Soluzione di insulina aspart per l'uso

I FARMACI PER LA PRESCRIZIONE DELLE VACANZE SONO NOMINATI AL PAZIENTE SOLO DAL MEDICO. QUESTA ISTRUZIONE È SOLO PER I LAVORATORI MEDICI.

Descrizione del principio attivo Insulina aspart / Insulina aspartum.

Formula, nome chimico: nessun dato.
Gruppo farmacologico: ormoni e loro antagonisti / insuline.
Azione farmacologica: ipoglicemizzante.

Proprietà farmacologiche

Il farmaco è un'insulina ad azione ultra breve. Il peso molecolare è di 5825,8. L'analogo dell'insulina umana ottenuto con la tecnologia del DNA ricombinante usando il ceppo Saccharomyces cerevisiae. Nell'insulina aspart nella posizione B28, l'aminoacido prolina è sostituito dall'acido aspartico. L'insulina aspart si lega ai recettori dell'insulina sulle cellule adipose e muscolari e forma un complesso che stimola i processi all'interno della cellula, compresa la sintesi di alcuni enzimi chiave (piruvato chinasi, esocinasi, glicogeno sintasi e altri). Migliora il trasporto intracellulare del glucosio, aumenta l'utilizzo del glucosio da parte dei tessuti, riduce il tasso di produzione di glucosio epatico, a seguito di questi meccanismi si verifica una diminuzione del glucosio nel sangue. L'insulina aspart aumenta l'intensità della sintesi proteica, glicogenogenesi, lipogenesi. La sostituzione dell'aminoacido prolina nella posizione B28 con acido aspartico riduce la formazione di esameri dalle molecole del farmaco, che si trova in una soluzione di insulina ordinaria. Pertanto, l'insulina aspart viene assorbita molto più rapidamente e agisce rispetto all'insulina umana solubile. Nelle prime 4 ore dopo aver mangiato, l'insulina aspart riduce la glicemia più dell'insulina umana solubile. La durata dell'azione dell'insulina aspart con somministrazione sottocutanea è inferiore a quella dell'insulina umana solubile. Con la somministrazione sottocutanea, l'azione si sviluppa entro 10-20 minuti, l'effetto massimo si osserva da 1 a 3 ore dopo l'iniezione, la durata dell'azione è da 3 a 5 ore. Studi clinici condotti su pazienti con diabete di tipo 1 hanno mostrato un rischio ridotto di ipoglicemia notturna con insulina aspart rispetto all'insulina umana solubile. Il rischio di ipoglicemia diurna non è aumentato in modo significativo.
L'insulina aspart viene rapidamente assorbita nel grasso sottocutaneo. Con la somministrazione sottocutanea, la concentrazione massima viene raggiunta dopo 40-50 minuti. La concentrazione massima nel plasma sanguigno è in media di 492 ± 256 pmol / L con somministrazione sottocutanea di 0,15 U / kg di peso corporeo del farmaco per pazienti con diabete di tipo 1. La concentrazione di insulina ritorna ai valori iniziali 4-6 ore dopo la somministrazione del farmaco. Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, il tasso di assorbimento è leggermente inferiore, il che porta a una concentrazione massima inferiore (352 ± 240 pmol / L) e al suo successivo raggiungimento (1 ora). Si lega alle proteine ​​plasmatiche dallo 0 al 9%. L'emivita è di 81 minuti.
Nessuna fertilità compromessa nei ratti femmine e maschi con somministrazione sottocutanea del farmaco in dosi che sono circa 32 volte superiori alla dose raccomandata per la somministrazione sottocutanea nell'uomo.
Nessuno studio biennale standard ha valutato la possibile cancerogenicità dell'insulina aspart. In studi di un anno di oncogenicità con somministrazione sottocutanea nei ratti di 10, 50 e 200 unità / kg di farmaco (circa 2, 8 e 32 volte superiori alla dose raccomandata per la somministrazione sottocutanea nell'uomo), è stato riscontrato che alla dose di 200 unità / kg, la frequenza dei tumori mammari è aumentata nelle donne ghiandole rispetto al gruppo di controllo.
Non ha mostrato mutagenicità dell'insulina aspart ex vivo nel test UDS (sintesi del DNA non pianificato) su epatociti di ratto e in vivo nel test del micronucleo nei topi, nonché in una serie di test genotossici (incluso il test di mutazione genica su cellule di linfoma di topo, il test di Ames, il test cromosomico aberrazioni su una coltura di cellule di linfociti umani).

