Esame del sangue biochimico di un bambino: ALT, AST e loro rapporto
Un enzima speciale, l'apaninaminotransferasi o, in forma abbreviata, ALT / ALAT, partecipa attivamente allo scambio di aminoacidi. La maggior parte è concentrata nelle cellule dei reni e del fegato, meno nel muscolo cardiaco. L'importanza di determinare il livello di AlAT sta nel fatto che questo indicatore indica la presenza del processo di distruzione cellulare, perché in questo caso la concentrazione di AlAT aumenta in modo significativo. Pertanto, conoscendo il livello di ALT / ALAT, possiamo parlare della presenza del processo di distruzione delle cellule del fegato o della sua assenza.
Il livello di AlAT aumenta con l'epatite e, con l'ittero, l'indicatore rimarrà al livello normale. Quando si esegue uno studio biochimico sull'ALT, viene determinata l'attività dell'enzima e non la sua quantità. L'attività ALT può essere misurata in due unità: in micromol / l / ora o in unità internazionali (UI).
Esame del sangue biochimico del bambino: AST
Un altro partecipante attivo al processo di scambio di aminoacidi è l'enzima aspartato aminotransferasi o ACT / AsAT. Si trova in molti tessuti e organi: nei polmoni, nei reni, nella milza, ecc. Nel processo di studio, viene determinato un indicatore molto importante: l'attività AST nel muscolo cardiaco, perché è molto più presente di ALT. L'aumentata attività è un tipico segno di infarto del miocardio..
Esame del sangue biochimico del bambino: il rapporto tra ALT e AST
Nel caso di danno epatico, come nell'epatite di tipo virale, ad esempio, i livelli di entrambi gli enzimi aumentano approssimativamente allo stesso modo, in modo uniforme. Se l'attività AST è in anticipo rispetto all'indicatore ALT simile, allora viene messo in discussione il fatto dell'epatite, perché l'attività degli enzimi può aumentare non a causa della distruzione delle cellule del fegato, ma a causa di danni agli organi in cui il contenuto di AST è più elevato.
Durante la diagnosi, viene utilizzato un coefficiente molto significativo: il rapporto tra il livello AST e il livello ALT.
Puoi trovare più materiale sanitario nella stessa sezione del nostro club di genitori facendo clic sul collegamento, nonché nella sottosezione "Directory per genitori".
Pubblicazioni correlate:
Lo scopo dello studio del metabolismo minerale è determinare il contenuto nel sangue di un bambino, come qualsiasi persona, di sostanze inorganiche come il sodio.
L'appendice è chiamata un organo cavo all'interno, che è un piccolo processo dell'intestino e ricorda fortemente un lombrico. Nei bambini, la sua lunghezza può essere.
L'urea è una sostanza che appare a causa del metabolismo delle proteine nel fegato. È circa il 50% dell'azoto residuo totale.
La fontanella stessa (qualsiasi) è un'area non lesa del cranio umano. Perché qualcuno? Il fatto è che ce ne sono solo 6: due.
Aspirina. Alle alte temperature, questo farmaco aumenta molto seriamente la permeabilità vascolare, che può portare a sanguinamento. Non così spaventoso se.
Nella vita dei genitori non c'è nulla di più prezioso della salute del bambino. Siamo pronti a dare letteralmente il nostro, se solo il nostro tesoro esultasse.
Nel corpo di qualsiasi persona, anche piccola, ha luogo un processo costante: il metabolismo delle proteine. Il suo risultato è la formazione di sostanze come: l'urea.
Le proteine del sangue chiamate beta-globuline sono responsabili del trasporto di ferro, colesterolo e proteine e sono anche coinvolte nelle reazioni del sistema immunitario. Analisi biochimiche.
L'attività di un gran numero di enzimi coinvolti nel processo di trasporto di parte degli ormoni e dei grassi nel corpo, oltre a fornire questa proprietà del sangue.
L'albumina è la principale proteina del sangue umano. Nell'intera varietà di componenti del plasma, occupano circa il 50%. La norma è il loro contenuto in.
ALT e AST in un esame del sangue
10 minuti, pubblicato da Lyubov Dobretsova 1168
Nel corpo umano vengono sintetizzati molti enzimi, grazie ai quali vengono eseguiti i processi metabolici necessari per la vita. Con varie deviazioni nell'esecuzione degli organi, la produzione di sostanze biologicamente attive è compromessa, che viene utilizzata nella diagnostica di laboratorio durante la ricerca di patologie.
La decodifica di un esame del sangue per ALT, AST è molto importante per la diagnosi di malattie del fegato, del cuore e della maggior parte degli altri organi. Il numero di questi enzimi del gruppo transferasi cambia spesso prima della comparsa di tutti gli altri segni di una malattia in via di sviluppo, che consente di iniziare il trattamento nelle fasi iniziali ed evitare tutte le possibili complicanze.
Il ruolo degli enzimi ALT e AST
L'alanina aminotransferasi (ALT, AlAt) e l'aspartato aminotransferasi (AST, AcAt) sono enzimi endogeni del sottogruppo delle transaminasi e, a causa delle peculiarità della produzione, sono ampiamente utilizzati per la diagnosi delle lesioni epatiche. Sono considerati i principali marcatori di tali patologie. Inoltre, i cambiamenti nel contenuto di queste sostanze nel sangue rivelano malattie del muscolo cardiaco e di alcuni altri organi.
AsAt e AlAt sono sintetizzati a livello intracellulare e, in una persona sana, solo una piccola parte di essi entra nel flusso sanguigno. Pertanto, nella norma di questi enzimi nel siero una piccola quantità. Sono presenti in tutte le cellule del corpo, ma l'AST si trova principalmente nel muscolo cardiaco e nel fegato e, in misura minore, nei muscoli e nei reni. La quantità principale di ALT è nel fegato e nei reni, mentre la parte più piccola nel cuore e nei muscoli.
In caso di danno al parenchima epatico (cirrosi, epatite), a causa della distruzione cellulare (citolisi), le sostanze descritte vengono rilasciate nel sangue, il che indica la presenza di patologia. Con lo stesso principio, vengono determinate le patologie dei reni o del cuore, ad esempio ALT è chiaramente aumentato con infarto del miocardio.
Nonostante il fatto che entrambi gli enzimi siano considerati importanti per la diagnosi delle malattie del fegato, ALT è più specifico dell'AST. In alcune situazioni, viene calcolato il loro rapporto tra loro (AST / ALT) e vengono tratte conclusioni su questa o quella malattia su questo indicatore. Questo parametro è chiamato coefficiente Ritis e in una persona sana è 1,3 ± 0,42. Con patologie epatiche, diminuisce, mentre con malattie cardiache aumenta.
Quando è necessario un esame?
Questi enzimi sono determinati durante un'analisi biochimica del sangue, tra gli altri parametri che possono indicare la presenza di processi patologici negli organi interessati. È anche importante valutare i componenti del sangue come la bilirubina e la GGT - gamma-glutamiltranspeptidasi, un enzima la cui attività aumenta con malattie epatiche e alcolismo.
Per la ricerca, possono essere presi sia biomateriale venoso che biomateriale capillare. La metodologia di ricerca è un test cinetico unificato. Per ottenere il quadro più affidabile della composizione del sangue, il paziente deve seguire diverse regole, tra cui:
- diminuzione dell'attività fisica un giorno prima del prelievo di sangue;
- rifiuto di mangiare per 12 ore prima della procedura;
- astinenza dal fumo per almeno 30 minuti prima della consegna del biomateriale.
Un'analisi per studiare il livello di transaminasi nel sangue è prescritta in presenza di alcuni sintomi che caratterizzano un disturbo funzionale del fegato, vale a dire:
- giallo della pelle e delle mucose;
- diminuzione o mancanza di appetito;
- dolore nell'epigastrio;
- gonfiore senza causa;
- scolorimento delle feci;
- nausea, vomito, prurito;
- urine scure;
- debolezza generale.
Oltre ai segni pronunciati della malattia, viene eseguita un'analisi per la biochimica in un numero piuttosto significativo di situazioni, come:
- predisposizione ereditaria alle malattie del fegato;
- assumere farmaci che possono danneggiare il fegato;
- abuso di alcool;
- diagnosi ambigua di epatite;
- condizione dopo l'epatite;
- obesità, diabete;
- valutazione dell'efficacia della terapia per epatite, cirrosi, ecc..
Per stabilire una diagnosi accurata, è necessaria non solo la determinazione degli enzimi del gruppo delle transaminasi, ma anche il loro confronto con altri indicatori dell'analisi, che subiscono anche cambiamenti in un modo o nell'altro. I valori di AST nel sangue, oltre ai suddetti indicatori aggiuntivi, sono spesso valutati parallelamente ai risultati di un esame per fosfatasi alcalina e proteine totali.
Questo confronto aiuta a determinare la forma specifica della patologia epatica. È altrettanto importante determinare il contenuto di aspartato aminotransferasi quando si assumono farmaci potenzialmente tossici per il fegato, ecco perché se il livello di enzimi aumenta durante la terapia, il paziente può essere trasferito a un altro farmaco.
Prestazione normale
Come accennato in precedenza, la norma di ALT e AST nel sangue nelle persone sane è piuttosto bassa. Allo stesso tempo, i valori di entrambi gli enzimi di questo gruppo cambiano nel corso della vita, che non è considerata una patologia.
Alanina aminotransferasi
I valori più alti della norma di AlAt si osservano nei neonati. Ciò è dovuto all'ittero fisiologico postpartum. Questa condizione si verifica a causa del fatto che molta emoglobina viene gettata nel flusso sanguigno del bambino durante il parto.
Durante il primo mese di vita di un neonato, l'emoglobina nel suo corpo si disintegra rapidamente, formando una grande quantità di bilirubina. E come sai, è proprio la sua concentrazione a causare manifestazioni di ittero. Nei primi 5 giorni dopo la nascita del bambino, il contenuto di ALT può raggiungere 49 U / L, quindi fino a 6 mesi - 56-60 U / L. Dopo sei mesi, la concentrazione dell'enzima diminuisce e non supera 54 unità / l nei 6 mesi successivi.
Da 1 anno a 3 anni, non dovrebbe essere superiore a 33 unità / litro. All'età di 3-6 anni, i valori fino a 29 U / L sono considerati valori normali. Quindi c'è un aumento dell'indicatore - fino a 38–39, e rimane invariato fino a 12 anni. Inoltre, il tasso di transaminasi di ALT nella pubertà (12-17 anni) dipenderà dal sesso dell'adolescente (per ragazzi di età inferiore ai 27 anni e ragazze fino a 24 unità / l).
Gli indicatori normali negli uomini non devono superare i 41 U / le nelle donne - 31. Va notato che durante la gravidanza, le donne incinte a volte aumentano questo rapporto, che è anche uguale alla norma. Tuttavia, nelle fasi successive della gestazione, un aumento dell'ALT può indicare la gestosi (una complicazione della gravidanza, accompagnata da debolezza generale e un aumento della pressione sanguigna). E più alto è il coefficiente, più corrispondente e più pesante è il corso della gestosi.
