Test delle urine di diastasi
8 minuti, pubblicato da Lyubov Dobretsova 1052
Le ghiandole endocrine del corpo umano producono molti enzimi che forniscono prestazioni ininterrotte di tutte le funzioni necessarie. Il processo digestivo è piuttosto lungo e complicato e non inizia nello stesso stomaco, ma molto prima, cioè quando il cibo entra nella cavità orale.
Numerosi enzimi digestivi, tra cui l'alfa-amilasi, che è principalmente prodotta dal pancreas e dalle ghiandole salivari, sono responsabili della fase iniziale della degradazione del cibo. La sua funzione principale è la scomposizione dei carboidrati in semplici oligosaccaridi. L'enzima si trova nella cavità orale e la scissione del cibo nella fase iniziale dipende dalle sue prestazioni.
Se gli enzimi e, in particolare, l'amilasi non sono sufficienti, il processo di digestione è difficile all'inizio, a causa del quale tutti gli ulteriori passaggi saranno difficili, che prima o poi porteranno allo sviluppo di varie malattie. Per studiare tali anomalie, il paziente prende l'urina per la diastasi (enzimi pancreatici), che è un metodo diagnostico rapido e facile.
Dettagli di diastasi
L'alfa-amilasi è uno degli enzimi digestivi più importanti inclusi nella diastasi, che scompone l'amido in carboidrati semplici. La sua sintesi si verifica anche nell'intestino tenue e nelle donne nelle ovaie. L'amilasi si trova nella saliva e quindi il processo digestivo inizia proprio sotto la sua influenza.
Fatto storico! L'amilasi fu scoperta nel 1833 da Anselm Payen, un chimico francese, quando descrisse per la prima volta la diastasi (una miscela di enzimi) che scompone l'amido in maltosio. Secondo altre fonti, l'amilasi fu scoperta dal K.S. Kirchhoff - accademico dell'Accademia scientifica di San Pietroburgo nel 1814.
È l'amilasi che provoca l'apparenza di un gusto dolce con lunghi prodotti da masticare contenenti amido (patate, riso), ma senza l'aggiunta di zucchero. Allo stesso tempo, l'attività di questo enzima nelle urine è direttamente correlata all'attività nel siero del sangue, quindi, per studiarne il contenuto, l'urina viene analizzata per la diastasi.
In base al numero di enzimi nel materiale di prova, il medico riesce a trarre una conclusione sullo stato funzionale del pancreas e ad identificare la presenza di patologie, in particolare la pancreatite. Insieme agli altri enzimi coinvolti nei processi digestivi, la diastasi entra nello stomaco, quindi nell'intestino, da lì viene assorbita nel sangue, dopo di che viene assorbita dai reni ed escreta insieme all'urina.
Normalmente, una piccola quantità di enzimi delle ghiandole pancreatiche e salivari circolano nel flusso sanguigno (ciò è dovuto al rinnovamento cellulare). Ma con danni al pancreas, che è spesso associato allo sviluppo della pancreatite o quando il dotto della ghiandola è bloccato da una pietra o una neoplasia, gli enzimi iniziano a entrare nel flusso sanguigno e quindi nelle urine in grandi quantità. Ciò ha costituito la base dello studio..
Inoltre, dato che, ad esempio, l'amilasi viene prodotta anche dalle ghiandole salivari, la sua maggiore attività nelle urine può essere causata da patologie di questi organi. In ogni caso, tali cambiamenti non dovrebbero essere ignorati, ma, al contrario, il paziente dovrà sottoporsi a un esame completo.
Quando viene mostrato l'esame?
Ci sono molte ragioni per cui può essere prescritta un'analisi per la diastasi e le più comuni sono:
- sospetta pancreatite o diabete;
- altre patologie del pancreas;
- danno alle ghiandole parotidi;
- la presenza di infezioni batteriche o virali acute;
- parotite (parotite), epatite;
- danno epatico tossico dovuto all'alcolismo.
Inoltre, la determinazione della diastasi nelle urine è prescritta in presenza di dolore addominale acuto sia negli adulti che nei bambini, il che aiuta i medici a diagnosticare e prescrivere rapidamente la terapia appropriata.
Come fare un'analisi
Molti enzimi coinvolti nella digestione possono cambiare la loro concentrazione durante il giorno, quindi i medici raccomandano di raccogliere l'urina per la diastasi al mattino. Per prelevare correttamente un campione di urina, dovresti inizialmente consultare il tuo medico o l'infermiere in merito alle complessità della raccolta del biomateriale. Allo stesso tempo, ogni laboratorio dovrebbe avere un memo che contiene un algoritmo per la raccolta dell'urina per l'analisi.
Innanzitutto, è necessario acquistare un contenitore sterile in una farmacia appositamente adattato per questi scopi. Naturalmente, puoi usare un normale contenitore di vetro, ma poi devi lavarlo e sterilizzarlo accuratamente in modo che non vi entrino impurità estranee. In secondo luogo, in 24 ore, cerca di ridurre al minimo lo stress fisico e psicoemotivo..
In terzo luogo, per un giorno per escludere l'uso di alcol e diuretici, in relazione a quest'ultimo, dopo aver consultato il medico. In quarto luogo, il giorno prima dello studio, astenersi dal mangiare cibi che possono cambiare il colore delle urine (carote, barbabietole, mirtilli, ecc.), Nonché cibi salati, piccanti e piccanti.
Nella maggior parte dei casi, i medici raccomandano di passare l'urina calda, cioè il paziente dovrà tenere il gabinetto dei genitali a casa e portare il biomateriale in una stanza appositamente attrezzata per questi scopi, attrezzata in laboratorio. A volte, a seconda delle indicazioni, si consiglia di prendere l'urina fredda, quindi la recinzione può essere fatta a casa..
In alcune situazioni, potrebbe essere necessario raccogliere l'urina durante il giorno o, ad esempio, non al mattino, ma in un'altra ora del giorno. Tutto questo sarà deciso dal medico curante in base alla sintomatologia presente e all'anamnesi del paziente. Per un'analisi standard per la diastasi, bastano pochi milligrammi di urina, la cosa principale è che il collezionista aderisce rigorosamente a tutte le regole necessarie.
Dato che le sostanze biologicamente attive che compongono la diastasi si trovano anche nel sangue, puoi anche analizzare questo fluido corporeo. Ma, di norma, l'urina è di solito sufficiente per la diagnosi iniziale e se questo studio mostra anomalie, quindi lo studio della diastasi nel sangue sarà il seguente.
Se al paziente viene diagnosticata una pancreatite acuta, le sue urine verranno esaminate più volte al giorno, approssimativamente con un intervallo di 3 ore. Grazie a ciò, sarà possibile monitorare costantemente le condizioni del paziente se la sua ulteriore salute o la sua vita sono a rischio.
Interpretazione dei materiali di ricerca
La decrittografia dei dati di analisi deve essere eseguita da un medico esperto, preferibilmente profilando su endocrinologia o gastroenterologia. Nelle sue conclusioni, fa affidamento su norme generalmente accettate, che presentano lievi differenze per le diverse categorie di età. In questo caso, la norma diastasi nelle urine nelle donne e negli uomini della stessa età non differirà.
Negli adulti dai 17 ai 56-60 anni, la diastasi nelle urine è di 10-124 unità / litro. Considerando che la norma negli adulti più anziani sarà nell'intervallo di 25-160 unità / litro. Per i bambini, questo indicatore è di 10–64 unità / litro. Tutti i valori superiori o inferiori ai limiti specificati verranno considerati come deviazioni e, con ogni probabilità, saranno richiesti ulteriori sondaggi..
Aumento dei valori
I più alti tassi di diastasi nelle urine si osservano nella pancreatite acuta o nel processo infiammatorio del pancreas, con la formazione di una cisti al suo interno o nelle fasi iniziali del processo maligno. Nella diagnosi di queste patologie, i parametri delle diastasi svolgono un ruolo importante: forniscono un'opportunità per identificare le malattie nelle prime fasi.
Ad esempio, con pancreatite o tumore, l'indicatore può essere aumentato a 128–256 unità / l, il che indica immediatamente al medico la presenza di un processo patologico nei tessuti dell'organo. Un aumento dei valori, ma non più di 10 volte, è spesso osservato con l'infiammazione delle ghiandole salivari, causata dalla parotite e dalla colecistite (infiammazione della cistifellea).
E le diastasi aumentano anche in patologie renali acute di natura infettiva, come glomerulonefrite, pielonefrite, che possono portare a insufficienza renale reversibile. Con insufficienza renale irreversibile, le diastasi urinarie sono sempre elevate.
Le cause meno comuni di aumento dei valori degli enzimi digestivi sono le seguenti:
- pancreatite cronica - inizialmente con essa, gli indicatori aumentano moderatamente, ma poi possono cadere alla normalità poiché il tessuto pancreatico è danneggiato;
- lesioni (ictus, lividi) del pancreas;
- neoplasie maligne;
- blocco del dotto della ghiandola con una pietra, cicatrice;
- peritonite acuta, appendicite;
- perforazione (perforazione) di un'ulcera allo stomaco;
- chetoacidosi diabetica (scompenso del diabete mellito);
- intervento chirurgico sugli organi addominali;
- gravidanza tubarica interrotta;
- blocco intestinale;
- rottura di un aneurisma aortico.
Oltre a quanto sopra, si possono osservare diastasi significativamente aumentate durante la gravidanza, che procede con tossicosi, così come nelle persone che soffrono di alcolismo.
Declino delle prestazioni
Cause di ridotta attività della diastasi urinaria:
- insufficienza pancreatica;
- rimozione del pancreas, epatite grave;
- tireotossicosi, intossicazione del corpo;
- fibrosi cistica (fibrosi cistica) - una grave malattia geneticamente determinata delle ghiandole endocrine;
- la macroamilasemia è una malattia metabolica benigna piuttosto rara in cui l'amilasi si lega a grandi molecole proteiche nel plasma, per cui non può penetrare nei glomeruli renali.
Cosa può influenzare il risultato dello studio?
I dati ottenuti possono essere influenzati dall'uso di determinati farmaci, come ormoni corticosteroidi, anticoagulanti e diuretici (Furosemide), Ibuprofene, Captopril e analgesici narcotici. Inoltre, un aumento dei valori di diastasi può essere osservato nelle donne in gravidanza a qualsiasi età gestazionale, che è associato a una ristrutturazione generale del background ormonale.
