Il testo del giuramento di Ippocrate (con commenti)

Il giuramento, όρκος, jusjurandum, è un documento prezioso che illumina la vita medica delle scuole di medicina nell'era di Ippocrate. Qui, come in altre opere della collezione di Ippocrate (così come in Platone), non si vede alcuna relazione dei medici con la medicina del tempio; medici - sebbene asclepie, nel senso che discendono da Asclepio e giurano da loro, ma non i sacerdoti di Asclepione.

Nei tempi antichi, la medicina era un affare di famiglia; veniva coltivato nelle viscere di alcuni cognomi e passava di padre in figlio. Quindi il suo raggio d'azione si allargò, i medici iniziarono a prendere gli studenti da un lato. Quindi Galeno testimonia. E Platone ha indicazioni che ai suoi tempi i dottori insegnavano medicina a pagamento; per esempio, prende solo Ippocrate (vedi. Introduzione). È vero, questa parte della questione non è menzionata nel Giuramento; lì, lo studente deve entrare, per così dire, nella famiglia dell'insegnante e aiutarlo se ne ha bisogno, ma il contratto monetario potrebbe essere redatto separatamente. Entrando nell'officina o corporazione medica, il medico doveva comportarsi di conseguenza: astenersi da tutte le azioni riprovevoli e non perdere la sua dignità. Le regole dell'etica medica formulate nel "Giuramento" hanno avuto una grande influenza su tutti i tempi successivi; è stato modellato sulle promesse della facoltà fatte dai medici di medicina dopo aver conseguito una laurea presso l'Università di Parigi e più recentemente qui, nella vecchia Russia. Indubbiamente, il giuramento di Ippocrate era causato dalla necessità di dissociarsi da singoli medici, vari ciarlatani e guaritori, che, come apprendiamo da altri libri, erano numerosi in quei giorni, e per garantire la fiducia del pubblico nei medici di una particolare scuola o corporazione Asklepiad.

Molto è stato scritto sul giuramento: vedi Liter, IV, 610; più recentemente, Kerner (Körner O., Der Eid des Hippocrates, Vortrag. München u. Wiesbaden, 1921); ha anche letteratura.

1. Apollo era considerato nell'era post-Mermer come un dottore degli dei. Asclepio, Ασκληπιός, romano Esculapio, Esculapio, figlio di Apollo, dio dell'arte medica; Hygiea, Ύγεία e Ύγίεια, figlia di Asclepio, dea della salute (da cui la nostra igiene); è stata interpretata come una ragazza in fiore con una ciotola dalla quale beveva un serpente. Panakeia, Πανάκεια, onnipotente, l'altra figlia di Asclepio; da qui la panacea, la cura per tutte le malattie ricercate dagli alchimisti medievali.

2. I tipi di insegnamento sono elencati qui. Le istruzioni, παραγγελίαι, praecepta, forse contenevano le regole generali del comportamento e della professione medica, a giudicare dall'omonimo libro Ippocratico, pubblicato in questa pubblicazione. L'insegnamento orale, ακροασις, consisteva probabilmente in letture sistematiche in vari dipartimenti della medicina. Almeno ai tempi di Aristotele, venivano impartite le cosiddette lezioni che dava agli ascoltatori e che venivano poi pubblicate in forma elaborata; tale, ad esempio, è la sua fisica. Φυσική ακρόασις. "Tutto il resto" probabilmente includeva la parte pratica dell'insegnamento al capezzale o al tavolo operatorio del paziente.

3. Questa frase ha sempre suscitato un certo stupore tra i commentatori sul perché il medico non avrebbe dovuto eseguire la litotomia (λιθοτομία), un'operazione nota da tempo agli egiziani e ai greci. Il modo più semplice, ovviamente, è di rispondere in accordo con il testo che questa operazione è stata eseguita da specialisti speciali, come nel caso dell'Egitto e dell'Occidente alla fine del Medioevo; probabilmente, erano anche uniti in organizzazioni speciali e possedevano i segreti della produzione, e un medico organizzato non doveva intromettersi nell'area di qualcun altro, in cui non poteva essere sufficientemente competente senza perdere il suo prestigio. Non vi è alcun motivo di ritenere che questa operazione, o anche tutte le operazioni in generale, fosse al di sotto della dignità di un medico e fu fornita alla classe medica inferiore; La compilation di Ippocrate lo smentisce del tutto. Ma nel 17 ° secolo, Moreau (René de Moreau) tradusse ο τεμεω “Non vincerò il castrato”, poiché questo verbo ha un tale significato, e più recentemente questa versione è stata difesa da nientemeno che Gomperz (Gomperz, Gr'echische Denker, Lpz., 1893, I, 452). Traduce: "Non castrerò nemmeno quelli che soffrono di ispessimento delle pietre (testicoli)". Questa versione, ovviamente, è improbabile in tutti i sensi, ed è stata confutata da Hirschberg (Hirschberg, 1916, vedi Körner, 1. c., P. 14).

4. Il divieto di un medico che ha prestato giuramento di rivelare segreti di altri, che sono passati attraverso i secoli, si è trasformato in una legge delle leggi russe e tedesche che punisce la divulgazione di segreti con cui il medico ha conosciuto durante la sua carriera professionale. Ma un po 'di attenta lettura mostra che nel giuramento la domanda è stata posta più ampia: non puoi nemmeno rivelare cose incriminanti viste o ascoltate non solo in relazione al trattamento, ma anche senza di essa. Un medico guidato e organizzato non dovrebbe essere un pettegolezzo malizioso: questo mina la fiducia del pubblico non solo in lui, ma nell'intera corporazione..

5. Do per confronto la "promessa della facoltà", che in passato, dopo una soddisfacente difesa della tesi e la proclamazione della tesi da parte del dottore, gli era stata letta dal preside della facoltà e che il nuovo dottore aveva firmato. È stato anche stampato sul retro del diploma. “Accettando con profondo apprezzamento i diritti scientifici di un medico che mi è stato concesso dalla scienza e comprendendo l'importanza dei doveri assegnati a me da questo titolo, faccio una promessa per tutta la vita di non oscurare l'onore del patrimonio a cui ora mi sto unendo. Prometto sempre di aiutare, secondo la mia migliore comprensione, ricorrendo alla mia indennità per gli afflitti, di mantenere sacri i segreti di famiglia che mi sono stati affidati e di non usare la fiducia riposta in me per il male. Prometto di continuare a studiare scienze mediche e di contribuire con ogni mezzo alla sua prosperità, raccontando al mondo istruito tutto ciò che scoprirò. Prometto di non impegnarmi nella preparazione e nella vendita di mezzi segreti. Prometto di essere onesto con i miei colleghi dottori e di non offendere la loro personalità; tuttavia, se il beneficio del paziente lo richiedeva, dire la verità direttamente e senza ipocrisia. In casi importanti, prometto di ricorrere al consiglio di medici che sono più competenti ed esperti di me; quando sarò chiamato io stesso alla conferenza, onesterò onestamente i loro meriti e sforzi ”.

Nella promessa data, si possono distinguere 3 parti, ognuna delle quali ha una raccolta della propria fonte di Ippocrate. Di questi, il primo, avendo il paziente come soggetto, confina direttamente con il "giuramento". Il secondo - su segreti medici e mezzi segreti - è un'eco della lotta che i medici greci del 5 ° secolo guidato con tutti i tipi di ciarlatano. In particolare, la frase: ". dire al mondo istruito tutto ciò che sto rivelando "è una rivisitazione della frase:" danno in informazioni generali tutto ciò che hanno accettato dalla scienza ", che caratterizza il saggio dottore nel libro" Il comportamento dignitoso ", cap. 3. E, infine, la terza parte sull'atteggiamento del dottore nei confronti dei colleghi e della consultazione trasmette da vicino ciò che può essere letto nelle "Istruzioni", cap. 8.

A proposito del giuramento, Ippocrate e i dottori

Prima di leggere, pensaci. Quando il medico dice qualcosa contro il paziente, menziona che non ha prestato il giuramento di Ippocrate, ma in qualche modo dimentica di menzionare il giuramento del medico, che è sancito dalla legge. L'articolo non è mio, ma i pensieri sono molto interessanti. Sulla base della mia esperienza personale e la comunicazione con i medici in maggior misura era negativa, voglio notare che la nostra medicina ora consiste in più "persone" non gravate da principi morali. Come schernire gli anziani e i malati di cancro, penso, e non è necessario scrivere. Il recente caso di una donna che ha una gamba sana amputata e alla fine è morta - è ampiamente sentito. La cosa peggiore è che praticamente non ci sono dottori nel consiglio di amministrazione, la responsabilità reciproca e le spalle reciproche sono coperte.