Aspartato aminotransferasi
Come ALT, la norma dell'attività AST è dovuta a diversi fattori, e il più fondamentale di essi è l'età e il sesso della persona. I tassi più alti si osservano nei bambini, che sono associati alla crescita attiva dei muscoli scheletrici, così come nel sesso più forte, che, a differenza delle donne, ha una grande massa muscolare.
La norma di AST nel sangue nelle donne non deve superare 31 unità / litro, mentre negli uomini - 37 unità / litro. I valori più alti si osservano nei neonati nei primi 5 giorni di vita e possono raggiungere 97 U / L. Quindi l'indicatore diminuisce leggermente e entro la fine del primo anno di vita del bambino non dovrebbe essere più di 82 unità / l.
Successivamente, all'età di 6 anni, la concentrazione dell'enzima scende drasticamente e un indicatore fino a 36 U / L è considerato la norma in questo periodo. Nell'adolescenza (12-17 anni), il livello di AST diminuisce leggermente, e nelle ragazze diventa normale a 25 e nei ragazzi a 29 U / L.
Durante la gravidanza, l'indicatore tende a deviare dalla norma e può essere abbassato o aumentato. Tali cambiamenti sono spiegati dalla ristrutturazione globale dello sfondo ormonale di una donna per creare condizioni per sopportare il feto e si riferiscono alle opzioni normali.
Perché i livelli di enzimi cambiano?
Ci sono molte ragioni per abbassare e aumentare ALT e AST nel sangue, ma ci sono alcuni criteri che aiutano il medico a capire quale organo è interessato e scoprire le principali caratteristiche di una patologia in via di sviluppo.
ALT aumentato
Un livello elevato dell'enzima è considerato uno che supera i valori normali di decine o centinaia di volte. Le ragioni per aumentare di ALT di 20 volte o più è la forma acuta di epatite A, B e C. Con l'epatite alcolica, la concentrazione dell'enzima aumenta di circa 6 volte e con lo sviluppo del fegato grasso, l'indicatore supera la norma di 2-3 volte.
Ma con le neoplasie, la crescita del coefficiente è spesso insignificante, ma anche non può essere lasciata senza la dovuta attenzione. Inoltre, l'indicatore può aumentare con le seguenti patologie o condizioni:
- disfunzioni del sistema ematopoietico;
- uso incontrollato di integratori alimentari;
- brucia su grandi superfici del corpo;
- attività fisica eccessiva;
- forma acuta di pancreatite;
- infezione virale;
- malnutrizione;
- stato di shock;
- myodystrophy;
- mononucleosi.
L'ALT può essere influenzata da contraccettivi orali, coleretici, psicofarmaci e antitumorali, steroidi, immunosoppressori, ecc. Pertanto, prima di eseguire i test, è necessario avvertire il medico dell'uso di uno qualsiasi di questi farmaci.
Riduzione ALT
Una diminuzione della concentrazione dell'enzima indica lo sviluppo di gravi patologie, come la cirrosi e la necrosi, o può essere il risultato di una rottura del fegato. Un altro motivo che può ridurre l'ALT è considerato carenza di vitamina B.6, così come l'assunzione di farmaci, tra cui interferone, aspirina, fenotiazina.
AST in aumento
Durante il rinnovamento dei tessuti con la morte parallela di cellule obsolete o quando vengono distrutte in modo innaturale, AST lascia le strutture morte ed entra nel flusso sanguigno. Ciò provoca una notevole crescita dell'enzima e la sua concentrazione può aumentare di 20 volte rispetto ai valori normali. Un aumento dell'AST si osserva con disfunzioni dei seguenti organi.
- Infarto miocardico (il livello sale a 10-20 volte) e l'analisi biochimica offre l'opportunità di determinare l'insorgenza della malattia prima che i suoi sintomi compaiano sull'ECG.
- Insufficienza coronarica acuta (il paziente ha un aumento dei valori durante il giorno, quindi diminuisce e torna alla normalità dopo alcuni giorni).
- Stato dopo cardiochirurgia, cateterizzazione cardiaca (angiocardiografia).
- Trombosi polmonare, gravi attacchi di angina pectoris, cardiopatia reumatica acuta, tachiaritmia.
Fegato e cistifellea:
- epatite di varia natura (alcolica, virale, tossica);
- cirrosi, infezioni simili all'ameba;
- carcinoma epatocellulare (un tumore maligno del fegato);
- colestasi (blocco dei dotti biliari);
- colangite (processo infiammatorio nel tratto biliare).
- pancreatite acuta;
- cellulite fibra retroperitoneale.
- lesioni muscolari di varia origine;
- distrofia muscolare.
Inoltre, nelle persone che soffrono di angina pectoris, così come nella fase avanzata della cirrosi, di norma, il livello di AST non va oltre il range normale. La crescita degli enzimi a volte può essere osservata in una persona sana..
Ciò può verificarsi dopo aver assunto alcol, tensione muscolare o un certo numero di farmaci. Nei bambini, l'attività dell'enzima descritto a volte aumenta con lo sviluppo di processi infiammatori. Inoltre, durante la gravidanza si osserva spesso un aumento dell'AST..
Declino AST
Lo sviluppo di gravi processi necrotici nel fegato, la mancanza di vitamina B6 o la dialisi ripetuta possono ridurre questo coefficiente. Se una rottura del parenchima epatico è accompagnata da una diminuzione di entrambi gli enzimi descritti, mentre la bilirubina aumenta o non lascia limiti normali, ciò significa un'alta probabilità di una prognosi sfavorevole.
Come normalizzare gli indicatori
Il modo più sicuro per ridurre la concentrazione di AlAt e AsAt nel corpo è identificare e curare la malattia, che ha portato a cambiamenti patologici. Come terapia per le malattie del fegato, vengono prescritti farmaci per stabilizzare i processi digestivi, i farmaci coleretici e gli epaprotettori. Tutti hanno un certo numero di controindicazioni e quindi sono presi solo su raccomandazione di un medico.
Se la crescita degli enzimi è causata dall'uso di farmaci, la loro assunzione viene interrotta o sostituita con analoghi più adatti. Per ridurre l'ALT, si consiglia di regolare la dieta e aggiungere cibi ricchi di vitamina D: pesce, uova, latte di soia, verdure verdi e prodotti a base di latte fermentato. Inoltre, si consiglia di includere nel menu carni magre, noci, carote, zucchine e cereali integrali. Non puoi mangiare molti cibi salati e grassi, oltre a eliminare l'uso di alcol.
Nei casi più gravi, i pazienti vengono ricoverati in ospedale e svolgono una terapia complessa, con un lieve grado della malattia, il trattamento può anche essere eseguito in regime ambulatoriale, la cosa principale è seguire tutte le raccomandazioni mediche. È molto importante aderire a uno stile di vita sano, per evitare un eccessivo superlavoro e mancanza di sonno e anche per ridurre al minimo tutte le cattive abitudini.
ALT nel sangue
Cosa mostra ALT nel sangue?
L'alanina aminotransferasi o ALT abbreviato è un enzima endogeno speciale. È incluso nel gruppo di transferasi e un sottogruppo di aminotransferasi. La sintesi di questo enzima avviene intracellulare. Una quantità limitata di esso entra nel flusso sanguigno. Pertanto, quando l'analisi biochimica mostra un aumento del contenuto di ALT, ciò indica la presenza di una serie di deviazioni nel corpo e lo sviluppo di gravi malattie. Spesso sono associati alla distruzione di organi, che porta a un forte rilascio dell'enzima nel sangue. Di conseguenza, viene potenziata anche l'attività dell'alanina aminotransferasi. È difficile stabilire l'estensione della necrosi o il grado di danno alle malattie dei tessuti in base a questo, poiché la specificità dell'organo non è caratteristica.
L'alanina aminotransferasi si trova in molti organi umani: reni, muscolo cardiaco, fegato e persino muscolo scheletrico. La funzione principale dell'enzima è lo scambio di aminoacidi. Agisce come catalizzatore per il trasferimento reversibile di alanina da un amminoacido ad alfa-chetoglutarato. Come risultato del trasferimento del gruppo amminico, si ottengono acidi glutammici e piruvici. L'alanina nei tessuti del corpo umano è necessaria, in quanto è un aminoacido che può rapidamente trasformarsi in glucosio. Pertanto, è possibile ottenere energia per il cervello e il sistema nervoso centrale. Inoltre, tra le importanti funzioni dell'alanina vi è il rafforzamento del sistema immunitario, la produzione di linfociti, la regolazione del metabolismo degli acidi e degli zuccheri.
La più alta attività di alanina aminotransferasi è stata rilevata nel siero di sangue negli uomini. Nelle donne, i processi che coinvolgono l'enzima procedono più lentamente. La massima concentrazione si osserva nei reni e nel fegato, seguita da muscoli scheletrici, milza, pancreas, globuli rossi, polmoni, cuore.
A cosa serve l'analisi??
La più grande quantità di transferasi si trova nel fegato. Questa osservazione viene utilizzata per rilevare malattie di questo organo che non presentano sintomi esterni. L'ALT, a differenza di molti altri componenti considerati nell'analisi biochimica del sangue, è stato studiato in modo più completo. Pertanto, con il suo aiuto è possibile identificare anche problemi minori nel corpo. In alcuni casi, la quantità di ALT viene confrontata con il volume di altri elementi nel sangue. Questo ci consente di trarre conclusioni sulla presenza di patologie..
Ad esempio, viene spesso utilizzato un enzima come aspartato aminotransferasi o AST. Viene anche sintetizzato a livello intracellulare e una quantità limitata entra nel flusso sanguigno. La deviazione dal contenuto di aspartato aminotransferasi stabilito in medicina, come nel caso dell'alanina aminotransferasi, è una manifestazione di deviazioni nel funzionamento di alcuni organi. Il quadro più completo della natura della patologia consente di ottenere una correlazione delle quantità contenute di entrambi gli enzimi. Se c'è un eccesso della quantità di alanina aminotransferasi rispetto all'aspartato aminotransferasi, ciò indica la distruzione delle cellule del fegato. I livelli di AST aumentano nettamente negli stadi successivi della malattia di questo organo, come la cirrosi. Quando il livello di aspartato aminotransferasi supera il contenuto di alanina aminotransferasi, si osservano problemi ai muscoli cardiaci.
Confermare la presenza della malattia e il grado di danno d'organo consentire ulteriori metodi diagnostici. Tuttavia, ALT è un indicatore accurato, in alcuni casi può anche essere usato per determinare lo stadio della malattia e suggerire possibili varianti del suo sviluppo.
Quando viene assegnata un'assegnazione ALT?
La quantità di alanina aminotransferasi è determinata come parte di un esame del sangue biochimico generale. Spesso viene prescritto un solo tipo di esame, quando non è necessario utilizzare metodi aggiuntivi. Sono testati per ALT. Ciò è dovuto alla specializzazione selettiva dei tessuti dell'enzima..
