Pancreatite cronica durante la gravidanza

Il sito fornisce informazioni di riferimento a solo scopo informativo. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È richiesta la consultazione di uno specialista!

La pancreatite cronica è una delle malattie più comuni del sistema digestivo. La pancreatite cronica è caratterizzata da infiammazione del tessuto pancreatico con conseguenti disturbi digestivi. La pancreatite cronica nelle donne in gravidanza è abbastanza comune, mentre durante la gravidanza è abbastanza difficile stabilire una diagnosi di pancreatite cronica a causa della necessità di distinguere questa malattia da molte altre patologie che si verificano con sintomi simili.

La pancreatite cronica e i relativi disturbi digestivi richiedono un trattamento obbligatorio. È particolarmente importante eliminare la pancreatite nelle donne in gravidanza, in cui una violazione del pancreas può essere la causa di gravi complicazioni durante la gravidanza..

Che cos'è la pancreatite cronica??

La pancreatite cronica è una malattia in cui si osserva un'infiammazione del tessuto pancreatico. L'infiammazione a lungo termine porta a cambiamenti nella struttura dell'organo stesso (germinazione del tessuto connettivo, atrofia del pancreas, compressione dei tubuli lungo i quali viene espulso il succo del pancreas, ecc.). Quindi, prima o poi, la pancreatite cronica porta all'interruzione del processo digestivo e alla comparsa di sintomi caratteristici della malattia, di cui parleremo di seguito. La pancreatite cronica nelle donne in gravidanza si sviluppa con meccanismi simili e ha conseguenze simili..

Qual è il ruolo del pancreas?

Nelle donne in gravidanza, il pancreas funziona in una modalità avanzata: da un lato, il corpo della donna incinta deve elaborare grandi quantità di cibo e, dall'altro, sono necessarie grandi quantità di insulina per garantire lo sviluppo del feto.

Quali sono le cause della pancreatite cronica?

La pancreatite cronica può essere causata da un gran numero di ragioni. Il meccanismo principale della pancreatite è la distruzione del pancreas per azione dei suoi stessi enzimi digestivi. Un tale fenomeno si osserva, ad esempio, quando i batteri entrano nel pancreas o quando si schiacciano i dotti del pancreas. Nelle donne in gravidanza, come menzionato sopra, la compressione pancreatica durante lo sviluppo uterino è significativa - questa è una delle ragioni per lo sviluppo della pancreatite durante la gravidanza. Un altro motivo è un disturbo digestivo dovuto a una diminuzione del tono dell'intero sistema digestivo durante la gravidanza.

Un ruolo nella comparsa della pancreatite è giocato dai danni al pancreas da parte dei virus..

Alcuni esperti affermano che una delle cause della pancreatite è l'assunzione eccessiva di farmaci durante la gravidanza. Ad esempio, è stato dimostrato che un uso eccessivo (e talvolta ingiustificato) di complesse preparazioni vitaminico-minerali può avere un effetto negativo sul tratto digestivo.

Molto spesso, la pancreatite cronica si presenta come una malattia indipendente. Tuttavia, è anche possibile il passaggio dalle forme acute a quelle croniche..

Sintomi di pancreatite in donne in gravidanza

I sintomi della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza possono essere vari disturbi digestivi, dolore addominale, malattie dermatologiche, ecc. In generale, i sintomi della pancreatite dipendono dalla forma della malattia. In termini di sintomi, si distinguono le seguenti forme di pancreatite cronica: dispeptica, dolorosa, asintomatica. Durante la gravidanza, può svilupparsi una qualsiasi di queste forme di pancreatite cronica ed è anche possibile una combinazione tra forme dispeptiche e dolorose..

Con una forma dispeptica, i principali sintomi della malattia sono una violazione del processo digestivo: gonfiore (flatulenza), diarrea (schiuma schiumosa, grassi, con particelle di cibo non digerito), nausea, vomito, perdita di appetito, perdita di peso, ecc. La violazione del processo digestivo porta a un eccesso crescita di batteri intestinali e insorgenza di disbiosi. Nel loro insieme, la disbiosi intestinale e i disturbi digestivi generali sono la causa di allergie alimentari, neurodermite, candidosi vaginale e ipovitaminosi. Tutte queste malattie durante la gravidanza possono causare varie complicazioni..

La forma dolorosa di pancreatite è caratterizzata da una predominanza del dolore. I dolori della pancreatite sono localizzati nell'addome superiore. La pancreatite è caratterizzata dall'aspetto del dolore alla cintura: il dolore dal piano superiore dell'addome si diffonde alla schiena e, per così dire, “cingola” il paziente.

La forma asintomatica della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza procede praticamente senza sintomi, il che complica notevolmente la diagnosi della malattia e ritarda la nomina di un medico.

Caratteristiche della diagnosi di pancreatite cronica durante la gravidanza

Le caratteristiche del corpo di una donna durante la gravidanza, nonché gli effetti dannosi di alcuni metodi diagnostici sullo sviluppo fetale sono le cause di alcune caratteristiche della diagnosi di pancreatite cronica durante la gravidanza.

Il primo passo nella diagnosi della pancreatite cronica durante la gravidanza è quello di raccogliere dati sui sintomi e sulla progressione della malattia. Tuttavia, una diagnosi basata solo su questi dati non è possibile. Il fatto è che durante la gravidanza i sintomi della pancreatite cronica possono essere scambiati per sintomi di altre malattie o disturbi e viceversa. Ad esempio, i sintomi della tossicosi precoce (vomito, nausea, diarrea) possono essere molto simili ai sintomi della pancreatite. La comparsa di questi sintomi prima delle 12 settimane di gravidanza è considerata una manifestazione di tossicosi precoce, dopo 12 settimane di gravidanza - un sintomo di pancreatite cronica. Anche durante la gravidanza, i sintomi della pancreatite cronica dovrebbero essere distinti dai sintomi di malattie come la sindrome dell'intestino irritabile, la colite ulcerosa, l'epatite, la colecistite cronica, ecc..

Per chiarire la diagnosi di pancreatite cronica, vengono eseguiti ulteriori esami:

  1. Analisi generali e biochimiche del sangue - possono mostrare una leggera diminuzione del livello di emoglobina (anemia dovuta al ridotto assorbimento di ferro nell'intestino), un aumento dei livelli di ALT e AST durante l'esacerbazione della pancreatite, un leggero aumento della frazione di bilirubina libera, un aumento dell'attività dell'amilasi.
  2. L'analisi fecale è uno dei metodi principali per diagnosticare la disfunzione pancreatica e la pancreatite cronica. L'analisi delle feci mostra una violazione della digestione dei grassi (nelle feci più di 6 g. Grassi al giorno), proteine ​​e carboidrati, crescita eccessiva della microflora intestinale.
  3. L'esame ecografico del pancreas (ecografia) è sicuro per il feto e quindi può essere utilizzato durante la gravidanza. L'ecografia mostra un aumento (o viceversa una diminuzione) delle dimensioni normali del pancreas, densificazione del tessuto ghiandolare, restringimento del dotto della ghiandola, ecc..
  4. L'esame radiografico e altri tipi di diagnostica che utilizzano radiazioni ionizzanti (tomografia computerizzata) non devono essere utilizzati durante la gravidanza.