Salvare la vita non è una professione, è una vocazione, direi persino il destino.

Perché ci si può aspettare che un medico agisca per il bene del paziente? Anche perché il medico presta giuramento, il che dovrebbe imporre obblighi morali al medico. Va notato che la legge del 1999 conteneva una clausola sulla responsabilità dei medici per la violazione del giuramento e la responsabilità per la violazione del giuramento è stata rimossa dalla legge moderna. Cioè, il medico presta giuramento, ma è responsabile della sua osservanza solo moralmente. Ciononostante, il giuramento del medico rimane un documento, il suo conferimento è una continuazione dell'antica tradizione e il suo contenuto è un riferimento morale per i medici. Abbiamo già visto che il contenuto del giuramento del medico sovietico, dato dai medici dell'URSS, è diverso dal giuramento dei dottori della Russia moderna. Confrontiamo questi voti e analizziamo le differenze.

Sia il medico sovietico che il moderno medico russo hanno prestato giuramento per dedicare conoscenze e forza alla protezione e al miglioramento della salute umana, al trattamento e alla prevenzione delle malattie, a essere sempre pronti a fornire assistenza medica e a mantenere la riservatezza medica. In questo, la versione moderna del giuramento è rimasta invariata rispetto al Soviet.

La prima differenza tra il testo del giuramento sovietico e quello moderno, a cui voglio prestare attenzione, è la sostituzione della parola "paziente" con la parola "paziente": ad esempio, un medico sovietico ha promesso di essere guidato dagli interessi del paziente e un moderno medico russo giura di agire esclusivamente nell'interesse del paziente. C'è una differenza tra un paziente e un paziente? Un paziente è un termine legale definito nella Legge federale "Fondamenti sulla protezione della salute dei cittadini nella Federazione Russa" come "un individuo a cui viene fornita assistenza medica o che ha richiesto assistenza medica indipendentemente dalla presenza o dall'assenza della malattia". A questo proposito, sorgono diverse questioni morali. Se il paziente non ha cercato assistenza medica, è indifferente al medico? E dopo che l'aiuto è stato fornito e il paziente ha cessato di essere un paziente, il medico non si preoccupa più del paziente? Il medico sovietico ha promesso di aiutare i pazienti indipendentemente dal fatto che siano i suoi pazienti o no - questa è un'enorme differenza nell'atteggiamento nei confronti delle persone.

La seconda cosa che ha lasciato la versione moderna del giuramento è una promessa di servire la società e le persone. Il medico sovietico giurò "di lavorare in buona fede dove gli interessi della società lo richiedono", di ricordare sempre "sulla responsabilità nei confronti del popolo e dello stato sovietico". Nella versione moderna, il giuramento richiede solo "onestamente svolgere il tuo dovere medico". Nel giuramento sovietico, il medico ha promesso di proteggere e sviluppare le nobili tradizioni della medicina domestica - la parola "domestico" è stata rimossa dal giuramento moderno. E questo non sorprende nelle condizioni in cui i "riformatori" della medicina russa non solo non si sviluppano, ma distruggono intenzionalmente le conquiste e le tradizioni domestiche (come il sistema Semashko), trasformando la medicina dall'alto servizio in un mercato senza scrupoli e copiando la "medicina occidentale" commerciale.

La terza differenza tra il giuramento sovietico e il giuramento post-sovietico di un medico è l'atteggiamento nei confronti del suo lavoro. Nel giuramento sovietico, il dottore non scelse una professione, ma il destino secondo la sua alta vocazione: il dottore sovietico giurò di giurare fedeltà al giuramento "per tutta la sua vita", "ricorda sempre l'alta vocazione del dottore sovietico", dedica "onniscienza e forza" all'attività medica. E nella versione moderna del giuramento, il medico è una professione: il dottore fa il giuramento, "intraprendendo attività professionali" (il giuramento sovietico era per attività medica), giura "per migliorare costantemente le sue capacità professionali" (il giuramento sovietico giurò "per migliorare costantemente le loro conoscenze mediche e abilità mediche "). Una professione può non essere una per la vita, una professione può essere cambiata, non si può parlare di alta vocazione e arrendersi a tutto alla fine della vita in un giuramento moderno.

La quarta differenza è la moralità. Il medico sovietico giurò "di essere guidato dai principi della moralità comunista in tutte le sue azioni" - questo è semplicemente rimosso dalla versione moderna del giuramento. Probabilmente è giusto sottolineare che la moralità comunista alla fine dell'URSS si è, in larga misura, sfortunatamente trasformata in un "timbro morto" - questo è dimostrato dal fatto che l'URSS è stata distrutta. Ma va notato che il requisito della moralità era almeno dichiarato che il medico in URSS doveva essere non solo uno specialista, ma uno specialista morale. Ciò vale anche per l'atteggiamento nei confronti dei pazienti e la relazione con i colleghi. Il giuramento del medico sovietico definisce i suoi colleghi "compagni della professione", e la parola "compagno", se dietro c'è un contenuto dal vivo, è un grande obbligo. Compresi i compagni, un lavoro comune riunisce per il bene della società e il medico sovietico ha promesso "di contribuire allo sviluppo della scienza e della pratica medica con il suo lavoro". E la versione moderna del giuramento delle relazioni di partenariato ha sostituito il requisito "essere gentili con i colleghi", "non rifiutarsi mai di aiutare e consigliare i colleghi" e di promuovere la crescita professionale dei loro studenti.

Il requisito di promuovere lo sviluppo della scienza e della pratica medica è stato rimosso dalla versione post-sovietica del giuramento.

Ci sono altre differenze tra i giuramenti sovietici e post-sovietici del dottore? Sì, ci sono differenze. Il giuramento post-sovietico includeva tali tendenze del tempo come atteggiamenti verso l'eutanasia (negativo). Il medico post-sovietico giura di agire nell'interesse del paziente "indipendentemente da sesso, razza, nazionalità, lingua, origine, proprietà e posizione ufficiale, luogo di residenza, religione, credenze, appartenenza ad associazioni pubbliche" (che caratterizza la società post-sovietica in cui il medico dovrebbe giurare aiutare le persone di qualsiasi nazionalità, ecc.).

Quindi, il giuramento del medico sovietico era un giuramento, che chiedeva una scelta del destino per alta vocazione e per la vita. Il giuramento post-sovietico è un giuramento di un professionista senza obblighi significativi per la patria e il popolo (ricordiamo che la responsabilità per l'inadempimento del giuramento era generalmente esclusa dalla legge). Un giuramento è un indicatore di cambiamenti nell'atteggiamento nei confronti del lavoro di un medico. Dopotutto, se la "moralità" viene "rimossa" da questo lavoro, il medico post-sovietico colmerà il vuoto che si è formato? Ad esempio, può adottare la "moralità del mercato" (che i "riformatori" gli impongono in modo aggressivo), in cui il paziente non è un malato, ma un cliente di denaro. E se il sogno del medico sovietico era che gli ospedali erano vuoti (cioè che tutte le persone erano in buona salute), il "sogno" del venditore di servizi medici è che i clienti non abbandonano mai la clinica (cioè che i clienti acquistano servizi ancora e ancora ).

Marx usò la categoria dell'alienazione per comprendere l'influenza del capitalismo sull'uomo. Il lavoro alienato è lavoro che distrugge l'uomo, uccidendo l'umanità in lui. Un medico che guarda con calma una persona morente fino a quando non lo paga è un medico alienato dall'essenza della professione medica (salvare vite e salute). Il paziente che la medicina commerciale porta nella tomba è un altro aspetto del lavoro alienato del medico. È chiaro che la causa principale non è nel giuramento del medico, in questo caso il giuramento è un indicatore di cambiamenti nella medicina. E l'evoluzione del giuramento medico è un chiaro esempio di crescente alienazione.

Autore: Sergey Kaysin © IA Red Spring

Fonte: rossaprimavera.ru

Il giuramento di Ippocrate, o sulla ferita

Larisa Rakitina sugli obblighi degli operatori sanitari

Larisa Rakitina (San Pietroburgo)

Per 13 anni - un chirurgo in un ospedale, poi una clinica, ora un medico esperto di una compagnia di assicurazioni

Lo giuro su Hygiea e Panakea

Ci sono pochi medici che i pazienti non hanno mai rimproverato con il giuramento di Ippocrate. Questa frase è stata a lungo un marchio, mentre quasi nessuno sa cosa abbia lasciato in eredità Ippocrate. Il testo canonico del famoso giuramento fu scritto nel V secolo. AVANTI CRISTO uh.

