Sono diabetico

Prima di prescrivere un trattamento per qualsiasi malattia, è necessario condurre un esame completo del corpo al fine di effettuare la diagnosi corretta. Un esame del sangue generale e biochimico, che include esami per ALT e AST, aiuterà a farlo. Attualmente, la medicina ha un tale indicatore come la norma di ALT e AST nel sangue. Se è elevato, significa che una persona è malata con una certa malattia. Ma prima di cercare i motivi per cui il livello di ALT e AST è elevato, o un indicatore di due, e anche cercare metodi di trattamento, è necessario scoprire di più su cosa si tratta.

Cosa sono AST e ALT?

Le aminotransferasi, che un tempo si chiamavano transaminasi, sono presenti in molte cellule degli organismi viventi. Possono essere trovati sia negli organismi unicellulari più semplici che in quelli multicellulari. Ciascuna di queste aminotransferasi ha funzioni inerenti solo ad essa, che le cellule sono in grado di trasferire (questo vale anche per gli aminoacidi, che ciascuno ha il proprio). Esistono i seguenti gruppi di aminotransferasi:

  • L'aspartato aminotransferasi (AST, AsAT) è un enzima specifico che può trasferire gli aminoacidi aspartati dalle biomolecole.
  • L'alanina aminotransferasi (ALT, ALAT) è un enzima che trasferisce le biomolecole dell'aminoacido alanina.

L'attività massima di ALT e AST si osserva nel corpo umano nei reni, nel tessuto muscolare, nel cuore e nel fegato. L'attività più alta di AlAT si può notare nel pancreas. Importante: poiché ogni gruppo di aminotransferasi si trova in un organo specifico, quando viene danneggiato, entra facilmente nel flusso sanguigno. Grazie a questa proprietà dell'enzima AlAT e AsAT, è possibile determinare la presenza di malattie latenti nel corpo. Se, dopo aver prelevato il sangue nell'analisi biochimica, l'ALT e l'AST sono aumentati, ciò significa che il paziente soffre di epatite, pancreatite, infarto del miocardio o lesioni nel corpo.

Cosa significa migliorare le prestazioni??

Poiché il livello di AsAT e AlAT in ciascun organo interno è diverso, tassi elevati indicano la sua malattia.

La parte principale dell'enzima AlAT si trova nel fegato, nel muscolo cardiaco, nei reni e nel pancreas. Con patologie di questi organi, AlAT entra nel flusso sanguigno, causando un forte aumento di questo enzima durante l'analisi.

La maggior parte dell'enzima AsAT si trova nel miocardio, nei tessuti nervosi e muscolari e nel fegato. Il danno a uno qualsiasi degli organi di cui sopra porta al fatto che il livello di AST nel sangue aumenta.

La norma di ALT e AST nel sangue dipende direttamente dal lavoro del fegato, che è responsabile delle seguenti funzioni:

  • Sintesi proteica nel corpo;
  • Rimozione di sostanze tossiche e veleno in caso di avvelenamento;
  • Creazione di sostanze biochimiche;
  • Conservazione del glicogeno, che è responsabile dell'attività vitale e del normale funzionamento del corpo;
  • Regolazione delle reazioni biochimiche.

Quali indicatori sono considerati la norma di AST e ALT?

Un esame del sangue biochimico aiuta a "presto" identificare le malattie pericolose che sono latenti nel corpo. Spesso, un aumento di ALT significa e indica una violazione del fegato, mentre un aumento della norma di AST riflette malfunzionamenti nel cuore. Ma quali indicatori sono considerati normali e quali sono deviazioni, in modo che si possa sostenere che un livello alto o basso di ALT e AST è un segno di una malattia progressiva pericolosa.

Il livello normale e accettabile di ALT e AST dipende dal genere, quindi varierà significativamente tra uomini, donne e bambini.

  • Nelle donne adulte, il livello di ALT e AST dovrebbe essere inferiore a 31 UI / l.
  • Negli uomini adulti, la norma di AsAT nel sangue deve essere inferiore a 47 U / L e la norma di AlAT non deve essere superiore a 45 U / L.
  • Mentre i bambini crescono costantemente, i loro ALT e AST stanno cambiando. Allo stesso tempo, il livello di AlAT nei bambini dovrebbe essere inferiore a 50 UI / L, mentre l'indicatore di AsAT nei bambini nei primi 5 giorni di vita raggiunge 140 UI / L. Dopo 5 giorni e fino all'età di nove anni, il livello di AsAT nei bambini dovrebbe essere inferiore a 55 unità / l.

Per comodità di determinare il livello di ALT e AST, è stata sviluppata una tabella che riflette tutti gli indicatori a seconda del genere del paziente:

Il livello di AlAT e AsAT in bambini, uomini e donne

Poiché il livello di AsAT e AlAT può variare a seconda dello stato dell'arte dell'attrezzatura che ha eseguito l'analisi biochimica, è stata sviluppata una tabella che riflette i valori normali e i gradi di deviazione degli enzimi presenti nel sangue:

Se gli indicatori AST e ALT sono significativamente aumentati durante l'analisi biochimica, al paziente può essere diagnosticata una patologia epatica. Spesso questo fenomeno si osserva con epatite latente e altre malattie pericolose..

Se l'analisi biochimica ha dimostrato che il livello di AST è aumentato più volte, ciò significa la presenza di infarto del miocardio nel corpo. Se la AST è stata inizialmente elevata, ma è diminuita dopo 4 giorni, non si è verificato alcun attacco di cuore.

Le ragioni del cambiamento nel livello degli indicatori

Dopo aver decifrato l'analisi biochimica, è stato notato che alcune malattie influenzano la riduzione di ALT, ma questo non è collegato alla funzionalità del fegato. Le infezioni del sistema genito-urinario, l'epatite alcolica, le neoplasie tumorali, il frequente consumo di alcol, la carenza di vitamina B6 dovuta a una dieta scorretta possono ridurre ALT.

Le ragioni principali per cui gli indicatori di analisi negli uomini, nei bambini e nelle donne sono aumentati sono:

  • Infarto miocardico;
  • Epatite;
  • Forme di pancreatite;
  • Patologie epatiche causate dall'assunzione di droghe, alcol o un'infezione virale;
  • Assunzione di steroidi;
  • La reazione del corpo alle droghe;
  • Metastasi epatiche;
  • Epatosi grassa;
  • Ustioni e lesioni in cui si sono verificati danni ai muscoli e al tessuto muscolare.

Vale la pena sapere che la diminuzione del livello di questi enzimi si verifica indipendentemente, dopo che la malattia di base è guarita..

I primi sintomi che mostrano un aumento di AST e ALT:

  • Nervosismo e depressione;
  • Prurito
  • Brutto sogno;
  • Diminuzione dell'appetito, che provoca perdita di peso;
  • Debolezza generale del corpo.

I sintomi tardivi di livelli elevati di enzimi includono:

  • Il colore cambiato dell'urina, che diventa più scuro;
  • Feci sbiancate;
  • I bianchi degli occhi e della pelle diventano giallastri;
  • Nausea e sensazione di malessere;
  • Gonfiore delle estremità.

Misure diagnostiche aggiuntive per determinare la presenza di malattie nascoste:

  • Un esame del sangue per l'epatite B e C;
  • Ultrasuoni della cavità addominale;
  • Esame del sangue clinico;
  • Biopsia epatica;
  • Donazione di sangue per gli ormoni tiroidei.

Trattamento

Se il livello di AsAT e AlAT nei bambini, negli uomini e nelle donne è aumentato, allora c'è una malattia nel corpo. Per ridurre le prestazioni di questi enzimi, è necessario prima sbarazzarsi del focus dell'insorgenza della malattia, che ha causato loro di aumentare.

Prima di tutto, devi organizzare correttamente la tua alimentazione, che dovrebbe essere di alta qualità e sana:

  • Devi mangiare molta frutta e verdura fresca, perché questi prodotti contengono fibre. Inoltre è incluso il riso integrale, che ha le stesse proprietà..
  • Tè verdi e medicinali contenenti bardana, dente di leone o cardo mariano aiuteranno a pulire il fegato e ripristinare l'equilibrio idrico del corpo..
  • È importante mangiare cibi che contengono grandi quantità di vitamina C. Ad esempio, le vitamine revit contengono un intero complesso di sostanze nutritive.
  • Il regime di consumo dovrebbe essere osservato..
  • Deve fare una bella doccia.
  • Esercizi di respirazione, esercizi mattutini o sport - tutto ciò aiuta a sconfiggere la malattia, il che significa abbassare il livello di AcAT e AlAT nel sangue.