E l'uso di bevande contenenti alcol alla vigilia dello studio può anche influenzare i dati dell'analisi, poiché i suoi componenti hanno un effetto dannoso sulle cellule pancreatiche, distruggendole. A questo proposito, gli enzimi vengono secreti nel flusso sanguigno e quindi trasportati nelle urine. A volte la saliva che entra nel campione può portare a risultati inaffidabili, ad esempio quando si parla, si starnutisce, si tossisce vicino a un contenitore aperto con l'urina.
Un recente esame radiografico dei dotti biliari eseguito utilizzando un mezzo di contrasto può influenzare lo studio. Il secondo nome di questa diagnosi sembra colangiografia retrograda etopica.
Ai pazienti. Un test delle urine per la diastasi è un modo rapido per verificare se tutto va bene con il pancreas e le ghiandole salivari. La cosa principale è familiarizzare attentamente con tutte le complessità di condurre uno studio e prepararsi per esso, prendere in considerazione tutti i punti che possono causare risultati inaffidabili.
Test delle urine di diastasi
Diastase è un enzima alfa-amilasi escreto nelle urine. Questo enzima è prodotto nel pancreas.
Un test delle urine per la diastasi viene eseguito principalmente in caso di sospetta infiammazione del pancreas - pancreatite. Un forte aumento del livello di questo enzima nelle urine indica più spesso uno stadio acuto o cronico della malattia del pancreas.
Inoltre, un aumento del valore delle diastasi nelle urine può indicare un processo infiammatorio in atto nel peritoneo, ad esempio la peritonite. Ma una diminuzione dell'indicatore, specialmente negli uomini, può essere associata alla prostatite..
L'obiettivo principale dell'enzima è la scomposizione dei carboidrati, l'amido. Si scompongono in zuccheri semplici. Parte del succo prodotto dal pancreas passa nel tratto intestinale ed è attivamente coinvolto nel processo di digestione..
Viene eseguito un test di laboratorio sulle urine per determinare l'alfa-amilasi.
Campionamento per analisi
La raccolta delle urine viene eseguita al mattino a stomaco vuoto. Prima di raccogliere materiale, è necessario eseguire l'igiene genitale.
Le prime gocce di urina vengono scaricate nel gabinetto, il resto in un contenitore sterile. È importante inviare il contenitore con l'urina raccolta al laboratorio entro due ore, poiché l'alfa-amilasi viene rapidamente distrutta..
Se il medico ha diagnosticato o sospetta pancreatite acuta, viene prescritto un test diastasi come monitoraggio. Cioè, il paziente dà urina durante il giorno, ogni tre ore. Prendere l'urina in questo modo è importante perché i livelli di diastasi possono variare nel tempo..
L'analisi delle urine di diastasi si riferisce a metodi per una diagnosi più approfondita dell'infiammazione del pancreas.
Ci sono alcuni fattori che possono portare alla distorsione dei risultati delle prove di laboratorio. Ad esempio, se una persona ha usato alla vigilia di alcuni farmaci: antibiotici (serie di tetraciclina), ormoni, anticoagulanti, diuretici, droghe. Un giorno prima dell'analisi, non bere bevande alcoliche. La gravidanza può anche influenzare il risultato..
L'essenza del metodo
Uno studio di laboratorio viene condotto utilizzando reagenti e un fotometro. In un preriscaldato fino a 37 g. Con una soluzione di amido viene aggiunta una soluzione di iodio con il materiale di prova già aggiunto. Vengono quindi eseguite le diluizioni della provetta..
Utilizzando un fotometro, viene misurata l'intensità della colorazione in ciascuna cuvetta. Più intensa è la colorazione, maggiore è il livello di diastasi nelle urine. Se nella provetta si osserva il colore blu, in questo campione l'assenza di amilasi o è molto piccola..
Valori normali
Il compito di uno studio di laboratorio sulle urine per la diastasi è determinare il volume quantitativo di un enzima che scompone i carboidrati in un determinato periodo di tempo. Un indicatore normale in un adulto è considerato un indicatore non superiore a 120 unità / litro, ma non inferiore a 20. Nei bambini, gli indicatori sono molto più bassi - da 10 unità / litro a 64 unità / litro. Il livello normale medio si avvicina a 50.
Con la pancreatite, il livello dell'enzima può aumentare dozzine di volte e, ad esempio, con una grave tossicosi nelle donne in gravidanza, al contrario, l'indicatore diminuisce. Vale la pena notare che ogni laboratorio può fare riferimento ai suoi valori normali per l'indicatore. Ciò può dipendere dai reagenti utilizzati o dall'utilizzo di altre unità..
indicazioni
Il medico prescrive questo test di laboratorio per determinati sintomi osservati nel paziente. Questi includono malattie del pancreas, manifestazioni cliniche di pancreatite, danni alle ghiandole parotidi, dolore acuto nel peritoneo, epatite virale.
Assegnare un'analisi anche con la manifestazione di segni di diabete scompensato.
Malattie in cui la diastasi è aumentata
Un aumento significativo del livello di questo enzima nelle urine è causato dal diabete nell'uomo, mentre lo zucchero si trova anche nelle urine. Normalmente, dovrebbe essere assente del tutto.
Si osserva un livello elevato nell'insufficienza renale, ma nelle urine, in questo caso, vengono determinate anche alte concentrazioni di urea e creatinina.
Se nell'analisi aumenta solo la diastasi, in alcuni casi supera l'indicatore normale di 200 o più volte, quindi possiamo parlare della forma cronica di pancreatite. Un livello elevato dell'indicatore con pancreatite viene mantenuto nelle urine per un tempo relativamente breve, quindi tende a valori normali.
La diastasi nelle urine aumenta, ma leggermente, con il processo infiammatorio delle ghiandole salivari.
I livelli di amilasi aumentano anche con:
- infiammazione della cistifellea;
- appendicite;
- infezioni virali e batteriche;
- oncologia;
- peritonite;
- adrenalina
- blocco intestinale.
Pertanto, quando si ottengono risultati di analisi elevati, è necessario un esame più approfondito e completo per determinare la patologia.
Cosa significa la diminuzione della diastasi?
Un basso valore nelle urine può anche indicare patologie nel corpo. I livelli ridotti indicano malattie come insufficienza renale, epatite virale o fibrosi.
L'amilasi è anche ridotta a causa del blocco dei dotti biliari, delle lesioni meccaniche dell'addome e dell'abuso di alcol.
Diastasi nei bambini
Nei bambini, quando si esamina l'urina per la diastasi, a varie patologie viene anche diagnosticato un aumento dell'indicatore. Può essere ulcere, colite o appendicite..
Una diminuzione del livello dell'indicatore indica più spesso diabete mellito o insufficienza renale..
Interpretazione dei risultati
Il pancreas regola i processi metabolici nel corpo umano, producendo succo pancreatico, che contiene diastasi. Un test delle urine per la diastasi e un esame di laboratorio più approfondito sono prescritti per la diagnosi di pancreatite.
Il sangue dovrebbe anche essere esaminato con un metodo biochimico per determinare il livello di amilasi in esso..
Dopo aver ricevuto i risultati dei test, devi assolutamente consultare un medico per la loro corretta interpretazione. Solo un medico può stabilire una diagnosi accurata e prescrivere un trattamento adeguato ed efficace..
Sergeeva Ekaterina Andreevna
La pagina ti è stata utile? Condividi sul tuo social network preferito.!
Test di diastasi: norme enzimatiche nelle urine e nel sangue negli adulti e nei bambini
Molte persone avvertono infiammazione al pancreas. Quando si passa un'analisi delle urine generale in questo caso, verrà registrato un aumento del livello di diastasi o alfa-amilasi. Pertanto, è possibile determinare con precisione la forma della malattia nel pancreas.
Cos'è l'alfa-amilasi, il principio di formazione degli enzimi
La diastasi o il suo altro nome alfa amilasi è un enzima specifico che prende parte al metabolismo e alla scomposizione dei composti di carboidrati nel corpo umano, come l'amido o il glicogeno. La loro scissione avviene sul prodotto finale sotto forma di glucosio regolare..
Questo enzima è sintetizzato non solo nel pancreas, ma anche nelle ghiandole salivari. Ha la proprietà del sangue attraverso i vasi situati nel pancreas. Pertanto, molto spesso con un esame del sangue biochimico per la diastasi (alfa-amilasi), viene anche esaminato questo indicatore.
Un test diastase è prescritto per i seguenti sintomi:
- acuti dolori addominali;
- cattiva digestione del cibo;
- sospetta pancreatite.
Normalmente, il sangue di una persona sana dovrebbe contenere fino a 3 mg di zucchero. Se c'è un aumento di questo indicatore nell'analisi generale, viene prescritta un'ulteriore analisi per rilevare le diastasi nelle urine.
Molto spesso, questo indicatore viene utilizzato nella diagnosi di ulcere allo stomaco, appendicite o colite. È importante notare che dopo ogni pasto, l'attività di questo enzima diminuisce in modo significativo.
Norme dell'alfa amilasi negli adulti e nei bambini
Per uomini e donne, ciò dovrebbe essere esponenzialmente compreso tra 10 e 600 unità / litro. Questo intervallo viene preso in considerazione nel calcolo di un campione di urina giornaliero o singolo. Vale la pena notare che nella pancreatite acuta, la quantità di diastasi può saltare fino a 260 unità / litro. La norma dell'alfa-amilasi nel sangue (norma della diastasi) è di 28 −100 u / l.
Per i bambini, la diastasi dovrebbe essere compresa tra 5 e 65 unità / litro. Se si espone in modo esponenziale nella direzione di aumento o diminuzione, ciò indica lo sviluppo del processo patologico nel corpo umano. È importante notare che nel primo anno dopo la nascita, il contenuto di diastasi sarà basso, ma con la crescita del bambino, tornerà alla normalità. Pertanto, i valori leggermente ridotti per i bambini di età inferiore a 2 anni sono considerati la norma e non destano preoccupazione.
Cause di diastasi in aumento e in diminuzione nel corpo
I principali fattori che influenzano le basse diastasi sono:
- lo sviluppo della peritonite;
- diabete;
- lesioni nell'addome;
- periodo di gravidanza;
- insufficienza renale.
I pasti hanno una forte influenza: se il paziente ha mangiato bene prima di sottoporsi al test, i valori della diastasi saranno bassi. A volte una diminuzione del livello di diastasi può provocare una malattia come la fibrosi cistica - questa è una patologia congenita in cui la produzione di enzimi negli organi digestivi è compromessa.
Una diminuzione del livello di diastasi può essere causata da interventi chirurgici sul pancreas, che sono stati effettuati alla vigilia dei test.
L'aumento dell'indicatore può essere dovuto a:
È importante saperlo! Nei pazienti con diabete, il livello di alfa-amilasi sarà raddoppiato. Ma l'epatite può provocare livelli più bassi di questo enzima nel corpo umano..
