Aumento dell'ALT nel sangue

9 minuti, pubblicato da Lyubov Dobretsova 1145

ALT o ALAT (alanina aminotransferasi) e AST o AsAT (aspartato aminotransferasi) sono una combinazione di molecole proteiche complesse con elementi cellulari permanenti non di membrana, altrimenti enzimi. Il loro scopo principale è quello di accelerare la reazione chimica degli aminoacidi (alanina e aspartico), collegando il metabolismo delle proteine ​​e dei carboidrati. La produzione di enzimi nel corpo avviene in modo endogeno, cioè intracellulare; pertanto, la concentrazione di AcAT e AlAT nel sangue di una persona sana è insignificante.

Informazioni generali su ALT

La posizione principale per l'alanina aminotransferasi sono gli epatociti (cellule epatiche). In quantità minori, si trova nel miocardio, nel pancreas, nei reni e nel tessuto muscolare. L'aspartato aminotransferasi è concentrato principalmente nel muscolo cardiaco, nonché nel fegato, nei neuroni cerebrali e nei muscoli scheletrici.

Con un cambiamento distruttivo in questi organi, gli enzimi vengono rilasciati e in grandi quantità entrano nella circolazione sistemica. Quando l'enzima AST o ALT nel sangue è elevato, ciò significa una violazione dell'integrità delle cellule degli organi, quindi lo sviluppo di processi patologici.

ALT e AST sono in stretta correlazione. Un rapporto salutare di enzimi, altrimenti il ​​coefficiente de Ritis, varia da 0,91 a 1,75. Un basso coefficiente (sotto l'unità) indica la presenza di patologie epatiche. Un eccesso di 2 volte indica la distruzione del miocardio.

La concentrazione di AlAT è identificata nel quadro della biochimica del sangue. L'enzima è un indicatore dello stato organico degli epatociti e delle prestazioni del fegato. Dal suo contenuto quantitativo, i segni delle malattie del fegato sono determinati nella fase preclinica, cioè prima della comparsa di sintomi caratteristici di scolorimento della pelle e delle mucose (ittero).

Un aumento degli indicatori del principale enzima epatocitario consente al medico di assumere la presenza di:

  • epatite di varie eziologie;
  • processi cancerosi nel fegato;
  • cirrosi (tutte le varietà);
  • steatosi (malattia del fegato grasso);
  • epatosi grassa;
  • colestasi (sintesi alterata e deflusso della bile);
  • distrofia muscolare progressiva;
  • danno epatico tossico (droga, alcool, ecc.);
  • malattie del pancreas;
  • insufficienza cardiaca.

Innanzitutto, si sospettano patologie associate alla citolisi (distruzione degli epatociti). Scarsi risultati ALT (ALT) nell'analisi biochimica richiedono un'ulteriore verifica mediante metodi di laboratorio e hardware. Sulla base dei soli parametri del sangue, si assume la patologia, ma non viene completamente diagnosticata.

Segni di valori crescenti

L'analisi del sangue biochimica è un metodo di studio di laboratorio del biofluido, al fine di identificare i disturbi funzionali negli organi e nei sistemi del corpo. Lo studio è assegnato:

  • secondo i reclami sintomatici del paziente (dolore persistente di qualsiasi localizzazione, digestione, funzioni cardiache e respiratorie, malfunzionamenti del sistema nervoso, endocrino, epatobiliare e apparato renale);
  • nell'ambito dell'esame medico;
  • a scopo preventivo;
  • a contatto con pazienti infetti da epatite virale;
  • per il monitoraggio del trattamento delle malattie diagnosticate.

Le donne nel periodo perinatale donano più volte il sangue per biochimica, il che consente una diagnosi tempestiva di possibili disturbi nel corpo della futura madre, che influenzano negativamente lo sviluppo del bambino. Particolare attenzione agli indicatori di AlAT nell'analisi del sangue viene data quando il paziente manifesta sintomi di patologie epatiche:

  • nausea e pesantezza nella regione epigastrica;
  • alternando diarrea e costipazione (costipazione);
  • perdita di interesse per il cibo (perdita di appetito);
  • placca gialla sulla lingua e amarezza nella cavità orale;
  • temperatura corporea di basso grado (37–38 ° С);
  • prurito della pelle (specialmente in faccia);
  • un cambiamento nel colore degli escrementi in un colore giallo chiaro, scuro delle urine;
  • dolore nell'ipocondrio a destra;
  • tinta giallastra di proteine ​​oculari
  • flatulenza cronica;
  • telangiectasia (vene del ragno) ed ematomi di origine non traumatica;
  • rigonfiamento.

In caso di malattie epatiche diagnosticate, l'analisi del contenuto di AcAT e AlAT nel sangue può essere assegnata separatamente, per controllare la dinamica del trattamento.

Regole per la preparazione e la consegna dell'analisi

Per ottenere risultati oggettivi, un'analisi della biochimica dovrebbe essere eseguita dopo una semplice preparazione preliminare. Il paziente deve rispettare le seguenti condizioni:

  • 5-7 giorni per escludere l'uso di bevande contenenti alcol, perché i metaboliti tossici dell'etanolo interrompono la sintesi di proteine ​​ed enzimi nel fegato.
  • in 2-3 giorni, rimuovere gli alimenti grassi e fritti dalla dieta in modo da non creare ulteriore stress sul fegato e sul pancreas;
  • abbandonare temporaneamente l'uso di droghe;
  • osservare il regime di digiuno prima della procedura per almeno 8-12 ore.

Perché devo fare un'analisi a stomaco vuoto? Ciò è dovuto al fatto che qualsiasi alimento modifica la composizione del sangue e che i grassi rendono il plasma torbido. I risultati di uno studio condotto a stomaco pieno non saranno accurati.

Valori di riferimento ALT

I valori standard di ALT sono classificati per genere (negli uomini e nelle donne) e per età del paziente. Nei bambini, dal momento della nascita a 6 mesi, gli indicatori della norma aumentano, quindi cambiano in base all'età e acquistano stabilità dopo l'età adulta.

Il contenuto dell'enzima nel sangue nelle donne è influenzato dal portamento di un bambino, dall'assunzione di contraccettivi ormonali orali, dalla menopausa. Un leggero (entro il 25%) aumento di ALT nel sangue durante la gravidanza e una diminuzione dopo 50 anni, non è accettato per riferirsi a cambiamenti patologici.