La quantità di alanina aminotransferasi per problemi al fegato aiuta a identificarli anche prima della comparsa del sintomo più caratteristico - ittero. Pertanto, il medico prescrive un test ALT il più delle volte al fine di verificare la presenza di danni a questo importante organo a seguito dell'assunzione di farmaci o altre sostanze tossiche per il corpo. Viene inoltre condotto uno studio per sospetta epatite. È necessario un test ALT se si hanno sintomi come affaticamento e debolezza. Perde l'appetito, spesso si sente nausea, trasformandosi in vomito. Macchie gialle sulla pelle, dolore e disagio nell'addome, ingiallimento delle proteine oculari, feci chiare e urine scure: tutto ciò può essere un segno di malattia epatica. In tali casi, è necessaria questa analisi..
L'ALT può essere confrontato con l'AST per ulteriori informazioni sulle cause del danno epatico. Questo viene fatto se il numero di enzimi è significativamente più alto del normale. Il rapporto tra AST e ALT è noto in medicina come coefficiente de Ritis. Il suo valore normale è compreso tra 0,91 e 1,75. Se questo indicatore diventa più di 2, viene diagnosticata una lesione del muscolo cardiaco, procedendo alla distruzione dei cardiomiociti. L'infarto miocardico è anche possibile. Il coefficiente de Ritis, non superiore a 1, indica malattie epatiche. Inoltre, più basso è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di un risultato avverso.
L'analisi ALT può essere utilizzata non solo come metodo diagnostico, ma anche durante il trattamento. Ciò consente di determinare la dinamica della malattia e identificare i miglioramenti o il peggioramento del paziente. È necessario un test ALT se sono presenti fattori che contribuiscono alla malattia del fegato. Questi includono l'abuso di bevande alcoliche o droghe che distruggono le cellule d'organo. Se viene superata la normale quantità di alanina aminotransferasi nel sangue, vengono prescritti altri farmaci. Assicurati di controllare la quantità di ALT se il paziente è stato in contatto con pazienti con epatite o ne ha avuto di recente, ha il diabete ed è in sovrappeso. Alcune persone hanno una predisposizione alle malattie del fegato. Mostra anche l'analisi ALT.
Quando viene utilizzato, viene utilizzato il sangue venoso o capillare. Per ottenere risultati affidabili, è necessario seguire alcuni requisiti. Innanzitutto, non mangiare 12 ore prima della consegna e non bere alcolici in una settimana. Anche una piccola quantità di cibo può influenzare significativamente il risultato. In secondo luogo, entro mezz'ora prima dell'analisi, smetti di fumare, non preoccuparti, evita lo stress morale e fisico. I risultati sono generalmente pronti un giorno dopo la consegna.
La norma di ALT nel sangue di uomini e donne
Alanina aminotransferasi (ALT o ALAT) - enzimi marcatori per il fegato.
Aspartato aminotransferasi (AST o AsAT) - enzimi marcatori per il miocardio.
La quantità di enzima alanina aminotransferasi nel sangue viene misurata in unità per litro.
ALT (ALAT) nei bambini
L'ALT nei bambini varia a seconda dell'età:
Nei neonati fino a 5 giorni: ALT non deve superare 49 U / L. (AST fino a 149 unità / litro.)
Per i bambini fino a sei mesi, questa cifra è più alta - 56 unità / l.
All'età di sei mesi a un anno, la quantità di ALT nel sangue può raggiungere 54 unità / l
Da un anno a tre - 33 U / l, ma gradualmente diminuisce la quantità normale dell'enzima nel sangue
Nei bambini da 3 a 6 anni, il limite massimo è di 29 unità / l.
A 12 anni, il contenuto di alanina aminotransferasi dovrebbe essere inferiore a 39 U / L
Nei bambini sono consentite lievi deviazioni dalla norma. Ciò è dovuto a una crescita irregolare. Nel tempo, la quantità di enzima nel sangue dovrebbe stabilizzarsi e avvicinarsi alla normalità.
ALT (ALAT) negli adulti
Norma per gli uomini
Norma per le donne
fino a 45 unità / litro (0,5 - 2 μmol)
fino a 34 unità / litro (0,5 - 1,5 μmol)
28-190 mmol / L (0,12-0,88)
28-125 mmol / L (0,18-0,78)
Gradi di potenziamento degli enzimi
Gradi di potenziamento degli enzimi
Quali malattie aumentano AST e ALT?
Facile - 1,5-5 volte;
Media - 6-10 volte;
Alta - 10 volte o più.
Infarto miocardico (più AST);
Epatite virale acuta (più ALT);
Danno epatico tossico;
Tumori e metastasi maligni nel fegato;
Insufficienza muscolare scheletrica (sindrome da incidente)
Ma i risultati dell'analisi su ALT spesso risultano essere lontani dagli standard stabiliti. Ciò può essere dovuto non solo alla presenza di processi infiammatori nel corpo, ma anche ad altri fattori. L'aumento del contenuto di alanina aminotransferasi può essere innescato dall'assunzione di aspirina, warfarin, paracetamolo e contraccettivi orali nelle donne. Pertanto, il medico deve essere consapevole dell'uso di tali farmaci prima di eseguire un test ALT. Effetti simili hanno farmaci a base di valeriana ed echinacea. Risultati di analisi inaffidabili possono essere causati da una maggiore attività motoria o iniezioni intramuscolari..
L'ALT è elevata nel sangue
La quantità di alanina aminotransferasi nel sangue è considerata aumentata se supera la norma stabilita, specialmente di decine e, in alcuni casi, centinaia di volte. A seconda di ciò, viene determinata la presenza della malattia. Con un aumento del livello di ALT di 5 volte, è possibile diagnosticare l'infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Ritis cambia verso l'alto.
L'epatite provoca un aumento dell'ALT nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomiosite - di 8. A proposito della cancrena, la pancreatite acuta è indicata superando il limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.
Forse non solo un aumento del contenuto di alanina aminotransferasi nel sangue. La sua quantità troppo bassa è associata a una mancanza di vitamina B6, che fa parte di questo enzima, o a complessi processi infiammatori nel fegato.
Qual è l'aumento di ALT??
Un aumento di ALT indica l'insorgenza di processi infiammatori nel corpo. Possono essere causati dalle seguenti malattie:
Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere presentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, un eccesso di livelli ematici di alanina aminotransferasi è trascurabile. Con l'epatite A, l'analisi ALT offre l'opportunità di identificare l'infezione in anticipo. La quantità dell'enzima nel sangue aumenta una settimana prima che compaiano le prime manifestazioni esterne della malattia sotto forma di ittero. L'epatite virale o alcolica è accompagnata da un pronunciato aumento di ALT.
Cancro al fegato. Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi sull'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per decidere su una decisione operativa. Quando il livello di alanina aminotransferasi è significativamente più alto del normale, la chirurgia potrebbe non essere possibile, poiché esiste un alto rischio di varie complicanze.
Pancreatite La presenza di questa malattia è anche indicata dal livello di ALT. La sua quantità aumentata indica un'esacerbazione della pancreatite. L'analisi ALT per i pazienti con tale diagnosi dovrà essere periodicamente effettuata per tutta la vita. Ciò contribuirà a evitare attacchi della malattia e monitorare l'avanzamento del trattamento..
Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento rapido del paziente e aumento del contenuto di ALT nel sangue. Per diagnosticare questa malattia, viene determinato il livello di AST e quindi viene calcolato il coefficiente de Ritis.
Cirrosi. Questa malattia è pericolosa in quanto per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi. Meno comuni sono i dolori al fegato. In questo caso, la cirrosi può essere determinata dall'aumentato contenuto di ALT nel sangue. La quantità di enzima nel sangue può superare la norma di 5 volte.
Infarto miocardico. Questa malattia è una conseguenza di una violazione del flusso sanguigno, con conseguente necrosi tissutale del muscolo cardiaco. In caso di infarto cardiaco semplice, il livello di ALT aumenta leggermente rispetto a AST, tuttavia, può essere utilizzato per determinare l'attacco..
Ragioni per aumentare ALT
Assunzione di una serie di preparati medicinali o erboristici: barbiturici, statine, antibiotici;
uso frequente di fast food prima di fare un test ALT;
bere meno di una settimana prima del prelievo di sangue;
inosservanza delle regole di base per l'analisi, inclusa la sterilità della procedura;
aumento dello stress emotivo o fisico;
effettuando poco prima dell'analisi del cateterismo del muscolo cardiaco o di altri interventi chirurgici;
steatosi: una malattia manifestata nell'accumulo di cellule adipose nel fegato, che si verifica più spesso nelle persone in sovrappeso;
necrosi di un tumore maligno;
assunzione di sostanze stupefacenti;
avvelenamento da piombo del corpo;
la mononucleosi è una malattia infettiva che si manifesta con cambiamenti nella composizione del sangue, danni al fegato e alla milza;
L'ALT è elevato durante la gravidanza
Nelle donne, la quantità di alanina aminotransferasi è limitata a 31 unità / litro. Tuttavia, nel primo trimestre di gravidanza, è possibile un leggero eccesso di questo valore. Questo non è considerato una deviazione e non indica lo sviluppo di alcuna malattia. In generale, il livello di ALT e AST dovrebbe essere stabile durante la gravidanza..
Un leggero aumento del numero di enzimi in questo gruppo si osserva con la gestosi. In questo caso, sono lievi o moderati. La gestosi è una complicazione che si verifica nella tarda gravidanza. Le donne avvertono debolezza, vertigini e nausea. Hanno la pressione alta. Maggiore è la deviazione di ALT dalla normalità, più procede la gestosi grave. Questo è il risultato di un carico eccessivo sul fegato, che non riesce a far fronte..
Come abbassare l'ALT nel sangue?
È possibile ridurre il contenuto di alanina aminotransferasi nel sangue eliminando la causa di questo fenomeno. Poiché le malattie del fegato e del cuore diventano il fattore più comune nell'aumentare l'ALT, è necessario iniziare con il loro trattamento. Dopo un ciclo di procedure e l'assunzione dei farmaci appropriati, viene ripetuto un esame del sangue biochimico. Con un trattamento adeguato, i livelli di ALT dovrebbero tornare alla normalità..
A volte vengono usati farmaci speciali per abbassarlo, come hefitol, heptral, duphalac. Dovrebbero essere prescritti da un medico e l'ammissione è sotto la sua supervisione. La maggior parte dei farmaci presenta controindicazioni che devono essere considerate prima di iniziare il trattamento. Tuttavia, tali agenti non eliminano la causa sottostante dell'aumento di ALT. Qualche tempo dopo l'assunzione dei farmaci, il livello dell'enzima può cambiare di nuovo. Pertanto, è necessario contattare uno specialista qualificato che effettuerà la diagnosi corretta e prescriverà il trattamento appropriato.
Formazione scolastica: Istituto medico di Mosca I. M. Sechenov, specialità - "Affari medici" nel 1991, nel 1993 "Malattie professionali", nel 1996 "Terapia".
Le norme di alt e ast nei bambini devono saperlo
Norma ALT e AST nei bambini: cause di deviazioni
Standard ALT e AST nei bambini di età inferiore a un anno
Gli enzimi ALT e AST sono sintetizzati all'interno delle cellule e sono coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi. Entrano nel flusso sanguigno in quantità limitata. L'aumento delle prestazioni nell'analisi biochimica indica la distruzione delle cellule del fegato o di altri organi.