Poiché i livelli di ALT sono spesso elevati nelle patologie epatiche, il medico dovrebbe anche prescrivere farmaci che aiuteranno a proteggere gli epatociti da altri fattori dannosi. Questi farmaci sono chiamati collettivamente ematoprotettori..

Il medico nota anche che il fegato durante la malattia nei bambini, negli uomini e nelle donne è notevolmente indebolito, il che significa che non può essere esposto a rischi inutili, poiché l'organo verrà danneggiato ancora di più.

Dati ALT e AST in un esame del sangue

Pubblicato da Content il 03/03/2017 Aggiornato il 17/10/2018

Il contenuto di questo articolo:

Un esame del sangue è un importante criterio diagnostico, in base ai suoi risultati il ​​medico può dire molto non solo sulle condizioni generali del paziente, ma anche sulla salute di organi specifici. In particolare, l'analisi biochimica può parlare del fegato, se si considerano attentamente i suoi parametri e. Soffermiamoci su di loro in modo più dettagliato..

Aspartate Aminotransferase (AST)

Una sostanza è un enzima che promuove il trasporto di aminoacidi all'interno del corpo umano. L'AST (sinonimi) è presente nelle cellule di tutto il corpo, ma la maggior parte si osserva nel fegato e nel cuore, un po 'meno nei tessuti muscolari, nei reni, nella milza e nel pancreas. Le funzioni dell'enzima comprendono anche la partecipazione alla produzione di bile, la produzione delle necessarie strutture proteiche, la conversione dei nutrienti e la scomposizione dei composti tossici. La norma delle condizioni del sangue fornisce una quantità minima dell'enzima nel flusso sanguigno, con un cambiamento nel livello, si può assumere una patologia grave. I cambiamenti nel valore di AsAT sono noti prima dei sintomi specifici delle malattie.

Aumento di tasso

Un livello elevato di AST è osservato nell'uomo se sono presenti i seguenti fenomeni:

  • Patologia epatica (dall'epatite alla cirrosi e al cancro);
  • Disturbi nel lavoro del cuore (infarto, insufficienza del ritmo cardiaco);
  • Trombosi di grandi vasi;
  • Apparizioni di siti di necrotizzazione (cancrena);
  • Lesioni (danni meccanici ai muscoli), ustioni.

I motivi di un basso aumento dell'AST possono indicare un'attività fisica significativa o la recente iniezione o l'uso orale di un farmaco, un vaccino o vitamine..

Declino dell'indicatore

Il valore diagnostico non è solo un livello aumentato di AST, ma anche una sua diminuzione. Le rotture del fegato sono chiamate la causa più comune della condizione, ma il valore può fluttuare verso il basso durante la gravidanza o la mancanza di vitamina B6, che è coinvolta nel trasporto di aspartato.

Valore normale

La velocità del livello ACAT varia a seconda della metodologia di ricerca. I risultati ottenuti con vari metodi di determinazione non possono essere confrontati tra loro. Si noti che il sistema di prova è indicato dal laboratorio nel modulo di analisi. Ciò significa anche che ogni laboratorio ha i suoi valori di riferimento, che possono differire dagli standard accettati in altri laboratori..

Risultato AU 680

Per i bambini di età inferiore a un mese, il tasso di ASAT è di 25–75 unità per litro. Nei pazienti più anziani (fino a 14 anni), l'intervallo medio è 15-60.

Negli uomini e nelle donne adulti, la norma è diversa:
Per gli uomini - 0-50.
Per le donne - 0–45.

Risultato di Cobas 8000

L'indicatore AsAT viene anche conteggiato per un litro di sangue e viene misurato in unità arbitrarie:

EtàIl limite superiore dello standard AST / AsAT / AST per il sistema Cobas 8000
fino a 1 anno58
1–4 anni59
5-7 anni48
8-13 anni44
14-18 anni39
Uomini adulti39
Donne adulte32

Alanina aminotransferasi (ALT)

ALT (sinonimi), come l'AST, è un enzima, ma l'alanina aminotransferasi è responsabile del movimento dell'amminoacido alanina da una cellula all'altra. Grazie all'enzima, il sistema nervoso centrale riceve energia per il suo lavoro, l'immunità viene rafforzata e i processi metabolici vengono normalizzati. La sostanza è coinvolta nella formazione dei linfociti. Normalmente, ALT è presente nel sangue in piccole quantità. La più alta concentrazione dell'enzima si osserva nei tessuti del fegato e del cuore, un po 'meno - nei reni, nei muscoli, nella milza, nei polmoni e nel pancreas. Un cambiamento nel contenuto di ALAT nel sangue si osserva in gravi malattie, ma può anche essere una variante dello stato normale.

Aumento di tasso

Con un esame del sangue biochimico, AlAT può essere aumentato a causa delle seguenti patologie:

  • Danno al fegato e alle vie biliari (epatite, cirrosi, cancro, ostruzione);
  • Intossicazioni (alcoliche, chimiche);
  • Malattie del cuore e dei vasi sanguigni (ischemia, infarto, miocardite);
  • Malattia del sangue
  • Lesioni e ustioni.

L'ALT può aumentare dopo aver assunto farmaci, mangiato cibi grassi o fast food, iniezioni intramuscolari.

Declino dell'indicatore

In un esame del sangue biochimico, si può osservare una diminuzione di ALAT, ciò indica una mancanza di vitamina B6 coinvolta nel trasporto di alanina o gravi patologie epatiche: cirrosi, necrosi e altri.

Valore normale

Come l'AST, l'ALT nel sangue è determinata da diversi metodi, il laboratorio lo indica sotto forma del risultato dell'analisi. Gli studi condotti con metodi diversi non possono essere confrontati tra loro.

Risultato AU 680

Nei bambini di età inferiore a un mese, la norma ALAT è di 13–45 unità per litro di sangue.

Nei bambini di età superiore a un mese e negli adulti, i valori di ALT normali variano in base al sesso:

  • Uomini - da 0 a 50 unità;
  • Donne - da 0 a 35 unità.

Risultato di Cobas 8000

Secondo questo sistema di test, il valore della norma dell'indicatore dipende dall'età e dal sesso della persona:

EtàIl limite superiore della norma ALT / ALAT / ALT secondo Cobas 8000
fino a 1 anno56
1–7 anni29
8-18 anni37
Uomini adulti41
Donne adulte33

Quando è programmato uno studio

Il medico può prescrivere un'analisi biochimica per esaminare il livello degli enzimi AST e ALT se vi sono segni di danno epatico o per alcuni fattori che possono influenzarne il funzionamento..

Sintomi comuni di malattia epatica:

  • Perdita di appetito;
  • Casi di vomito;
  • La presenza di sentimenti di nausea;
  • Dolore all'addome;
  • Feci di colore chiaro;
  • Colore scuro dell'urina;
  • Una tinta giallastra delle proteine ​​degli occhi o della pelle;
  • La presenza di prurito;
  • Debolezza generale;
  • Fatica.

Fattori di rischio per danno epatico:

  • Abuso di alcool;
  • Epatite o ittero;
  • La presenza di patologia epatica in parenti stretti;
  • L'uso di farmaci potenzialmente tossici (steroidi anabolizzanti; anti-infiammatori, anti-tubercolosi, farmaci antifungini; antibiotici e altri);
  • Diabete;
  • Obesità.

L'analisi per gli enzimi AsAT e AlAT può essere effettuata per valutare l'efficacia del trattamento (se il livello elevato diminuisce gradualmente, diagnosticano l'effetto positivo della terapia farmacologica).

Caratteristiche diagnostiche

Ai fini diagnostici, è importante non solo il fatto di modificare i parametri ematici di AsAT e AlAT, ma anche il grado del loro aumento o decremento, nonché il rapporto tra il numero di enzimi tra loro. Per esempio:

L'infarto del miocardio è indicato da un aumento di entrambi gli indicatori (AST e ALT) nell'analisi di 1,5-5 volte.

Se il rapporto AST / ALT è compreso nell'intervallo 0,55-0,65, possiamo assumere l'epatite virale nella fase acuta, il superamento del coefficiente di 0,83 indica un decorso grave della malattia.

Se il livello di AST è molto più alto del livello di ALT (il rapporto AcAT / AlAT è molto maggiore di 1), l'epatite alcolica, i danni muscolari o la cirrosi possono essere la causa di tali cambiamenti..

Per eliminare gli errori, il medico dovrebbe anche valutare altri parametri del sangue (nel caso della patologia epatica, questa è la dissociazione della bilirubina aminotransferasi). Se esiste un aumento del livello di bilirubina in un contesto di diminuzione del livello degli enzimi in questione, si assume una forma acuta di insufficienza epatica o ittero subepatico.

