata, l'analisi mostrerà una diminuzione di questi indicatori), ormone paratiroideo, studi sul livello di urea, creatinina, magnesio.

Decifrare i risultati dello studio

Valore di livello di vitamina D:

  • inferiore a 10 ng / ml - grave carenza;
  • da 10 a 20 ng / ml - deficit moderato;
  • da 20 a 30 ng / ml - fallimento;
  • da 30 a 100 ng / ml - normale;
  • oltre 150 ng / ml - ipervitaminosi, è possibile un effetto tossico.

Gli standard possono variare in base al laboratorio e all'unità..

Un aumento dei livelli di vitamina si nota con ipervitaminosi, disodio etidronato o eccessiva esposizione alla luce solare.

La carenza di vitamina può indicare disturbi digestivi e di assorbimento, malattie infiammatorie intestinali, steatorea, malattie del fegato, insufficienza pancreatica, rachitismo, celiachia, morbo di Alzheimer, insufficienza renale cronica, patologie paratiroidee e tiroidee.

Il metodo principale per lo studio del contenuto di vitamina D nel corpo è determinare il livello di 25 (OH) D, che consente di determinare entrambe le principali forme di vitamina D in uno studio.

Solo il medico può decifrare correttamente l'analisi per la vitamina D, nonché fare una diagnosi tenendo conto di questo e di altri test di laboratorio, dei dati della diagnostica strumentale e del quadro clinico.

Ragioni per deviazioni dalla norma

Il motivo della carenza di vitamina D può essere il suo contenuto insufficiente negli alimenti, la mancanza di insolazione, la patologia del tratto digestivo e le malattie genetiche. Spesso bassi livelli di vitamina D indicano malassorbimento, ad esempio con malattia intestinale. Altre possibili cause:

  • violazione della formazione di una forma attiva di vitamina nei reni in insufficienza renale cronica e compromissione della funzionalità renale;
  • un cambiamento nel livello dell'ormone paratiroideo, che stimola la formazione di una forma attiva di vitamina D;
  • una grande perdita di proteina D associata a proteine ​​nelle urine con sindrome nefrosica;
  • l'uso di farmaci che riducono l'assorbimento del colesterolo;
  • patologie epatiche accompagnate da una diminuzione della formazione di 25 (OH) D da precursori;
  • ridotta formazione di vitamina D nella pelle;
  • forme ereditarie di resistenza alla vitamina D..

Le funzioni della vitamina D nel corpo

Le principali funzioni della vitamina sono di assicurare la crescita e lo sviluppo del tessuto osseo, la regolazione del metabolismo minerale e la prevenzione della demineralizzazione ossea. La vitamina D stimola l'assorbimento dei composti del calcio, contribuisce alla deposizione di calcio nel tessuto osseo e nella dentina.

Grazie alla sua partecipazione al metabolismo minerale, la vitamina D ha i seguenti effetti nel corpo:

  • aumenta l'immunità, partecipa alla regolazione del sistema immunitario, riduce la suscettibilità alle infezioni;
  • riduce la concentrazione di colesterolo nel sangue;
  • inibisce la crescita del cancro e delle cellule, riduce il rischio di sviluppare tumore del colon e dello stomaco, leucemia, tumore al seno, ovaie, cervello, ghiandola prostatica;
  • rallenta lo sviluppo di disturbi legati all'età;
  • regola la pressione sanguigna e il battito cardiaco;
  • riduce il rischio di tumori paratiroidi.

Se si sospetta una carenza di vitamina D, l'esame dovrebbe includere altri metodi di laboratorio: determinazione del calcio e del fosforo nel sangue (con una carenza pronunciata, l'analisi mostrerà una diminuzione di questi indicatori), ormone paratiroideo, studi sul livello di urea, creatinina, magnesio.

Un basso livello di vitamina D crea i prerequisiti per lo sviluppo di molte malattie, in particolare quelle basate sulla componente autoimmune: diabete mellito, tiroidite autoimmune, sclerosi multipla multipla, morbo di Crohn, artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico. Inoltre, aumenta il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e oncologiche..

Esame del sangue per vitamina D

7 minuti, pubblicato da Lyubov Dobretsova 1091

La vitamina D ha cinque varietà. I principali rappresentanti del gruppo sono ergocalciferol (D2) e colecalciferolo (D3), sintetizzato nel corpo sotto l'influenza delle radiazioni ultraviolette o ottenuto dal cibo. Con un eccesso o una carenza di vitamina D, il lavoro di vari organi e sistemi viene interrotto, il che porta allo sviluppo di patologie croniche. È possibile determinare il livello di una sostanza nel corpo attraverso uno speciale esame del sangue per la vitamina D..

Caratteristiche funzionali della vitamina D

Le sostanze liposolubili ergocalciferolo e colecalciferolo sono provitamine. Dall'intestino e dalla pelle, entrano nel fegato, dove vengono metabolizzati in calcidiolo 25 OH (vitamina D25 idrossicalciferolo). Inoltre, la biotrasformazione viene trasferita all'apparato renale e il calcidolo viene convertito dal calcitriolo (1,25 (OH) 2) nella forma attiva. Gli alimenti grassi forniscono una completa digeribilità della vitamina..

La vitamina D è principalmente responsabile del riassorbimento (assorbimento) e dell'assorbimento di calcio, minerali di fosforo. La crescita del tessuto osseo, la salute di capelli, denti e unghie dipende dalla quantità normale e dal corretto assorbimento della vitamina D. Il calcidiolo è un partecipante indispensabile in numerosi processi biochimici che assicurano il pieno funzionamento del corpo..

Le sue responsabilità includono:

  • inibizione dell'attività dei radicali liberi e dei processi oncologici;
  • miglioramento della coagulazione (coagulazione del sangue);
  • rafforzare l'immunità;
  • assicurare il pieno funzionamento dell'apparato muscolo-scheletrico e muscolare;
  • nei processi metabolici e nella sintesi degli ormoni paratiroidi;
  • mantenimento della pressione sanguigna normale (pressione sanguigna).

Vitamina D3 riduce il rischio di patologie ereditarie.

