Compensazione della compensazione e sottocompensazione

Compensazione della compensazione e sottocompensazione

Tratta il fegato

Decompensazione (dal lat. De... - prefisso che indica l'assenza e compensazione - bilanciamento, compensazione) - una violazione del normale funzionamento di un singolo organo, sistema di organi o l'intero organismo, derivante dall'esaurimento delle capacità o dalla rottura dei dispositivi adattativi.

Almeno alcuni meccanismi di compensazione hanno alcune restrizioni sulla gravità della violazione, che è in grado di compensare. Le violazioni della luce vengono compensate semplicemente, quelle più gravi possono essere compensate non al cento per cento e con diversi effetti collaterali. A partire da un certo livello di severità, il meccanismo compensativo esaurisce completamente le sue capacità o fallisce da solo, a seguito del quale la futura contrazione alla violazione diventa impraticabile. Questa condizione si chiama scompenso..

Attenzione: diabete scompensato

I fardelli acquisiti del diabete scompensato sono disturbi languidi nel funzionamento degli organi e dei sistemi del corpo del diabetico, che si verificano sotto l'influenza del più alto livello di glucosio. Questi includono tipi diabetici di nefropatia, retinopatia, microangiopatia, neuropatia, cardiopatia, encefalopatia.

Con i soliti indicatori della concentrazione di glucosio nel sangue, la sua determinazione nelle urine può essere effettuata non più di 1-2 volte al mese. Ma, quando si rilevano zuccheri di grandi dimensioni - più di 12 mmol / l, il livello di glucosio nelle urine deve essere controllato immediatamente. Ma tenendo presente che con una normale compensazione dello zucchero nelle urine non dovrebbe essere, e la sua presenza indica la scompenso del diabete dolce.

Il concetto di compensazione, scompenso, sottocompensazione

Enzimi pancreatici. Cause predisponenti, sistematizzazione, gravità e onere della pancreatite acuta. Prevenzione dello sviluppo della scompenso delle funzioni di organi e sistemi. Gli obiettivi dell'intervento chirurgico. Correzione dei disturbi vitali.

Il quadro clinico e le caratteristiche della manifestazione dei primi sintomi nel diabete mellito di tipo 1, le fasi del suo decorso. L'algoritmo per la diagnosi di questa malattia, i test necessari e la giustificazione dei loro risultati. Il meccanismo per la guarigione del diabete dolce.

Stenosi di Keze - derі: compensazione, sottocompensazione, scompenso di keze - і

10. As secretazan secrezione del figlio di Basu.

3. 30rbіr 30 minuti Sayyin қan қysymyn zhne tamyr soғysyn өlsheu.

Diabete: consigli e suggerimenti

Con una completa compensazione del metabolismo dei carboidrati, non c'è sete, minzione frequente e sintomi di ipoglicemia. La persona malata non ha un cattivo stato generale di salute, un umore uniforme, un livello piuttosto elevato di attività fisica e mentale, livelli di glucosio nel sangue a stomaco vuoto e dopo aver mangiato sono normali, il glucosio nelle urine è assente.

Un aspetto della compensazione per il metabolismo dei carboidrati è il livello di emoglobina glicata (la frazione di emoglobina combinata con glucosio), non superiore al 7%.
Compreso la compensazione metabolica, le caratteristiche del metabolismo dei grassi sono normalizzate, i primi trigliceridi nel plasma sanguigno (non superiore a 1,7 mmol / L), i corpi chetonici (meno di 0,43 mmol / L), i livelli di pressione osmotica (meno di 290 - 300 mmol / L sono normalizzati) ) e altri. Le suddette caratteristiche del controllo biochimico non vengono eseguite automaticamente e dai malsani. Sono testati esclusivamente in laboratori speciali ea volte come indicato da un medico. In effetti, solo una valutazione delle caratteristiche del metabolismo dei carboidrati è soggetta all'autocontrollo..
Il risarcimento o la sottocompensazione del metabolismo dei carboidrati devono essere intesi come una condizione di una persona malata, quando non ci sono lamentele adatte al diabete dolce (sete, minzione più frequente, bulimia, ecc.), Non si sente male, non ci sono reazioni ipoglicemizzanti, la glicemia a digiuno è fino a 8, 5 mmol / l, dopo i pasti - fino a 10 mmol / l, emoglobina glicata - non superiore al 9% e glucosio nelle urine - fino al 5% del valore dolce del cibo.

Compensazione della compensazione e sottocompensazione

Formazione di fruttosamina, normale.
Il diabete dolce sottocompensato è un eccesso di concentrazione di glucosio nel sangue, che porta in qualsiasi momento a uno stato di scompenso del diabete dolce. Ci sono aspetti della compensazione che determinano.
La sottocompensazione del diabete dolce è accompagnata dall'escrezione di circa 50 anni di zucchero nelle urine.. Nella fase di compensazione del diabete, tutti i pericoli sono piccoli, con la sottocompensazione sono a un livello medio, nella fase di scompenso, il rischio.
Si distingue la fase di compensazione, sottocompensazione e scompenso del diabete dolce. La compensazione si manifesta con la normalizzazione delle caratteristiche della glicemia durante la terapia farmacologica..
Stadi di compensazione, subcompensazione e scompenso per diabete mellito e livelli di emoglobina glicata.. Che cosa significa scompenso per il diabete dolce??

Qual è la compensazione per il diabete.. subcompensato: stadio intermedio, aumento dei sintomi, aumento del rischio di acuta.
Il diabete dolce sottocompensato è uno stato limite tra compensazione e scompenso della malattia.. Con la sottocompensazione per il diabete dolce è necessario
Stadi di compensazione, subcompensazione e scompenso per diabete mellito e livelli di emoglobina glicata. Compensazione della compensazione e scompenso del diabete dolce - Ostacoli NON PIÙ!

Scompenso compensativo per la compensazione del diabete mellito

La salute dei malati in quasi tutto dipende da come impara a controllare il proprio disturbo. Per fare questo, è in grado di fare test ordinari a casa. L'assistente di laboratorio per se stesso è molto comodo e urgentemente necessario per ogni diabetico. Dopotutto, il livello di glucosio nel sangue è molto labile e ogni indicatore è prezioso per monitorare la correttezza della guarigione.

In questo caso, vale la pena consultare l'endocrinologo presente per regolare la dose di compresse per ridurre lo zucchero o insulina. Strisce reattive speciali vengono utilizzate per analizzare la quantità di zucchero nelle urine a casa..

Il concetto di compensazione, sottocompensazione e scompenso

Almeno alcuni meccanismi di compensazione hanno alcune restrizioni sulla gravità della violazione, che è in grado di compensare. Le violazioni della luce vengono semplicemente compensate, quelle più gravi possono essere compensate non al cento per cento e con effetti collaterali diversi. A partire da un certo livello di severità, il meccanismo compensativo esaurisce completamente le sue capacità o fallisce da solo, a seguito del quale la futura contrazione alla violazione diventa impraticabile. Questa condizione si chiama scompenso..

Una condizione dolorosa in cui l'interruzione del funzionamento di un organo, sistema o organismo nel suo insieme non può più essere compensata da meccanismi adattativi viene definita in medicina come "fase di scompenso". Raggiungere la fase di scompenso è un segno che il corpo non può più riparare da solo il danno. In assenza di metodi di guarigione costruttivi, una malattia potenzialmente fatale nella fase di scompenso porta inevitabilmente a un finale fatale. Quindi, ad esempio, la cirrosi nella fase di scompenso può essere curata solo con il trapianto - senza l'aiuto di altri, il fegato non può più recuperare.

Cirrosi epatica sottocompensata

Le feci possono scolorirsi, durante l'analisi delle feci viene rilevata una riduzione della stalkobilina.

Al fine di confermare la diagnosi, vengono utilizzati studi speciali. Questi includono, in primo luogo, l'ecografia e la biopsia epatica.

Spiegare cosa significa la fase di compensazione, sottocompensazione e scompenso? Per chiarire

Spiegare cosa significa lo stadio di compensazione, sottocompensazione e scompenso? Per chiarire

  1. Lo stadio di compensazione è il primo passo nello sviluppo della cirrosi epatica, quando compaiono processi infiammatori nelle cellule dell'organo e si verificano danni ai tessuti. Durante questo periodo, le cellule del fegato sane cercano di funzionare in una modalità avanzata, ma dopo la morte delle cellule deformate, il tessuto connettivo appare rapidamente al loro posto, che cresce e si sovrappone alle restanti cellule sane, impedendo così loro di svolgere pienamente le loro funzioni.
    Nella fase di sottocompensazione, possono apparire i primi segni di cirrosi che iniziano a manifestare letargia, apatia, debolezza, riduzione delle prestazioni, mancanza di appetito, nausea, perdita di peso, qualche disagio nell'ipocondrio destro. Il fegato diventa doloroso alla palpazione, cresce un po 'di dimensioni, puoi scoprire che la sua superficie è diventata tuberosa. Per questa fase della cirrosi epatica, le piccole emorragie nella pelle sono caratteristiche, è spesso possibile seguire la maglia su tutte le parti del corpo. L'alopecia è un altro segno dello stadio della sottocompensazione.
    Nella fase di scompenso, il tessuto fibroso occupa una parte significativa dell'organo, la carenza epatica viene pronunciata, l'ittero si sviluppa e si verifica spesso coma epatico. Questa fase della cirrosi epatica è molto pericolosa, il paziente deve essere prontamente consegnato in un istituto medico e abbandonato sotto la supervisione di medici. Senza guarigione, la malattia progredisce rapidamente e altri pesi possono apparire atrofia dei muscoli dello spazio intercostale e della cintura superiore, ipotermia.

Diabete subcompensato

La sottocompensazione del diabete è una forma della malattia in cui permane un alto rischio di sviluppare complicazioni potenzialmente letali. Nel corso del trattamento, è possibile ottenere il passaggio dallo stadio subcompensato del diabete a quello compensato; il raggiungimento di dinamiche positive è possibile solo se il paziente rispetta tutte le istruzioni del medico.

Che cos'è la sottocompensazione del diabete?

Con il diabete di qualsiasi tipo, è consuetudine distinguere tre varianti del decorso della malattia:

  • Fase di compensazione;
  • Forma subcompensata;
  • Palcoscenico scompensato.

Il diabete compensato è il corso della patologia in cui i valori di zucchero nel sangue sono vicini al normale e, di conseguenza, non vi è alcun rischio di sviluppare complicanze diabetiche. È possibile ottenere ciò utilizzando costantemente i farmaci prescritti, seguendo una dieta e aderendo a un determinato stile di vita.

La fase scompensata del diabete è il risultato di una terapia insufficiente o della sua completa assenza. In questa fase della malattia, la probabilità di sviluppare chetacidosi, coma iperglicemico.

Il costante contenuto di glucosio nel sangue in grandi quantità provoca danni vascolari, che a loro volta portano a compromissione della funzionalità renale, della funzione visiva e del sistema cardiovascolare. La scompenso è difficile da invertire lo sviluppo, i pazienti sono in cattive condizioni di salute, la prognosi della patologia è sfavorevole.