Regole per il superamento di un esame del sangue biochimico

Il mancato rispetto delle regole di preparazione all'analisi può portare a risultati consapevolmente falsi, il che comporterà la necessità di un ulteriore esame e una lunga procedura per chiarire la diagnosi. La preparazione include diversi punti principali:

  1. La consegna del materiale viene effettuata a stomaco vuoto al mattino;
  2. Escludere cibi grassi, piccanti, alcool e fast food il giorno prima di dare il sangue;
  3. Non fumare mezz'ora prima della procedura;
  4. Escludere lo stress fisico ed emotivo la sera prima e la mattina prima del prelievo di sangue;
  5. Non assumere il materiale immediatamente dopo radiografia, fluorografia, fisioterapia, ecografia o esame rettale;
  6. È necessario informare il medico di tutti i farmaci, vitamine, integratori alimentari e vaccinazioni prima della nomina di uno studio biochimico.

La diagnosi delle malattie in base ai risultati di un esame del sangue è un processo complesso che richiede la disponibilità di conoscenze pertinenti, quindi l'interpretazione dei risultati deve essere affidata a medici qualificati.

Enzimi ALT e AST in un esame del sangue

Spesso, osservando il suo esame del sangue biochimico, una persona non capisce esattamente che tipo di ALT e AST sono, la norma del loro contenuto, per cui sono generalmente necessari. Queste abbreviazioni nascondono i nomi lunghi degli enzimi che fanno parte della cellula epatica e altro ancora. ALT e AST normalmente si trovano principalmente all'interno delle cellule e l'uscita nel flusso sanguigno indica danni o distruzione del "deposito" naturale.

Cosa sono ALT e AST

Alanina aminotransferasi nel sangue, o ALT, puoi anche trovare ALaT nella forma di analisi biochimica, la GPT è un enzima che è coinvolto nel metabolismo dell'amminoacido Alanina. Questo scambio viene effettuato principalmente dalle cellule del fegato, ma, inoltre, l'enzima è presente in:

  • Muscolatura
  • pancreas;
  • parenchima renale;
  • miocardio.

La seconda sostanza - AST, ACaT, GOT - svolge anche la funzione di uno scambio di aminoacidi - aspartico. Questo processo si verifica non solo nel fegato:

  • cuore (contenuto predominante);
  • Muscolatura
  • cervello.

ALT e AST non hanno un'elevata specificità, ma il loro aumento del sangue indica danni agli organi precedentemente elencati. Quando ALT e AST sono aumentati insieme, questo indica un danno al parenchima prevalentemente epatico: le cellule contenenti queste transaminasi vengono distrutte, i loro componenti entrano nel flusso sanguigno.

È impossibile dire esattamente quale sia la natura del danno alle cellule del fegato se ALaT e ASaT sono elevati. Può essere epatite di qualsiasi eziologia, cirrosi, stato settico.

Con i sintomi esistenti di malattie cardiache, muscolo scheletrico, un aumento del sangue di questi enzimi non indica una patologia epatica, ma conferma il quadro clinico. La distruzione dei tessuti del corpo è accompagnata da altri segni.

Standard di contenuto

Sotto forma di analisi del sangue biochimica, le norme del contenuto di uno o un altro indicatore per la ricerca sono spesso prescritte al paziente stesso per capire se il valore delle transaminasi è aumentato o diminuito. Nella colonna "ALT", "AST" non esiste una gradazione per l'indicatore "per uomini" e "per donne", poiché è scritto, ad esempio, vicino all'emoglobina. Nei bambini piccoli, i valori della norma cambiano ancora, ma non in modo significativo.

È importante saperlo! La norma degli indicatori ALaT e ASaT dipende solo dal modo in cui questa analisi viene eseguita. Per non sbagliare e non accettare la norma per la patologia, è meglio chiedere a un medico o un assistente di laboratorio.

Molto spesso, il test per gli enzimi GPT e GOT viene eseguito in modo ottico, le unità di misura sono U / L. Ma esiste un test unificato, scandinavo, internazionale.

Negli adulti

Per uomini e donne, la norma di ALT e AST nel sangue non differisce, non dipende dall'età. Durante la gravidanza, le norme non cambiano in alcun modo: in una donna incinta, gli indici degli enzimi rimangono allo stesso livello.

Il contenuto di ALT è considerato ottimale per gli uomini adulti fino a 41 unità / litro, per le donne - fino a 31 unità / litro. AST negli adulti fino a 10-40 U / L, indipendentemente dal sesso. Dati medi per ciascun metodo!

Nei laboratori, vengono utilizzati vari dispositivi per condurre il test, perché i loro standard sono discussi lì. Spesso differiscono l'uno dall'altro. Pertanto, è necessario consultare la norma specificamente per questo analizzatore.

Tabella 1. Media del contenuto normale di ALT e AST negli adulti.

Su alcuni sistemi di test, i valori normali per entrambi gli indicatori raggiungono 56 U / L.

Nei bambini

Il tasso di transaminasi nei bambini è leggermente diverso da quello negli adulti. Nei neonati, nei bambini, fino a un anno, questi conteggi del sangue sono elevati.

Tabella 2. Norma AST e ALT nei bambini per età.

Ragioni per l'aumento

Molto raramente, ci sono violazioni con un aumento isolato della concentrazione di ALaT o ASaT. Più spesso, due enzimi si alzano immediatamente, ma uno di essi prevale nel sangue. Nel periodo post-infarto AST> ALT, epatite virale - AST ALT.

Solo AST è aumentato

Le ragioni principali dell'aumento della concentrazione di AST nel sangue:

  • insufficienza circolatoria;
  • lo sviluppo di infarto miocardico acuto;
  • embolia polmonare;
  • infarto polmonare;
  • miocardite.

Solo ALT è aumentato

Se c'è un aumento di ALaT, ma ASaT rimane normale, ciò può indicare i seguenti processi:

  • danno al tessuto epatico dovuto a virus dell'epatite, alcol, cancro, epatosi grassa;
  • infiammazione del pancreas (pancreatite);
  • danno al fegato dopo aver assunto vari farmaci epatotossici;
  • lesioni estese dei muscoli scheletrici;
  • miocardite;
  • ustioni profonde.

Promozione congiunta

Quando c'è un aumento totale delle transaminasi ASaT e ALaT nel sangue, quindi in base al loro rapporto è possibile giudicare la prevalenza del danno a uno o un altro organo, che aiuta nella differenziazione. Per fare ciò, utilizzare l'indice, o coefficiente, de Ritis (DRr).

L'indice de Ritis è uguale al rapporto tra ALT e AST.

Normalmente, una persona in buona salute ha un indice de Ritis di 1,33. Con questo coefficiente, si può giudicare lo sviluppo di danni al fegato o al cuore nel corpo. Se il valore è maggiore di 1,33 - patologia del cuore, meno - fegato.

Quando l'indice di coefficiente è diventato 1,46 e superiore, quindi con una probabilità significativa stiamo parlando di infarto miocardico acuto.

Il quadro generale della malattia è importante, che è integrato solo da un esame del sangue biochimico, poiché gli enzimi in questione non sono specifici di un particolare tessuto.

Sintomi del potenziamento enzimatico

Ci sono un certo numero di segni che si verificano quando una deviazione dalla norma di ASaT e ALaT. Sono non specifici, ma indicano un organo di danno. Ad esempio, con la patologia epatica si sviluppano i seguenti sintomi:

  • pesantezza e dolore nella parte destra del fegato;
  • pelle con una tinta gialla;
  • prurito senza localizzazione specifica inizialmente senza eruzioni cutanee;
  • nausea con o senza vomito;
  • coagulabilità insufficiente;
  • fallimenti del ciclo nelle donne;
  • disturbi del sonno;
  • sensazione di stanchezza costante, irritabilità;
  • eruzioni cutanee sotto forma di vasi sottocutanei, contusioni ed ematomi.

Si distinguono diversi gradi di gravità dell'elevazione degli enzimi ALT e AST. A seconda di ciò, è possibile giudicare l'entità del danno al tessuto epatico.

Gli indicatori di transaminasi sono correlati alla gravità della malattia: un aumento di 4 o più volte indica un esito avverso nella sepsi.

Tabella 3. Il grado di aumento degli enzimi.

Se il coefficiente de Ritis ha superato 1,46, è necessario attendere e prestare attenzione a tali sintomi:

  • disagio e / o dolore retrosternale;
  • dispnea;
  • violazione del ritmo del cuore;
  • un senso di paura accompagna i sintomi precedenti;
  • a volte il dolore si diffonde al braccio sinistro, parte della mascella inferiore.

Quali altri sondaggi sono necessari

Un aumento della concentrazione di ALT o AST nel sangue di uomini e donne non risponde alla domanda su una specifica malattia. Questa condizione accompagna sia la cirrosi, il cancro al fegato, l'epatite e l'infarto del miocardio, pertanto sono necessari ulteriori test di laboratorio, tecniche strumentali.