“Giuro su Apollo il dottore, Asclepio, Igiea e Panakea e tutti gli dei e le dee, prendendoli come testimoni, onestamente, secondo i miei punti di forza e la mia mente, il seguente giuramento e impegno scritto: considerare di insegnarmi l'arte della medicina insieme ai miei genitori, con cui condividere lui con la sua ricchezza e, se necessario, per aiutarlo nei suoi bisogni; considera la sua progenie i suoi fratelli, e questa è arte, se vogliono studiarlo, insegnare loro gratuitamente e senza alcun contratto; insegnare istruzioni, lezioni orali e tutto il resto della dottrina ai suoi figli, ai figli del suo insegnante e agli studenti, vincolati da un obbligo e un giuramento ai sensi della legge medica, ma a nessun altro.

Dirigo il regime dei pazienti a loro beneficio secondo i miei punti di forza e la mia mente, astenendosi dal fare qualsiasi danno e ingiustizia. Non darò a nessuno il rimedio letale che sto chiedendo e mostrerò la strada per un tale piano; allo stesso modo, non consegnerò a nessuna donna un pessario abortivo. Trascorrerò la mia vita e la mia arte in modo puro e immacolato. In nessun caso creerò sezioni per coloro che soffrono di malattia di pietra, lasciandolo alle persone coinvolte in questa materia. Indipendentemente dalla casa in cui entrerò, entrerò lì per il bene del paziente, essendo tutt'altro che intenzionale, ingiusto e distruttivo, specialmente dalle relazioni amorose con donne e uomini, liberi e schiavi.

Qualunque cosa durante il trattamento - oltre che senza trattamento - non ho visto né sentito parlare della vita umana da qualcosa che non dovrebbe mai essere divulgato, starò zitto nel considerare tali cose come un segreto. Per me, adempiendo indistruttibilmente il giuramento, possa la felicità essere data a me nella vita e nell'arte, e la gloria sia con tutte le persone per i tempi eterni, ma colui che trasgredisce e fa un falso giuramento può fare il contrario a questo ”.

Analizziamo questo documento, mettendo da parte momenti arcaici - riferimenti a divinità e schiavi e un rifiuto categorico del taglio delle pietre (si credeva che Ippocrate discendesse dal dio della medicina Asclepio, e quindi i chirurghi appartenessero a un'altra professione, poiché non erano Asclepiate). Il testo del giuramento regola le relazioni "medico - insegnanti e colleghi", "medico - pazienti", "medico - tutti gli altri", nonché un sistema di premi e punizioni. Qual è l'attenzione più rivolta a?

Quasi un terzo del testo è dedicato alla relazione tra insegnanti e studenti. Rispetto, assistenza materiale ed educazione gratuita - solo per se stessi. La promozione delle conoscenze mediche non è chiaramente il benvenuto. La pratica medica è definita come un'attività in cui gli estranei non dovrebbero essere ammessi. I segreti dell'arte medica dovrebbero essere protetti - la concorrenza esisteva nell'antica Grecia. Due volte meno parole vengono date al processo di guarigione reale, al terzo posto è l'osservanza dei segreti medici.

A mio avviso, le priorità degli antichi medici greci sono chiare. Nel testo del Giuramento non c'è una parola che il dottore “deve” tutto e tutti, indipendentemente dalle condizioni e dalla remunerazione. Tuttavia, i cittadini dello spazio post-sovietico sono fermamente convinti che il medico, che ha fatto il famigerato giuramento, abbia firmato fino alla fine dei suoi giorni per donarsi completamente per salvare vite umane, senza chiedere nulla in cambio. E non c'è da stupirsi: una comprensione così originale dell'essenza del giuramento di Ippocrate è stata introdotta nella coscienza collettiva per molti anni.

Tempo sovietico

Nel corso dei secoli, il testo del giuramento è stato riscritto molte volte, adattandosi ai cambiamenti della società. In URSS, il giuramento di Ippocrate, passando attraverso un potente filtro ideologico, fu trasformato nel giuramento del dottore sovietico, che fu obbligato:

  • dedicare tutta la conoscenza e la forza alla protezione e al miglioramento della salute umana, al trattamento e alla prevenzione della malattia, operare in buona fede laddove ciò sia richiesto dagli interessi della società;
  • essere sempre pronti a fornire assistenza medica, a trattare con cura e attenzione il paziente, a mantenere la riservatezza medica;
  • proteggere e sviluppare le nobili tradizioni della medicina domestica, essere guidato dai principi della moralità comunista in tutte le sue azioni;
  • Consapevole del pericolo che le armi nucleari rappresentano per l'umanità, lottano instancabilmente per la pace, per prevenire una guerra nucleare;
  • ricorda sempre l'alta vocazione del medico sovietico, la responsabilità nei confronti del popolo e dello stato sovietico.

Il confronto tra i codici antichi greci e sovietici porta all'idea che i dottori dell'antica Hellas vivessero chiaramente meglio dei successori del loro lavoro nel paese del socialismo vittorioso. Il giuramento del dottore sovietico raffigura l'immagine ideale di un angelo altruista che è sempre pronto, sempre obbligato, non richiede nulla per questo, e combatte persino per la pace in tutto il mondo senza interruzione della produzione. La comprensione dell'arte medica come valore che dovrebbe essere preservato e protetto viene ignorata e non vi è alcuna sfumatura del testo originale “trattate secondo la mia forza e la mia mente. Secondo il giuramento di Ippocrate, le intenzioni del medico sono determinate dopo la frase "Non importa in quale casa entro...", ovvero le responsabilità iniziano dopo la decisione del medico di prendersi cura del paziente. Nella moderna comprensione del filisteo, il medico dovrebbe venire in soccorso in qualsiasi momento, indipendentemente da chi lo chiamerà quando. Che, in effetti, può essere visto negli obblighi del medico sovietico. È noto dalla pratica: dopo aver scoperto il vicino di un dottore al tavolo del treno o in un compartimento, iniziano immediatamente a dichiarare i loro problemi medici e a chiedere consigli e raccomandazioni. E per qualche motivo nessuno chiede all'impianto idraulico di correre immediatamente per pulire un tubo intasato.

Inoltre, il testo originale del giuramento fa appello alla propria coscienza e idee sul bene e sul male, e il giuramento del medico sovietico ricorda rigorosamente la responsabilità nei confronti del popolo e dello stato sovietico se il medico decide di fuggire. In tutta onestà, noto che non è una tradizione sovietica, ma piuttosto una tradizione nazionale, obbligare un medico ad essere eseguito in qualsiasi momento della sua vita.

Altre variazioni

La promessa della facoltà dei medici russi, che è stata data dai laureati delle facoltà di medicina in Russia fino al 1917, menziona anche la prontezza al combattimento 24 ore su 24. Ma lì è stato permesso di aiutare "secondo la mia migliore comprensione", senza un dettato esterno:

"Prometto sempre di aiutare, secondo la mia migliore comprensione, ricorrendo alla mia indennità per gli afflitti, di mantenere sacri i segreti medici [familiari] che mi sono stati affidati e di non usare la fiducia riposta in me".

Dall'inizio degli anni '90, quando il giuramento del medico sovietico era obsoleto a causa dell'irrilevanza del concetto di "sovietico", i laureati delle scuole di medicina hanno prestato giuramento al medico russo. Il suo testo quasi duplica il giuramento di Ippocrate. Negli anni di vaga incertezza, apparentemente fu deciso che il nuovo è il vecchio dimenticato. La componente ideologica sottolinea l'obbligo di fornire assistenza medica a tutti, indipendentemente dalla ricchezza, dalla nazionalità, dalla religione e dalle convinzioni personali, "anche ai nemici".