Indicazioni per la ricerca

Un esame del sangue per la vitamina D è prescritto per i reclami sintomatici del paziente, indicando una mancanza o un eccesso della sostanza. Questi includono:

  • polifagia e anoressia (appetito aumentato e nettamente ridotto);
  • fratture ossee regolari;
  • CFS (sindrome da affaticamento cronico) in combinazione con irritabilità irragionevole, aumento della fatica e disaniasi (disturbo del sonno);
  • pollakiuria (minzione frequente);
  • nausea e vomito senza causa;
  • frequenti raffreddori e SARS;
  • muscoli sistemici e dolori articolari.

L'analisi è indicata per i pazienti con malattie diagnosticate:

  • violazione del metabolismo minerale e formazione ossea (rachitismo);
  • ipertonicità muscolare (mialgia);
  • dolore osseo non infiammatorio (artralgia);
  • distruzione ossea progressiva (osteoporosi);
  • Morbo di Crohn;
  • lesioni scheletriche associate a insufficienza renale cronica (osteodistrofia renale);
  • perdita di nutrienti a causa dell'insufficiente assorbimento nell'intestino tenue (malassorbimento);
  • mancanza di fosfati (ipofosfatemia);
  • compromissione della funzionalità epatica (insufficienza epatica, cirrosi, ittero ostruttivo);
  • infertilità nelle donne;
  • malattia del tratto urinario sindrome di Fanconi;
  • maggiore sensibilità della pelle alla luce solare (fotodermite).

Si raccomanda di completare lo studio in caso di risultati insoddisfacenti della biochimica del sangue. In particolare, livelli ridotti di fosforo e calcio nel corpo.

Metodologia e preparazione per l'analisi

Il sangue per la concentrazione di vitamina D viene esaminato con il metodo IHLA (analisi immunochemiluminescent), basato sullo studio della risposta immunitaria antigene-anticorpo. Il biofluido analizzato è il siero del sangue del paziente isolato in condizioni di laboratorio dalla forza centrifuga (centrifugazione).

La tecnica della microscopia immunochemiluminescent è simile al saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA), ma ha una maggiore sensibilità agli agenti secreti e non richiede lunghe spese.

Per ottenere dati oggettivi, il paziente richiede una semplice preparazione preliminare. Un paio di giorni prima dello studio dalla dieta dovrebbero eliminare cibi grassi, cibi fritti, prodotti preparati fumando, escludere l'alcool. La mattina prima della procedura, è necessario rinunciare alla nicotina, bere caffè, bevande gassate ed energetiche.

Si consiglia di donare il sangue a stomaco vuoto. Si raccomanda a Grudnichkov di nutrirsi 2-3 ore prima della donazione di sangue e immediatamente dopo la procedura. Se il paziente riceve la terapia vitaminica, una settimana prima dell'analisi dovrebbe interrompere l'assunzione dei farmaci. Ciò fornirà un contenuto informativo più elevato del risultato. Il sangue venoso è necessario per IHLA. La recinzione è fatta al mattino. Un'interpretazione dei risultati viene fornita al paziente tra le sue braccia o inviata via e-mail.

Valori di riferimento

I risultati della microscopia di laboratorio non sono classificati per genere ed età del paziente. La valutazione di indicatori di 25-OH è effettuata tra 1-2 giorni. Il valore di misurazione è in nanogrammi per millilitro (ng / ml). In alcuni laboratori, la misura accettata è la nanomole per millilitro (nmol / ml). 1 ng / ml = 3,4722 nmol / L.

La norma del contenuto di vitamina D nello studio del siero di sangue va da 30 a 50 ng / ml (circa 104-173 nmol / ml). Diagnosi di ipovitaminosi (carenza vitaminica) o ipervitaminosi (eccesso) confrontando i risultati della microscopia con una tabella di laboratorio.

L'apparente difetto di 25-OHDeficit di assunzione e sintesiIndicatore normativoEccesso
10-15 ng / ml15-30 ng / ml30-50 ng / ml⩾ 100 ng / ml

I risultati riflettono la quantità totale D2 e D3. Nelle persone di età superiore ai 60 anni, le tariffe possono essere leggermente ridotte. Le deviazioni sono associate a caratteristiche legate all'età dell'assorbimento di fosforo e calcio, al deterioramento del corpo, nelle donne - con il periodo della menopausa.

I risultati un po 'sopravvalutati (fino a 70 ng / ml) sono registrati nelle donne nel periodo perinatale. Ciò è spiegato dalla necessità di garantire l'attività vitale di due organismi e non si applica alle patologie. Puoi controllare il contenuto di 25-OH nel sangue nei centri diagnostici Helix e Invitro situati a Mosca e in altre grandi città.

Inoltre

Per mantenere un equilibrio vitaminico stabile, i medici specialisti hanno sviluppato standard per l'assunzione giornaliera di vitamina D:

  • un bambino di età inferiore a 3 anni è sufficiente per 10 microgrammi (mcg o µg);
  • i bambini e gli adolescenti di età inferiore ai 14 anni necessitano di 15 mcg;
  • le donne nel periodo perinatale sono raccomandate da 15 a 20 mcg;
  • uomini e donne in età riproduttiva 15 mcg;
  • persone di età superiore ai 60 anni - fino a 25 mcg.

Analisi al di sotto del normale

Svantaggio D2 e D3 nella pratica di laboratorio si osserva più spesso dell'ipervitaminosi. Fattori che influenzano lo sviluppo dell'ipovitaminosi D:

  • Disturbi dell'intestino e del sistema epatobiliare. Le sostanze benefiche sono scarsamente assorbite dalle pareti intestinali e vengono assorbite nella circolazione sistemica. Gli epatociti (cellule epatiche) non possono far fronte al trattamento delle provitamine. È necessario controllare il livello degli enzimi epatici, fare un'ecografia della cavità addominale.
  • Dieta malsana. Quantità insufficiente di alimenti contenenti ergocalciferolo e colecalciferolo nel menu e grassi per il pieno assorbimento di queste sostanze.
  • Abuso di alcool. Nell'intossicazione cronica da alcol, il corpo è carente di tutte le vitamine..
  • Carenza di radiazioni ultraviolette naturali (prendere il sole).