Il limite superiore degli indicatori per bambini del contenuto dell'enzima nel sangue non deve superare i seguenti valori (in unità / l):

neonatiFino a 6 mesi.Fino a un annoFino a tre anniFino a 6 anniFino all'età adulta
495654332939

Valori di riferimento di alanina aminotransferasi per adulti:

Norma in Unità / LNorma in mmol / L
uomini45252
donne34≈ 190

Nella valutazione degli indici ALT, su base obbligatoria, vengono presi in considerazione i valori AST ottenuti. La decodifica dei risultati dell'analisi viene eseguita durante il giorno.

Ragioni per deviare dalla norma

L'indice enzimatico può deviare dai valori normativi sia in direzione di aumento che di diminuzione. Entrambe le opzioni sono insoddisfacenti e indicano un'intensa distruzione cellulare. I livelli di ALAT ridotti sono registrati molto meno frequentemente di un aumento della concentrazione dell'enzima nel sangue.

Ci sono due ragioni principali per il calo delle prestazioni:

  • ampia necrosi degli epatociti, a seguito di malattie epatiche croniche avanzate;
  • carenza a lungo termine nel corpo della piridossina (vitamina B6).

Vitamina B6 prende parte attiva alla produzione di AlAT e AsAT. Con la sua carenza cronica, gli enzimi non sono sintetizzati in quantità sufficienti. L'iperfermentemia (ALAT elevato) è classificata in quattro gradi:

  • facile - aumento degli indicatori di 3-5 volte;
  • moderato - 5-6 volte;
  • media - più di 6 volte;
  • alto - più di 10 volte.

Le ragioni dell'aumento dell'ALT sono associate a patologie acute o croniche del fegato e del cuore. L'infarto del miocardio (necrosi dell'area del muscolo cardiaco) viene presumibilmente diagnosticato con un indice ALT che supera gli standard di 5 o più volte. Anche il coefficiente Ritis aumenta. L'infiammazione acuta del pancreas dà un aumento dell'enzima almeno 3 volte, distrofia dell'apparato muscolare - 7-8 volte.

Nell'epatite virale, si osserva un aumento del valore di alanina aminotransferasi, 20-50 volte. Esistono tre tipi principali di malattie virali, due in più:

  • Malattia di Botkin o epatite A;
  • siero (epatite B);
  • post-trasfusione o epatite C;
  • tipo D ed E (malattie associate ai principali tipi).

In caso di epatite tossica (alcolica), gli indicatori ALAT possono essere aumentati di cento volte. L'alto livello dell'enzima nei risultati della biochimica, specialmente in assenza di sintomi pronunciati, è la ragione per un ulteriore esame. Il paziente deve donare il sangue per il test immunoenzimatico (ELISA) per rilevare il virus dell'epatite.

Con una malattia epatica cirrotica incurabile (cirrosi), il contenuto di ALT nel sangue può essere aumentato da 225 U / L a 2250 U / L. I risultati dipendono dallo stadio e dall'eziologia della malattia. La cirrosi può avere la seguente eziologia:

  • virale: si forma come complicazione dell'epatite trasferita A, B, C;
  • farmacologico o medicinale - si sviluppa con l'assunzione errata prolungata di farmaci;
  • tossico (alcolico) - si verifica a causa dell'alcolismo cronico;
  • scambio-alimentare - formato sullo sfondo di patologie croniche del sistema endocrino; criptogenetico (con una natura ignota di origine);
  • biliare (primaria e secondaria) - è una complicazione delle malattie della cistifellea;
  • autoimmune, la causa dello sviluppo è un malfunzionamento del sistema immunitario del corpo.

L'ALT più alto è registrato nei tipi virali e alcolici di cirrosi. Se c'è il sospetto di cambiamenti cirrotici nel tessuto epatico, il paziente deve urgentemente eseguire un'ecografia degli organi peritoneali.

Altre possibili cause di elevati livelli di enzimi includono:

  • Necrosi pancreatica, altrimenti la morte delle cellule pancreatiche, come complicazione della pancreatite avanzata.
  • Colecistopancreatite e infiammazione cronica del pancreas. Nei periodi latenti della malattia, il livello di alanina aminotransferasi è leggermente aumentato. Un forte aumento dell'enzima nel sangue significa una esacerbazione della malattia.
  • Miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco). La patologia viene diagnosticata confrontando ALT e AST e calcolando il coefficiente Ritis.
  • Malattie epatiche acute e croniche (steatosi, steatoepatite, epatosi).
  • Degenerazione cancerosa degli epatociti (più spesso, si verifica come complicazione dell'epatite cronica e della cirrosi).
  • Intossicazione da alcol, droghe o altro fegato.
  • Trattamento chemioterapico.
  • Infarto miocardico.
  • Infezione da virus di Epstein-Barr (mononucleosi).

Nel caso in cui la presunta diagnosi non venga confermata durante ulteriori esami, risultati errati possono significare non conformità con le condizioni di preparazione (bere alcolici, mangiare cibi grassi), nonché uno stato di stress psicologico o esaurimento fisico al momento della donazione di sangue.

Raccomandazioni per la correzione di indicatori

Per ridurre l'alta ALT nel sangue, prima di tutto, è necessario iniziare il trattamento della malattia di base che ha influenzato i risultati dell'analisi. Poiché nella maggior parte dei casi, una maggiore concentrazione di AlAT è dovuta allo sviluppo di patologie epatiche, vengono prescritti farmaci del gruppo epatoprotettivo:

  • Essenzialmente fosfolipide (composti complessi di alcoli, acidi e lipidi ad alto peso molecolare). Stimolare la rigenerazione degli epatociti, stabilizzare i processi metabolici, mantenere un equilibrio di proteine, grassi e carboidrati (Essliver, Fosfoncial, Essential Forte N, Phosphogliv, ecc.).
  • Epatoprotettori-lipotropi. Inibire o interrompere l'infiltrazione di fegato grasso (Heptral, Betargin, Hepa-Merz).
  • Epatoprotettori vegetali. Contribuiscono al ripristino delle cellule del fegato, il trattamento richiede un uso prolungato. Le compresse contengono estratti naturali di erbe medicinali (Liv-52, Silimar, Karsil, Bondzhigar, ecc.).