indicazioni

Dosaggio di insulina aspart e dosaggio

L'insulina aspart viene somministrata per via sottocutanea, endovenosa. Sottocutanea, nell'area della coscia, della parete addominale, del gluteo, della spalla immediatamente dopo aver mangiato (postprandiale) o immediatamente prima dei pasti (prandiale). È necessario cambiare regolarmente il sito di iniezione all'interno della stessa area del corpo. La modalità di somministrazione e la dose sono impostate individualmente. In genere, la necessità di insulina è 0,5 - 1 PEZZI / kg al giorno, di cui 2/3 ricadono sull'insulina prandiale (prima dei pasti), 1/3 - sull'insulina di base (basale).
Se necessario somministrato per via endovenosa, con l'uso di sistemi di infusione, tale introduzione può essere effettuata solo da personale medico qualificato.
Con l'interruzione della terapia o una dose insufficiente (specialmente con diabete mellito di tipo 1), possono svilupparsi iperglicemia e chetoacidosi diabetica. L'iperglicemia di solito si sviluppa gradualmente per diverse ore o giorni. Sintomi di iperglicemia: nausea, sonnolenza, vomito, secchezza e arrossamento della pelle, aumento della produzione di urina, secchezza delle fauci, perdita di appetito, sete, comparsa di un odore di acetone nel respiro espirato. L'iperglicemia senza un trattamento adeguato può portare alla morte..
In caso di compromissione della funzionalità renale o epatica, la necessità di insulina di solito diminuisce e, in presenza di malattie concomitanti, in particolare malattie infettive, aumenta. La funzionalità ipofisaria, surrenalica e tiroidea alterata può alterare il fabbisogno di insulina.
Il trasferimento del paziente a una nuova marca o tipo di insulina deve essere rigorosamente controllato.
Quando si utilizza l'insulina aspart, può essere necessario un cambiamento di dose o un numero maggiore di iniezioni al giorno, a differenza dell'insulina convenzionale. Potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose già alla prima somministrazione.
Nei pazienti dopo la compensazione del metabolismo dei carboidrati, i loro sintomi tipici dei precursori dell'ipoglicemia possono cambiare, i pazienti devono essere informati.
Esercizio non pianificato o saltare i pasti può portare a ipoglicemia.
A causa della farmacodinamica, l'ipoglicemia può verificarsi prima quando si usa insulina che quando si usa insulina umana solubile..
Poiché l'insulina aspart deve essere utilizzata in connessione diretta con l'assunzione di cibo, vale la pena considerare l'alta velocità di insorgenza dell'effetto del farmaco nel trattamento di pazienti con patologia concomitante o assumere farmaci che rallentano l'assorbimento del cibo.
Il trattamento con insulina con un netto miglioramento del controllo glicemico può essere accompagnato dallo sviluppo della neuropatia del dolore acuto e dal peggioramento del decorso della retinopatia diabetica. Il miglioramento continuo del controllo glicemico riduce il rischio di neuropatia e retinopatia diabetica.
Durante la terapia, è necessaria cautela quando si svolgono attività potenzialmente pericolose (compresi i veicoli alla guida), dove è richiesta una maggiore concentrazione di attenzione e velocità delle reazioni psicomotorie, poiché può svilupparsi ipoglicemia, specialmente in pazienti con episodi frequenti o assenza di sintomi precursori (lievi).

Controindicazioni

Limitazioni dell'applicazione

Età fino a 6 anni (sicurezza ed efficacia non sono state stabilite).