Il livello normale di AST nei bambini di età inferiore ai 12 mesi è fino a 36 unità / litro. Dopo un anno - fino a 31 unità / litro. La norma di ALT è leggermente diversa, vale a dire:
- nei bambini 1-12 mesi - fino a 27 unità / l;
- nei bambini di età superiore a 1 anno - fino a 22 unità / l.
I bambini non hanno differenze di genere. Negli uomini adulti, i valori normali sono più alti.
Ragioni per l'aumento
Se il bambino ha livelli significativamente elevati di entrambi gli enzimi, si può sospettare una massiccia morte delle cellule del fegato. Questo succede quando:
- epatite virale A, B, C;
- avvelenamento;
- tumori epatici progressivi;
- cirrosi.
Gli indicatori aumentati di 5-10 unità sono spesso associati all'uso di farmaci tossici, come gli antibiotici..
Se il bambino ha solo livelli di ALT elevati, molto probabilmente ci sono problemi con il sistema epatobiliare. Le cause meno probabili includono:
- anossia acuta;
- insufficienza cardiaca;
- distrofia muscolare;
- infarto miocardico;
- pancreatite grave;
- gravi ustioni.
Un aumento dei livelli di AST con livelli normali di ALT non è sempre associato a problemi al fegato. Questo succede:
- con patologie infiammatorie del miocardio e dei muscoli del cuore;
- attacco di cuore;
- dermatomiosite;
- ipotiroidismo;
- blocco intestinale.
Meno comunemente, questo indica cirrosi, epatite acuta e metastasi epatiche. Nelle donne adulte, il livello di aspartato aminotransferasi aumenta durante la gravidanza.
Altre cause di deviazioni dalla norma includono:
- aumento del glucosio nel diabete;
- disturbi ormonali;
- colesterolo alto;
- obesità;
- stress prolungato;
- malnutrizione;
- elmintiasi.
Nell'epatite cronica B e C, le transaminasi rimangono entro valori di riferimento o aumentano leggermente.
L'eccesso di ALT e AST nei bambini è dovuto a molte ragioni
Patologie in cui il livello di enzimi diminuisce
Una diminuzione delle transaminasi ematiche è meno comune. Si osservano AST e ALT al di sotto del normale:
- con una mancanza di vitamina B6;
- insufficienza renale;
- bassa concentrazione di piridossalfosfato, coenzima aminotransferasi.
A volte la deviazione è associata a una diminuzione del numero di cellule che sintetizzano gli enzimi, ad esempio con un'ampia necrosi degli organi, epatite cronica.
Preparazione allo studio
Il prelievo di sangue viene effettuato al mattino a stomaco vuoto. 2-3 giorni prima di visitare il laboratorio, è necessario astenersi dal mangiare cibi pesanti: grassi, fritti, cibi contenenti molto zucchero e assumere farmaci.
I seguenti farmaci influenzano il livello di AST e ALT:
- isoniazide;
- furosemide;
- cyanokite;
- sulfasalazina;
- sulfapiridina;
- dobsilato di calcio;
- doxiciclina.
I composti fluorurati e il citrato inibiscono l'azione dell'enzima. Non è auspicabile utilizzare tali strumenti prima dell'analisi..
Esame aggiuntivo
Per la diagnosi, l'analisi biochimica non è sufficiente. Spesso questi indicatori rimangono entro i limiti normali per gravi violazioni o aumentano leggermente sullo sfondo del benessere completo. La necessità di ulteriori esami viene determinata in base alla situazione. Si raccomanda di continuare in presenza di lamentele e scarsa eredità..
Se si sospetta una patologia epatica, viene prescritto:
- Ultrasuoni della cavità addominale;
- esame del sangue clinico;
- test di laboratorio per la valutazione di albumina e bilirubina.
Se il bambino ha segni di problemi cardiaci, eseguire un'ecografia e un elettrocardiogramma (ECG). Per valutare la coagulabilità, viene eseguito un coagulogramma..
Per la diagnosi di insufficienza renale, viene eseguito un esame delle urine generale, vengono valutati i livelli di creatinina, l'organo accoppiato viene esaminato mediante ultrasuoni e raggi X con contrasto.
L'elenco di studi aggiuntivi include:
- test dello zucchero per escludere il diabete;
- screening dell'epatite virale. In presenza di anticorpi contro l'infezione, vengono prescritti metodi diagnostici aggiuntivi;
- raschiatura per enterobiosi per rilevare parassiti;
- fibroscan per valutare il grado di fibrosi;
- biopsia epatica - se si sospetta il cancro.
L'auto-decodifica dei risultati dei test non è informativa, poiché quando si valutano gli indicatori, non solo il loro valore, ma anche il rapporto.
risultati
Piccole anomalie in ALT e AST nei bambini fino a un anno non indicano sempre una malattia. Con un forte aumento degli indicatori, vale la pena continuare l'esame e scoprirne il motivo, poiché la diagnosi precoce e il trattamento aiutano a risolvere la maggior parte dei problemi prima che si sviluppino complicanze.
L'asma nel sangue di un bambino aumenta: cos'è, cause e norme, decodifica dei risultati e trattamento
Il test di laboratorio più accurato per determinare le anomalie è un esame del sangue biochimico. Ti permette di determinare il livello di AST e scoprire se il bambino ha qualche malattia. È prescritto per i neonati di controllare lo stato di salute. L'analisi può essere effettuata dal primo mese di vita del bambino.
AST e ALT - che cos'è?
L'aspartato aminotransferasi (AST) è un enzima speciale presente nei tessuti umani. La sua quantità massima è contenuta nel miocardio e nel muscolo scheletrico. Nel fegato, nei reni e nei tessuti nervosi, è leggermente inferiore. Se il bambino è sano e il livello di enzimi è normale, gli indicatori saranno buoni. Quando i risultati vengono migliorati, è necessario un ulteriore esame, poiché questi sono i primi segni di problemi di salute..
L'alanina aminotransferasi (Alt) è un enzima che trasferisce specifici aminoacidi (alanina) attraverso le cellule per la conversione in una fonte di energia. ALT misura la funzionalità epatica.
Indicazioni per l'analisi
L'astinenza del sangue è indicata nei bambini fino a un anno di età quando diagnosticano tali patologie:
- violazione del fegato;
- disturbo circolatorio;
- con infezione infettiva;
- insufficienza renale ed epatica;
- patologie autoimmuni;
- ittero;
- pancreatite;
- lesioni al petto;
- quando si prepara un bambino per un intervento chirurgico;
- oncologia.
L'analisi biochimica viene eseguita nel trattamento del sistema cardiovascolare e del fegato per monitorare la dinamica del trattamento. Il test viene eseguito solo come indicato dal terapeuta..
Perché l'AST è aumentato nel sangue di un bambino?
Il livello di AST nel sangue del bambino aumenta a causa di fenomeni patologici nel corpo. Le deviazioni dalla norma indicano lo sviluppo di tali malattie:
- infarto miocardico;
- cancro al fegato;
- trauma cardiaco;
- danno epatico da metastasi;
- epatite;
- pancreatite.
Come è l'analisi?
L'analisi viene effettuata al mattino. Per calcolare l'attività delle aminotransferasi aspartate, viene eseguito un esame del sangue biochimico. È vietato mangiare e bere prima della procedura - viene fatto a stomaco vuoto.
L'infermiera posiziona un piccolo laccio emostatico sul braccio del paziente, 2 centimetri sopra il gomito. Quindi viene inserito un ago e viene prelevato un campione di materiale biologico. Per il test avrai bisogno di 10 ml di sangue. Dopo la procedura, un batuffolo di cotone viene posizionato sul sito di iniezione.
Dopo aver ricevuto il campione in una centrifuga speciale, il plasma viene separato e viene effettuata una reazione chimica. Determina l'attività di AST. È possibile scoprire i risultati del test un giorno dopo il test. La decodifica dei test è meglio chiedere al pediatra, perché, non conoscendo tutti gli indicatori, è possibile trarre conclusioni errate.
Decodifica dell'analisi e delle norme di AST e ALT per i bambini
Normalmente, il livello di AST nei bambini dovrebbe essere il seguente:
- da 0 a 5 giorni - 49;
- da 6 a 12 mesi - 54;
- da 1 a 3 anni - 33;
- dai 12 anni - 39.
Se gli indicatori nei bambini sono aumentati, questo indica lo sviluppo di fenomeni patologici:
- diversi tipi di epatite;
- infezione infettiva;
- cirrosi epatica;
- leukolysis;
- Sindrome di Reye;
- metastasi;
- ipossia epatica;
- cardiopatia;
- interruzione del tratto digestivo.
L'AST nei bambini è normale secondo la tabella:
- da 0 a 2 mesi - 22 - 70 (unità per litro);
- da 2 a 12 mesi - 15 - 60;
- da 12 a 15 anni - 6 - 40.
Il motivo della modifica degli indicatori AST è:
- sconfiggere il fegato;
- malattie cardiache;
- lesioni al corpo;
- avvelenamento grave;
- infezione da infezione;
- malattie del sangue;
- processi infiammatori acuti;
- malattia del tratto gastrointestinale;
- ipotiroidismo.
Possono esserci risultati errati?
Quando si passa un esame del sangue, spesso si possono ottenere dati errati. Non sono corretti e richiedono una nuova diagnosi. È necessario un test ripetuto per confermare la diagnosi..
Gli indicatori riflettono:
- colazione prima della procedura;
- bere acqua frizzante, latte, succo di frutta, tè al mattino;
- assunzione di determinati gruppi di farmaci 14 giorni prima della donazione di sangue;
- assunzione di cibi grassi durante la settimana prima del test;
- aumento dell'attività fisica.
Tutto ciò può influire negativamente sui risultati. Affinché i dati siano accurati, è necessario prepararsi per un'analisi biochimica. Se il bambino ha assunto farmaci o si è ammalato prima del test, questo deve essere segnalato al medico curante.
Lungi da livelli sempre elevati di ALT e AST indicano gravi violazioni nel lavoro del corpo del bambino, quindi non fatevi prendere dal panico. È meglio passare attraverso ulteriori studi e accertarsi della diagnosi.
Perché un bambino ha aumentato l'AST
Per valutare la salute generale del bambino, i medici possono prescrivere un esame del sangue biochimico. Se l'indicatore è aumentato, possiamo assumere la presenza di patologie e vari malfunzionamenti nel corpo. L'AST sarà uno dei criteri e può essere utilizzato per giudicare la salute del fegato e di altri organi. L'analisi è prescritta anche ai bambini piccoli. Se i risultati mostrano che l'AST è elevata in un bambino, gli specialisti medici condurranno ulteriori studi e, se necessario, prescriveranno un esame.
Caratterizzazione di AST e ALT
L'AST è l'aspartato aminotransferasi, che è una proteina. È prodotto dai tessuti molli del cuore, del fegato, dei reni e anche del pancreas. Si riferisce agli enzimi intracellulari appartenenti al gruppo delle transaminasi. La proteina contiene un elemento importante: la vitamina B6. Come sapete, è coinvolto nel metabolismo degli aminoacidi. Durante il metabolismo di AST, appaiono sostanze che influenzano la sintesi del glucosio. L'enzima in questione fornisce una carica di energia in quelle situazioni in cui i bambini non mangiano a lungo o si allenano duramente.