Il diabete mellito sottocompensato è uno stato limite tra compensazione e scompenso di una malattia. Sintomi dell'avanzamento della malattia, il rischio di complicanze acute è aumentato.

Con una fase prolungata senza andare in una forma compensata, aumenta la probabilità di complicanze tardive del diabete. I pazienti diabetici subcompensati devono riesaminare il trattamento e la terapia dietetica.

La compensazione del diabete è più facile da ottenere con il secondo tipo di malattia non insulino-dipendente. La patologia di tipo 1 porta alla distruzione irreversibile delle cellule produttrici di insulina, quindi il trattamento di questa forma di diabete è più difficile.

Con diabete subcompensato, oltre la metà dei pazienti vive. Per prevenire la transizione della malattia nella fase scompensata, è necessario essere costantemente esaminati e, sulla base delle analisi, regolare la terapia.

Criteri per stabilire la sottocompensazione del diabete

Nel determinare lo stadio di compensazione del diabete mellito, vengono presi in considerazione test di laboratorio e dati fisiologici.

I test di laboratorio includono:

  • Zucchero nel sangue a digiuno. Nelle persone completamente sane, questo indicatore dovrebbe essere compreso tra 3,3 e 5,5 mmol / g. Se nei pazienti con diabete l'analisi mostra valori vicini alla norma, ciò indica un buon grado di compensazione per la patologia;
  • Analisi di tolleranza al glucosio. Fare due ore dopo l'uso della soluzione di glucosio da parte del paziente. La norma è 7,7 mmol / l. Oltre al grado di compensazione del diabete, l'analisi viene utilizzata per determinare la predisposizione al prediabete;
  • Emoglobina glicata (HbA1c). Mostra il rapporto tra le molecole di emoglobina che hanno reagito con le molecole di glucosio e il resto dell'emoglobina. Norm - dal 3 al 6%, HbA1c determina i valori medi di glucosio circa 3 mesi prima dell'analisi;
  • Zucchero nelle urine. Normalmente, non c'è glucosio nelle urine. Il limite consentito è di 8,9 mmol / l, mentre la funzione renale per la filtrazione è ancora preservata;
  • Colesterolo. Viene determinato il colesterolo "cattivo", il suo valore non deve essere superiore a 4 mmol / l. Il superamento degli indicatori indica l'inizio di cambiamenti patologici nelle navi;
  • Trigliceridi. Un'analisi è prescritta per determinare la probabilità di alterazioni vascolari diabetiche. Nel diabete, i trigliceridi ottimali sono fino a 1,7 mmol / l.

La compensazione per il diabete dipende anche dal peso di una persona. Nei diabetici, l'indice di massa corporea dovrebbe essere compreso tra 24 e 25, è calcolato dalla formula in cui il peso in chilogrammi è diviso per l'altezza in metri.

Altrettanto importanti sono i valori della pressione sanguigna. Un indicatore normale è un limite fino a 140/90 mm. Hg. Arte. L'ipertensione indica un cattivo stato dei vasi sanguigni.

Si dice che il diabete compensato si verifica quando i test sopra elencati non vanno oltre i valori normali o si avvicinano ad essi. La sottocompensazione può essere determinata dalla tabella seguente..

Insufficienza cardiaca scompensata

Trattamento

Prima di prescrivere un metodo di terapia terapeutica e farmaci specifici, il medico effettua un esame completo. Include lo studio di un'anamnesi, poiché se l'ultimo stadio della malattia si è sviluppato, allora la persona ha già una storia medica. Viene anche eseguito un esame fisico..

Assicurati di eseguire esami del sangue e delle urine al paziente. Degli studi strumentali sono prescritti radiografia e cardiografia ECHO. I moderni metodi diagnostici includono la risonanza magnetica e la TC. Sono molto istruttivi, possono essere prescritti al posto dei raggi X e degli ultrasuoni. Dopo gli studi necessari, vengono prescritti farmaci.

Il trattamento dovrebbe mirare ad eliminare la scompenso del corpo e ripristinare le sue funzioni di base, per neutralizzare i processi stagnanti. La terapia si svolge necessariamente sotto la supervisione di medici, cioè solo in ambito ospedaliero. Il paziente ha bisogno di riposo a letto, qualsiasi carico (fisico ed emotivo) è necessariamente escluso. Il paziente deve sedersi periodicamente o fare diversi passi. Ciò contribuirà a prevenire processi stagnanti e coaguli di sangue..

Terapia farmacologica

L'insufficienza cardiaca scompensata viene trattata con un complesso di vari farmaci

È importante prendere :. ACE-inibitori.
Beta inibitori

Questi farmaci aiutano a ridurre i bisogni del miocardio..
Glicosidi cardiaci. Questi farmaci aumentano la gittata cardiaca..
Antagonisti dell'aldosterone. Questi farmaci aumentano la pressione sanguigna e rimuovono il liquido in eccesso dal corpo..
Farmaci antiaritmici.

  • ACE-inibitori.
  • Beta inibitori. Questi farmaci aiutano a ridurre i bisogni del miocardio..
  • Glicosidi cardiaci. Questi farmaci aumentano la gittata cardiaca..
  • Antagonisti dell'aldosterone. Questi farmaci aumentano la pressione sanguigna e rimuovono il liquido in eccesso dal corpo..
  • Farmaci antiaritmici.

È importante assumere farmaci antiipertensivi, farmaci che influenzano la qualità reologica del sangue e il metabolismo dei lipidi. Inoltre, sono richiesti diuretici..

Con insufficienza cardiaca avanzata, vengono prescritti altri medicinali. Poiché l'intero corpo soffre di disfunzione cardiaca, sono richiesti epatoprotettori, immunomodulatori e complessi vitaminici.

È importante che il complesso di farmaci sia prescritto da uno specialista qualificato, poiché tutti i medicinali per il cuore hanno un elenco abbastanza ampio di effetti collaterali. Solo un medico può prescrivere una terapia basata su tutte le caratteristiche individuali del corpo del paziente al fine di ridurre la probabilità di tali azioni sul corpo.

Chirurgia

Molto spesso, con scompenso cardiaco, viene prescritto un trattamento chirurgico. Questi metodi includono:

  • bypass vascolare;
  • angioplastica coronarica;
  • installazione di un defibrillatore o pacemaker.

Il trattamento chirurgico radicale è prescritto per i pazienti che hanno cambiamenti irreversibili nella struttura dei loro organi. Ciò può richiedere un trapianto di polmoni, cuore o arterie di grandi dimensioni..

Con insufficienza cardiaca del ventricolo sinistro, un apparato speciale viene impiantato nei pazienti, che funziona per questo. Qualche tempo fa, i medici hanno installato questo dispositivo temporaneamente, fino a quando, ma ora è dimostrato che prolunga in modo significativo la vita dei pazienti.

L'insufficienza cardiaca nella fase di scompenso è una condizione così grave in cui nella maggior parte dei casi si verifica un esito fatale. Pertanto, l'automedicazione in questo caso è semplicemente controindicata. Secondo le statistiche, circa il 75% degli uomini e il 62% delle donne non vivono più di 5 anni con questa patologia. Tali cifre sono dovute al fatto che le persone non consultano un medico in tempo.

Le cause

Le cause dell'insufficienza cardiaca cronica nella fase di scompenso sono varie malattie del sistema cardiovascolare che non sono state trattate in tempo.

L'insufficienza cardiaca scompensata si verifica per i seguenti motivi:

  • L'ipertensione, o meglio, innescare un processo irreversibile può crisi ipertensiva.
  • Difetti cardiaci congeniti. Queste sono anomalie delle valvole cardiache con conseguente malfunzionamento del cuore..
  • Miocardite.
  • Tachiaritmia stabile.
  • Cardiomiopatia ipertrofica.

Le ragioni di cui sopra si riferiscono a patologie cardiache. Altri fattori possono anche causare insufficienza cardiaca:

  • Alcolismo cronico.
  • Avvelenamento da tossicità batterica.
  • Asma bronchiale, che non è stato trattato e trasformato in una forma trascurata.
  • Trattamento errato o sua assenza nella prima fase della patologia.
  • Obesità.
  • Diabete.

2 Principali sintomi della cirrosi scompensata

Lo stadio di scompenso della cirrosi epatica si manifesta con i seguenti sintomi:

  1. 1. Perdita di appetito ed esaurimento.
  2. 2. Nausea persistente.
  3. 3. Perdita di peso.
  4. 4. Giallo.
  5. 5. Dolore grave con localizzazione nel fegato e nello stomaco.
  6. 6. Molto spesso ci sono sanguinamento nasale ed uterino, vene dell'esofago, intestino, aumento dello stomaco.
  7. 7. Gengive sanguinanti.

Inoltre, la cirrosi epatica scompensata porta a complicazioni ancora più gravi:

  1. 1. Ascite. Una grande quantità di acqua viene raccolta nella cavità addominale.
  2. 2. Eden. Il fluido si accumula nelle gambe, specialmente nei piedi.
  3. 3.. La manifestazione di questa sindrome, sanguinamento costante dalle vene della sezione cardinale dello stomaco e della parte distale dell'esofago. Il sanguinamento si verifica a causa dell'aumento costante della pressione nella vena porta.
  4. 4. I cambiamenti influenzano il sistema scheletrico. La densità ossea diminuisce, perdono la massa.
  5. 5. Il fegato inizia a indurirsi a causa della morte cellulare.
  6. 6. C'è un cambiamento nella psiche.
  7. 7. Il deflusso della bile, che è accompagnato da un forte prurito, è compromesso.

Con la cirrosi scompensata, gli esami di laboratorio riveleranno i seguenti cambiamenti:

  • L'analisi del sangue biochimica mostrerà un'alta concentrazione di bilirubina, AST, ALT.
  • un esame del sangue generale rileverà un aumento della VES e una riduzione dell'emoglobina;
  • nell'analisi generale delle urine rivelerà la presenza di globuli rossi, sali e proteine.

La malattia passa lentamente all'ultimo stadio grave - terminale. Il paziente cade in coma.

Se studi le condizioni del fegato nell'ultimo stadio terminale, tutti i cambiamenti diventeranno evidenti. È gravemente deformato, le sue dimensioni sono diminuite in modo significativo. Possiamo dire che le dimensioni del fegato si sono avvicinate alle dimensioni della milza. Alla palpazione, quando esaminato nel sito del fegato, si avverte una formazione tuberosa.

Il livello di protrombina, che minaccia di nuovo sanguinamento, è significativamente ridotto. Si sviluppano grave anemia e leucopenia. Un numero enorme di tossine viene raccolto nel sangue, che non viene più escreto dal fegato. Il cervello soffre molto a causa di questo. Di solito non è possibile dedurre il paziente da un coma. Un paziente muore prima o poi.

Sintomi

I segni di scompenso includono:

  • comportamento non appropriato;
  • mancanza di criticità per le loro azioni;
  • un chiaro aumento dei cambiamenti mentali;
  • ridotta intelligenza;
  • scarso rendimento;
  • problemi con l'adattamento sociale.

La conseguenza di questo episodio di scompenso, di norma, è un aumento dei problemi psicologici e psichiatrici. E più lungo è il periodo di scompenso, maggiori sono le conseguenze..