Trattamento della pancreatite cronica durante la gravidanza

Anche il trattamento della pancreatite cronica durante la gravidanza ha le sue caratteristiche. Alcuni farmaci utilizzati nel trattamento della pancreatite in altre persone sono vietati nelle donne in gravidanza..

Nel trattamento della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza, distinguiamo diversi punti chiave:

  1. Ridurre la quantità di farmaci consumati è molto importante durante la gravidanza. Una donna in attesa di un bambino dovrebbe discutere con il medico che la sta osservando l'opportunità di assumere ciascuno dei medicinali prescritti durante la gravidanza e, se possibile, abbreviare questo elenco.
  2. La correzione nutrizionale implica l'esclusione dalla dieta di una donna incinta di tutti i prodotti che hanno un effetto irritante sul pancreas (condimenti in eccesso, cibi salati o piccanti, caffè, cioccolato, grandi quantità di frutta e verdura crude, cibi fritti o affumicati, cibi grassi). Devi mangiare 5-6 volte al giorno (più spesso, meglio è), in piccole porzioni.
  3. Terapia sostitutiva enzimatica digestiva. Per questi scopi vengono utilizzati preparati di pancreatina (Mezim, Creon, ecc.). Questi medicinali devono essere assunti con l'ultima porzione di cibo, lavati con un bicchiere di acqua minerale alcalina.
  4. La riduzione dell'acidità dello stomaco si ottiene attraverso l'uso di antiacidi tamponati (Almagel). L'uso di bloccanti della pompa protonica (omeprazolo) o di bloccanti H2 durante la gravidanza è indesiderabile.
  5. Correzione del fegato e delle vie biliari. In tutti i casi di pancreatite cronica si osserva una violazione del fegato e delle vie biliari. Allo stesso tempo, si osserva un ristagno della bile nei tessuti del fegato e del tratto biliare. La violazione del fegato può influire molto negativamente sullo sviluppo della gravidanza. Per correggere il funzionamento del fegato e del tratto biliare durante la gravidanza, vengono utilizzati farmaci che accelerano l'escrezione della bile. La preferenza è data ai preparati di origine vegetale o animale (Holosas, Urzofalk, Holiver).
  6. La correzione della disbiosi intestinale è strettamente necessaria per il trattamento completo della pancreatite cronica durante la gravidanza. Per normalizzare la composizione della microflora intestinale, vengono utilizzati farmaci del gruppo di probiotici (Linex, Hilak forte, Bifidumbacterin, Bificol, ecc.), Nonché farmaci del gruppo di prebiotici (Dufalac). Sotto l'influenza di questi farmaci, la composizione della microflora intestinale viene gradualmente ripristinata e scompaiono i sintomi dei disturbi digestivi.

Il trattamento sopra descritto, il tipo di farmaci e il dosaggio possono essere stabiliti solo dal medico curante che abbia familiarità con la storia medica della donna incinta. L'automedicazione di qualsiasi tipo durante la gravidanza è estremamente pericolosa e può portare a conseguenze indesiderabili sia per la madre che per il feto..

Bibliografia:

  • Ivashkin V.T. Trattamento della pancreatite cronica // Russian Journal of Gastroenterology, Hepatology, 1996. - T. 4. - P. 10–18.
  • Mayev I.V. Pancreatite cronica (algoritmo per diagnosi e tattiche terapeutiche). - M., 2006.-- 104 s.

Autore: Pashkov M.K. Coordinatore del progetto di contenuto.

Pancreatite in donne in gravidanza: sintomi e trattamento, è possibile dare alla luce?

Durante la gravidanza, il corpo femminile cambia, il che porta ad una esacerbazione di patologie croniche. Questi includono pancreatite durante la gravidanza. Nella maggior parte dei dipinti, questo è un processo lento, tuttavia, a volte si verifica per la prima volta..

La pancreatite è un processo infiammatorio del pancreas che può portare a gravi complicazioni nel primo trimestre, ma non influisce sullo sviluppo fetale dopo 16 settimane.

Le manifestazioni sono acute, caratterizzate da un decorso rapido e rapido e cronico, accompagnate da un decorso lento. Il trattamento richiede molto sforzo, richiede l'uso di droghe, una dieta rigorosa.

Considera cosa causa lo sviluppo della prostatite e quali sintomi prova la futura mamma? Come viene effettuato il trattamento in una posizione interessante?

Pancreatite e gravidanza

Spesso nel primo trimestre di gestazione appare la pancreatite cronica. La difficoltà principale è che è abbastanza difficile stabilire la diagnosi corretta. Molte donne lamentano che il pancreas fa male durante la gravidanza, la digestione è disturbata, compaiono malattie dermatologiche.

Spesso, i primi segni di un processo patologico sono confusi con la tossicosi: perdita di appetito, nausea, vomito, disagio nell'addome. In conformità con il codice ICD 10, la malattia è acuta, subacuta, cronica e di altro tipo.

La forma cronica della malattia è classificata nei seguenti tipi:

  • dispeptici.
  • Doloroso.
  • asintomatica.

Durante la gravidanza, può svilupparsi qualsiasi varietà, sono spesso combinate, ad esempio, ci sono sintomi di una varietà dolorosa e dispeptica.

Le cause che influenzano lo stato del pancreas includono cattive abitudini alimentari, altre patologie croniche (colecistite, ulcera peptica), predisposizione genetica e diabete mellito. In gravidanza, il pancreas ha un carico grave a causa di cambiamenti ormonali nel corpo, un cambiamento nella nutrizione.

Con pancreatite dispeptica, la digestione è disturbata, appare gonfiore, diarrea con contenuto schiumoso e riduzione del peso corporeo. Spesso si unisce alla disbiosi a causa di un aumento del numero di microflora patogena. Caratteristiche della forma del dolore:

  1. Forte dolore nella parte superiore dell'addome.
  2. Dolore di tinea che si irradia alla schiena.

La forma asintomatica è asintomatica, quindi è estremamente difficile da diagnosticare in modo tempestivo. Se ci sono sintomi fastidiosi, consultare immediatamente un medico. La cosa principale è iniziare un trattamento tempestivo, che eliminerà le conseguenze negative nel prossimo futuro.

Un attacco acuto mentre trasporta un bambino è un evento raro. Tuttavia, rappresenta una seria minaccia per lo sviluppo del bambino nell'utero. La principale differenza di questa specie è il rapido sviluppo. Il primo segno è il dolore nella regione della costola sinistra.