Alla fine degli anni '90, la vita è cambiata un po '. È stato adottato un codice etico coerente con le realtà della nuova era e nel 1999 è stato approvato il giuramento del dottore, attualmente in vigore. Per più di dieci anni, i medici che intraprendono attività professionali giurano solennemente:

  • adempiere onestamente al tuo dovere medico;
  • dedicare le proprie conoscenze e competenze alla prevenzione e al trattamento delle malattie, alla conservazione e al rafforzamento della salute umana;
  • essere sempre pronti a fornire assistenza medica;
  • mantenere la riservatezza medica;
  • trattare con cura e attenzione il paziente;
  • agire esclusivamente nei suoi interessi, indipendentemente da genere, razza, nazionalità, lingua, origine, proprietà e posizione ufficiale, luogo di residenza, religione, convinzioni personali, appartenenza ad associazioni pubbliche o altre circostanze;
  • mostrare il massimo rispetto per la vita umana, non ricorrere mai all'implementazione dell'eutanasia;
  • mantenere gratitudine e rispetto per i loro insegnanti;
  • essere esigenti ed equi con i loro studenti, contribuire alla loro crescita professionale;
  • migliorare costantemente le tue capacità professionali;
  • proteggere e sviluppare le nobili tradizioni della medicina.

I medici per aver violato il giuramento di un medico sono responsabili secondo le leggi della Federazione Russa.

Come si evince dal testo del giuramento, l'intestazione "trattiamo, nonostante..." è stata ampliata e integrata. Ora si sta attirando anche l'attenzione su genere, razza, lingua, posizione ufficiale e appartenenza ad associazioni pubbliche - dove oggigiorno senza correttezza politica. Il resto - davanti a noi è essenzialmente lo stesso giuramento del medico sovietico, ad eccezione dei riferimenti alla moralità comunista e alla guerra nucleare. E tutto ciò che è stato detto sul giuramento dei tempi sovietici è vero anche per questo documento. Non ci sono cambiamenti nella comprensione del ruolo del medico nella società - una raccolta di principi etici è ancora non etica in primo luogo rispetto alla loro materia.

La clausola di responsabilità sembra ancora più grave che nel giuramento del medico sovietico: ora la responsabilità è già prevista dalla legge. Ma come si può essere ritenuti responsabili per la violazione di standard etici vagamente formulati? Come misurare la colpa del medico se ha trascurato lo "sviluppo delle tradizioni"? I medici, come tutti i lavoratori, devono assolvere coscienziosamente i loro doveri funzionali non perché hanno giurato, ma perché è il loro lavoro. E se viene commesso un crimine, esiste un codice penale che definisce chiaramente la misura della punizione. Più di 20 articoli del codice penale della Federazione Russa stipulano la responsabilità penale del personale medico per reati professionali, incluso il mancato fornire assistenza a un paziente (Articolo 124 del Codice penale della Federazione Russa).

Naturalmente, una tale formulazione del codice morale del medico serve gli interessi delle autorità. Procedendo da esso, lo stato non ha bisogno di sforzarsi particolarmente: i medici hanno prestato giuramento, sono responsabili di tutto. Ed è proprio questa comprensione della situazione da parte delle persone che vediamo quotidianamente. Da un lato, il diritto di un cittadino alla libera assistenza medica di alta qualità è dichiarato nella nostra società. D'altra parte, in realtà lo stato non è in grado di fornire tale assistenza, ma non vuole dichiararsi colpevole. Ecco perché viene attuata una politica contro medici e pazienti: i media sono pieni di articoli analfabeti sui parassiti e vengono pubblicizzati i metodi di cura dei ciarlatani. Rendono chiaro alla gente in ogni modo che i gravi medici sono da incolpare per i loro problemi, che disprezzavano il giuramento di Ippocrate e sfacciatamente chiedono soldi e una relazione umana per il loro lavoro.

Inoltre, la comprensione mitica esistente dell'essenza del giuramento di Ippocrate è benefica per la popolazione a un livello inconscio, per così dire,. Il processo per ottenere servizi medici non è affatto associato ai piaceri. Ed è comune che una persona sofferente cerchi i colpevoli. I medici non sono stati in grado di curare - anche se c'erano ragioni obiettive per questo - ciò significa che erano colpevoli e hanno violato il loro giuramento. I nostri cittadini non comprendono che allo stato attuale solo un medico può fare ben poco per aiutare: è necessario utilizzare l'intero enorme meccanismo della medicina moderna: attrezzature, condizioni, medicine. E nessuna qualità personale del medico può cambiarlo.

L'idea che la medicina sia gratuita è stata assorbita per decenni dai nostri concittadini con il latte materno. E quale può essere il valore del fatto che non costa nulla? Da qui arriva la percezione della propria salute, prima di tutto, come preoccupazione del medico. Ha prestato giuramento, deve curare. Qualsiasi paziente, incluso un paziente trascurato che non adempie all'appuntamento e alle raccomandazioni.

Quindi, arriviamo alla comprensione che il testo e il significato del giuramento moderno di un medico sono fondamentalmente diversi dall'antico giuramento. In realtà, il giuramento di Ippocrate è un codice d'onore all'interno del negozio che stabilisce regole di condotta all'interno di una casta. Non vi è alcuna indicazione che il medico sia obbligato a curare qualsiasi paziente. Oltre al fatto che, in linea di principio, dovrebbe occuparsene. Se hai già iniziato a trattare - usa tutte le tue abilità, non fare del male intenzionalmente. Ma il medico ha il diritto di non intraprendere un trattamento.

Secondo me, sarebbe bello mettere il testo del Giuramento di Ippocrate su pannelli informativi delle istituzioni mediche in modo che chiunque possa leggerlo e scoprire da solo che il medico non dovrebbe tenere un appuntamento durante la sua pausa, perché la fila è grande.

Est Ovest

E quanto corrisponde al giuramento di Ippocrate alla situazione nei paesi occidentali? Alcuni dei suoi punti contraddicono il vero stato delle cose. In Belgio, Paesi Bassi e alcuni stati degli Stati Uniti, l'eutanasia è legalmente consentita e nella maggior parte degli Stati non è vietato l'aborto. Assistenza medica a terroristi e potenziali terroristi negli Stati Uniti illegale e criminale.

A causa di una marcata discrepanza con le realtà moderne, il giuramento di Ippocrate fu dichiarato obsoleto e, nel 2002, le autorevoli organizzazioni mediche americane ed europee hanno sviluppato la Carta della professionalità medica, che sembra molto prolissa e non molto specifica. I suoi principi principali: il diritto esclusivo del paziente a una decisione finale, la piena consapevolezza obbligatoria del paziente su tutte le questioni, inclusi gli errori medici, la parità di accesso al trattamento secondo gli standard attuali per tutti i pazienti. Dal giuramento di Ippocrate sono state preservate le disposizioni sulla riservatezza medica, l'inammissibilità delle molestie sessuali e l'uso della posizione ufficiale a fini personali. La necessità di mantenere, sviluppare, approfondire e migliorare è evidenziata in dettaglio..

Un aspetto fondamentalmente nuovo e interessante (ora rilevante per il nostro paese): il medico dovrebbe "riconoscere e comunicare al pubblico in generale i conflitti di interesse che sorgono nella sua attività professionale". Stiamo parlando di relazioni con strutture commerciali: l'industria farmaceutica, le compagnie assicurative, i produttori di apparecchiature mediche. Penso che sia chiaro cosa si intende.

Noto che la pietra angolare e il know-how degli uffici editoriali nazionali - un promemoria della costante attenzione del medico - mancano. La mentalità occidentale suggerisce che la medicina per un medico è un'opera, non un significato e l'unica realizzazione della vita.

Sommario

Giuramenti e giuramenti: il concetto è in gran parte rituale. L'umanesimo della professione medica non è una conseguenza della paura della responsabilità di infrangere il giuramento di Ippocrate. Al contrario, coloro che scelgono la medicina per vocazione, inizialmente ci sono atteggiamenti e orientamenti morali corrispondenti. I principi etici professionali continuano ad essere formati sia nel processo di formazione presso l'istituto sia durante l'acquisizione di esperienza medica. Ogni medico presta giuramento per se stesso e solo lui conosce la sua essenza.

Hai trovato un errore? Seleziona il testo e premi Ctrl + Invio.

giuramento di Ippocrate

Al giorno d'oggi, quando Internet è semplicemente pieno di ogni tipo di informazione sui sintomi, sulla diagnosi e sui suggerimenti per il trattamento di un particolare tipo di malattia, io - decidendo di iniziare il mio piccolo blog, non potrei calcolare altrimenti che il primo post dovrebbe essere esattamente quello sul giuramento di Ippocrate. Dopotutto, i futuri dottori che si laureano in un'università di medicina le danno proprio un giuramento. Promettendo di servire, di essere utile e, soprattutto, di non nuocere.

Inoltre, la versione completa del giuramento di Ippocrate stesso in russo e nella sua versione moderna, il testo del giuramento di un medico della Federazione Russa.