Un basso livello di 25-OH può segnalare lo sviluppo di malattie:

  • osteoporosi, artrite, artrosi;
  • tubercolosi
  • malattie del sistema endocrino associate a disturbi metabolici (diabete, obesità, malfunzionamento della tiroide).
  • oncopatologie (maligne e benigne).

D ridotto2 e D3 riparato nelle malattie autoimmuni croniche (diabete di tipo 1, artrite reumatoide, sclerosi multipla).

Correzione di potenza per ripristinare l'equilibrio

L'ergocalciferolo e il colecalciferolo ridotti possono essere riportati alla normalità attraverso cambiamenti nel comportamento alimentare e nella dieta. Per soddisfare pienamente il bisogno del corpo di queste vitamine, è necessario inserire nel menu i prodotti saturi di vitamina D..

Prodotti animaliProdotti vegetali
fegato di merluzzo; pesce con un contenuto di grassi superiore all'8% (sgombro, salmone, tonno, carpa; uova di quaglia e pollo; latticini (panna acida, latte al forno, panna, burro, latte al forno fermentato, formaggi); fegato di vitello e manzofunghi; olio vegetale non raffinato

Gli alimenti grassi non devono essere abusati, questo può portare a fegato, disfunzione cardiaca. Provoca obesità e aterosclerosi. Previo accordo con il medico, sono ammessi integratori alimentari e preparati vitaminici in un dosaggio adeguato all'età del paziente. L'elenco di strumenti popolari include:

  • Ergocalciferolo. Gocce d'olio e confetti, produzione di LLC Polysynthesis (Belgorod);
  • Alpha D3 Teva. Capsule di gelatina di Teva Pharmaceutical Industries Ltd. (Israele).
  • Etalfa. Gocce, capsule e forma di fiala, Leo Pharma A / S (Danimarca)
  • Oksidevit. Soluzione di olio, Echo NPK ZAO (Russia).

I farmaci sono dispensati senza prescrizione medica. Durante l'utilizzo, seguire le istruzioni.

Prestazioni eccessive

Un'alta concentrazione di vitamina, prima di tutto, mostra che il paziente assume erroneamente complessi vitaminico-minerali e abusa di additivi bioattivi. Un aumento dei valori di riferimento nelle analisi si verifica nelle donne durante la gravidanza, nel periodo premenopausale e durante la menopausa. Credendo erroneamente che le vitamine non possano essere dannose, le donne iniziano a prenderle in modo incontrollabile.

Gli effetti collaterali indesiderati possono manifestarsi con bruciore di stomaco, nausea, feci alterate, vertigini, sonnolenza, aumento della frequenza cardiaca (tachicardia). La situazione di sovradosaggio di calcidiolo è osservata con un corso latente di processi maligni. Nella maggior parte dei casi, la presenza di un tumore viene rilevata nel tessuto osseo..

Sommario

Un esame del sangue per la vitamina D non è incluso nell'elenco degli studi diagnostici fondamentali. È prescritto secondo le indicazioni:

  • con lamentele caratteristiche del paziente, che indicano sintomi di mancanza di sostanza;
  • nelle patologie croniche associate a disturbi metabolici, malattie oncologiche, malattie del sistema muscolo-scheletrico.

Lo studio è condotto con il metodo IHLA (analisi immunochemiluminescent). L'indicatore di risultato è designato come 25-OH - il contenuto totale di D3 e D2. Il valore standard per adulti e bambini è di 30-50 ng / ml. Una ridotta quantità di vitamina D nel corpo costituisce un grave rischio per la salute del sistema scheletrico, poiché la sostanza garantisce il pieno assorbimento e l'assimilazione di calcio e fosforo.

Svantaggio D2 e D3 provoca lo sviluppo di osteoporosi, artrosi, disordini metabolici, ridotta immunità e attività anormale delle cellule tumorali. Nei bambini, il rachitismo e l'ammorbidimento osseo (osteomalacia) progrediscono. La correzione della dieta, l'esposizione razionale al sole, l'assunzione di speciali complessi farmacologici aiuta a ripristinare l'equilibrio vitaminico.

Un esame del sangue e delle urine per la vitamina D: la norma, perché passano

Tutto il contenuto di iLive è controllato da esperti medici per garantire la migliore accuratezza e coerenza possibile con i fatti..

Abbiamo regole rigorose per la scelta delle fonti di informazione e ci riferiamo solo a siti affidabili, istituti di ricerca accademica e, se possibile, comprovata ricerca medica. Si noti che i numeri tra parentesi ([1], [2], ecc.) Sono collegamenti interattivi a tali studi..

Se ritieni che uno qualsiasi dei nostri materiali sia impreciso, obsoleto o comunque discutibile, selezionalo e premi Ctrl + Invio.

La vitamina D è una vitamina che appartiene al gruppo di sostanze biologicamente attive, la cui sintesi viene effettuata nella pelle sotto l'influenza dei raggi ultravioletti. Questa è la principale via di penetrazione della vitamina D nel corpo e il suo ingresso nel corpo con alimenti e complessi vitaminici è considerato ausiliario. A volte la quantità di vitamina può essere molto più alta o più bassa del normale, il che comporta una serie di malattie e conseguenze negative. Il livello di vitamina D nel corpo può essere controllato. Per prima cosa devi conoscere la sua esatta quantità nel corpo. Per questo, si intende un'analisi della vitamina D. È raccomandato solo come indicato da un medico, se necessario.

Letture dei test sulla vitamina D.

L'analisi viene eseguita sia per bambini che per adulti. Prima di tutto, viene eseguito se c'è il sospetto di una mancanza di questa vitamina nel corpo. Di solito, l'ipovitaminosi D è accompagnata da una diminuzione dell'appetito, dell'irritabilità e di uno stato lacrimoso. Insonnia, sonno intermittente, ansioso può essere osservato. L'efficienza diminuisce drasticamente e aumenta la fatica.

L'ipercontenuto di vitamina D può anche essere influenzato negativamente, in cui si osservano poliuria, diarrea e nausea. Il tessuto muscolare si indebolisce in seguito, si sviluppano emicrania e vertigini, che indicano intossicazione del corpo..