La malattia può peggiorare sotto l'influenza di varie cause. Ad esempio, errori nel menu, avvelenamento, una reazione allergica al cibo. Il quadro generale della forma reattiva della malattia è piuttosto vago, poiché i sintomi sono simili ad altre malattie. Tuttavia, se ti senti peggio, l'unica decisione giusta è visitare un medico.

  • Dolore all'addome, che si estende alla schiena.
  • Aumento della temperatura corporea.
  • Riduzione dell'emocromo.
  • gonfiore.
  • Nausea, vomito incessante ripetuto.
  • Letargia, malessere generale.

Per diagnosticare la condizione, è necessario passare un'analisi biochimica di urina e sangue.

Se c'è un'aumentata concentrazione di amilasi, un enzima del pancreas, che è responsabile della scomposizione dei carboidrati e di un aumento della diastasi, viene diagnosticata una pancreatite acuta.

Pianificazione della gravidanza e del parto per pancreatite

Questa malattia non è una controindicazione per il concepimento e la successiva nascita del bambino. Non influisce sullo sviluppo intrauterino, ma la pianificazione della gravidanza deve essere eseguita sotto controllo medico.

Una donna diventa necessariamente un dispensario, che aiuta a prevenire potenziali complicazioni, adotta le misure necessarie se la malattia peggiora. La gravidanza può essere pianificata se non ci sono anomalie evidenti nel pancreas.

La malattia dovrebbe essere nella fase di remissione stabile e una donna dovrebbe visitare costantemente un ginecologo e un terapista, eseguire un'ecografia in modo tempestivo, sottoporsi a un esame, ecc. Sullo sfondo di un decorso grave, può sorgere la questione dell'interruzione. Questo momento è deciso individualmente in ciascun caso..

Posso dare alla luce pancreatite cronica? Se la malattia non mostra sintomi, la nascita può essere naturale. In una situazione in cui si osserva esacerbazione dopo il secondo trimestre, possono essere consigliate nascite artificiali. Questa misura forzata è consigliabile, poiché la possibilità di salvare il bambino e la madre aumenta più volte. Il trattamento non è giustificato, deve essere effettuato dopo il parto.

Come anestesia durante il travaglio, vengono utilizzati antispasmodici. Devi essere preparato per il fatto che la nascita naturale termina con l'uso di una pinza ostetrica. Sfortunatamente, in medicina esiste una percentuale di casi che si concludono negativamente.

Spesso, dopo la nascita, le condizioni della donna si deteriorano rapidamente, quindi è necessario un aiuto di emergenza sotto forma di terapia farmacologica volta a livellare l'infiammazione ed eliminare il dolore.

Dieta alimentare

In un attacco acuto, il trattamento è necessario in ambito ospedaliero. Il regime di trattamento dipende dalle condizioni del paziente e dalle manifestazioni cliniche. Se una donna ha precedentemente riscontrato patologia, mentre non causa gravi inconvenienti, l'autotrattamento è accettabile.

Le cure di emergenza sono la dieta giusta. Naturalmente, la gravidanza in sé comporta un menu equilibrato e razionale, ma la pancreatite è un disturbo del sistema digestivo, il che significa che la nutrizione deve essere regolata in conformità con essa..

È severamente vietato morire di fame mentre si trasporta un bambino. La fame ha un effetto positivo sullo stato del pancreas, tuttavia può influenzare negativamente lo sviluppo intrauterino.

Non puoi mangiare dolciumi, carne e pesce grassi, piatti affumicati e piccanti, frutta - pere, mele, mandarini, ecc. Escludere qualsiasi tipo di uova di gallina dal menu, rifiutare le patate.

Il cibo dietetico comporta il consumo di cibi:

  1. Carne bollita povera di grassi, brodo di pollo.
  2. Kefir, yogurt, ricotta con una bassa percentuale di grassi.
  3. Frutta e verdura a basso contenuto di fibre.
  4. Grano saraceno, riso. Porridge cotto sull'acqua.
  5. Dalle bevande è consentito bere acqua minerale senza gas, composte fatte in casa, gelatina.

Le risposte dei medici osservano che tale nutrizione è finalizzata al massimo scarico del pancreas, che consente di rimuovere la gravità del processo infiammatorio.

Trattamento farmacologico

In alcuni casi, una dieta non può fare, è necessario assumere farmaci che aiutano a ripristinare la funzionalità della ghiandola. La difficoltà sta nel fatto che molti farmaci hanno controindicazioni, non possono essere assunti durante la gravidanza, ad esempio la pancreatina viene prescritta dopo aver confrontato i potenziali benefici per la madre e il probabile danno per il bambino.

Sono prescritti farmaci enzimatici: Festal, Mezim. Migliorano la digestione, presa prima dei pasti. Gli antiacidi riducono l'acidità gastrica. Durante la gestazione, viene prescritto Almagel.

Farmaci raccomandati per migliorare la motilità intestinale - Trimedat. Il farmaco impedisce il lancio di succo digestivo nel pancreas. Per migliorare il deflusso della bile, viene assunto Allohol. Per alleviare il dolore, usa Spazmalgon.

I rimedi popolari non aiuteranno a migliorare la condizione, al contrario, possono peggiorare la situazione. L'unica cosa che è consentita è un decotto di cinorrodo, che migliora il deflusso della bile e il processo di digestione.

Gli esperti parleranno dei metodi di trattamento della pancreatite durante la gravidanza in un video in questo articolo.

Pancreatite cronica durante la gravidanza

La pancreatite cronica è una malattia comune che colpisce, tra le altre cose, le giovani donne. E per loro, i problemi relativi alla pancreatite cronica e alla gravidanza sono rilevanti: come si verificherà la gravidanza con pancreatite, quanto è pericolosa la malattia per il feto, quali sono le caratteristiche della dieta per pancreatite durante la gravidanza, come si manifesteranno esacerbazioni e cosa fare con loro e molti altri. Cercheremo di spiegare i punti principali nel corso della pancreatite durante la gravidanza.

Pianificazione della gravidanza

Il pancreas, anche infiammato, non ostacola direttamente il normale concepimento (a meno che non si tenga conto delle forme gravi avanzate della malattia con l'esaurimento acuto accompagnatorio di tutti gli organi e sistemi). Cioè, rimanere incinta in presenza di pancreatite cronica è del tutto possibile. Di per sé, la pancreatite cronica non ha un effetto negativo sullo sviluppo del feto (ovviamente, a condizione che non vi siano gravi esacerbazioni della malattia). Ma è necessario pianificare una futura gravidanza, scegliendo il momento più favorevole per il concepimento - un periodo di remissione persistente e abbastanza completa.