Fattori che possono influenzare la specificità delle reazioni osservate:

  • motilità;
  • attività mentale;
  • rigidità o mobilità dei processi nervosi;
  • intra-o estroverso umano.

Fasi della malattia

Convenzionalmente, nello sviluppo di questa malattia, si possono distinguere tre fasi:

  • compensazione,
  • sottocompensazione e
  • decompensazione.

Tale divisione, basata sui nomi stessi, si basa sul valore della capacità funzionale del fegato durante una data malattia - fino a che punto svolge la sua funzione assegnata ad essa.

Palcoscenico compensato

Con uno stadio compensato, il paziente non sospetta nemmeno di avere questa malattia. Il fatto è che le cellule del fegato sane assumono la funzione compromessa degli epatociti danneggiati dalla cirrosi. Hanno ipertrofia, cioè aumento delle dimensioni. Di conseguenza, la loro capacità funzionale aumenta. Ma nel complesso, la funzionalità epatica non è stata ancora influenzata. Soggettivamente, nulla disturba il paziente, si sente abbastanza bene, completamente inconsapevole di avere la presenza di questa malattia.

Fase di compensazione

Con la sottocompensazione, da un lato, la presenza dei primi segni della malattia è già evidente e, dall'altro, il fegato sta ancora facendo il suo lavoro. In questa fase, c'è una sorta di sfaccettatura, dopo aver attraversato il quale, la malattia passa allo stadio di scompenso.

Fase di scompenso

Nell'ultima fase, i sintomi della malattia diventano già evidenti, che possono essere determinati sia da un esame obiettivo del paziente, sia confermato da studi di laboratorio e biochimici. Il fegato non è più in grado di adempiere alla sua funzione. Nulla può aiutarla in questo, perché il fegato è un organo spaiato e non è necessario parlare di alcun meccanismo compensativo in cui la funzione di un organo accoppiato sofferente assume un altro (come si può osservare, ad esempio, nel caso dei reni).

Questo perché tutti gli epatociti sono quasi distrutti, sostituiti dal tessuto connettivo. Nonostante il fatto che il fegato sia ingrandito esternamente (in questa situazione, non significa più bene), la sua funzione soffre e alla fine svanisce. In questa fase, utilizzando i preparati della medicina moderna, è possibile solo prolungare i giorni della vita del paziente, per alleviare il suo destino, ma la sua cura completa, purtroppo, è problematica.

Quando si diagnostica la cirrosi epatica, è necessario prestare la dovuta attenzione ai reclami presentati dal paziente. Possono essere un deterioramento dell'appetito o una loro totale mancanza.

La perdita di peso può essere osservata sullo sfondo del normale stile di vita del paziente senza l'uso di diete o uno sforzo fisico maggiore. Il paziente può avvertire affaticamento irragionevole, aumento della fatica. Il sonno può essere disturbato, il malessere emotivo diventa sbilanciato.

Compaiono prurito e colorazione itterica della pelle. L'aspetto dei cosiddetti asterischi vascolari sulla pelle è caratteristico. Ci sono problemi dal tratto digestivo sotto forma di vari disturbi dispeptici, accompagnati da nausea, vomito, gonfiore (flatulenza). Il paziente può lamentare pesantezza nella parte destra. Condizione subfebrile si unisce.

Oggettivamente, si osserva un aumento del fegato e della milza e la milza, così come il fegato, può raggiungere dimensioni impressionanti. Sul corpo sono presenti vene varicose diffuse. La pelle è itterica.

C'è una perdita di massa muscolare e non solo a causa di una diminuzione della massa muscolare, ma anche di grasso. Esternamente, il paziente sembra più magro. Spesso ci sono sangue dal naso e gengive sanguinanti.

La presenza di cirrosi è confermata da test di laboratorio. Nell'analisi biochimica del sangue, sono chiaramente tracciati i cambiamenti nel modello degli enzimi epatici, un aumento in alcuni e una diminuzione in altri. Il contenuto di bilirubina nel sangue aumenta in modo significativo, ma la quantità di albumina, al contrario, diminuisce. Si osservano anche cambiamenti nel contenuto di specifici enzimi epatici.

In questa fase, sfortunatamente, il paziente è completamente incurabile. Ma in qualche modo alleviare la sofferenza dell'uomo, prolungare i giorni della sua vita, ovviamente, è possibile. In questa fase, questo è il compito principale dei medici.

Glucometro e strisce reattive

Questo dispositivo domestico aiuterà a controllare due criteri contemporaneamente per la scompenso del diabete mellito: glicemia a digiuno e 1,5-2 ore dopo aver mangiato (la cosiddetta glicemia postprandiale).

Il primo indicatore dovrebbe essere controllato ogni mattina, il secondo - 4-5 volte al giorno, preferibilmente dopo ogni pasto. Aiutano a monitorare costantemente il livello di glucosio nel sangue e a regolarlo in anticipo con l'aiuto di una dieta o di farmaci. Naturalmente, ogni diabetico stesso decide quante volte al giorno sarà in grado di eseguire tali misurazioni. Ma va ricordato che questo dovrebbe avvenire almeno 2 volte al giorno - a stomaco vuoto e dopo uno dei pasti.

Suggerimento: quando si prescrivono nuovi farmaci antidiabetici o con errori nella dieta, è meglio determinare la glicemia più spesso. Con terapia e dieta stabili, la frequenza delle misurazioni può essere leggermente ridotta. Di tanto in tanto, questi test devono essere portati al laboratorio di un istituto medico.

Analisi di zucchero e acetone nelle urine a casa

Con normali concentrazioni di glucosio nel sangue, la sua determinazione nelle urine può essere effettuata non più di 1-2 volte al mese. Tuttavia, quando vengono rilevati zuccheri elevati - più di 12 mmol / l, i livelli di glucosio nelle urine devono essere controllati immediatamente. Ma allo stesso tempo, considera che con la normale compensazione dello zucchero nelle urine non dovrebbe essere, e la sua presenza indica scompenso del diabete.

In questo caso, vale la pena consultare l'endocrinologo presente per regolare la dose di compresse per ridurre lo zucchero o insulina. Per analizzare la quantità di zucchero nelle urine a casa, vengono utilizzate speciali strisce reattive..

La presenza di glucosio nelle urine richiede un'analisi per determinare l'acetone (corpi chetonici) nelle urine. Questo studio può essere fatto a casa, senza lavoro significativo, anche usando speciali strisce reattive per determinare l'acetone nelle urine. A seconda della quantità di corpi chetonici nelle urine, la striscia reattiva cambia colore. Tale procedura richiederà solo pochi minuti, ma i suoi indicatori ti consentono di iniziare un trattamento tempestivo ed evitare molte complicazioni..

Emoglobina glicosilata

L'ego è anche chiamato glicato. L'indicatore è considerato il più preciso nella diagnosi di scompenso del diabete, perché mostra lo stato del metabolismo dei carboidrati in 3 mesi..

Nel corpo di una persona sana, il glucosio si combina con tutte le proteine, senza eccezioni, e quindi con l'emoglobina - in questo caso si forma l'emoglobina glicosilata. Più alto è il livello di glucosio, più emoglobina si è unita. Un eritrocita contenente emoglobina, compresa la sua frazione glicosilata, vive in media 120 giorni. Quindi, determinando la quantità di emoglobina glicosilata, scopriamo il livello di zucchero nel sangue in 3 mesi.

Anche a casa, è necessario 2 volte al giorno per misurare la pressione sanguigna e una volta alla settimana il peso. Questi criteri di scompenso sono importanti per la prescrizione di un trattamento completo e la prevenzione di problemi di salute..

Cause di scompenso del diabete

Naturalmente, ciascun organismo è individuale e le ragioni in ciascun caso possono variare. Tuttavia, le cause più comuni sono:

  • violazione della dieta, eccesso di cibo;
  • rifiuto del trattamento;
  • dose erroneamente selezionata di farmaci per il diabete o tipo di trattamento;
  • automedicazione;
  • l'uso di integratori alimentari invece di droghe;
  • dose di insulina calcolata in modo errato;
  • rifiuto di passare all'insulina;
  • stress, stress mentale;
  • alcune malattie infettive che portano a una forte disidratazione del corpo;

3 Come va il trattamento

Il trattamento è sintomatico in uno stadio scompensato. È molto costoso, ma può prolungare leggermente la durata della vita del paziente. Con un basso livello di proteine ​​nel sangue, vengono prescritte le trasfusioni di albumina e plasma.

Con un alto grado di anemia, vengono prescritti preparati di ferro. In presenza di edema e ascite, il paziente riduce l'assunzione di liquidi. Il sale è completamente escluso dalla dieta del paziente. Inoltre, i diuretici sono prescritti contemporaneamente agli antagonisti dell'aldosterone..

Se la quantità di liquido accumulato è molto grande, la paracentesi viene eseguita quando viene pompata l'acqua in eccesso. Ma in 1 procedura puoi rimuovere dal corpo non più di 3 litri di acqua. L'essenza della procedura è penetrante. Il liquido così ottenuto viene somministrato per analisi di laboratorio per rilevare l'infiammazione. In questo caso, vengono prescritti antibiotici..

Quando un'infezione è attaccata alla malattia di base, vengono prescritti antibiotici. Se l'infezione è insignificante, vengono prescritti farmaci antibatterici.

Gli epatoprotettori continuano ad essere assunti nelle ultime 2 fasi della cirrosi. La morte si verifica inevitabilmente a causa dell'avvelenamento del corpo da parte delle tossine accumulate.

Sintomi dello stadio terminale:

  1. 1. Disturbi dell'intestino.
  2. 2. Grande debolezza.
  3. 3. Vomito.
  4. 4. Rapida perdita di peso. Il paziente è così magro che diventa notevolmente circostante.
  5. 5. Significativo aumento della temperatura.
  6. 6. Atrofia dei muscoli della cintura della spalla superiore.

Le complicazioni nella fase terminale sono:

  1. 1. Encefalopatia epatica.
  2. 2. Sepsi.
  3. 3. Carcinoma epatocellulare.

caratterizzato da sbalzi d'umore inspiegabili, insonnia. Il paziente smette di navigare nello spazio, si perde nel tempo. Ci sono perdite di memoria. Durante la fase terminale, possono formarsi un'ulcera allo stomaco e 12 ulcera duodenale. Per questo motivo, diventa possibile l'insorgenza di sanguinamenti interni massicci..

La peritonite si manifesta con un'infiammazione quando i batteri entrano nel peritoneo. È accompagnato da una temperatura molto elevata. Sullo sfondo dello stadio terminale, può anche iniziare il cancro al fegato. Il motivo del suo aspetto è la crescita cellulare accelerata..

Non è affatto difficile rilevare l'ascite sulla parete anteriore del peritoneo. Quando si tocca, viene rilevato un suono sordo. Se si è accumulato un volume molto grande di fluido, è impossibile rilevare questa patologia. La stessa immagine si osserva con grave obesità. Per diagnosticare correttamente, viene eseguita un'ecografia. Ma questo metodo può anche essere inutile se c'è molto fluido. L'esame inoltre non mostrerà nulla..