Assegnare nel caso in cui una persona abbia distrofia, anoressia o una forte perdita di peso che non può essere controllata. L'analisi viene eseguita con pancreatite, con enterite da radiazioni, morbo di Crohn, Whipple, con gastrite varia. Viene anche effettuato per vari tipi di disturbi metabolici, tra cui enteropatia celiaca, ipofosfatemia, ipocalcemia, carenza vitaminica, ipovitaminosi e ipervitaminosi D, in caso di disturbi del metabolismo del calcio. Se una persona usa farmaci corticosteroidi, è necessario un costante monitoraggio del livello di vitamina D. L'osteoporosi, i disturbi del sistema osseo di diversa natura e il lupus eritematoso servono come base diretta per l'analisi.

Spesso, viene prescritta un'analisi per garantire un monitoraggio regolare durante il trattamento con vitamine e complessi minerali, che consente di controllare i cambiamenti nelle dinamiche, regolare il dosaggio.

Se nel quadro clinico di qualsiasi malattia ci sono segni che indicano una mancanza di vitamina D, è necessario condurre immediatamente uno studio. Spesso questo è indicato da rachitismo nei bambini, un basso livello di mineralizzazione ossea. L'analisi può essere istruttiva in odontoiatria: è prescritta per carie, malattie parodontali, deformità dei denti, sanguinamento delle gengive. Deformità posturale, debolezza, tremore, chinarsi, condizioni convulsive e spasmodiche possono indicare una carenza..

A cosa serve l'analisi della vitamina D??

Prima di tutto, per il rilevamento tempestivo della patologia, adottare le misure necessarie. A volte è utile per la prevenzione della carenza o dell'eccesso di vitamina D. Lo scambio di vitamina D e calcio è strettamente interconnesso, pertanto consente il rilevamento tempestivo dei disturbi del metabolismo del calcio. In alcuni casi, i valori di vitamina D devono essere controllati in dinamica, ad esempio nel trattamento di corticosteroidi, vitamine, nel trattamento del rachitismo e di altre malattie. È anche importante per la prevenzione tempestiva dell'ipovitaminosi, poiché altrimenti potrebbe svilupparsi l'osteoporosi, il rischio di fratture aumenta.

Dove sottoporsi al test per la vitamina D?

Di solito può essere assunto in qualsiasi laboratorio, il cui elenco di servizi include analisi per la vitamina D o nel centro di endocrinologia.

Formazione

Non viene eseguita alcuna formazione speciale pre-pianificata. L'unica cosa da considerare è l'analisi eseguita a stomaco vuoto. Puoi mangiare la sera, ma in modo che tra la procedura e l'analisi siano trascorse almeno 8-12 ore. Non bere alcolici almeno una settimana prima del prelievo di sangue. Puoi fare scorta di cioccolato in anticipo e mangiarlo immediatamente dopo la procedura. Ciò migliorerà la condizione. Puoi bere tè dolce con zucchero dopo la procedura.

Chi contattare?

Tecnica di analisi della vitamina D.

Dopo la consegna al laboratorio del materiale, condurre uno studio. Il materiale biologico viene trasferito in una centrifuga, i fattori di coagulazione vengono rimossi, ottenendo così siero puro. Quindi condurre un ulteriore studio del siero ottenuto. La ricerca può essere condotta con vari metodi. Molto spesso usano la cromatografia liquida o il metodo di analisi immunochemiluminescent. Molto spesso, è la seconda opzione che viene utilizzata, poiché è più conveniente da usare, è molto più semplice e veloce. Da un punto di vista economico, è anche più redditizio..

Il principio del metodo è il legame del 25-idrossicalciferolo con particelle paramagnetiche che sono rivestite con anticorpi. Successivamente, le particelle vengono depositate con un magnete e vengono lavate. Si forma una sospensione in cui vengono aggiunti anticorpi policlonali e vari reagenti. Di conseguenza, si formano complessi che possiedono proprietà luminescenti. Utilizzando attrezzature speciali, è possibile stimare l'intensità della luminescenza. Sulla base di questi dati, viene calcolata la concentrazione di vitamina D..

Esame del sangue per vitamina D

La procedura inizia con il prelievo di sangue da una vena. In conformità con tutte le regole dell'asepsi, viene eseguita la venipuntura, viene prelevata la quantità richiesta di sangue. La tecnica può variare leggermente, a seconda del metodo utilizzato. Nella maggior parte dei casi, il sangue viene inizialmente prelevato in una provetta contenente EDTA. Questo è un gel che previene la coagulazione del sangue e i cambiamenti nelle sue proprietà. Al termine della procedura, il sito di puntura viene premuto con un batuffolo di cotone, il braccio viene piegato sul gomito e viene chiesto di trattenerlo in questa posizione fino a quando l'emorragia non si arresta completamente.

Il sangue può essere conservato per un po 'di tempo in una scatola speciale in un tubo sigillato. In questa forma, di solito viene trasportato in laboratorio. Il congelamento del sangue non viene eseguito.

Analisi delle urine per la vitamina D

La vitamina D viene spesso testata utilizzando un test delle urine. Per la determinazione, viene utilizzato un test di Sulkovich. Permette di identificare il contenuto di calcio nel sangue, sulla base del quale vengono tratte ulteriori conclusioni sul contenuto di vitamina D..

I risultati dell'analisi sono qualitativi, determinati come segue: “-” indica una mancanza di vitamina D, “+” o “++” indica una norma, “+++” indica un contenuto eccessivo.

Test di calcio e vitamina D.

Ti permette di determinare la presenza di calcio nelle urine. Sulla base di questi dati, è possibile valutare le caratteristiche dello scambio di vitamina D. Lo studio è stato chiamato test di Sulkovich o un'analisi delle urine completa con il metodo Sulkovich. Fornisce informazioni solo sulla presenza di calcio nelle urine. Quanto si distingue è impossibile da determinare.