Prima di ottenere una remissione stabile della malattia, è meglio non pensare alla gravidanza per diversi motivi:

  • durante la gravidanza, il carico sul corpo della donna aumenta e molto spesso le malattie croniche esistenti, inclusa la pancreatite, peggiorano;
  • con l'abbattimento dell'esacerbazione della pancreatite e il passaggio alla remissione, ai pazienti vengono prescritti molti farmaci per il corso o la somministrazione continua, molti dei quali sono controindicati per le donne in gravidanza.

Quando pianifichi una gravidanza, assicurati di consultare il tuo medico e ginecologo, esegui tutti i test necessari, anche se non hai avuto esacerbazioni di pancreatite per lungo tempo. Trova un buon medico in anticipo che sarà in grado di supervisionare la tua gravidanza, rispondere alle tue domande e risolvere eventuali difficoltà in qualsiasi momento..

Nutrizione di una donna incinta con pancreatite cronica

L'inizio della gravidanza non rimuove affatto le restrizioni dietetiche, ma, al contrario, rende necessario osservare una dieta più rigorosa rispetto alla remissione.

Una donna incinta con pancreatite cronica dovrebbe sempre ricordare:

  1. Il rispetto della dieta è obbligatorio: la dieta è il fattore principale nel prevenire l'esacerbazione della malattia.
  2. La dieta sarà piuttosto rigorosa, sia in termini di gamma di cibi e piatti consentiti, sia nel modo in cui il cibo viene cucinato. Nel primo trimestre di gravidanza, quando si sviluppa spesso la tossicosi, è consigliabile attenersi alla dieta raccomandata durante l'esacerbazione (o la prima opzione della dieta n. 5P): sono ammessi solo piatti al vapore o bolliti, con successiva poltiglia. Nel 2-3 trimestre, con il normale decorso della malattia, la dieta si espande gradualmente..
  3. Bisogna fare attenzione con le "vitamine naturali" di succhi appena spremuti, verdure fresche, frutta e bacche. Ricorda che molti di loro sono controindicati nella pancreatite. È meglio abbandonare completamente l'uso di verdure, frutta, bacche e succhi da essi senza trattamento termico, poiché il rischio di esacerbazione supera significativamente i benefici di questi prodotti. E le vitamine e i minerali necessari possono essere selezionati sotto forma di farmaci. Con remissione persistente e una forma lieve della malattia, una piccola quantità di frutti e bacche consentiti (mele non acide, albicocche, banane, ciliegie, meloni, ecc.) È consentita in forma fresca.
  4. Anche i "capricci" raffinati e l'improvviso desiderio di mangiare qualcosa di acido (piccante, salato, ecc.), Così caratteristico delle donne durante il periodo di attesa del bambino, non fanno per te. Dieta non ne vale la pena.
  5. Non dimenticare la necessità di un'alimentazione frazionata: mangiare ogni 3-4 ore, non permettere pause affamate.

Caratteristiche del monitoraggio in gravidanza con pancreatite

  1. Informare obbligatoriamente l'ostetrico-ginecologo sulla presenza di pancreatite, indicando la gravità della malattia, l'ora dell'ultima esacerbazione, fornendo informazioni sul trattamento e sugli esami.
  2. Ancora una volta, insieme all'ostetrico-ginecologo, i medicinali prescritti per la pancreatite dovrebbero essere rivisti, i loro dosaggi e la durata della somministrazione. Alla donna rimangono solo i farmaci necessari, sostituendo i farmaci pericolosi durante la gravidanza con altri (ad esempio, gli inibitori della pompa protonica possono essere sostituiti con antiacidi, ecc.). A sua volta, alcuni dei farmaci utilizzati nel trattamento della gestosi o di altre condizioni patologiche durante la gravidanza saranno controindicati nella pancreatite..
  3. Osservazione regolare (almeno 1 volta in 2 settimane) da parte di un gastroenterologo o terapista. Inoltre, potrebbe essere richiesta la consultazione dell'endocrinologo..
  4. Esami supplementari regolari: coprogramma, esami del sangue generali e biochimici, esami del sangue per lo zucchero, esami settimanali delle urine per zucchero e acetone, ultrasuoni del pancreas, ecc..
  5. Se si verifica un'esacerbazione della pancreatite, è meglio trattarla in un ambiente ospedaliero e il profilo viene selezionato in base alla durata della gravidanza. Nelle prime fasi, una donna viene ricoverata nel dipartimento di gastroenterologia, terapia o chirurgia con la consultazione obbligatoria di ostetrico-ginecologi, in termini tardivi ed esacerbazioni di gravità moderata, vengono più spesso ricoverati nel dipartimento di patologia della gravidanza e un chirurgo e gastroenterologo sono già invitati lì per la consultazione.
  6. La tossicosi durante la gravidanza in presenza di pancreatite è anche meglio trattata in ospedale, perché sotto le spoglie della tossicosi (nausea, vomito, diminuzione dell'appetito, dolore addominale, comparsa di acetone nelle urine), un attacco di pancreatite può essere nascosto. Inoltre, anche se si tratta davvero di tossicosi, la probabilità di sviluppare esacerbazione della pancreatite cronica è già elevata.

Esacerbazione della pancreatite durante la gravidanza

I sintomi di esacerbazione della pancreatite cronica durante la gravidanza sono classici: sono possibili dolore addominale, vomito, nausea, febbre, ittero. Ma vengono spesso scambiati per tossicosi delle donne in gravidanza, quindi assicurati di consultare un medico per eventuali sintomi spiacevoli e informare il tuo medico sulla tua pancreatite. Non impegnarsi in automedicazione in ogni caso.!

Il corso della gravidanza con pancreatite

Il corso della gravidanza con pancreatite dipenderà dallo sviluppo di esacerbazioni e dalla loro forza. Molte donne in gravidanza con pancreatite hanno tossicosi a lungo termine della prima metà della gravidanza, quindi tutto procede senza intoppi. Ma con esacerbazioni estremamente gravi, specialmente nelle prime fasi, la minaccia alla vita di una donna è alta, pertanto potrebbe essere necessario interrompere la gravidanza.

Parto con pancreatite

La pancreatite cronica non serve come indicazione per il taglio cesareo. Parto naturale raccomandato con adeguata analgesia (anestesia epidurale).

Conclusione

La normale gravidanza e il parto di un bambino sano in presenza di pancreatite sono abbastanza possibili. La cosa principale è seguire i consigli e le raccomandazioni di un medico, seguire una dieta e monitorare attentamente il tuo benessere.

Pediatra ed endocrinologo pediatrico. Istruzione - facoltà pediatrica di SSMU. Lavoro dal 2000, dal 2011, come pediatra locale in una clinica per bambini. Nel 2016, ha superato una specializzazione e ha ricevuto un certificato in endocrinologia pediatrica, e dall'inizio del 2017 ho ricevuto anche...