Gravidanza e allattamento

Negli studi sugli animali, è stato scoperto che con la somministrazione di insulina aspart (così come l'insulina umana normale) in dosi che sono circa 3 volte superiori alla dose raccomandata per la somministrazione sottocutanea nell'uomo (conigli) e 32 volte (ratti), si sono verificate perdite post-pre-impianto, anomalie scheletriche e viscerali. Nelle donne in gravidanza non sono stati condotti studi rigorosamente controllati e adeguati. È necessario un attento monitoraggio e controllo della glicemia durante una possibile gravidanza e durante l'intero periodo nelle donne con una storia di diabete e diabete gestazionale. Tipicamente, la domanda di insulina diminuisce nel primo trimestre di gravidanza e aumenta nel secondo e terzo trimestre. La necessità di insulina può diminuire drasticamente durante e immediatamente dopo la nascita. L'esperienza clinica con insulina aspart durante l'allattamento è limitata. Deve essere usato con cautela (non è noto se l'insulina aspart con il latte materno venga escreta).

Effetti collaterali dell'insulina aspart

Ipoglicemia (sudore freddo, debolezza, pallore della pelle, nervosismo, palpitazioni, tremori, parestesie nelle gambe, mani, lingua, labbra, fame, mal di testa, mancanza di movimento, sonnolenza, disturbi della vista e del linguaggio, depressione), disturbi transitori reversibili rifrazione oculare, edema transitorio, neuropatia acuta del dolore, esacerbazione della retinopatia diabetica, orticaria, rash cutaneo, reazioni allergiche generalizzate (inclusi anafilassi, eruzione cutanea, respiro corto, ipotensione arteriosa, tachicardia, aumento della sudorazione), reazioni locali (edema, iperemia arrossamento, infiammazione, orticaria, ematoma, gonfiore, lipodistrofia).

L'interazione dell'insulina aspart con altre sostanze

L'effetto ipoglicemizzante dell'insulina aspart è indebolito da glucagone, glucocorticoidi, somatropina, estrogeni, ormoni tiroidei, progestinici (ad es. Contraccettivi orali), bloccanti dei canali del calcio, diuretici tiazidici, sulfinpirirazone, eparina, simpaticomiminbinaminaminaminaminaminamminbinaminammina), danazolo, diazossido, antidepressivi triciclici, nicotina, morfina, fenitoina.
L'effetto ipoglicemizzante dell'insulina aspart è arricchito da sulfanilamides, ipoglicemizzanti orali, inibitori della monoamino ossidasi (compresi procarbazina, furazolidone, selegilina), inibitori dell'enzima di conversione, inibitori dell'anidrasi carbonica, sterolodinolitholites anabolizzanti, tetrolands oxabolantolone, ossidi, steroidi anabolizzanti, ossidi, steroidi anabolizzanti, ossidi, steroidi anabolizzanti, ossidi, steroidi anabolizzanti, ossidi, steroidi anabolizzanti e altri fluoxetina, mebendazolo, chetoconazolo, teofillina, fenfluramina, ciclofosfamide, piridossina, chinino, clorochinina, chinidina,
I beta-bloccanti, i sali di litio, la clonidina, la reserpina, la pentamidina, i salicilati, l'etanolo e i farmaci contenenti etanolo possono entrambi indebolire e migliorare l'effetto ipoglicemico dell'insulina aspart.
L'insulina aspart è farmaceuticamente incompatibile con le soluzioni di altri farmaci.
Ci sono segnalazioni sullo sviluppo di insufficienza cardiaca cronica nel trattamento di pazienti con tiazolidinedioni insieme a preparazioni di insulina, specialmente se tali pazienti hanno fattori di rischio per lo sviluppo di insufficienza cardiaca cronica. Quando si prescrive tale trattamento combinato, è necessario esaminare i pazienti per identificare i sintomi e i segni di insufficienza cardiaca cronica, presenza di edema, aumento di peso. Con il peggioramento dei sintomi di insufficienza cardiaca, la terapia con tiazolidinedione deve essere interrotta.

