L'acetone nelle urine è la norma, cause di deviazioni e trattamento

L'acetone è un solvente organico che occupa la prima posizione nella serie di chetoni. Questa parola deriva dal tedesco "aketon".

Nel corpo di ogni persona, vari processi biochimici degli alimenti operano al fine di rilasciare molecole di ATP al fine di ottenere energia. Se l'acetone è presente nelle urine di un bambino con diabete, la norma del ciclo energetico è stata violata.

La nutrizione cellulare può essere espressa dalla formula totale: prodotti (carboidrati-grassi-proteine) - molecole di glucosio - acido adenosintrifosforico, ad es. energia (senza di essa, la cellula non può funzionare). Le molecole di glucosio inutilizzate sono raggruppate in catene. Quindi, il glicogeno si forma nel fegato, che viene utilizzato dal corpo umano per mancanza di energia.

Nei bambini, la norma del contenuto di acetone nel sangue viene superata molto più spesso rispetto agli adulti. Il fatto è che ci sono pochissime riserve di glicogeno nel fegato del bambino.

Le molecole di glucosio che non sono state usate come "carburante" diventano nuovamente acidi grassi e proteine. Tuttavia, le loro proprietà sono già diverse, non come nei prodotti. Di conseguenza, la scissione delle riserve del corpo viene eseguita secondo uno schema simile, ma si formano i metaboliti - chetoni.

Il processo di comparsa dell'acetone nel sangue

L'acetone nelle urine è una conseguenza delle reazioni biochimiche di gliconogenesi, ad es. produzione di glucosio non da elementi di digestione, ma da depositi di proteine ​​e grassi.

Nota! La norma è la mancanza di corpi chetonici nel sangue.

Le funzioni chetoniche terminano a livello cellulare, ad es. finiscono nel luogo della formazione. La presenza di chetoni nelle urine avverte il corpo umano della mancanza di energia e a livello cellulare c'è una sensazione di fame.

chetonemia

Quando l'acetone entra nel flusso sanguigno, il bambino sviluppa chetonemia. I chetoni che si muovono liberamente attraverso il flusso sanguigno hanno un effetto tossico sul sistema nervoso centrale. Con una quantità minima di chetoni, appare l'eccitazione e, con un'eccessiva concentrazione, si verifica la depressione della coscienza, che può causare coma.

chetonuria

Quando la norma dei chetoni diventa critica, si verifica la chetonuria. Il chetone si trova nelle urine, ne esistono solo tre tipi nel corpo umano. Hanno proprietà simili, quindi, nelle analisi indicano solo la presenza di acetone.

Cause di alto acetone nei bambini

Le cause dell'aumento dell'acetone nelle urine con diabete nei bambini sono una carenza di glucosio nella dieta. Inoltre, i fattori risiedono nell'elevato consumo di glucosio, provocato da condizioni stressanti, stress mentale e fisico. Chirurgia, lesioni e alcuni disturbi contribuiscono al consumo ancora rapido di glucosio..

Una dieta squilibrata è una delle ragioni dell'elevato contenuto di acetone nelle urine. Fondamentalmente, il menu per bambini è pieno di proteine ​​e grassi e non sono facili da convertire in glucosio.

Di conseguenza, i nutrienti diventano una sorta di riserve e, se necessario, viene avviato il processo di neoglucogenesi..

Cause gravi di chetoni nel sangue si trovano nel diabete. In caso di malattia, la concentrazione di glucosio è troppo elevata, tuttavia, a causa della carenza di insulina, non viene percepita dalle cellule.

acetonemia

Per quanto riguarda il rilevamento dell'acetone nell'analisi dei bambini, Komarovsky si concentra sul fatto che le ragioni risiedono nella violazione del metabolismo dell'acido urico. Di conseguenza, le purine si formano nel sangue, si verifica uno squilibrio nell'assorbimento di grassi e carboidrati e il sistema nervoso centrale è sovraeccitato.

I fattori secondari a causa dei quali l'acetone si trova nelle urine nei bambini includono alcuni tipi di malattie:

  • Dentale
  • endocrino;
  • chirurgia generale;
  • infettivo.

I corpi chetonici vengono rilasciati nel sangue per vari motivi: malnutrizione, superlavoro, emozioni negative o positive o esposizione prolungata al sole. I segni dell'acetonemia comprendono lo sviluppo inadeguato del fegato per il processo del glicogeno e una carenza di enzimi utilizzati per elaborare i chetoni formati.

Ma il tasso di acetone nel sangue può aumentare in ogni bambino di età compresa tra 1 e 13 anni a causa della necessità di movimenti in eccesso rispetto alla quantità di energia ricevuta.

A proposito, l'acetone nelle urine può essere rilevato anche in un adulto e su questo argomento abbiamo materiale pertinente, che sarà utile da leggere al lettore.

Importante! Nelle urine nei bambini, l'acetone può essere rilevato, quindi diventano evidenti i segni clinici della chetoacidosi.