Con un aumento degli enzimi con sintomi concomitanti di danno epatico, è necessario monitorare anche:

  • se sono aumentati altri marcatori epatici;
  • ci sono anticorpi specifici per l'epatite A, B, C;
  • dati ecografici su parenchima epatico, pancreas, pervietà delle vie biliari;
  • esame del sangue per lo stato del sistema di coagulazione;
  • se necessario, puntura del fegato.

Il sospetto di danni alle cellule cardiache può essere verificato con l'aiuto di:

  • studi di enzimi più specifici di danno al muscolo cardiaco - CPK, LDH, troponina;
  • ECG;
  • Ultrasuoni del cuore.

Come preparare e donare il sangue

La maggior parte dei laboratori esegue un esame del sangue biochimico in cui AST e ALT sono un componente importante. Per evitare valori falsi nell'analisi, è necessario osservare le seguenti regole:

  • Non puoi mangiare 8 ore prima dello studio pianificato;
  • non accettare, se non ci sono indicazioni, medicine;
  • non bere alcolici per almeno una settimana;
  • il giorno della consegna non puoi bere nulla tranne l'acqua;
  • non sovraccaricare fisicamente.

Come ridurre ALT e AST

Un aumento di AST, così come ALT, indica un danno d'organo e la terapia dovrebbe essere mirata alla malattia di base. Il trattamento dipende dall'eziologia di una malattia del fegato, del cuore, dei muscoli o di altri tessuti.

  1. Se si verifica l'infezione da epatite, viene utilizzata la terapia patognomonica: un complesso di interferoni, antivirali, agenti riparatori, epatoprotettori.
  2. Cirrosi causata da alcol, vari farmaci, avvelenamento da piante o funghi velenosi, il cancro al fegato spesso richiede un trapianto di organi.
  3. L'ostruzione del dotto biliare deve essere rimossa chirurgicamente.
  4. L'infarto del miocardio necessita di cure intensive. I mezzi sono usati per ripristinare il flusso sanguigno al muscolo cardiaco, ridurre il consumo di energia del miocardio, ecc..
  5. Con miocardite, vengono utilizzati farmaci antibatterici, farmaci anti-infiammatori..
  6. La sconfitta dei muscoli scheletrici è soggetta a trattamento chirurgico, escissione di tessuti non viventi. Eseguire il ripristino del flusso sanguigno e dell'integrità muscolare.
  7. Le patologie renali sono trattate in base alla natura del danno..

Se un aumento della concentrazione di enzimi è causato dall'epatite, devono essere presi gli epatoprotettori.

preparativi

Per attivare la rigenerazione delle cellule del fegato, ridurre le transaminasi nel sangue, devono essere prescritti epatoprotettori.

  1. Galstena - un mezzo di omeopatia, è usato per ridurre il gonfiore e l'infiammazione del parenchima degli organi.
  2. Hepabene: composto da cardo affumicato e latte. Queste erbe medicinali sono note per le proprietà epatoprotettive, la stimolazione del deflusso della bile..
  3. Karsin è un farmaco popolare a base di cardo mariano.
  4. Essentiale - una medicina creata dai fosfolipidi che sono necessari per la rigenerazione delle cellule del fegato.

risultati

  1. Gli enzimi ASaT e ALaT sono contenuti in vari tessuti e non sono marcatori specifici di danno..
  2. AST prevale nelle cellule cardiache, ALT nel fegato.
  3. La norma media per ASaT è di 40 U / l, per ALaT - 35 U / l.
  4. Le norme dipendono dal metodo di determinazione, pertanto possono differire..

Le indagini sugli enzimi AST e ALT non sono sufficienti per la diagnosi: sono necessari altri metodi di ricerca.

Esame del sangue AST

Un esame del sangue per AST è uno studio biochimico complesso, grazie al quale è possibile determinare la quantità di aspartato aminotransferasi (enzima endocrino intracellulare) nei tessuti del sistema nervoso, dei muscoli scheletrici, del cuore, del fegato, dei reni e di altri organi. Nel caso in cui la decodifica AST rivela un aumento del contenuto di aspartato aminotransferasi nei tessuti del corpo, ciò consente di trarre conclusioni sulla presenza di disturbi patologici.

indicazioni

L'analisi AST viene utilizzata per i seguenti scopi:

  • Monitorare l'efficacia delle misure terapeutiche volte a trattare le malattie del fegato.
  • L'AST viene spesso confrontata con altri test, come bilirubina totale e proteine, fosfatasi alcalina (ALP) per aiutare a stabilire una forma specifica di malattia epatica.
  • Per rilevare danni al fegato. Tipicamente, il test è parte integrante dell'analisi generale del fegato o è prescritto in combinazione con uno studio sull'alanina aminotransferasi (ALT). AST e ALT svolgono il ruolo dei due indicatori più accurati di danno epatico..

Oltre ai punti precedenti, viene utilizzato un esame del sangue per AST per monitorare la salute dei pazienti che usano farmaci potenzialmente tossici per il fegato. Nel caso in cui il livello di AST aumenti rispetto alla norma, al paziente può essere prescritto un trattamento basato su altri farmaci.

L'analisi è spesso raccomandata per il sospetto infarto del miocardio. Il fatto è che è uno dei primi marker che aiutano a rilevare danni al muscolo cardiaco. Inoltre, utilizzando la decodifica AST nell'analisi biochimica, diventa possibile diagnosticare e monitorare altre patologie del muscolo cardiaco, nonché deviazioni nello sviluppo del muscolo scheletrico e malattie del sistema epatobiliare.

Questo studio è anche prescritto per i sintomi del disturbo epatico: affaticamento, debolezza, perdita di appetito, gonfiore e dolore nell'addome, nausea e vomito, ingiallimento delle proteine ​​e della pelle degli occhi, prurito, feci chiare, urine scure.

Inoltre, è necessaria un'analisi in presenza di fattori che aumentano la probabilità di malattie del fegato: recente contatto con infezione da epatite o una precedente malattia, diabete o sovrappeso, predisposizione ereditaria a malattia del fegato, consumo eccessivo di alcol, assunzione di farmaci che possono danneggiare il fegato.

Formazione

Per cominciare, notiamo alcuni fattori che possono influenzare i risultati di uno studio sull'attività delle AST. Prima di tutto, si tratta di un intenso sforzo fisico, eseguito poco prima del campionamento, della chilesis, dell'emolisi in un campione di sangue (eccesso di microparticelle di grasso in esso), bere alcolici e assumere una serie di medicinali (farmaci anti-TB, clorpropamide, oppioidi, eritromicina, metildopa, piridossina, sulfonamidi, dicumarolo, nonché grandi dosi di vitamina A, paracetamolo, salicilati). È stato inoltre dimostrato che in alcuni pazienti il ​​danno epatico e, di conseguenza, un aumento della concentrazione di AST nel sangue può essere innescato dall'uso prolungato di integratori alimentari. A questo proposito, è necessario informare il medico curante sull'assunzione di additivi alimentari in aggiunta a tutti gli altri medicinali.

Alla luce di quanto precede, prima dello studio si raccomanda:

  • Limitare l'attività fisica (duro lavoro, sport, ecc.).
  • Pianifica il tuo ultimo pasto 8 ore prima dell'analisi.
  • Il giorno prima dell'esame è vietato bere alcolici e mangiare cibi grassi e fritti.
  • Il sangue per questo studio non viene donato immediatamente dopo esame rettale, radiografia, ultrasuoni, fluorografia, fisioterapia.

Inoltre, per ottenere gli indicatori più accurati, 1-2 settimane prima dello studio, è necessario annullare l'uso di droghe. Se il paziente non può, per qualsiasi motivo, soddisfare questa condizione, quindi nella direzione dell'esame, il medico deve certamente indicare quali farmaci specifici e in quali dosi sta assumendo.

Norma

In un esame del sangue per le donne, la norma AST è nell'intervallo da 31 a 35 unità / litro. La norma per gli uomini varia da 41 a 50 unità / litro. Per quanto riguarda i bambini, per loro la norma non supera i 75 unità / litro (di età inferiore a un mese) e non più di 60 unità / litro da 2 a 12 mesi di età. Nei bambini da un anno a 14 anni, gli indicatori sono inferiori a 45 unità / l.

Nel caso in cui vi sia un eccesso di indicatori normativi, gli specialisti possono parlare della presenza delle seguenti patologie pericolose:

  • epatite acuta;
  • cirrosi;
  • ittero emolitico o congestizio;
  • cardiopatia reumatica acuta;
  • malattie del fegato, incluso il cancro;
  • pancreatite acuta e trombosi polmonare;
  • colestasi, miopatia;
  • attacchi di angina.