L'analisi è particolarmente importante per i bambini, poiché hanno un alto rischio di sviluppo improprio, il verificarsi di rachitismo con una mancanza di vitamina D e una violazione del metabolismo del calcio. Se il bambino è nato in inverno o in autunno, questo rischio aumenta a causa della mancanza di luce solare. Se viene rilevata una carenza, la vitamina deve essere aggiunta artificialmente al corpo, mentre è importante controllare il dosaggio. Mancanza di danno osseo, riduzione della forza. Molto spesso, questi sono i primi segni di rachitismo. Successivamente, il rachitismo si manifesta sotto forma di gambe storte, una testa sproporzionatamente grande, un addome curvo in avanti. Le misure devono essere prese con urgenza, altrimenti lo scheletro sarà ossificato e la persona rimarrà con tali patologie per la vita.

Anche l'eccesso di calcio è pericoloso. La sindrome convulsiva si sviluppa, l'aspetto estetico viene violato. L'eccesso di calcio e vitamina si depositano nelle ossa, a seguito delle quali la loro crescita viene notevolmente rallentata.

Test della vitamina D.3

Più precisamente, il contenuto di vitamina D può essere determinato dalla quantità di vitamina D3 (25-idrossivitamina D3). Di solito viene effettuato uno studio completo, durante il quale viene determinato questo parametro. Il fatto è che un'analisi completa di "25 OH D3" implica lo studio dei due componenti di questa vitamina - D2 e ​​D3. Il cibo è la fonte di vitamina D2, mentre i raggi ultravioletti fungono anche da fonte di vitamina D3. Siero soggetto a studio.

Test di assimilazione della vitamina D.

Il quadro più accurato che descrive la natura dell'assorbimento della vitamina D nel corpo può essere ottenuto conducendo un esame del sangue completo. L'analisi delle urine è sufficiente per i bambini.

Test della vitamina D per il bambino

I bambini al fine di determinare la vitamina D conducono un test delle urine. Il metodo è semplice; non è richiesta alcuna preparazione preliminare. È solo necessario raccogliere l'urina del mattino e portarla allo studio. L'urina viene raccolta al mattino, immediatamente dopo che il bambino si è svegliato dopo un sonno prolungato. Questo viene fatto prima che il bambino inizi a bere o mangiare. Per i bambini piccoli vengono utilizzati gli orinatoi, che fungono da serbatoio per l'urina. Orinatoi usa e getta.

Anche la tecnica di ricerca non è difficile. In laboratorio, l'urina viene miscelata con il reagente di Sulkovich, che è una miscela di sali di calcio e acido ossalico. Di conseguenza, si verifica un annebbiamento, in base alla gravità della quale giudicano la presenza o l'assenza di calcio nelle urine. Se questo risultato non chiarisce completamente il quadro clinico della patologia o se è insufficiente per la diagnosi, la prognosi, viene esaminata l'urina giornaliera.

Test della vitamina D per adulti

Gli adulti determinano il contenuto vitaminico nel sangue venoso. Con l'aiuto di semplici apparecchiature di laboratorio, viene rilevata la concentrazione di vitamina nel siero del sangue. Negli adulti, il metabolismo del calcio alterato è irto di numerosi disturbi gravi. La violazione principale è l'osteoporosi. Nel corpo di un adulto, la vitamina D partecipa non solo al metabolismo del calcio, ma anche al metabolismo del fosforo. Come risultato della carenza, si sviluppano debolezza muscolare e tremore. Il lavoro di tutti gli organi interni, compresi i reni, i muscoli, è interrotto. Violazione della regolazione della pressione arteriosa, normale attività cardiaca.

Una quantità normale di vitamina D è necessaria per il pieno funzionamento della ghiandola tiroidea. Lo stato del sistema immunitario aumenta, la coagulazione del sangue si normalizza. Lo scambio di altre vitamine e minerali dipende dal normale contenuto di vitamina D. Con un contenuto di vitamina basso o eccessivo, il funzionamento dei reni, del fegato.

Una delle proprietà importanti è garantire la normale riproduzione delle cellule, in cui non si verifica la loro divisione incontrollata. Il blocco della moltiplicazione incontrollata delle cellule è la chiave per il successo del trattamento e la prevenzione del cancro. Anche l'attività del sistema immunitario è migliorata, a seguito della quale si verifica la soppressione delle malattie autoimmuni. Questa proprietà fornisce una vita prolungata in immunodeficienza e AIDS..

Test della vitamina D per la pianificazione della gravidanza

L'analisi deve essere prescritta alle donne in gravidanza, è prevista. Ciò è dovuto al fatto che questa vitamina è molto importante sia per la madre che per il nascituro. Promuove il normale scambio di calcio e fosforo, regola la riproduzione e la divisione delle cellule, la loro differenziazione. Partecipa alla sintesi degli ormoni. Forma principalmente lo scheletro del nascituro. Previene lo sviluppo delle vene varicose nella madre, preserva la bellezza e la salute di capelli, unghie, denti. Con una mancanza di vitamina D nel corpo di una donna incinta, può svilupparsi un bambino che avrà la tendenza al rachitismo. Di solito, alle donne in gravidanza, e anche durante la pianificazione della gravidanza, alle donne viene prescritta la vitamina D. La sua concentrazione esatta può essere determinata solo mediante analisi. Inoltre, è necessaria un'analisi per controllare questi indicatori in dinamica, poiché la quantità di vitamina deve essere regolata al fine di prevenire qualsiasi carenza o sovradosaggio.

Quanta analisi di vitamina D viene eseguita?

L'analisi viene eseguita abbastanza rapidamente. Di solito ci vuole 1 giorno lavorativo, meno spesso due. In molte cliniche, la prontezza dei risultati viene immediatamente segnalata per telefono o e-mail..

Quando e come test della vitamina D.

Cosa sa una persona media senza una formazione medica sulla vitamina D? Di solito, il fatto che la sua produzione aumenti dall'esposizione alla luce solare e anche - è in qualche modo collegato al sistema endocrino. Molte donne probabilmente sanno che la sua mancanza di capelli e pelle si deteriora. In questo articolo, ti diremo in dettaglio su cosa sia questa sostanza, perché hai bisogno di un'analisi per la vitamina D, cosa si chiama ipo o ipervitaminosi D e con cosa è irto.