L'aspartato aminotransferasi è coinvolto in vari processi biochimici. Il suo eccesso indica che una persona ha una malattia. Solo dai risultati di un esame del sangue è difficile dire con quale patologia devi affrontare. Spesso un tasso elevato di questo enzima epatico indica problemi al muscolo cardiaco, al pancreas e ad altri organi.
L'ALT nei bambini può anche essere aumentata. Stiamo parlando dell'alanina aminotransferasi, che è un enzima intracellulare. La maggior parte delle proteine è prodotta da epatociti lievi. Per la sintesi della quantità rimanente, i reni, il cuore e il tessuto muscolare sono responsabili. Se ALT nei bambini cambia, allora questo indica problemi con il fegato.
Norma per i bambini
Nei bambini sani, l'indicatore dovrebbe rientrare nei limiti normali, perché se è elevato, ciò indica la presenza di problemi nel corpo. Nel decodificare l'analisi, i medici tengono conto dell'età del paziente, poiché nel corso degli anni i numeri cambiano.
- Età del bambino fino a 1 mese - da 0,38 a 1,21 mkat / l.
- Un bambino di età inferiore a 1 anno - da 0,27 a 0,97 mkat / l.
- Pazienti da 1 anno a 16 anni - da 0,10 a 0,63 mkat / l.
Se AST e ALT sono elevati, è necessario assicurarsi che non vi siano malattie pericolose..
Il risultato dell'analisi può essere indicato in unità / l e, in questa situazione, gli indicatori saranno diversi:
- Un bambino fino a 1 mese di età - la norma è di 73 unità / l.
- Da 1 a 12 mesi - fino a 58 unità / l.
- Da un anno a 16 anni - fino a 38 unità / l.
Caratteristiche di un esame del sangue biochimico
Se i medici hanno prescritto biochimica del sangue, i genitori devono preparare il bambino in anticipo per l'analisi. Devi andare alla procedura al mattino. Prima di questo, è vietato nutrire il bambino, inoltre, l'ultimo pasto dovrebbe essere 9 ore prima della consegna del materiale. Per un giorno, dovresti rinunciare a dolci e pasticcini, oltre a limitare il carico sul corpo. Per diverse settimane, è importante interrompere l'assunzione di farmaci, perché possono distorcere il risultato, come nel caso dell'analisi ALT.
Se il bambino ha bisogno di continuare a prendere i farmaci, dovrai avvisare il medico di questo. Molto probabilmente, trasferirà l'esame del sangue biochimico in un'altra volta. Dovresti avvisare il tuo medico delle reazioni allergiche e di altri problemi di salute. La biochimica non può essere assunta dopo aver subito ultrasuoni, fluorografia, fisioterapia.
Altrimenti, non è richiesta una formazione aggiuntiva. È sufficiente venire con il bambino nel giorno stabilito, assicurandosi che il bambino non soffra di patologie virali e si senta normale. Il risultato sarà pronto in due giorni e solo uno specialista medico può decifrarlo. Si può solo supporre da soli cosa significano gli indicatori.
Le ragioni principali per aumentare l'AST
L'AST può variare in determinate situazioni. Alcune malattie sono pericolose per la vita, quindi, se questo indicatore viene aumentato, questo non può essere ignorato..
- Blocco del tratto biliare. Questo si osserva con la comparsa di tumori, invasioni elmintiche, calcoli. Non appena i condotti vengono riportati alla normalità, l'indicatore AST si normalizza..
- Un forte calo della pressione sanguigna. Il problema si verifica con sanguinamento intenso, sia esterno che interno. Inoltre, il bambino può avere un avvelenamento del sangue potenzialmente letale. Assicurarsi che la pressione sanguigna rientri nei limiti normali..
- Un forte aumento dell'enzima. Ciò è caratteristico di varie patologie in cui si osserva il parenchima epatico, nonché della penetrazione degli enzimi intracellulari nel plasma sanguigno. Stiamo parlando di forme virali di epatite, gravi danni al corpo causati da sostanze tossiche..
- Epatite. Può essere di vari tipi: acuto, tossico, cronico, infettivo.
- Distruzione di epatociti. Un fenomeno simile si osserva in varie malattie e provoca un aumento della AST in un bambino.
- Distrofia del tessuto muscolare.
- Miocardite.
- Pancreatite Quando diventa acuto, l'indicatore in questione può essere aumentato.
- Anemia di tipo emolitico.
I bambini hanno una cattiva salute, che è vulnerabile a molte malattie. È importante identificare eventuali deviazioni in modo tempestivo al fine di comprendere accuratamente come procedere. Ci sono situazioni in cui l'AST è elevata, ma non ci sono malattie pericolose. Ad esempio, il bambino ha recentemente avuto l'ARVI o l'influenza, quindi ci sono deviazioni. Il bambino si sta ancora riprendendo, ei suoi genitori si sono affrettati con la biochimica. Quando gli effetti dell'infezione scompaiono completamente, l'AST si normalizzerà..
In ogni caso, è necessario verificare perché i risultati degli studi biochimici non possono essere definiti soddisfacenti. Le violazioni possono indicare la presenza di patologie cardiologiche, endocrine, ematologiche e molte altre. Nel peggiore dei casi, si può presumere l'oncologia, quindi è importante sottoporsi a ulteriori studi in modo tempestivo. Non si può indovinare cosa abbia causato il segnale allarmante, poiché la maggior parte delle malattie viene trattata con successo solo nelle prime fasi..
In quali casi il risultato dell'analisi può essere distorto
Se l'AST è elevata, si può presumere non solo la malattia, ma anche il passaggio errato dello studio. In questo caso, i medici non rileveranno i sintomi della patologia, quindi ti consiglieranno di donare di nuovo sangue. A volte i nuovi risultati si rivelano positivi, ovvero una persona non ha più AST. Ci sono alcuni fattori che possono distorcere i risultati della biochimica e questo deve essere considerato prima di visitare un ospedale.
- Periodo di gravidanza. In questo momento, il lavoro degli organi interni sta cambiando, quindi l'AST può essere aumentato.
- Reazione allergica. Più è forte, maggiore è la probabilità di incontrare deviazioni nei risultati dell'analisi biochimica.
- Una grande quantità di vitamina A nel corpo.
- L'uso di rimedi erboristici. Anche se una persona ha assunto valeriana o echinacea, potrebbe subire una violazione dell'AST.
- Assunzione di farmaci. Alcuni farmaci possono indurre il paziente a modificare la composizione del sangue. Spesso, il medico proibisce l'uso di droghe per almeno una settimana prima di eseguire il test. Se i farmaci sono vitali, allora devi riprogrammare lo studio..
Come viene prelevato il sangue su AST
Un esame del sangue viene eseguito in una sequenza standard, come qualsiasi studio biochimico. I medici prendono materiale solo da una vena, perché non si adatta da un dito. La recinzione viene eseguita al mattino presto quando una persona non ha mangiato nulla..
L'infermiera applicherà certamente un laccio emostatico nell'area appena sopra il gomito. Successivamente, inietterà un ago nella vena e prenderà fino a 20 ml di sangue. Il laccio emostatico può quindi essere rimosso e il cotone idrofilo dovrà essere applicato sul sito di iniezione. Lo specialista medico ti consiglierà di piegare il braccio al gomito e premere con forza la lana di cotone con la mano. Questo è necessario per fermare un piccolo sanguinamento. Una persona dovrebbe sedere per circa 5 minuti, in modo che dopo la procedura non si oscuri negli occhi. Se si sente bene, allora può andare a casa.
Il sangue raccolto viene inviato per esame, in cui il plasma verrà rilevato mediante una centrifuga. L'assistente di laboratorio monitorerà le reazioni chimiche e determinerà l'indicatore AST. I risultati sono dati in 1-2 giorni. Il medico li decifrerà.
Come essere trattato se AST è elevato
Quando AST o ALT sono elevati nei bambini, i genitori sono interessati a un regime terapeutico. Dovrebbe essere chiaro che non esiste un trattamento definito che possa riportare questo indicatore alla normalità. Inoltre, è necessario eliminare la malattia esistente e non solo normalizzare la composizione del sangue.
Il medico determinerà se c'è qualche patologia nel corpo umano. Successivamente, sarà in grado di prescrivere un regime terapeutico. Forse la condizione patologica è associata a un deterioramento della funzione epatica o del muscolo cardiaco. In una tale situazione, è questo organo che deve essere trattato. Se si sospetta che la persona sia effettivamente in salute, si consiglia di ripetere la biochimica.
L'AST è un indicatore importante che spesso segnala la presenza di patologie pericolose in un bambino. Se è elevato, è necessario consultare immediatamente un medico e controllare gli organi interni. Molte malattie possono essere curate se la terapia viene presa in tempo..
ALT e AST aumentati in un bambino - perché c'è un aumento
Per valutare lo stato di salute del bambino, viene prescritta la biochimica del sangue. Questo studio ha registrato molti indicatori e uno di questi è AST. Usandolo, è possibile valutare le condizioni del fegato e di altri organi interni, nonché identificare patologie tumorali.
L'analisi per AST viene eseguita per pazienti di età diverse, compresi i bambini. Se il tasso dell'indicatore aumenta, il bambino viene mostrato al medico per determinare l'aumento della concentrazione e la nomina del trattamento.
AST e ALT
Cos'è l'AST
L'AST è l'aspartato aminotransferasi. È una proteina sintetizzata dai tessuti molli di alcuni organi interni. In particolare, viene prodotto nel cuore, nei reni, nel fegato, nel pancreas e in altri organi.
L'AST appartiene agli enzimi intracellulari del gruppo delle transaminasi. Uno dei componenti principali delle proteine è la vitamina B6. Questa sostanza è attivamente coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi. Nel metabolismo dell'AST ci sono sostanze responsabili della sintesi dello zucchero.
L'enzima fornisce una sferzata di energia quando un bambino fa sport o è costretto a rimanere senza cibo per qualche tempo..
L'AST nei bambini stimola importanti processi biochimici. Un eccesso di questa proteina indica che una patologia può svilupparsi nel corpo. Molto spesso, un aumento dell'enzima indica malattie del cuore, del pancreas e di altri organi. Per questo motivo, se l'AST è elevata in un bambino, è necessario consultare un medico per scoprire la causa e prescrivere una terapia appropriata.
Che cos'è ALT
ALT è alanina aminotransferasi. È un enzima intracellulare. La maggior parte delle proteine è sintetizzata dai tessuti molli del fegato. Una piccola quantità viene prodotta nel cuore, nei reni e nel tessuto muscolare..
Un cambiamento nel livello dell'enzima nel sangue indica la presenza di problemi con l'attività epatica.