Giuramento di Ippocrate - testo in russo

Giuro su Apollo un dottore, Asclepio, Igia e Panakea e tutti gli dei e le dee, prendendoli come testimoni, onestamente, secondo i miei punti di forza e la mia mente, prendo il seguente giuramento e impegno scritto: considerare chi mi ha insegnato l'arte della medicina su un piano di parità con i miei genitori, per condividere con lui il mio ricchezza e, se necessario, aiutarlo nei suoi bisogni; considera la sua progenie i suoi fratelli, e questa è arte, se vogliono studiarlo, insegnare loro gratuitamente e senza alcun contratto; insegnare istruzioni, lezioni orali e tutto il resto dell'insegnamento ai suoi figli, ai figli del suo insegnante e agli studenti, vincolati da un obbligo e un giuramento ai sensi della legge del diritto medico, ma a nessun altro.

Dirigerò il regime dei pazienti a loro beneficio secondo la mia forza e la mia mente, astenendomi dal fare qualsiasi danno e ingiustizia. Non darò a nessuno il rimedio letale che sto chiedendo e mostrerò la strada per un tale piano; allo stesso modo, non consegnerò a nessuna donna un pessario abortivo. Trascorrerò la mia vita e la mia arte in modo puro e immacolato. In nessun caso creerò sezioni per coloro che soffrono di una malattia di pietra, lasciandolo alle persone coinvolte in questa materia.

Indipendentemente dalla casa in cui entro, entrerò lì per il bene del paziente, essendo lontano da tutto ciò che era intenzionale, ingiusto e distruttivo, specialmente dalle relazioni amorose con donne e uomini, libere e schiave. In modo che durante il trattamento, oltre che senza trattamento, non vedo né sento parlare della vita umana da ciò che non dovrebbe mai essere rivelato, rimarrò in silenzio nel considerare tali cose come un segreto. Io, adempiendo indistruttibilmente il giuramento, posso ricevere la felicità nella vita, nell'arte e nella gloria tra tutte le persone per i tempi eterni; chi trasgredisce e fa un falso giuramento, sia vero il contrario.

Al giorno d'oggi, il "giuramento del dottore dell'Unione Sovietica", approvato nel 1971, è stato sostituito dalla nuova versione del "Giuramento del dottore" adottato dalla Duma di stato della Federazione Russa nel 1999, che viene dato dai laureati delle scuole di medicina dopo aver ricevuto un diploma.

Giuramento del dottore della Federazione Russa

“Ricevendo il grado elevato di medico e intraprendendo una carriera professionale, giuro solennemente:

  • Soddisfa onestamente il tuo dovere medico, dedica le tue conoscenze e abilità alla prevenzione e cura delle malattie, alla conservazione e al rafforzamento della salute umana;
  • Essere sempre pronti a fornire assistenza medica, mantenere la riservatezza medica, trattare con cura e cura il paziente, agire esclusivamente nei suoi interessi, indipendentemente da genere, razza, nazionalità, lingua, origine, proprietà e posizione ufficiale, luogo di residenza, religione, convinzioni personali, appartenenza alle associazioni pubbliche, nonché ad altre circostanze;
  • Mostrare il massimo rispetto per la vita umana, non ricorrere mai all'implementazione dell'eutanasia;
  • Mantenere gratitudine e rispetto per i loro insegnanti, essere esigenti ed equi con i loro studenti, per promuovere la loro crescita professionale;
  • Sii gentile con i colleghi, rivolgiti a loro per aiuto e consulenza, se gli interessi del paziente lo richiedono e non rifiutare mai aiuto e consulenza ai colleghi;
  • Migliorare continuamente le proprie capacità professionali, proteggere e sviluppare le nobili tradizioni della medicina. "

Dal giuramento di Ippocrate al giuramento del dottore

Ippocrate e medicina moderna

Oggi, spesso, parlando del lavoro dei dottori, ricordano l'esistenza del giuramento di Ippocrate e lo ricordano come quegli speciali obblighi che un dottore si assume quando termina gli studi in un'università di medicina e inizia la sua carriera. Il giuramento di Ippocrate è diventato un simbolo storico dell'alta moralità professionale del medico. Ma il testo del giuramento di Ippocrate non è stato ascoltato per molto tempo durante le cerimonie in relazione alla laurea degli studenti delle università di medicina.
La storia della medicina non è solo la storia delle tecnologie mediche per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione di varie malattie, ma la storia dell'etica medica. Il giuramento di Ippocrate fu ripetutamente modificato nel corso della storia secolare dello sviluppo della medicina, ma i suoi principali principi e norme morali furono in gran parte preservati. Conservati in relazione al loro valore duraturo non solo per la medicina, ma per l'intera umanità.
Nella storia della medicina in ogni paese c'erano giuramenti, promesse, giuramenti di medici... Anche in Russia ha la sua storia dei giuramenti di Ippocrate.

giuramento di Ippocrate

Giuro su Apollo un dottore, Asclepio, Igia e Panakea e tutti gli dei e le dee, prendendoli come testimoni, per adempiere onestamente, secondo i miei poteri e la mia mente, il seguente giuramento e impegno scritto:
potresti insegnarmi l'arte della medicina alla pari con i miei genitori, condividere la mia ricchezza con loro e, se necessario, aiutarlo nelle sue necessità; considera i suoi figli come suoi fratelli, e questa è arte, se vogliono studiarlo, insegnare loro senza compenso e senza alcun contratto;
insegnare istruzioni, lezioni orali e tutto il resto dell'insegnamento ai suoi figli, ai figli del suo insegnante e agli studenti, vincolati da un obbligo e un giuramento ai sensi della legge medica, ma nessun altro.
Dirigerò il regime dei pazienti a loro beneficio secondo la mia forza e la mia mente, astenendomi dal fare qualsiasi danno e ingiustizia.
Non darò a nessuno il rimedio letale che sto chiedendo e mostrerò la strada per un tale piano; allo stesso modo, non consegnerò a nessuna donna un pessario abortivo.
Trascorrerò la mia vita e la mia arte pura e immacolata.
In nessun caso creerò sezioni per coloro che soffrono di una malattia di pietra, lasciandolo alle persone coinvolte in questa materia.
Indipendentemente dalla casa in cui entrerò, entrerò lì per il bene del paziente, essendo lontano da tutto ciò che era intenzionale, ingiusto e distruttivo, specialmente dalle relazioni amorose con donne e uomini, libere e schiave.
Qualunque cosa durante il trattamento - oltre che senza trattamento - non ho visto né sentito parlare della vita umana da ciò che non dovrebbe mai essere divulgato, starò zitto nel considerare tali cose come un segreto.
Per me, adempiendo indistruttibilmente il giuramento, possa la felicità essere data a me nella vita e nell'arte, e la gloria sia con tutte le persone per i tempi eterni, ma chi trasgredisce e fa un giuramento falso può essere vero il contrario di questo.

Giuramento / Ippocrate. Giuramento. La legge del dottore. Istruzioni / Transl. con il greco. IN E. Rudnev. - М.: Scrittore moderno, 1998.

Nel sacramento ippocratico

Per Apollinem medicum et Aesculapium, Hygiamque et Panaceam juro, deos deasque omnes testes citans, mepte viribus et judicio meo hos jusjurandum et hanc stipulationem plene praestaturum.

Illum nempe parentum meorum loco habiturum spondeo, qui me artem istam docuit, eique alimenta impertirurum, et quibuscunque opus habuerit, suppeditaturum.
Victus etiam rationem pro virili et ingenio meo aegris salutarem praescripturum a pemiciosa vero et improba eosdem prohibiturum. Nullius praeterea precibus adductus, morfero medicamentum cuique propinabo, neque huius rei consilium dabo. Caste et sancte colam et artem meam.
Quaecumque vero in vita hominum sive medicinam factitans, sive non, vel videro, vel audivero, quae in vulgus efferre non decet, ea reticebo non secus atque arcana fidei meae commissa.
Quod si igitur hocce jusjurandum fideliter servem, neque violem, contingat et prospero successu tarn in vita, quam in arte mea fruar et gloriam immortalem gentium consequar. Sine autem id transgrediar et pejerem contraria hisce mihi eveniam.