La diagnosi per i bambini è un po 'complicata a causa del processo di raccolta delle urine. Un livello elevato è osservato nel diabete e nella compromissione della funzionalità renale. Se il tasso di diastasi è al di sotto del normale, allora possiamo parlare dello sviluppo di colite, pancreatite, peritonite o ulcere allo stomaco in un bambino.
Come prepararsi per l'analisi
Per l'affidabilità dei risultati dell'analisi per la diastasi, il paziente deve rispettare le seguenti regole:
- La raccolta delle urine deve essere effettuata al mattino dopo il risveglio e la prima porzione viene eliminata.
- Il materiale per analisi viene posto in un contenitore sterile e consegnato al laboratorio entro poche ore dalla raccolta.
- 24 ore prima del test, l'alcol è escluso.
- Non è consigliabile mangiare o bere alcune ore prima di assumere l'urina..
Al fine di superare un'analisi del contenuto giornaliero dell'enzima nelle urine, la preparazione deve essere eseguita in questo modo:
- Si consiglia di raccogliere biomateriale durante il giorno per bere molta acqua, in modo da non provocare lo sviluppo di disidratazione.
- È vietato assumere farmaci che possono influenzare il risultato dell'analisi..
Se al paziente è stata prescritta un'analisi delle urine di 2 ore, le condizioni sono le stesse dell'analisi giornaliera. Va tenuto presente che la quantità di diastasi è influenzata dall'assunzione di cibo e dall'ora del giorno. Il test più affidabile è considerato al mattino e l'urina deve essere raccolta diverse ore prima dei pasti.
È importante saperlo! Se il paziente sta assumendo farmaci, questo dovrebbe essere indicato quando si somministrano le urine, poiché molti farmaci influenzano il livello di diastasi. In alcuni laboratori, vi è una regola secondo cui l'urina dovrebbe essere presa direttamente lì, poiché è necessaria per l'analisi in forma calda. Questo punto deve essere chiarito prima della consegna del biomateriale.
Regole per la raccolta delle urine
Esistono due tipi di analisi della diastasi: giornaliera e singola. Nel primo caso, il biomateriale deve essere raccolto entro 24 ore.
La recinzione inizia dopo il risveglio e la prima porzione deve essere drenata. È necessario registrare l'ora della prima minzione e iniziare un conto alla rovescia di 24 ore da esso.
Pertanto, l'urina viene raccolta per tutto il giorno, la raccolta avviene in un ampio contenitore sterile separato. È molto importante prenderlo con cura con le mani in modo da non rimuovere il conservante che copre il collo. Inoltre, prima di assumere l'urina, si raccomanda di condurre l'igiene genitale per prevenire l'ingresso di sostanze estranee.
Per superare un'analisi per un singolo contenuto di alfa-amilasi, è necessario raccogliere l'urina entro 2 ore. La raccolta di biomateriale avviene secondo lo schema precedente. Per i bambini piccoli, è possibile utilizzare orinatoi speciali da cui viene versata l'urina in un contenitore di plastica sterile.
Dopo aver assunto il biomateriale, il paziente deve consegnarlo urgentemente a un laboratorio specializzato, dove l'assistente di laboratorio condurrà uno studio.
Su una nota! Non ci sono controindicazioni a questa procedura. È assolutamente sicuro e indolore anche per i pazienti più piccoli..
Il controllo dell'alfa amilasi nel corpo umano è un punto molto importante per la diagnosi tempestiva di pancreatite, ulcera peptica, diabete mellito grave e altre malattie.
Si consiglia di assumere biomateriale (urina o sangue) almeno una volta all'anno per la ricerca su questo indicatore. È importante notare che se l'aumento dell'indicatore è insignificante, ciò indica una leggera interruzione del lavoro del pancreas. Se la diastasi è 2 volte più del normale, allora possiamo parlare di una grave forma di pancreatite.
Cos'è la diastasi urinaria, cosa è normale e perché sta cambiando?
Il termine "diastasi" è usato per definire un enzima digestivo, chiamato anche amilasi, il cui principale compito funzionale è quello di abbattere i polisaccaridi e partecipare a carboidrati complessi nei processi di elaborazione del corpo..
L'organo principale che produce questa sostanza è il pancreas. Dopo essere entrato nello stomaco, la diastasi penetra anche nel sangue e nelle urine, il che rende possibile determinare la quantità dell'enzima e valutare la conformità degli indicatori alle norme o accertare la deviazione da quelle.
L'analisi delle urine per la diastasi è un metodo di ricerca indicativo che consente di identificare le malattie del pancreas nelle prime fasi dello sviluppo. Principalmente, la procedura viene assegnata al paziente sullo sfondo di manifestazioni cliniche già esistenti che indicano una violazione del pancreas.
Valori normali
Quindi, ciò che è la diastasi delle urine, è stato descritto un po 'più in alto. Ora dovremmo considerare le norme accettate di questa analisi, poiché la loro diminuzione o aumento è un indicatore diretto dei disturbi del pancreas.
Le opzioni per la percentuale di diastasi possono variare leggermente a seconda del sesso del paziente e della sua età. Come indicatore del livello della sostanza enzimatica è il valore di mkat / l, katal, kat o unità convenzionale. Cos'è? Questi termini sono usati per riferirsi a un'unità di attività diastasi. In pratica, il valore più comunemente usato è Katal..
In media, le norme delle diastasi nelle urine di una persona assolutamente sana possono variare da 10 a 160 unità. Il più piccolo dovrebbe essere nei bambini di età inferiore. Valori più elevati si osservano negli anziani. Sono accettabili anche alcune deviazioni, che sono presentate nella seguente tabella:
- In un bambino di età inferiore ai 7-10 anni, gli indicatori possono variare da 10 a 64 katal o unità per litro di urina.
- Negli uomini e nelle donne, gli indicatori sono identici. Fino all'età di sessant'anni, le norme possono essere le seguenti: da 10 a 124 unità / l.
- Nelle persone anziane, questo indicatore aumenta leggermente e varia da 25 - 32 a 160 unità per litro di urina.
Gli indici di diastasi urinaria dipendono non solo dallo stato di salute umana, ma anche dal rispetto delle regole per la consegna di materiale biologico per lo studio.
Le malattie del pancreas, indipendentemente dall'eziologia, sono caratterizzate da un aumento o una diminuzione del livello di diastasi, un enzima specifico che è attivamente coinvolto nella digestione. Il lungo decorso della patologia esistente porta a una cattiva assimilazione del cibo consumato, alla comparsa di segni di intossicazione generale del corpo.
Regole di raccolta
Al fine di ottenere i risultati più oggettivi degli studi, è importante raccogliere l'urina per la diastasi secondo determinate regole, altrimenti sono probabili errori. Quindi, come prendere materiale biologico? L'algoritmo è il seguente:
- Prima di tutto, è necessario apportare modifiche alla dieta. Ciò è particolarmente rilevante se si prevede di raccogliere l'urina dai bambini per l'analisi. Non mangiare cibi eccessivamente pesanti, ricchi di proteine e carboidrati..
- È importante escludere l'uso di potenti farmaci se la loro assunzione non è vitale. Dovresti anche rifiutarti di bere qualcosa, incluso l'alcol.
- Prima di raccogliere l'urina, è necessario eseguire procedure igieniche approfondite, cioè lavare i genitali esterni con acqua calda. Non è necessario utilizzare alcun prodotto per la cura del corpo.
- Durante le mestruazioni, si consiglia alle donne di rifiutarsi di sottoporsi a uno studio. Inoltre, prima di raccogliere l'urina, è necessario inserire un batuffolo di cotone nella vagina. Questa misura aiuterà a impedire alle donne di ottenere perdite vaginali nelle urine..
Un test delle urine per la diastasi può essere eseguito in due modi diversi: uno di questi prevede lo studio di una singola porzione di urina e il secondo, il fluido raccolto durante il giorno. Quindi, come passare i campioni in questo caso? Le regole sono le seguenti:
- Se vuoi fare un test delle urine per la diastasi nella quantità di minzione singola, dovresti prendere solo la porzione media. In questo caso, è importante raccogliere solo l'urina del mattino.
- Nel caso in cui sia necessaria la cosiddetta urina giornaliera, la procedura di raccolta viene eseguita in modo leggermente diverso e richiede molto più tempo. Quindi, come prendere questa analisi? Immediatamente dopo il risveglio, è necessario visitare il bagno, quindi iniziare il rapporto del periodo di 24 ore. Successivamente, è necessario raccogliere l'intera quantità di urina con ogni minzione. Per lo stoccaggio e la raccolta dei prodotti di scarto, è necessario preparare in anticipo un contenitore sterile di volume sufficiente. Conservare il liquido in un luogo buio e fresco. Successivamente, è necessario mescolare l'urina, quindi trasferire la porzione, il cui volume non è superiore a 500 ml, in un contenitore sterile e passare l'urina per l'analisi. Questo completa la procedura di raccolta..
Affinché il risultato mostri valori che corrispondono alla situazione reale, dovresti rifiutare di assumere diuretici e bere bevande con le proprietà appropriate, almeno un giorno prima dello studio.
Condurre ricerche
Per determinare la diminuzione o l'aumento della diastasi urinaria, un complesso di manipolazioni viene eseguito in condizioni sterili di laboratorio. La procedura è piuttosto lunga, graduale e prevede l'uso obbligatorio di vari prodotti chimici - reagenti. Le azioni di uno specialista, che vengono eseguite per un'ora o più, sono soggette a un rigoroso algoritmo:
- Prima di tutto, vengono eseguite manipolazioni, inclusa la miscelazione sequenziale di urina con soluzione salina e amido. Per attivare l'azione dell'enzima, cioè direttamente diastasi, è necessario il riscaldamento e il raffreddamento sequenziale della soluzione risultante. Lo studio richiede l'uso di quindici provette sterili.
- Per terminare l'azione dell'enzima è necessario un forte raffreddamento con successiva aggiunta alla soluzione risultante.
Va notato che sulla base dei risultati ottenuti, possono essere determinati solo indicatori come la diastasi ridotta o aumentata, lo specialista che conduce l'analisi non effettua una diagnosi preliminare.