Indicazioni per l'analisi
L'analisi a livello di AST è prescritta da uno specialista nei seguenti casi:
- Sospetto di malattie cardiache;
- Disfunzione muscolare;
- Determinare le condizioni del fegato e la sua capacità giuridica;
- Patologia dei reni;
- Malattie causate da infezioni;
- Encefalopatia di origine sconosciuta;
- Patologie autoimmuni;
- Ittero e malattie associate a ridotta produzione di bilirubina;
- Pancreatite in forma cronica;
- Malattie settiche purulente;
- Malattia della cistifellea;
- Malattie del sistema endocrino;
- Patologie oncologiche in forma maligna;
- Reazioni atipiche del corpo all'esposizione agli allergeni, con conseguenti malattie dell'epidermide;
- Lesioni muscolari;
- Preparazione all'intervento chirurgico;
- Durante la terapia per valutare l'efficacia del trattamento.
Viene prescritto un test ALT se si sospetta una malattia del fegato. In questo caso, si verificano i seguenti sintomi:
- Dolore all'addome, localizzato nell'ipocondrio destro;
- Cambiando il colore dell'epidermide e delle proteine oculari in una tinta gialla;
- Amarezza nella cavità orale;
- Nausea accompagnata da vomito;
- Aumento della temperatura corporea;
- Il bambino si stanca rapidamente e mangia male.
Come va lo studio
L'analisi viene eseguita in laboratorio. Nei bambini più grandi, il biomateriale viene prelevato da una vena, più giovane - dal tallone. Per i bambini non esistono regole speciali per la consegna delle analisi. Si consiglia ai bambini più grandi di aderire alle seguenti raccomandazioni:
- Il biomateriale viene assunto al mattino a stomaco vuoto;
- Prima dello studio, il bambino dovrebbe fornire condizioni psicologiche confortevoli e ridurre l'attività fisica;
- Alcuni giorni prima dell'analisi, i cibi grassi, piccanti, affumicati e salati vengono rimossi dalla dieta;
- Alcuni giorni prima della consegna del biomateriale, smettono di somministrare farmaci al bambino e, se non è possibile interrompere la terapia, l'elenco dei farmaci viene presentato al medico o allo specialista che analizzerà.
Tassi enzimatici per i bambini
Ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento per questo enzima. Di solito si concentrano su due unità di base per misurare il contenuto proteico nel corpo: mkat / le U / l.
Tabella 1. La norma di AST nei bambini in mkat / l
Età | Norm, mkat / l |
Fino a 1 mese | 0,38-1,21 |
Da 1 a 12 mesi | 0,27-0,97 |
Di anno in anno 16 | 0,10-0,63 |
Tabella 2. La norma di AST nei bambini in unità / l
Età | Norm, Unit / L |
Fino a 1 mese | Fino a 73 |
Da 1 a 12 mesi | Fino a 58 |
Di anno in anno 16 | Fino a 38 |
Sulla base di questi valori di riferimento, l'analisi viene decrittografata.
ALT ha anche i suoi valori di riferimento..
Tabella 3. La norma di ALT nei bambini
Età | Norm, unità / l |
Fino a 12 mesi | Fino a 60 |
Da 1 anno a 3 anni | 40-45 |
Da 3 a 6 anni | |
Dai 6 ai 12 anni |
Cause di aumento della concentrazione di enzimi
Un aumento di ALT e AST in un bambino si verifica nella maggior parte dei casi quando si sviluppa un processo patologico nel corpo.
L'aumento della concentrazione di AST si verifica per i seguenti motivi:
- Blocco dei dotti biliari;
- Malattie del sangue
- Patologie di natura reumatologica;
- Patologie oncologiche in forma maligna;
- Cardiopatia
- Infiammazione che si verifica nei muscoli dei muscoli;
- Intossicazione del fegato e patologia di questo organo interno;
- Scarso apporto di sangue al fegato;
- Malattie gastrointestinali;
- Patologia genetica associata a scarso metabolismo del rame;
- Malattia della tiroide.
La concentrazione di ALT aumenta nelle seguenti situazioni:
- Quasi tutte le forme di epatite;
- Patologia del fegato, inclusa ereditaria;
- Avvelenamento da metalli pesanti;
- Malattie oncologiche del fegato di natura maligna;
- Infiammazione del tessuto muscolare molle;
- Patologia del cuore;
- Blocco dei dotti biliari;
- Distrofia muscolare.
Si verifica anche un aumento dei livelli di AST e ALT e non è dovuto alla malattia. Le ragioni possono essere:
- Violazione delle regole per l'invio di biomateriale per la ricerca;
- Periodo postoperatorio;
- L'uso di determinati farmaci.
Diagnosi e terapia
Solo uno specialista può farlo sulla base dei risultati di alcuni studi. Non viene eseguito solo un esame del sangue biochimico. Il medico prescrive le seguenti misure diagnostiche:
- TAC;
- Analisi del sangue generale;
- Ultrasuoni ed ECG;
- Biopsia epatica, se si sospetta una patologia di questo livello interno;
- Test del ferro nel sangue.
Nel determinare la causa di un aumento della concentrazione di enzimi, è anche importante esaminare i livelli di bilirubina, fosfatasi alcalina e GGTP.
Se si sospetta una patologia del cancro di natura maligna, vengono prescritti studi per marcatori tumorali e altri test che aiutano a diagnosticare il cancro.
Solo dopo aver determinato i motivi dell'aumento della concentrazione di enzimi nel sangue, viene prescritta una terapia appropriata. Se il trattamento dà un risultato positivo, i livelli di proteine si normalizzano..
Nutrizione con livelli proteici aumentati
Nel caso in cui la concentrazione di ALT e AST aumentasse a causa della malnutrizione, si raccomanda di seguire una dieta terapeutica. Ciò contribuirà a migliorare la composizione del sangue e normalizzare i livelli di proteine..
Nutrizione instillata con un livello aumentato di enzimi per i bambini più grandi:
- Il cibo viene consumato in piccole porzioni 5-6 volte al giorno: questo ridurrà il carico sugli organi digestivi;
- Limitare l'assunzione di sale, poiché il sale trattiene l'acqua nel corpo, causando gonfiore dei tessuti molli;
- La base della dieta dovrebbe essere frutta e verdura fresca;
- Le carni affumicate e le salsicce vengono rimosse dal menu;
- Rifiutare l'uso di conserve e marinate;
- Delle bevande a colazione, si consiglia di utilizzare la gelatina;
- Metodi raccomandati di trattamento termico dei prodotti: cottura a vapore, bollitura, stufatura e cottura al forno, è impossibile friggere il cibo;
- Per dare ai bambini piatti di consistenza schiacciata, poiché sono meglio assorbiti dal sistema digestivo;
- I tuorli vengono rimossi dalla dieta;
- Rispettare il regime di consumo - il bambino dovrebbe bere almeno 1,5 litri di liquidi al giorno;
- Il menu dovrebbe contenere latte e prodotti lattiero-caseari con una bassa frazione di massa di grassi;
- I prodotti vengono introdotti nella dieta, in cui sono presenti vitamina B6 e D;
- Rifiuta l'uso di soda dolce e conserva i succhi;
- Cenare almeno 3 ore prima di coricarsi..
ALT e AST sono enzimi intracellulari che sono sintetizzati dagli organi interni. C'è una certa norma proteica nei bambini di età diverse. Un aumento della concentrazione di sostanze di solito si verifica a causa dello sviluppo di un processo patologico nel corpo. Per questo motivo, avendo riscontrato una deviazione dai valori di riferimento, si consiglia di consultare uno specialista. Il medico prescriverà studi, in base ai quali determinare la causa del cambiamento nel livello degli enzimi e prescrivere la terapia.
Caratteristiche degli esami del fegato nei bambini
Il fegato è uno degli organi più importanti, senza il quale l'esistenza umana è impossibile. Partecipa a tutti i processi del metabolismo e della digestione, neutralizza le sostanze tossiche. I test epatici includono una serie di test di laboratorio con i quali il medico può capire come funziona il fegato del paziente e in quali condizioni sono i suoi tessuti. I test epatici nei bambini differiscono per alcune caratteristiche e un'analogia completa tra studi su bambini e adulti non può essere effettuata..
Test epatici nei bambini
Differenze negli esami del fegato durante l'infanzia:
- Il numero di test dipende solo dai risultati dell'esame del bambino e da specifici reclami.
- Non esiste un elenco fisso di studi sui bambini, a differenza degli adulti.
- I normali indicatori dei campioni nei bambini sono determinati dall'età, dalla crescita e dai fattori ormonali.
- Nei bambini, è più probabile che si verifichino anomalie congenite che, man mano che crescono, vengono levigate e i campioni si normalizzano..
- L'interpretazione dei risultati dei campioni per bambini non è simile a quella degli adulti.
Il sangue per analisi viene solitamente somministrato a stomaco vuoto (il cibo deve essere consumato entro e non oltre 12 ore prima della procedura), ma poiché ciò non è possibile per neonati o bambini piccoli, il medico deve essere avvisato di quando e cosa ha mangiato il bambino prima dell'analisi. Se il bambino è allattato al seno, dovrebbe essere segnalato quale tipo di cibo ha consumato la madre o quali medicinali ha usato.
Quali indicatori determinano
I test epatici nei bambini comportano test per alanina aminotransferasi, aspartato aminotransferasi, gamma-glutamil transferasi (GGT), fosfatasi alcalina (ALP) e bilirubina totale.
La determinazione del livello di alanina aminotransferasi (ALT) e la quantità di aspartato aminotransferasi (AST) viene effettuata in parallelo, poiché questi enzimi consentono di differenziare le malattie del cuore e del fegato.
1. Alanina aminotransferasi
Questo è un enzima presente in tutte le cellule del corpo umano, in particolare molto nei reni e nel fegato, leggermente meno nei tessuti muscolari e nel cuore. L'attività di questo composto nel flusso sanguigno è molto bassa. Se ci sono problemi con il fegato, l'enzima viene rilasciato nel flusso sanguigno e questo accade anche prima che compaiano altri sintomi. Pertanto, ALT è molto spesso usato come marker di danno epatico..
Norme di ALT nei bambini, a seconda dell'età:
- bambini dei primi 5 giorni di vita - fino a 48 unità / l;
- bambini della prima metà dell'anno - 55 unità / litro;
- da 6 a 12 mesi - 53 unità / l;
- 1-3 anni - 34 unità / l;
- Da 3 a 6 anni - 28 unità / l;
- 12 anni - 38 unità / l.
Un aumento della concentrazione di ALT nell'infanzia può essere dovuto a tali motivi:
- Epatite virale;
- forma cronica di epatite;
- metastasi epatiche di tumori maligni;
- leucemia;
- cirrosi;
- Mononucleosi infettiva;
- necrosi epatica;
- malattie dei dotti biliari e del pancreas;
- celiachia;
- distrofia muscolare;
- malattie metaboliche (intolleranza al fruttosio, galattosemia);
- aumento o diminuzione della temperatura corporea;
- dermatomiosite;
- ipossia epatica in cardiopatia scompensata.
2. Aspartato aminotransferase
Questo è un composto di un gruppo di enzimi localizzato principalmente nel fegato e nelle cellule cardiache e in misura minore nel tessuto muscolare e nei reni. Non c'è praticamente AST nel sangue, ma il suo rilascio nel flusso sanguigno si verifica quando c'è una violazione del fegato o del tessuto muscolare. Cioè, questo enzima è un indicatore di danno epatico.