L'unica possibilità per la vita è un trapianto di fegato. Ma trovare un fegato da donatore ideale per l'impianto è molto difficile. Inoltre, l'operazione di trapianto è molto difficile da eseguire e costa molti soldi. Pertanto, coloro che hanno una reale possibilità di sopravvivere e continuare una vita a pieno titolo sono in coda per il trapianto.

Criteri di compensazione del diabete

I principali criteri per la compensazione del diabete:

  • emoglobina glicata (o glicosilata);
  • glicemia a digiuno e 1,5-2 ore dopo aver mangiato;
  • zucchero nelle urine.

Ci sono anche criteri aggiuntivi:

  • indicatori di pressione sanguigna;
  • livello di colesterolo;
  • livelli di trigliceridi;
  • indice di massa corporea (BMI).

Questi indicatori aiuteranno sia il paziente che il medico a controllare la qualità del trattamento e a rispondere rapidamente quando cambiano.

indicatoricompensazioneSubcompensationDecompensazione
glicemia a digiuno (mmol / l)4,4-6,16,2-7,8> 7.8
glicemia dopo aver mangiato (mmol / l)5.5-88.1 - 10> 10
Zucchero nelle urine (%)0.5
Emoglobina glicosilata (%) normale 6%7.5
Colesterolo totale (mmol / l)6.5
trigliceridi (mmol / l)2.2
Indice di massa corporea negli uomini (kg / (m) 2)27
Indice di massa corporea nelle donne (kg / (m) 2)26
Pressione sanguigna (mmHg)160/95

Dalla tabella si può concludere che quanto più vicini sono i risultati del test di un diabetico alla normalità, tanto meglio compensato per il suo diabete e meno probabilità di sviluppare complicazioni indesiderate.

Laboratorio domestico

Sfortunatamente, è impossibile assegnare un operatore sanitario ad ogni paziente diabetico. Il diabetico impara a controllare la sua malattia e conviverci.

La salute del paziente dipende in gran parte da come impara a controllare il suo disturbo. Per fare questo, può fare semplici test a casa. Un assistente di laboratorio è molto conveniente e vitale per ogni diabetico. Dopotutto, il livello di glucosio nel sangue è molto labile e ogni indicatore è prezioso per monitorare la correttezza del trattamento.

È meglio avere un diario speciale in cui sarai in grado di registrare i risultati dei test nel tuo laboratorio di casa ogni giorno, il tuo benessere, menu e indicatori della pressione sanguigna.

Trattamento

Il trattamento è sintomatico e mira a fermare le convulsioni e le sue manifestazioni più ovvie. Ad esempio, con un'eccitazione motoria incontrollata, vengono prescritti tranquillanti, con tentativi di suicidio: antidepressivi. E quasi tutti i pazienti hanno sedativi.

Tuttavia, vale la pena ricordare che il trattamento è necessariamente prescritto da uno psichiatra. Può attirare altri specialisti per le necessarie consultazioni: psicologi, neuropatologi, cardiologi e molti altri.

Pertanto, l'automedicazione a casa non può non solo aiutare, ma anche esacerbare la situazione. Inoltre, il regime di trattamento precedentemente prescritto dovrebbe essere rivisto in caso di segni evidenti di tale violazione.

Lapshun Galina Nikolaevna, Master of Psychology, psicologa della 1a categoria

compensazione

Quasi ogni organo o sistema di organi ha meccanismi di compensazione che assicurano l'adattamento di organi e sistemi a condizioni mutevoli (cambiamenti nell'ambiente esterno, cambiamenti nello stile di vita del corpo ed effetti di fattori patogeni). Se consideriamo lo stato normale del corpo in un normale ambiente esterno come un equilibrio, allora l'influenza di fattori esterni e interni fa sbilanciare il corpo o i suoi singoli organi e i meccanismi di compensazione ripristinano l'equilibrio, apportando alcune modifiche al funzionamento degli organi o cambiandoli da soli. Quindi, ad esempio, con difetti cardiaci o con costante sforzo fisico significativo (negli atleti), si verifica l'ipertrofia del muscolo cardiaco (nel primo caso, compensa i difetti, nel secondo - fornisce un flusso sanguigno più potente per lavori frequenti su un aumento del carico).

Diabete compensato: cos'è la compensazione e la sottocompensazione

Scompenso compensativo per la compensazione del diabete mellito

Il diabete scompensato è una condizione in cui il livello di zucchero nel sangue non viene regolato o il suo aggiustamento con i farmaci è insufficiente. In tali situazioni, si sviluppano gravi danni ai sistemi e agli organi del paziente diabetico, che richiedono un aiuto urgente da parte di un medico qualificato e la nomina di un trattamento adeguato.

Il criterio di compensazione di base è il livello di concentrazione dell'emoglobina combinato con il glucosio, che normalmente non supera il 7 percento.

La scompenso del diabete può portare allo sviluppo di complicanze acute e croniche.

Tipi di complicazioni

La forma acuta si verifica in un lampo - spesso in poche ore o minuti. Se il paziente non viene aiutato in tempo in questo stato, le conseguenze possono essere molto gravi, fino a un risultato irreparabile..

La forma acuta del diabete scompensato provoca:

  • Ipoglicemia (questa condizione è caratterizzata da un forte calo del livello di zucchero, manifestato in un acuto sentimento di fame, debolezza).
  • Chetoacidosi (può svilupparsi con avvelenamento da tossine (corpi chetonici), risultante dalla scomposizione dei grassi).
  • Iperglicemia (caratterizzata da un forte aumento della concentrazione di zucchero nel sangue, una delle condizioni più pericolose per un diabetico).
  • Glucosoria (lo zucchero appare nelle urine).
  • Coma diabetico (una grave complicanza che si sviluppa sullo sfondo di un trattamento improprio del diabete o in condizioni che richiedono insulina).

Con una qualsiasi di queste forme di diabete nella fase di scompenso, sono necessarie misure mediche urgenti volte a compensare la malattia.

Le complicanze croniche della scompenso del diabete sono gravi danni a sistemi e organi, che sono causati da un prolungato aumento della quantità di zucchero nel sangue, di cui soffrono i vasi sanguigni, le vene, le arterie, i piccoli vasi e gli organi visivi. terminazioni nervose.

Il diabete nella fase di scompenso provoca gravi complicazioni:

Il diabete nella fase di scompenso provoca conseguenze molto gravi e irreversibili: insufficienza renale, cancrena, amputazione delle estremità e esito spesso fatale.

Diabete di tipo 2 scompensato

Questo tipo di diabete è caratterizzato da insensibilità alle dosi di insulina..

  • Improvvisa perdita di peso.
  • Fatica.
  • Minzione frequente.
  • Sete intensa.
  • Deficit visivo.

Questa malattia è imprevedibile rispetto al diabete di tipo 1..

Diabete non compensato: cos'è, stadi di compensazione

Quando un paziente affetto da diabete è in grado di normalizzare il contenuto di zucchero nel corpo al livello richiesto, si ritiene che la patologia sia stata compensata. E questa condizione è raggiunta dal fatto che il paziente aderisce chiaramente a tutte le raccomandazioni del medico.

Il diabete compensato ha un rischio minimo di complicanze. E i medici ritengono che con una buona compensazione, è possibile aumentare l'aspettativa di vita media del paziente.

Tali fasi di scompenso patologico si distinguono: diabete mellito compensato, scompensato e subcompensato. Il diabete non compensato è caratterizzato dallo sviluppo di gravi conseguenze negative che possono portare alla morte.

A sua volta, la sottocompensazione del diabete è uno stato intermedio, tra compensazione e scompenso. Cosa fare per compensare una malattia dello zucchero? Il medico prende appuntamenti, esprime le raccomandazioni necessarie, ma solo il paziente deve rispettarle e da solo.

Per scoprire come si osserva un effetto terapeutico pronunciato, i seguenti indicatori aiuteranno: concentrazione di zucchero, presenza di chetoni nelle urine, quantità di glucosio nelle urine.

Malattia compensata e sue caratteristiche

Quando a un paziente viene diagnosticato il diabete di tipo 1, la prima cosa da fare in questa situazione è rinunciare a tutti gli sforzi per stabilizzare lo zucchero nel sangue del paziente al livello richiesto. Sfortunatamente, se con il diabete di tipo 2 è possibile rinunciare ai farmaci, il primo tipo richiede la somministrazione dell'ormone dell'insulina.

Tuttavia, con il diabete di tipo 2, a volte viene somministrata insulina. Ma solo nel caso in cui il paziente non rispetti le raccomandazioni del medico: non ha cambiato la sua dieta, non si esercita in attività fisica.

Di norma, il medico dice sempre individualmente quali alimenti possono essere consumati, quanti pasti dovrebbero essere al giorno. A seconda delle condizioni generali del diabetico, vengono prescritti esercizi speciali.

Indipendentemente dal tipo di diabete del paziente, si raccomanda di osservare i seguenti principi nutrizionali:

  • Sono esclusi i prodotti da forno che incorporano la farina di grano.
  • Non mangiare dolciumi, cibi dolci, sottaceti, cibi piccanti e grassi.
  • Si consiglia di rifiutare i cibi cotti friggendo. È consentito mangiare solo cibo cotto o in umido..
  • Devi mangiare solo in piccole porzioni, fino a sei volte al giorno.
  • I carboidrati facilmente digeribili non possono essere consumati, è necessario calcolare la quantità di carboidrati consumati al giorno.
  • È necessario salare i piatti in quantità limitata, la dose massima giornaliera di cloruro di sodio non deve superare i 12 grammi.
  • Il contenuto calorico dei cibi cotti dovrebbe corrispondere all'energia consumata al giorno e non di più.

Vale la pena notare che tutte le raccomandazioni devono essere rigorosamente osservate. E questo non è solo un cambiamento nella loro dieta, ma anche l'intero stile di vita in generale. Sfortunatamente, il diabete è una patologia cronica e incurabile, quindi questo regime dovrà essere rispettato per tutta la vita..

Per mantenere il diabete in fase di compensazione, è necessario controllare regolarmente il contenuto di glucosio nel corpo. Per fare ciò, si consiglia di acquistare un dispositivo speciale per la misurazione della glicemia, ad esempio il glucometro One Touch Ultra.

L'attività fisica può influenzare positivamente il decorso della malattia, ma può anche causare danni significativi. A questo proposito, tutte le attività fisiche devono essere entro limiti accettabili..

Idealmente, i diabetici sono invitati a camminare all'aria aperta ogni giorno, fare esercizi mattutini.

In alcune situazioni, accade che il paziente rispetti rigorosamente tutti gli appuntamenti e le raccomandazioni del medico, ma non si verifica una compensazione del diabete. Sfortunatamente, l'unica opzione che aiuta a normalizzare l'immagine è l'introduzione di insulina.

Quando è possibile raggiungere lo stadio di compensazione, il paziente osserverà i seguenti indicatori:

  • Lo zucchero a stomaco vuoto non supera le 5,5 unità.
  • Pressione sanguigna non superiore a 140/90.
  • Colesterolo paziente fino a 5,2 unità.
  • La percentuale di emoglobina glicata non è superiore al 6,5%.
  • La concentrazione di zucchero nel corpo due ore dopo un pasto non supera le 8 unità.

    A che punto è il diabete?