Che cos'è la vitamina D.?

Come già accennato in precedenza, viene prodotto sotto l'influenza del sole e si trova anche in alcuni alimenti, sia di origine vegetale che animale.

Come si chiama un test della vitamina D nel sangue? Poiché, formandosi nella pelle e nel fegato, si trasforma in 25-idrossicolecalciferolo, l'analisi si chiama 25-OH.

Nei reni, da questa sostanza si ottiene 1,25-diidrossicolecalciferolo, che colpisce il corpo - positivo, ma a volte negativo, leggi di seguito. Pertanto, se una persona ha una malattia renale cronica, potrebbe verificarsi una carenza permanente di questo principio attivo..

Come la vitamina D colpisce il corpo?

  • processi metabolici di fosforo e calcio;
  • corretto funzionamento del sistema endocrino e immunitario.

La carenza di fosforo nel sangue praticamente non influisce sul benessere, ma la carenza di calcio derivante da un metabolismo improprio può portare a rachitismo nei bambini e osteomalacia (ammorbidimento delle ossa) negli adulti.

Inoltre, gli studi moderni suggeriscono una connessione tra vitamina D e obesità, malattie della pelle (ad esempio la psoriasi), invecchiamento e demenza senile, autismo infantile e alcune altre malattie rare. Secondo alcune conclusioni, il normale metabolismo riduce il rischio di questi disturbi.

Perché fare un test per la vitamina D.?

Di solito è prescritto per un certo tipo di disturbo, che può indicare una carenza di vitamina D o, al contrario, una sovrabbondanza. Nel primo caso, il paziente diventa irritabile, rapidamente stanco, ha scarso appetito, scarso sonno - quest'ultimo è particolarmente vero per i bambini. Nel secondo caso, i muscoli possono ferire, si verificano debolezza generale, possono comparire nausea e vomito, a volte anoressia o demineralizzazione ossea.

Questo studio è necessario per le donne in menopausa per evitare probabili problemi alle ossa, così come per tutte le donne anziane e in gravidanza..

Come sottoporsi al test per la vitamina D?

Di norma, è prescritto da un medico in policlinici statali. In grandi cliniche private e centri di ricerca può essere fatto per soldi senza referral. In diverse città della Russia per il 2017, il suo costo varia da 2000 a 3500 rubli. Recinzione pagata separatamente, circa 150 rubli. La disponibilità in questo caso è di 1-2 giorni.

Prima della procedura, è meglio non mangiare 8-12 ore. Puoi bere acqua, ma non gassata. Per mezz'ora o un'ora prima della recinzione non puoi fumare.

Se la clinica ha attrezzature moderne e infermieri con una vasta esperienza, questa procedura è quasi indolore. I dispositivi del vuoto vengono utilizzati per ridurre al minimo gli inconvenienti per il paziente, anche se si tratta di un bambino..

Cosa mostra l'analisi della vitamina D.?

Esistono standard a cui la maggior parte dei professionisti medici di tutto il mondo aderisce..

Non dipendono dall'età e sono uguali per tutti:

  • Una carenza acuta di vitamina D mostra un valore inferiore a 20 ng / ml (50 nmol / l) - con questo livello, si verificano rachitismo nei bambini.
  • L'indicatore insufficiente è 21-29 ng / ml (51-74 nmol / l). Indica che, al fine di evitare sintomi spiacevoli, la vitamina D dovrebbe essere aumentata assumendo farmaci o una più lunga esposizione al sole.
  • Norma - 30-100 ng / ml (75-250 nmol / l).
  • Se lo studio ha mostrato un contenuto superiore al normale, ciò indica un eccesso di contenuto vitaminico. Questo può accadere a causa della malnutrizione, ma molto spesso - a causa dell'eccessivo consumo di preparati vitaminici.

Esiste un test delle urine per la vitamina D?

Non viene eseguito un test delle urine che rileva i livelli di vitamina D..

Se il medico ha prescritto un test delle urine per il tuo bambino per correggere il corso della vitamina D, molto probabilmente questo è chiamato il metodo Sulkovich. Determina il contenuto di calcio e un indicatore negativo può indicare indirettamente una mancanza di vitamina D. L'analisi delle urine di Sulkovich non sempre fornisce un risultato accurato ed è spesso utilizzata per diagnosticare i disturbi del metabolismo del calcio.

Per determinare con precisione il contenuto di vitamina D nel corpo, tuttavia, non superare un test delle urine, ma un esame del sangue.

Cosa fare con una mancanza?

Prima di tutto, la bassa vitamina D è integrata da attività motoria, corretta alimentazione e frequente esposizione all'aria fresca alla luce del giorno. Le stesse regole, a proposito, si applicano ad altre vitamine..

Ma questo non aiuta sempre i seguenti tipi di persone:

  • persone dalla pelle scura che vivono in zone fredde e nuvolose - la pelle scura ai fini dell'autodifesa produce meno vitamina D dalla luce solare;
  • pazienti con malattie croniche del fegato o dei reni - la sintesi nella forma attiva è difficile - 1,25-diidrossicolecalciferolo;
  • anziani: la qualità della produzione di vitamine si deteriora con l'età.

In questo caso, si consiglia di assumere i farmaci appropriati. Se uno studio sulla vitamina D ha rivelato la sua carenza, il medico le prescriverà comunque. Questi farmaci possono essere in compresse, capsule, sotto forma di soluzione acquosa o a base di olio (Wigantol). A seconda dei risultati dell'esame, il medico può prescrivere vitamina D2 o D3.

Con una dieta equilibrata, il calciferolo può essere ottenuto dal cibo consumato. Dove è contenuta la vitamina D? Si trova nel pesce (tonno, salmone, sardine e altri), uova e fegato di manzo. Ma in qualsiasi prodotto, il calciferolo è contenuto in dosi minime, a meno che non siano state arricchite artificialmente (tali prodotti sono molto rari in Russia).

Va ricordato che l'assunzione giornaliera di vitamina D varia, a seconda dei seguenti fattori:

  1. Area di residenza e numero di giorni di sole all'anno.
  2. Frequenza delle attività all'aperto durante il giorno con qualsiasi tempo.
  3. Età.
  4. La presenza / assenza di gravidanza nelle donne.