Overdose

Con un sovradosaggio di insulina aspart, si sviluppano ipoglicemia, convulsioni e coma ipoglicemico. Il paziente può eliminare da solo la lieve ipoglicemia ingerendo cibo ricco di zucchero o zucchero ricco di carboidrati (pertanto si consiglia ai pazienti di portare con sé questi prodotti). La soluzione di destrosio ipertonico viene somministrata per via endovenosa o sottocutanea, endovenosa o intramuscolare di glucagone. Con un coma ipoglicemico, vengono iniettati per via endovenosa 20-40 ml (fino a 100 ml) di una soluzione di destrosio al 40% fino a quando il paziente non esce da un coma; dopo il ripristino della coscienza, si raccomanda la somministrazione orale di carboidrati per la prevenzione della ricaduta dell'ipoglicemia.

Aspart (insulina): istruzioni per l'uso, azione farmacologica, dosaggio e sovradosaggio, interazione con altri farmaci, effetti collaterali, analoghi e prezzi in farmacia

Il meccanismo d'azione di "Aspart insulina", nome commerciale, indicazioni, effetti collaterali, controindicazioni, prezzo, analoghi, recensioni e composizione

"Aspart insulina" è un nome commerciale per un agente ipoglicemizzante che inizia ad agire in 10-20 minuti e viene utilizzato per il diabete. Nell'articolo analizzeremo l'insulina aspart - istruzioni per l'uso.

Attenzione! Nella classificazione anatomico-terapeutica-chimica (ATX), un farmaco è indicato dal codice A10AD05. Nome latino: insulina.

Struttura

Il principale principio attivo:

  • Insulina ad azione ultra corta.

Il composto insulinico umano è un peptide a doppio filamento contenente un totale di 51 aminoacidi. Sostituire la prolina in posizione B28 con aspartato ha migliorato la biodisponibilità del farmaco e accelerato l'eliminazione. Il farmaco viene preparato utilizzando la tecnologia del DNA ricombinante utilizzando il lievito (Saccharomyces cerevisiae).

Modulo per il rilascio

L'insulina aspart è disponibile per iniezione. Il farmaco viene somministrato usando una penna per insulina.

Nel 2017 è stato approvato il farmaco ad azione rapida Fiasp. Nella nuova formulazione, il farmaco riduce lo zucchero nel sangue di circa 5 minuti più velocemente; l'effetto massimo si verifica circa 10 minuti prima.

Farmacodinamica e farmacocinetica

Il farmaco ha un'affinità strutturale per i recettori dell'insulina e provoca anche le stesse reazioni fisiologiche e biochimiche dell'insulina umana. L'affinità per i recettori del fattore di crescita mitogeno insulino-simile 1 (IGF-1) è anche simile all'insulina umana.

L'insulina si scompone rapidamente in monomeri e dimeri dopo l'assorbimento e viene anche rapidamente metabolizzata. Il farmaco raggiunge il livello plasmatico massimo entro 40-50 minuti dopo l'iniezione, mentre l'insulina standard dopo circa 2 ore. La durata dell'azione è da 3 a 5 ore (insulina normale: da 8 a 12 ore).

NovoMix 30 contiene anche la cosiddetta insulina bifasica contenente insulina aspart solubile al 30% e protamina al 70%. Rispetto ai preparati bifasici di insulina umana, NovoMix 30 ha un inizio d'azione più rapido.

Il farmaco è stato confrontato con l'insulina umana convenzionale in numerosi studi randomizzati aperti. Questi studi hanno incluso circa 2.500 persone con diabete di tipo 1 e circa 400 persone con diabete non insulino-dipendente. L'iniezione del farmaco è stata effettuata immediatamente prima dei pasti e confrontata con l'introduzione dell'insulina ordinaria.