Inoltre, è più probabile che venga rilevata una maggiore concentrazione dell'enzima cellulare aspartato aminotransferasi in caso di trauma, con angiocardiografia o cardiochirurgia. Un indicatore AST ridotto non ha valore diagnostico.

Come dimostra la pratica, un aumento dell'attività delle AST di 20-50 volte indica spesso epatite virale e patologie epatiche, accompagnate da processi necrotici avanzati. Un aumento della concentrazione di AST di un fattore 2-5 è un segno di cancrena, malattie emolitiche, pancreatite acuta, lesioni muscolari. Un aumento di 2-3 volte dell'AST indica un'embolia polmonare. Un aumento di otto volte della frequenza si osserva spesso con dermatomiosite e distrofia muscolare..

La norma di AST nel sangue

Ragioni per l'aumento

Il processo di morte cellulare è associato ai seguenti motivi: trauma, oncologia, esaurimento, grave sforzo fisico, stress, in questo caso l'enzima AsAT lascia le cellule morte ed entra nel flusso sanguigno. Questo processo porta al fatto che l'enzima aumenta significativamente il suo indicatore quantitativo (circa 2-20 volte) nel sangue umano.

Un aumento di questo indicatore si verifica con problemi e deviazioni funzionali dei seguenti organi:

  • fegato e cistifellea (carcinoma epatico, epatite varia, infezioni da ameboidi, infiammazione del dotto biliare);
  • cuore (insufficienza coronarica, infarto del miocardio, angina pectoris, cardiopatia reumatica);
  • muscoli scheletrici - lesioni e distrofia dei muscoli muscolari;
  • pancreas (flemmone di fibra retroperitoneale, pancreatite acuta);
  • malattie infettive (vasculite, mononucleosi virale).

Se gli indicatori quantitativi dell'enzima crescono, ciò può indicare che i tessuti vicini sono coinvolti nel decorso patologico della malattia. Va tenuto presente che nei pazienti con angina pectoris e cirrosi, la quantità di AcAT non va oltre la norma.

Le cause di un aumento dell'enzima nel sangue possono anche essere le malattie di un numero di organi (prima di tutto, sono il cuore e il fegato). In questo caso, i medici hanno il compito di identificare la malattia di quale degli organi che ha causato la variazione del coefficiente dell'enzima AsAT nel siero del sangue.

Passando all'enzima AlAT, si può notare che l'analisi del biomateriale per la determinazione del coefficiente quantitativo di AlAt viene effettuata in istituti medici al fine di diagnosticare malattie che si sviluppano nel fegato, dei dotti biliari, dei muscoli scheletrici, nonché di rilevare malattie del muscolo cardiaco.

Il diagnostico può fornire una direzione per la donazione di sangue per determinare l'enzima ALAT se desidera ottenere un quadro diagnostico più completo e identificare determinate violazioni nel corpo umano. Di solito questa direzione viene data se il medico desidera conoscere l'effetto dei farmaci o di altri farmaci tossici sul fegato. L'epatite può anche essere un motivo importante per passare l'ALAT. Gli indicatori di questo enzima riflettono il grado di danno epatico nel corpo umano. Inoltre, questa analisi è obbligatoria presa dai donatori di sangue..

Puoi scoprire i motivi di preoccupazione per la tua salute e la necessità di fare test per ALAT dal tuo medico o se ti trovi in ​​uno dei seguenti sintomi:

  • malessere generale;
  • attacchi di nausea o vomito;
  • diminuzione dell'appetito;
  • scolorimento delle urine;
  • ingiallimento della pelle;
  • un cambiamento nel colore delle feci;
  • dolore addominale regolare e gonfiore.

Al fine di ottenere il risultato del test più accurato per AlAT, è necessario preparare correttamente il proprio corpo. Il biomateriale, in questo caso, il sangue, viene donato presto a stomaco vuoto. L'ultimo pasto prima dell'analisi dovrebbe avvenire entro e non oltre 8 ore. Sangue prelevato da una vena.

ALAT può essere superato nei seguenti casi:

  • nutrizione squilibrata;
  • infezione virale;
  • pancreatite acuta;
  • ustioni di vaste aree della pelle;
  • stato di shock;
  • mononucleosi;
  • problemi del sistema ematopoietico;
  • attività fisica eccessiva;
  • myodystrophy.

Anticorpi antisperma nelle donne

Nel corpo femminile, così come nel maschio, esistono meccanismi naturali che impediscono la risposta immunitaria in relazione allo sperma di un uomo:

  • durante l'ovulazione, il livello di T-helper diminuisce, mentre aumenta il numero di T-suppressor;
  • il numero di immunoglobuline diminuisce;
  • la concentrazione di componenti del sistema del complemento è ridotta;

Inoltre, lo sperma stesso ha una serie di proprietà che proteggono lo sperma dal sistema immunitario di una donna, in particolare le prostaglandine e un fattore che lega le immunoglobuline. Inoltre, si ritiene che solo una piccola parte dello sperma penetri nelle tube di Falloppio. Sono immunologicamente diversi dalla maggior parte degli spermatozoi, che muoiono e quindi "distraggono" il sistema immunitario..

Alcuni motivi per la produzione di anticorpi antisperma nel corpo femminile:

  • l'uso di metodi chimici di contraccezione;
  • un'alta concentrazione di globuli bianchi, sia nella vagina che nello sperma;
  • l'ingresso nella vagina di sperma ricoperto di anticorpi antisperma che si formano nel corpo maschile;
  • sperma nello stomaco o nel retto con sesso orale e anale;
  • l'ingestione di un gran numero di spermatozoi nella cavità addominale con inseminazione artificiale condotta irrazionalmente;
  • ripetuti tentativi di fecondazione in vitro;
  • coagulazione dell'erosione cervicale;

Identificazione di anticorpi dello sperma

  • cambiamenti nello spermogramma: agglutinazione, aggregazione, riduzione della motilità degli spermatozoi, riduzione della vitalità;
  • cambiamenti nel test postcoitale: conta degli spermatozoi insufficiente nel muco cervicale, "tremore" dello sperma, loro scarsa mobilità; test negativo;
  • guasti durante i tentativi di fecondazione in vitro;
  • infertilità in una coppia sposata con tassi normali di esame standard;
  • test negativo dell'interazione tra liquido cervicale e sperma;
  • preparazione per la fecondazione in vitro;

Negli uomini, nella maggior parte dei casi, viene effettuata una ricerca di anticorpi spermatozoi sulla superficie degli spermatozoi (test MAR). Un esame del sangue per ASAT negli uomini viene eseguito con azoospermia. Nelle donne, la ricerca di anticorpi antisperma deve essere effettuata sia nel sangue che nel muco cervicale.

  • Test MAR
  • Test postcoitale;
  • Test immunobead;
  • Test di agglutinazione al lattice;
  • Saggio di immunosorbenti enzimatico (ELISA).
  • contraccezione barriera fino a 6 mesi;
  • la nomina di agenti che riducono la viscosità del liquido cervicale;
  • eliminazione di fattori identificati che potrebbero contribuire alla produzione di anticorpi antisperma negli uomini e nelle donne.

Se la terapia conservativa condotta non porta a un effetto positivo (concepimento), viene eseguita l'inseminazione artificiale o la fecondazione in vitro. Se anche questi metodi si rivelano inefficaci, condurre l'ICSI.

  • Cistite
  • Prevenzione della cistite
  • Vaginosi batterica
  • Dolore durante i rapporti
  • Perché un uomo finisce rapidamente
  • Dimensioni del pene

Norm AsAt e AlAt in un esame del sangue biochimico

La concentrazione di questi enzimi varia nel tempo, che è la norma durante l'infanzia. Ad esempio, nei neonati, il livello è più alto che negli adulti a causa delle caratteristiche del periodo di nascita. A causa del massiccio rilascio di globuli rossi nel sangue e della loro successiva trasformazione in bilirubina, si sviluppa l'ittero caratteristico dei neonati e, di conseguenza, un aumento della quantità di AlAt.

Per AsAt e AlAt, le norme nei bambini di età e adulti diversi sono riportate nella tabella:

I valori più ammissibili AlAt, U / l

I primi cinque giorni dopo la nascitafino a 496 giorni e mezzo anno55-60Da 6 a 12 mesifino a 541-3 anninon più di 333-6 annifino a 296 a 1238-3912-17 anniRagazzi - 27 ragazze - 24adultiUomini - 41 Donne - 31

Come si può vedere dalla tabella, gli indicatori normali oscillano costantemente durante l'infanzia e l'adolescenza e dall'età di 12 anni differiscono anche in base al genere del soggetto. Inoltre, un leggero aumento dei livelli di AlAt è la norma nelle donne nel sangue durante la gravidanza nelle prime fasi. Tuttavia, nell'ultimo trimestre, un aumento della concentrazione dell'enzima indica gestosi, che minaccia la salute della madre e del feto.