Decifrare i risultati
L'interpretazione dei risultati è effettuata esclusivamente dal medico. È ammessa una leggera da 1 a 10 unità / l, l'errore dei valori ottenuti. Dopo aver dato l'urina per la diastasi, il paziente può vedere i seguenti indicatori:
- Da 128 unità / l. Molto spesso, tali indicatori indicano lievi violazioni del pancreas. Di norma, se si osserva una tale quantità di diastasi nelle urine erogate, ciò può indicare processi infiammatori nelle prime fasi dell'occorrenza. Inoltre, sono possibili risultati falsi positivi. Perché sta succedendo? Scarsi test in un paziente che passa l'urina possono essere il risultato del consumo di cibo spazzatura, droghe, alcool.
- Se i valori si discostano significativamente dalla media e sono di 512 unità / l, ciò è generalmente una conseguenza dei processi infiammatori locali, gonfiore dei tessuti delle mucose e significative violazioni del pancreas. Poiché la diastasi nelle urine non è l'unico metodo in base al quale è consentito fare una diagnosi, il paziente deve sottoporsi a ulteriori studi.
- Se gli indicatori sono significativamente più alti rispetto alla norma della diastasi urinaria ed è superiore a 1024 unità / l, questo è un segnale estremamente allarmante che può indicare la presenza di processi infiammatori acuti. È importante sapere che tali violazioni del pancreas sono il risultato di processi infiammatori a lungo termine.
Ragioni per aumentare e diminuire
Se le diastasi nelle urine sono aumentate, questo può essere attribuito al numero di segni allarmanti che indicano lo sviluppo di malattie del pancreas.
Le ragioni prevalenti che possono provocare scarsi risultati possono essere le seguenti:
- Insufficienza renale, funzionalità renale compromessa.
- Pancreatite.
- colecistite.
- Compromissione del funzionamento del fegato e del pancreas a causa dell'uso prolungato di grandi quantità di alcol.
- Appendicite acuta, peritonite.
- Un processo infiammatorio acuto che può influenzare la cavità orale, gli organi del tratto digestivo.
- Parotite.
- Diabete.
Inoltre, un'analisi della diastasi può mostrare indicatori significativamente più bassi di quelli richiesti dalla norma. In questo caso, possiamo parlare dello sviluppo delle seguenti patologie: blocco dei dotti, attraverso il quale viene espulsa la bile; intossicazione prolungata del corpo con alcool o vari farmaci psicotropi; se il paziente è costretto a prendere potenti farmaci, ciò può anche influenzare la qualità dei risultati; epatite e altri gravi danni al fegato; tossicosi gestazionale grave o precoce.
Se vi sono sospetti sullo sviluppo di determinate malattie, il medico può raccomandare al paziente di sottoporsi a ulteriori procedure diagnostiche che aiuteranno a fornire una valutazione completa e obiettiva della salute del paziente. Di norma, la diagnosi richiede il superamento di test generali di urina, sangue e l'uso di metodi come ultrasuoni, radiografia. Va ricordato che la nomina dell'opzione di trattamento ottimale è possibile solo dopo aver superato complesse procedure diagnostiche, che, per inciso, si raccomanda di eseguire ogni anno per quei pazienti che soffrono di forme croniche di malattie del pancreas e del fegato.
Diastasi urinaria
La diastasi delle urine è la norma - un importante indicatore diagnostico che consente di identificare una serie di malattie. Se parliamo di cosa sia la diastasi urinaria, la quantità di residuo dell'enzima acido urico dopo il completamento dell'atto di digerire il cibo. L'amilasi trasforma complessi composti del glucosio in zuccheri semplici. Questo enzima scompone glicogeno e amido. Capita di essere tipi S e P. Il primo tipo di amilasi entra nella saliva (60% della quantità totale dell'enzima); il tipo P entra direttamente dal pancreas nell'intestino.
Al fine di convertire i composti di carboidrati in composti semplici, per mantenere l'equilibrio acido-base nel tratto digestivo, la diastasi entra nel retto. Il percorso finale dell'enzima nel corpo dopo il completamento della digestione è il filtro renale, passando attraverso di esso, viene escreto con l'aiuto dell'urina. L'accumulo di sostanze provoca intossicazione e mancanza di scarso assorbimento del cibo.
Come viene fornita l'analisi??
L'analisi delle urine per la diastasi viene eseguita secondo due schemi: 2 ore, 24 ore. Nel primo caso, il campione di urina del mattino viene prelevato una volta, con il metodo delle 24 ore, l'urina viene somministrata durante questo periodo, l'ultimo campionamento viene eseguito alla fine della giornata.
Come sottoporsi al test per l'amilasi:
- 2-5 ore prima della raccolta delle urine per la diastasi, è necessario non mangiare, non assumere medicine.
- È vietato bere alcolici, bere medicinali che possono distorcere i risultati un giorno prima del test.
- È necessario assicurarsi che i capelli, il flusso mestruale e altri corpi estranei non penetrino nel contenitore con il campione.
- La raccolta giornaliera di urina per amilasi viene effettuata in un apposito contenitore con un conservante, conservato in frigorifero.
- L'urina dovrebbe essere un flusso medio, cioè all'inizio e alla fine della minzione non rimane nel serbatoio.
- Un test delle urine per la diastasi viene somministrato in un contenitore sterile e speciale. È vietato toccarne la superficie interna.
- Hai bisogno di bere più acqua.
Per lo studio viene prelevato un campione di urina caldo. Alcune gocce di iodio e siero di sangue vengono versate in una soluzione di amido riscaldata a 37 gradi. La miscela è divisa in diversi campioni. Il grado di colorabilità del liquido con iodio indica la quantità di amilasi, la sua attività nelle urine. Inoltre, la densità e la composizione chimica dell'urina erogata vengono controllate mediante un fotometro..
I risultati vengono comunicati 3 giorni dopo il test per gli enzimi..
indicazioni
L'urina può essere raccolta per diagnosticare la pancreatite, se si sospetta.
La base per l'analisi sono i sintomi che si verificano con la pancreatite:
- dolore nella parte sinistra della parte bassa della schiena, regione epigastrica;
- nausea;
- vomito
- disturbi delle feci;
- febbre.
Nel caso dei bambini piccoli, tutto è più complicato. Non possono lamentarsi del dolore addominale, quindi se il bambino è spesso cattivo, rifiuta di mangiare, devi portarlo dal medico, fare dei test.
Questo test può essere somministrato regolarmente per controllare malattie come:
- Diabete.
- Cancro al pancreas.
- Giada, insufficienza renale, quando è necessario controllare le condizioni dei reni. Puoi farlo analizzando contemporaneamente la quantità di amilasi nel siero del sangue, nelle urine.
Alla rilevazione iniziale di livelli elevati e diminuiti di amilasi nelle urine, viene eseguita una seconda analisi..
Norma
Il tasso di diastasi urinaria è stimato in unità per litro, la sua gamma in diversi laboratori può variare. Ciò è dovuto al fatto che per lo studio dei campioni è possibile utilizzare altre tecniche, reagenti, per valutare lo stato del paziente, la sua anamnesi viene presa in considerazione.
Indicatori di norme:
- la norma negli adulti è di 16-120 U / l;
- la norma in età avanzata è di 25-150 PEZZI / l;
- la norma nei bambini è di 12-65 U / l.
- tosse;
- gravidanza;
- assunzione di farmaci;
- corpi estranei che entrano nel campione di urina;
- bere prima dell'analisi.
Se un test delle urine per la diastasi ha mostrato una deviazione dalla norma, viene eseguito un ulteriore esame.
Livelli aumentati e diminuiti di amilasi
Un'analisi della diastasi aiuta a identificare un elenco di malattie nelle prime fasi. I risultati nelle donne, negli uomini possono variare a causa dei cambiamenti nei livelli ormonali. Pertanto, l'assistente di laboratorio, eseguendo l'algoritmo di ricerca, tiene conto di questo fattore.
I livelli di amilasi aumentano con:
- Tumore del pancreas. Il numero di enzimi è aumentato di 3-5 volte.
- Pancreatite La forma acuta della malattia è caratterizzata da un aumento degli indicatori 5-9 volte per diversi giorni, quindi la quantità di amilasi può tornare alla normalità, ma la malattia continuerà a procedere. Con pancreatite cronica durante l'esacerbazione, è evidente un aumento della diastasi di 2-3 volte. Durante la remissione, i test rientrano nei limiti normali..
- Infiammazione, danno alle ghiandole salivari.
- Diabete mellito che procede come chetoacidosi.
- Blocco intestinale.
- Dipendenza da alcol durante l'avvelenamento del corpo con etanolo e altre sostanze tossiche.
- Appendicite.
- Epatite.
- Ulcera peptica dello stomaco, duodeno.
- urolitiasi.
- Oncologia dell'apparato respiratorio, tiroide, fegato, intestino, genitali.
- Danno meccanico al tratto gastrointestinale.
- Gravidanza extrauterina.
- Insufficienza renale.
- Infezione virale.
Il livello critico di diastasi nelle urine è considerato di 8000 U / L.
Nelle donne in gravidanza, un calo di amilasi al di sotto del normale può essere associato a tossicosi. Le analisi delle persone che hanno avuto la rimozione del pancreas mostrano anche una diminuzione di questo enzima nelle urine..
Come abbassare la diastasi?
Per ridurre la quantità di enzima, è necessario seguire alcune regole e sottoporsi a un trattamento complesso. Puoi proteggerti dalle complicazioni, alleviare il carico dal sistema digestivo con l'aiuto di una dieta terapeutica.
Dovrebbe essere completamente escluso dalla dieta:
- dolci;
- pasticcerie;
- carni grasse, pesce;
- zuppe su brodo di carne ricco;
- cibi fritti;
- alcool
- caffè;
- tè forte;
- bibita;
- eventuali alimenti con conservanti aggiunti.
- Aspirina;
- Paracetamolo;
- drotaverine;
- papaverina;
- No-shpa;
- Baralgin.
Prescrizione di farmaci contenenti enzimi pancreatici. Questo aiuta a ridurre la produzione attiva di amilasi da parte del corpo, migliorare le condizioni, far fronte ai sintomi.
Se un urto brusco è causato dall'urolitiasi, vengono prescritti diuretici. Quando le pietre sono superiori a 20 mm, è necessario un intervento chirurgico.
L'oncologia viene trattata con l'aiuto di agenti citostatici, chirurgia, chemioterapia.
I pazienti con diabete devono sottoporsi a un esame completo due volte l'anno, sottoponendo l'urina all'α-amilasi. Quando si effettua una diagnosi, il medico si basa anche su altri tipi di esami: risonanza magnetica, ultrasuoni, TC.
Analisi delle urine per la diastasi: raccolta, interpretazione e norma corrette
Quando il medico prescrive di passare l'urina per la diastasi. Malattie associate ad un aumento del livello dell'enzima nelle urine. Come raccogliere l'urina. quali indicazioni sono normali e quali no quando si analizza la diastasi.