I pazienti che hanno assunto insulina modificata presentavano livelli più bassi di glicemia postprandiale. In 3 studi, sono state rilevate concentrazioni statisticamente significativamente più basse di HbA1c dopo 12-26 settimane con i farmaci; tuttavia, le differenze tra l'insulina normale erano piccole (dallo 0,12 allo 0,16%). In un altro studio, la differenza non era significativa..

Quando somministrato con una pompa per insulina in uno studio di 16 settimane, è stato scoperto che il farmaco era efficace quanto l'ormone umano e l'insulina lispro.

Il confronto del farmaco con l'insulina convenzionale ha mostrato un piccolo vantaggio per l'aspart nello studio di 12 settimane di HbA1c. Nel secondo studio, gli scienziati non hanno rivelato una differenza significativa entro 26 settimane.

In piccoli studi, è stato testato l'effetto del farmaco in combinazione con agenti antidiabetici orali; tuttavia, l'effetto dei vari componenti della terapia non può essere valutato.

NovoMix è stato testato in diversi studi. Finora, il farmaco è stato testato solo per i diabetici di tipo 2. In uno studio randomizzato di due anni, 125 persone con diabete di tipo 2 hanno ricevuto NovoMix o insulina bifasica equivalente ormonale umana due volte al giorno. Alla fine dello studio, i livelli di HbA1c erano comparabili nei due gruppi; nel complesso, l'ipoglicemia era ugualmente comune. L'ipoglicemia più grave è stata osservata con l'uso di Novomix. Se il farmaco viene somministrato prima di colazione e prima di cena, il livello di glucosio nel sangue dopo aver mangiato dopo questi pasti è inferiore rispetto a quando si utilizza il solito ormone.

Indicazioni e controindicazioni

Il farmaco è usato per trattare il diabete insulino-dipendente e non-insulino-dipendente.

Il farmaco è controindicato in caso di ipersensibilità e ipoglicemia. Informazioni precauzionali complete e interazioni sono disponibili nelle informazioni sui farmaci..

Effetti collaterali

Il potenziale effetto collaterale più comune, come con altre insuline, è l'ipoglicemia. Altre reazioni avverse includono disturbi visivi, lipodistrofia locale, reazioni di ipersensibilità locale e sistemica ed edema..

L'ipoglicemia è la complicazione più importante di qualsiasi terapia insulinica. I pazienti devono essere consapevoli che l'ipoglicemia non è sempre accompagnata da tipici sintomi autonomici (sudorazione, fame, tremori, palpitazioni). Esistono studi isolati in cui è stato riscontrato che NovoMix provoca ipoglicemia notturna meno frequente.

Nella maggior parte degli studi, l'ipoglicemia era più comune tra NovoMix rispetto all'insulina normale. Poiché NovoMix è comunemente usato come parte della terapia bolo di base, il ruolo dell'insulina individuale è difficile da valutare. Per quanto riguarda altri effetti avversi, la sostanza ormonale è appena diversa dalle altre sostanze. Le reazioni locali nel sito di iniezione, l'edema transitorio e le lesioni dermatologiche sono rare. Le reazioni anafilattiche sistemiche sono molto rare..

Dosaggio e overdose

Secondo le istruzioni per l'uso, il dosaggio del farmaco è determinato individualmente. A differenza della specie umana di ormone insulinico, il farmaco viene somministrato per via sottocutanea appena prima di un pasto. Può anche essere prescritto poco dopo i pasti, se necessario. L'iniezione viene eseguita nell'addome, nella coscia, nei glutei o nel muscolo deltoide.

Interazione

Il medicinale può interagire con sostanze che hanno un effetto diretto sull'ipoglicemia nel sangue. Prima dell'uso, è necessario consultare un medico per evitare lo sviluppo di reazioni pericolose. La combinazione di medicinali da soli è vietata, in quanto ciò può portare a conseguenze sulla salute imprevedibili. Eventuali nuovi supplementi o farmaci nutrizionali devono essere discussi prima con il medico..

Analoghi

I principali analoghi (sostituti) del farmaco:

Il nome del farmacoSostanza attivaMassimo effetto terapeuticoPrezzo per confezione, sfregare.
GlucometMetformina2-4 h400
"Langerin"Metformina2-4 h327

Recensioni

Parere del medico e del paziente.