    Sapendo cos'è il diabete non compensato, devi parlare di quali sono le fasi della compensazione. Il diabete in stadio compensato indica l'effetto pronunciato del trattamento prescritto.

    Quando è possibile ottenere una buona fase di compensazione, quasi non si osserva una condizione patologica come la sindrome metabolica. I pazienti che soffrono di una malattia del primo tipo potrebbero non avere paura dello sviluppo di patologie dei reni e degli organi della percezione visiva.

    In questo contesto, se era possibile raggiungere lo stadio di scompenso, quindi il diabete mellito di tipo 2 di moderata gravità procede senza complicazioni, i problemi con il sistema cardiovascolare possono essere completamente eliminati.

    Quando la compensazione per il diabete si è verificata solo a metà, cioè il paziente ha una sottocompensazione della malattia, il rischio di sviluppare patologie del sistema cardiovascolare rimane piuttosto elevato.

    Il diabete non compensato nella stragrande maggioranza delle immagini porta al fatto che si sviluppa una complicazione chiamata forma cronica di iperglicemia. Il contenuto di glucosio nel corpo del paziente può rimanere ad alto livello per un lungo periodo di tempo..

    A questo proposito, la glicemia alta porta ad altre complicazioni..

    Come evidenziato dall'emoglobina glicata?

    L'emoglobina è una proteina che fa parte del sangue e la sua funzione principale è quella di trasportare ossigeno nel corpo umano. Una caratteristica distintiva di questa proteina è che può "catturare" le molecole di ossigeno e quindi reindirizzarle dove dovrebbe.

    Tuttavia, a sua volta, la proteina può catturare molecole di zucchero. In questo caso, si forma un composto come zucchero - glucosio (nella pratica medica, questa combinazione è chiamata emoglobina glicata).

    Questo composto è abbastanza forte, quindi, la durata della sua esistenza può essere calcolata non solo minuti, giorni o settimane, ma anche mesi.

    Questo è il motivo per cui il contenuto di emoglobina glicata nel corpo del paziente può indicare i livelli medi di zucchero in un diabetico per diversi mesi. Questo indicatore consente di valutare i seguenti parametri della malattia:

    • Viene valutata la gravità della malattia..
    • Viene valutata l'efficacia della terapia prescritta..
    • Viene determinato il grado di compensazione della patologia.

    In un paziente con una buona compensazione per il diabete, la quantità di proteine ​​glicate varia dal 6 al 9 percento. Quando l'analisi mostra tassi più alti, questo indica che la terapia prescritta non è efficace.

    In questo caso, la concentrazione di zucchero nel corpo del paziente rimane alta, per cui si può dire che il paziente ha una forma non compensata di patologia.

    Le ragioni della mancanza di compensazione possono essere la somministrazione impropria dell'ormone, l'inosservanza del dosaggio raccomandato di insulina o la scelta errata, la violazione di una dieta sana, la mancanza di attività fisica ottimale.

    Spiegazione di altri indicatori

    La fruttosamina è il secondo indicatore più importante che consente di rispondere alla domanda se si è verificato un risarcimento nel diabete mellito di tipo 2 o meno. Tale sostanza ha il suo processo di formazione e si forma a causa del legame di proteine ​​e zucchero.

    L'alto contenuto di plasma di questo indicatore indica che nelle ultime settimane lo zucchero nel corpo del paziente era significativamente più alto dei valori normali. A questo proposito, la definizione di fruttosamina consente di tracciare le condizioni generali del paziente, i cambiamenti nel corso della sua malattia.

    Idealmente, il contenuto dell'indicatore non dovrebbe essere superiore a 285 unità. Quando il livello di questa sostanza è significativamente più alto, questo indica una sottocompensazione della malattia o una forma non compensata di diabete. Di conseguenza, la probabilità di sviluppare complicanze aumenta in modo significativo, incluso il funzionamento alterato del sistema cardiovascolare.

    Un lipidogramma viene utilizzato per determinare la compensazione di una patologia. Mostra il livello di lipidi in varie frazioni del fluido biologico. Per questo test, il sangue viene prelevato da una vena.

    Per ottenere risultati di ricerca accurati, si raccomanda al paziente quanto segue:

  • 30 minuti prima dello studio, smetti di fumare, cerca di non essere nervoso, mantenendo un background emotivo calmo.
  • Prima dello studio, è severamente vietato mangiare per 12 ore.

    Se fosse possibile ottenere un diabete compensabile, allora sarà caratterizzato da tali indicatori: la quantità totale di colesterolo non supera 5,2 unità; bassa densità di lipoproteine ​​non superiore a 1,6 unità; concentrazione di lipoproteine ​​ad alta densità non superiore a 1,5 unità.

    Il diabete gestazionale è considerato compensato se il contenuto di zucchero nel corpo a stomaco vuoto non supera 5,5 e la concentrazione di zucchero dopo aver mangiato non è superiore a 6,7 ​​unità.

    Un controllo adeguato della patologia dolce è la chiave per il successo della terapia e il normale benessere del paziente. Ecco perché si raccomanda di monitorare costantemente la concentrazione di glucosio nel corpo, nonché di determinare la presenza o l'assenza di corpi chetonici nelle urine del paziente.

    Per determinare la presenza di acetone nelle urine, è possibile utilizzare strisce speciali:

    • Quando una striscia cade nell'urina, tende a cambiare colore.
    • Quando l'urina ha un'alta concentrazione di corpi chetonici, le strisce sono colorate in uno schema di colori più saturi.
    • Una bassa saturazione del colore indica una bassa concentrazione di acetone nelle urine.

    In ogni caso, quando si compensa una malattia dello zucchero, indipendentemente dal suo tipo, nel fluido biologico (urina), i corpi chetonici dovrebbero essere assenti. Se si osserva una concentrazione piccola o grande di acetone, questo indica una forma non compensata della malattia.

    Azioni preventive

    Come dimostra la pratica, se è possibile ottenere il pieno risarcimento per il diabete, è possibile escludere la probabilità di gravi complicanze associate alla malattia. Che a sua volta consente di aumentare l'aspettativa di vita del paziente.

    Insieme al monitoraggio costante e quotidiano della glicemia, è necessario sottoporsi a un esame regolare con un medico. Ciò è particolarmente vero per coloro che hanno una ridotta tolleranza allo zucchero..

    È obbligatorio visitare un medico e sottoporsi a un esame per quelle persone che hanno una predisposizione genetica a questa patologia..

    L'elenco degli studi richiesti può includere quanto segue:

  • Ultrasuoni renali.
  • Uno studio sistematico sullo stato dei vasi sanguigni.
  • Radiografia del torace.

    Nel caso in cui sia stata raggiunta una compensazione per il diabete, l'elenco delle misure preventive comprende visite obbligatorie ai seguenti medici: cardiologo, dentista, specialista in malattie infettive, endocrinologo.

    Adeguata terapia farmacologica, stretta aderenza a tutte le raccomandazioni del medico, dieta adeguata, attività fisica ottimale: tutto ciò contribuirà a compensare il diabete e ridurre la probabilità di complicanze. Il video in questo articolo continua il tema del diabete e delle sue varietà..

    Indica il tuo zucchero o seleziona un genere per i consigli Ricerca non trovata Ricerca non trovata Ricerca non trovata

    Cos'è il diabete compensato?

    Il diabete mellito compensato evita le conseguenze di questa malattia. Il diabete molto spesso causa gravi conseguenze che portano alla disabilità o alla morte di un paziente. Per ridurre il rischio di sviluppare tali processi, sono necessarie misure per compensare la malattia.

    Ciò porta allo stato del paziente quando il livello di glucosio nel sangue si avvicina ai valori normali standard di una persona sana. Ciò si ottiene attraverso speciali misure terapeutiche..

    Le condizioni del paziente in questo caso saranno buone e il rischio di possibili effetti collaterali sarà ridotto al minimo.

    Quando un paziente con diabete ha un livello di glucosio nel corpo vicino alla normalità, allora in questo caso possiamo dire che la malattia è stata compensata. Puoi compensare questa malattia se segui le regole della nutrizione dietetica. Inoltre, è importante seguire un regime giornaliero progettato specificamente per i pazienti con diabete..

    Anche la ginnastica medica aiuta, tuttavia, è necessario eseguire solo alcuni esercizi con una frequenza verificata della loro ripetizione e dosaggio. Una dieta è sviluppata esclusivamente individualmente per ogni persona che soffre di questo disturbo. Quando la dieta tiene conto di tutte le attività fisiche e le attività del paziente.

    Altrimenti, una quantità insufficiente di insulina verrà introdotta nel corpo o, al contrario, si verificherà un eccesso di essa, perché le cellule del tessuto muscolare consumeranno carboidrati in quantità diverse con una diminuzione o un aumento dell'attività fisica.

    La dieta, che viene calcolata ogni giorno, dovrebbe coprire il dispendio energetico necessario al funzionamento dell'organismo.

    Indipendentemente dal tipo di diabete, è indispensabile dividere il cibo in più porzioni. Devi mangiare 5-6 volte al giorno. È importante introdurre piccoli spuntini tra i pasti con porzioni più grandi. In generale, la porzione dovrebbe essere piccola. Dalla dieta è necessario eliminare completamente i carboidrati, che vengono assorbiti molto rapidamente. Lo stesso vale per gli alimenti che contengono zucchero..

    In alcuni casi, tutte queste azioni non portano al risultato desiderato. In questa situazione, si raccomanda al paziente di usare l'insulina per mantenere il livello di glucosio richiesto. Possono essere prescritti farmaci che influenzano e riducono la glicemia..

    Gradi di compensazione

    Per valutare il livello e il grado di compensazione per il diabete, è necessario prestare attenzione al tipo di emoglobina glicata e alla fruttosamina, che si trovano nel corpo umano. Durante il trattamento della malattia, l'attenzione è principalmente rivolta al grado compensativo a cui si trova il paziente.

    Se il paziente ha raggiunto un grado compensativo di diabete, la sindrome di tipo metabolico si svilupperà molto lentamente. In questo caso, i pazienti con diabete mellito di tipo 1 non interromperanno il funzionamento degli organi visivi.

    Inoltre, l'insufficienza renale non diventerà cronica.

    Se il paziente ha avuto un secondo tipo di malattia, la forma di compensazione raggiunta comporta un rischio nettamente ridotto di sviluppare varie malattie, la più pericolosa delle quali è l'infarto del miocardio.

    Se il diabete non è compensato, il paziente può sviluppare iperglicemia cronica. Ciò è dovuto al fatto che troppo zucchero è concentrato nel sangue. Ciò porta al fatto che il glucosio reagisce con molte sostanze che circolano con le cellule del sangue e iniziano ad attaccarsi ad esse..

    Tale attività di questa sostanza colpisce principalmente i reni (perché pompano una grande quantità di sangue al giorno) e gli occhi. Quando il glucosio diventa attivo, il prodotto del suo lavoro sarà l'emoglobina glicata.

    Questa nuova sostanza è il risultato di come il glucosio si attacca alle molecole di emoglobina che si trovano nei globuli rossi. L'emoglobina di questo tipo porta a iperglicemia per 4 mesi. Questo periodo è dovuto al fatto che questo è il numero di globuli rossi presenti..