Molto spesso, i medici avvelenano per superare un test delle urine per la diastasi. La diastasi urinaria è un enzima speciale che digerisce i composti dai carboidrati. Scopriremo perché è necessario eseguire un test delle urine per la diastasi. E come raccogliere correttamente un test diastase.
In quali casi viene prescritto di fare un'analisi, come raccogliere correttamente l'urina
L'alfa-amilasi o la diastasi è un enzima prodotto dalla saliva del pancreas. È responsabile di garantire che tutti i carboidrati vengano scomposti. Un test delle urine in diastasi aiuta a determinare se ci sono tumori o infiammazioni del pancreas nel corpo nei bambini e negli adulti. E ne vale la pena prescrivere esami del sangue.
Se la pancreatite acuta è stata rilevata negli adulti e nei bambini con l'aiuto dell'analisi delle urine per la diastasi, la decrittazione consente di determinarlo con tassi elevati. A questo punto, gli indicatori aumentano più volte. Se lo stato del corpo è normale, la diastasi negli adulti e nei bambini dovrebbe essere di 64 unità.
Al di sopra della norma, si ottiene la testimonianza di adulti, bambini fino a 250 unità. Inoltre, nel paziente sono state osservate numerose malattie, che causano un aumento della diastasi nelle urine. E il medico raccomanda un esame del sangue per identificare la causa dell'anomalia.
I medici di solito prescrivono questo test se il paziente ha avuto un forte dolore all'addome. Ciò può essere causato da pancreatite acuta o cronica. Pertanto, il medico, al fine di determinare con precisione la diagnosi, assegna questa analisi al paziente.
Come sapete, l'urina viene controllata per la presenza di vari tumori o processi infiammatori nel corpo. E il medico, per prescrivere il giusto trattamento, ha bisogno del risultato e della trascrizione di questa analisi. Sì, e il paziente stesso, sarà più facile se il medico può identificare immediatamente la malattia e prescrivere il giusto trattamento. E non è necessario sottoporsi a un esame delle urine generale o al sangue per chiarire la diagnosi.
Per raccogliere correttamente un test delle urine, è necessario seguire semplici istruzioni. L'analisi correttamente assemblata consente di ottenere un risultato affidabile. Devi raccogliere l'urina al mattino e bastano poche gocce per l'analisi.
Idealmente, se l'urina viene raccolta e immediatamente sottoposta ad analisi quando non ha avuto il tempo di raffreddarsi. Le amilasi vengono distrutte in un liquido freddo, che distorce già i risultati durante la decodifica dell'analisi
Quando le letture aumentano e diminuiscono e il tasso delle letture di analisi
Molto spesso, i medici notano una serie di malattie quando l'enzima aumenta.
Questo di solito rivela le seguenti malattie:
- Pancreatite, acuta e cronica.
- Colecistite e peritonite. I processi infiammatori nell'addome sono anche la causa della sospensione della diastasi.
- Durante l'assunzione di farmaci, la diastasi delle urine aumenta.
Come superare un test delle urine per la diastasi? Norma e interpretazione degli indicatori
8 minuti 3628 Caratteristiche principali dell'amilasi come componente della diastasi
Molti enzimi coinvolti nella digestione possono cambiare la loro concentrazione durante il giorno, quindi i medici raccomandano di raccogliere l'urina per la diastasi al mattino. Per prelevare correttamente un campione di urina, dovresti inizialmente consultare il tuo medico o l'infermiere in merito alle complessità della raccolta del biomateriale. Allo stesso tempo, ogni laboratorio dovrebbe avere un memo che contiene un algoritmo per la raccolta dell'urina per l'analisi.
Innanzitutto, è necessario acquistare un contenitore sterile in una farmacia appositamente adattato per questi scopi. Naturalmente, puoi usare un normale contenitore di vetro, ma poi devi lavarlo e sterilizzarlo accuratamente in modo che non vi entrino impurità estranee. In secondo luogo, in 24 ore, cerca di ridurre al minimo lo stress fisico e psicoemotivo..
In terzo luogo, per un giorno per escludere l'uso di alcol e diuretici, in relazione a quest'ultimo, dopo aver consultato il medico. In quarto luogo, il giorno prima dello studio, astenersi dal mangiare cibi che possono cambiare il colore delle urine (carote, barbabietole, mirtilli, ecc.), Nonché cibi salati, piccanti e piccanti.
Nella maggior parte dei casi, i medici raccomandano di passare l'urina calda, cioè il paziente dovrà tenere il gabinetto dei genitali a casa e portare il biomateriale in una stanza appositamente attrezzata per questi scopi, attrezzata in laboratorio. A volte, a seconda delle indicazioni, si consiglia di prendere l'urina fredda, quindi la recinzione può essere fatta a casa..
In alcune situazioni, potrebbe essere necessario raccogliere l'urina durante il giorno o, ad esempio, non al mattino, ma in un'altra ora del giorno. Tutto questo sarà deciso dal medico curante in base alla sintomatologia presente e all'anamnesi del paziente. Per un'analisi standard per la diastasi, bastano pochi milligrammi di urina, la cosa principale è che il collezionista aderisce rigorosamente a tutte le regole necessarie.
Importante! Un campione di urina per l'analisi della diastasi deve essere inviato al laboratorio il più presto possibile, ovvero entro un'ora. Ciò è dovuto al fatto che gli enzimi sono in grado di degradarsi rapidamente anche durante la conservazione a breve termine e lo studio non sarà in grado di mostrare risultati affidabili..
Dato che le sostanze biologicamente attive che compongono la diastasi si trovano anche nel sangue, puoi anche analizzare questo fluido corporeo. Ma, di norma, l'urina è di solito sufficiente per la diagnosi iniziale e se questo studio mostra anomalie, quindi lo studio della diastasi nel sangue sarà il seguente.
Se al paziente viene diagnosticata una pancreatite acuta, le sue urine verranno esaminate più volte al giorno, approssimativamente con un intervallo di 3 ore. Grazie a ciò, sarà possibile monitorare costantemente le condizioni del paziente se la sua ulteriore salute o la sua vita sono a rischio.
Viene eseguito un test delle urine per la diastasi per diagnosticare patologie pancreatiche
La decrittografia dei dati di analisi deve essere eseguita da un medico esperto, preferibilmente profilando su endocrinologia o gastroenterologia. Nelle sue conclusioni, fa affidamento su norme generalmente accettate, che presentano lievi differenze per le diverse categorie di età. In questo caso, la norma diastasi nelle urine nelle donne e negli uomini della stessa età non differirà.
Negli adulti dai 17 ai 56-60 anni, la diastasi nelle urine è di 10-124 unità / litro. Considerando che la norma negli adulti più anziani sarà nell'intervallo di 25-160 unità / litro. Per i bambini, questo indicatore è di 10–64 unità / litro. Tutti i valori superiori o inferiori ai limiti specificati verranno considerati come deviazioni e, con ogni probabilità, saranno richiesti ulteriori sondaggi..
I più alti tassi di diastasi nelle urine si osservano nella pancreatite acuta o nel processo infiammatorio del pancreas, con la formazione di una cisti al suo interno o nelle fasi iniziali del processo maligno. Nella diagnosi di queste patologie, i parametri delle diastasi svolgono un ruolo importante: forniscono un'opportunità per identificare le malattie nelle prime fasi.
Ad esempio, con pancreatite o tumore, l'indicatore può essere aumentato a 128–256 unità / l, il che indica immediatamente al medico la presenza di un processo patologico nei tessuti dell'organo. Un aumento dei valori, ma non più di 10 volte, è spesso osservato con l'infiammazione delle ghiandole salivari, causata dalla parotite e dalla colecistite (infiammazione della cistifellea).
E le diastasi aumentano anche in patologie renali acute di natura infettiva, come glomerulonefrite, pielonefrite, che possono portare a insufficienza renale reversibile. Con insufficienza renale irreversibile, le diastasi urinarie sono sempre elevate.
Analizzando l'urina per la diastasi, la parotite può essere rilevata nelle prime fasi.
I dati ottenuti possono essere influenzati dall'uso di determinati farmaci, come ormoni corticosteroidi, anticoagulanti e diuretici (Furosemide), Ibuprofene, Captopril e analgesici narcotici. Inoltre, un aumento dei valori di diastasi può essere osservato nelle donne in gravidanza a qualsiasi età gestazionale, che è associato a una ristrutturazione generale del background ormonale.
E l'uso di bevande contenenti alcol alla vigilia dello studio può anche influenzare i dati dell'analisi, poiché i suoi componenti hanno un effetto dannoso sulle cellule pancreatiche, distruggendole. A questo proposito, gli enzimi vengono secreti nel flusso sanguigno e quindi trasportati nelle urine. A volte la saliva che entra nel campione può portare a risultati inaffidabili, ad esempio quando si parla, si starnutisce, si tossisce vicino a un contenitore aperto con l'urina.
Un recente esame radiografico dei dotti biliari eseguito utilizzando un mezzo di contrasto può influenzare lo studio. Il secondo nome di questa diagnosi sembra colangiografia retrograda etopica.
Ai pazienti. Un test delle urine per la diastasi è un modo rapido per verificare se tutto va bene con il pancreas e le ghiandole salivari. La cosa principale è familiarizzare attentamente con tutte le complessità di condurre uno studio e prepararsi per esso, prendere in considerazione tutti i punti che possono causare risultati inaffidabili.
Ti consigliamo di leggere: Decifrazione dell'ecografia del pancreas Come eseguire una biopsia del pancreas Indicazioni per la risonanza magnetica del pancreas
Nel corso della diagnosi, viene assegnato un ruolo speciale alla ricerca di laboratorio. Aiutano a determinare il corso dei processi biochimici nel corpo e identificare tempestivamente gravi violazioni. La diastasi nelle urine è considerata un chiaro indicatore del funzionamento del pancreas e indica eventuali cambiamenti in esso. Un aumento dell'attività enzimatica si nota anche nelle lesioni, nei processi infiammatori nel tratto digestivo e nel diabete mellito. Per ottenere risultati accurati dell'analisi, è necessario preparare adeguatamente il materiale biologico con un'attenta osservanza di tutte le regole e norme.
Caratterizzazione degli enzimi digestivi
Il pancreas svolge un ruolo importante nel corpo umano: produce gli enzimi necessari per la corretta e completa digestione del cibo e l'assorbimento dei nutrienti. Con lo sviluppo di processi infiammatori nei suoi tessuti, interrompe il rilascio di questi elementi nel duodeno. È possibile rilevare in modo affidabile la presenza della malattia utilizzando metodi diagnostici di laboratorio che consentono di determinare la quantità di enzimi secreti. Il principale enzima che caratterizza la funzionalità del pancreas è la diastasi, presente sia nelle urine che nel sangue.