Segni di acetone

In presenza di acetonuria, sono presenti i seguenti sintomi:

  1. bavaglio dopo aver bevuto bevande o piatti;
  2. l'odore delle mele marce si fa sentire nella cavità orale;
  3. disidratazione (pelle secca, minzione rara, lingua ricoperta, fard sulle guance);
  4. colica.

Diagnosi dell'acetonemia

Durante la diagnosi, viene stabilita la dimensione del fegato. I test mostrano una ripartizione del metabolismo di proteine, lipidi e carboidrati e un aumento dell'acidità. Ma il modo principale per diagnosticare la presenza di acetone nelle urine e nel sangue nei bambini con diabete è studiare le urine.

Nota! Per confermare la diagnosi da soli, indicando che viene superata la norma dell'acetone, utilizzare strisce reattive speciali.

Nel processo di abbassamento nell'urina, il test acquisisce un colore rosa e, con forte chetonuria, la striscia acquisisce una tonalità viola.

Trattamento

Al fine di dedurre l'acetone contenuto nelle urine nel diabete, è necessario saturare il corpo con il glucosio corretto. Basta dare al bambino un po 'di dolcezza.

Prelevare l'acetone e non provocare il vomito usando tè zuccherato, bevande alla frutta o composta. Bevanda dolce dovrebbe essere dato 1 cucchiaino ogni 5 minuti.

Inoltre, l'acetone può essere rimosso se si aderisce a una dieta a base di carboidrati leggeri:

  • brodi vegetali;
  • semolino;
  • purè di patate;
  • farina d'avena e roba.

Importante! Il ritiro di acetone non funziona se il bambino mangia cibi piccanti, affumicati, grassi, fast food e patatine. In caso di acetonemia, è importante seguire i giusti principi nutrizionali (miele, frutta e conserve).

Inoltre, per rimuovere le particelle di chetone nel diabete, vengono eseguiti clisteri di pulizia. E in situazioni particolarmente difficili, l'acetone può essere ritirato solo in ambito ospedaliero..

L'acetone nel sangue in un bambino provoca il trattamento dei sintomi

Metodi diagnostici

Per selezionare una terapia efficace, viene prima eseguita una diagnosi. Il medico è in grado di suggerire l'acetonuria sulla base dei reclami dei pazienti.

Al primo appuntamento, il medico raccoglie un'anamnesi, chiarisce con il paziente:

  • quando si manifestarono i primi segni di malessere;
  • come mangia una persona;
  • Fa sport e con quale frequenza;
  • c'è il diabete?.

Durante l'esame, il terapista attira l'attenzione sulla pelle e sull'odore del corpo del paziente: di solito l'epidermide diventa pallida con l'acetonuria. Il battito cardiaco e la respirazione in questa condizione sono rapidi, i suoni del cuore sono smorzati

Con la palpazione del fegato, il medico nota un aumento delle dimensioni dell'organo.

Nelle fasi iniziali dello sviluppo, l'acetonuria può verificarsi senza sintomi pronunciati. In questo caso, il medico prescrive una serie di esami:

  • analisi generale delle urine (fornisce una stima del numero di corpi chetonici, tiene conto della presenza di batteri, proteine). Acetone in una porzione di fluidi corporei tecnici di laboratorio contrassegnano con un segno più. Normalmente, i chetoni non dovrebbero essere. La presenza di due o tre plus indica un aumento dell'acetone, quattro - una deviazione significativa dalla norma;
  • esame del sangue (biochimico e generale);
  • test delle urine con strisce indicatrici. Sono utilizzati per la diagnosi di screening dell'acetonuria e sono adatti per l'uso domestico. Il risultato è osservato da un cambiamento nel colore dell'indicatore: se la striscia diventa rosa, ciò significa che il contenuto dei corpi chetonici è leggermente aumentato, se viola, la deviazione dalla norma è significativa. Lo studio viene effettuato la mattina prima dei pasti.

Dopo che lo specialista ha accertato il fatto della chetonuria, procede alla ricerca delle cause di questa condizione..

Per stabilire la causa della chetonuria, al paziente vengono prescritti studi di laboratorio e strumentali:

  • analisi del glucosio nel siero;
  • profilo glicemico (se aumenta la glicemia);
  • semina di sedimenti urinari (eseguita in caso di sospetto di infiammazione);
  • Ultrasuoni del fegato, della tiroide e del pancreas;
  • fgds;
  • analisi del profilo ormonale della ghiandola tiroidea.

Rifiutarsi di sottoporsi a una diagnosi completa non vale la pena. Dopotutto, le conseguenze di un alto contenuto di chetoni sono molto gravi, fino a.

Acetonuria caratteristica generale

Acetone elevato nelle urine, acetonuria o chetonuria - ciascuno di questi termini si riferisce ad un aumento patologico dell'urina dei cosiddetti corpi chetonici, la cui formazione è il risultato di disturbi metabolici associati a insufficiente disgregazione di alcuni oligoelementi, ad esempio grassi e proteine. Deviazioni di questo tipo sono di natura diversa e possono essere assolutamente sicure se i componenti del chetone compaiono in piccole quantità.