L'aspartato aminotransferasi è anche determinato in quantità diverse in base al sesso e all'età. Negli uomini adulti, il limite superiore della norma è di 37 UI per litro, nelle donne - 31. Il livello più alto si osserva nei bambini dei primi giorni di vita (fino a 97 UI / l), diminuendo a 82 entro l'anno e a 36 per sei. -17 anni, i valori normali sono considerati non superiori a 29 e 25 unità / litro rispettivamente per ragazzi e ragazze.

Come è un test di laboratorio

Al fine di condurre uno studio di laboratorio sul materiale biologico del paziente, uno specialista gli preleva sangue venoso. Il paziente dovrebbe venire in una struttura medica al mattino a stomaco vuoto. Nel processo di ricerca, gli assistenti di laboratorio terranno conto del valore normale delle transaminasi e di altre norme approvate dalle norme pertinenti:

Nei neonati, l'indicatore enzimatico dovrebbe fluttuare nell'intervallo di 25ED / l-75U / l. Se il livello di enzima è aumentato, questo indicherà lo sviluppo di processi infiammatori o patologici.

I bambini la cui età va da 1 a 18 anni dovrebbe normalmente avere un tasso di 15 U / L-60 U / L. Il numero superiore, che indica il valore normale massimo consentito, dovrebbe avvisare i genitori e fissare un appuntamento con un cardiologo.

Nella metà femminile della popolazione, il livello di enzimi nell'intervallo di 10 U / L-36 U / L sarà considerato normale. Se la TAC inferiore nel sangue è bassa, le donne dovrebbero fissare un appuntamento con un gastroenterologo.

Negli uomini, la norma di AcT è leggermente superiore rispetto alle donne e varia da 14 U / l-20 U / l.

Vale la pena notare che in molte persone questo indicatore può aumentare significativamente in presenza dei seguenti fattori provocatori:

al corpo viene dato uno sforzo fisico sistematico, che lo debilita notevolmente;

durante l'assunzione di farmaci come barbiturici, antibiotici, FANS;

alto apporto di vitamina A..

Un enzima nel sangue troppo alto può indicare non solo processi patologici negli organi vitali di una persona. Provocare un tale salto può malattie virali. Inoltre, è presente un indicatore sopravvalutato nelle persone il cui corpo subisce intossicazione sistematica sullo sfondo dell'abuso di alcol, in relazione alla rottura delle cellule del fegato. Nei pazienti che assumono droghe psicotrope o stupefacenti, una TOS sopravvalutata verrà quasi sempre rilevata in un esame del sangue di laboratorio. I livelli più alti dell'enzima, di norma, indicano la progressione dei processi maligni nel corpo del paziente. Lo specialista che eseguirà la decodifica dei test sarà in grado di supporre che nel suo corpo sia già stato avviato un processo irreversibile di metastasi.

Se nel processo di test di laboratorio del sangue venoso del paziente sono state rilevate lievi deviazioni dalla norma, la causa più probabile dell'aumento dell'enzima erano i processi infiammatori. Un indicatore ACT non troppo elevato può indicare lo stadio iniziale dello sviluppo di processi patologici in diversi organi o sistemi.

Che cos'è AlAT e AsAT

L'alanina aminotransferasi, abbreviata in AlAT, è un enzima cellulare coinvolto nell'azoto e nel metabolismo energetico, nonché nella sintesi di vari aminoacidi. L'alanina aminotransferasi è presente in tutti i tessuti del corpo, ma è più concentrata nei tessuti del cuore, del fegato e dei reni. AlAT è prevalentemente localizzato nel citoplasma della cellula.

L'aspartato aminotransferasi, abbreviato AsAT, è un altro enzima coinvolto nella sintesi degli aminoacidi. L'aspartato aminotransferasi è presente anche in tutti i tessuti del corpo. La più alta quantità di AcAT è nel cuore e nei muscoli scheletrici del fegato, nei polmoni, nei reni e nei tessuti del sistema nervoso. L'acAT è concentrato non solo nel citoplasma cellulare, ma anche nei mitocondri.

Entrambi questi enzimi sono un componente intracellulare, quindi, in assenza di patologie, il loro contenuto nel sangue è piuttosto piccolo. A sua volta, un aumento del livello di questi enzimi contribuisce al loro trasporto dalle cellule al sangue, il che indica una massiccia distruzione delle strutture cellulari.

La localizzazione selettiva dei tessuti consente di considerare le aminotransferasi come enzimi marcatori: AlAT per il fegato, AcAT per il cuore.

Gli indicatori di entrambe le transferasi hanno un importante valore diagnostico. Quindi, viene spesso prescritto un test ALAT per il sospetto danno epatico di varia genesi

Un test per AsAT può anche mostrare patologie cardiache che non vengono rilevate da un elettrocardiogramma (ad esempio, infarto del miocardio)

Quindi, viene spesso prescritto un test ALAT per il sospetto danno epatico di varia genesi. Un test per AsAT può anche mostrare patologie cardiache che non vengono rilevate da un elettrocardiogramma (ad esempio, infarto del miocardio).

Se il valore di AsAT supera significativamente la norma, viene spesso calcolato il cosiddetto coefficiente de Ritis.

Il coefficiente de Ritis è il rapporto tra le proporzioni di entrambe le transferasi nel sangue, dal nome dello scienziato italiano Fernando de Ritis, che nel 1957 fu il primo ad usarlo per diagnosticare le lesioni al fegato.

Calcolando il coefficiente de Ritis, è possibile stabilire l'eziologia del danno epatico, ad esempio virale, distrofica o alcolica e, insieme allo studio del contenuto di albumina, si possono valutare le patologie cardiache.

Come trattare la deviazione dall'aspartato aminotransferasi

Dall'articolo scritto, possiamo concludere che malattie e farmaci completamente diversi con diversi contenuti chimici possono contribuire alla comparsa di un aumento del livello di aspartato aminotransferasi. Pertanto, se l'analisi ha rivelato una deviazione dell'aspartato aminotransferasi dalla norma, dovresti consultare il tuo medico, che, avendo studiato la storia completa della tua malattia, sarà in grado di trarre conclusioni specifiche sulle caratteristiche del tuo corpo e sulla tua predisposizione a una serie di malattie, sia virali che croniche. Sulla base di tali dati, sarà possibile prescrivere un metodo specifico per curare la malattia.

  • Malattia A
    • avitaminosi
    • angina
    • anemia
    • appendicite
    • pressione arteriosa
    • artrosi
  • B
    • malattia di bazedova
    • bartolinite
    • leucorrea
    • verruche
    • brucellosi
    • borsite
  • A
    • vene varicose
    • vasculite
    • varicella
    • vitiligine
    • HIV
    • lupus
  • sol
    • gardnerellosis
    • emorroidi
    • idrocefalia
    • ipotensione
    • fungo
  • D
    • dermatite
    • diatesi
    • encefalopatia
  • E
  • F
    • colelitiasi
    • natta
  • 3
  • E
  • PER
    • candidosi
    • tosse
    • menopausa
    • colpitis
    • congiuntivite
    • orticaria
    • rosolia
  • L
    • leucoplachia
    • leptospirosi
    • linfoadenite
    • lichene nell'uomo
    • lordosi
  • M
    • mastopatia
    • melanoma
    • meningite
    • fibromi uterini
    • calli
    • tordo
    • mononucleosi
  • N
    • rinorrea
    • neurodermatite
  • DI
    • oliguria
    • intorpidimento
    • dermatite da pannolino
    • osteopenia
    • edema cerebrale
    • L'edema di Quincke
    • gonfiore delle gambe
  • P
    • gotta
    • psoriasi
    • ernia ombelicale
    • sperone calcaneare
  • R
    • cancro ai polmoni
    • carcinoma mammario
    • reflusso esofageo
    • talpe
    • acne rosacea
    • erisipela
  • CON
    • salmonellosi
    • sifilide
    • scarlattina
    • concussione
    • stafilococco
    • stomatite
    • spasmi
  • T
    • tonsillite
    • tremore
    • crepe
    • tricomoniasi
    • tubercolosi polmonare
  • A
    • ureaplasmosis
    • uretrite
  • F
    • faringite
    • flusso di gomma
  • X

  • W
    • urto sul piede
    • rumore nella testa
  • U
  • E
    • eczema
    • enterocolite
    • erosione cervicale
  • YU
  • SONO
  • Esame del sangue
  • Analisi delle urine
  • Dolore, intorpidimento, lesioni, gonfiore
  • La lettera a