Giuramenti di medici nella storia della medicina domestica

In Russia, il testo del giuramento di Ippocrate fu tradotto in russo dal grande medico russo Matvey Yakovlevich Mudrov (1776-1831). Nella forma adattata per la realtà russa ("Promessa della Facoltà"), cominciò a essere data da laureati delle facoltà di medicina delle università russe. Accettando un "diploma di dottore in medicina e legge di un dottore", i laureati delle facoltà di medicina delle università russe firmarono la "Promessa della Facoltà", che "era impressa sul retro del diploma". Il suo testo è stato adottato nel 1845 in relazione all'approvazione della "Carta medica". Alla laurea cerimoniale dei medici, il preside della facoltà o il segretario scientifico di un istituto di istruzione superiore ha letto la "promessa della facoltà". L'accettazione di una promessa non ha comportato conseguenze amministrative o legali..

FACOLTÀ PROMESSA

“Accettando con profonda gratitudine i diritti del Medico che mi sono concessi dalla scienza e comprendendo l'importanza dei doveri assegnati a me da questo titolo, prometto che per tutta la mia vita non oscurerò l'onore del patrimonio che sto entrando ora.
Prometto sempre di aiutare, secondo la mia migliore comprensione, ricorrendo alla mia indennità per gli afflitti, di tenere sacri i segreti di famiglia che mi sono stati affidati e di non usare il male posto in me.
Prometto di continuare a studiare scienze mediche e contribuire alla sua prosperità con tutte le mie forze, raccontando al mondo istruito tutto ciò che scoprirò.
Prometto di non creare o vendere strumenti segreti.
Prometto di essere onesto con i miei colleghi - Medici e di non insultare la loro personalità; tuttavia, se il beneficio del paziente lo richiedeva, dire la verità direttamente e senza rispetto personale.
In casi importanti, prometto di ricorrere al consiglio di Medici, più esperto ed esperto di me; quando sarò chiamato io stesso alla conferenza, onesterò onestamente i loro meriti e sforzi ”.

Alla fine degli anni '60. XX secolo è stato sviluppato il testo "Il giuramento del dottore dell'Unione Sovietica". Nel 1971 (26 marzo), questo testo fu approvato con decreto del Presidio del Soviet supremo dell'URSS. Negli anni successivi, il "giuramento del dottore dell'Unione Sovietica" è stato dato da tutti i laureati degli istituti medici del paese.

Giuramento medico dell'Unione Sovietica

“Ricevendo il grado elevato di medico e intraprendendo attività mediche, giuro solennemente:
dedicare tutta la conoscenza e la forza alla protezione e al miglioramento della salute umana, al trattamento e alla prevenzione delle malattie, a lavorare in buona fede laddove gli interessi della società lo richiedano;
essere sempre pronti a fornire assistenza medica, a trattare con cura e cura il paziente, a mantenere la riservatezza medica;
migliorare costantemente le proprie conoscenze e competenze mediche, contribuire allo sviluppo della scienza e della pratica medica;
richiedere, se ciò è richiesto dagli interessi del paziente, consigli ai colleghi professori e mai negare loro consigli e aiuto;
preservare e sviluppare le nobili tradizioni della medicina domestica, in tutte le sue azioni essere guidati dai principi della moralità comunista, responsabilità nei confronti del popolo e dello stato sovietico.
Giuro fedeltà a questo giuramento per tutta la mia vita ".

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1994, alla 4a Conferenza dell'Associazione dei medici russi, fu adottato il giuramento del dottore russo


Giuramento del medico russo

“Entrando volontariamente nella comunità medica, giuro solennemente e mi impegno con impegno scritto a dedicarmi al servizio della vita degli altri, con tutti i mezzi professionali, cercando di estenderlo e migliorarlo; la salute del mio paziente sarà sempre la più alta ricompensa per me.
Giuro di migliorare costantemente le mie conoscenze mediche e le mie capacità mediche, di fornire tutte le mie conoscenze e la mia forza per proteggere la salute umana, e in nessun caso non solo la userò da sola, ma non permetterò a nessuno di usarla a discapito degli standard dell'umanità.
Giuro che non permetterò mai che considerazioni di natura personale, religiosa, nazionale, razziale, etnica, politica, economica, sociale e di altra natura non medica possano stare tra me e il mio paziente.
Giuro di fornire urgentemente assistenza medica di emergenza a chiunque ne abbia bisogno, di trattare con cura, attenzione, rispetto e imparzialità i loro pazienti, di mantenere i segreti delle persone che si sono fidate di me anche dopo la loro morte, di rivolgermi a me e ai miei colleghi, se gli interessi della medicina lo richiedono, per un consiglio non rifiutare loro né consigli né aiuto altruistico, custodire e sviluppare le nobili tradizioni della comunità medica, mantenere la mia gratitudine e rispetto per coloro che mi hanno insegnato l'arte della medicina per la vita.
In tutte le mie azioni mi impegno a guidare il codice etico del medico russo, i requisiti etici della mia associazione, nonché gli standard internazionali di etica professionale, escludendo la disposizione sull'ammissibilità dell'eutanasia passiva, che non è riconosciuta dall'Associazione dei medici russi. Lo giuro liberamente e sinceramente. Adempirò il mio dovere medico con coscienza e dignità ”

Nel 1999, la Duma di stato della Federazione Russa ha adottato il testo "Giuramenti di un medico", che corrispondeva all'articolo 60 dei "Fondamenti della legislazione della Federazione Russa sulla protezione della salute pubblica".
(come modificato dal Decreto del Presidente della Federazione Russa del 12.24.1993 n. 2288; Leggi federali del 02.03.1998 n. 30-ФЗ, del 20.12.1999 n. 214-ФЗ)

Tutte le persone che si sono diplomate presso istituti di istruzione medica superiore della Federazione Russa, dopo aver ricevuto un diploma di dottore, hanno preso il "giuramento del dottore". L'articolo della legge federale della Federazione Russa diceva: "Il giuramento del dottore è dato in un'atmosfera festosa. Il fatto di prestare giuramento del dottore è certificato con firma personale sotto il segno corrispondente nel diploma del dottore con la data.
I medici sono responsabili della violazione del giuramento di un medico, come previsto dalla legislazione della Federazione Russa ".

Nel 2011 ha adottato la nuova legge federale "Le basi della protezione della salute dei cittadini nella Federazione russa" (n. 323-ФЗ del 21 novembre 2011), in cui il testo del giuramento del dottore è stato mantenuto invariato nell'articolo 71.

Il voto del medico

"Ricevendo l'alto rango di medico e intraprendendo una carriera professionale, giuro solennemente:
adempiere onestamente al tuo dovere medico, dedicare le tue conoscenze e abilità alla prevenzione e al trattamento delle malattie, alla conservazione e al rafforzamento della salute umana;
essere sempre pronto a fornire assistenza medica, a mantenere la riservatezza medica, a trattare attentamente e attentamente il paziente, ad agire esclusivamente nei suoi interessi indipendentemente da genere, razza, nazionalità, lingua, origine, proprietà e posizione ufficiale, luogo di residenza, religione, convinzioni personali, appartenenza alle associazioni pubbliche, nonché ad altre circostanze;
mostrare il massimo rispetto per la vita umana, non ricorrere mai all'implementazione dell'eutanasia;
mantenere gratitudine e rispetto per i loro insegnanti, essere esigenti ed equi con i loro studenti, promuovere la loro crescita professionale;
essere amichevole con i colleghi, rivolgersi a loro per chiedere aiuto e consulenza, se richiesto dagli interessi del paziente, e non rifiutare mai ai colleghi aiuto e consulenza;
migliorare costantemente le proprie capacità professionali, proteggere e sviluppare le nobili tradizioni della medicina ".

La medicina ha bisogno dell'etica??

Si sentono grida in giro: "Hanno dato il giuramento di Ippocrate"..

Le frasi nei rapporti e nei rapporti "Tutti conoscono Ippocrate", "Non esiste una persona del genere che non ascolti il ​​nome del grande dottore, il padre della medicina - Ippocrate"..

La vita, la comunicazione con i medici e i non medici indica che i nostri medici non seguono il giuramento di Ippocrate e molte persone non hanno familiarità con il nome di Ippocrate.

Potrebbe esserci un'attività professionale di un operatore medico - un medico, un paramedico, un infermiere, un assistente di laboratorio - senza conoscenza, riconoscimento e rispetto degli standard morali dell'etica medica nella mia vita? Quanto sono rilevanti nella realtà di oggi? Come sono permessi i cambiamenti negli standard morali proclamati nei giuramenti di Ippocrate dai medici greci antichi?

La vera pratica dei medici moderni mostra che questo eadeco non è domande inattive.