Di conseguenza, più una persona è al sole, meno (spesso 2-3 volte) ha bisogno di ricevere calciferolo aggiuntivo. Ma nei bambini, negli anziani e nelle donne in gravidanza, la necessità di questa sostanza aumenta 3-4 volte. Si consiglia loro di consultare un medico per la prevenzione di malattie e complicanze in modo che prescriva gocce o compresse appropriate per ricostituire la norma.

Durante la gravidanza, la vitamina D, ingerita nella giusta quantità, aumenterà la probabilità che appaia un bambino sano, oltre a evitare possibili problemi con la propria salute. E per i bambini e gli anziani (come per tutti gli altri), la prevenzione della carenza di vitamina D è ossa forti e salute del corpo nel suo insieme.

Pertanto, si raccomanda che anche con disturbi minori, indicando una carenza di qualsiasi sostanza nel corpo, consultare un medico in modo tempestivo. Ciò contribuirà a identificare immediatamente i precursori dei problemi di salute e ad evitarli in modo sicuro..

Fai un esame del sangue per la vitamina D: sii sicuro della tua salute!

Un'analisi della vitamina D consente di determinare il livello di vitamina "solare" nel corpo. Una sostanza che è sintetizzata dall'azione del sole sulla pelle svolge un ruolo importante nell'assorbimento del calcio, una sostanza essenziale per la formazione ossea, il normale funzionamento del sistema endocrino e immunitario. Il livello di vitamina, la sua carenza o sovrabbondanza sono indicatori di una serie di malattie, un esame del sangue consente di identificarle e iniziare un trattamento tempestivo.

Norma di vitamina D

La vitamina D è un gruppo di sostanze bioattive, tra cui colecalciferolo D3, ergocalciferolo D2, indispensabili per il normale funzionamento del corpo. La sostanza è coinvolta nei processi metabolici, migliora la difesa immunitaria, controlla il livello ormonale, influenza la formazione e il funzionamento del sistema muscolo-scheletrico, previene le patologie del motore, del sistema endocrino, cardiovascolare, le malattie della pelle e lo sviluppo di tumori maligni.

Come si chiama il nome dell'analisi della vitamina D? Questo test di laboratorio può essere indicato come vitamina D 25-OH, 25 (OH) D, 25-OH vitamina D.

Norma e deviazioni

Il contenuto vitaminico nel corpo, garantendo il chiaro funzionamento di molti sistemi e organi, è considerato la norma con un indicatore di almeno 30 ng / ml, in alcuni casi = 75-125 ng / ml. Nel sangue di donne e uomini, questo valore è lo stesso. Una quantità sufficiente di vitamine del gruppo D fornisce al corpo una forte immunità, previene il cancro, la patologia del sistema muscolo-scheletrico. Le persone con un normale contenuto di vitamina nel sangue raramente hanno raffreddori e infezioni virali, non hanno disturbi del tessuto osseo e cartilagineo, hanno un background emotivo positivo stabile, sono energiche e attive. Un eccesso o carenza di vitamine del gruppo D si manifesta con alcuni sintomi, segnala l'insorgenza e lo sviluppo di una serie di malattie.

  • Diminuzione dell'appetito;
  • Irritabilità aumentata;
  • Affaticabilità rapida;
  • Il bambino può sperimentare disturbi del sonno (intermittenti), pianto.

Si manifesta una maggiore concentrazione di vitamina nel corpo:

  • Anoressia;
  • Eccessiva formazione di urina (poliuria);
  • Osteoporosi (fragilità ossea);
  • Attacchi di nausea e vomito;
  • Debolezza muscolare, dolore;
  • ipercalcemia.

Fabbisogno giornaliero

È abbastanza difficile ottenere la quantità di vitamina D necessaria per il corretto funzionamento degli organi e dei sistemi umani. La sostanza viene sintetizzata dal contatto con le aree esposte del corpo (braccia, schiena, gambe) alla luce solare diretta. Basta 10 minuti di esposizione diretta alla luce sulla pelle senza l'uso di creme con protezione UV.

Tuttavia, il sole ha un effetto negativo sulla pelle non protetta, poiché provoca lesioni cancerose, pertanto i prodotti protetti dai raggi UV devono essere applicati entro e non oltre alcuni minuti al sole aperto. Allo stesso tempo, la produzione di vitamina D è significativamente ridotta..

Affinché la concentrazione della sostanza soddisfi la norma, è necessario aderire a una dieta equilibrata e nutriente, in alcuni casi, utilizzare integratori biologici con vitamina D.

La quantità di vitamina può essere diversa ed è determinata da una serie di fattori: sesso (per i grandi atleti di sesso maschile, il livello richiesto può essere più elevato), stato di salute, fattore fisiologico (gravidanza, allattamento al seno), età (nei pazienti anziani, nella maggior parte dei casi, è necessaria una quantità maggiore vitamina), la presenza di malattie croniche. Gli indicatori quantitativi medi della sostanza, che sono la norma del consumo giornaliero, sono determinati per singoli gruppi di individui:

  1. Neonati: dalla nascita a un anno - 10 mcg al giorno;
  2. Per bambini e scolari: da 1 anno a 8 anni = 15 mcg al giorno;
  3. Adolescenti, uomini e donne adulti: da 9 anni a 70 = 15 mcg al giorno;
  4. Anziani oltre i 70 = 20 mcg al giorno;
  5. Donne incinte e donne che allattano = 15 mcg al giorno.

Decodifica di un esame del sangue per la vitamina D3

Perché fare un test della vitamina D nel sangue? Questo studio è necessario per valutare il grado di concentrazione di una sostanza nel corpo, per determinare un eccesso o una carenza di vitamina (ipo o ipervitaminosi D). Cosa mostra questa analisi? Un esame del sangue consente di prevenire correttamente varie malattie e patologie, regolare il trattamento per una malattia già in atto.