  • Lettera b
  • Lettera g
  • Lettera k
  • A
  • D
  • Progressi della medicina
  • 3
  • Malattie agli occhi
  • Malattie gastrointestinali
  • Malattie del sistema genito-urinario

    Problemi respiratori

  • Malattie della gravidanza
  • Malattie del cuore e del sistema circolatorio
  • Malattie nei bambini
  • La salute della donna
  • Salute dell'uomo
  • Fatti interessanti
  • Malattie infettive
  • Malattie della pelle
  • la bellezza
  • L
  • Piante medicinali
  • Malattie ORL
  • M
  • Neurologia
  • Notizie mediche
  • P
  • Parassiti e umani
  • R
    • Miscellaneous_1
    • Gambero
  • Malattie reumatiche
  • CON
  • Sintomi

    Che cosa è Asat nei dizionari

    -
    Dizionario filosofico
    (Skt.) Un termine filosofico che significa "non-essere" o meglio, non-essere. "Il nulla incomprensibile." Sab, immutabile, eterno, onnipresente e l'unico vero "Essere" (ma non Essere) viene definito "nato da Assad - nato da Sat om". Irreale o Prakriti, natura oggettiva, vista come un'illusione. La natura, o l'ombra ingannevole della sua unica vera essenza.

    Parole simili nei dizionari

    Asatiani
    -
    Grande dizionario enciclopedico

    Georgy Iraklievich (1914-77) - Regista e cameraman georgiano, People's Artist of the USSR (1967). Film documentari: " America di diversi livelli " (1961), " Parigi... Parigi " (1965), " Nel paese degli Incas " (1966), " La luce della libertà " (1976), ecc..

    Metodo di sopravvivenza riproduttiva degli Asatiani
    -
    Dizionario psicologico

    . Una variante del metodo psicoterapico dell'ipnocatharsis. In uno stato ipnotico, con l'aiuto di un suggerimento appositamente costruito, recuperano e rivivono il trauma che ha causato la nevrosi. La riproduzione delle esperienze è diretta e controllata da uno psicoterapeuta e il suggerimento terapeutico è costruito in accordo con esso..

    Metodo di sopravvivenza riproduttiva degli Asatiani
    -
    Enciclopedia psicologica

    Asatov
    -
    Dizionario dei cognomi russi

    ASADOV ASADULLIN ASADULIN ASADULIN Subrazovannaya suffisso russo -s dal nome personale maschile Asad (arabo. "Leone", figurativamente "eroe, potente"), comune tra i popoli musulmani del Caucaso, regione del Volga, Asia centrale, ecc. La versione fonetica dello stesso nome con lo stordimento della consonante finale divenne la base del cognome. (H). Deriva dal nome tartaro-musulmano Assad, il "al-Somad" modificato è eterno. Il famoso poeta Eduard Assadov sottolinea la sua origine dai tatari. (ST) Forse dalla forma popolare Assad del nome battesimale Josaph - Dio raccolto (altro ebr.) Vedi Asafov. (E) Asadullin. Da un nome turco composito con le stesse basi, dove come secondo componente: Allah Arab. "Dio", con un valore di "da Dio". (E)

    Asator
    -
    Dizionario filosofico

    (Scand.) Lo stesso di Thor. Il dio dei temporali e dei tuoni, l'eroe che ha ricevuto Mjolnir, il "martello di un temporale", dai suoi produttori, nani. Con lui, sconfigge Alvin nella "battaglia di parole", schiaccia la testa del gigante Khrungir e punisce Loki per la sua magia, distrugge l'intera razza di giganti a Trimheim, ed essendo un dio buono e benevolo, erige immediatamente pietre miliari, benedice il matrimonio, benedice la legge e l'ordine, e, con il suo aiuto, compie ogni impresa buona e meravigliosa. God in the Adds, che è grande quasi quanto One. (Vedi Mjolnir e Thor's Hammer.)

    Aspartato aminotransferase più alto cosa significa

    L'aspartato aminotransferasi (AST) è un enzima che fa parte delle cellule di vari tessuti umani, come fegato, cuore, tessuto muscolare, reni, pancreas, tessuto cerebrale, muscolo scheletrico, milza. Questo enzima è coinvolto nel metabolismo degli aminoacidi. La più alta attività AST si manifesta nel fegato e nei reni, meno nel cuore, nei muscoli scheletrici, nel pancreas. L'attività negli uomini è leggermente superiore all'attività nelle donne.

    Ampiamente usato nella diagnosi di laboratorio di danno miocardico ed epatico.

    Indicazioni per l'analisi degli appuntamenti:

    • Esame ed esame differenziale di infarto del miocardio o altre malattie del muscolo cardiaco.
    • Anomalie muscolari ed epatiche.
    • Malattia del fegato.

    Livelli elevati di aspartato aminotransferasi sono un indicatore di malattia grave..

    Il livello di aspartato aminotransferasi è aumentato in tali malattie, a causa della quale i tessuti ricchi di questo enzima si rompono.

    1. I valori più alti, che superano la norma da 10 a 100 volte, si possono trovare in malattie accompagnate da necrosi epatica estesa, epatite virale, epatite tossica, avvelenamento da tetracloruro di carbonio. Un forte aumento della AST può verificarsi anche in forma istantanea acuta di epatite virale (oltre 4000 unità / l)
    2. Un aumento e una rapida diminuzione possono verificarsi con ostruzione del tratto extraepatico biliare.
    3. Un aumento significativo (oltre 3000 U / L) può verificarsi in infarto miocardico acuto, cardiochirurgia e condizioni settiche.Nel caso di infarto miocardico, questi enzimi vengono rilasciati dalle cellule qualche tempo dopo l'insorgenza della lesione. I valori massimi vengono rivelati dopo 48 ore, quindi viene effettuato un ritorno alla normalità entro tre, cinque giorni.
    4. Valori elevati espressi possono verificarsi anche con danno epatico, metastasi epatiche.
    5. Valori moderatamente elevati sono rilevati in forme lievi di epatite virale acuta. malattie epatiche croniche, come epatite cronica attiva, cirrosi, epatite alcolica. Per queste malattie, AST raramente supera 300 U / L..
    6. Angina pectoris.
    7. Pancreatite acuta.
    8. Cancro al fegato.
    9. Cardiopatia reumatica acuta.
    10. Attività fisica pesante.
    11. Varie lesioni muscolari scheletriche e contusioni..
    12. Ustioni, colpi di calore.
    13. Embolia polmonare.
    14. Colestasi, cioè ristagno della bile.
    15. miopatia.
    16. Cancrena.
    17. Epatosi grassa.

    Livello abbassato:

    1. Nello stato fisiologico, ad esempio, durante la gravidanza, potrebbero esserci valori più bassi.
    2. In condizioni patologiche Distrofia muscolare. lesioni, interventi chirurgici, iniezioni intramuscolari, infarto cerebrale, radiazioni locali, ipotiroidismo, eclampsia, pancreatite acuta.

    Aumenta le medicine:

    Farmaci che causano colestasi (acido aminosalicilico, benzodiazepine, carbamazepina, steroidi anabolizzanti e altri).

    Farmaci con effetti epatotossici, ad esempio amiodarone, amitriptilina, cloramfenicolo, diclofenac, imipramina, penicilline, clotrimazolo, eparina, inibitori, papaverina, indometacina, contraccettivi orali, salicilati, rifampicina, acido nicotinico, nicotina.

    Ridurre le medicine:

    Acido ascorbico, ciclosporina, simvastatina, penicillamina, metronidazolo. ibuprofene, simvastatina, progesterone e altri.

    descrizione generale

    Tra gli enzimi endogeni vi è l'aspartato aminotransferasi, in letteratura questa sostanza viene spesso definita ast per brevità (asat è un'altra opzione di riduzione). L'enzima si trova principalmente nel muscolo cardiaco (miocardio) e nei tessuti del fegato, una parte piuttosto grande è nei reni e nei muscoli scheletrici, significativamente meno nella milza, nei polmoni e nel pancreas.

    L'enzima aspartato aminotransferasi agisce da catalizzatore, accelera il tasso di reazioni biochimiche che si verificano nelle cellule. L'enzima è necessario per la sintesi del glucosio, la principale fonte di energia.

    L'enzima viene sintetizzato a livello intracellulare, quindi, nelle persone sane, è contenuto in quantità minime nel sangue. Ma con danni agli organi con distruzione delle cellule, l'asma viene rilasciato e può essere rilevato nel plasma usando metodi di laboratorio.

    Sulla base dei risultati ottenuti, si può anche giudicare il grado di danno all'organo. Quindi, con l'infarto del miocardio, il livello di ast nel plasma sanguigno sarà maggiore, maggiore sarà il focus della necrosi.