Secondo le statistiche mediche, al momento, il numero di persone i cui indicatori non soddisfano gli standard dell'acetone nelle urine sta crescendo rapidamente. In questo caso, i fenomeni patologici possono comparire sia nei bambini che negli adulti. Spiegare questa tendenza è abbastanza semplice: uno dei fattori scatenanti è la cattiva alimentazione, la tendenza a mangiare cibi grassi e pesanti. Ma è proprio tale cibo che costituisce la dieta delle persone più moderne.

Trattamento

Se nell'analisi dei corpi chetonici delle urine vengono rilevati a seguito di patologie endocrine, il trattamento viene effettuato sotto la guida di un endocrinologo. Con l'eziologia infettiva dell'acetone nelle urine negli adulti, è necessario consultare uno specialista in malattie infettive; nei bambini, un pediatra può condurre una terapia. Se l'acido acetico acetonico appare nelle urine da 2 a 4 croci in avvelenamento grave, potrebbe essere necessario il trattamento da parte di medici di diverse specialità.

  • La prima e importante fase del trattamento è una corretta alimentazione. Sono vietati i tipi di carne e pesce grassi, nonché i brodi e le zuppe preparati sulla base. Al momento del trattamento, la ricotta con un'alta percentuale di grassi, uova, cibo in scatola, dolci, cibi fritti e cibi affumicati dovrebbe essere scartata. Inoltre, non è consigliabile consumare frutta che non viene coltivata nell'area di residenza del paziente. La base della dieta dovrebbe essere frutta e verdura domestica, carne e prodotti ittici di varietà a basso contenuto di grassi, cereali, al vapore o bolliti.
  • Un ruolo importante nel ridurre la concentrazione di acetone nelle urine è svolto da un liquido, un apporto sufficiente di cui (più di 2 litri) è in grado di scovare i composti tossici e aiuta a ripristinare i processi metabolici.
  • L'assunzione di assorbenti (Enterosgel, Polysorb, Smecta, Filtrum) e un clistere contribuiranno a ridurre il livello dei corpi chetonici nelle urine..
  • Con un'eziologia infettiva, intossicazione, è necessario compensare la carenza di zucchero. Questo aiuterà a scaldare il tè dolce, le soluzioni di reidratazione. Per l'anemia sono prescritti integratori di ferro.
  • Con l'eziologia infettiva dell'acetonuria, vengono prescritti farmaci antibatterici e antivirali. Con il diabete, viene prescritto un complesso di farmaci. In oncologia, radioterapia e chemioterapia sono necessari i citostatici..

Durante la gravidanza, il trattamento della chetonuria nelle donne viene effettuato sotto la supervisione di un ginecologo. Le infestazioni da elmintici, le allergie, l'anemia devono essere trattate rispettivamente da un parassitologo, allergologo ed ematologo.

Le malattie gastrointestinali richiedono l'osservazione di un gastroenterologo e un chirurgo. Se il test dell'acetone nelle urine è positivo, mentre il paziente ha un peso corporeo insufficiente, è necessario consultare un riabilitologo e un terapista. Se si sospetta un'eziologia maligna dell'acetonuria, il paziente viene indirizzato a un consulto oncologo.

L'acetone nelle urine è un segno di disturbi metabolici, esacerbazione di malattie croniche, infezioni, diabete mellito o il risultato di una dieta squilibrata e carichi eccessivi. Il trattamento viene effettuato in modo completo secondo la causa identificata. La base della terapia è una dieta che aiuta a normalizzare il livello dei corpi chetonici nelle urine..

Trattamento e prevenzione

Se stiamo parlando di una forma relativamente lieve dello sviluppo di una condizione patologica, la terapia può essere eseguita senza collocare una persona in ospedale. In alcune situazioni, bere pesantemente e un aumento della glicemia è già più che sufficiente per ridurre il rapporto di acetone. Tuttavia, non meno raramente le misure presentate non producono l'effetto previsto e in questo caso sarà necessario attuare qualsiasi misura per escludere i chetoni dal corpo umano.

A tale scopo vengono utilizzati componenti come gli enterosorbenti..

Stiamo parlando di Polysorb, Smecta, Enterosgel, Filtrum e molti altri medicinali. Inoltre, un clistere è accettabile

È necessario prestare attenzione al fatto che è del tutto possibile preparare un clistere detergente speciale anche a casa. A tale scopo, applicare una h

l soda, precedentemente diluita in un litro di acqua non bollente, ma sempre bollita.