La terapia aggiuntiva viene eseguita con farmaci a base di acido ursodesossicolico (Ursosan, Urdox, Ursodez) e acido lipoico, che contribuiscono alla neutralizzazione delle tossine e dei prodotti di decomposizione dell'alcool. Puoi abbassare l'ALT con la terapia dietetica. Al paziente con alterate capacità funzionali del fegato e del pancreas viene assegnata una dieta "Tabella n. 5".

Sommario

L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno che accelera la reazione chimica degli aminoacidi alanina. La parte principale di AlAT si trova nel fegato, il resto è localizzato nel pancreas, nel miocardio e nei muscoli. In un uomo sano, la quantità di enzima nel sangue non è superiore a 45 unità / l, in una donna - 34 unità / l.

Se gli indicatori sono significativamente aumentati, i tessuti e le cellule sono alterati patologicamente e presentano gravi danni attraverso i quali l'alanina aminotransferasi entra nel flusso sanguigno. La determinazione del livello di ALT viene effettuata nell'ambito di un esame del sangue biochimico.

Nella maggior parte dei casi, con un aumento del valore dell'enzima, vengono diagnosticate malattie epatiche (epatite, epatosi, cirrosi, ecc.), Pancreatite cronica o acuta, attività cardiaca compromessa (miocardite, infarto). La diagnosi deve essere confermata da un esame dettagliato, comprendente una serie di test di laboratorio e procedure diagnostiche hardware.

ALT nel sangue

Cosa mostra ALT nel sangue?

L'alanina aminotransferasi o ALT abbreviato è un enzima endogeno speciale. È incluso nel gruppo di transferasi e un sottogruppo di aminotransferasi. La sintesi di questo enzima avviene intracellulare. Una quantità limitata di esso entra nel flusso sanguigno. Pertanto, quando l'analisi biochimica mostra un aumento del contenuto di ALT, ciò indica la presenza di una serie di deviazioni nel corpo e lo sviluppo di gravi malattie. Spesso sono associati alla distruzione di organi, che porta a un forte rilascio dell'enzima nel sangue. Di conseguenza, viene potenziata anche l'attività dell'alanina aminotransferasi. È difficile stabilire l'estensione della necrosi o il grado di danno alle malattie dei tessuti in base a questo, poiché la specificità dell'organo non è caratteristica.

L'alanina aminotransferasi si trova in molti organi umani: reni, muscolo cardiaco, fegato e persino muscolo scheletrico. La funzione principale dell'enzima è lo scambio di aminoacidi. Agisce come catalizzatore per il trasferimento reversibile di alanina da un amminoacido ad alfa-chetoglutarato. Come risultato del trasferimento del gruppo amminico, si ottengono acidi glutammici e piruvici. L'alanina nei tessuti del corpo umano è necessaria, in quanto è un aminoacido che può rapidamente trasformarsi in glucosio. Pertanto, è possibile ottenere energia per il cervello e il sistema nervoso centrale. Inoltre, tra le importanti funzioni dell'alanina vi è il rafforzamento del sistema immunitario, la produzione di linfociti, la regolazione del metabolismo degli acidi e degli zuccheri.

La più alta attività di alanina aminotransferasi è stata rilevata nel siero di sangue negli uomini. Nelle donne, i processi che coinvolgono l'enzima procedono più lentamente. La massima concentrazione si osserva nei reni e nel fegato, seguita da muscoli scheletrici, milza, pancreas, globuli rossi, polmoni, cuore.

A cosa serve l'analisi??

La più grande quantità di transferasi si trova nel fegato. Questa osservazione viene utilizzata per rilevare malattie di questo organo che non presentano sintomi esterni. L'ALT, a differenza di molti altri componenti considerati nell'analisi biochimica del sangue, è stato studiato in modo più completo. Pertanto, con il suo aiuto è possibile identificare anche problemi minori nel corpo. In alcuni casi, la quantità di ALT viene confrontata con il volume di altri elementi nel sangue. Questo ci consente di trarre conclusioni sulla presenza di patologie..

Ad esempio, viene spesso utilizzato un enzima come aspartato aminotransferasi o AST. Viene anche sintetizzato a livello intracellulare e una quantità limitata entra nel flusso sanguigno. La deviazione dal contenuto di aspartato aminotransferasi stabilito in medicina, come nel caso dell'alanina aminotransferasi, è una manifestazione di deviazioni nel funzionamento di alcuni organi. Il quadro più completo della natura della patologia consente di ottenere una correlazione delle quantità contenute di entrambi gli enzimi. Se c'è un eccesso della quantità di alanina aminotransferasi rispetto all'aspartato aminotransferasi, ciò indica la distruzione delle cellule del fegato. I livelli di AST aumentano nettamente negli stadi successivi della malattia di questo organo, come la cirrosi. Quando il livello di aspartato aminotransferasi supera il contenuto di alanina aminotransferasi, si osservano problemi ai muscoli cardiaci.

Confermare la presenza della malattia e il grado di danno d'organo consentire ulteriori metodi diagnostici. Tuttavia, ALT è un indicatore accurato, in alcuni casi può anche essere usato per determinare lo stadio della malattia e suggerire possibili varianti del suo sviluppo.

Quando viene assegnata un'assegnazione ALT?

La quantità di alanina aminotransferasi è determinata come parte di un esame del sangue biochimico generale. Spesso viene prescritto un solo tipo di esame, quando non è necessario utilizzare metodi aggiuntivi. Sono testati per ALT. Ciò è dovuto alla specializzazione selettiva dei tessuti dell'enzima..

La quantità di alanina aminotransferasi per problemi al fegato aiuta a identificarli anche prima della comparsa del sintomo più caratteristico - ittero. Pertanto, il medico prescrive un test ALT il più delle volte al fine di verificare la presenza di danni a questo importante organo a seguito dell'assunzione di farmaci o altre sostanze tossiche per il corpo. Viene inoltre condotto uno studio per sospetta epatite. È necessario un test ALT se si hanno sintomi come affaticamento e debolezza. Perde l'appetito, spesso si sente nausea, trasformandosi in vomito. Macchie gialle sulla pelle, dolore e disagio nell'addome, ingiallimento delle proteine ​​oculari, feci chiare e urine scure: tutto ciò può essere un segno di malattia epatica. In tali casi, è necessaria questa analisi..