NovoRapid e NovoMix sono farmaci relativamente costosi che vengono utilizzati quando altri farmaci sono inefficaci. Prima dell'uso, è importante regolare il dosaggio del farmaco con il medico, poiché può causare un grave attacco ipoglicemico.

Mikhail Olegovich, diabetologo

Inietto il farmaco per via sottocutanea per circa un mese - a volte si verifica ipoglicemia. Il farmaco agisce efficacemente, come mostra il glucometro, ma gli attacchi di ipoglicemia non sono un effetto molto piacevole..

Prezzo (nella Federazione Russa)

Il costo medio di una medicina è di 1852 rubli russi. Il costo esatto deve essere chiarito in ogni singola farmacia.

Consigli! Il medicinale viene somministrato rigorosamente secondo la prescrizione. Non acquistare o prendere una sostanza da solo senza il consiglio di specialisti qualificati.

Insulina aspart bifasica (insulina aspart bifasica)

Nome russo

Nome latino della sostanza Insulina aspart bifasica

Gruppo farmacologico della sostanza Insulina aspart bifasica

Classificazione nosologica (ICD-10)

Caratteristiche della sostanza Insulina aspart bifasica

Una preparazione di insulina combinata, un analogo dell'insulina umana. Una sospensione bifasica costituita da insulina aspart solubile (30%) e cristalli di insulina aspart protamina (70%). Insulina aspart ottenuta mediante tecnologia del DNA ricombinante utilizzando un ceppo di Saccharomyces cerevisiae; nella struttura molecolare dell'insulina, l'amminoacido prolina nella posizione B28 è sostituito dall'acido aspartico.

Farmacologia

Interagisce con specifici recettori della membrana citoplasmatica delle cellule e forma un complesso recettore dell'insulina che stimola i processi intracellulari, tra cui sintesi di numerosi enzimi chiave (esochinasi, piruvato chinasi, glicogeno sintetasi). La diminuzione della concentrazione di glucosio nel sangue è dovuta a un aumento del suo trasporto intracellulare, a un aumento dell'assorbimento da parte dei muscoli scheletrici e del tessuto adiposo e ad una diminuzione della velocità di produzione di glucosio nel fegato. Ha la stessa attività dell'insulina umana in equivalente molare. La sostituzione dell'aminoacido prolina nella posizione B28 con acido aspartico riduce la tendenza delle molecole a formare esameri nella frazione solubile del farmaco, che si osserva nell'insulina umana solubile. A questo proposito, l'insulina aspart viene assorbita dal grasso sottocutaneo più velocemente dell'insulina solubile contenuta nell'insulina umana bifasica. L'insulina aspart protamina viene assorbita più a lungo. Dopo la somministrazione sc, l'effetto si sviluppa dopo 10-20 minuti, l'effetto massimo dopo 1-4 ore, la durata dell'azione è fino a 24 ore (a seconda della dose, del luogo di somministrazione, dell'intensità del flusso sanguigno, della temperatura corporea e del livello di attività fisica).

Quando viene somministrato a una dose di 0,2 U / kg di peso corporeo Tmax - 60 minuti Il legame con le proteine ​​del sangue è basso (0-9%). La concentrazione sierica di insulina ritorna al basale dopo 15-18 ore.

Uso della sostanza Insulina aspart bifasica

Diabete mellito di tipo 1. Diabete mellito di tipo 2 (in caso di resistenza agli agenti ipoglicemizzanti orali, resistenza parziale a questi farmaci durante la terapia di associazione, con malattie intercorrenti).

Controindicazioni

Limitazioni dell'applicazione

Età fino a 18 anni (sicurezza ed efficacia non determinate).