Il concetto di diastase
La diastasi è una sostanza proteica specifica che ha proprietà enzimatiche ed è coinvolta nel processo di assimilazione del cibo. Ha la capacità di scomporre carboidrati complessi e zuccheri in elementi più semplici chiamati monosaccaridi, tra i quali il glucosio è considerato il più famoso. Le ghiandole mammarie e le ovaie nelle donne, i testicoli negli uomini e anche le mucose dell'intestino tenue prendono parte alla formazione dell'enzima..
Attenzione! Un test delle urine per la diastasi è uno studio assegnato a un paziente in caso di sospetto di sviluppare una serie di malattie dell'apparato digerente, in particolare quelle che si verificano nella fase acuta e accompagnate da processi infiammatori.
Cambia fattori
La quantità di amilasi nelle urine escrete può variare. Piccoli cambiamenti nella concentrazione di questa sostanza sono osservati durante il consumo. Nella fase finale del processo di digestione, un eccesso di diastasi viene rilasciato nel flusso sanguigno, a seguito del quale anche il livello del suo contenuto nelle urine aumenta in modo significativo. Tuttavia, ci sono situazioni in cui questi indicatori sono al di sotto del normale. Dovrebbero essere studiati in modo più dettagliato..
Alto contenuto di diastasi
Il livello di diastasi nelle analisi aumenta con molte malattie, ma il massimo eccesso si osserva con pancreatite, così come la formazione di cisti o altri tumori maligni nei tessuti del pancreas. Nel processo di formazione di queste patologie, si verifica un danno alle cellule di organo che sintetizzano un enzima proteico. Il loro contenuto viene assorbito nel sangue, il che in parallelo porta ad un aumento della concentrazione di urina.
Nel caso dello sviluppo di patologie oncologiche, gli indicatori vengono superati, ma non critici. La stessa situazione si osserva con l'infiammazione dei dotti biliari e delle ghiandole salivari - parotite.
Tra gli altri motivi che sono in grado di mostrare alti livelli di amilasi, dovrebbe essere evidenziato:
- insufficienza renale;
- chetoacidosi diabetica;
- emorragia interna;
- lesioni addominali;
- alcuni processi oncologici;
- ulcera peptica dello stomaco e del duodeno.
Alcune condizioni dovrebbero essere aggiunte a questo elenco, come appendicite acuta, peritonite, gravidanza ectopica, colelitiasi o urolitiasi..
È importante saperlo! Si osserva un eccesso regolare di amilasi nelle urine nelle persone con alcolismo, nonché nei pazienti con pancreatite cronica, diabete mellito. In questo caso, è possibile identificare i cambiamenti in una serie di altri indicatori. Ad esempio, il livello di creatinina sarà sicuramente aumentato, inoltre nel liquido di prova compaiono proteine, cilindri, globuli rossi, globuli bianchi.
Basso enzima
I medici distinguono una serie di condizioni, rispetto alle quali gli indicatori della quantità di diastasi non raggiungono la norma e rimangono al di sotto dei suoi limiti. Questa è, prima di tutto, l'assenza dell'organo stesso - il pancreas (in caso di rimozione). Negli adulti, meno spesso nei bambini, la concentrazione dell'enzima diminuisce nella pancreatite cronica. Una diminuzione della diastasi può essere innescata da condizioni:
- epatite;
- colite;
- esacerbazione della tireotossicosi;
- avvelenamento da alcol o droghe.
L'amilasi urinaria nelle donne in gravidanza nel primo trimestre può essere significativamente ridotta. Ciò è dovuto a grave tossicosi. Una significativa riduzione della concentrazione si nota anche in gravi patologie epatiche, insufficienza d'organo e durante la somministrazione di determinati farmaci.
Test delle urine di diastasi
In generale, durante il giorno, la concentrazione di amilasi cambia più volte, quindi in ogni caso i risultati avranno valori diversi. Lo scopo dell'analisi è determinare la quantità di enzima nelle urine e identificare anomalie nel funzionamento del pancreas. Lo studio è estremamente sensibile, molti fattori influenzano la sua accuratezza e informatività, quindi esiste un certo algoritmo per preparare e inviare materiale per l'analisi.
Indicazioni per
L'indicazione principale per un test di amilasi è il sospetto di sviluppare una patologia pancreatica. Lo studio è prescritto in presenza di sintomi come:
- urine scure;
- vomito ripetuto;
- aumento della pressione sanguigna;
- mancanza di appetito ridotta o completa;
- aumento della temperatura corporea a valori critici;
- febbre, brividi;
- gonfiore delle ghiandole salivari;
- nausea, disturbi delle feci;
- dolore acuto nella parte destra e nell'addome (principalmente nell'ombelico), che si estende alla schiena.
I sintomi sono considerati caratteristici di molte malattie, ma lo studio degli indicatori della presenza dell'enzima nelle urine aiuta a fare una diagnosi corretta. Prima viene esaminato il paziente, più informativi saranno i risultati. Se durante la diagnosi non è sufficiente un'analisi, viene prescritto un esame del sangue per il livello di lipasi - un enzima che scompone i grassi. Di norma, per alcune malattie, rimane elevato per un lungo periodo..
Corretta raccolta delle urine
Affinché un'analisi delle urine per l'amilasi mostri informazioni affidabili, è necessario preparare adeguatamente la procedura per la raccolta e lo studio di materiale biologico. Secondo gli esperti, alcuni dei seguenti fattori possono influire sull'accuratezza della decodifica dei dati.
- Assunzione di farmaci. Tali farmaci come gli antibiotici della penicillina, i farmaci antinfiammatori e antitumorali, i contraccettivi, nonché i medicinali che includono codeina e morfina possono distorcere i risultati..
- L'uso di bevande contenenti alcol. Non si dovrebbe sperare nell'accuratezza dei risultati se alla vigilia il paziente assumesse alcool o droghe.
- Gravidanza. A seconda del periodo, il livello dell'enzima nelle urine può aumentare o diminuire..
- "Campione sporco." La mancata osservanza delle regole per la preparazione del materiale può portare all'inclusione di corpi estranei nelle urine, il che influenzerà l'affidabilità dei dati.
- Pasto abbondante. Il processo di digestione del cibo può anche distorcere i risultati..
L'eliminazione dei fattori provocatori consentirà di raccogliere correttamente il materiale biologico e di consegnarlo al laboratorio in modo tempestivo. Dovrebbe essere collocato in un contenitore sterile, che può essere acquistato in qualsiasi farmacia. Lo studio delle urine per il contenuto dell'enzima amilasi in esso ha due versioni.
Nel primo caso, si suppone che prenda l'urina raccolta durante il giorno. Per conservarlo, avrai bisogno di un contenitore capiente, all'interno del quale è presente una sostanza speciale - un conservante, che non è consigliabile toccare con le mani.
- L'adesivo del contenitore dovrebbe indicare l'ora di inizio del ciclo. Questo è il periodo della prima raccolta di urina che non è necessario raccogliere.
- Conservare i contenitori con liquidi in forma chiusa nel frigorifero per impedire l'ingresso di corpi estranei, impurità e prevenire il deterioramento.
- Alla fine della raccolta, il contenitore deve essere sigillato o tappato con un coperchio.
La seconda opzione è una versione più veloce e semplificata del primo metodo, ma con tutte le condizioni richieste.
Descrizione dello studio
Inoltre, l'urina viene inviata al laboratorio, dove l'analisi verrà eseguita da specialisti. Di solito, la diastasi delle urine viene prescritta contemporaneamente a un esame del sangue per ottenere risultati accurati e affidabili. Ciò contribuisce alla rapida analisi e monitoraggio delle condizioni del paziente..
Il metodo più popolare oggi per determinare la concentrazione di amilasi nelle urine è la "digestione" dell'amido. La tecnica di analisi è la seguente.
- L'urina giornaliera portata viene distribuita in diverse provette.
- A ciascuno di essi vengono aggiunti 2 ml di soluzione di amido..
- Per 20 minuti, i serbatoi vengono riscaldati ad una temperatura di 42-45 ° C.
- Quindi vengono posti in un contenitore con acqua refrigerata per interrompere il processo di fermentazione..
- Alcune gocce di iodio sono gocciolate in ogni provetta..
- Il fluido nelle provette dovrebbe cambiare il suo colore in rosso, blu, miscelato o persino giallo..
Se le regole per la raccolta e lo svolgimento delle analisi delle urine non sono state violate, il paziente riceve dati affidabili sulla composizione del fluido studiato. Fatte salve tutte le norme dello studio, il medico ha l'opportunità di fare la diagnosi corretta. In caso di dubbi, sarà necessario ripetere l'analisi.
I risultati ottenuti e l'interpretazione
La decodifica dei risultati viene eseguita dall'assistente di laboratorio, in seguito il medico viene a conoscenza dei dati della ricerca. I valori normali della concentrazione dell'enzima nelle urine (standard) sono quelli visualizzati nella tabella.
Categoria di età | Il limite inferiore della norma, unità / l | Il limite superiore della norma, unità / l |
---|---|---|
Bambino o adolescente di età inferiore ai 17 anni | 10 | 64 |
Donne e uomini 17-60 anni | 10 | 124 |
Anziani oltre i 60 anni | 25 | 160 |
Nei neonati, l'amilasi è praticamente assente. Tuttavia, con l'età, la produzione dell'enzima aumenta gradualmente, a causa dell'espansione della dieta. Se un bambino si lamenta di cattive condizioni di salute, gli può anche essere assegnato un esame del sangue per l'amilasi pancreatica. In generale, la diastasi delle urine normale nei bambini varia nei seguenti intervalli:
- bambini fino a un anno - fino a 60 unità / l
- bambini di età superiore a un anno - fino a 120 unità / l
Attenzione! La diastasi delle urine è normale negli adulti, in particolare con pancreatite, è molto alta, ma diminuisce rapidamente dopo l'inizio della terapia. Elevate concentrazioni di alfa-amilasi persistono anche con lo sviluppo di parotite, chetoacidosi, scialoadenite e formazione di cisti tumorali maligne.
Normalizzazione dei parametri delle urine prevenzione dei disturbi
Le misure terapeutiche sono selezionate in base alla diagnosi. Prima della sua determinazione, intraprendere qualsiasi azione è semplicemente pericoloso. Pertanto, vale immediatamente la pena escludere la possibilità di automedicazione. Solo un medico è impegnato nella prescrizione di farmaci, il paziente deve seguire le sue raccomandazioni e assumere farmaci in conformità con il regime di trattamento proposto.