    In altre parole, se una cellula sta per finire e la sua emoglobina rimane glicolizzata, nei prossimi 4 mesi ci saranno alti livelli di glucosio nel sangue. Questo parametro aiuta i medici a determinare la gravità della malattia del paziente..

    A seconda di ciò, viene sviluppata una strategia di trattamento della malattia.

    Cos'è il diabete subcompensato?

    Il diabete sottocompensato è una condizione media quando una persona ha il diabete mellito di tipo medio tra compensazione e scompenso.

    La scompenso è il processo opposto quando il diabete può causare gravi complicazioni nelle condizioni del paziente. Se sottocompensato con l'urina, escono circa 50 g di zucchero. I parametri della glicemia non sono superiori a 13,8 mmol / litro. Impossibile rilevare l'acetone.

    Ma con scompenso, può apparire. Il coma iperglicemico, quando un paziente sviluppa una sottocompensazione del diabete, è impossibile.

    Naturalmente, il paziente non ha il miglior stato di salute, ma è abbastanza stabile e non peggiora quando sono soddisfatte tutte le regole e i requisiti nel trattamento.

    Come determinare la compensazione del diabete?

    Al fine di determinare il parametro dell'emoglobina di tipo glicato nel sangue, vengono utilizzati due metodi.

    Il paziente può utilizzare una tecnica immunochimica o una cromatografia di tipo a scambio ionico. Nella cromatografia a scambio ionico, il livello della forma glicolizzata dell'emoglobina è del 4,5-7,5 percento dell'emoglobina totale.

    Questo indicatore è tipico per una persona sana. Quando si utilizza il metodo immunochimico, l'indicatore dovrebbe essere circa il 4,5-5,7 percento di tutta l'emoglobina nel sangue di una persona in buona salute.

    Quando un paziente ha un diabete compensato, questo indicatore può oscillare tra il 6 e il 9 percento.

    Se il parametro supera il limite superiore, una persona sviluppa scompenso. Ciò suggerisce che tutti i possibili trattamenti non possono mantenere i livelli di glucosio a un livello standard stabile..

    La scompenso può verificarsi in caso di errori nutrizionali o se il paziente non ha seguito una dieta.

    Ciò può verificarsi anche nei casi in cui il paziente ha rifiutato o dimenticato di assumere farmaci che aiutano a ridurre i livelli di zucchero..

    Il secondo indicatore che aiuta a identificare il grado di compensazione è la fruttosamina. Questa sostanza può formarsi quando il glucosio inizia a interagire con i composti proteici nel plasma sanguigno..

    Quando il parametro inizia ad aumentare, questo indica che nelle ultime 2-3 settimane il livello di glucosio è gradualmente aumentato. Se è possibile controllare il parametro della fruttosamina, è possibile regolare le condizioni del paziente.

    In una persona sana, la fruttosamina nel sangue non ha più di 285 μmol / litro.

    Entrambi questi indicatori aiutano a comprendere il rischio di vari cambiamenti patologici nel corpo di un paziente con diabete. Ciò aiuta in particolare a identificare le malattie del cuore e del sistema circolatorio. Inoltre, è necessario prestare attenzione ai parametri del metabolismo lipidico. Assicurati di monitorare il glucosio non solo nel sangue, ma anche nelle urine.

    Sottocompensazione e gradi di compensazione per il diabete di tipo 2

    Il decorso del diabete mellito di tipo 2 (DM), la sua gravità, è determinato dalle condizioni generali, dalla differenza e dalla gravità delle manifestazioni cliniche (sintomi), dalla necessità di utilizzare o espandere l'elenco delle misure terapeutiche, dai rischi di sviluppare o peggiorare le complicanze. Anche i dati degli esami di laboratorio su sangue e urina sono importanti, che insieme all'indice di massa corporea (BMI) e al livello di pressione sanguigna (BP) esprimono il grado di sufficienza della compensazione per il diabete di tipo 2.

    Condizioni di diabete compensato

    Questo è un lieve decorso del diabete, in cui gli indicatori dei test sono normali o il più basso possibile per loro, l'IMC è al di fuori del valore di ridondanza, pressione sanguigna - a un livello ipertonico. In termini numerici, un alto grado di compensazione per il diabete di tipo 2 è il seguente:

    • Glicemia capillare (glicemia). Il digiuno - inferiore a 6,1 mmol / l, 2 ore dopo aver mangiato - inferiore a 7,5 mmol / l.
    • Emoglobina glicata - fino al 6,5%.
    • Fruttosamina - fino a 285 μmol / L.
    • Livello lipidico. Colesterolo comunemente. - inferiore a 5,2 mmol / l. I trigliceridi sono inferiori a 1,7 mmol / L. Lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) - nell'intervallo 1,03-1,55 mmol / l. Lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) - inferiori a 3 mmol / L. Lipoproteine ​​a bassissima densità (VLDL) - nell'intervallo 0,13-1,63 mmol / l. Coefficiente di aterogenicità - 2.2-3.5.
    • Glucosio urinario (glucosuria) - 0% o 0 mmol / L.
    • BMI Uomini - fino a 25 anni, donne - fino a 24 anni.
    • INFERNO - non superiore a 139/89 mm Hg.

    Nell'attuale esame (generale) viene determinato il contenuto di colesterolo totale e trigliceridi. Altri indicatori - come prescritto dal medico curante.

    Con questi indicatori, combinati con una condizione generale soddisfacente, l'assenza di sete (polidipsia) e frequente minzione eccessiva (poliuria), prurito cutaneo e / o compromissione della vista, nelle condizioni di stabilità a lungo termine di tutti i valori di glucosio (diversi mesi), possiamo dire che questo è il grado di diabete mellito compensato al quale il rischio di sviluppare complicanze è minimo. Al massimo grado di compensazione, tali risultati sono possibili senza l'uso di farmaci che riducono lo zucchero. Abbastanza dieta e controllo dei carboidrati.

    Descrizione di indicatori di analisi e sondaggi

    L'analisi di ciascuno dei parametri con cui viene determinato il diabete compensato viene effettuata secondo il proprio programma. Alcuni possono cambiare in poche ore, altri in poche settimane o mesi.

    Ma la loro combinazione, rispetto agli studi passati e alla situazione clinica, darà un'idea molto chiara al medico curante se esiste, in realtà, un risarcimento, quanto tempo è e in che misura è espresso.

  • Glicemia. Il contenuto di glucosio nel sangue periferico (capillare) (dal dito). Viene effettuato quotidianamente. Riflette il processo generale del metabolismo. È determinato a stomaco vuoto (la norma nelle persone sane va da 3,3 a 5,5 mmol / l) e 2 ore dopo aver mangiato (la norma delle persone sane non deve superare 7,7 mmol / l).
  • Emoglobina glicata (glicosilata) Le proteine ​​dei globuli rossi sono in grado di formare un forte legame con il glucosio (normale sano 3-6%). Quando il suo contenuto è superiore ai valori normali, aumenta la quantità di emoglobina glicata. L'analisi riflette lo stato del metabolismo dei carboidrati semplici negli ultimi 2-3 mesi.
  • Fruttosamina. Le proteine ​​del plasma sanguigno entrano anche in un forte legame con il glucosio (la norma di quelli sani è fino a 285 micromoli / l). L'analisi è indicativa delle ultime 2-3 settimane.
  • Lipidogram. La determinazione di varie frazioni e i loro rapporti, oltre al grado di compensazione per il diabete mellito di tipo 2, danno un'idea del possibile sviluppo o peggioramento delle complicanze della malattia associate a disturbi del metabolismo lipidico secondario nel diabete (aterosclerosi, ictus (incluso infarto del miocardio), patologia rene). Un'analisi affidabile richiede 12 ore di fame e un intervallo di un'ora senza nicotina. Sangue prelevato da una vena.
  • Glicosuria. Con diabete di tipo 2 compensato, viene eseguito un taglio al mese. Normalmente non determinato. Comincia a distinguersi a un livello di glucosio nel sangue di 9 mmol / L. In questo caso, sono necessari ulteriori test delle urine per i corpi chetonici e la determinazione della microalbuminuria..
  • BMI Visualizza il grado di obesità. Viene determinato una volta e raccontato quando il peso del paziente cambia al successivo esame da un medico. Formula: peso corporeo (kg) / altezza2 (m).
  • INFERNO. L'indicatore ha un valore indiretto, perché l'ipertensione può essere una malattia indipendente e una conseguenza di altre cause.

    Fase di compensazione

    Questa è una condizione che si verifica in violazione delle modalità stabilite: alimentazione, controllo dei carboidrati, fisico e / o intellettuale ed emotivo. Può anche indicare l'assunzione impropria o insufficiente di farmaci ipoglicemizzanti. Possibile manifestazione contro altre malattie che alterano i processi metabolici del corpo.

    Il grado di compensazione per il diabete è ridotto, come evidenziato da un aumento di tutti gli indicatori (eccetto HDL), peggioramento delle condizioni e comparsa / intensificazione dei sintomi. Prima di tutto, questo si riferisce ai numeri glicemici a digiuno e post-alimentari..

    Inoltre, se la violazione del regime è stata una tantum e di breve durata, quando viene ripristinata, i restanti parametri rimangono invariati. Non è richiesta una correzione significativa del trattamento.

    Puoi fare a meno di visitare uno specialista, ma nel "diario del diabete" nota questa situazione.

    Con una violazione sistematica del regime e / o inosservanza dell'uso di agenti ipoglicemizzanti, viene stabilito un grado sottocompensato costante di diabete di tipo 2.

    Il deterioramento può essere innescato dallo sviluppo di qualsiasi altra malattia cronica, che influenza, in particolare, il metabolismo dei carboidrati. In questo caso, un aumento degli indicatori stabili. E il primo segnale di passaggio alla sottocompensazione è la comparsa di glucosuria (fino allo 0,5% o 28 mmol / l).

    Sono necessari la consultazione del medico curante, l'esame supplementare, la correzione del regime e le prescrizioni mediche.

    Gli indicatori di sottocompensazione vanno da compensati a scompensati.

    Diabete scompensante di tipo 2

    La condizione del decorso grave della malattia. Si osserva con una pronunciata violazione del regime, un trattamento improprio o assente, lo sviluppo di altre gravi malattie croniche. Con scompenso, danno alle navi, agli organi interni e ai loro sistemi, si verifica lo sviluppo di gravi complicanze gravi (prima della morte). Valori degli indicatori:

    • Glicemia capillare (glicemia). Digiuno –7,8 e oltre mmol / l. 2 ore dopo un pasto - 10 e più mol / l.
    • Emoglobina glicata –7,5% e superiore;
    • Fruttosamina - superiore a 285 μmol / L;
    • Livello lipidico. Colesterolo totale –6,5 e superiore mol / l. Trigliceridi - 2.2 e superiori mol / L. Lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) - sotto 1,0 mmol / L. Lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) - sopra 3 mmol / L. Lipoproteine ​​a bassissima densità (VLDL) - sopra 1,63 mmol / L. Coefficiente di aterogenicità - superiore a 3,5.
    • Glucosio nelle urine (glucosuria) - dallo 0,5% o 28 mmol / l.
    • BMI Uomini - più di 27 anni, donne - più di 26.
    • HELL –159 / 99mm Hg e altro ancora.