    Inoltre, è consigliabile condurre un'analisi del contenuto di ast nel trattamento delle malattie identificate. Sulla base dei risultati dello studio, si può giudicare l'efficacia della terapia e dare una prognosi di recupero. Con la giusta terapia, il livello di enzimi inizia a diminuire non oltre il terzo giorno dopo l'inizio del corso. Se ciò non accade, il trattamento è inefficace.

    Come abbassare l'ALT nel sangue

    Se sono state identificate deviazioni quantitative di indicatori dalla norma, prima di tutto, è necessario escludere l'influenza di fattori come l'assunzione di integratori alimentari e alcol, uno sforzo fisico eccessivo. Anche la dieta, compresi cibi troppo grassi e "pesanti", deve essere adattata. Spesso è il cibo che provoca infiammazione del pancreas e la dieta aiuta a recuperare.

    Quando la terapia farmacologica diventa la causa, il medico dovrebbe adattare il decorso o sostituire il farmaco con uno meno tossico. Allo stesso tempo, l'efficacia di tale misura dovrebbe essere costantemente monitorata mediante analisi regolari. Se la concentrazione di enzimi è cambiata a causa di malattie del fegato o di un altro processo patologico, deve essere identificata e curata. Per questo, di solito viene prescritto un esame completo con il ricovero in ospedale.

    Affida la tua salute ai professionisti! Prendi subito un appuntamento con il miglior dottore della tua città!

    Un buon medico è uno specialista generale che, in base ai sintomi, farà la diagnosi corretta e prescriverà un trattamento efficace. Sul nostro portale puoi scegliere un medico dalle migliori cliniche di Mosca, San Pietroburgo, Kazan e altre città della Russia e ottenere uno sconto fino al 65% su un appuntamento.

    Prendi un appuntamento con un medico ora!

    Un aumento della concentrazione dell'enzima cellulare AcAb nel sangue può indicare patologie al cuore, al fegato o ai muscoli.

    Come controllare il livello di Asat?

    AlAt è un enzima epatico rilasciato nel flusso sanguigno durante lesioni virali, tossiche e di altro tipo di questa ghiandola. Considerato in relazione all'AsAt.

    Dove passare l'analisi?

    Risparmia sugli esami medici diventando membro di uno speciale programma di sconti.

    Tra i metodi più efficaci per diagnosticare molte malattie è un esame del sangue biochimico. Nell'ambito di questo studio, viene anche effettuata la determinazione dell'attività dell'aspartato aminotransferasi (AcAt), che consente di identificare malattie gravi come il cancro e l'infarto del miocardio. Inoltre, in alcuni casi, è possibile diagnosticare la malattia prima della comparsa di segni pronunciati registrati durante gli studi strumentali.

    Nell'analisi del sangue, AlAt e AsAt sono elevati, cosa significa, quali sono le cause

    L'aumento indica una distruzione patologica di epatociti, cellule cardiache, pancreas. Normalmente, entrano nel flusso sanguigno in una quantità minima, a seguito del naturale rinnovamento dei tessuti e della morte delle vecchie cellule. Il danno esteso dell'organo e la morte massiccia delle cellule portano ad un forte aumento del loro volume nel sangue. Pertanto, un aumento di AlAt nel siero è caratteristico delle seguenti malattie e condizioni:

    • epatite, cirrosi, degenerazione grassa;
    • pancreatite acuta;
    • gravi ustioni, shock;
    • infezione virale;
    • leucemia linfoblastica;
    • shock di varie eziologie;
    • disturbi di emopoiesi;
    • distrofia muscolare;
    • mononucleosi.

    AsA elevato nel sangue o aspartato aminotransferasi appare nel plasma sanguigno in grandi quantità durante i processi necrotici nel corpo. Superare più volte gli indicatori massimi consentiti (da 2 a 20) è un segno di malattie dei seguenti organi:

    • Cuore - insufficienza coronarica, infarto del miocardio, trombosi polmonare, attacchi di angina, condizioni postoperatorie, cardiopatia reumatica.
    • Cistifellea e fegato - colestasi, colangite, amebiasi, cancro al fegato, epatite, cirrosi.
    • Pancreas - infiammazione acuta o flemmone.
    • Muscolo scheletrico - danno o distrofia;

    La concentrazione plasmatica della quantità dell'enzima aumenta anche con patologie sistemiche e infettive come vasculite, mononucleosi, sindrome emolitica.

    Un aumento del contenuto di alanina aminotransferasi e aspartato aminotransferasi potrebbe essere causato da altre cause che non sono associate a malattie? Sì, il livello di enzimi aumenta nelle donne all'inizio della gravidanza, che è la norma. Lo stesso fenomeno può essere osservato con l'uso di alcuni farmaci: antibiotici, antitumorali e sedativi, barbiturici, contraccettivi orali e altri. Il livello di attività fisica, l'assunzione di nutrizione sportiva, le bevande alcoliche influiscono anche sulla crescita degli indicatori..

    Valori normali e deviazioni

    Qual è la norma di ast nel sangue? La risposta dipende dal sesso e dall'età del paziente, nelle donne il contenuto di questo enzima è inferiore rispetto agli uomini. Ecco le norme di base (i valori sono indicati in unità / l):

    • per un neonato i primi cinque giorni di vita, la norma del contenuto ast è fino a 97;
    • per un bambino di età inferiore ai sei mesi, la norma è leggermente inferiore - fino a 77;
    • per i bambini di età compresa tra sei mesi e un anno - 82;
    • per un bambino (1-3 anni), la norma del contenuto di asat è inferiore a 48;
    • per un bambino in età prescolare (3-6 anni) - meno di 36 anni;
    • per i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni - la norma del contenuto dell'enzima è inferiore a 47.

    A partire da 12 anni, quando si valutano i risultati dell'analisi, è necessario tenere conto del genere del paziente. Così:

    • per le ragazze di età compresa tra 12 e 17 anni, la norma dell'enzima è inferiore a 25;
    • per le donne mature, questa cifra è leggermente più alta - 31;
    • per i ragazzi di età compresa tra 12 e 17 anni, la norma del contenuto dell'enzima nel sangue è inferiore a 29;
    • per uomini maturi - 37.

    Deviazioni dalla norma

    Se il livello di ast è elevato, questo non significa sempre che la persona sia malata. Risultati analoghi dell'analisi possono essere in donne e uomini completamente sani, le ragioni dell'eccesso fisiologico delle norme:

    • grandi carichi muscolari, ad esempio durante sport intensi;
    • prendendo alcuni farmaci (vitamina A in grandi dosi, antibiotici, pillole ormonali anticoncezionali per donne, barbiturici, ecc.) ed erbe (decotti di radice di valeriana, erba di echinacea, ecc.);
    • un leggero aumento del livello di ast è possibile nelle donne nella prima metà della gravidanza, questa condizione è la norma.

    Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il livello di ast è aumentato nel caso di una malattia, il che significa che è necessario cercare le cause di questa condizione. La causa più comune di livelli elevati di enzimi è l'infarto miocardico acuto. Inoltre, maggiore è il livello di asat nel sangue, maggiore è l'area di danno al muscolo cardiaco. Altre ragioni per cui il tuo livello ast è elevato sono:

    • miocardite di natura autoimmune o infettiva;
    • angina pectoris;
    • cardiopatia reumatica;
    • malattie oncologiche del fegato;
    • epatosi grassa e alcolica;
    • epatite;
    • leucemia mieloide maligna e che colpisce il fegato e il miocardio.

    Il grado di aumento del contenuto dell'enzima:

    • leggermente aumentato, il che significa che si può presumere che i risultati dell'analisi siano stati influenzati dai farmaci o che vi sia una lesione grassa del tessuto epatico;
    • il livello medio è osservato con infarto, cirrosi e alcuni tipi di cancro al fegato, malattie autoimmuni con danni ai muscoli e agli organi interni, distrofia muscolare;
    • si osserva un alto livello di aumento con epatite di origine virale, con un grande tumore al fegato.

    Se la norma del contenuto di asat è, al contrario, abbassata, allora possiamo assumere i seguenti motivi per questa condizione:

    • carenza pronunciata di vitamina B6;
    • rottura traumatica del fegato.

    Quindi, l'aspartato aminotransferasi è un enzima dal cui contenuto nel plasma sanguigno è possibile giudicare la presenza di malattie gravi. Tuttavia, secondo i risultati di un'analisi, è impossibile fare una diagnosi, a volte vengono rilevati indicatori elevati in uomini e donne sani. Se l'analisi mostra una deviazione dalla norma, è necessario consultare un medico e sottoporsi a un esame aggiuntivo e non auto-medicare.