Dovrebbe visitare regolarmente un istituto medico per sottoporsi a test, i cui risultati rendono più semplice valutare l'efficacia della terapia e la presenza di dinamiche positive. Si raccomanda inoltre di mangiare bene, per evitare stress, stress nervoso e psico-emotivo. Allo stesso tempo, il regime di attività lavorativa e di riposo dovrebbe essere chiaramente organizzato, con tempo sufficiente assegnato per un sonno completo. Il rispetto delle misure preventive eliminerà le conseguenze causate da patologie, che sono state descritte sopra.
Conclusione
L'ottenimento dei risultati dell'analisi della diastasi urinaria non consente l'auto-decrittazione dei dati da parte del paziente. Solo uno specialista qualificato può valutare le deviazioni dei valori di base, trarre conclusioni e selezionare il trattamento appropriato, che, se necessario, può prescrivere ulteriori diagnosi, in particolare un esame del sangue generale e biochimico, ultrasuoni della cavità addominale, esame delle feci e determinazione dell'attività alfa-amilasi in liquidi biologici secondo il metodo di Wolgemuth.
Solo un approccio integrato alla diagnosi è la chiave per l'affidabilità della determinazione della patologia, della valutazione della gravità e consentirà di scegliere un regime di trattamento adeguato.
Che cos'è la diastasi urinaria (un altro nome di amilasi) e perché indagare su questo indicatore? Questo è un enzima speciale coinvolto nella digestione del cibo, necessario per la scomposizione di carboidrati complessi come l'amido e il glutine. L'amilasi è prodotta principalmente dal pancreas, ma può anche essere sintetizzata dalle ghiandole salivari, dalle appendici maschili e femminili e dall'intestino..
Dopo la digestione, l'enzima entra nel flusso sanguigno e viene escreto nelle urine. Deviazioni negli indici della diastasi urinaria sono osservate in caso di compromissione del funzionamento del pancreas, del fegato, della cistifellea e di altre patologie.
Norma di amilasi negli adulti
Se la diastasi nelle urine viene rilevata in una quantità diversa dalla norma, molto probabilmente questo indica un qualche tipo di malattia. Tuttavia, gli indicatori modificati sono spesso determinati sotto l'influenza di fattori esterni. Si osserva un aumento della diastasi con danni al pancreas o allo stomaco e una diminuzione delle malattie del fegato. Pertanto, il livello dell'enzima è significativo nel piano diagnostico.
La diastasi urinaria ha piuttosto offuscato i limiti normali negli adulti, questa fluttuazione dell'indicatore è associata a caratteristiche nutrizionali.
La norma negli uomini e nelle donne | Deviazioni dalla norma |
Fino a 60 anni - da 20 a 124 unità / l | Più di 400 unità / giorno in forme acute |
Negli anziani - fino a 160 unità / l |
I valori di riferimento dell'amilasi urinaria in diversi laboratori sono diversi, pertanto il medico dovrebbe analizzare i risultati tenendo conto del quadro clinico.
Cause di violazione del livello di diastasi
Esistono diverse cause principali di deviazione del livello di diastasi, molto spesso associate a danni al pancreas e alle ghiandole salivari..
Un indicatore aumentato si verifica con le seguenti patologie:
- diabete mellito, in cui il pancreas è principalmente interessato, quindi il livello di diastasi cambia,
- colecistite - infiammazione della cistifellea,
- malattia delle ghiandole salivari,
- gravidanza ectopica, rottura della tuba di Falloppio,
- pleurite - infiammazione della pleura,
- sanguinamento interno con ulcera gastrica,
- occlusione intestinale,
- chetoacidosi - una violazione del metabolismo dei carboidrati,
- insufficienza renale,
- educazione nel pancreas,
- complicanze dell'urolitiasi,
- pancreatite,
- calcoli del dotto biliare,
- appendicite,
- lesioni addominali.
Vale la pena notare che con la pancreatite, non c'è solo un aumento, ma anche una diminuzione della diastasi, che è caratteristica della forma cronica. Se sospetti queste patologie, si consiglia di eseguire un test delle urine per la diastasi, il cui risultato mostra il grado di danno agli organi interni.
Indicazioni per il test
Il motivo principale per i test per l'amilasi è un sospetto di patologia pancreatica. Lo studio è condotto con sintomi come:
- urine scure,
- vomito ripetuto,
- forte dolore all'addome e al lato destro, che si irradia alla schiena,
- febbre fino alla febbre, brividi,
- dolore costante e doloroso nel quadrante superiore a destra,
- diminuzione dell'appetito, feci compromesse,
- alta pressione,
- bruciore all'ombelico,
- edema delle ghiandole salivari.
Tali segni si trovano in varie malattie, ma lo studio delle urine sulla diastasi aiuta a determinare la diagnosi. Ad esempio, nella pancreatite acuta, l'amilasi aumenta di 5 o più volte, con gastrite e peritonite, il livello di diastasi aumenta leggermente. Con gravi danni agli organi, gli indicatori possono raggiungere 1000 unità / l.
Quanto prima viene esaminato il paziente, tanto più informativi saranno i risultati, poiché nel tempo il livello di amilasi diminuisce, ma la malattia rimane. A volte un singolo test delle urine per la diastasi non è sufficiente per la diagnosi, quindi il sangue deve essere donato per la lipasi (un enzima che rompe i grassi). Se l'amilasi è elevata, anche i livelli di lipasi saranno elevati e persisteranno a lungo..
Cosa influenza il livello di diastasi?
L'interruzione della produzione di enzimi è possibile non solo nelle malattie, ma anche sotto determinati fattori che influenzano il livello di amilasi e distorcono i risultati. Le prestazioni possono aumentare in situazioni come:
- assunzione di farmaci (antibiotici, anticoagulanti) durante l'esame,
- farmaci ormonali,
- bere alcolici prima del test,
- uso di droga,
- consegna tardiva di urina al laboratorio,
- ingestione di genitali.
Va notato che la norma della diastasi nelle urine delle donne durante la gravidanza è molto arbitraria, quindi, durante questo periodo, si possono osservare deviazioni negli indicatori in assenza di disturbi nel corpo. Prima di passare l'analisi, è necessario monitorare attentamente che nulla influisce sui risultati.
Diastasi dell'urina nei bambini
L'amilasi nei bambini, così come negli adulti, viene prodotta nel pancreas e un aumento del suo livello indica un danno agli organi. L'unica differenza è la ridotta secrezione dell'enzima, quindi la diastasi delle urine ha tassi normali più bassi nei bambini piccoli. Nei neonati, l'enzima nelle urine è praticamente assente. Tuttavia, con l'età, aumenta la produzione di amilasi, a causa dell'espansione della dieta. Ai bambini viene spesso prescritto un ulteriore esame del sangue per l'amilasi pancreatica..
Età da bambini | Nel sangue | Nelle urine |
Bambini fino a un anno | Fino a 60 unità / l | 10 a 60 unità / l |
bambini di età superiore a un anno | Fino a 120 unità / l |
L'amilasi pancreatica nei neonati può essere compresa tra 6-8 unità / litro. Nei bambini sono consentite piccole deviazioni nella norma, è importante prestare attenzione al benessere del bambino quando si interpretano i risultati dello studio.
Patologie che possono aumentare il livello di diastasi nei bambini:
- parotite (parotite),
- peritonite,
- diabete,
- pancreatite.
Ridurre il contenuto dell'enzima può cadere da un'altezza, intossicazione generale del corpo, danni al fegato e neoplasie nel pancreas. A tutti i bambini vengono prescritti esami delle urine di routine nel primo mese di vita, a sei mesi e all'anno. Ciò consente di rilevare anomalie in una fase precoce della malattia..
Come raccogliere l'urina dai bambini? Nei neonati, questo deve essere fatto usando l'orinatoio, i bambini più grandi devono essere lavati prima di fare il test. Il giorno prima della raccolta, non puoi nutrire i bambini con frutta. Hai solo bisogno di raccogliere l'urina del mattino, è importante consegnare il campione al laboratorio entro due ore.
Come fare un'analisi? Decifrare i risultati
Dato che vari fattori influenzano gli indicatori, prima di passare l'analisi, è necessario prepararsi il più accuratamente possibile in modo da non rovinare il campione. Esiste un certo algoritmo per la preparazione e la corretta raccolta delle urine, che deve essere seguito per ridurre il rischio di risultati falsi.
Regole di preparazione:
- lavare prima della raccolta del campione,
- non mangiare o bere in 2 ore (soprattutto bevande alcoliche),
- non assumere farmaci,
- solo in caso di raccolta giornaliera delle urine puoi bere una grande quantità di acqua,
- non toccare l'interno del contenitore.
L'urina del mattino deve essere raccolta a stomaco vuoto, assicurarsi di indicare l'ora della minzione. È importante assicurarsi che nessun oggetto estraneo penetri nel campione, è consigliabile portarlo in laboratorio entro un'ora e mezza o due ore dopo la raccolta. In caso di analisi giornaliera, l'urina deve essere raccolta ogni 2-3 ore e conservata in frigorifero. La decrittografia dei risultati viene eseguita solo da un medico, tenendo conto dei valori di riferimento di un particolare laboratorio, del tipo di studio e dei sintomi clinici. Prima di prescrivere il trattamento, uno specialista, dopo aver condotto un esame completo del paziente, può anche inviare ulteriori procedure diagnostiche (ultrasuoni, analisi del sangue, TC).
Diastasi basse
Una diminuzione dei livelli di amilasi si verifica con epatite, tossicosi precoce della gravidanza, pancreatite cronica, fibrosi cistica, carcinoma del pancreas. La riduzione degli indicatori a 16 unità / le meno è possibile anche dopo interventi chirurgici. Ci sono altre situazioni in cui vi è un livello ridotto di diastasi. Ad esempio, con la distruzione del pancreas, l'amilasi nelle urine prima aumenta, quindi rapidamente diminuisce ai valori normali, che è un segno diagnostico significativo.
La diastasi, o alfa-amilasi, è un enzima necessario per il corretto processo di digestione, che viene prodotto dal pancreas e dalle ghiandole salivari. Capiremo perché è importante che un pediatra sappia quale diastasi urinaria è presente in un piccolo paziente. Impariamo la sua norma nei neonati e nei bambini più grandi. Impariamo come raccogliere correttamente l'urina dai bambini per l'analisi.
La diastasi delle urine può raccontare molte violazioni del corpo di un bambino
Perché hai bisogno di un test delle urine per la diastasi?