Norme AST nei bambini per categorie di età:
- bambini fino a sei settimane di età - da 22 a 70 unità / l;
- da 6 settimane a 12 mesi - da 14 a 60 unità / l;
- bambini e adolescenti di età inferiore ai 15 anni - da 5 a 40 unità / l.
Cause di aumento dell'AST nei bambini:
- malattie cardiache - miocardite, infarto del miocardio, difetti cardiaci;
- malattie muscolari scheletriche - distrofia muscolare, mioglobinuria, dermatomiosite, varie lesioni muscolari;
- malattie del fegato - epatite (acuta e cronica), tumori, mononucleosi, citomegalovirus, alcuni disturbi metabolici;
- malattie del sangue - trombosi, embolia, emobastosi;
- infarto renale;
- ipotiroidismo;
- pancreatite (stadio acuto);
Inoltre, la norma AST nei bambini è sopravvalutata con una bassa concentrazione di potassio nel sangue e intossicazione con salicilati.
Per la corretta interpretazione delle analisi e della diagnosi, viene preso in considerazione il rapporto tra ALT e AST.
3. Gamma glutamil transferasi
Questo è un enzima coinvolto nel metabolismo degli aminoacidi. La più alta concentrazione di questo composto si osserva nel fegato, nel pancreas e nei reni..
Norme della GGT nei bambini per età:
- neonati fino a 6 settimane di vita - da 20 a 200 unità / l;
- da 6 settimane a 12 mesi - da 6 a 60 unità / l;
- da 12 mesi a 15 anni - da 7 a 24 unità / l.
L'aumento del contenuto di glutamilaminotransferasi nei bambini è registrato con:
- malattie del fegato - epatite di varie eziologie, cirrosi, intossicazione, ristagno della bile fuori dal fegato e all'interno dell'organo;
- tumori del pancreas;
- bevendo alcool;
- metastasi al fegato;
- diabete mellito;
- difetti cardiaci con insufficienza del lato destro;
- obesità;
- patologie ereditarie con una maggiore quantità di grasso nel sangue;
- ipertiroidismo.
- Un calo della concentrazione di GGT nel sangue nei bambini può indicare ipotiroidismo. Per un bambino, questo fenomeno è molto pericoloso, poiché una ridotta efficienza della ghiandola tiroidea può portare a un ritardo irreversibile nello sviluppo mentale e nella comparsa del cretinismo.
4. Fosfatasi alcalina
Sotto questo nome, si trova un complesso di enzimi che si trovano in tutti i tessuti, ma il maggior numero di essi è presente nel fegato, così come nella placenta e nel tessuto osseo. Nelle cellule del corpo, le fosfatasi sono coinvolte nella conversione dell'acido fosforico (contribuiscono alla separazione del suo residuo dalle sostanze organiche).
Norme della fosfatasi alcalina nei bambini:
- neonati - da 70 a 370 unità / litro;
- fino a 12 mesi - da 75 a 470 unità / l;
- da 12 mesi a 10 anni - da 60 a 360 unità / l;
- da 10 a 15 anni - da 75 a 440 unità / l.
Un aumento della quantità di fosfatasi alcalina nell'infanzia può essere causato dai seguenti motivi:
- malattie dei dotti biliari o del fegato - epatite virale, metastasi tumorali nel fegato, ascesso, calcoli nei dotti, mononucleosi infettiva, cirrosi;
- malattie del tessuto osseo - rachitismo, sarcoma, malattia del marmo, metastasi tumorali all'osso, morbo di Paget, calli dopo fratture;
- malattia renale - rachitismo renale, acidosi tubulare;
- malattie dell'apparato digerente;
- fibrosi cistica;
- diarrea cronica;
- Sindrome nevrotica;
- leucemia;
- iperparatiroidismo;
- pancreatite cronica;
- carenza di fosforo e calcio negli alimenti.
Per ridurre i cavi di fosfatasi alcalina:
- ipoparatiroidismo;
- grave anemia;
- acondroplasia;
- mancanza di ormone della crescita prima della pubertà;
- hypophosphatasemia;
- ipotiroidismo.
La fosfatasi alcalina viene sintetizzata nel fegato e nel tessuto osseo. L'allungamento dei bambini (scatto di crescita) è associato all'aumento della produzione di fosfatasi alcalina. Pertanto, a differenza degli adulti, in cui la colestasi (stasi biliare nel fegato) è la base per la determinazione della fosfatasi alcalina, questo studio non sarà informativo durante l'infanzia.
5. Bilirubina
Un prodotto naturale della distruzione dei globuli rossi è la bilirubina. Viene sintetizzato nella milza, quindi si sposta verso il fegato, dopo di che viene escreto dal corpo. Ma se c'è un danno ai dotti biliari adatti al fegato o vengono distrutti, tutta la bilirubina verrà assorbita nel sangue, il che indicherà una violazione del deflusso della bile.
La bilirubina totale è il numero totale di elementi intermedi del metabolismo dell'emoglobina presenti nel siero del sangue (bilirubina diretta e indiretta).
Norme della bilirubina totale nei bambini di diverse fasce d'età:
- 1 giorno di vita - fino a 38 unità;
- 2 giorni - fino a 85 unità;
- 4 giorni - fino a 171 unità;
- 3 settimane dalla nascita - meno di 29 unità;
- fino a 12 mesi - fino a 29 unità;
- fino a 15 anni - fino a 17 unità.
La bilirubina totale aumenta a causa di tali patologie:
- ittero emolitico - osservato nei neonati, con difetti cardiaci o dopo una trasfusione di sangue dovuta all'aumentata distruzione dei globuli rossi;
- ittero epatico - può essere con un ascesso, epatite virale, fibrosi cistica, insufficienza epatica a causa di una violazione dei processi di trasformazione della bilirubina nelle cellule del fegato;
- violazione della rimozione della bile nel fegato;
- ostruzione dei dotti biliari con tumore, calcoli o infiammazione.
6. Analisi aggiuntive
I test epatici elencati nei bambini possono essere espansi con i seguenti test:
- Definizione di creatinchinasi.
- Analisi proteica totale.
- Ricerca di albumina.
- Determinazione della 5 nucleotidasi.
- Coagulogramma: determina la coagulabilità del sangue, poiché quasi tutti i fattori della coagulazione sono prodotti nel fegato.
- Test immunologici: il più delle volte determinano gli antigeni o gli anticorpi dei virus dell'epatite, nonché gli autoanticorpi, ad esempio con l'epatite autoimmune.
- Analisi per ceruloplasmina, alfa1-antitripsina e ferritina.
Valutazione dei risultati del campione
L'interpretazione dei dati ottenuti durante la ricerca dovrebbe essere effettuata solo da un medico che possa spiegare correttamente cosa significhi una diminuzione o un aumento di un indicatore e a cosa prestare attenzione. Ognuno di questi test dovrebbe essere considerato solo in combinazione con il resto, al fine di ottenere un quadro reale dello stato del fegato e raccogliere informazioni sulle sue prestazioni. Se necessario, possono essere prescritti test ripetuti o aggiuntivi per chiarire la diagnosi..
ALT nel sangue
Cosa mostra ALT nel sangue?
L'alanina aminotransferasi o ALT abbreviato è un enzima endogeno speciale. È incluso nel gruppo di transferasi e un sottogruppo di aminotransferasi. La sintesi di questo enzima avviene intracellulare. Una quantità limitata di esso entra nel flusso sanguigno. Pertanto, quando l'analisi biochimica mostra un aumento del contenuto di ALT, ciò indica la presenza di una serie di deviazioni nel corpo e lo sviluppo di gravi malattie. Spesso sono associati alla distruzione di organi, che porta a un forte rilascio dell'enzima nel sangue. Di conseguenza, viene potenziata anche l'attività dell'alanina aminotransferasi. È difficile stabilire l'estensione della necrosi o il grado di danno alle malattie dei tessuti in base a questo, poiché la specificità dell'organo non è caratteristica.
L'alanina aminotransferasi si trova in molti organi umani: reni, muscolo cardiaco, fegato e persino muscolo scheletrico. La funzione principale dell'enzima è lo scambio di aminoacidi. Agisce come catalizzatore per il trasferimento reversibile di alanina da un amminoacido ad alfa-chetoglutarato. Come risultato del trasferimento del gruppo amminico, si ottengono acidi glutammici e piruvici. L'alanina nei tessuti del corpo umano è necessaria, in quanto è un aminoacido che può rapidamente trasformarsi in glucosio. Pertanto, è possibile ottenere energia per il cervello e il sistema nervoso centrale. Inoltre, tra le importanti funzioni dell'alanina vi è il rafforzamento del sistema immunitario, la produzione di linfociti, la regolazione del metabolismo degli acidi e degli zuccheri.
La più alta attività di alanina aminotransferasi è stata rilevata nel siero di sangue negli uomini. Nelle donne, i processi che coinvolgono l'enzima procedono più lentamente. La massima concentrazione si osserva nei reni e nel fegato, seguita da muscoli scheletrici, milza, pancreas, globuli rossi, polmoni, cuore.
A cosa serve l'analisi??
La più grande quantità di transferasi si trova nel fegato. Questa osservazione viene utilizzata per rilevare malattie di questo organo che non presentano sintomi esterni. L'ALT, a differenza di molti altri componenti considerati nell'analisi biochimica del sangue, è stato studiato in modo più completo. Pertanto, con il suo aiuto è possibile identificare anche problemi minori nel corpo. In alcuni casi, la quantità di ALT viene confrontata con il volume di altri elementi nel sangue. Questo ci consente di trarre conclusioni sulla presenza di patologie..
Ad esempio, viene spesso utilizzato un enzima come aspartato aminotransferasi o AST. Viene anche sintetizzato a livello intracellulare e una quantità limitata entra nel flusso sanguigno. La deviazione dal contenuto di aspartato aminotransferasi stabilito in medicina, come nel caso dell'alanina aminotransferasi, è una manifestazione di deviazioni nel funzionamento di alcuni organi. Il quadro più completo della natura della patologia consente di ottenere una correlazione delle quantità contenute di entrambi gli enzimi. Se c'è un eccesso della quantità di alanina aminotransferasi rispetto all'aspartato aminotransferasi, ciò indica la distruzione delle cellule del fegato. I livelli di AST aumentano nettamente negli stadi successivi della malattia di questo organo, come la cirrosi. Quando il livello di aspartato aminotransferasi supera il contenuto di alanina aminotransferasi, si osservano problemi ai muscoli cardiaci.
Confermare la presenza della malattia e il grado di danno d'organo consentire ulteriori metodi diagnostici. Tuttavia, ALT è un indicatore accurato, in alcuni casi può anche essere usato per determinare lo stadio della malattia e suggerire possibili varianti del suo sviluppo.
Quando viene assegnata un'assegnazione ALT?
La quantità di alanina aminotransferasi è determinata come parte di un esame del sangue biochimico generale. Spesso viene prescritto un solo tipo di esame, quando non è necessario utilizzare metodi aggiuntivi. Sono testati per ALT. Ciò è dovuto alla specializzazione selettiva dei tessuti dell'enzima..