    Prove simili suggeriscono che tale compensazione per il diabete insulino-resistente è estremamente bassa..

    Diagnosticato in tempo, sotto controllo, il diabete di tipo 2 non può causare problemi per molto tempo. La qualità della vita dei pazienti con una forma compensata di diabete mellito di tipo 2 è simile a quella di una persona sana. E, soprattutto, lo stato di compensazione è la prevenzione di gravi complicanze del diabete e la garanzia dell'aspettativa di vita.

    Che cos'è il diabete di tipo 2 compensato

    Diabete mellito: la malattia è ancora incurabile, insidiosa, prima di tutto e terribile con le sue complicanze. Non degradano solo la qualità della vita. Spesso portano alla disabilità del paziente e spesso fatale. Per ridurre al minimo questo rischio, è necessario tenere sotto controllo la malattia, in altre parole, compensarla.

    L'essenza della patologia

    Diabete mellito compensato (DM): che cos'è? Questo è il raggiungimento di una condizione in cui la glicemia è più stabile vicino alla normalità e il rischio di complicanze è minimo.

    È possibile compensare entrambi i tipi di diabete; ma con il tipo 1, questo è impossibile senza insulina. Quindi vengono forniti sia una buona salute che una riduzione delle manifestazioni di patologie e lo stile di vita di un tale paziente non è quasi diverso da quello di una persona sana.

    Diabete mellito di tipo 2 compensato: il diabete di tipo 2 è suddiviso in 3 fasi in base al grado di compensazione: compensato - tutti gli indicatori metabolici sono il più vicino possibile al normale, il rischio di complicanze è minimo, la qualità della vita è leggermente cambiata.

  • La fase di compensazione è il tipo più semplice di malattia dolce..
  • Subcompensato - uno stadio intermedio; c'è già una leggera manifestazione di sintomi nella direzione del peggioramento. Il rischio di complicanze acute e successive aumenta.
  • Diabete scompensato: i risultati del test sono già lungi dall'essere normali, i sintomi sono acuti e c'è un rischio molto elevato di sviluppare tutti i tipi di complicanze. La prognosi è scarsa, grave deterioramento della qualità della vita. Ma con il diabete di tipo 2, è abbastanza facile compensare e ottenere un alto grado di compensazione.

    Per mantenere il risarcimento, è necessario visitare regolarmente un medico ed eseguire i test. Dipende totalmente dai diabetici stessi.

    Compensazione del diabete

    Qual è la sua fondazione? Ci sono 3 punti in totale: una dieta per diabetici, regime terapeutico, attività fisica dosata.

    La dieta per il paziente è selezionata insieme al medico ed è sempre individuale. Ogni organismo ha le sue caratteristiche del metabolismo. Non l'ultimo ruolo è svolto da età, peso, genere, stile di vita, ecc. La dieta è a basso contenuto di carboidrati, ma il contenuto calorico dovrebbe coprire tutti i costi energetici giornalieri.

    Nutrizione solo frazionaria, in piccole porzioni, alla volta. Ciò consentirà al medico di modulare l'assunzione di insulina e raggiungere la normoglicemia..

    Il livello di glicemia è compensato e regolato dall'uso di PSSP. Gli zuccheri semplici sono meglio evitare. O, come ultima risorsa, limitare sensibilmente. Metodi di cottura: stufare, cucinare, cuocere al forno. Il sale non supera i 12 g al giorno. Più verdure, frutta e verdura; carne magra e pesce.

    La compensazione del diabete viene monitorata mediante un glucometro. Il paziente determina il livello di glucosio nel sangue a casa usando le strisce reattive..

    Le misure sono consigliate fino a 5 volte al giorno, ma al mattino a stomaco vuoto e la sera prima di coricarsi.

    Con persistente compensazione del diabete, un esame delle urine può essere eseguito una volta al mese, perché in questo caso non dovrebbe esserci zucchero nelle urine.

    Se lo zucchero è saltato, la glucosuria deve essere controllata immediatamente. Se è disponibile, consultare urgentemente un medico per rivedere la dieta, la dieta, il dosaggio dell'insulina o la PSSP.

    Criteri di compensazione del diabete

    Compensazione e indicatori per il diabete mellito di tipo 2: i criteri di compensazione sono:

    • livello di emoglobina glicata - 6,0-6,5%;
    • glicemia al mattino a stomaco vuoto - 5,0-5,5 mmol / l;
    • glicemia 2 ore dopo ogni pasto - 7,5-8,0 mmol / l;
    • glicemia la sera (prima di coricarsi) - 6,0-7,0 mmol / l;
    • colesterolo - fino a 5,2 mmol / l;
    • HELL - meno di 140/90 mm Hg.

    Se i risultati del test e i parametri indicati corrispondono, ciò indica una buona compensazione per il diabete.

    Condizioni di diabete compensato

    Questo è un lieve decorso del diabete, in cui gli indicatori dei test sono normali o il più vicino possibile a loro. L'IMC non dovrebbe essere eccessivo, la pressione sanguigna non è a livello ipertonico, quindi questo è un diabete ben compensato.

    In termini digitali specifici, un elevato grado di compensazione per il diabete di tipo 2 è:

  • Glicemia al mattino a stomaco vuoto - inferiore a 6,1 mmol / l, 2 ore dopo un pasto - inferiore a 7,5 mmol / l.
  • Emoglobina glicata - fino al 6,5%.
  • Fruttosamina - fino a 285 μmol / L.
  • Colesterolo comunemente. - inferiore a 5,2 mmol / l.
  • Trigliceridi - Sotto 1,7 mmol / L.
  • Lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) - nell'intervallo 1,03-1,55 mmol / l.
  • Lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) - Al di sotto di 3 mmol / L.
  • Lipoproteine ​​a bassissima densità (VLDL) - nell'intervallo 0,13-1,63 mmol / l.
  • Coefficiente di aterogenicità (KA) - 2.2-3.5. KA - un equilibrio di colesterolo "buono" e totale, il loro rapporto proporzionale.
  • Glucosio nelle urine (glucosuria) - 0% o altre unità.
  • BMI: uomini - fino a 25 anni, donne - fino a 24.
  • INFERNO - non superiore a 139/89 mm Hg.

    Nell'attuale esame (generale), per informazione, è sufficiente determinare il contenuto di colesterolo totale e trigliceridi. Altri indicatori - come indicato dal medico curante.

    I criteri per il diabete mellito compensato, quindi, sono la norma di indicatori + benessere con assenza di sete e poliuria, compromissione della vista, prurito cutaneo, con normoglicemia per diversi mesi, indica un alto compenso.

    Con la patologia di tipo 2, questo può essere ottenuto senza l'uso di PSSP. Abbastanza dieta e controllo dei carboidrati.

    Allo stesso tempo, il carico fisico e intellettuale dovrebbe essere misurato e non essere eliminato dalla routine generale..

    Descrizione delle analisi

    L'analisi di ciascuno dei parametri viene eseguita singolarmente. Alcune metriche possono cambiare in poche ore, altre in poche settimane o mesi..

    Ma deve essere confrontato con studi precedenti. Questo è un indicatore della qualità e della durata della compensazione..

  • Glicemia: riflette il metabolismo e viene effettuata quotidianamente. È determinato a stomaco vuoto (la norma nelle persone sane va da 3,3 a 5,5 mmol / l) e 2 ore dopo aver mangiato (la norma delle persone sane non deve superare 7,7 mmol / l).
  • Emoglobina glicata (glicosilata) - HbA1c - il più indicativo per la determinazione della glicemia: la proteina eritrocitaria ha una forte relazione con il glucosio (normale sano 3-6%). Riflette lo stato di scambio degli zuccheri semplici negli ultimi 2-3 mesi. Se è superiore a 7.5, questo è un indicatore di scompenso dello stato.
  • Fruttosamina: il glucosio forma un forte legame con le proteine ​​plasmatiche (la norma di quelle sane è fino a 285 micromoli / l). L'analisi è importante per le ultime 2-3 settimane.
  • Il lipidogramma - non solo determina il grado di compensazione per il diabete di tipo 2, ma dà anche un'idea delle possibili complicanze della malattia. Ciò diventa possibile a causa di una seconda violazione del metabolismo lipidico; questi includono infarto miocardico, ictus, aterosclerosi e danno renale. Per lo studio, il sangue venoso viene prelevato dopo 12 ore di fame e un'ora senza fumare.
  • Glucosuria - normalmente non determinata. Lo zucchero nelle urine appare a un livello di glucosio nel sangue di 9 mmol / L. Quindi, possono comparire chetoacidosi, acetone, per i quali è prescritto un ulteriore test delle urine.
  • BMI è un indicatore del grado di obesità. Viene determinato 1 volta, raccontato solo quando il peso corporeo cambia.
  • HELL - un indicatore indiretto dello stato dei vasi sanguigni.

    Fase di compensazione

    Questa è una condizione che si verifica con ripetute violazioni del regime: alimentazione, controllo dei carboidrati, qualsiasi tipo di stress - emotivo o fisico. La compensazione per il diabete può anche essere compromessa da PSSP inadeguato o inadeguato.

    Una manifestazione è anche possibile sullo sfondo di ulteriori patologie che hanno cambiato il metabolismo nel corpo. Il grado di compensazione per il diabete diminuisce con un aumento di tutti gli indicatori (tranne per HDL); anche le condizioni generali peggiorano.

    La glicemia cambia immediatamente. Inoltre, se la modalità è stata violata una volta e per un breve periodo, può essere ripristinata e altri parametri saranno normali senza correzione.

    Puoi fare a meno di visitare uno specialista, ma nel "diario del diabete" questa situazione dovrebbe essere annotata.

    Il diabete compensato diventa subcompensato permanente con una violazione sistematica del regime, della dieta e dell'assunzione di PSSP. Il deterioramento può essere innescato da qualsiasi malattia che influisce sul metabolismo dei carboidrati..

    Il primo segnale di passaggio alla sottocompensazione è la comparsa di glucosuria (fino allo 0,5% o 28 mmol / l). È necessaria la consultazione urgente del medico curante, un esame aggiuntivo, la correzione degli appuntamenti. Gli indicatori di sottocompensazione vanno da compensati a scompensati.

    Diabete scompensante di tipo 2

    Lo stato di aggravamento del decorso della malattia di secondo tipo; si verifica con una costante violazione del regime, un trattamento improprio o la sua assenza; lo sviluppo di altre malattie croniche. Angiopatie, neuropatie, coma, ecc., Si stanno già sviluppando qui, fino alla morte inclusa.

  • Glicemia a digiuno –7,8 e superiore mmol / l; 2 ore dopo un pasto - 10 mmol / l e superiori.
  • HbA1c –7,5% e superiore;
  • Fruttosamina - superiore a 285 μmol / L;
  • Livello lipidico: colesterolo totale –6,5 e superiore mmol / l.
  • Trigliceridi - 2.2 e successivi mmol / L.
  • Lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) - Sotto 1,0 mmol / L.
  • Lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) - Superiore a 3 mmol / L.
  • Lipoproteine ​​a densità molto bassa (VLDL) - Superiore a 1,63 mmol / L.
  • Coefficiente di aterogenicità - superiore a 3,5.
  • Glucosio nelle urine (glucosuria) - dallo 0,5% o 28 mmol / l.
  • BMI: uomini - più di 27 anni, donne - più di 26.
  • INFERNO –159/99 mm Hg e più in alto.