La quantità di enzima diastasi nelle urine indica il sistema digestivo, indica la presenza di cambiamenti critici nel corpo umano per la salute. Anche l'alto contenuto di alfa-amilasi e la sua bassa concentrazione sono pericolosi. Un test delle urine per la diastasi aiuterà il pediatra a scoprire la quantità di enzima prodotta in un bambino, a indicare patologie esistenti e a rendere possibile una diagnosi corretta..
Come raccogliere l'urina?
La diastasi nelle urine è determinata con un metodo di raccolta delle urine di 2 o 24 ore. Per ottenere un risultato affidabile, è necessario osservare regole speciali. Con il metodo di 2 ore, è necessario raccogliere la porzione mattutina delle urine del bambino e consegnarla al laboratorio entro 2 ore. È inaccettabile raccogliere materiale biologico la sera prima e conservarlo in frigorifero: la diastasi collasserà e il risultato dell'analisi sarà inaffidabile.
Per un risultato affidabile, non puoi mangiare e bere 2 ore prima del test. Assicurati di lavare i genitali con sapone. Salta la prima e l'ultima porzione di urina del mattino - raccogli il mezzo in un contenitore sterile.
Consigli per i genitori dei bambini: utilizzare un orinatoio sterile, che viene venduto in farmacia, o raccogliere l'urina in un contenitore sterile. È inaccettabile raccogliere materiale su tela cerata, spremerlo da un pannolino o da un pannolino - ciò influirà negativamente sull'affidabilità del risultato.
La raccolta delle urine nelle 24 ore viene effettuata in un apposito contenitore con un conservante. È vietato toccarne la superficie interna con le dita! Tutta l'urina viene raccolta durante il giorno, a partire dal mattino, ma dopo aver perso il primo svuotamento della vescica.
Per l'analisi sulla diastasi sono necessari circa 30 ml di urina, pertanto, con una raccolta di 24 ore, non trasportare tutta l'urina raccolta al giorno. Versare e consegnare in laboratorio 20-30 ml.
I livelli di alfa amilasi aumentano con alcuni farmaci, come gli antibiotici tetracicline. Se tu o il tuo bambino state assumendo farmaci, chiedete al vostro medico i loro effetti sul risultato prima di fare il test..
Ecco come appaiono gli orinatoi sterili pediatrici usa e getta
Norme per i bambini
La percentuale di diastasi varia nei bambini di età diverse. Fino a un anno, questo enzima non viene praticamente prodotto: la norma va da 5 a 65 unità per litro. Dopo 12 mesi di vita, le diastasi delle urine variano da 25 a 125 unità per litro. Una deviazione dai valori normali di diastase nella direzione di diminuzione o aumento indica problemi di salute del bambino. Il pediatra prescriverà ulteriori test per effettuare la diagnosi corretta..
Decifrare i risultati
Un'analisi generale delle urine di un bambino è un metodo informativo di diagnosi. Il suo risultato indica i prerequisiti o la presenza di qualsiasi malattia. Avendo solo interpretato il significato di diastase, i genitori non saranno in grado di fare una diagnosi da soli. Questo può essere fatto da uno specialista competente, sulla base di informazioni aggiuntive. Qual è la ragione della deviazione dalla norma in una direzione o nell'altra??
Il superamento della norma indica pancreatite. Un aumento di 200 volte o più indica una forma cronica della malattia. Con un aumento della diastasi nelle urine del paziente, insieme a urea alta e creatinina, il medico fa una diagnosi di insufficienza renale.
L'analisi e la sua interpretazione dovrebbero essere eseguite da specialisti esperti.
Un aumento della quantità di alfa-amilasi può indicare:
- un'ulcera;
- pugnalata;
- peritonite;
- diabete mellito;
- processi infiammatori della cistifellea;
- infezioni virali e batteriche;
- blocco intestinale;
- parotite (parotite);
- lesioni addominali;
- oncologia.
La deviazione della diastasi dalla norma verso il basso è un segno del malfunzionamento di qualsiasi sistema corporeo. Si osserva una diminuzione dell'enzima diastasi con:
- Epatite virale;
- tumori del pancreas;
- blocco del dotto biliare;
- malattie del fegato.
Condividi con gli altri!
La diastasi delle urine è un enzima speciale a causa del quale il glucosio viene scomposto dal pancreas e l'amido in zucchero digeribile. Viene eseguito un test delle urine per la diastasi per identificare malattie e malfunzionamenti del pancreas.
Cos'è la diastasi?
Questo enzima ha un secondo nome: alfa-amilasi. È sintetizzato nelle pareti dell'intestino tenue e crasso, delle ghiandole salivari e delle ovaie nelle donne. L'alfa-amilasi entra nel tratto gastrointestinale insieme ad altri enzimi digestivi e si trova negli organi urinari quindi escreta nelle urine. È assorbito dai reni, completamente assorbito nel flusso sanguigno. Lo scopo principale di questo enzima è convertire i carboidrati complessi in semplici carboidrati facilmente assorbiti dall'organismo.
In caso di dolore addominale acuto, il paziente viene immediatamente sottoposto ad analisi, che dovrebbe mostrare un livello normale o elevato di diastasi nelle urine. Il contenuto di alfa-amilasi aumenta significativamente durante le esacerbazioni delle malattie esistenti del pancreas e degli organi vicini. Inoltre, questo enzima rimane elevato dopo un uso prolungato di un determinato gruppo di farmaci e dopo l'interruzione del farmaco durante la gravidanza. Pertanto, prima di indirizzare il paziente a un'analisi della diastasi, il medico deve familiarizzare con la sua anamnesi.
Analisi delle urine di un enzima alfa-amilasi
Il prelievo di urina per determinare il livello di amilasi viene effettuato rigorosamente al mattino. In questo caso, il materiale deve essere fresco e pulito, quindi il paziente deve utilizzare contenitori sterili monouso per la raccolta. Il mancato rispetto delle regole per la raccolta di materiale per analisi può mostrare risultati inaccurati che indurranno il medico in errore. In caso di diagnosi differenziale, il tempo di campionamento del materiale del paziente non ha un ruolo speciale. Una quantità sufficientemente piccola di urina per lo studio della diastasi (anche poche gocce), l'importante è che venga consegnato al laboratorio il più rapidamente possibile (cioè ancora caldo). Se il materiale rimarrà inattivo per più di 1 ora (non importa - in un contenitore aperto o chiuso), l'enzima può essere distrutto, il che influirà in modo significativo sul risultato.
Su base ambulatoriale, l'assunzione di liquido naturale per l'alfa-amilasi negli uomini adulti viene eseguita utilizzando un catetere speciale. Si consiglia di non bere alcun liquido 2-2,5 ore prima del test. A casa, è consigliabile che il paziente esegua le procedure di igiene (da lavare) ed è meglio riempire il contenitore con materiale nella toilette in laboratorio.
La norma delle diastasi urinarie
La definizione di diastasi è necessaria per rilevare le malattie gastrointestinali, che sono nella fase acuta. Nei pazienti adulti, l'indicatore di questo enzima può variare a seconda dell'età, quindi, per ciascuna categoria di età, vengono fornite alcune norme:
- Neonati - no alfa-amilasi.
- Bambini da 1 a 16 anni - 15-65 unità per 1 litro di urina.
- Da 16 a 55 anni - il tasso di diastasi delle urine è compreso tra 10 e 125 unità per 1 litro di urina.
- Oltre 55 anni - 26-159 unità.
Il che indica un eccesso di alfa-amilasi?
Se il contenuto di diastasi urinaria non è normale, ciò può indicare una serie di malattie del tratto digestivo. Se questo indicatore supera le 125 unità per le persone dai 16 ai 55 anni, allora indica la presenza di un processo infiammatorio nel pancreas - con un'alta probabilità il medico diagnosticherà la pancreatite acuta o l'esacerbazione della sua forma cronica.
Se l'indice alfa-amilasi è compreso nell'intervallo 450-520 unità in pazienti di età diverse, ciò indica una violazione del deflusso del liquido pancreatico, a seguito di una grave infiammazione della ghiandola. La diastasi urinaria è aumentata a 1000 unità per 1 litro di secrezioni naturali umane - si osservano gravi danni al pancreas (ad esempio neoplasie benigne e maligne) e in questo caso sarà necessario un ricovero urgente del paziente. Va tenuto presente che un livello eccessivamente alto di amilasi dura 3-5 giorni, quindi diminuisce, ma ciò non significa ritirarsi o indebolire la malattia - saranno necessarie ulteriori ricerche.
L'amilasi urinaria nella pancreatite è sempre aumentata di 30-40 unità.
Un alto livello di diastasi, sebbene non significativamente, indica indirettamente un processo infiammatorio nel tratto digestivo in misura maggiore o minore.
Un aumento dell'enzima pancreatico si osserva con i seguenti disturbi:
- Con lesioni meccaniche dell'apparato digerente (sanguinamento interno, infiammazione, gravi ustioni della cavità addominale).
- Con esacerbazione di un'ulcera allo stomaco e 12 ulcera duodenale.
- Con un coma diabetico.
- Con ostruzione intestinale.
- In appendicite acuta.
- Con urolitiasi.
- Con una gravidanza extrauterina e recentemente interrotta.
- Nell'alcolismo cronico.
In ogni laboratorio, la decodifica di questa analisi viene eseguita in modo diverso, quindi è meglio prendere l'analisi in diversi laboratori e con i risultati finiti arrivare a un medico che li valuterà, farà una diagnosi e prescriverà il trattamento appropriato.
Analizzando la diastasi, vale la pena avvertire il medico di assumere i seguenti farmaci:
- Contraccettivi orali (monofase e combinati).
- diuretici.
- Morfina.
- antidepressivi.
- antidolorifici.
- Antibiotici di vario spettro d'azione.
- Farmaci emostatici.
- Farmaci per restringere i vasi sanguigni.
In quali casi c'è una diminuzione della diastasi nelle urine?
Una riduzione del livello di questo indicatore si osserva nel trattamento della pancreatite acuta. Inoltre, anche i restanti parametri delle urine cambiano, pertanto, al fine di valutare l'efficacia del trattamento, il medico deve analizzare i risultati ottenuti in forma aggregata. La riduzione dell'amilasi può essere osservata anche nelle malattie epatiche croniche e acute (epatite virale di varie etologie, colecistite, ecc.).
Con un indice di amilasi inizialmente aumentato, vengono prescritti ulteriori studi (radiografia, endoscopia, ultrasuoni e, se necessario, test ormonali). In alcuni casi, il paziente può richiedere un esame coprologico e un sondaggio duodenale.