Una considerevole attenzione nella situazione presentata dovrebbe essere data alla nutrizione e al rispetto di una dieta speciale

Ad esempio, con un'assoluta mancanza di appetito, non è consigliabile nutrire forzatamente un bambino, ma non dovrebbe morire di fame: questo è molto importante e quindi è fortemente raccomandato di mantenere un certo equilibrio. È meglio attenersi a una dieta che include cibi leggeri che contengono carboidrati.

Come tali elementi, dovresti prestare attenzione a semola e farina d'avena, purè di patate o carote, nonché zuppe preparate sulla base di verdure. Non dimenticare i benefici delle mele cotte e dei biscotti secchi. Gli esperti attirano l'attenzione sul fatto che l'adesione a tale dieta è fortemente raccomandata per diversi giorni fino all'assoluta stabilizzazione del benessere, alla normalizzazione dell'appetito e alla riduzione del rapporto di acetone.

Al fine di rendere la dieta un po 'più diversificata, è consentito cambiare la dieta durante ogni settimana. Supponiamo, all'inizio del processo di recupero, nutrire il bambino con molte più patate, e successivamente dare la preferenza a porridge e zuppe a base di verdure.

Pertanto, la comparsa di acetone nel sangue dovrebbe subire il più presto possibile l'inizio del processo di recupero..

È altrettanto importante occuparsi della diagnosi e dell'esclusione di eventuali fattori che potrebbero provocare una patologia simile in futuro, che può essere estremamente difficile da curare..

È questo che consentirà di escludere anche complicanze e conseguenze negative con cui l'acetone può essere coniugato in un bambino o in un adulto.

Modi per ridurre l'acetone nel corpo dei bambini

I genitori di tali bambini dovrebbero sapere come rimuovere l'acetone dal corpo. Nel gabinetto di medicina di casa dovrebbe essere:

  • strisce reattive per acetone urinario;
  • glucosio in compresse;
  • Soluzione di glucosio al 40% in fiale;
  • 5% di glucosio in flaconcini.

Il trattamento dell'acetone nei bambini consiste nella rimozione dei chetoni dal corpo e nella saturazione di glucosio. A tale scopo, al paziente viene assegnato:

  • bere pesantemente;
  • l'uso di enterosorbenti;
  • clistere purificante.

Per ricostituire le riserve di fegato, è necessario alternare acqua naturale e bevanda dolce. Questi includono:

  • tè con zucchero o miele;
  • composta;
  • glucosio.

Inoltre, ci sono polveri speciali per ricostituire i sali persi con il vomito. Questi includono:

Non è possibile forzare il paziente a bere grandi volumi alla volta. In caso di vomito, il volume del liquido non deve superare un cucchiaino in 5-10 minuti. Se il vomito è indomito e il liquido ubriaco non viene assorbito, è possibile effettuare un'iniezione antiemetica. Porterà sollievo per diverse ore, durante le quali il bambino deve essere bevuto.

Dopo aver fermato la crisi dell'acetone, gli adulti non dovrebbero rilassarsi. Hanno bisogno di rivedere la routine quotidiana, l'attività fisica e l'alimentazione del loro bambino.

I bambini inclini all'acetone dovrebbero sempre seguire una dieta

Non dovrebbero essere al sole per molto tempo e provare troppe emozioni, indipendentemente dal fatto positivo o negativo. Grandi vacanze, eventi sportivi, olimpiadi dovrebbero essere tenuti solo con una corretta alimentazione e, in alcuni casi, è meglio abbandonarli del tutto

Per migliorare le condizioni del sistema nervoso e del metabolismo, viene mostrato al bambino:

  • massaggio;
  • piscina;
  • yoga per bambini;
  • cammina all'aperto.

È inoltre necessario limitare il tempo trascorso davanti alla TV e al computer. Il sonno di tali bambini dovrebbe essere di almeno 8 ore al giorno.

I bambini con diatesi devono essere allattati al seno per molto tempo. L'introduzione di alimenti complementari dovrebbe essere accurata e il più tardi possibile. La madre di un bambino del genere dovrebbe tenere un diario alimentare, che indicherà il tipo di alimentazione e la reazione ad esso.

Nel cibo dovrebbe essere presente:

  • carne magra;
  • pesce di mare e alghe;
  • latticini e prodotti lattiero-caseari;
  • frutta e verdura fresca;
  • cereali;
  • marmellata, miele, noci in piccole quantità.

Alimenti vietati, l'uso dovrebbe essere completamente limitato:

  • carne grassa;
  • Fast food;
  • prodotti semi-finiti;
  • pesce azzurro;
  • acqua frizzante, caffè;
  • panini al burro;
  • panna acida, maionese, senape;
  • cibo in scatola;
  • fagiolo, ravanello, ravanello, funghi, rapa.

L'acetone nei bambini è un segno di uno stile di vita malsano. La crisi acetonemica dovrebbe cambiare una volta per tutte la vita di un bambino. Il ruolo principale in questi cambiamenti è svolto dai genitori. Devono fornirgli:

  • dieta bilanciata;
  • moderata attività fisica;
  • procedure che rafforzano il sistema nervoso.