Vita ortodossa

Come è nato il giuramento di Ippocrate, cosa c'è di strano in esso e come si confronta con quelle promesse fatte dai laureati delle scuole di medicina oggi? Abbiamo chiesto a Olga Aleksandrovna Jarman, Ph.D., docente senior, Dipartimento di Studi umanistici e di bioetica, Università medica pediatrica di San Pietroburgo, di parlarne..

1. Quando e perché è emerso il giuramento di Ippocrate?

Fu scritto intorno al 400 aC Questo è uno dei testi più antichi di antichi dottori sopravvissuti fino ai nostri giorni..

Ippocrate è un antico medico greco che visse nel V-IV secolo aC Il fondatore della medicina scientifica antica, in cui le malattie non erano spiegate dall'intervento degli dei, ma da un cambiamento nella composizione dei quattro fluidi corporei: sangue, catarro (muco), bile e bile nera. Le opere di Ippocrate e dei dottori, i suoi contemporanei che condividevano la sua teoria, furono incluse nella Collezione Ippocrate e ebbero un enorme impatto sulla medicina europea.

Il testo di cui stiamo parlando è semplicemente chiamato il "giuramento", senza il nome di Ippocrate, ma poiché è nella collezione Ippocrate con altri trattati che sono stati considerati appartenenti al grande "padre della medicina", di solito è chiamato il giuramento di Ippocrate.

Tuttavia, recentemente, alcuni studiosi hanno discusso di questa datazione e considerano il "Giuramento" molto più giovane, spostandolo alla svolta della nostra era.

Nel 1 ° secolo, secondo R.Kh Scribonio Larg, medico personale dell'imperatore Claudio, menziona il giuramento di Ippocrate in relazione al divieto del medico sull'aborto (il testo del giuramento dice: "Non consegnerò il pessario abortivo (letteralmente: distruttivo) a una donna incinta" ) e loda lo stesso Ippocrate come fondatore della medicina. Tuttavia, il testo più antico del "Giuramento" che ci è venuto in mente è il papiro del 300 secondo R. Kh. In totale 38 manoscritti con il "Giuramento", risalenti all'antichità, sono stati conservati.

In generale, fare un giuramento nell'antichità era comune. Molti antichi giuramenti sono stati conservati, incluso il famoso "Giuramento" di efeba, che è stato dato da giovani coscritti nell'antica Atene. I funzionari dell'antica politica giurarono che avrebbero onestamente adempiuto ai loro doveri, conclusero l'unione della repubblica promessa di conformarsi ai trattati, nei tribunali greci, coloro che si impegnarono prestarono giuramento. I testi dei giuramenti più importanti sono stati scolpiti su stele per la visualizzazione pubblica. Tuttavia, solo un giuramento ci ha raggiunto. Non possiamo dire se c'erano altri voti medici.

Il famoso politico romano Catone il Vecchio era diffidente nei confronti dei medici greci proprio a causa di un qualche tipo di giuramento che portano. Sospettava che giurassero di uccidere tutti i romani. Apparentemente non ha approfondito i dettagli, ma molto probabilmente ha mescolato il famoso rifiuto di Ippocrate di servire i persiani - i nemici dei greci e lo stesso "giuramento", con cui non aveva familiarità.

Perché è apparso il "giuramento" - non esiste una risposta definitiva. L'opinione più comune: il suo aspetto ha segnato il passaggio da una scuola di medicina di famiglia, quando solo i figli del dottore, i discendenti del leggendario Asclepio menzionato da Omero nell'Iliade, potevano diventare medici (i medici erano chiamati Asklepiads). Le scuole familiari iniziarono a prendere studenti da famiglie non mediche e ad addestrarli a pagamento. A proposito, Platone nel suo dialogo "Protagora" menziona che lo stesso Ippocrate (ed era un contemporaneo di Platone) prende gli studenti a pagamento. "Oath", infatti, è composto da due parti. La prima parte è il contratto di uno studente con un dottore-insegnante e la sua famiglia, la seconda parte è solenne promesse e, alla fine, benedizioni per il medico che è fedele al "giuramento".

2. Qualche significato religioso vi è stato investito nell'antichità??

Sì. Il "giuramento" inizia anche con la menzione degli antichi dei - Apollo, Asclepio e altri, usa termini religiosi di quell'epoca - ad esempio, le parole del "giuramento", come "puro e immacolato" e "considera tali cose un segreto", suonava per l'antico Greco unicamente come religiosamente carico. In generale, la parte centrale del "giuramento" viene letta come un testo religioso sublime. Inoltre, è una perla dell'arte letteraria - nella costruzione e nel contrasto di vari concetti, il testo ricorda i discorsi dei famosi filosofi ateniesi.

Una statua dell'antico dio della medicina Asclepio. Foto Wikipedia / CC BY-SA 3.0

Giuro su Apollo, il dottore Asclepio, Igiea e Panakea, tutti gli dei e le dee, prendendoli come testimoni, per adempiere onestamente, secondo la mia forza e la mia mente, il seguente giuramento e impegno scritto: considerare chi mi ha insegnato l'arte della medicina su un piano di parità con i miei genitori, per condividere con lui il mio ricchezza e, se necessario, aiutarlo nei suoi bisogni; considera la sua progenie i suoi fratelli, e questa è arte, se vogliono studiarlo, insegnare loro gratuitamente e senza alcun contratto; insegnare istruzioni, lezioni orali e tutto il resto della dottrina ai suoi figli, ai figli del suo insegnante e agli studenti, vincolati da un obbligo e un giuramento ai sensi della legge medica, ma a nessun altro.

Dirigo il regime dei malati a loro beneficio secondo la mia forza e la mia mente, astenendosi dal fare qualsiasi danno e ingiustizia.

Non darò a nessuno il rimedio letale che sto chiedendo e mostrerò la strada per un tale piano; allo stesso modo, non consegnerò a nessuna donna un pessario abortivo.

Puro e immacolato, trascorrerò la mia vita e la mia arte.

In nessun caso creerò sezioni per coloro che soffrono di una malattia di pietra, lasciandolo alle persone coinvolte in questa materia.

Indipendentemente dalla casa in cui entrerò, entrerò lì per il bene del paziente, essendo tutt'altro che intenzionale, ingiusto e distruttivo, specialmente dalle relazioni amorose con donne e uomini, liberi e schiavi.

Qualunque cosa durante il trattamento - oltre che senza trattamento - non ho visto né sentito parlare della vita umana da ciò che non dovrebbe mai essere divulgato, starò zitto nel considerare tali cose come un segreto.

Per me, adempiendo indistruttibilmente il giuramento, possa la felicità essere data a me nella vita e nell'arte, e la gloria sia con tutte le persone per i tempi eterni, ma chi trasgredisce e fa un giuramento falso può essere vero il contrario.

(Tradotto da V.I. Rudnev)

3. Tutti i dottori nell'antichità hanno prestato questo giuramento?

Non c'erano università mediche nell'antichità. Sono nati già in epoca cristiana, nel Medioevo. Pertanto, non si può immaginare la laurea di giovani antichi medici che prestano giuramento. Inoltre, non abbiamo informazioni sul fatto che tutti i medici hanno giurato di giurare. Al contrario, questo è stato un evento piuttosto raro, e spesso in un epitaffio meritorio, questo o quel dottore ha scritto di aver prestato giuramento.

Cominciò a essere somministrato più spesso nel tardo periodo dell'antichità, ma il dottore avrebbe potuto esercitarsi senza giuramento. Un vivido esempio è San Cesarea, fratello di San Gregorio Teologo (IV secolo). Ha ricevuto una brillante educazione medica ad Alessandria, il centro della scienza medica dell'epoca, quindi era un medico di corte con quattro imperatori. Ma non prestò giuramento, proprio perché era cristiano, e gli dei pagani furono menzionati nel giuramento. E, come scrive suo fratello Gregorio il Teologo, tutti si fidavano di lui anche senza il giuramento di Ippocrate. La versione cristiana del giuramento non era ancora.

St. Cesarea, fratello di San Gregorio Teologo

4. Qual è stata la differenza tra la versione cristiana del giuramento?

Se i cristiani hanno prestato giuramento, allora solo il giuramento, con i nomi degli antichi dei, ovviamente nessuno avrebbe giurato. Quando fu stabilita la tradizione di prestare giuramento medico, il suo testo iniziò a cambiare, espandersi e perfezionarsi. L'obiettivo è sempre stato quello di preservare non la lettera, ma lo spirito, lo spirito dell'etica ippocratica in relazione al presente.