Commenti

Vado a Eco con parkreatite cronica, un gatto. Non mi disturbo da molto tempo. Sullo sfondo della terapia ormonale, c'è un leggero ebollizione nei disturbi dell'addome e delle feci. Un'altra cosa è preoccupante: ho un'isofagite da reflusso erosiva costantemente aggravata, mi sono seduta sul PPI per 6 mesi e non possono essere durante la gravidanza. Ma il dottore ha detto che gli IPP durante la gravidanza sono proibiti solo in Russia, quindi penso - beh, lo farò con la mia MRGE, perché ho un dolore molto forte durante le esacerbazioni alla gola. Può segnare sulle raccomandazioni dei medici e prendere Pariet? Sembra che sia il meno pericoloso di tutti. È meglio che ottenere un qualche tipo di adesione nell'esofago o addirittura un buco in esso. O Dio proibisca il cancro. Le sarei grato se il dottore, gatto. compilato questo articolo. grazie

Sì, a parte IPP, nulla aiuta affatto. Tutti i tipi di ganatoni, insetti e altri antracidi, come un impiastro morto. ((Non riesco a curare questa spazzatura già da 2 anni, mi sono persino steso in ospedale e ho chiesto un intervento chirurgico - non prescrivono, dicono che è inefficace.. Sono a dieta. Non so nemmeno cosa fare - la pancreatite non disturba affatto e ci sono problemi e dolori costanti da reflusso erosione dovuta alla fusione.

Inga, una domanda del genere è necessario risolvere solo in congiunzione con un gastroenterologo e un ostetrico-ginecologo. Prova a consultare un altro medico. Le informazioni sulla sicurezza dell'uso di questo gruppo di farmaci durante la gravidanza sono molto limitate. Secondo l'opinione prevalente, gli IPP possono essere prescritti durante la gravidanza solo alle donne con GERD endoscopicamente grave o complicato confermato, in cui il trattamento con H2-bloccanti era inefficace.

Per poter pubblicare commenti, registrati o accedi..

Trattamento della pancreatite durante la gravidanza

Sintomi

I segni della malattia non possono essere trascurati. Sono abbastanza pronunciati e incidono fortemente sul benessere generale..

Una donna può avere:

  1. Nausea persistente che si trasforma in vomito.
  2. Aumento della temperatura corporea a 37,5 ° C.
  3. Pesantezza e disagio nell'ipocondrio sinistro, che si trasforma gradualmente in dolore.
  4. Gonfiore, brontolio, disturbi digestivi.

Questi fattori influenzano negativamente l'appetito. Nelle prime fasi, possono essere scambiati per tossicosi. Di conseguenza, il feto riceve pochi nutrienti, che influiscono sul suo sviluppo. Assicurati di informare il tuo medico di eventuali cambiamenti. Quindi può agire in tempo e aiutarti.

Le cause

La pancreatite durante la gravidanza si sviluppa spesso per la prima volta, ma può anche ricordare una malattia esistente.

I seguenti fattori influenzano questo:

  • alimentazione impropria, a causa della quale il pancreas è sottoposto a forte stress;
  • fumare e bere;
  • predisposizione ereditaria;
  • diabete;
  • infezione da virus, batteri;
  • gastrite, colecistite, ulcera.

Durante la gravidanza, il decorso della pancreatite è complicato dal fatto che iniziano a verificarsi cambiamenti ormonali nel corpo della donna e aumenta il carico sugli organi. Il pancreas è schiacciato dall'utero in crescita e spostato.

Classificazione

Per il trattamento delle donne in gravidanza, sono stati sviluppati alcuni schemi. In questo caso, è molto importante determinare tempestivamente la forma della malattia, che può essere:

  1. Acuto. Si distingue per segni pronunciati, richiede cure mediche urgenti. In assenza di terapia, si sviluppano gravi complicanze..
  2. cronico Molto spesso appare come risultato di una malattia precedente non trattata della forma precedente. Scorre senza sintomi.

Per identificare le patologie, è necessario sottoporsi a un esame completo in fase di pianificazione.

Quando si prevede il corso della futura gravidanza, lo stadio della malattia è di grande importanza:

  1. Iniziale. I periodi acuti della malattia sono annotati non più di una volta all'anno. Il dolore scompare rapidamente dopo l'assunzione di farmaci. I cambiamenti nelle analisi e nei risultati degli ultrasuoni sono assenti o minimi. La gravidanza procederà normalmente, fatta salva la dieta e la correzione dello stile di vita.
  2. Moderare L'esacerbazione si verifica fino a quattro volte all'anno. Nel pancreas si sentono costantemente disagio e dolore. Le funzioni secretorie dell'organo sono compromesse, come evidenziato dai cambiamenti nelle analisi. Possibili complicazioni durante la gravidanza.
  3. Pesante. Una donna sente costantemente dolore. I sintomi si intensificano 5 volte all'anno o più. Le funzioni del corpo sono compromesse. Sono presenti gravi disturbi digestivi e segni di diabete. La gravidanza normale non è possibile.

Solo un medico esperto può determinare la presenza e la gravità della malattia. Pensa a sottoporsi a terapia prima di iniziare la gravidanza.

Diagnostica

Se si sospetta pancreatite, si raccomandano i seguenti studi per una donna:

  • analisi degli enzimi pancreatici;
  • Ultrasuoni della cavità addominale;
  • analisi del sangue generale e biochimica;
  • consultazione di un gastroenterologo, terapista, epatologo, chirurgo, oncologo, endocrinologo, cardiologo, urologo.

La pancreatite ha sintomi simili con molte malattie. Il compito del medico è di escludere la possibilità di appendicite, colecistite, pielonefrite, colica epatica, fibrosi cistica, malattie cardiache, cancro, ostruzione intestinale, distacco della placenta.

complicazioni

Grazie al rapido sviluppo della medicina, è stato possibile ridurre significativamente i rischi per la salute della madre e del feto.

Possibili conseguenze della malattia:

  • aborto spontaneo;
  • nascita prematura;
  • DIC nel terzo trimestre;
  • infezione dei tessuti infiammati;
  • peritonite enzimatica;
  • la formazione di pseudocisti e sanguinamento erosivo;
  • shock tossico.

Le seguenti complicanze sono caratteristiche della forma cronica:

  • grave tossicosi precoce;
  • lo sviluppo del processo infiammatorio e la distruzione dei tessuti degli organi;
  • la formazione di ascessi, pseudocisti, cisti;
  • cicatrici.

Con un'adeguata terapia, il rischio di questi effetti è ridotto al minimo..

Trattamento

Quando si sviluppano tattiche di trattamento, il medico tiene conto del particolare paziente. Data la remissione persistente e nessuna complicazione, si raccomanda quanto segue:

  • osservazione dinamica;
  • esami regolari da un gastroenterologo;
  • rifiuto di alcol;
  • dieta fritta.