Tutte queste misure aiuteranno a ridurre la frequenza delle convulsioni e garantiranno una vita sana e salutare per il tuo bambino..

La presenza di acetone nel sangue del bambino è un segnale che indica una violazione della salute. I genitori dovrebbero capire che in alcuni casi questo è un segno di un disturbo a breve termine. Tuttavia, l'acetone può indicare pericolose malattie croniche del bambino, che richiedono un'azione immediata. In ogni caso, un tale sintomo suggerisce che il bambino deve essere mostrato al medico per stabilire una diagnosi accurata. Ciò contribuirà a prevenire una serie di complicazioni e a stabilizzare la salute. I genitori dovrebbero essere consapevoli dei casi in cui l'acetone appare nel sangue, come rilevare in modo indipendente questo sintomo. Dovrebbe essere chiaro che il sangue del bambino cambia la sua composizione chimica con i minimi cambiamenti che interessano il corpo. La scienza medica ha a lungo studiato e descritto una condizione come la crisi dell'acetone.

Cause della crisi acetonemica

Normalmente, non dovrebbe esserci acetone nel sangue del bambino. Se si verifica un fallimento nel corpo, gli esami delle urine e del sangue rilevano l'acetone. Questa condizione è chiamata crisi dell'acetone o acetonemia. Vale la pena notare che può svilupparsi molto rapidamente. Il bambino diventa improvvisamente letargico, si lamenta della cattiva salute. Inoltre, questa violazione è caratteristica solo dell'infanzia. Un livello aumentato nel sangue di due sostanze, l'acido acetoacetico e l'acetone, porta all'acetonemia. Sono anche chiamati corpi chetonici. Ciò si verifica con vari disturbi metabolici nel corpo del bambino..

L'acetone e l'acido acetoacetico si formano nel fegato di ogni persona. Con lo sviluppo della malattia, aumenta il livello di queste sostanze, che influisce negativamente sullo stato del sistema nervoso centrale, nonché su altri organi e sistemi del bambino.

I medici identificano molte ragioni per lo sviluppo di una crisi di acetone. Molto spesso, il disturbo si sviluppa sullo sfondo di una dieta squilibrata e malsana, in cui è presente una grande quantità di cibo grasso nella dieta del bambino.

Il funzionamento del fegato è compromesso, che non può produrre una quantità sufficiente di sostanze necessarie per la digestione e l'assimilazione dei cibi grassi.

Inoltre, i seguenti gruppi di malattie sono attribuiti alle principali cause dell'acetone nel sangue:

  • endocrino;
  • somatica;
  • tumore;
  • infettive;
  • colpisce il sistema nervoso centrale.

In alcuni casi, un aumento dell'acetone nel sangue del bambino può causare pasti irregolari.

È molto importante che il corpo del bambino riceva cibo cinque volte al giorno a un'ora rigorosamente stabilita. Molto spesso, l'acetonemia si sviluppa come effetto collaterale in malattie infettive e virali come infezioni virali respiratorie acute, bronchite e polmonite.

Se durante il viaggio si è verificato un aumento dell'acetone nel sangue, ciò indica che è entrata un'infezione nel corpo, contro la quale il corpo dei bambini non ha sviluppato l'immunità. La crisi acetonemica diventa spesso una spiacevole compagna durante le vacanze in famiglia.

Anche il diabete dei bambini contribuisce allo sviluppo dell'acetonemia, poiché il corpo interrompe i processi metabolici. Inoltre, i problemi con il tratto gastrointestinale e la diatesi neuro-artritica aumentano il rischio di tale disturbo spiacevole. Vari disturbi del sistema nervoso, tra cui sovraccarico di lavoro, affaticamento cronico, grande stress mentale e psicologico, possono anche innescare una crisi di acetone. È molto importante identificare la causa della violazione in modo tempestivo al fine di sottoporsi a un trattamento adeguato e prevenire attacchi ripetuti..

Il fenomeno dell'acetonemia è abbastanza comune. Fondamentalmente, questo disturbo si sviluppa nei bambini di età compresa tra 1 e 12 anni. In questo caso, l'età media dei pazienti è di 5 anni. Solo dal 4 al 6% dei bambini almeno una volta nella vita ha sofferto di questa condizione. Per questo motivo, è così importante per i genitori scoprire quante più informazioni possibili in modo che, se necessario, adottare le giuste misure che preservino la salute del loro bambino, prevenire complicazioni.

Nel dettaglio sull'acetonuria

Il primo passo è concentrarsi sulle caratteristiche e sulle caratteristiche dei corpi chetonici - questo aiuterà una comprensione più completa dei pericoli dell'acetonuria. Spiegherà anche perché un grave grado di questa deviazione richiede cure mediche immediate. Il sinonimo più comunemente usato per i chetoni, specialmente tra i medici (equivale anche al gergo professionale (slang)), è l'acetone. Questa parola prende le sue radici dal latino "acetum", che si traduce in acido.