L'ALT può essere confrontato con l'AST per ulteriori informazioni sulle cause del danno epatico. Questo viene fatto se il numero di enzimi è significativamente più alto del normale. Il rapporto tra AST e ALT è noto in medicina come coefficiente de Ritis. Il suo valore normale è compreso tra 0,91 e 1,75. Se questo indicatore diventa più di 2, viene diagnosticata una lesione del muscolo cardiaco, procedendo alla distruzione dei cardiomiociti. L'infarto miocardico è anche possibile. Il coefficiente de Ritis, non superiore a 1, indica malattie epatiche. Inoltre, più basso è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di un risultato avverso.

L'analisi ALT può essere utilizzata non solo come metodo diagnostico, ma anche durante il trattamento. Ciò consente di determinare la dinamica della malattia e identificare i miglioramenti o il peggioramento del paziente. È necessario un test ALT se sono presenti fattori che contribuiscono alla malattia del fegato. Questi includono l'abuso di bevande alcoliche o droghe che distruggono le cellule d'organo. Se viene superata la normale quantità di alanina aminotransferasi nel sangue, vengono prescritti altri farmaci. Assicurati di controllare la quantità di ALT se il paziente è stato in contatto con pazienti con epatite o ne ha avuto di recente, ha il diabete ed è in sovrappeso. Alcune persone hanno una predisposizione alle malattie del fegato. Mostra anche l'analisi ALT.

Quando viene utilizzato, viene utilizzato il sangue venoso o capillare. Per ottenere risultati affidabili, è necessario seguire alcuni requisiti. Innanzitutto, non mangiare 12 ore prima della consegna e non bere alcolici in una settimana. Anche una piccola quantità di cibo può influenzare significativamente il risultato. In secondo luogo, entro mezz'ora prima dell'analisi, smetti di fumare, non preoccuparti, evita lo stress morale e fisico. I risultati sono generalmente pronti un giorno dopo la consegna.

La norma di ALT nel sangue di uomini e donne

Alanina aminotransferasi (ALT o ALAT) - enzimi marcatori per il fegato.

Aspartato aminotransferasi (AST o AsAT) - enzimi marcatori per il miocardio.

La quantità di enzima alanina aminotransferasi nel sangue viene misurata in unità per litro.

ALT (ALAT) nei bambini

L'ALT nei bambini varia a seconda dell'età:

Nei neonati fino a 5 giorni: ALT non deve superare 49 U / L. (AST fino a 149 unità / litro.)

Per i bambini fino a sei mesi, questa cifra è più alta - 56 unità / l.

All'età di sei mesi a un anno, la quantità di ALT nel sangue può raggiungere 54 unità / l

Da un anno a tre - 33 U / l, ma gradualmente diminuisce la quantità normale dell'enzima nel sangue

Nei bambini da 3 a 6 anni, il limite massimo è di 29 unità / l.

A 12 anni, il contenuto di alanina aminotransferasi dovrebbe essere inferiore a 39 U / L

Nei bambini sono consentite lievi deviazioni dalla norma. Ciò è dovuto a una crescita irregolare. Nel tempo, la quantità di enzima nel sangue dovrebbe stabilizzarsi e avvicinarsi alla normalità.

ALT (ALAT) negli adulti

Norma per gli uomini

Norma per le donne

fino a 45 unità / litro (0,5 - 2 μmol)

fino a 34 unità / litro (0,5 - 1,5 μmol)

28-190 mmol / L (0,12-0,88)

28-125 mmol / L (0,18-0,78)

Gradi di potenziamento degli enzimi

Gradi di potenziamento degli enzimi

Quali malattie aumentano AST e ALT?

Facile - 1,5-5 volte;

Media - 6-10 volte;

Alta - 10 volte o più.

Infarto miocardico (più AST);

Epatite virale acuta (più ALT);

Danno epatico tossico;

Tumori e metastasi maligni nel fegato;

Insufficienza muscolare scheletrica (sindrome da incidente)

Ma i risultati dell'analisi su ALT spesso risultano essere lontani dagli standard stabiliti. Ciò può essere dovuto non solo alla presenza di processi infiammatori nel corpo, ma anche ad altri fattori. L'aumento del contenuto di alanina aminotransferasi può essere innescato dall'assunzione di aspirina, warfarin, paracetamolo e contraccettivi orali nelle donne. Pertanto, il medico deve essere consapevole dell'uso di tali farmaci prima di eseguire un test ALT. Effetti simili hanno farmaci a base di valeriana ed echinacea. Risultati di analisi inaffidabili possono essere causati da una maggiore attività motoria o iniezioni intramuscolari..

L'ALT è elevata nel sangue

La quantità di alanina aminotransferasi nel sangue è considerata aumentata se supera la norma stabilita, specialmente di decine e, in alcuni casi, centinaia di volte. A seconda di ciò, viene determinata la presenza della malattia. Con un aumento del livello di ALT di 5 volte, è possibile diagnosticare l'infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Ritis cambia verso l'alto.

L'epatite provoca un aumento dell'ALT nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomiosite - di 8. A proposito della cancrena, la pancreatite acuta è indicata superando il limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.

Forse non solo un aumento del contenuto di alanina aminotransferasi nel sangue. La sua quantità troppo bassa è associata a una mancanza di vitamina B6, che fa parte di questo enzima, o a complessi processi infiammatori nel fegato.

Qual è l'aumento di ALT??

Un aumento di ALT indica l'insorgenza di processi infiammatori nel corpo. Possono essere causati dalle seguenti malattie:

Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere presentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, un eccesso di livelli ematici di alanina aminotransferasi è trascurabile. Con l'epatite A, l'analisi ALT offre l'opportunità di identificare l'infezione in anticipo. La quantità dell'enzima nel sangue aumenta una settimana prima che compaiano le prime manifestazioni esterne della malattia sotto forma di ittero. L'epatite virale o alcolica è accompagnata da un pronunciato aumento di ALT.

Cancro al fegato. Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi sull'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per decidere su una decisione operativa. Quando il livello di alanina aminotransferasi è significativamente più alto del normale, la chirurgia potrebbe non essere possibile, poiché esiste un alto rischio di varie complicanze.

Pancreatite La presenza di questa malattia è anche indicata dal livello di ALT. La sua quantità aumentata indica un'esacerbazione della pancreatite. L'analisi ALT per i pazienti con tale diagnosi dovrà essere periodicamente effettuata per tutta la vita. Ciò contribuirà a evitare attacchi della malattia e monitorare l'avanzamento del trattamento..

Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento rapido del paziente e aumento del contenuto di ALT nel sangue. Per diagnosticare questa malattia, viene determinato il livello di AST e quindi viene calcolato il coefficiente de Ritis.

Cirrosi. Questa malattia è pericolosa in quanto per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi. Meno comuni sono i dolori al fegato. In questo caso, la cirrosi può essere determinata dall'aumentato contenuto di ALT nel sangue. La quantità di enzima nel sangue può superare la norma di 5 volte.

Infarto miocardico. Questa malattia è una conseguenza di una violazione del flusso sanguigno, con conseguente necrosi tissutale del muscolo cardiaco. In caso di infarto cardiaco semplice, il livello di ALT aumenta leggermente rispetto a AST, tuttavia, può essere utilizzato per determinare l'attacco..

Ragioni per aumentare ALT

Assunzione di una serie di preparati medicinali o erboristici: barbiturici, statine, antibiotici;

uso frequente di fast food prima di fare un test ALT;

bere meno di una settimana prima del prelievo di sangue;

inosservanza delle regole di base per l'analisi, inclusa la sterilità della procedura;

aumento dello stress emotivo o fisico;

effettuando poco prima dell'analisi del cateterismo del muscolo cardiaco o di altri interventi chirurgici;

steatosi: una malattia manifestata nell'accumulo di cellule adipose nel fegato, che si verifica più spesso nelle persone in sovrappeso;

necrosi di un tumore maligno;

assunzione di sostanze stupefacenti;

avvelenamento da piombo del corpo;

la mononucleosi è una malattia infettiva che si manifesta con cambiamenti nella composizione del sangue, danni al fegato e alla milza;

L'ALT è elevato durante la gravidanza

Nelle donne, la quantità di alanina aminotransferasi è limitata a 31 unità / litro. Tuttavia, nel primo trimestre di gravidanza, è possibile un leggero eccesso di questo valore. Questo non è considerato una deviazione e non indica lo sviluppo di alcuna malattia. In generale, il livello di ALT e AST dovrebbe essere stabile durante la gravidanza..

Un leggero aumento del numero di enzimi in questo gruppo si osserva con la gestosi. In questo caso, sono lievi o moderati. La gestosi è una complicazione che si verifica nella tarda gravidanza. Le donne avvertono debolezza, vertigini e nausea. Hanno la pressione alta. Maggiore è la deviazione di ALT dalla normalità, più procede la gestosi grave. Questo è il risultato di un carico eccessivo sul fegato, che non riesce a far fronte..

Come abbassare l'ALT nel sangue?

È possibile ridurre il contenuto di alanina aminotransferasi nel sangue eliminando la causa di questo fenomeno. Poiché le malattie del fegato e del cuore diventano il fattore più comune nell'aumentare l'ALT, è necessario iniziare con il loro trattamento. Dopo un ciclo di procedure e l'assunzione dei farmaci appropriati, viene ripetuto un esame del sangue biochimico. Con un trattamento adeguato, i livelli di ALT dovrebbero tornare alla normalità..

A volte vengono usati farmaci speciali per abbassarlo, come hefitol, heptral, duphalac. Dovrebbero essere prescritti da un medico e l'ammissione è sotto la sua supervisione. La maggior parte dei farmaci presenta controindicazioni che devono essere considerate prima di iniziare il trattamento. Tuttavia, tali agenti non eliminano la causa sottostante dell'aumento di ALT. Qualche tempo dopo l'assunzione dei farmaci, il livello dell'enzima può cambiare di nuovo. Pertanto, è necessario contattare uno specialista qualificato che effettuerà la diagnosi corretta e prescriverà il trattamento appropriato.

Formazione scolastica: Istituto medico di Mosca I. M. Sechenov, specialità - "Affari medici" nel 1991, nel 1993 "Malattie professionali", nel 1996 "Terapia".

Norm ALT e AST nel sangue: tabella di età

Cosa sono ALT e AST

Le percentuali di queste transferasi aumentano anche durante la gravidanza, con patologia epatica, dopo un ciclo di alcuni farmaci o dopo l'esercizio fisico.

Il livello di transferasi Alt e Ast nel sangue è determinato dalla sua analisi biochimica, che è considerata la più informativa per la rilevazione delle malattie del fegato nella fase iniziale. Ciò è dovuto al fatto che nella fase iniziale della malattia epatica si sviluppano indolore.

Il fegato non fa male, perché non ci sono terminazioni nervose. Il dolore nell'ipocondrio destro, dopo il verificarsi di una persona che di solito va dal medico per la prima volta, è causato da patologie della colecisti.

Norme di ALT e AST nel sangue (tabelle di età)

Tra le donne

La norma di ALT e AST nel sangue delle donne:

  • per ALT - da 0 a 35 unità / l;
  • per AST - da 0 a 31 unità / l.

Norma Alt e Ast nel sangue delle donne per età - tabella:

EtàALTAST
neonati4825-75
4-6 mesi5515-60
3 anni3215-60
6 anni2815-60
11 anni3815-60
dalle 18fino a 35fino a 31

Con l'età, il livello di transferasi nelle donne diminuisce gradualmente. Ad esempio, il limite superiore di ALT nelle donne in buona salute dopo 50 anni raggiunge 28 unità / litro e per età senile varia da 5 a 24 unità / litro.

Ci sono alcuni fattori che possono influenzare le transferasi di una donna in buona salute, causandole fluttuazioni entro il 30%. Questi sono i fattori:

  1. 1 trimestre di gravidanza;
  2. indice di massa corporea in eccesso;
  3. uso di alcol e droghe;
  4. prendendo alcuni farmaci;
  5. attività fisica, superlavoro, mancanza di sonno;
  6. stress, eccitazione emotiva.

Negli uomini

A causa del fatto che la percentuale di massa muscolare negli uomini è superiore a quella delle donne, di conseguenza, la percentuale di enzimi ALT e AST che entrano nel sistema circolatorio in un uomo che non soffre di patologie sarà leggermente più alta.

Standard approssimativi di ALT e AST nel sangue negli uomini, che sono guidati da quando decodificano i test:

EtàAST (unità / l)ALT (unità / l)
meno di un annofino a 58fino a 56
1-60 annifino a 4010-40
60-90 annifino a 4013-40

Negli uomini di età superiore ai 90 anni, i livelli di ALT stanno gradualmente diminuendo..