In alcuni casi, vengono prescritti farmaci, a condizione che siano sicuri per il feto. Lo sviluppo di pancreatite acuta nel primo trimestre è un'indicazione per l'aborto e dopo 36 settimane - per parto pretermine.

La paziente viene ricoverata in ospedale, dove è sotto la supervisione di un chirurgo. Decide cosa fare e come condurre una gravidanza in futuro. Il suo compito è fermare i sintomi, ripristinare la funzione degli organi, alleviare l'intossicazione e prevenire le complicanze. Il pancreas è a riposo.

La terapia farmacologica include:

  • bloccanti della secrezione gastrica;
  • preparati anti-enzimatici;
  • analgesici;
  • farmaci disintossicanti.

Come profilassi, vengono prescritti antibiotici sicuri per il feto. Nei casi più gravi, è necessario riempire il volume del sangue mancante e regolare il metabolismo dell'acqua-elettrolita. Per questi scopi utilizzare agenti antipiastrinici. Il medico fornisce chiare raccomandazioni su cosa bere e mangiare durante la terapia, in modo da non aggravare la condizione.

Com'è la nascita?

Con taglio cesareo, il rischio di infezione del corpo materno è molto elevato. Si raccomanda a un paziente con pancreatite di avere un parto naturale con sollievo dal dolore. L'operazione viene eseguita solo secondo le indicazioni ostetriche..

In rari casi, la terapia conservativa è inefficace. La distruzione dei tessuti ghiandolari continua attivamente, il processo infiammatorio inizia a colpire gli organi vicini. Per stabilizzare le condizioni del paziente, vengono eseguite misure di drenaggio e di risanamento, resezione pancreatoduodenale.

In una situazione critica, un taglio cesareo viene eseguito nel terzo trimestre. Ciò consente di salvare la vita del bambino e continuare il trattamento della madre, senza tener conto della gravidanza.

Per il corpo femminile, la gravidanza è un test difficile. Varie malattie durante questo periodo peggiorano significativamente la situazione e minacciano gravi conseguenze. Per escludere rischi per il nascituro, è necessario pianificare una gravidanza. In questa fase, è facile rilevare la pancreatite e trattarla in tempo. Se ciò non è stato fatto, si consiglia alla mamma di monitorare attentamente la sua salute, fare tutti i test, sottoporsi a esami da specialisti.

È molto importante seguire una dieta e rinunciare a cattive abitudini. Non automedicare. Sotto la supervisione del personale medico, la terapia sarà più efficace..

Pancreatite in donne in gravidanza

La pancreatite è un'infiammazione del pancreas che si verifica in persone di età diverse. Durante il periodo di sopportazione del feto, viene caricato un carico aggiuntivo sul corpo della donna, incluso il sistema digestivo. La pancreatite nelle donne in gravidanza è un evento frequente, al fine di evitare possibili complicazioni per la salute della futura madre e bambino, è necessario riconoscere l'infiammazione nel tempo e scegliere un trattamento efficace.

Descrizione della malattia

Il pancreas è un organo vitale, una delle cui funzioni è la produzione di succo pancreatico. Contiene enzimi responsabili della scomposizione di proteine, grassi, carboidrati. Pertanto, senza un'adeguata produzione di succo pancreatico, la normale digestione è impossibile.

Gli enzimi che sono passati attraverso la fase di scissione devono entrare nel duodeno. Quando si verifica un'infiammazione, il lavoro degli enzimi inizia prima - prima che entrino nell'intestino, cioè vengono attivati ​​nel pancreas. Il risultato è un danno tissutale, in poche parole, il pancreas "si digerisce da solo". Questo si chiama pancreatite..

Una delle maggiori complicanze della pancreatite, cioè il processo infiammatorio della ghiandola, è la necrosi pancreatica. Questa patologia si verifica quando, a causa di un forte processo infiammatorio, muore un numero significativo di cellule pancreatiche.

Le forme

La pancreatite durante la gravidanza può essere di due forme: acuta, cronica. Nel primo caso, la malattia è soggetta a trattamento obbligatorio, nel secondo: tutto dipende dai sintomi presenti, dalle condizioni generali della donna.

acuto

La pancreatite acuta, per fortuna, viene diagnosticata raramente durante la gravidanza. Di solito, le future mamme controllano la loro dieta, non hanno cattive abitudini, quindi è praticamente esclusa la comparsa di nuove malattie dell'apparato digerente associate all'infiammazione a causa di uno stile di vita improprio. Un'esacerbazione di una forma cronica è più comune. Tuttavia, la pancreatite acuta è ancora almeno rara, ma sembra.

La particolarità di questa forma di malattia sta nel suo rapido sviluppo. Il sistema digestivo della donna subisce un doppio carico quando porta un bambino, quindi quando si verifica un focus del processo infiammatorio, si sviluppa rapidamente. Il primo segno dell'inizio della pancreatite è un forte dolore all'addome (nella parte superiore).

Il pericolo di pancreatite acuta iniziata durante la gravidanza è che i suoi sintomi possono essere scambiati per tossicosi. Sono nausea, dolore addominale, avversione al cibo e altri. Può sembrare alla donna incinta che ciò che sta accadendo a loro sia normale per la loro situazione. Pertanto, è importante conoscere le principali cause e segni della pancreatite..

cronico

Se a una donna era già stata diagnosticata una pancreatite cronica al momento della gravidanza, il suo compito è prevenire l'esacerbazione. Per fare questo, è sufficiente seguire le raccomandazioni del medico sull'alimentazione, se necessario, bere un corso di farmaci.

I sintomi e la necessità di terapia dipendono dalla forma di pancreatite cronica:

  • Dispeptici. Sembra simile alla tossicosi. Una donna può provare nausea, a volte problemi con le feci, perdita di appetito.
  • Doloroso. È accompagnato da un forte dolore nell'addome superiore, che appare prima dopo aver mangiato, quindi è permanente - un segno dell'inizio dell'esacerbazione della pancreatite cronica.
  • Latente. La forma più pericolosa della malattia, in cui sono assolutamente assenti tutti i sintomi. Appaiono occasionalmente, sfocati. Una donna incinta può facilmente confonderli con segni di tossicosi.

In generale, i sintomi della pancreatite cronica durante la gravidanza sono lievi. Si intensifica solo se inizia un'esacerbazione.

Le cause

Le cause della pancreatite durante la gravidanza possono essere associate a processi patologici del corpo e si verificano a causa di una donna. I principali sono:

  • colecistite, gastrite, altre malattie dell'apparato digerente;
  • eredità;
  • infezione;
  • disturbi ormonali.

La causa più comune è la malnutrizione. Le raccomandazioni per la scelta di una dieta sono ricevute da ogni donna incinta da un medico. A causa di autoindulgenza nel gusto, possono svilupparsi disturbi alimentari, mangiare grassi, fritti, affumicati, salati, infiammazione dell'apparato digerente.