Fatto storico! Leopold Gmelin (Leopold Gmelin) - professore di chimica e medicina dalla Germania già nel 1848 introdusse questo termine in uso ufficiale, usando la vecchia parola tedesca "aketon", che deriva anche dal latino "acetum". Questa parola divenne in seguito uno dei nomi principali di chetoni o acetone in medicina..

I corpi chetonici (tra cui acetone, acido acetoacetico, acido idrossibutirrico) sono composti chimici che vengono scomposti dagli enzimi epatici dagli alimenti che entrano nel corpo. Quasi tutti i lipidi (grassi), così come alcune proteine, sono coinvolti nella loro fornitura..

Fino a poco tempo fa, la chetonuria era piuttosto rara e veniva spesso diagnosticata nelle urine di bambini o donne in gravidanza. Ciò è dovuto allo stadio di formazione di alcuni organi (ad esempio il pancreas) nei bambini e nelle donne in gravidanza con un aumento del carico sul corpo della madre. Ma ora una deviazione simile dalla norma si trova spesso negli uomini adulti e nelle donne non in gravidanza..

Nella maggior parte delle persone, i corpi chetonici sono presenti nel corpo in piccole quantità - sono un tipo separato di fonte di energia. Inoltre, l'eccesso della loro concentrazione porta a un'interruzione del funzionamento degli organi e dei sistemi umani, esercitando un effetto tossico su di essi. Generalmente, il sistema nervoso centrale soffre di acetonuria, sebbene il tratto digestivo, respiratorio o urinario non ottenga di meno e, di conseguenza, le condizioni della persona peggiorino.

In alcuni casi, questo processo può procedere rapidamente e persino causare la morte. Questa condizione si sviluppa sullo sfondo dei disturbi del metabolismo lipidico e dell'assunzione di carboidrati. Il più semplice di questi ultimi è il glucosio (zucchero), indipendentemente da dove entra nel corpo - da cibo, integratori alimentari, farmaci o nel processo di strutture cellulari.

La sua piena assimilazione è dovuta alla sintesi sufficiente dell'insulina dell'ormone pancreas, necessaria per la lavorazione dello zucchero. Con una riduzione delle prestazioni del pancreas, il che significa una diminuzione della produzione di insulina, il glucosio entra nelle cellule meno del necessario, portando alla loro fame.

Per ricostituire l'apporto di carboidrati nelle cellule, le proteine ​​e i lipidi vengono scomposti, a seguito del quale vengono rilasciati corpi chetonici. Se il loro contenuto supera il livello accettato come norma (20-50 mg / giorno), questa condizione è equiparata a pericolosa per il funzionamento del corpo e necessita di una terapia appropriata.

Cause della comparsa o della crescita di chetoni nelle urine con diabete

Sintomi dell'acetone nei bambini

Secondo le statistiche, per la prima volta una malattia si manifesta in una persona di 2-3 anni. All'età di 7 anni, le convulsioni possono diventare più frequenti, ma all'età di 13 anni, di solito si fermano.

Il sintomo principale dell'acetone in un bambino è il vomito, che può durare da 1 a 5 giorni. Qualsiasi liquido, cibo e talvolta il suo odore, fa vomitare il bambino. In pazienti con sindrome acetonemica protratta:

  • i suoni del cuore sono indeboliti;
  • il disturbo del ritmo cardiaco è possibile;
  • palpitazioni;
  • fegato ingrossato.

Il recupero e le dimensioni si verificano 1 o 2 settimane dopo l'interruzione dell'attacco.

Quando si esamina il sangue di un paziente, il livello di glucosio nel sangue verrà ridotto, il numero di leucociti verrà aumentato e l'ESR accelerata.

I principali segni dell'acetone in un bambino includono:

  • nausea e vomito frequente, con conseguente disidratazione;
  • placca nella lingua;
  • mal di stomaco;
  • debolezza;
  • pelle secca;
  • aumento della temperatura corporea;
  • l'odore delle mele cotte dalla bocca;
  • urine basse o assenti.

Nei casi più gravi, l'acetone ha un effetto dannoso sul cervello, causando letargia e perdita di coscienza. In questo stato, stare a casa è controindicato. Il paziente ha bisogno di ricovero in ospedale, altrimenti la condizione potrebbe trasformarsi in coma.

La sindrome acetonemica viene diagnosticata a un bambino che ha avuto diversi episodi di vomito acetonemico durante tutto l'anno. In questo caso, i genitori sanno già come comportarsi e quale aiuto fornire loro figlio malato. Se l'acetone è apparso per la prima volta, dovresti assolutamente consultare un medico. Il medico determina le cause di questa condizione, la gravità del corso e prescrive il trattamento.