Cause di un aumento dei livelli ematici di ALT e AST

Aumento ALT isolato

L'ALT viene elevato quando viene espulso da cellule alterate in modo distruttivo. In genere, ALT porta ad un aumento di:

  • malattie del fegato - epatite virale e alcolica, epatosi grassa, cirrosi, cancro;
  • malattie cardiache - lieve miocardite e altre malattie che si verificano con la distruzione delle cellule del miocardio;
  • avvelenamento grave e gravi ustioni, nonché lesioni con danni al tessuto muscolare;
  • pancreatite acuta;
  • tiroidite autoimmune;
  • colestasi intraepatica:
  • miosite.

ALT aumentato con obesità (2-3 volte), con leucemia progressiva, cancro.

Con un attacco di cuore, la quantità di ALT aumenta leggermente.

Aumento AST isolato

L'AST è aumentata (100 volte più della norma) per lesioni tossiche (per avvelenamento con prodotti chimici domestici, svasso pallido, ecc.). L'AST aumenta con il cancro al fegato e con metastasi a questo organo, con infiammazioni di origine virale e autoimmune.

L'AST aumenta anche con:

  • malattie cardiache - infarto e cardiopatia reumatica acuta, cardiochirurgia e angiografia, miocardite, cardiopatia reumatica, angina pectoris;
  • malattie del fegato - epatite, cirrosi, oncopatologia;
  • Tela;
  • colestasi;
  • lesioni, ustioni, distrofia muscolare;
  • insufficienza renale;
  • pancreatite.

Nella fascia di età superiore ai 40-50 anni e nei 60 anni, una causa comune di aumento della AST è lo sviluppo di patologie cardiologiche.

Con un infarto, l'AST aumenta da 2 a 20 volte, anche prima della comparsa dei suoi segni sull'elettrocardiogramma. Se al 3 ° giorno di infarto la AST è elevata, la prognosi è scarsa. La crescita di AST può indicare un'espansione del focus del focolare e il coinvolgimento di altri organi.

Con un infarto, l'AST aumenta da 2 a 20 volte, anche prima della comparsa dei suoi segni sull'elettrocardiogramma. Se l'AST è elevata al terzo giorno di infarto, la prognosi è scarsa.

Aumento simultaneo di ALT e AST

La determinazione simultanea di ALT e AST è considerata più informativa. Esiste un cosiddetto coefficiente Ritis (DRr): rapporto AST / ALT. Normalmente, il rapporto tra AST e ALT è 1,33 (questa cifra dovrebbe essere ottenuta se un adulto sano ha il valore AST diviso per ALT: l'indicatore diminuisce con patologie epatiche e aumenta con malattie cardiache. L'errore in una persona sana non dovrebbe essere superiore a 0,42.

Se il rapporto tra AST e ALT non soddisfa lo standard:

  • uguale a 1 - sono possibili patologie croniche e distrofiche del fegato;
  • meno di 1 - l'epatite virale è possibile;
  • più di 2 - un attacco cardiaco è possibile se l'albumina è normale o è possibile un danno epatico alcolico se l'albumina è elevata.

Indicazioni per analisi ALT e AST

Il medico prescrive uno studio del livello di enzimi ALT e AST in caso di sospetta malattia epatica. Di quali sintomi hai bisogno per prestare attenzione a te stesso per vedere un medico:

  1. dolore nella parte destra o sensazione di pesantezza in quest'area;
  2. pelle itterica;
  3. prurito (schiena, piedi, palme);
  4. frequente nausea e vomito;
  5. disturbo emorragico;
  6. fallimento del ciclo mestruale;
  7. sonno scarso, irritabilità, frequenti reazioni allergiche.

Una volta all'anno è necessario donare il sangue per AST / ALT alle persone a rischio:

  • alcolisti e tossicodipendenti;
  • in contatto con i portatori del virus dell'epatite;
  • lavorare in industrie pericolose;
  • gravato dall'eredità.

Assicurati di testare gli enzimi epatici sono donatori prima della donazione di sangue.

Come donare sangue per analisi su ALT e AST

Affinché non vi siano dubbi sulla verità della testimonianza per la donazione di sangue per AST, ALT deve essere preparato. Il giorno prima dello studio, è necessario escludere l'allenamento sportivo e qualsiasi aumento dello stress, non è possibile bere alcolici e preoccuparsi. La cena dovrebbe essere leggera senza cibi grassi e fritti..

Puoi bere acqua. La donazione di sangue viene eseguita al mattino a stomaco vuoto. Se, secondo le indicazioni, la donazione di sangue viene effettuata durante il giorno, l'afflusso di sangue deve essere preceduto da almeno 4 ore di digiuno dopo un pasto leggero.

Per la ricerca, il sangue venoso viene prelevato al mattino a stomaco vuoto. Il siero e il plasma sono testati in laboratorio..

Quali sono i test da eseguire durante l'esame del fegato

I test per AST e ALT sono generalmente considerati in combinazione con:

  1. Controllo dell'account utente e OAM;
  2. esame del sangue per colesterolo;
  3. Ultrasuoni del fegato e della cistifellea.

Per la diagnosi di malattie cardiache, oltre all'analisi per la biochimica, viene eseguito un elettrocardiogramma.

Oltre alla biochimica, vengono prescritti test epatici separati per determinare la funzionalità del fegato. È consuetudine valutare la funzionalità epatica in base a 3 parametri: danno epatocitario, colestasi (ritenzione biliare), patologia della formazione di determinate sostanze.

Pertanto, lo standard dei test, combinato con questi parametri, include la definizione dei livelli:

  • AST e ALT - per determinare il grado di danno agli epatociti;
  • Fosfatasi alcalina (fosfatasi alcalina) e GGT (gammagrutanil transferasi) - marker di stasi biliare;
  • bilirubina;
  • proteine ​​totali e albumina: questi indicatori sono correlati con la funzionalità epatica sintetica.

Solo il medico curante può interpretare i risultati, chi è a conoscenza di quali farmaci sta assumendo il paziente, quale sia il suo stile di vita e in che modo influisce sulla testimonianza.

Cause di ALT e AST elevati

Per valutare le prestazioni di fegato, cuore, pancreas, milza, transaminasi - alanina aminotransferasi (ALT) e aspartico transaminasi (AST). Proteine ​​specifiche sono presenti in tutte le cellule del corpo e sono coinvolte nella formazione di aminoacidi. Se ALT e AST sono elevati in un esame del sangue biochimico, possiamo parlare dello sviluppo di malattie.