La causa fisiologica della pancreatite durante la gravidanza è associata alla crescita uterina. A causa dell'aumento delle sue dimensioni, il pancreas è sottoposto a pressione costante. Più spesso questo si manifesta in malattie associate a cambiamenti patologici nell'utero.

Segni di gravidanza

I principali sintomi della pancreatite durante la gravidanza non sono molto diversi dai sintomi della malattia in gravidanza.

I principali segni di infiammazione del pancreas sono:

  • Nausea. Se la nausea associata alla tossicosi è permanente, quindi con la pancreatite appare di solito dopo aver mangiato. Quindi spesso va nel vomito.
  • Aumento della temperatura. Di solito è insignificante - fino a 37–37,5 gradi.
  • Dolore di herpes zoster. Si verifica nella parte superiore dell'addome, quindi si diffonde in altre parti.
  • Dispepsia. La diarrea con pancreatite è molle o liquida. Si verifica a causa della presenza di grasso non digerito..
  • Perdita di appetito. A causa della mancanza di desiderio di mangiare, il corpo soffre di una carenza di utili oligoelementi che vi entrano con il cibo. Ciò influisce sul deterioramento del benessere generale..

Diagnostica

Per accertarsi della diagnosi di pancreatite, a una donna viene prescritta una diagnosi aggiuntiva. Dato il pericolo del processo infiammatorio, è urgente. La diagnostica include:

  • esame del sangue generale - mostra i segni della presenza di un processo infiammatorio;
  • analisi del sangue biochimica;
  • Ultrasuoni del pancreas.

I risultati degli ultrasuoni sono la base per confermare la diagnosi. L'immagine sullo schermo mostra tali sintomi di pancreatite come un aumento delle dimensioni del pancreas, una ridotta ecogenicità dei tessuti, l'eterogeneità della loro struttura. Di solito, per confermare la pancreatite sono anche prescritti metodi di ricerca radiografica, ma per le donne in gravidanza sono strettamente controindicati.

Trattamento

Il trattamento della pancreatite durante la gravidanza dovrebbe essere completo, include necessariamente terapia farmacologica, dieta. Occasionalmente, al fine di prevenire, può essere integrato con il suo uso di rimedi popolari.

Se si sospetta pancreatite acuta in una donna incinta, è necessario un ricovero urgente. Se la diagnosi viene confermata in anticipo, al paziente potrebbe essere offerta l'interruzione della gravidanza. Se la data tarda di solito solleva la questione di tenere una nascita prematura.

Se l'infiammazione ha appena iniziato a svilupparsi, finora non ci sono conseguenze gravi e non vi è alcun rischio per la vita della futura madre e del bambino, la terapia farmacologica può essere prescritta. Viene eseguito rigorosamente dopo il ricovero in ospedale, il paziente è sotto costante controllo medico..

La terapia consiste nell'uso di tali gruppi di farmaci:

  • eliminare il dolore - Spazmalgon, No-Shpa;
  • per la normalizzazione delle feci, il passaggio dei sintomi della dispepsia - Maxilak, Lineks;
  • antiacido: Almagel, Gaviscon;
  • coleretico: allohol;
  • altro antinfiammatorio.

Gravidanza e pancreatite

La pancreatite durante la gravidanza è un fenomeno raro ma pericoloso. Con questo processo patologico si verifica un'infiammazione del pancreas, che ha un effetto negativo non solo sul corpo di una donna incinta, ma anche sul feto. Il fatto è che anche con l'infiammazione locale, un gran numero di mediatori, ammine biogeniche e prodotti di decomposizione dei tessuti vengono rilasciati nel sangue. Questi composti iniziano ad agire in modo sistematico, portando ad anomalie nello sviluppo del feto, ritardo della crescita, fino alla sua morte intrauterina. Contribuisce a questo e all'assunzione di farmaci necessari per alleviare i sintomi della malattia..

Perché si verifica la pancreatite durante la gravidanza?

Insieme a comuni fattori eziologici (colelitiasi, avvelenamento tossico cronico e acuto, alcolismo, trauma, infezione secondaria, malattie del tratto gastrointestinale), possono essere identificati altri motivi nelle donne in gravidanza. Tra loro:

  1. Mangiare più cibo di prima della gravidanza. Ciò influisce negativamente sul lavoro del pancreas e del tratto digestivo. La pancreatite in questa situazione può verificarsi sia in modo indipendente che sullo sfondo di un'altra patologia che è sorta.
  2. Compressione dell'utero allargato dei vasi sanguigni e dei dotti biliari. Di conseguenza, il deflusso di bile e succo pancreatico viene interrotto. Gli enzimi digestivi vengono respinti nel pancreas, portando all'infiammazione.
  3. Infezione batterica o virale del pancreas che si è manifestata sullo sfondo di uno stato di immunodeficienza di una donna incinta.
  4. L'assunzione di grandi dosi di vitamine da una donna incinta, che si accumula (si accumula) nell'intestino. Questi composti accumulati iniziano gradualmente ad avere un effetto tossico sul fegato e sul pancreas, che è irto di infiammazione del pancreas.

Sintomi di pancreatite che si verificano in una donna incinta

La diagnosi di pancreatite nelle donne in gravidanza è un compito che solo un ostetrico-ginecologo esperto potrà affrontare. Nel primo trimestre di gravidanza (fino a 20 settimane), la pancreatite, se presente, scorre sotto le sembianze della tossicosi precoce della gravidanza. Ciò si manifesta con i seguenti sintomi:

  • Vomito di cibo consumato il giorno prima. Questo sintomo è preceduto dal dolore, ma non sempre. Pertanto, molte donne attribuiscono questo alla tossicosi ordinaria delle donne in gravidanza..
  • Un dolore addominale di cintura o di natura localizzata che si verifica in risposta all'ingestione di cibi grassi, alcool o droghe. Il dolore può irradiarsi alla scapola, nella parte bassa della schiena.
  • Flatulenza e gonfiore.
  • Diarrea (feci liquide private instabili) gialla con un alto contenuto di cibi grassi non digeriti.
  • Sintomi di intossicazione generale: febbre (normale nelle donne in gravidanza), debolezza, perdita di appetito.
  • Raramente - colorazione itterica di sclera, mucose e pelle.

Se una donna incinta ha notato 2-3 dei suddetti sintomi, dovrebbe immediatamente consultare un ostetrico-ginecologo per un consiglio. Per confermare l'esacerbazione della malattia, le donne in gravidanza devono sottoporsi a ulteriori test di laboratorio. La diagnosi basata esclusivamente su reclami non è possibile..