La quantità di alanina aminotransferasi per problemi al fegato aiuta a identificarli anche prima della comparsa del sintomo più caratteristico - ittero. Pertanto, il medico prescrive un test ALT il più delle volte al fine di verificare la presenza di danni a questo importante organo a seguito dell'assunzione di farmaci o altre sostanze tossiche per il corpo. Viene inoltre condotto uno studio per sospetta epatite. È necessario un test ALT se si hanno sintomi come affaticamento e debolezza. Perde l'appetito, spesso si sente nausea, trasformandosi in vomito. Macchie gialle sulla pelle, dolore e disagio nell'addome, ingiallimento delle proteine oculari, feci chiare e urine scure: tutto ciò può essere un segno di malattia epatica. In tali casi, è necessaria questa analisi..
L'ALT può essere confrontato con l'AST per ulteriori informazioni sulle cause del danno epatico. Questo viene fatto se il numero di enzimi è significativamente più alto del normale. Il rapporto tra AST e ALT è noto in medicina come coefficiente de Ritis. Il suo valore normale è compreso tra 0,91 e 1,75. Se questo indicatore diventa più di 2, viene diagnosticata una lesione del muscolo cardiaco, procedendo alla distruzione dei cardiomiociti. L'infarto miocardico è anche possibile. Il coefficiente de Ritis, non superiore a 1, indica malattie epatiche. Inoltre, più basso è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di un risultato avverso.
L'analisi ALT può essere utilizzata non solo come metodo diagnostico, ma anche durante il trattamento. Ciò consente di determinare la dinamica della malattia e identificare i miglioramenti o il peggioramento del paziente. È necessario un test ALT se sono presenti fattori che contribuiscono alla malattia del fegato. Questi includono l'abuso di bevande alcoliche o droghe che distruggono le cellule d'organo. Se viene superata la normale quantità di alanina aminotransferasi nel sangue, vengono prescritti altri farmaci. Assicurati di controllare la quantità di ALT se il paziente è stato in contatto con pazienti con epatite o ne ha avuto di recente, ha il diabete ed è in sovrappeso. Alcune persone hanno una predisposizione alle malattie del fegato. Mostra anche l'analisi ALT.
Quando viene utilizzato, viene utilizzato il sangue venoso o capillare. Per ottenere risultati affidabili, è necessario seguire alcuni requisiti. Innanzitutto, non mangiare 12 ore prima della consegna e non bere alcolici in una settimana. Anche una piccola quantità di cibo può influenzare significativamente il risultato. In secondo luogo, entro mezz'ora prima dell'analisi, smetti di fumare, non preoccuparti, evita lo stress morale e fisico. I risultati sono generalmente pronti un giorno dopo la consegna.
La norma di ALT nel sangue di uomini e donne
Alanina aminotransferasi (ALT o ALAT) - enzimi marcatori per il fegato.
Aspartato aminotransferasi (AST o AsAT) - enzimi marcatori per il miocardio.
La quantità di enzima alanina aminotransferasi nel sangue viene misurata in unità per litro.
ALT (ALAT) nei bambini
L'ALT nei bambini varia a seconda dell'età:
Nei neonati fino a 5 giorni: ALT non deve superare 49 U / L. (AST fino a 149 unità / litro.)
Per i bambini fino a sei mesi, questa cifra è più alta - 56 unità / l.
All'età di sei mesi a un anno, la quantità di ALT nel sangue può raggiungere 54 unità / l
Da un anno a tre - 33 U / l, ma gradualmente diminuisce la quantità normale dell'enzima nel sangue
Nei bambini da 3 a 6 anni, il limite massimo è di 29 unità / l.
A 12 anni, il contenuto di alanina aminotransferasi dovrebbe essere inferiore a 39 U / L
Nei bambini sono consentite lievi deviazioni dalla norma. Ciò è dovuto a una crescita irregolare. Nel tempo, la quantità di enzima nel sangue dovrebbe stabilizzarsi e avvicinarsi alla normalità.
ALT (ALAT) negli adulti
Norma per gli uomini
Norma per le donne
fino a 45 unità / litro (0,5 - 2 μmol)
fino a 34 unità / litro (0,5 - 1,5 μmol)
28-190 mmol / L (0,12-0,88)
28-125 mmol / L (0,18-0,78)
Gradi di potenziamento degli enzimi
Gradi di potenziamento degli enzimi
Quali malattie aumentano AST e ALT?
Facile - 1,5-5 volte;
Media - 6-10 volte;
Alta - 10 volte o più.
Infarto miocardico (più AST);
Epatite virale acuta (più ALT);
Danno epatico tossico;
Tumori e metastasi maligni nel fegato;
Insufficienza muscolare scheletrica (sindrome da incidente)
Ma i risultati dell'analisi su ALT spesso risultano essere lontani dagli standard stabiliti. Ciò può essere dovuto non solo alla presenza di processi infiammatori nel corpo, ma anche ad altri fattori. L'aumento del contenuto di alanina aminotransferasi può essere innescato dall'assunzione di aspirina, warfarin, paracetamolo e contraccettivi orali nelle donne. Pertanto, il medico deve essere consapevole dell'uso di tali farmaci prima di eseguire un test ALT. Effetti simili hanno farmaci a base di valeriana ed echinacea. Risultati di analisi inaffidabili possono essere causati da una maggiore attività motoria o iniezioni intramuscolari..
L'ALT è elevata nel sangue
La quantità di alanina aminotransferasi nel sangue è considerata aumentata se supera la norma stabilita, specialmente di decine e, in alcuni casi, centinaia di volte. A seconda di ciò, viene determinata la presenza della malattia. Con un aumento del livello di ALT di 5 volte, è possibile diagnosticare l'infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Ritis cambia verso l'alto.
L'epatite provoca un aumento dell'ALT nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomiosite - di 8. A proposito della cancrena, la pancreatite acuta è indicata superando il limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.
Forse non solo un aumento del contenuto di alanina aminotransferasi nel sangue. La sua quantità troppo bassa è associata a una mancanza di vitamina B6, che fa parte di questo enzima, o a complessi processi infiammatori nel fegato.
Qual è l'aumento di ALT??
Un aumento di ALT indica l'insorgenza di processi infiammatori nel corpo. Possono essere causati dalle seguenti malattie:
Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere presentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, un eccesso di livelli ematici di alanina aminotransferasi è trascurabile. Con l'epatite A, l'analisi ALT offre l'opportunità di identificare l'infezione in anticipo. La quantità dell'enzima nel sangue aumenta una settimana prima che compaiano le prime manifestazioni esterne della malattia sotto forma di ittero. L'epatite virale o alcolica è accompagnata da un pronunciato aumento di ALT.
Cancro al fegato. Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi sull'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per decidere su una decisione operativa. Quando il livello di alanina aminotransferasi è significativamente più alto del normale, la chirurgia potrebbe non essere possibile, poiché esiste un alto rischio di varie complicanze.
Pancreatite La presenza di questa malattia è anche indicata dal livello di ALT. La sua quantità aumentata indica un'esacerbazione della pancreatite. L'analisi ALT per i pazienti con tale diagnosi dovrà essere periodicamente effettuata per tutta la vita. Ciò contribuirà a evitare attacchi della malattia e monitorare l'avanzamento del trattamento..
Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento rapido del paziente e aumento del contenuto di ALT nel sangue. Per diagnosticare questa malattia, viene determinato il livello di AST e quindi viene calcolato il coefficiente de Ritis.
Cirrosi. Questa malattia è pericolosa in quanto per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi. Meno comuni sono i dolori al fegato. In questo caso, la cirrosi può essere determinata dall'aumentato contenuto di ALT nel sangue. La quantità di enzima nel sangue può superare la norma di 5 volte.
Infarto miocardico. Questa malattia è una conseguenza di una violazione del flusso sanguigno, con conseguente necrosi tissutale del muscolo cardiaco. In caso di infarto cardiaco semplice, il livello di ALT aumenta leggermente rispetto a AST, tuttavia, può essere utilizzato per determinare l'attacco..
Ragioni per aumentare ALT
Assunzione di una serie di preparati medicinali o erboristici: barbiturici, statine, antibiotici;
uso frequente di fast food prima di fare un test ALT;
bere meno di una settimana prima del prelievo di sangue;
inosservanza delle regole di base per l'analisi, inclusa la sterilità della procedura;
aumento dello stress emotivo o fisico;
effettuando poco prima dell'analisi del cateterismo del muscolo cardiaco o di altri interventi chirurgici;
steatosi: una malattia manifestata nell'accumulo di cellule adipose nel fegato, che si verifica più spesso nelle persone in sovrappeso;
necrosi di un tumore maligno;
assunzione di sostanze stupefacenti;
avvelenamento da piombo del corpo;
la mononucleosi è una malattia infettiva che si manifesta con cambiamenti nella composizione del sangue, danni al fegato e alla milza;
L'ALT è elevato durante la gravidanza
Nelle donne, la quantità di alanina aminotransferasi è limitata a 31 unità / litro. Tuttavia, nel primo trimestre di gravidanza, è possibile un leggero eccesso di questo valore. Questo non è considerato una deviazione e non indica lo sviluppo di alcuna malattia. In generale, il livello di ALT e AST dovrebbe essere stabile durante la gravidanza..
Un leggero aumento del numero di enzimi in questo gruppo si osserva con la gestosi. In questo caso, sono lievi o moderati. La gestosi è una complicazione che si verifica nella tarda gravidanza. Le donne avvertono debolezza, vertigini e nausea. Hanno la pressione alta. Maggiore è la deviazione di ALT dalla normalità, più procede la gestosi grave. Questo è il risultato di un carico eccessivo sul fegato, che non riesce a far fronte..
Come abbassare l'ALT nel sangue?
È possibile ridurre il contenuto di alanina aminotransferasi nel sangue eliminando la causa di questo fenomeno. Poiché le malattie del fegato e del cuore diventano il fattore più comune nell'aumentare l'ALT, è necessario iniziare con il loro trattamento. Dopo un ciclo di procedure e l'assunzione dei farmaci appropriati, viene ripetuto un esame del sangue biochimico. Con un trattamento adeguato, i livelli di ALT dovrebbero tornare alla normalità..
A volte vengono usati farmaci speciali per abbassarlo, come hefitol, heptral, duphalac. Dovrebbero essere prescritti da un medico e l'ammissione è sotto la sua supervisione. La maggior parte dei farmaci presenta controindicazioni che devono essere considerate prima di iniziare il trattamento. Tuttavia, tali agenti non eliminano la causa sottostante dell'aumento di ALT. Qualche tempo dopo l'assunzione dei farmaci, il livello dell'enzima può cambiare di nuovo. Pertanto, è necessario contattare uno specialista qualificato che effettuerà la diagnosi corretta e prescriverà il trattamento appropriato.
Autore dell'articolo: Pavel Aleksandrovich Mochalov | D.M.N. medico di medicina generale
Formazione scolastica: Istituto medico di Mosca I. M. Sechenov, specialità - "Affari medici" nel 1991, nel 1993 "Malattie professionali", nel 1996 "Terapia".