L'aumento di ALT e AST indica lo sviluppo di malattie

Funzioni di ALT e AST nel corpo

Enzimi intracellulari - transaminasi o aminotransferasi - svolgono una funzione di trasporto nel corpo, partecipando attivamente alla formazione di aminoacidi:

  • l'alanina aminotransferasi trasferisce l'alanina;
  • transaminasi aspartica - acido aspartico.

Da qui il nome di proteine ​​specifiche. Inoltre, ogni gruppo ha il suo posto nel corpo umano. La massima concentrazione di ALT si osserva nel fegato e AST nel cuore..

Standard di prestazione enzimatica

La presenza di una piccola quantità di aminotransferasi nel sangue è considerata normale. Il rapporto può variare in adulti e bambini, uomini e donne. I tassi di gravidanza sono leggermente più alti.

Tabella "Norm ALT e AST"

Categoria pazienteValori normali, U / L
ALTAST
Tra le donneFino a 31Fino a 31
Negli uominiFino a 45Fino a 47
Nei neonati dal primo giorno a 6 giorni di vitaFino a 49Fino a 105
In un bambino fino a 6 mesiFino a 60Fino a 83
Nei bambini da 6 mesi a 1 annoFino a 55Fino a 59
1-3 anniFino a 34Fino a 38
3-6 anni29-32
Dai 6 ai 15 anniFino a 39
Durante la gravidanzaFino a 32Fino a 30
È consentita una leggera deviazione degli indicatori con bilirubina normale, fosfatasi alcalina e albumina e non è una patologia.

Perché ALT e AST sono più alti del normale?

Al fine di identificare il motivo specifico dell'aumento dei marcatori nella biochimica del sangue, è importante determinare il grado di aumento isolato della transferasi ALT o AST.

  1. Un leggero aumento (più volte superiore al normale) si verifica con epatite virale, danno adiposo nel fegato, steatoepatosi. Anche altri marcatori della biochimica del sangue stanno cambiando: bilirubina, aumento della fosfatasi alcalina.
  2. Un moderato aumento (da 5 a 20 volte) - infiammazione nei tessuti del fegato di natura cronica o acuta, epatite virale, alcolica, sviluppo della cirrosi.
  3. Un marcato grado di aumento delle aminotransferasi (più di 20 volte) è un grave decorso di farmaco o distruzione tossica del fegato, epatite acuta, pancreatite o atrofia del tessuto epatico, miocardite, ischemia. Aumentano non solo le transaminasi, ma anche il colesterolo, la bilirubina.
  4. Indicatori critici (superiore a 2000-3000 U / L) - evidenza della morte delle aree muscolari del cuore (esteso infarto del miocardio), cellule tumorali nel tessuto epatico, sovradosaggio di alcuni farmaci (intossicazione acuta).

Un forte aumento delle aminotransferasi indica lo sviluppo dell'epatite acuta

Con processi distruttivi nel fegato, ALT va fuori scala e l'AST aumenta leggermente. Un'alta concentrazione di transaminasi aspartica si osserva nella necrosi acuta del muscolo cardiaco (attacco cardiaco) e in altre gravi patologie cardiache, quando i tessuti degli organi vengono distrutti e un'enorme quantità di enzimi specifici viene rilasciata nel sangue.

Indicazioni per l'analisi

Un esame del sangue per test di funzionalità epatica (aminotransferasi ALT e AST) può essere prescritto per sospette gravi malattie degli organi dell'apparato cardiovascolare e digestivo.

  1. Lo sviluppo dell'epatite (virale o alcolica).
  2. Gravi complicanze durante il periodo di gestazione (gestosi).
  3. Mononucleosi acuta, che si diffonde al fegato e alla milza. In questo momento, c'è una forte distruzione delle cellule di un organo vitale, che provoca un grande rilascio dell'enzima epatico distrutto nel plasma
  4. Cambiamenti patologici nei tessuti del cuore - miocardite, ischemia, pericardite. Aumento particolarmente rapido di ALT e AST nel sangue nell'infarto miocardico acuto (valori critici sono osservati due giorni dopo l'atrofia del muscolo cardiaco).

L'analisi per ALT e AST dovrebbe essere eseguita se si sospetta l'epatite

L'analisi su ALT consente di determinare la malattia del fegato nelle prime fasi, senza attendere il sintomo principale: l'ittero. Gli esperti prescrivono spesso tale studio se il corpo è soggetto a trattamenti farmacologici prolungati o è intossicato.

Le indicazioni per condurre la biochimica del sangue possono essere sintomi come:

  • dolore all'addome, una sensazione di pesantezza sul lato destro;
  • ingiallimento della pelle, dei quadrati degli occhi e delle mucose;
  • costante sensazione di affaticamento, perdita di forza;
  • disturbi dell'intestino e dello stomaco (diarrea, costipazione, gonfiore, perdita di appetito).

Il consumo costante di cibi grassi, l'abuso di alcol, lo stress e la tensione nervosa possono tutti causare ipertransanemia. In termini semplici, può verificarsi un aumento dell'attività delle transaminasi con eventuali irritanti dannosi. Pertanto, è necessario monitorare regolarmente lo stato degli organi attraverso la biochimica del sangue per i marker ALT e AST.

Come prepararsi per l'analisi

Il quadro clinico reale delle condizioni del paziente dipende in gran parte dalla preparazione per un esame del sangue biochimico. Il paziente deve prendere sul serio la procedura, osservando tutte le regole.

  1. Il prelievo di sangue viene eseguito al mattino. Il paziente deve astenersi dal mangiare cibo e bevande per 8-10 ore. Puoi bere acqua senza gas.
  2. Qualsiasi intossicazione del corpo influisce sul risultato dell'analisi. Pertanto, almeno 7-10 giorni prima della donazione di sangue, è importante rinunciare all'alcool, alle sigarette e ai farmaci.
  3. In 2-3 giorni, ridurre l'attività fisica, non sollevare pesi, ridurre l'allenamento in palestra. Ciò contribuirà ad evitare microtraumi muscolari lisci che possono aumentare le transaminasi..
  4. Limitare lo stress e lo stress emotivo pochi giorni prima dello studio.
  5. Non mangiare cibi grassi e spazzatura almeno 2-3 giorni prima della raccolta di materiale biologico.