Diagnosi di pancreatite durante la gravidanza

In connessione con la gravidanza, le capacità diagnostiche della pancreatite sono limitate. In particolare, una donna non dovrebbe usare studi di contrasto radiologico, ionizzante e radiologico. Le radiografie aggressive hanno un effetto teratogeno sul feto. Pertanto, vengono assegnati i seguenti tipi di analisi:

Esame del sangue clinico

Presta attenzione agli indicatori di fase acuta (VES, proteina C reattiva, conta dei globuli bianchi), i cui cambiamenti indicano la presenza di un processo infiammatorio nel corpo di una donna. Un altro indicatore obbligatorio per le donne in gravidanza è la quantità di emoglobina. Con una diminuzione dell'emoglobina nel sangue, viene giudicato un assorbimento insufficiente di nutrienti, vitamine e minerali dalla cavità intestinale.

Chimica del sangue

Guardano il numero di enzimi (transferasi, amilasi, LDH), bilirubina. Un significativo aumento dell'amilasi nel sangue suggerisce un'infiammazione acuta del pancreas. Questa analisi consente anche di monitorare nelle donne in gravidanza il colesterolo, una proteina comune nel sangue, un cambiamento che può influenzare il corso della gravidanza.

Analisi delle urine biochimica e generale

La comparsa di alti livelli di diastasi (amilasi) nelle urine è cruciale per la diagnosi di pancreatite nelle donne in gravidanza..

Saponi e grassi nelle feci

Esame fecale per la quantificazione di saponi e grassi. Se in conclusione il medico indica la presenza di steatorrea (alto contenuto di grassi nelle feci), questo confermerà la pancreatite.

Esame ecografico degli organi addominali

L'unico metodo strumentale utilizzato per diagnosticare la pancreatite nelle donne in gravidanza. È innocuo, non influisce sul feto in via di sviluppo. Se c'è una malattia, il medico vedrà cambiamenti diffusi nel tessuto pancreatico sullo schermo del monitor, edema e infiltrazione. Viene anche valutata la condizione del fegato, della cistifellea e dei dotti. La loro infiammazione e altri cambiamenti patologici possono causare lo sviluppo della pancreatite..

Pianificazione della gravidanza per pancreatite cronica precedentemente diagnosticata

Devi capire che l'infiammazione nel pancreas stesso non influisce sul processo di concepimento. Pertanto, non è affatto difficile concepire una donna con pancreatite cronica accertata. Tuttavia, è necessario tenere presente che con l'infiammazione è necessario assumere farmaci regolari, molti dei quali sono controindicati durante la gravidanza. Tutto ciò porta ad aborto spontaneo o interruzione per motivi medici.

Se una donna con pancreatite cronica sta pianificando una gravidanza nel prossimo futuro, deve sottoporsi a un esame completo da parte di un gastroenterologo. Il medico ti aiuterà a scegliere il giusto periodo di concepimento, quando la malattia sarà nella fase di remissione persistente. Durante questo periodo, non è richiesta un'assunzione regolare giornaliera di medicinali, il che significa che il feto si svilupperà normalmente.

Importante! Non dovresti pianificare la gravidanza durante un'esacerbazione della pancreatite cronica e nel mese successivo alla fine del processo acuto. A causa del crescente carico sul corpo di una donna incinta, la malattia può essere riattivata, il che influenzerà negativamente il feto.

Gravidanza e parto

Durante la gravidanza, le donne con pancreatite cronica vengono regolarmente osservate da un ginecologo, medico di medicina generale e gastroenterologo. Nella prima metà di questi pazienti si osserva una tossicosi pronunciata, che può essere facilmente confusa con un'altra esacerbazione. Il processo acuto diagnosticato nel tempo non influisce in alcun modo sul corso della gravidanza, poiché tutti i sintomi possono essere fermati in tempo. Con un processo infiammatorio prolungato e grave, viene creata una minaccia di interruzione, una donna viene ricoverata in ospedale in un ospedale.

Il taglio cesareo per le donne in gravidanza con pancreatite cronica non è mostrato. Consegna senza complicazioni attraverso il canale del parto naturale.

Trattamento della pancreatite acuta durante la gravidanza

Quando vengono identificati i sintomi della tossicosi, una donna incinta viene ricoverata in ospedale in un ospedale, dove conducono uno studio diagnostico completo e invitano medici specialisti per la consultazione. Nelle prime fasi, la donna incinta viene ricoverata in ospedale nel reparto terapeutico o gastroenterologico, in seguito - nel dipartimento di patologia incinta. Qui viene anche risolta la questione dell'ulteriore gestione della gravidanza e del parto..

In caso di esacerbazione, viene prescritto un trattamento adeguato che tenga conto della tolleranza dei farmaci.

Importante! Se la pancreatite peggiora durante la gravidanza, una donna non dovrebbe auto-medicare e assumere i soliti farmaci per fermare gli attacchi: possono influenzare il feto. Dopo aver fatto domanda alla clinica prenatale, non è necessario rifiutare il ricovero in ospedale. Al fine di mantenere la gravidanza, una donna deve essere costantemente monitorata. Inoltre, l'ospedale condurrà una gamma completa di ulteriori studi, test e prescriverà la terapia individuale.

Trattamento farmacologico

Sono selezionati individualmente, tenendo conto delle indicazioni e delle controindicazioni di medici, terapista, ostetrico-ginecologo e chirurgo.

Dieta speciale per donne in gravidanza

Nella prima metà della gravidanza, se si osserva una grave tossicosi, la nutrizione dovrebbe essere la stessa che durante l'esacerbazione. I pasti dovrebbero essere regolari, 5 volte al giorno. È meglio se una donna mangia allo stesso tempo. Tutti i piatti sono al vapore o bolliti, dovresti rifiutare di mangiare prodotti freschi. Tutti i cibi dovrebbero avere un sapore neutro: non piccante, non salato, non amaro e non dolce. Prova a macinare tutti i piatti con un frullatore allo stato di purea. La mancanza di vitamine è compensata da preparati vitaminici progettati specificamente per le donne in gravidanza.

Nella seconda metà, in assenza di tossicosi e segni di esacerbazione, la tabella viene espansa. La dieta è la stessa della fase di remissione della pancreatite cronica.

Importante! La dieta durante la gravidanza è un componente importante nella prevenzione dell'esacerbazione dell'infiammazione. Come ogni donna incinta, una donna può avere stati d'animo e dipendenze alimentari, ma è necessario sopprimerlo in te stesso per non danneggiare il nascituro. Una corretta alimentazione è la chiave non solo per la tua salute, ma anche per la salute del tuo bambino.

Conclusione

Il corso della gravidanza con pancreatite ha le sue caratteristiche, ma la salute del futuro bambino dipende esclusivamente dalla donna stessa. Osserva regolarmente dall'ostetrico-ginecologo, segui tutte le sue raccomandazioni e istruzioni e mangia correttamente per prevenire un'altra esacerbazione.