    Tutto questo è un livello estremamente basso di compensazione..

    Nel diabete scompensato, lo zucchero nel sangue è superiore a 13,9 mmol / l, lo zucchero oltre 50 g e l'acetone fuoriescono nelle urine.

    Ragioni per lo sviluppo della scompenso:

    • Calcolo insulinico errato
    • disturbi alimentari e eccesso di cibo;
    • stress psico-emotivo;
    • rifiuto del trattamento o passaggio all'insulina;
    • Supplementi invece di medicine;
    • automedicazione;
    • intossicazione infettiva e perdita di liquidi ad alta temperatura.

    Complicanze del diabete scompensato

    Complicazioni acute si formano in breve tempo, entro pochi minuti o ore. Allo stesso tempo, è importante adottare urgentemente misure per escludere un esito fatale: questa è ipoglicemia - l'inizio è rapido, il paziente si lamenta di grave debolezza e sensazione di fame. Mancata fornitura di coma; ritirare il paziente con i primi sintomi assumendo carboidrati semplici.

    L'iperglicemia è un picco improvviso di zucchero nel sangue. Il paziente avverte debolezza, sete e fame. È richiesta la somministrazione urgente di insulina.

    Coma diabetico - accompagnato da perdita di coscienza e richiede un ricovero urgente nel reparto di terapia intensiva.

    Le complicanze croniche comprendono: retino-, nefro-, neuro-, cardio-, encefalo- e angiopatie.

    Diabete. Nutrizione per il diabete: un metodo efficace per compensare il diabete testato da un professore. Endocrinologo sul diabete dello zucchero Pur East. Controllo del diabete mellito Endocrinologo sulla compensazione del diabete 5 chiari passi per compensare il diabete di tipo 1. Un approccio globale al diabete | Storia del diabete di tipo 2 compensato di Shadyev Akmaljon: criteri di compensazione Diabete di tipo 1 nei bambini. È possibile una compensazione? Che cosa è il diabete ben compensato in grado di curare i criteri di compensazione del diabete di tipo 2 completamente compensato quando il diabete compensato è considerato un criterio di compensazione del diabete di tipo 2 per la compensazione del metabolismo dei carboidrati nei pazienti con diabete di tipo 1

    Criteri di compensazione per il diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2

    La compensazione del diabete mellito indica il mantenimento persistente di un livello di glucosio nel sangue più coerente con i valori normali.

    La compensazione del diabete mellito indica il mantenimento persistente di un livello di glucosio nel sangue più coerente con i valori normali. Se il paziente è riuscito a ottenere una compensazione persistente a lungo termine, il rischio di sviluppare complicanze sia precoci che, soprattutto, tardive è significativamente ridotto.

    Il raggiungimento di una compensazione persistente è possibile solo se si seguono la dieta e la dieta, evitando cambiamenti pronunciati nell'intensità dell'attività fisica, nonché con l'assunzione corretta di farmaci che riducono lo zucchero, se prescritti.

    Un punto importante è l'osservanza dei principi di autocontrollo, la capacità di utilizzare il misuratore in modo indipendente e corretto..

    Per controllare il grado di compensazione del diabete mellito, viene utilizzata una determinazione del livello di zucchero e acetone nelle urine. Con il diabete mellito compensato, né lo zucchero né l'acetone devono essere rilevati nelle urine.

    Il rilevamento dello zucchero nelle urine suggerisce che la concentrazione di glucosio nel sangue ha superato la soglia renale, cioè la glicemia è aumentata di oltre 10 mmol / L. In questo caso, è necessario condurre uno studio sui livelli di zucchero nel sangue a digiuno, nonché un'ora dopo aver mangiato.

    Il grado di stabilità della compensazione del diabete è anche determinato esaminando il livello di emoglobina glicata una volta ogni 2-3 mesi e la fruttosamina ogni 2-3 settimane.

    Durante il diabete, viene prestata particolare attenzione al fenomeno dell'alba e all'effetto Somoji. Sia questo che l'altro nome si riferiscono all'aumento mattutino della quantità di zucchero nel sangue. Il fenomeno dell'alba è associato ad un aumento del livello dell'ormone della crescita, che a sua volta provoca un aumento della glicemia.

    La complessità dell'effetto Somoji è dovuta al fatto che sotto l'influenza dell'insulina somministrata di notte, il livello di glucosio diminuisce, a cui il corpo risponde con un aumento compensativo della quantità di zucchero nel sangue. Entrambi questi fenomeni rendono più difficile ottenere una compensazione del diabete sostenibile..

    Parlando di compensazione del diabete, si dovrebbe concentrarsi su parametri clinici come:

    - benessere del paziente,

    - normalizzazione del peso corporeo.

    Criteri di laboratorio:

    Compensazione Sottocompensazione Zucchero nel sangue a digiuno 4,5 - 6,2 mmol / L 6,3 - 7,8 mmol / L oltre 7,8 mmol / L Glicemia dopo aver mangiato 4,4 - 8 mmol / L a 9, 5 mmol / L oltre 10 mmol / L Glucosio nel sangue alle 2-4 am 3,89 - 5,0 mmol / L 4 - 6,6 mmol / L oltre 6,6 mmol / L Emoglobina glicata fino al 6,5% 6 -7% su 7,5% di fruttosamina 2,8 - 3,2 mmol / L 3,3 - 3,6 mmol / L su 3,7 mmol / L Colesterolo fino a 5,2 mmol / L fino a 6,5 ​​mmol / l più di 6,5 mmol / l indice di massa corporea della donna da 19 - 20 a 26 su 26; indice di massa corporea dell'uomo da 20 - 25 a 27 su 27 pressione sanguigna, mmHg meno di 140/90 meno di 160/95 più di 160/90

    Nel caso in cui i dati di laboratorio e gli studi strumentali del paziente corrispondano ai valori di compensazione, allora non c'è zucchero nelle urine.

    È importante notare che la determinazione della quantità di glucosio nel sangue alle 2-4 del mattino consente di chiarire quale condizione è associata a un possibile aumento della glicemia al mattino. Con l'effetto Somoji, la quantità di glucosio in questo momento è ridotta.

    Per il fenomeno dell'alba, i livelli di glucosio nel sangue corrispondono ai valori di sottocompensazione. Se il paziente riceve una dose insufficiente di insulina prima di cena, il livello di zucchero nel sangue aumenterà al mattino.

    In assenza di correzione di queste condizioni, è impossibile ottenere una compensazione stabile per il diabete mellito..

    Ancora una volta, voglio ricordarti che un decorso stabile del diabete compensato è la migliore prevenzione delle complicanze tardive che potrebbero peggiorare significativamente la qualità della vita di un diabetico.

    Subcompensated

    Con il diabete di qualsiasi tipo, è consuetudine distinguere tre varianti del decorso della malattia:

    • Fase di compensazione;
    • Forma subcompensata;
    • Palcoscenico scompensato.

    Il diabete compensato è il corso della patologia in cui i valori di zucchero nel sangue sono vicini al normale e, di conseguenza, non vi è alcun rischio di sviluppare complicanze diabetiche. È possibile ottenere ciò utilizzando costantemente i farmaci prescritti, seguendo una dieta e aderendo a un determinato stile di vita.

    La fase scompensata del diabete è il risultato di una terapia insufficiente o della sua completa assenza. In questa fase della malattia, la probabilità di sviluppare chetacidosi, coma iperglicemico.

    Il costante contenuto di glucosio nel sangue in grandi quantità provoca danni vascolari, che a loro volta portano a compromissione della funzionalità renale, della funzione visiva e del sistema cardiovascolare. La scompenso è difficile da invertire lo sviluppo, i pazienti sono in cattive condizioni di salute, la prognosi della patologia è sfavorevole.

    Il diabete mellito sottocompensato è uno stato limite tra compensazione e scompenso di una malattia. Sintomi dell'avanzamento della malattia, il rischio di complicanze acute è aumentato.

    Con una fase prolungata senza andare in una forma compensata, aumenta la probabilità di complicanze tardive del diabete. I pazienti diabetici subcompensati devono riesaminare il trattamento e la terapia dietetica.

    La compensazione del diabete è più facile da ottenere con il secondo tipo di malattia non insulino-dipendente. La patologia di tipo 1 porta alla distruzione irreversibile delle cellule produttrici di insulina, quindi il trattamento di questa forma di diabete è più difficile.

    Con diabete subcompensato, oltre la metà dei pazienti vive. Per prevenire la transizione della malattia nella fase scompensata, è necessario essere costantemente esaminati e, sulla base delle analisi, regolare la terapia.

    Criteri per stabilire la sottocompensazione del diabete

    Nel determinare lo stadio di compensazione del diabete mellito, vengono presi in considerazione test di laboratorio e dati fisiologici.

    I test di laboratorio includono:

    • Zucchero nel sangue a digiuno. Nelle persone completamente sane, questo indicatore dovrebbe essere compreso tra 3,3 e 5,5 mmol / g. Se nei pazienti con diabete l'analisi mostra valori vicini alla norma, ciò indica un buon grado di compensazione per la patologia;
    • Analisi di tolleranza al glucosio. Fare due ore dopo l'uso della soluzione di glucosio da parte del paziente. La norma è 7,7 mmol / l. Oltre al grado di compensazione del diabete, l'analisi viene utilizzata per determinare la predisposizione al prediabete;
    • Emoglobina glicata (HbA1c). Mostra il rapporto tra le molecole di emoglobina che hanno reagito con le molecole di glucosio e il resto dell'emoglobina. Norm - dal 3 al 6%, HbA1c determina i valori medi di glucosio circa 3 mesi prima dell'analisi;
    • Zucchero nelle urine. Normalmente, non c'è glucosio nelle urine. Il limite consentito è di 8,9 mmol / l, mentre la funzione renale per la filtrazione è ancora preservata;
    • Colesterolo. Viene determinato il colesterolo "cattivo", il suo valore non deve essere superiore a 4 mmol / l. Il superamento degli indicatori indica l'inizio di cambiamenti patologici nelle navi;
    • Trigliceridi. Un'analisi è prescritta per determinare la probabilità di alterazioni vascolari diabetiche. Nel diabete, i trigliceridi ottimali sono fino a 1,7 mmol / l.

    La compensazione per il diabete dipende anche dal peso di una persona. Nei diabetici, l'indice di massa corporea dovrebbe essere compreso tra 24 e 25, è calcolato dalla formula in cui il peso in chilogrammi è diviso per l'altezza in metri.

    Altrettanto importanti sono i valori della pressione sanguigna. Un indicatore normale è un limite fino a 140/90 mm. Hg. Arte. L'ipertensione indica un cattivo stato dei vasi sanguigni.

    Si dice che il diabete compensato si verifica quando i test sopra elencati non vanno oltre i valori normali o si avvicinano ad essi. La sottocompensazione può essere determinata dalla tabella seguente..