ValoreLivello del plasma, ng / ml
Carenza (bassa sostanza)Inferiore a 10
Consumo inadeguato10-30
Norma30 a 100
Eccesso nel corpoSuperiore a 150

Grave carenza di vitamina D3

Come controllare la carenza di vitamina nel corpo? Nella maggior parte dei casi, lo stadio iniziale di una pronunciata mancanza di sostanza è caratterizzato da disturbi del sonno (intermittente, insonnia), riduzione dell'appetito e compromissione della vista. In alcuni casi, si verificano condizioni convulsive. Nelle donne, come gli uomini, la qualità della pelle, dei capelli, delle unghie e dei denti diminuisce.

In futuro, questa sintomatologia potrebbe essere aggravata da malattie del cuore e dei vasi sanguigni, aumento della fragilità delle ossa e rischio di fratture frequenti. La carenza di vitamina D nei bambini si manifesta con rachitismo (curvatura delle estremità dovuta all'ammorbidimento del tessuto osseo), crescita lenta.

Che cosa significa una mancanza di vitamina 25 d d? Una mancanza di sostanza nel corpo è direttamente correlata allo sviluppo di una serie di malattie:

  1. Patologie autoimmuni: lupus eritematoso, artrite reumatoide, sclerosi multipla;
  2. L'osteoporosi, caratterizzata da una diminuzione della densità ossea, sullo sfondo di una mancanza di vitamina D. Vi è una maggiore fragilità delle ossa, una tendenza a deformarsi, aumenta il rischio di fratture patologiche;
  3. Formazioni benigne delle ghiandole paratiroidi. Una diminuzione della vitamina D porta all'attivazione delle ghiandole, che iniziano a produrre intensivamente l'ormone, a seguito della quale si osserva la crescita del tessuto ghiandolare e la formazione di adenomi;
  4. Neoplasie maligne. Il normale contenuto della sostanza nel corpo impedisce la degenerazione delle cellule in cellule tumorali, la vitamina D è coinvolta nella loro autodistruzione, impedisce lo sviluppo di tumori e il processo di metastasi. La sua mancanza favorisce la degenerazione cellulare e la formazione di tumori maligni.

Manifestazioni di concentrazione eccessiva

Bambiniadulti
  • Diminuzione dell'appetito;
  • Aumento della sete;
  • Minzione frequente;
  • Aumento della sudorazione;
  • Letargia, affaticamento;
  • Violazioni nel funzionamento del fegato, del cuore, della milza;
  • Ritardato sviluppo mentale e fisico
  • Fluttuazioni degli indicatori di peso (riduzione dello stato di anoressia - aumento di peso rapido);
  • Disturbi del sonno (insonnia);
  • Disturbi digestivi (diarrea);
  • Variazione del colore della pelle (tegumento della pelle "diventa blu");
  • Minzione rapida;
  • Attacchi di nausea e vomito;
  • Sviluppo dell'urolitiasi;
  • Patologia dei reni;
  • Depositi di sale;
  • Aumento della pressione intracranica;
  • Diminuzione della vista, cataratta;
  • Un'alta concentrazione di vitamina D può indicare lo sviluppo del cancro: la sostanza si accumula nel sangue durante il cancro alle ossa, a causa della sua distruzione

Come donare il sangue per la vitamina D

Un medico di riferimento può prescrivere un esame del sangue per d 25-OH se c'è il sospetto di una patologia provocata da una mancanza o un eccesso di vitamina D. Puoi anche andare in una clinica privata dove sarai sottoposto a test a pagamento.

Se si assumono medicinali, complessi vitaminici, è necessario informare il medico o gli specialisti di un centro medico a pagamento se si supera il test a pagamento. L'assunzione di determinati farmaci può comportare risultati errati..

Nella maggior parte dei casi, un test doh25 è pronto entro 1-2 giorni. Dopo aver ricevuto il risultato, l'analisi deve essere mostrata all'endocrinologo. Lo specialista decifrerà gli indicatori, prescriverà un trattamento adeguato o un esame aggiuntivo.

Analisi delle urine per la vitamina D

Spesso, la concentrazione di vitamina D è determinata dall'analisi delle urine, per la quale usano il test di Sulkovich - un metodo efficace e di alta qualità. L'analisi è assegnata come determinazione preliminare del livello di una sostanza nel corpo. Inoltre, per valutare l'adeguatezza della prescrizione di una dose terapeutica di vitamina D al fine di evitare una quantità insufficiente o un sovradosaggio.

Importante! L'analisi di Sulkovich viene raccolta a stomaco vuoto, per un campione è necessaria una porzione di urina mattutina. La sera prima, devi astenersi da cibi grassi, salati e piccanti, puoi solo bere acqua.

L'essenza del metodo

Il principio di analisi è una valutazione visiva del grado di torbidità ottenuto miscelando urina e reagente di Sulkovich. I sali di calcio, interagendo con il reagente, formano un precipitato o torbidità (analisi delle urine secondo Sulkovich). Il livello di torbidità delle urine è visivamente caratterizzato da "-" (completa assenza di sedimenti) a "+++" (urine molto torbide).

Spiegazione degli indicatori

  • Norm: da "+" a "++";
  • Carenza di vitamina D: "-"
  • Sovralimentazione: “+++”, “++++”.

I risultati più accurati possono essere ottenuti durante la raccolta di esami del sangue e delle urine per la vitamina D..

Uno studio sul sangue o sulle urine umani per il contenuto di determinate sostanze consente di valutare le condizioni del corpo. Il superamento del livello richiesto o la mancanza di vitamine porta all'interruzione della formazione di organi e sistemi durante l'infanzia, allo sviluppo di patologie in età adulta. L'analisi della vitamina D aiuta a prevenire varie malattie, a determinare una terapia efficace per le malattie esistenti.

Autore: Irina Krasnoselskaya

Tutti i materiali sul sito web Priroda-Znaet.ru sono presentati solo a scopo informativo. Prima di usare qualsiasi mezzo, la consultazione con un medico è OBBLIGATORIA!

Olga Koroleva

Pubblicato: 05-05-2018

Aggiornato: 08-11-2019

Olga sul nostro sito è responsabile della selezione degli autori e della qualità dei materiali pubblicati.