Gravidanza e allattamento

Non sono stati condotti studi sulla riproduzione animale con insulina aspart bifasico. Tuttavia, gli studi tossicologici riproduttivi, nonché lo studio della teratogenicità nei ratti e nei conigli con somministrazione sc di insulina (insulina aspart e normale insulina umana) hanno dimostrato che, in generale, gli effetti di queste insuline non sono diversi. L'insulina aspart, come l'insulina umana, a dosi superiori a quelle raccomandate per la somministrazione sottocutanea nell'uomo di circa 32 volte (ratti) e 3 volte (conigli), ha causato perdite pre e post-impianto, nonché anomalie viscerali / scheletriche. A dosi superiori a quelle raccomandate per la somministrazione sottocutanea nell'uomo di circa 8 volte (ratti) o approssimativamente uguali alle dosi nell'uomo (conigli), non sono stati osservati effetti significativi.

L'uso durante la gravidanza è possibile se l'effetto atteso della terapia supera il potenziale rischio per il feto (non sono stati condotti studi adeguati e rigorosamente controllati). Non è noto se l'insulina aspart bifasica possa avere un effetto embriotossico quando usata durante la gravidanza e se influisce sulla capacità riproduttiva..

Durante il periodo della possibile insorgenza della gravidanza e per tutta la sua durata, è necessario monitorare attentamente le condizioni dei pazienti con diabete mellito e monitorare il livello di glucosio nel sangue. La necessità di insulina, di regola, diminuisce nel primo trimestre e aumenta gradualmente nel secondo e terzo trimestre di gravidanza..

Categoria di azione della frutta della FDA-C.

Durante il parto e immediatamente dopo la nascita, la necessità di insulina può diminuire drasticamente, ma torna rapidamente al livello precedente la gravidanza.

Non è noto se il farmaco passi nel latte materno. Durante l'allattamento, potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose.

Effetti collaterali della sostanza Insulina aspart bifasica

Edema e rifrazione compromessa (all'inizio del trattamento); reazioni allergiche locali (iperemia, gonfiore, prurito della pelle nel sito di iniezione); reazioni allergiche generalizzate (rash cutaneo, prurito, aumento della sudorazione, disfunzione del tratto gastrointestinale, difficoltà respiratorie, tachicardia, diminuzione della pressione sanguigna, angioedema); lipodistrofia nel sito di iniezione.

Interazione

farmaci orali ipoglicemizzanti, gli inibitori MAO, ACE-inibitori, inibitori dell'anidrasi carbonica, bromocriptina, analoghi della somatostatina (octreotide), sulfanilamides, steroidi anabolizzanti, tetracicline, phenoxylamine, fenossilico azolefin, fenossilico azolefin, fenossilico azolefin, fenossilico azolefin, aumentano l'effetto ipoglicemizzante dell'insulina. etanolo e farmaci contenenti etanolo.

Contraccettivi orali, glucocorticoidi, ormoni tiroidei, diuretici tiazidici, eparina, antidepressivi triciclici, simpaticomimetici, danazolo, BKK, diazossido, morfina, fenitoina, nicotina indeboliscono l'effetto ipoglicemico dell'insulina. Sotto l'influenza di beta-bloccanti, clonidina, litio, reserpina e salicilati, sono possibili sia un indebolimento che un aumento dell'azione.

Overdose

Sintomi: ipoglicemia - sudore "freddo", pallore della pelle, nervosismo, tremore, ansia, stanchezza insolita, debolezza, disorientamento, attenzione ridotta, vertigini, fame grave, compromissione della vista temporanea, mal di testa, nausea, tachicardia, crampi, disturbi neurologici, coma.

Trattamento: il paziente può interrompere l'ipoglicemia minore assumendo cibi ricchi di glucosio, zucchero o carboidrati. Nei casi più gravi - iv soluzione di destrosio al 40%; in / m, s / c - glucagone. Dopo aver riacquistato conoscenza, si raccomanda al paziente di mangiare cibi ricchi di carboidrati per prevenire il ri-sviluppo dell'ipoglicemia.