In situazioni in cui il paziente assume costantemente farmaci e non può rifiutarli prima di sottoporsi al test, è importante informare il medico.

Non bere alcolici una settimana prima del test.

Cosa fare se ALT e AST sono al di sopra del normale

Con un aumento delle transaminasi plasmatiche, è necessario trattare non i sintomi, ma l'agente patogeno. Solo dopo aver effettuato una diagnosi accurata, il medico può prescrivere una terapia farmacologica, che si consiglia di integrare con rimedi popolari.

Trattamento farmacologico

A seconda della causa dell'aumento delle aminotransferasi, uno specialista prescrive farmaci efficaci per trattare una specifica malattia.

Tabella "Gruppi di farmaci per ridurre ALT e AST nel sangue"

Gruppi di farmaciNome delle droghe
Epatoprotettori (ripristinare la funzionalità epatica, favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati, proteggere l'organo da varie intossicazioni)Heptral, Carsil, Ovesol, Essentiale forte, Phosphogliv, Hofitol,
Enzimi (elimina l'infiammazione del pancreas, ripristina i tessuti danneggiati negli organi)Festal, Enzyme forte, Mezim, Pancreatim
Analgesici e antispasmodici (per il sollievo delle sindromi da dolore acuto)No-shpa, Gastrocepin, Atropine, Papaverine, Platifillin
Preparazioni cardiache (per il trattamento di malattie cardiache e vascolari)Digitossina, chinidina, midodrin, timololo, amlodipina, carvedilolo

Come abbassare il livello dei rimedi popolari

Normalizzare il lavoro degli organi interni e abbassare le aminotransferasi nel sangue usando la medicina tradizionale.

Raccolta di erbe per malattie del fegato

È necessario mescolare 20 g di celidonia con immortelle e erba di San Giovanni (40 g ciascuno). Metti le materie prime tritate in un thermos e versa 1,5 litri di acqua bollente. L'infusione è pronta per l'uso in 10-12 ore. Devi prendere il medicinale 4 volte al giorno per 14 giorni. Ciò contribuirà a ridurre le transaminasi riparando le cellule del fegato..

Cucinare il brodo alle erbe è meglio in un thermos

Infusione di adone per patologie cardiache

In un bicchiere di acqua bollente, preparare 1 cucchiaino. erbe medicinali, avvolgere e lasciare fermentare per almeno 2 ore. Il liquido deve essere assunto a stomaco vuoto e quindi più volte durante il giorno. Dosaggio - 1 cucchiaio. l Il corso del trattamento è di 12-15 giorni.

L'infusione di adone aiuta con le malattie cardiache

Brodo di cardo mariano

I semi schiacciati della pianta (1 cucchiaino) Prepara 250 ml di acqua bollente e lascia fermentare per 15-20 minuti. Filtrare e bere ½ tazza mattina e sera, mezz'ora prima dei pasti. La durata del trattamento è di 2-3 settimane. Lo strumento è efficace per pancreatite, epatite, ischemia epatica. Riporta rapidamente i marker ALT e AST alla normalità.

Ridurre l'aminotransferasi nel sangue aiuterà un decotto di cardo mariano

Tintura di fiori di tarassaco

Metti i fiori di tarassaco in un barattolo (0,5 L) e versa la vodka (150 ml). I liquidi devono rimanere in piedi per almeno 24 ore per acquisire proprietà curative. Devi prendere la tintura ogni giorno per 2 cucchiai. l 3 volte al giorno I risultati sono visibili dopo una settimana di trattamento. La terapia dura 14-21 giorni.

La tintura di tarassaco normalizza ALT e AST

Infuso di stigma di mais

Peli a brandelli di pannocchie (2 cucchiaini) versare 400 ml di acqua bollente. Dopo 20 minuti, filtrare e assumere 1 bicchiere due volte al giorno per 14-21 giorni.

Gli stimmi del mais riducono efficacemente le aminotransferasi

L'abbassamento delle transaminasi con rimedi popolari dovrebbe essere coordinato con il medico. Lo specialista selezionerà individualmente le ricette e suggerirà un dosaggio che non danneggia la salute.

Dieta

Per normalizzare rapidamente i livelli di ALT e AST nel sangue, è necessario attenersi rigorosamente all'alimentazione dietetica. La dieta dovrebbe essere arricchita con alimenti con vitamina D ed eliminare completamente il cibo spazzatura.

Tabella "Prodotti consentiti e vietati con livelli elevati di transaminasi"

Cosa dovrebbe essere nella dietaVerdure e verdure - carote, zucchine, broccoli, prezzemolo, aneto, sedano
Noccioline
Tutti i tipi di frutta e bacche fresche, al vapore o al forno.
Carne magra - vitello, manzo, pollo, coniglio, tacchino. Uova di gallina
Prodotti ittici - caviale, fegato di merluzzo
Prodotti a base di latte scremato
Cosa devi rifiutareCarni grasse e tutti i tipi di salsicce
Piatti fritti, grassi, piccanti, affumicati
Sottaceti e sottaceti
Eventuali bevande con gas
Fast food
Seguire una dieta aiuta a ripristinare la normale funzione epatica e cardiovascolare e stabilizza l'emocromo.

Prevenzione

Puoi prevenire un aumento delle aminotransferasi se aderisci alle principali misure preventive:

  1. Conduci uno stile di vita sano, fai sport, preferisci le escursioni.
  2. Smetti di mangiare completamente cibo spazzatura e alcol. Vietato fumare.
  3. Tieni traccia del lavoro fisico, non sovraccaricare il corpo.
  4. Controlla lo stato emotivo, evita stress e esaurimenti nervosi.
  5. Non automedicare e fare regolarmente (ogni sei mesi) un esame del sangue biochimico per controllare i marcatori principali.

L'escursionismo fa molto bene alla salute.

Se controlli attentamente la tua salute e non ignori i primi sintomi di malattie, puoi prevenire lo sviluppo di patologie gravi.

Le transaminasi ALT e AST nel corpo umano svolgono una funzione importante: partecipano alla sintesi di aminoacidi. Gli enzimi sono contenuti nelle cellule degli organi vitali. Un forte aumento di una specifica proteina nel sangue può indicare gravi anomalie nel funzionamento del fegato, del cuore o del pancreas. Il contenuto di ALT e AST aiuta a identificare molte malattie nelle prime fasi. Ecco perché è così importante monitorare tali marcatori e assumere regolarmente biochimica del sangue..