Il manoscritto bizantino del giuramento di Ippocrate a forma di croce. XII secolo

Dall'XI secolo c'era una variante del giuramento in latino, a cominciare dalle parole “Benedetto sia il Dio e il Padre di nostro Signore Gesù Cristo! Non sto mentendo". La frase sull'aborto risuonava nei dettagli: "Non darò in alcun modo l'aborto a una donna".

È interessante notare che nei manoscritti il ​​giuramento è stato scritto sotto forma di croce.

5. Ci sono momenti nel giuramento di Ippocrate che sono difficili da comprendere per una persona moderna?

Non è un caso che gli storici della medicina definiscano il "giuramento" un documento misterioso.

Un posto molto difficile su cui tutti inciampano è il taglio della pietra. Perché il medico non eseguirà il taglio della pietra per il paziente? Ci sono state molte risposte possibili: concorrenza, un avvertimento contro la rivalutazione delle proprie capacità, specializzazione, regolamentazione delle relazioni tra colleghi... Ma la domanda non è stata risolta. C'è un'opinione secondo cui ciò è dovuto al divieto (è anche nel "Giuramento") per il trattamento chirurgico, per il taglio con un coltello e lo spargimento di sangue. Tale divieto, infatti, era rituale. Pertanto, esiste anche una versione detenuta da alcuni importanti storici della medicina secondo cui il "giuramento di Ippocrate" è il testo di alcuni gruppi medici religiosi, ad esempio il pitagorico.

Il "giuramento" si riferisce al "regime", o "dieta" ("diaita"). Questo è un concetto molto importante nella medicina antica. Questo non è solo una routine quotidiana e un pasto, è un modo di vivere in quanto tale. Era lo stile di vita - con cibo, sonno, sessualità, ginnastica e così via - che era la droga principale nelle mani dei medici ippocratici.

Si ritiene generalmente che l'intera questione del giuramento si riduca all'aborto, all'eutanasia e alla riservatezza medica. Questi sono argomenti estremamente importanti ora, ma il giuramento è molto più ampio..

Prestano poca attenzione a cose come insegnare agli insegnanti gratuitamente per i bambini - ora i figli dei dottori studiano alla pari con i loro compagni di classe di famiglie non mediche.

Un altro punto: in questo giuramento viene menzionata la relazione con gli schiavi e gratuitamente. Uno schiavo, dal punto di vista di una persona istruita di quell'epoca, come affermava Aristotele, è uno strumento parlante. E il "giuramento" non distingue tra uomini e donne, schiavi e liberi.

Eppure - il medico non dovrebbe entrare in una relazione intima con i pazienti. Pertanto, si è scoperto che il matrimonio tra un medico e un paziente era a priori impossibile.

Un altro punto importante: l'etica ippocratica non si limita al "giuramento". Spesso confusi con il "giuramento" sono altri testi della "raccolta di Ippocrate" riguardanti l'etica del medico (trattati "La legge", "Il dottore", "Sulla condotta dignitosa", "Istruzioni").

I medici dei tempi di Ippocrate, e in generale nell'antichità, fecero molto bene e male. I testi del Compendio di Ippocrate sono una medicina razionale, non religiosa. Ma il "giuramento" come se al di sopra di tutto ciò, anche al di sopra di altri trattati etici di Ippocrate, mostri un bel mondo ideale.

Dottore in filosofia I. V. Siluyanova, uno dei fondatori della moderna bioetica russa, scrive del “sorprendente accordo tra i principi dell'etica medica ippocratica e le idee cristiane sulle relazioni umane.

6. I futuri dottori nell'Europa medievale hanno prestato giuramento a Ippocrate?

Ippocrate e Galeno. XII secolo. Foto Wikipedia / CC BY-SA 2.5

Non puoi dirlo con certezza. Il "giuramento", ovviamente, era noto nel Medioevo, da quando era nota la "Collezione di Ippocrate". Due citazioni del "Giuramento" sono state menzionate dagli autori nel IV secolo secondo R. X. Dal V al XI secolo, ci sono altre due citazioni, tra cui quelle dei santi padri. Tuttavia, era senza dubbio conosciuta - per esempio, il detto dei monaci che stavano curando i pazienti nei monasteri era: "Ciò che Ippocrate ha detto è permesso". Non è noto se questo testo sia stato usato come giuramento nel senso letterale della parola o se fosse semplicemente una guida all'etica del guaritore. In ogni caso, se è stato applicato, è raramente e in forma modificata, senza menzionare gli dei pagani.

Il "giuramento" è stato "riscoperto" nel Rinascimento e in forma modificata è diventato molto diffuso dal XVIII secolo.

7. I dottori ora prestano giuramento a Ippocrate dopo essersi laureati in un istituto medico??

No. Nella Federazione Russa, i medici danno il "giuramento del dottore". Il suo testo è stato istituito dall'articolo 71 della legge federale "Sulle basi della protezione della salute dei cittadini nella Federazione Russa".

E negli Stati Uniti, ad esempio, qualsiasi laureato può scrivere il proprio giuramento di un medico, individuo. Tuttavia, un medico in Europa e negli Stati Uniti, così come in Russia, cioè nella cultura europea, fa un giuramento risalente al giuramento di Ippocrate.

8. È accettabile che un medico cristiano prenda un giuramento, anche se non Ippocrate, ma qualche modifica moderna? Perché il Vangelo proibisce di imprecare.
Ciò che ora chiamiamo "giuramento del dottore" non è, in sostanza, un giuramento che implica un appello a poteri soprannaturali, ma una solenne promessa. Ciò fu percepito anche, ad esempio, nell'impero russo, quando il dottore fece la "promessa della facoltà", e nell'URSS, dove esisteva il "giuramento del dottore dell'Unione Sovietica"..

È interessante notare che l'antica parola greca "horkos" ("giuramento") è correlata alla parola "herkos" ("recinzione"). Il medico come se delinei i limiti in cui agirà.

ATTACCO

Promessa della facoltà di un dottore nell'Impero russo (XIX secolo)

Accettando con profonda gratitudine i diritti del dottore concessi a me dalla scienza e comprendendo l'importanza dei doveri assegnati a me da questo titolo, prometto che per tutta la vita non oscurerò l'onore del patrimonio a cui ora mi sto unendo. Prometto sempre di aiutare, secondo la mia migliore comprensione, ricorrendo alla mia indennità per gli afflitti; mantenere sacri i segreti di famiglia che mi sono stati affidati e non usare il male riposto in me la fiducia. Prometto di continuare a studiare scienze mediche e contribuire alla sua prosperità con tutte le mie forze, raccontando al mondo istruito tutto ciò che scoprirò. Prometto di non impegnarmi nella preparazione e nella vendita di mezzi segreti. Prometto di essere onesto con i miei colleghi dottori e di non offendere la loro personalità; tuttavia, se il beneficio del paziente lo richiedeva, dire la verità direttamente e senza rispetto personale. In casi importanti, prometto di ricorrere al consiglio di medici che sono più competenti ed esperti di me, quando sarò chiamato io stesso alla riunione, darò onestamente giustizia ai loro meriti e sforzi.

Il testo del giuramento moderno di un medico nella Federazione Russa

Ricevendo il grado elevato di un medico e intraprendendo attività professionali, giuro solennemente:

adempiere onestamente al tuo dovere medico, dedicare le tue conoscenze e abilità alla prevenzione e al trattamento delle malattie, alla conservazione e al rafforzamento della salute umana;

essere sempre pronto a fornire assistenza medica, a mantenere la riservatezza medica, a trattare attentamente e attentamente il paziente, ad agire esclusivamente nei suoi interessi indipendentemente da genere, razza, nazionalità, lingua, origine, proprietà e posizione ufficiale, luogo di residenza, religione, convinzioni personali, appartenenza alle associazioni pubbliche, nonché ad altre circostanze;

mostrare il massimo rispetto per la vita umana, non ricorrere mai all'implementazione dell'eutanasia;

mantenere gratitudine e rispetto per i loro insegnanti, essere esigenti ed equi con i loro studenti, promuovere la loro crescita professionale;

essere amichevoli con i colleghi, rivolgersi a loro per chiedere aiuto e consulenza se gli interessi del paziente lo richiedono e non rifiutarsi mai di aiutare i colleghi e consigliare se stessi;

migliorare costantemente le proprie capacità professionali, proteggere e sviluppare le nobili tradizioni della medicina.