Via di somministrazione

Precauzioni sostanze insulina aspart bifasiche

Non è possibile inserire iv. Una dose insufficiente o l'interruzione del trattamento (specialmente con diabete mellito di tipo 1) può portare allo sviluppo di iperglicemia o chetoacidosi diabetica. Di norma, l'iperglicemia si manifesta gradualmente per diverse ore o giorni (sintomi di iperglicemia: nausea, vomito, sonnolenza, arrossamento e secchezza della pelle, secchezza delle fauci, aumento delle urine, sete e perdita di appetito, comparsa di un odore di acetone nell'aria espirata), e senza un trattamento adeguato può portare alla morte.

Dopo aver compensato il metabolismo dei carboidrati, ad esempio con una terapia insulinica intensiva, i pazienti possono manifestare sintomi tipici dei precursori dell'ipoglicemia, sui quali i pazienti devono essere informati. Nei pazienti con diabete con controllo metabolico ottimale, le complicanze tardive del diabete si sviluppano più tardi e progrediscono più lentamente. A questo proposito, si raccomanda di svolgere attività volte a ottimizzare il controllo metabolico, compreso il monitoraggio della glicemia.

Il farmaco deve essere usato in connessione diretta con l'assunzione di cibo. È necessario tenere conto dell'alta velocità dell'insorgenza dell'effetto nel trattamento di pazienti con malattie concomitanti o nell'assunzione di farmaci che rallentano l'assorbimento del cibo. In presenza di malattie concomitanti, soprattutto di natura infettiva, la necessità di insulina tende ad aumentare. La funzionalità renale e / o epatica compromessa può portare a una riduzione del fabbisogno di insulina. Saltare i pasti o fare esercizi non programmati può portare a ipoglicemia.

Il trasferimento del paziente a un nuovo tipo di insulina o una preparazione di insulina di un altro produttore deve essere effettuato sotto stretto controllo medico, può essere necessario un aggiustamento della dose. Se necessario, l'aggiustamento della dose può essere effettuato già alla prima iniezione del farmaco o durante le prime settimane o mesi di trattamento. Un cambiamento nella dose può essere richiesto con un cambiamento nella dieta e con maggiore sforzo fisico. L'esercizio fisico subito dopo aver mangiato può aumentare il rischio di ipoglicemia..

Con lo sviluppo di ipoglicemia o iperglicemia, è possibile una riduzione della concentrazione dell'attenzione e della velocità di reazione, che può essere pericolosa quando si guida o si lavora con macchinari e meccanismi. I pazienti devono essere informati di adottare misure per prevenire lo sviluppo di ipoglicemia e iperglicemia. Ciò è particolarmente importante per i pazienti con sintomi assenti o ridotti di precursori dello sviluppo di ipoglicemia o che soffrono di frequenti episodi di ipoglicemia..

Insulina Aspart: azione e istruzioni del farmaco

Questo farmaco è un mezzo molto popolare e conveniente per correggere i livelli di glucosio nel sangue. L'insulina Aspart è usata come alternativa all'ormone pancreatico umano in una situazione in cui il paziente manifesta una forte carenza della sostanza biologicamente attiva specificata e necessita della sua fornitura aggiuntiva dall'esterno. Leggi le istruzioni per l'uso del farmaco.

Insulina Aspart a due fasi

La preparazione è stata ottenuta con una speciale tecnologia del DNA usando il ceppo Saccharomyces cerevisiae, in cui l'amminoacido prolina è stato sostituito con acido aspartico. L'uso di questo farmaco può compensare il diabete mellito (DM), ridurre la probabilità di complicanze specifiche della malattia o ritardare il loro inevitabile verificarsi in persone con una storia storica.

Composizione e forma di rilascio

Il principio attivo del farmaco (insulina Aspart) è un'insulina umana geneticamente modificata di azione ultracorta. L'agente ipoglicemizzante è disponibile come soluzione a due fasi (insulina solubile Aspart e cristalli di protamina) per la somministrazione sottocutanea ed endovenosa. Oltre al componente attivo, la composizione del farmaco include componenti ausiliari. Vedi la tabella sotto per maggiori dettagli..