Le ragioni principali dell'apparenza

Le cause più comuni dell'acetone nelle urine negli adulti possono essere rappresentate come segue:

  • Disturbi endocrini Ad esempio, diabete di tipo 1 e di tipo 2 associato a disfunzione pancreatica, con conseguente aumento della concentrazione di glucosio nel sangue, che non viene completamente assorbito dalle strutture cellulari e innesca la decomposizione di proteine ​​e grassi per formare chetoni.
  • Mangiare grandi quantità di grassi e cibi ricchi di proteine, mentre nella dieta mancano glucosio e carboidrati complessi. Tale nutrizione può causare disturbi metabolici..
  • Aderendo a una dieta squilibrata rigorosa. L'assunzione inadeguata di vitamine e minerali porta all'interruzione del trattamento e dell'assorbimento di proteine, grassi e carboidrati e, di conseguenza, un aumento della concentrazione di acetone nelle urine.
  • Estenuante lavoro fisico e mentale, stress che richiedono molto glucosio.
  • Ipertermia prolungata sullo sfondo di patologie infiammatorie, che porta a disidratazione e disturbi metabolici.
  • Ricaduta di malattie croniche.
  • Periodo di recupero dopo l'intervento chirurgico.
  • Patologie infettive e infiammatorie e neoplasie maligne del tratto digestivo, stenosi esofagea.
  • Intossicazione del corpo a causa di avvelenamento da metalli pesanti, alcool, composti sintetici o tossici.
  • L'oncologia porta a un'eccessiva degradazione delle proteine ​​e alla crescita dell'acetone nelle urine.

Cause nei bambini

Nei pazienti di età inferiore ai 12 anni, la presenza di acetone nelle urine è spesso associata a:

  • Caratteristiche fisiologiche, poiché questo periodo è in rapida crescita. Ciò significa che nel corpo non ci sono riserve sufficienti di glicogeno e non è sufficiente per tutti i processi energetici.
  • Eccessivo consumo di energia a causa di un grande stress mentale o fisico e, insieme a una cattiva alimentazione, ciò porta ad un aumento del livello di composti tossici nelle urine.
  • La mancanza di formazione delle ghiandole endocrine che sono responsabili del metabolismo. A questa età, è possibile la carenza di enzimi (ad esempio il pancreas), che porta a un deterioramento della lavorazione degli alimenti e allo sviluppo di processi putrefattivi, a seguito dei quali l'acetone appare nelle urine.

L'acido acetoacetico si verifica anche con infestazioni da elminti, dissenteria, allergie a determinati tipi di prodotti e medicinali e anche dopo un lungo ciclo di terapia antibatterica.

Ragioni per la gravidanza

Le cause della comparsa dell'acetone nelle urine delle donne durante il periodo di gestazione sono associate ai seguenti fattori:

  • tossicosi con nausea e vomito gravi, che interrompe il processo di assunzione delle sostanze necessarie nel corpo;
  • malnutrizione, predominanza di prodotti animali e assunzione insufficiente di carboidrati complessi;
  • anemia;
  • riduzione dell'immunità;
  • diabete.

Diagnostica

Già sulla base delle lamentele caratteristiche del paziente (la presenza di un odore di acetone dalla bocca, i periodi di eccitazione, seguiti da una forte apatia e altri), consentono al medico di sospettare la presenza di chetonuria.

Raccogliendo un'anamnesi della malattia, lo specialista deve scoprire perché si è verificata questa violazione, a causa delle caratteristiche nutrizionali del paziente o è la causa della malattia (il più delle volte è il diabete).

Con un esame obiettivo, la pelle pallida, un odore estraneo dal corpo del paziente, dalla cavità orale o dal vomito, un aumento insignificante o pronunciato della frequenza cardiaca e della respirazione, la smorzamento dei suoni cardiaci e un aumento delle dimensioni del fegato attirano l'attenzione. Tuttavia, se stiamo parlando di acetonuria asintomatica, solo un test delle urine per l'acetone aiuterà a stabilire una diagnosi.

Prima di tutto, viene effettuato uno studio dell'analisi generale di urina e sangue, vengono valutati i cambiamenti nei parametri di laboratorio, la comparsa di impurità patologiche nel sedimento urinario (ad esempio proteine, batteri e altri).

Quindi procedere alla determinazione diretta del contenuto di corpi chetonici nelle urine usando strisce indicatrici (test dell'acetone nelle urine). Le strisce reattive sono destinate allo screening diagnostico della chetonuria. Possono essere utilizzati anche a casa, poiché vengono venduti nella rete di farmacie e la decifrazione dei risultati ottenuti non richiede un'educazione medica da parte del paziente. Cambiando il colore dell'indicatore, che è saturo di una sostanza speciale, si può giudicare la presenza o l'assenza di acetone nelle urine del paziente (leggere di più sull'uso delle strisce reattive).

Quando viene stabilito il fatto dell'acetonuria, il medico curante dovrebbe scoprire la natura di questa condizione. È necessario determinare la causa esatta del disturbo per prescrivere un ulteriore trattamento adeguato. Per la diagnosi, ricorrono al seguente esame di laboratorio e strumentale:

  • analisi biochimica del sangue e delle urine (con la determinazione obbligatoria del livello di zucchero in esse);
  • profilo glicemico (con un aumento dei livelli di glucosio nelle analisi cliniche generali);
  • semina sedimenti urinari (se si sospetta la presenza di processi infiammatori nel paziente);
  • studio del profilo ormonale della ghiandola tiroidea;
  • Ultrasuoni del pancreas e del fegato;
  • Ultrasuoni della ghiandola tiroidea;
  • FGDS e altri (secondo le indicazioni).

Trattamenti efficaci Acetonuria

Con una leggera deviazione degli indici del corpo chetonico, l'urologo prescrive una dieta e farmaci (sorbenti)

È importante regolare l'attività fisica e la routine quotidiana.

Con un aumento significativo del livello di acetone nelle urine del paziente, vengono ricoverati in ospedale: è necessaria una pulizia urgente del corpo dai prodotti di decomposizione. Con grave intossicazione, sono possibili complicazioni pericolose, danni al fegato, ai reni, disidratazione attiva. Il ritardo nell'avvio della terapia con mancanza di liquido e accumulo di tossine può causare la morte.

Le regole di base della terapia:

  • il grado di acetonuria da lieve a moderato viene trattato in regime ambulatoriale; in caso di grave chetonuria, è necessario il ricovero in ospedale;
  • correzione della dieta. Dovremo rinunciare alla panna acida e alla crema grassa, verdure in salamoia e salate, brodi forti, patatine fritte, bevande gassate. Non puoi mangiare carne affumicata, fast food, carne fritta;
  • per ripristinare il metabolismo di proteine, grassi e carboidrati, è importante ridurre l'assunzione di proteine ​​animali, grassi, margarina e rifiutare muffin. I nutrizionisti consigliano di passare a carboidrati facilmente digeribili: farina d'avena e porridge di manna, zuppe di verdure, carote e purè di patate, biscotti, cereali integrali. Verdure e frutta fresche sono utili;
  • per prevenire la disidratazione con vomito indomito, è prescritto un regime alimentare speciale: uso frequente di acqua bollita per cucchiaino con un intervallo da 5 a 10 minuti. Preparazioni utili sono Regidron, Oxol, composta di frutta secca, brodo di camomilla, acqua minerale alcalina;
  • se è impossibile assumere liquidi sullo sfondo del vomito, è necessaria la somministrazione a goccia di farmaci. Nei casi più gravi, sullo sfondo del vomito indomito, vengono prescritte iniezioni del farmaco Cerucal;
  • per ridurre l'intossicazione con l'accumulo di sostanze ossidate in modo incompleto e l'avvelenamento da alcol, vengono prescritti sorbenti. Le droghe moderne non hanno bisogno di bere manciate, come il carbone attivo tradizionale. È importante assumere composti assorbenti tra i pasti per non rimuovere vitamine e minerali dal corpo. Farmaci efficaci: Polysorb, Enterosgel, Lactofiltrum, Carbone bianco, Multisorb;
  • con anemia, vengono prescritti integratori di ferro, una dieta per aumentare i livelli di emoglobina. Con una mancanza di ferro, è utile mangiare barbabietole con olio vegetale, aronia, grano saraceno, melograni, fegato, mele. I cibi acidi sono indesiderabili.

Scopri i sintomi caratteristici della stenosi dell'arteria renale e il trattamento della patologia..

Sulle cause dei batteri nelle urine delle donne e sulle opzioni di trattamento per la malattia scritte in questa pagina.

Vai all'indirizzo e leggi cos'è la nefropatia renale ipertensiva e come trattare la malattia.

Su una nota:

  • Il trattamento dell'acetonuria viene effettuato in base al tipo di patologia rilevata. Con diabete, oncologia, coma cerebrale, dieta e sorbenti non sono sufficienti. Il medico seleziona un complesso di farmaci tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente;
  • per il cancro, le radiazioni e la chemioterapia, sono necessari farmaci che supportano il livello di emoglobina nel sangue e citostatici che rallentano la crescita delle cellule tumorali;
  • il paziente riceve formulazioni restaurative, vitamine, immunomodulatori;
  • è importante distruggere batteri e virus dannosi nelle malattie infettive per prevenire ulteriori intossicazioni;
  • periodicamente, il paziente supera un test per l'acetone nelle urine, passa un'analisi generale delle urine. Sullo sfondo di una terapia complessa, soggetta a dieta, pulizia del corpo dai prodotti di decadimento, il livello dei corpi chetonici diminuisce abbastanza rapidamente (in assenza di gravi patologie croniche e malattie oncologiche);
  • È importante ridurre l'attività fisica, ma conoscere la misura. Uno stile di vita sedentario riduce il tasso metabolico, provoca ristagno nelle vene e negli organi del sistema genito-urinario, aumenta il rischio che i batteri si moltiplicino con l'accumulo di urina.